Contenuti generali Indice avvertenze generali dichiarazione di conformità
Panoramica Dati tecnici 3
Curve di lavoro 4
Dimensioni d’ingombro 5
Contenuti generali Indice 19
Avvertenze generali 19
Dichiarazione di conformità 19
Descrizione del bruciatore 20
Funzione Funzioni generali di sicurezza 21
Apparecchio di comando e controllo Siemens LMO14 22
Pompa del bruciatore 23
Installazione Montaggio del bruciatore 24
Connessione elettrica 25
Controlli da eseguire prima della messa in funzione 25
Linea di alimentazione del combustibile 26
Messa in funzione Dati di configurazione - regolazione dell’aria 28
Regolazione del bruciatore 29
Regolazione pressione del gasolio 29
Assistenza Manutenzione 30
Possibili inconvenienti 31
Panoramica Schemi elettrici 45-46
Parti di ricambio 47-48
420010602200
IT
www.ecoflamburners.com 19
Dichiarazione di conformità
per bruciatori ad olio
Noi,
Ecoflam Bruciatori S.p.A.
dichiariamo sotto la nostra
responsabilità, che i bruciatori ad olio
MAXFLAM
sono conformi alle norme elencate:
EN 267 EN 501561
EN 550141 EN 550142
EN 603351 EN 603352102
EN 6100062 EN 6100063
Questi prodotti vengono contrassegnati
con il marchio CE nel rispetto delle
direttive:
2014/35/UE Low Voltage Directive
2014/30/UE EMC Directive
2006/42/EC Machine directive
2011/65/EU RoHS2 directive
Avvertenze importanti
I bruciatori Ecoflam sono stati progettati e
costruiti nel rispetto delle normative e
direttive correnti.
Tutti i bruciatori rispondono
alle normative sulla sicurezza
e sul risparmio energetico nel
limite del campo di lavoro
dichiarato.
Il bruciatore non deve
funzionare fuori del campo di
lavoro.
La qualità del prodotto è garantita dal
sistema di certificazione in base alla
norma ISO 9001:2008.
I bruciatori MAXFLAM sono progettati per
la combustione di olio pesante, con basse
emissioni inquinanti. I bruciatori sono
conformi alla norma EN 267.
Montaggio, messa in funzione e
manutenzione devono essere
eseguiti esclusivamente da
personale tecnico autorizzato,
nel rispetto delle direttive e delle
prescrizioni in vigore.
Descrizione del bruciatore
Il bruciatore MAXFLAM è monostadio, a
funzionamento completamente
automatico in esecuzione monoblocco.
La geometria della testa di combustione
permette di ottenere bassi livelli di NOx e
di incombusti, massimizzando quindi il
rendimento del generatore.
Le emissioni possono essere diverse da
quelle riscontrate nel laboratorio di prova
in quanto dipendono molto dal generatore
sul quale il bruciatore è installato.
L’installatore deve rispettare le normative
vigenti. Per esempio sono da evitare locali
con atmosfere pericolose o non ventilate.
Imballo e movimentazione
Movimentare il bruciatore ancora imballato
con un carrello o un elevatore facendo
attenzione a non farlo cadere tenendosi a
non più di 20 cm da terra.
Dopo aver tolto l’imballo, controllare che il
contenuto sia integro e corrisponda al
prodotto ordinato. In caso di dubbi,
contattare il produttore.
L’installazione del bruciatore
deve essere effettuata
da personale abilitato.
Se le dimensioni e il peso non consentono
un sollevamento manuale, farsi aiutare da
un altro operatore, od utilizzare un
sollevatore imbracando il bruciatore con
delle fasce se non disponibili i golfari.
Usare gli accessori in dotazione
(flangia ,guarnizione, perni e dadi)
per installare il bruciatore alla
caldaia facendo attenzione a non
danneggiare la guarnizione isolante.
Si esclude qualsivoglia responsabilità
per eventuali danni derivanti dalle
seguenti cause:
- utilizzo non conforme.
- montaggio difettoso e/o riparazione a
cura dell'acquirente o terzi, ivi inclusa
l'applicazione di elementi di origine
estranea.
Consegna e istruzioni per l'uso
Il costruttore dell'impianto di combustione
è tenuto a consegnare al gestore
dell'impianto, al più tardi all'atto della
consegna dello stesso, le istruzioni per
l'uso e la manutenzione. Queste istruzioni
devono essere appese nel locale di
installazione del generatore termico in
modo ben visibile. Devono essere indicati
l'indirizzo ed il numero telefonico del punto
di assistenza più vicino.
Avvertenza per il gestore
L'impianto dev'essere controllato almeno
una volta l'anno da un tecnico specia-
lizzato. Al fine di garantire un'esecuzione
regolare, si suggerisce di stipulare un
contratto per la manutenzione
dell'impianto.