ENKHO 145233.01 User manual

Art. 145233.01
220-240V ~ 50/60 Hz
500W
KB time cutting blades: 30 seconds
emulsifying disc: 2 minutes
3
G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK
tritatutto
mini chopper
mini sekljalnik
sjeckalica

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
Dal lunedì al venerdì 8.30 -12.30 / 15.30 -19.30 • il sabato
8.30 -12-30. Esclusi i giorni festivi.
tritatutto

INDICE
ISTRUZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA
USO PREVISTO
USO IMPROPRIO PREVEDIBILE
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
COMANDI
OPERAZIONI PRELIMINARI
USO
VELOCITÀ CONSIGLIATE
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
I NOSTRI CONSIGLI DI PREPARAZIONE
1-8
8
8
8
8
9
9
11
13
13
14
IT

Uso previsto
Il presente Mini Tritatutto non è destinato
all'impiego commerciale.
Il presente Mini Tritatutto è progettato unicamente
per la lavorazione di alimenti.
Il presente Mini Tritatutto è idoneo all'uso in
ambienti interni, in lunghi asciutti e chiusi.
Accertarsi che il Mini Tritatutto sia posizionato
sempre in modo sicuro.
L'utilizzo improprio o il funzionamento errato
possono comportare pericoli.
Il Mini Tritatutto è conforme a tutte le norme e
gli standard pertinenti in relazione alla Conformità
CE. Qualsiasi alterazione all'apparecchio diversa
dalle modifiche consigliate dal fabbricante potrà
invalidare la conformità a tali standard.
Nel presente manuale utente gli avvertimenti sono
indicati come segue. Ove applicabile, alcuni di
questi simboli sono apposti sul prodotto al fine di
avvertire l'utilizzatore circa i potenziali rischi.
AVVERTIMENTO!
Questo simbolo indica informazioni importanti al
fine di utilizzare il prodotto in sicurezza e per la
sicurezza dell'utente. Avvisa in merito ai rischi che,
ISTRUZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA
1

se ignorati, potrebbero provocare ferite agli arti,
pericolo di vita e danni a materiali.
Rischio di scosse elettriche!
Questo simbolo avvisa in merito ai rischi che, se
ignorati, potrebbero mettere in pericolo la vita e/o
danneggiare gli arti con scosse elettriche.
Rischio di incendio!
Questo simbolo indica che può sussistere il rischio
di incendio qualora l'avvertimento venga ignorato.
Questo simbolo indica ulteriori informazioni
sull'argomento.
Bambini e persone con disabilità
I bambini non devono utilizzare l'apparecchio.
L'apparecchio e il relativo cavo di alimentazione
devono essere tenuti lontano dalla portata dei
bambini. L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o che manchino di esperienza e conoscenza
dello stesso, dietro opportuna supervisione o
indicazione sull’uso sicuro dell’apparecchio e dopo
aver compreso i rischi associati. Non permettere ai
bambini di giocare con l'apparecchio.
ATTENZIONE: pericolo di soffocamento!
Il materiale da imballaggio non è un giocattolo.
Non permettere ai bambini di giocare con le buste
IT
2

di plastica. Pericolo di soffocamento.
ATTENZIONE: pericolo di caduta di oggetti!
Accertarsi che i bambini non facciano cadere il
dispositivo dal piano di lavoro tirando il cavo di
alimentazione. Corrono il pericolo di ferirsi. Tenere
l'apparecchio fuori dalla portata di bambini.
Istruzioni generali per la sicurezza
Rischio di scosse elettriche!
Utilizzareilprodottounicamentepergliscopiprevisti
e con gli accessori e componenti raccomandati.
L'utilizzo improprio o il funzionamento errato
possono comportare pericoli.
1. Se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, dal suo servizio di
assistenza clienti o da una persona di simile
qualifica onde evitare qualsiasi possibile
pericolo.
2. Non aprire l'alloggiamento del Mini
Tritatutto. Le parti contenute nello
stesso non sono sostituibili. L'apertura
dell'alloggiamento potrebbe esporre
l'utente al rischio di scossa elettrica.
3. In presenza di fumo, rumori oppure
odori insoliti, spegnere immediatamente
l'apparecchio e disinserire la spina dalla
3

