Euroflex monster IB 30 CLASSIC User manual

• Manuale d’istruzione
• Instruction Manual
• Gebrauchsanleitung
• Notice d’utilisation
• Manual de Instrucciones
IB30 CLASSIC-LUXE
TYPE TSA 347

2

3
Congratulazioni! Con l’acquisto di questa stazione stirante si è assicurato un prodotto di alta qualità
realizzato con la massima cura. Con un’adeguata manutenzione la stazione stirante fornirà degli ottimi
risultati per molto tempo. Prima della messa in funzione iniziale, La preghiamo comunque di leggere
attentamente le seguenti istruzioni d’uso e soprattutto di osservare in modo preciso le avvertenze di
sicurezza.
INDICE PAGINA
Avvertenze di sicurezza .........................................................................................4
Disimballaggio .......................................................................................................6
A proposito delle istruzioni .....................................................................................6
Elenco delle parti e degli elementi di comando .....................................................7
Dati tecnici .............................................................................................................7
Istruzioni d’uso IB 30 CLASSIC-LUXE ..................................................................8
− Collocazione ................................................................................................8
− Fase propedeutica della stiratura ................................................................. 9
Istruzioni d’uso IB 30 CLASSIC .............................................................................9-10
Istruzioni d’uso IB 30 LUXE ...................................................................................11-15
Manutenzione ........................................................................................................16

4
Prima dell’uso
• Leggere attentamente tutte le informazioni riportate di seguito. Contengono utili indicazioni riguardo
all’utilizzo, la sicurezza e la manutenzione dell’apparecchio. Conservate con cura queste istruzioni
ed eventualmente consegnatele ai futuri proprietari.
• L’apparecchio è conforme alle normative di sicurezza CE e alle leggi vigenti in materia di sicurezza
degli apparecchi.
• Questi apparecchi soddisfano le condizioni delle direttive europee 89/336/CEE “compatibilità elet-
tromagnetica” e 2006/95/CEE “ Sicurezza dei prodotti elettrici”. L’apparecchio riporta sulla targhetta
identificativa il marchio CE.
• Il costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche di progettazione e dotazione dell’apparecchio
senza preavviso
• Non accendere mai l’apparecchio se il tubo del vapore presenta danni evidenti (crepe/tagli), se il
cavo d’alimentazione è danneggiato o se si sospetta la presenza di danni non visibili (ad esempio in
seguito ad una caduta).
• Collegate l’apparecchio solo dopo essersi assicurati che il voltaggio della rete elettrica corrisponda
a quello indicato sulla targhetta dell’apparecchio.
• La presa di corrente deve essere dotata d’interuttore automatico a 16A
• Se si usano prolunghe elettriche, verificare che siano idonee all’impiego e da 16A.
• Le prolunghe elettriche devono essere completamente srotolate prima dell’uso.
• Assicurarsi che la presa di corrente sia dotata di messa a terra.
• Assicurarsi prima di utilizzare gli accessori vapore che quest’ultimi siano saldamente collegati tra
loro. Nel caso in cui non fossero fissati correttamente, il vapore che fuoriesce dalle giunzioni potreb-
be causare scottature. Prestare molta attenzione.
Indicazioni generali
•
Utilizzare il prodotto solo su superfici piane e non inclinate. Non usare il prodotto in posizione verticale.
• Nel caso in cui l’apparecchio risulta danneggiato a seguito di un uso improprio, di una riparazione o
manutenzione non conforme, il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e
persone.
• Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da parte di personale autorizzato dall’azien-
da costruttrice. Gli apparecchi riparati da personale non autorizzato rappresentano un pericolo per
chi li utilizza e annullano la garanzia.
• Il cavo d’alimentazione deve essere sostituito esclusivamente dal personale dei centri d’assistenza
autorizzati dal costruttore.
• Riporre l’apparecchio in un luogo asciutto.
• Non riporre l’apparecchio all’aperto.
• Non esporre l’apparecchio ad agenti atmosferici, all’umidità o a fonti di calore.
• Per pulire l’apparecchio utilizzare un panno asciutto o leggermente umido.
• Utilizzare esclusivamente gli accessori raccomandati dal fabbricante.
Indicazioni sulla sicurezza
• Il vapore fuoriesce dall’apparecchio a temperature molto elevate. L’apparecchio e gli accessori pos-
sono scottare. Evitare di toccarli. Il simbolo del vapore (simbolo 5597 della IEC 60417-1) indica:
Attenzione pericolo di scottature!
• L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o disabili se non sotto stretta sorveglianza.
• Questo apparecchio non è un giocattolo; l’utilizzo di questa apparecchiatura elettricha in presenza
dei bambini deve avvenire esclusivamente sotto la costante sorveglianza di un adulto.
• Dopo l’ uso riporre il prodotto in un luogo sicuro e soprattutto fuori dalla portata dei bambini.
• A seguito di una caduta dell’apparecchio, staccare immediatamente la spina dalla corrente e rivol-
gersi ai centri d’assistenza tecnica autorizzata.
• Non tirare il cavo o l’apparecchio per disinserire la spina.
• Verificare che il cavo d’alimentazione non entri in contatto con spigoli taglienti.
• Le parti in tensione (interruttore, spina, componenti elettronici, ecc) non devono entrare a contatto
Avvertenze di sicurezza

