ABCD
420010372400 Oilflam 500.1-600.1 PR
- pag.10 -
BMODULATINGOPERATION
With the bumer in the start position and the appliance thermostats enabled, power is delivered to the
resistances (G) of the preheater and heating cartridges for the pumps and the fuel supply line to the head (O).
When the preheater thermostat reaches the set value, (usually a minimum of about 90°C is necessary to
guarantee a good level of circulation) the pump start-up is enabled (set point on out 1, if using the GEFRAN
200 thermoregulating device).
If the preheating system of the tank is also equipped for a fluid exchanger (hot water, steam, diathermic oil)
the thermostat may enable a contact in the terminal block for any stop-start of the fluid electrovalve.
This is not a standard solution as the heated fluid is normally always connected. The pump starts to send oil
(the head has already been heated by its cartridge (O) and therefore has no residue of cold dense oil) which
flows from the tank to the head and then to the return line of the ring.
When the head thermostat reaches the set value (usually about 70-30°C the cycle starts properly and the
control programmer enables start-up. The servomotor sets itself at minimum (see chapter on regulation)
acting on the air and fùel via the pressure regulator on the return.
The electromagnet (A) opens the nozzle (Q) in the followmg condition :
- sparks from the ignition electrodes are generated by the transformer also governed by the burner
control device.
If the cell fails to detect the flame the burner shuts down (with the cyclic control programmer cutting in).
Once ignition has taken place and after the flame stabilisation period, the system starts operating in
modulating mode.
- Before start-up make sure that the pump and delivery pipes are completely filled with hot fuel oil; the
absence of fuel oil can cause pump seizure.
AFUNZIONAM ENTO DELBRUCIATO RE
Con il bruciatore nella posizione start e i termostati caldaia abilitati, le resitenze (G) del preriscaldatore, le
resistenze ausiliarie su pompa e gruppo testa sono sotto tensione. Quando il termostato del preriscaldatore
raggiunge il valore fissato, (normalmente è necessario un minimo di 90°C per garantire un buon livello di
circolazione) la pompa di avviamento è abilitata (se si usa il dispositivo di termoregolazione GEFRAN 200
regolare il set point nell’uscita 1). Se il sistema di preriscaldamento del serbatoio è equipaggiato anche per uno
scambiatore di liquidi (acqua calda, vapore, olio diatermico) il termostato può abilitare un contatto nella
morsettiera per qualsiasi consenso elettrico dell’elettrovalvola per liquidi. Questa non è una soluzione
standard visto che il fluido riscaldato normalmente è sempre in circolazione. La pompa inizia a mandare olio
(la testa è già stata riscaldata dalla sua resistenza (O) e perciò non ha residuo di olio denso freddo) che scorre
dal serbatoio alla testa e poi alla linea di ritorno dell’anello di alimentazione dell’olio. Quando il termostato
della testa raggiunge il valore fissato (normalmente il ciclo comincia in maniera appropriata a circa 70-30°C e
l’apparecchiatura da il consenso all’avvio del bruciatore. Il servomotore si autoposiziona al minimo (vedi il
capitolo della regolazione) agendo sulla serranda dell’aria e agendo sul ritorno del regolatore di pressione per
l’olio combustibile.
L’elettromagnete (A) apre l’ugello (Q) nella seguente condizione :
- le scintille degli elettrodi di accensione sono generate dal trasformatore che è anche regolato
automaticamente dal dispositivo di controllo del bruciatore.
Se la cellula di rivelazione non rivela la fiamma il bruciatore va in blocco.
Una volta che l’accensione è avvenuta e dopo il periodo di stabilizzazione della fiamma, il sistema inizia a
operare in modulazione.
- Prima dell’avvio assicurarsi che la pompa e i tubi di mandata siano completamente riempiti con olio
combustibile caldo; l’assenza di olio combustibile può causare il grippaggio della pompa.
- Se c’é un blocco, una luce specifica di avvertimento sul programmatore e sul pannello frontale di controllo
del bruciatore si illumina e questo segnale è mandato di solito all’apparecchiatura principale usata dal
bruciatore, accendendo un allarme acustico e una luce di avvertimento.
- Alcuni blocchi sono normali durante il primo avvio (fino a 4 circa); per sbloccare premere il tasto
sull’apparecchiatura (che si trova nella parte anteriore del pannello di controllo del bruciatore) per ripetere il
ciclo ci avvio. Se dovesse persistere cercate l’aiuto di un tecnico specializzato.
N.B. La posizione dell’apparecchiatura al momento del blocco fornisce un’indicazione della cause di questo
blocco.