presa di corrente. In tale caso, interrompere
l'utilizzo dell'apparecchio e fare controllare
lo stesso da un esperto. Non inalare mai il fumo
causatodaunpossibileincendiodell'apparecchio.
In caso di inalazione accidentale di fumo,
consultare un medico. L'inalazione di fumo può
arrecare danni alla salute.
4. Accertarsi che il cavo di alimentazione non
venga danneggiato da oggetti taglienti o
superfici calde.
5. Accertarsi che il cavo di alimentazione non
venga rotto o schiacciato.
6. Quando l'apparecchio viene lasciato
incustodito e in caso di montaggio,
smontaggio o pulizia, disinserire sempre la
spina dalla presa.
7. Per scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente, tirare sempre la spina e
non tritare il cavo di alimentazione stesso.
8. Nel caso in cui si notino danni evidenti al
Mini Tritatutto o al cavo di alimentazione,
spegnere il dispositivo, disinserire la spina
dalla presa di corrente e contattare il
servizio di assistenza clienti.
9. Collegare il Mini Tritatutto unicamente
a una presa montata correttamente,
facilmente accessibile e dotata di una
tensione corrispondente a quella indicata
IT
4

sulla targhetta. Una volta collegato
l'apparecchio, la presa deve rimanere
facilmente accessibile in modo tale da
poter disinserire la spina rapidamente in
caso di emergenza.
10. Non immergere mai il corpo motore, il cavo di
alimentazione o la spina in acqua o altri liquidi.
In caso di penetrazione di liquidi nel corpo
motore, disinserire immediatamente la spina
dalla presa e contattare il servizio di assistenza
alla clientela.
11. Non usare mai il Mini Tritatutto con le mani bagnate.
Avvertimento relativo a danni a cose
12.
Non lasciare il Mini Tritatutto incustodito
durante il funzionamento in modo da poter
intervenire tempestivamente in caso di pericolo
.
13. Nel caso in cui le lame per triturare o il disco
per emulsionare girino piano o rimangano
fermi, spegnere immediatamente il Mini
Tritatutto,scollegareilcavodialimentazione
dalla presa di corrente e controllare se le
lame per triturare o il disco per emulsionare
sono bloccati o se il cibo è troppo duro.
Controllare, inoltre, di avere assemblato il
Mini Tritatutto correttamente.
14. Prestare particolare attenzione al livello
massimo di riempimento di 500 ml; si veda
l'indicatore del livello di riempimento.
5

15. Il Mini Tritatutto è dotato di un anello
in plastica antisdrucciolo. Se necessario,
posizionare qualche cosa sotto il dispositivo
poiché, a volte, i piani di lavoro sono trattati
con detergenti che potrebbero aggredire
o addirittura corrodere tale anello.
Rischio di surriscaldamento e incendio
16. MettereinfunzioneilMiniTritatuttounicamente
con il contenitore in vetro pieno e mai vuoto.
17. Se si desidera montare la panna, riempire il
contenitore in vetro 5 con almeno 200 ml di panna.
18. Tenere a mente il funzionamento per brevi
periodi. Vedere I tempi di funzionamento
a pagina 12.
19. Non utilizzare il dispositivo sotto la luce diretta del
sole o in prossimità di apparecchi che producono
calore (termosifoni, stufe, forni, ecc.).
20. Non mettere cibi caldi o bollenti nel
contenitore in vetro. In caso contrario,
il corpo motore potrebbe surriscaldarsi
oppure potrebbe rompersi il contenitore in
vetro.Lasciare raffreddaresempre icibi caldi
o bollenti prima di inserirli nel contenitore
in vetro e lavorarli con il Mini Tritatutto.
Rischio di lesioni
21. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’
alimentazione prima di cambiare gli accessori
oppure prima di avvicinarsi alle parti che
IT
6

sono in movimento quando funzionano.
22. Non aprire il coperchio né rimuovere il
corpo motore durante il funzionamento
del Mini Tritatutto. In caso contrario, i
pezzi di cibo in rotazione potrebbero
schizzare fuori con grande forza.
Lelamepertriturare(5)sonoestremamente
affilate. È necessario prendere delle
precauzioni quando si maneggiano le lame
taglienti, in particolare quando si estrae la
lama dalla coppa, quando la coppa viene
svuotata e durante la pulizia.
23. Lelamepertriturare(5)sonoestremamente
affilate. È necessario prendere delle
precauzioni quando si maneggiano le lame
taglienti, in particolare quando si estrae la
lama dalla coppa, quando la coppa viene
svuotata e durante la pulizia.
24. I bambini non devono utilizzare
l'apparecchio. L'apparecchio e il relativo
cavo di alimentazione devono essere
tenuti lontano dalla portata dei bambini.
L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o che manchino di
esperienzae conoscenzadello stesso,dietro
opportuna supervisione o indicazione
sull’uso sicuro dell’apparecchio e dopo
7