5
con l’acqua.
• Prima d’ogni operazione di manutenzione, di pulizia nonché dopo l’utilizzo, staccare l’apparecchio
dalla presa di corrente. Lasciare raffreddare l’unità vapore.
• Non lasciare l’apparecchio acceso incustodito. Staccare la spina se necessario assentarsi anche per
pochi minuti.
• Aprire la caldaia solo quando l’apparecchio è spento, privo di pressione e raffreddato.Svitare legger-
mente il tappo della caldaia. Prima di aprirlo completamente fare uscire tutto il vapore residuo.
• Utilizzare per il riempimento della caldaia esclusivamente acqua senza l’aggiunta d’additivi, profumi
e sostanze chimiche di qualsiasi genere.
• Durante l’utilizzo si raccomanda di non capovolgere o inclinare l’apparecchio.
• Non dirigere il getto di vapore verso persone, animali e piante.
• Non dirigere il getto di vapore su elettrodomestici o apparecchiature elettriche in genere.
• Non inserire alcun oggetto nelle varie aperture e non utilizzare l’apparecchio con qualsiasi apertura
bloccata.
• Non utilizzare il prodotto con mani bagnate o a piedi nudi.
• Non utilizzare l’apparecchio vicino a sostanze infiammabili e/o esplosive
Indicazioni sullo smaltimento
• L’imballo e l’apparecchio non più utilizzabile devono essere smaltiti secondo le norme vigenti nella
vostra zona di residenza.
• I materiali d’imballaggio vanno gettati negli appositi cassonetti della raccolta differenziata, affinché
siano adeguatamente riciclati.
• L’apparecchio dismesso deve essere portato in un apposito centro di raccolta.
Avvertenze di sicurezza

6
Disimballaggio
Conservare accuratamente queste istruzioni d’uso e consegnarle in ogni caso a eventuali altri utenti.
- Togliere il ferro da stiro e l’asse dall’imballaggio.
- Controllare che i seguenti elementi siano pre-
senti nell’imballaggio:
IB 30 CLASSIC
1. Asse da stiro
2. Astina reggicavo
6. Protezione ferro
IB 30 LUXE
1. Asse da stiro con generatore di vapore, tappo di
sicurezza e ferro da stiro
2. Astina reggicavo
3. Soletta in Teflon (opzionale)
4. Bottiglia di riempimento antigoccia (opzionale)
5. Guscio proteggi ferro (opzionale)
6. Protezione ferro
7. Ganciotto (opzionale)
Distruggere eventuali sacchetti di plastica: potreb-
bero diventare un giocattolo pericoloso per i bam-
bini!
Nota: Conservare l’imballaggio per eventuali futuri
trasporti (ad es. traslochi, riparazioni, ecc.).
43
6
7
5
1
2
A proposito delle istruzioni
Queste istruzioni d’uso non possono tener conto di ogni possibile impiego. Per ulteriori informazioni
oppure in caso di problemi non trattati o trattati in modo insufficiente nelle presenti istruzioni, rivolgersi
al Centro di Assistenza tecnico autorizzato più vicino a voi.

