
14
Pmax2: questa pagina appare solo se il parametro “CONTATTO
AUSILIARIO” è impostato sul valore “3” ( funzione di doppio set-point);
tramite questo par ametro è possibile impostare il valore di set-point
secondario del dispositivo. Quando il contatto ausiliario viene chiuso
esternamente, il valore di pressione impostato in Pmax2 diventa il nuovo
set-point, in funzione del quale Press•o•Matic regola i giri dell’elettropompa.
Pmin: questo valore rappresenta la pressione di ripartenza della pompa.
All’apertura di un utilizzo qualsiasi, la pompa non viene avviata fino ache
la pressione nell’impianto non è scesa sotto al valore di Pmin. Dopo che il
motore è stato avviato, il suo regime di rotazione viene regolato in modo da
mantenere il valore della pressione quanto più vicino possibile a quello
impostato nel parametro Pmax. Il differenziale minimo impostabile tra Pmax e Pmin è di 0.3 Bar, quello
consigliato è di almeno 0.5 Bar. Agire sui tasti + e – per modificare il valore del parametro.
Ritardo allo stop: attraverso questo parametro è possibile definire dopo
quanti secondi l’elettropompa viene arrestatain seguito allachiusuradi tutti
gli utilizzi. Se si notano ai flussi bassi continue accensioni e spegnimenti
della pompa, aumentare il ritardo allo spegnimento per rendere più
omogeneo il funzionamento. Aumentare tale parametro può essere utile
anche nell’eliminare un intervento troppo frequente dellaprotezione contro
la marciaa secco, specialmente nelle pompe sommerse o in quelle che faticano ad auto-adescarsi.
Il valore impostato di fabbricaè 10 secondi. Agire sui tasti “+”e “-“ per modificare il valore del ritardo
allo spegnimento.
Intervallo auto-reset: se durante il funzionamento dell’elettropompa si
verifica una temporanea mancanza d’acqua in aspirazione, Press•o•Matic
toglie alimentazione al motore per evitarne il danneggiamento. Tramite
questa schermata è possibile impostare dopo quanti minuti il dispositivo
esegue una ripartenza automatica per verificare una eventuale nuova
disponibilità di acqua in aspirazione. Se il tentativo ha successo,
Press•o•Maticesce automaticamente dallacondizione di errore e il sistemaè nuovamente funzionante; in
caso contrario un altro tentativo verrà eseguito dopo lo stesso intervallo di tempo. L’intervallo massimo
impostabile è di 300 minuti ( valore consigliato 60 min.). Agire sui tasti + e – per modificare il valore del
parametro.
N° test auto-reset: questo parametro definisce il numero di tentativi che
Press•o•Maticesegue per cercare di risolvere unacondizione di arresto per
marcia asecco. Superato questo limite il sistema si arrestaed è necessario
l’intervento dell’utente. Impostando questo valore a zero, l’auto-reset è
escluso. Il numero massimo di tentativi è pari a10. Agire sui tasti + e – per
modificare il valore del parametro.
Partenze massime in un’ora: Da questa schermata è possibile impostare
il numero massimo di partenze in un’ora dell’elettropompa prima che
intervenga l’allarme per “PerditaGrave”. Vengono conteggiate unicamente
le partenze di breve durata alle quali non segua un prelievo minimo di
acqua di almeno 2,5 litri/min circa. Se si nota un intervento troppo
frequente o non giustificato dell’errore per Perdita Grave, è consigliato
aumentare il parametro di questa pagina premendo il tasto “+”. Se si desidera invece disattivare
completamente il controllo delle perdite, premere il tasto “-“fino a far apparire la scritta “OFF” sullariga
inferiore di questapagina.