IT
aver compreso i rischi associati. I bambini
non devono giocare con l’apparecchio.
ATTENZIONE: pericolo di soffocamento!
25. Ilmaterialedaimballaggiononèungiocattolo.
Non permettere ai bambini di giocare con le
buste di plastica. Pericolo di soffocamento.
ATTENZIONE: pericolo di caduta di oggetti!
26. Accertarsicheibambininonfaccianocadere
il dispositivo dal piano di lavoro tirando
il cavo di alimentazione (4). Corrono il
pericolo di ferirsi.
27. Tenere l'apparecchio fuori dalla portata di
bambini.
28. Per i tempi di funzionamento e
l'impostazione delle velocità, attenersi al
capitolo "Velocità consigliate".
29. Pulire il prodotto e tutti gli altri accessori
dopo ogni utilizzo. Attenersi alle istruzioni
contenute nel capitolo "Manutenzione/Pulizia".
30. Pericolo di lesioni: non usare il prodotto per
scopi diversi da quelli per cui è stato costruito.
Non fare uso errato dell’apparecchio;
31. Ogniutilizzodiversodaquelloacuil’apparecchio
è destinato è da considerarsi improprio e, quindi,
pericoloso.
8

9
INTRODUZIONE
USO IMPROPRIO PREVEDIBILE
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
COMANDI
È possibile utilizzare il CP-6080 tritatutto, in seguito il tritatutto, per miscelare e triturare alimenti e cu-
betti di ghiaccio, nonché per montare la panna.
• Il tritatutto non può essere utilizzato per triturare o sminuzzare cibi caldi o bollenti.
• Il tritatutto non può essere utilizzato per triturare ossa, alimenti congelati (a eccezione dei cubetti
di ghiaccio e dei frutti di bosco congelati), chicchi di caffè, cereali o noce moscata.
• Non può essere, inoltre, utilizzato per lavorare sostanze diverse dagli alimenti.
• Onde evitare la fuoriuscita di liquido, la quantità massima consentita dello stesso è pari a 200 ml.
• Accertarsi che la guarnizione sia installata correttamente.
1. Corpo motore con cavo di alimentazione e spina
2. Contenitore in vetro
3. Coperchio del contenitore con guarnizione
4. Lame per triturare
5. Disco per emulsionare
6. Anello in plastica antisdrucciolo
7. Il presente manuale utente
A seguire il significato di tali numeri:
1. Pulsanti per la velocità: II (TURBO)
2. Corpo motore
3. Cavo di alimentazione e spina
4. Coperchio
5. Lama per triturare
6. Disco per emulsionare
7. Contenitore in vetro con capacità di 1000 ml e livello
massimo di riempimento di 500 ml
8. Perno di guida in acciaio inossidabile
9. Anello in plastica antisdrucciolo
10. Indicatore del livello di riempimento e indicazione
MAX a 500 ml
1
2
4
6
7
8
5
10
9
3