7
1
8
16
11
21
10 25
2
8
16
11
2
14
6
22
15 18
20
23
17
9
19
24
7
13
412
5
3
LUXE
CLASSIC
Elenco delle parti e degli elementi di comando
1. Tappo dotato di valvola di sicurez-
za
2. Base di appoggio ferro da stiro
3. Ferro da stiro
4. Pulsante erogazione vapore
5. Termostato regolazione tempera-
tura
6. Cavo alimentazione
7. Piastra ferro da stiro
8. Interruttore generale
9. Antenna (opzionale)
10. Spia luminosa pronto vapore
11. Spia luminosa servizio
12. Spia ferro da stiro
13. Cavo ferro da stiro
14. Leva regolazione altezza
15. Superficie di lavoro riscaldata
16. Interruttore per l’aspirazione o
il soffiaggio
17. Soletta in Teflon (opzionale)
18. Stiramaniche (opzionale)
19. Bottiglia (opzionale)
20. Guscio proteggi ferro “Sicuro” (op-
zionale)
21. Bloccaggio gamba
22. Presa
23. Protezione ferro (opzionale)
24. Ganciotto (opzionale)
25. Spia fine acqua (opzionale)

8
Collocazione
Nel collocare la stazione stirante occorre osservare i seguenti punti:
- collocare l’asse da stiro su una superficie piana, stabile, asciutta e vicina a una presa di corrente
- posizionare l’asse da stiro in modo tale che nessuno possa rovesciarlo o ferirsi
- non collocare mai l’apparecchio sopra o vicino superfici calde o vicino a fiamme libere
- utilizzare l’apparecchio soltanto in locali asciutti
- per evitare ustioni, assicurarsi che i bambini non abbiano la possibilità di avvicinarsi all’apparecchio
o di giocare con esso.
- utilizzare soltanto prolunghe adeguate; fate attenzione a non inciampare nel cavo.
Collocare l’asse da stiro nel modo seguente:
- Appoggiare l’asse da stiro al suolo in posizione verticale (generatore di vapore in basso)
- Tenere con una mano la punta dell’asse
- Con l’altra mano tenere la parte superiore delle gambe dell’asse
- Divaricare con forza la punta del tavolo dalle gambe (1.), finché si sente scattare il meccanismo di
regolazione dell’altezza dell’asse (2.)
- Mettere l’asse in posizione orizzontale (3.)
Istruzioni d’uso IB 30 CLASSIC - LUXE
1
1
2
3
Nota: Attenzione che i piedi dell’asse non scivolino sul pavimento liscio durante le operazioni di aper-
tura/chiusura dell’asse.
Nota: l’asse viene spesso regolato ad un’altezza eccessiva, il che può provocare tensioni muscolari.
Per posizionare l’asse alla giusta altezza ergonomica, procedere nel modo seguente:
- mettersi in piedi davanti all’asse, le braccia lungo il corpo, i pugni leggermente serrati
- l’altezza è giusta quando si riescono ad appoggiare i pugni sull’asse da stiro senza dover piegare le
braccia
- con la giusta altezza dell’asse (dal punto di vista ergonomico) si stira ancora più facilmente: provare
per credere!
- Infilare la protezione ferro sul generatore di vapore.

