
IT-3 2001/A www.dimplex.de/it
Italiano IRC - Riscaldamenti a infrarossi
Montaggio a parete
Non installare l’apparecchio sotto una presa
a muro!
Per e itare che l’apparecchio da riscalda-
mento si solle i accidentalmente, le iti su-
periori de ono essere serrate saldamente. Si
consiglia l’uso di iti a testa esagonale per
una facile installazione.
È consentito il montaggio su una parete in legno.
L’apparecchio da riscaldamento de e essere instal-
lato su una parete in erticale, come mostrato in fi-
gura. Le distanze minime de ono essere rispettate.
Inoltre, occorre calcolare una distanza di 500 mm dal
lato anteriore dell’apparecchio. Tutte le misure si in-
tendono in mm.
Segnare i fori di montaggio, forarli e tassellarli.
A itare le iti senza stringere.
Agganciare l’apparecchio da riscaldamento e
stringere le iti.
. Allacciamento elettrico
L’indicazione della tensione sulla targhetta dati de e
coincidere con la tensione di rete.
Si consiglia di predisporre un circuito elettrico appo-
sito per la corrente di alimentazione.
L’apparecchio da riscaldamento è predisposto per
l’allacciamento fisso a una presa a parete.
Per il montaggio a parete posare la linea di allaccia-
mento dell’apparecchio erso il basso.
L’apparecchio può essere installato e riparato solo da
un elettricista esperto secondo le norme di sicurezza
igenti.
Collegare l’apparecchio solo alle linee a posa fissa!
Nell’impianto elettrico occorre inserire un dispositi o
di sezionamento con almeno 3 mm di apertura dei
contatti su ciascun polo (ad es. interruttore automa-
tico).
4. Esercizio di riscaldamento
Utilizzare l’apparecchio solo per riscaldare l’aria am-
biente all’interno di spazi chiusi.
L’esercizio dell’apparecchio da riscaldamento è
consentito esclusi amente in combinazione con un
termostato ambiente esterno, che presenta le se-
guenti funzioni:
programma settimanale a regolazione elettronica,
regolazione adatti a dell’a io del riscaldamento,
altre funzioni di risparmio energetico.
Attenersi in proposito alle istruzioni per l’uso del ter-
mostato ambiente.
Termostato ambiente consigliato: Dimplex DTB 2R
5. Blocchi
Se l’apparecchio da riscaldamento non emette calore,
controllare la temperatura impostata sul termostato
ambiente, quindi se il fusibile dell’impianto elettrico è
scattato.
Per la sicurezza dell’utente, l’apparecchio da riscalda-
mento è munito di una protezione anti-surriscalda-
mento integrata. In caso l’apparecchio da riscalda-
mento si surriscaldasse eccessi amente (ad es. è
stato coperto oppure risulta bloccato), si spegne in
automatico.
Prima di rimetterlo in funzione, eliminare le cause che
hanno fatto scattare la protezione anti-surriscalda-
mento.
Quando l’apparecchio si è raffreddato a sufficienza, la
protezione anti-surriscaldamento si disatti a automa-
ticamente e l’apparecchio può essere rimesso in fun-
zione.
Se non è possibile risol ere il blocco, si prega di con-
tattare il proprio elettricista specializzato o il centro di
assistenza per apparecchi Dimplex. Tenere a portata
di mano il numero di serie indicato sulla targhetta dati.
6. Pulizia
Spegnere e lasciare raffreddare l’apparecchio prima di
effettuare le operazioni di pulizia. Portare il termostato
ambiente su SPENTO. Il lato esterno può essere pulito
strofinando con una scopetta morbida.
Non utilizzare liquidi, pol eri abrasi e o altri agenti chi-
mici, poiché potrebbero danneggiare la superficie.