OPERAZIONI PRELIMINARI
USO
Disimballare l'apparecchio. Controllare che tutti i componenti siano completi e che non siano danneggiati.
Nel caso in cui alcune parti siano mancanti o danneggiate, contattare l'assistenza attraverso la linea
telefonica dedicata. Tenere l'imballaggio fuori dalla portata dei bambini e smaltire lo stesso in maniera
appropriata.
Introduzione
Quando si utilizza il dispositivo per la prima volta, pulire il coperchio (4), le lame per triturare (5), il
disco per emulsionare (6), e il recipiente in vetro (7). Per maggiori informazioni al riguardo, consultare
“Manutenzione/pulizia”.
Preparazione del cibo
Lavare gli alimenti.
• Nel caso della carne, eliminare tendini, ossa e pelle.
• Nel caso delle verdure, rimuovere i gambi.
• Tagliare i cibi solidi (ad es., carne, pesce, verdure) in pezzi di circa 2-3 cm.
• Togliere il guscio delle noci.
• La panna deve essere quanto più fredda possibile, in modo da montare meglio.
Montaggio e riempimento del tritatutto
1. Se il cavo di alimentazione (3) è collegato alla presa di corrente, scollegarlo.
2. Posizionare l'anello di plastica antisdrucciolo (9) su una superficie piana e asciutta.
3. Posizionare il contenitore in vetro (7) sull'anello in plastica antisdrucciolo (9). Accertarsi che sia
centrato sull'anello (9) e che i bordi di quest'ultimo non siano piegati.
PER TRITURARE O MISCELARE IL CIBO, INSERIRE LE LAME PER TRITURARE (5). PER MONTARE LA
PANNA, UTILIZZARE IL DISCO PER EMULSIONARE (6). ASSEMBLARE IL DISCO PER EMULSIONARE (6)
ALLE LAME PER TRITURARE (5), PRIMA DI UTILIZZARE IL DISCO PER EMULSIONARE (6). ALLINEARE IL
LATO SUPERIORE DEL DISCO PER EMULSIONARE (6) AL LATO SUPERIORE DELLE LAME PER TRITURARE
(5), QUINDI PREMERE VERSO IL BASSO IL DISCO PER EMULSIONARE (6). ALLINEARE LE LINGUETTE E LE
SCANALATURE STRETTE E LARGHE E LASCIARE SCORRERE IL DISCO PER EMULSIONARE SULLA LAMA PER
10
TRITURARE FINO A QUANDO NON SCATTERÀ IN POSIZIONE.
AD ASSEMBLAGGIO CORRETTO, SI SENTIRÀ UN "CLICK".
4. A seconda della preparazione, inserire le lame per
triturare (5) con o senza il disco per emulsionare (6) sul
perno di guida in acciaio inossidabile (8).
5. Preparare il cibo (vedere la sezione precedente).
6. Riempire il contenitore in vetro (7) con gli alimenti da
lavorare. Prestare attenzione ai consigli e non riempire
mai il contenitore (7) oltre al livello massimo di 500 ml.
Rispettare l'indicatore del livello di riempimento (10).
7. Posizionare il coperchio (4) sul contenitore in vetro (7).
Durante questa operazione, fare attenzione affinché il
cilindro più piccolo sull'asse (vedere la freccia) fuoriesca
leggermente dal foro presente al centro del coperchio (4).
8. Tenere il contenitore in vetro (7) con una mano e il
coperchio (4) con l'altra per ruotarli delicatamente l'uno
contro l'altro, per controllare che siano chiusi saldamente
e correttamente.
IT

9. Posizionare il corpo motore (2) sul coperchio (4). Tenere il corpo motore (2) in una mano e il
coperchio (4) nell'altra e ruotarli delicatamente l'uno contro l'altro. Il corpo motore (2) deve
bloccarsi nei due vani ricurvi del coperchio (4) e non deve essere possibile ruotarlo ulteriormente.
Quando viene inserito correttamente, il motore si abbassa leggermente.
Avvertimento!
Accertarsi che il cavo di alimentazione (3) non si trovi nell'area di lavoro. In caso contrario, potrebbe
essere tirato accidentalmente facendo ribaltare il tritatutto oppure essere staccato il corpo motore (2)
dal contenitore in vetro (7).
Accensione/selezione della velocità
Il Mini Tritatutto può essere acceso solo quando il corpo motore (2) è bloccato correttamente in
posizione sul coperchio (4).
Avvertimento!
Onde evitare che il contenuto non schizzi fuori, quando si utilizza il dispositivo, tenere saldamente con
una mano il corpo motore (2) e con l'altra il contenitore in vetro (7).
1. Collegare il cavo di alimentazione (3) a una presa di corrente.
2. Per accendere l'apparecchio a velocità normale, premere leggermente il corpo motore (2) verso il
basso. Utilizzare il pollice per premere il pulsante turbo e ottenere la relativa velocità turbo. Vedere
i consigli.
Avvertimento!
Tenere a mente il funzionamento per brevi periodi per le lame per triturare (5) e il disco per emulsionare
(6). Vedere le specifiche tecniche riportate sulla prima pagina.
3. Rilasciare il pulsante turbo per ritornare alla velocità normale. Per interrompere il funzionamento
del tritatutto, rilasciare delicatamente il corpo motore.
Rischio di lesioni
Subito dopo aver spento l'apparecchio, le lame per triturare (5) continuano a girare. Attendere che le
lame per triturare (5) si arrestino completamente prima di rimuovere il corpo motore (2), aprire il
coperchio (4) o intraprendere altre azioni.
11