9
- Introdurre l’astina reggicavo (9) nell’apposita apertura sul generatore di vapore e appendervi il mo-
notubo (13). L’astina reggicavo impedisce lo spostamento indesiderato della biancheria e l’«usura»
del monotubo. Per questo motivo e’ necessario che sia sempre impiegata.
Istruzioni d’uso IB 30 CLASSIC-LUXE
Fase propedeutica della stiratura
IB 30 è disponibile in due modelli base:
• CLASSIC: tavola da stiro dotata di un motore per l’aspirazione e/o il soffiaggio d’aria
•
LUXE: tavola da stiro dotata di un motore per l’aspirazione e/o
il soffiaggio
d’aria, caldaia e ferro da sti-
ro.
IB 30 CLASSIC
Prima della messa in funzione iniziale
Ricordate sempre che un utilizzo inappropriato della corrente elettrica può avere conseguenze fatali. Vi
preghiamo di leggere attentamente le avvertenze riportate a pagina 4 e di osservare le seguenti misure
di sicurezza:
• Non toccare la piastra del ferro quando è in funzione.
• La piastra del ferro da stiro non deve mai entrare in contatto con il cavo elettrico.
• Fare attenzione che il vapore non colpisca terzi.
• Pulire l’apparecchio soltanto quando è disinserito e quando si è completamente raffreddato.
Messa in funzione
• Inserire la spina del vostro ferro da stiro nella presa dell’asse 22
• Accendere l’apparecchio con l’interruttore 7
• Con l’interruttore «acceso/spento» viene azionato anche il riscaldamento dell’asse da stiro. Un ter-
mostato integrato controlla costantemente la temperatura di riscaldamento dell’asse. Durante la fase
di riscaldamento è possibile che l’apparecchio emetta dei rumori. Si tratta di un fenomeno normale,
che non deve destare preoccupazione.
Interruttore acceso/spento
Spia accensione

10
Istruzioni d’uso IB 30 CLASSIC
- Per la funzione aspirante, mettere l’interruttore sulla posizione “-”
- Per la funzione soffiante, mettere l’interruttore sulla posizione “=”
Funzione aspirante / soffiante e riscaldamento dell’asse integrato
Funzione aspirante
L’aspirazione assorbe il vapore superfluo, che non serve più dopo il processo di stiratura. L’aspirazione
permette di tenere il tessuto fermo sul piano da stiro e di eliminare l’umidità in esso presente. Si otten-
gono capi puliti e ben asciutti, pronti per essere riposti nell’armadio.
Il riscaldamento della superficie di stiratura impedisce che il piano da stiro , e di conseguenza i capi di
biancheria, si inumidiscano. Questa funzione impedisce inoltre la formazione di condensa nell ’asse .
Raccomandazione:
- Con la funzione aspirante, i tessuti leggeri (seta ecc.) possono essere «fissati» sull’asse da stiro,
impedendo così che scivolino
- La funzione aspirante raffredda il tessuto e «fissa» il risultato della stiratura, garantendo ad es. delle
pieghe perfette.
Funzione soffiante
Il soffiaggio permette di lavorare su un cuscino d’aria, facilitando la stiratura dei capi delicati, o punti dif-
ficili (pieghe dei pantaloni, tasche,cuciture,punti difficili da raggiungere), evitando la formazione di false
pieghe e lo schiacciamento delle cuciture.
Dopo la stiratura a vapore
- Spegnere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento»
- Estrarre la spina dalla presa di corrente
- Lasciar raffreddare completamente l’apparecchio
- Togliere l’astina reggicavo
Importante: Riporre l’apparecchio solo quando si è raffreddato completamente
Funzione aspirante
Funzione soffiante

