Pagina tematica Assistenza tecnica/Impostazioni
-Riscaldamento
19
14:42
Esperto
Settaggio nazione
Funzionam speciale
Settaggio
Mediante la pagina tematica Assist-
enza tecnica/Impostazioni sono dis-
ponibili ulteriori opzioni per
l'adeguamento alle zone
(circuiti di riscaldamento/cooling).
14:42
Riscaldamento Zona 1 (1/2)
Setpoint comfort 20.0°C
Setpoint ridotto 16.0°C
Setpoint protezione antigelo 10.0°C
Indietro
14:42
Riscaldamento Zona 1 (2/2)
Ripidità curva caratteristica 0.80
Valore limite estate/inverno 20.0°C
Indietro
Protezione antigelo
Il modo protezione antigelo impedisce
che la temperatura ambiente diventi
troppo bassa. A tale scopo, l'apparec-
chio è regolato in funzione del set-
point protezione antigelo.
Temperatura ambiente
La temperatura ambiente può essere
gestita in funzione di diversi setpoint.
Questi setpoint si attivano a seconda
del modo operativo selezionato e
generano diversi livelli di temperatura
nei locali.
Curva caratteristica
La curva di riscaldamento serve a
determinare il setpoint di mandata in
base al quale regolare la temperatura
di mandata in funzione delle condizio-
ni atmosferiche esistenti. La curva di
riscaldamento può essere adattata
con diversi parametri, affinché la po-
tenza dell'apparecchio e dunque la
temperatura ambiente si adatti in fun-
zione delle esigenze personali.
Ripidità curva caratteristica
La ripidità della curva di riscaldamen-
to determina la variazione della tem-
peratura di mandata in funzione delle
temperature esterne. Se la tempera-
tura ambiente si scosta con tempera-
ture esterne fredde ma non con tem-
perature calde, occorre correggere la
ripidità.
Aumentare l'impostazione:
la temperatura di mandata aumenta
soprattutto con temperature esterne
basse.
Ridurre l'impostazione:
la temperatura di mandata diminuisce
soprattutto con temperature esterne
basse.
Funzioni ECO
Valore limite estate/inverno
Il valore limite estate/inverno inseri-
sce o disinserisce il riscaldamento
sull'arco dell'anno in funzione delle
condizioni di temperatura. La commu-
tazione è autonoma nel modo operati-
vo automatico. L'utente non deve
pertanto accendere e spegnere il
riscaldamento.
Modificando il valore impostato, i rela-
tivi periodi dell'anno si allungano o si
accorciano.
Aumento:
Commutazione anticipata su regime
invernale Commutazione posticipata
su regime estivo
Diminuzione:
Commutazione posticipata su regime
invernale Commutazione anticipata
su regime estivo
Questa funzione non ha effetto nel
modo operativo "Temp. comfort
permanente"
Sul display appare "ECO"
Per considerare la dinamica dell'e-
dificio la temperatura esterna viene
smorzata.
SWHG Valore limite estate/inverno
TAged Temperatura esterna smorzata
TTemperatura
tGiorni