12
VELOCITÀ CONSIGLIATE
Ingredienti Quantità consigliata Tempo consigliato Velocità consigliata
Mandorle 200 g
triturate
grossolanamente:
1x10 secondi triturate
finemente: 3x10
secondi incl. pause TURBO
Spicchi d'aglio 50 g
a impulsi
10x1 secondo TURBO
Cipolle triturate
grossolanamente
(a quarti, circa 10 g) 150 g
a impulsi 4x1 secondi
pausa a impulsi 4x1 Velocità normale
Cipolle triturate
finemente
(a quarti, circa 10 g) 150 g
a impulsi 5x1 secondi
pausa a impulsi 5x1
secondi TURBO
Carne tagliata a dadini
(circa 2 x 2 cm) 250 g
4x5 secondi
incl. pause TURBO
Formaggio tagliato
a dadini, ad es. Gouda
(freddo, circa 2 x 2 cm)
100 g
2x5 secondi
incl. pause TURBO
200 g
3x5 secondi
incl. pause TURBO
Carote
(pezzi di circa 2 cm) 200 g
triturate
grossolanamente: 1x5
secondi triturate
finemente: 2x5 secondi
incl. pause Velocità normale
Cubetti di ghiaccio 100 g
a impulsi
triturati
grossolanamente: 10x1
secondo triturati
finemente: 20x1
secondi TURBO
Panna* Min. 200 ml 1 x 40 secondi Velocità normale
La seguente tabella riporta le quantità, le velocità e i tempi di lavorazione consigliati per i diversi alimen-
ti. Le quantità e i tempi elencati rappresentano delle linee guida al fine di ottenere i risultati migliori
con i relativi ingredienti. I valori possono variare in base alla densità.
*Utilizzare il disco per emulsionare (6) fornito in dotazione per montare la panna. Il tempo di lavorazio-
ne necessario per ottenere la giusta consistenza può variare in base al contenuto di grassi. Si ricorda che
il livello massimo di riempimento di 500 ml vale anche per la panna.
Le pause previste nell'elenco danno agli ingredienti la possibilità di tornare a contatto con le lame
per triturare (5). Qualora gli ingredienti rimangano bloccati all'interno del contenitore in vetro (7),
spingerli verso il basso con un raschietto, ad esempio, e continuare a triturare.
IT

13
Rimozione del cibo triturato/della panna montata
1. Disinserire la spina (3) dalla presa di corrente.
2. Rimuovere il corpo motore (2) e il coperchio (4).
3. Estrarre le lame per triturare (5) o il disco per emulsionare (6) dal contenitore in vetro (7).
Rischio lesioni!
Le lame per triturare (5) sono estremamente affilate. Prestare molta attenzione quando si
manipolano.
4. Rimuovere il cibo. È possibile utilizzare un raschietto, ad esempio.
5. Pulire il coperchio (4), le lame per triturare (5), il disco per emulsionare (6) e il contenitore in vetro
(7). Per maggiori informazioni al riguardo, consultare la sezione “Manutenzione/pulizia”.
Dopo l'utilizzo
Dopo l'utilizzo, pulire il Mini Tritatutto come descritto nel capitolo “Manutenzione/pulizia”. Riporre,
quindi, il dispositivo in un luogo sicuro e pulito.
Manutenzione/pulizia
Si consiglia di pulire il Mini Tritatutto prima di utilizzarlo per la prima volta e immediatamente dopo
ogni uso, in modo che non rimangano pezzetti di cibo nel contenitore in vetro (7), sulle lame per trit
rare (5) o sul disco per emulsionare (6).
Rischio di scosse elettriche!
• Disinserire sempre la spina dalla presa prima di procedere alla pulizia. In caso contrario, esiste il
rischio di scossa elettrica.
• Non versare né spruzzare liquidi sul corpo motore (2) e non immergerlo in acqua o altri liquidi. Ciò
potrebbe provocare dei cortocircuiti che causerebbero scosse elettriche o ustioni.
Avvertimento relativo a danni a cose
Non utilizzare detergenti abrasivi o caustici o strumenti che potrebbero graffiare la superficie del corp
motore (2) in quanto ciò potrebbe danneggiare l'alloggiamento del corpo motore (2).
Pulire il corpo motore (2), l'anello in plastica antisdrucciolo (9) e il cavo di alimentazione (3) con un
panno asciutto o umido. È possibile lavare il coperchio (4), il contenitore in vetro (7), le lame per triturare
(5) e il disco per emulsionare (6) a mano o in lavastoviglie.
Rischio di lesioni
Le lame per triturare (5) sono estremamente affilate. Prestare molta attenzione quando si lavano
e si manipolano.
Riporre il Mini Tritatutto
Riporre il Mini Tritatutto in un luogo sicuro e pulito. È consigliabile lasciare l'apparecchio montato, con
le lame per triturare (5) e il disco per emulsionare (6) all'interno del contenitore in vetro (7). In questo
modo, tutti i singoli componenti saranno a portata di mano e non andranno persi; inoltre, le lame per
triturare (5) saranno riposte in maniera sicura e nessuno potrà ferirsi accidentalmente con le stesse.