11
IB 30 LUXE:
• Estrarre il ferro da stiro dal guscio proteggi ferro (opzionale)
• Inserire la spina del ferro nella presa dell’asse (22)
• Appoggiare il ferro da stiro nel supporto (2).
Riempire d’acqua
- Togliere la spina dalla presa di corrente.
- Svitare e togliere il tappo di sicurezza (1) con cautela, assicurandosi prima che il vapore sia esauri-
to.
- Riempire la bottiglia (16) con acqua del rubinetto (non trattata).
- Introdurre la bottiglia nell’apposita apertura del generatore di vapore.
- Riavvitare accuratamente il tappo di sicurezza senza forzare troppo (stringere troppo forte è inutile e
causa una notevole usura della guarnizione).
Istruzioni d’uso IB 30 LUXE
Importante: la capacità massima del generatore di vapore è di 1 litro. Non dimenticare che nel serba-
toio rimangono sempre residui d’acqua. Quando si versa l’acqua, delle bollicine d’aria che si trovano
nella apertura di riempimento del generatore di vapore possono ostacolare un successivo rabbocco.
Si consiglia pertanto di muovere leggermente la bottiglia durante il riempimento. Non riempire mai il
generatore di vapore sotto l’acqua corrente: pericolo di corto circuito!
Informazioni concernenti l’acqua
Questo ferro da stiro funziona con acqua naturale del rubinetto senza dover procedere ad alcun
trattamento. L’acqua trattata con sistemi di decalcificazione di qualsiasi tipo o l’acqua proveniente
dalle asciugatrici non è adatta, poiché può essere molto corrosiva. Non utilizzare acqua trattata con
filtri a cartuccia, poiché i residui (p.es. particelle di carbone attivo) potrebbero bloccare le parti mec-
caniche dell’apparecchio. Non aggiungere mai all’acqua profumi o additivi di alcun tipo. L’acqua con
additivi può causare danni al generatore di vapore che comportano spese di pulizia e di riparazione.
In seguito alla durezza dell’acqua e alla frequenza d’impiego dell’apparecchio, con il tempo si deposita
uno strato di calcare nel generatore di vapore. Se si desidera rallentare sensibilmente il processo di
calcificazione, si consiglia di risciacquare regolarmente il generatore di vapore (vedere paragrafo ma-
nutenzione, pagina 13).
Prima della messa in funzione iniziale
Ricordate sempre che un utilizzo inappropriato della corrente elettrica può avere conseguenze fatali. Vi
preghiamo di leggere attentamente le avvertenze riportate a pagina 4 e di osservare le seguenti misure
di sicurezza:
• Prima di riempire con acqua, spegnere sempre l’apparecchio e togliere la spina dalla presa di cor-
rente.
• Non toccare la piastra del ferro quando è in funzione.
• La piastra del ferro da stiro non deve mai entrare in contatto con il cavo elettrico.
• Fare attenzione che il vapore non colpisca terzi.
• Fintanto che il generatore di vapore è sotto pressione, il tappo di sicurezza non deve mai essere
aperto.
• Pulire l’apparecchio soltanto quando è disinserito e quando si è completamente raffreddato.
Premere leggermente
Acqua di rubinetto

12
La stazione stirante è dotata di un generatore a pressione e di un ferro da stiro (3) con piastra semipro-
fessionale, che offre innumerevoli vantaggi:
- a differenza del ferro da stiro «normale», quello semiprofessionale eroga il vapore soltanto sulla pun-
ta. La grande quantità di vapore emesso «penetra» facilmente nei diversi strati di stoffa inumidendo
bene i tessuti
- la parte posteriore della piastra asciuga subito la biancheria
Fuoriuscita concentrata
di vapore
Superficie di asciugatura
Interruttore acceso/spento
Spia accensione
Spia pronto vapore
Grazie a questa combinazione tra vapore e superficie asciugante della piastra, il tempo di stiratura si
riduce notevolmente.
Messa in funzione
- Inserire la spina dell’asse nella presa di corrente.
- Togliere il ganciotto (24) (affrancato al tappo di sicurezza) e mettere il ferro da stiro sul poggiafer-
ro(2).
- Accendere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento» (8) (la spia di controllo arancione (12) in-
tegrata nel ferro si illumina e resta accesa). Quest’ultima si spegne non appena la piastra raggiunge
la temperatura desiderata. Il tempo di riscaldamento del ferro è di circa 3-5 minuti. Con l’interruttore
«acceso/spento» viene azionato anche il riscaldamento dell’asse da stiro. Un termostato integrato
controlla costantemente la temperatura di riscaldamento dell’asse. Durante la fase di riscaldamento
è possibile che l’apparecchio emetta dei rumori. Si tratta di un fenomeno normale, che non deve
destare preoccupazione.
- Non appena si accende la spia luminosa «pronto vapore» (10) la pressione è raggiunta e il genera-
tore di vapore è pronto all’uso. Il tempo di riscaldamento del generatore di vapore è di circa 10 minuti
e può essere ridotto utilizzando acqua del rubinetto tiepida.
Istruzioni d’uso IB 30 LUXE
Spia fine acqua
(opzionale)

13
Posizione di produzione
vapore
Funzione aspirante
Funzione soffiante
Erogazione vapore
- Per la funzione aspirante, mettere l’interruttore sulla posizione “-”
- Per la funzione soffiante, mettere l’interruttore sulla posizione “=”
Istruzioni d’uso IB 30 LUXE
- Per stirare a vapore tutti i tessuti, girare la manopola di regolazione temperatura (5) sul simbolo
vapore .
- Per stirare col vapore, premere il tasto vapore (4) sul ferro da stiro

14
Istruzioni d’uso IB 30 LUXE
Attenzione: La temperatura del vapore che fuoriesce è molto elevata. Fate attenzione a non bruciarvi.
Note: Col primo riscaldamento può fuoriuscire un po’ di fumo dall’apparecchio. Si tratta di un fattore
tecnico, che non deve preoccupare.
Nota:
- Dopo l’accensione o dopo una lunga pausa di lavoro, dirigere il primo getto di vapore in aria o su
uno strofinaccio ma non sul capo da stirare, in modo tale che l’eventuale acqua di condensa venga
espulsa senza macchiare l’indumento.
- Al primo getto di vapore, la pressione si abbassa rapidamente. Non si tratta di un guasto, ma del
normale funzionamento. Ciò viene causato dall’espulsione dell’aria immessa nel serbatoio durante il
riempimento.
Dopo aver stirato
- Lasciare l’asse acceso per 10 minuti per asciugare eventuali condense
- Spegnere la stazione stirante con l‘interrruttore «acceso/spento» (8).
- Estrarre la spina dalla presa di corrente.
- Lasciare raffreddare completamente l‘apparecchio.
- Togliere l‘astina reggicavo (9).
- Appoggiare il ferro da stiro sull’apposito tappetino appoggiaferro (2).
- Bloccare il ferro all’asse tramite l’apposito ganciotto (24)(opzionale).
- Togliere il ferro dall’asse estraendo la presa di connessione.
- Mettere sull‘asse il tubo vapore e il cavo di alimentazione.
- Bloccare la gamba dell‘asse col piede per evitare che scivoli.
- Azionare la leva regolazione altezza (14) e abbassare l‘asse da stiro finché si sente scattare il blocca
gambe (21).
Nota: non impigliare il tubo vapore e il cavo di alimentazione
- È possibile mettere l‘asse in posizione verticale con il generatore di vapore in basso.
- Assicurarsi sempre che l‘asse non scivoli né si ribalti. Custodire l‘apparecchio in un luogo asciutto e
fuori dalla portata dei bambini
Selezionare la temperatura
Per stirare a vapore, posizionare sempre la manopola di regolazione temperatura ferro (5) su vapore ,
altrimenti la temperatura del ferro è troppo bassa, il vapore condensa nella piastra, favorendo il goccio-
lamento del ferro. La posizione vapore si trova nel settore appositamente marcato, tra le posizioni « •• »
e « ••• ». In questa fascia di temperatura è possibile stirare a vapore ogni tipo di tessuto.
Nota: i simboli di stiratura sulle etichette degli indumenti si riferiscono unicamente alla stiratura a secco
e non devono essere osservati in caso di stiratura a vapore. In caso di tessuti molto delicati si racco-
manda di eseguire una prova di stiro in un punto nascosto del capo oppure di coprire l’indumento con
un panno.