14
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata sullo scontrino/
fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione o riparazione. Non sono coperte
da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dalla trascuratezza nell’uso.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di un utilizzo di tipo profes-
sionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente
derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni
indicate nel manuale di istruzioni.
Qualora il Mini Tritatutto non funzioni regolarmente, seguire le istruzioni successive al fine di cercare di risolvere
il problema. Nel caso in cui ciò non fosse sufficiente, contattare l'assistenza attraverso la linea telefonica dedicata.
Rischio di scosse elettriche!
Evitare qualsiasi riparazione del dispositivo in prima persona.
GARANZIA
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contri-
buisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è
composto. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccol-
ta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimen-
to rifiuti, o al negozio dove è stato effetuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non
lo riporta in un centro di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa
pecuniaria prevista dalla normative vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
Problema Possibili cause Soluzione
Il Mini Tritatutto non funziona.
La spina non è collegata.
Collegare il cavo di
alimentazione (3) a una presa
di corrente.
Il corpo motore (2) non è
agganciato correttamente al
coperchio (4).
Posizionare il corpo motore (2)
correttamente sul coperchio (4).
Vedere i passaggi da 7 a 9
della sezione "Montaggio e
riempimento del Mini Tritatutto”.
Le lame per triturare (5) o il disco
per emulsionare (6) girano
lentamente o restano fermi.
Le lame per triturare (5) o il
disco per emulsionare (6)
sono bloccati oppure il cibo è
troppo duro.
Estrarre eventuali parti solide
dal contenitore in vetro (7).
Se necessario, aggiungere un po'
di liquido nel contenitore in
vetro (7).Controllare che il
tritatutto sia stato montato
correttamente.
IT

15
I nostri consigli di preparazione
Falafel
facile 55 min basso
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 g ceci secchi, Delizie dal Sole, 1 cipolla rossa, Foglia
Verde, 1/2 spicchio d’aglio, 1/2 cucchiaino di cumino, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Podere del Conte, farina di ceci (eventuale), 1 manciata di prezzemolo, sale, e pepe q.b. Don
Jerez, Olio di semi di arachide q.b. Collina d’oro
PREPARAZIONE: Mettete i ceci secchi n ammollo in abbondante acqua fredda per almeno
12 ore. Poi scolateli e asciugateli con della carta assorbente. Metteteli nel tritatutto insieme
con la cipolla, l'aglio, il cumino, il prezzemolo, il sale e il pepe. Azionate il tritatutto fino ad
ottenere una poltiglia. Stendete il composto ottenuto in una pirofila e lasciatelo riposare 30
minuti. Prelevando con un cucchiaio la stessa quantità di impasto formate con le mani delle
polpettine leggermente appiattite. Man mano che sono pronte friggetele in abbondante
olio caldo. Scolate i falafel su carta assorbente e servite. Potete accompagnarli con una salsa
allo yogurt o una maionese.
Buon appetito!
4 persone

16
IT

mini chopper
at www.eurospin.it you will find
the digital version of the user manual
The safety of products
tested and certified
for you.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Food Processor manuals
Popular Food Processor manuals by other brands

Champion
Champion CHPM310 user manual

Breville
Breville the Sous Chef 12 Instruction book

Scarlett
Scarlett SC-HB42F42 instruction manual

KitchenAid
KitchenAid KFP0711 instructions

Skymsen
Skymsen PA-7LE-N instruction manual

Cuisinart
Cuisinart DLC-2007NC - Food Processor - 7 Cup INSTRUCTION AND RECIPE BOOKLET

Kenwood
Kenwood Cooking Chef Major quick start guide

KitchenAid
KitchenAid 4-C Recipes & instructions

Scarlett
Scarlett Silver Line SL-1544 instruction manual

Sage
Sage the Kitchen Wizz Pro SFP800 quick guide

Cuisinart
Cuisinart CFP-800C INSTRUCTION AND RECIPE BOOKLET

Oster
Oster TOP CHOP FPSTMC1250 user manual