15
Istruzioni d’uso IB 30 LUXE
Stirare a vapore
- Non appena si accende la spia di controllo verde «generatore di vapore» (10) e si spegne la spia di
riscaldamento sul ferro da stiro (12), la stazione stirante è pronta all’uso.
- Premere il tasto «erogazione vapore» (4) sul ferro da stiro.
Attenzione: La temperatura del vapore che fuoriesce è molto elevata.
Interruzione del vapore
Per interrompere l’erogazione del vapore basta rilasciare il pulsante «erogazione vapore» (4) situato sul
ferro da stiro.Riporre il ferro da stiro durante le pause di lavoro appoggiandolo sull’apposito tappetino
appoggiaferro (2).
Funzione aspirante / soffiante e riscaldamento dell’asse integrato
Funzione aspirante
L’aspirazione assorbe il vapore superfluo, che non serve più dopo il processo di stiratura. L’aspirazione
permette di tenere il tessuto fermo sul piano da stiro e di eliminare l’umidità in esso presente. Si otten-
gono capi puliti e ben asciutti, pronti per essere riposti nell’armadio.
Il riscaldamento della superficie di stiratura impedisce che il piano da stiro , e di conseguenza i capi di
biancheria, si inumidiscano. Questa funzione impedisce inoltre la formazione di condensa nell ’asse .
Raccomandazione:
- Con la funzione aspirante, i tessuti leggeri (seta ecc.) possono essere «fissati» sull’asse da stiro,
impedendo così che scivolino
- La funzione aspirante raffredda il tessuto e «fissa» il risultato della stiratura, garantendo ad es. delle
pieghe perfette.
Funzione soffiante
Il soffiaggio permette di lavorare su un cuscino d’aria, facilitando la stiratura dei capi delicati, o punti dif-
ficili (pieghe dei pantaloni, tasche,cuciture,punti difficili da raggiungere), evitando la formazione di false
pieghe e lo schiacciamento delle cuciture.
Dopo la stiratura a vapore
- Spegnere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento»
- Estrarre la spina dalla presa di corrente
- Lasciar raffreddare completamente l’apparecchio
- Togliere l’astina reggicavo
Importante: Riporre l’apparecchio solo quando si è raffreddato completamente
Stirare a secco
Si consiglia di stirare dapprima i capi che richiedono la temperatura più bassa.
Preparazione dell’apparecchio:
- appoggiare il ferro da stiro sul tappetino appoggiaferro (2)
- regolare la manopola di regolazione vapore sul valore desiderato, per esempio:
l = fibre sintetiche (temperatura minima)
ll = seta/lana (temperatura media)
lll = cotone/lino (temperatura massima)
- Inserire la spina nella presa di corrente
- Accendere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento» (la spia di controllo arancione, integrata
nel ferro si illumina e resta accesa). Contemporaneamente si accende anche la spia di controllo
arancione del riscaldamento, situata sul ferro da stiro. Quest’ultima si spegne non appena la piastra
raggiunge la temperatura desiderata. Il tempo di riscaldamento del ferro varia dai 3 ai 5 minuti.
- Per stirare a secco, NON premere il tasto vapore.
Dopo la stiratura a secco
- Spegnere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento» (la spia di controllo arancione, integrata
nel ferro si spegne )
- Estrarre la spina dalla presa di corrente. Lasciare raffreddare completamente l’apparecchio.

16
Manutenzione
Manutenzione
Svuotare regolarmente (circa una volta al mese) il generatore di vapore dall’acqua e dai residui calcarei.
Successivamente versarvi 1 litro di acqua del rubinetto, utilizzando la bottiglia di riempimento. Scuotere
bene il generatore di vapore per staccare i residui calcarei e vuotare nuovamente dall’acqua. Ripetere
quest’operazione da due a tre volte, in modo da staccare tutti i residui calcarei depositati.
Per una pulizia più facile, togliere il generatore di vapore seguendo le istruzioni di seguito riportate:
- appoggiare il ferro sull’asse da stiro
- svitare le due viti di fissaggio situate sulla parte inferiore dell’apparecchio
- estrarre il generatore di vapore dall’asse.
Dopo la pulizia inserire completamente il generatore di vapore (finché scatta) e riavvitare le viti di fis-
saggio.
Importante: Non versare mai detergenti o decalcificanti di qualsiasi genere nel generatore. Non proce-
dere mai alla manutenzione finché il generatore di vapore è sotto pressione. Procedere alla manuten-
zione solo quando l’apparecchio si è completamente raffreddato.
Cambiare la fodera del vostro IB 30 Classic / Luxe
Con l’uso la fodera con mollettone si consuma e deve quindi essere sostituita. Per motivi di sicurezza
(superficie dell‘asse riscaldata) e per garantire una perfetta funzionalità sarebbe meglio impie-
gare soltanto fodere e mollettoni originali.
Fodere rivestite (ad es. un rivestimento espanso sul lato inferiore della fodera oppure un «rivestimen-
to argentato» sul lato superiore) non sono adatti a questo apparecchio e potrebbero provocare un
surriscaldamento. La fodera con mollettone è disponibile presso i nostri Centri di assistenza tecnica
autorizzati.
Avvertenza:
In caso di guasti, di apparecchio difettoso o se si sospetta un danno in seguito ad una caduta, estrarre
immediatamente la spina dalla presa di corrente. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente
presso il Centro di Assistenza. Riparazioni eseguite da personale non specializzato possono compor-
tare gravi pericoli per l’utente. Non si assumono responsabilità in caso di danni causati da riparazioni
eseguite da personale non specializzato. In questi casi si estingue anche il diritto alla garanzia.

17
Congratulation for your choice! You have just bought an active ironing board, a top-quality product
manufactured with the utmost care. To guarantee best results for a long time, a regular maintenance of
ironing board is recommended. Please carefully read the following indications regarding the use, safety
and maintenance/care of the appliance, before starting the appliance for the first time.
INDEX PAGE
Safety instructions .................................................................................................18
Unpacking the appliance .......................................................................................20
About the instructions ............................................................................................20
List of parts and control elements .........................................................................21
Technical data .......................................................................................................21
Instructions for use IB 30 CLASSIC-LUXE ............................................................22
− Preparations .................................................................................................23
− Before you start ironing ................................................................................ 23
Instructions for use IB 30 CLASSIC ...................................................................... 23-24
Instructions for use IB 30 LUXE ............................................................................ 25-29
Maintenance ..........................................................................................................30

18
Before use
• Read carefully all information set forth herein. It contains useful indications regarding the use, safety
and maintenance/care of the appliance. Save these instructions for future reference and, if possible,
hand them over to the future owners of the appliance.
• The appliance comply with European safety standards (CE) and current legislation as regards appli-
ance safety.
• These appliances comply with the requirements of Directive 89/336/EEC on “Electromagnetic com-
patibility” and Directive 2006/95/EEC on “Safety of electrical equipment”. The appliance carries the
CE safety standard label.
• The manufacturer reserves the right to modify the specifications of the appliance or its basic kit with-
out prior notice.
• Do not turn the appliance on if the steam hose or the power cord appear to be damaged
• (cracks/slits) or if the appliance has been dropped and internal damage may have occurred.
• Connect the appliance only after ensuring that the voltage on the rating plate corresponds to the
voltage in your home.
• The socket must be fitted with a 16 A automatic switch.
• Only use extension cables which are suitable for 16 A.
• All extension cables have to be completely unrolled prior to use.
• Make sure that the socket has an earth pin.Before operating the appliance please check, that all ac-
cessories (steam-vacuum) have been put together correctly in order to avoid that these can come off
and the outcoming steam can lead to scaldings. Please pay attention!
General instructions
• Use the appliance only on the floor. Do not use the appliance in vertical position.
• The manufacturer can not be hold responsible of any personal and/or items damage if the appliance
is damaged due to improper use or unauthorized repair or servicing.
• Any repair must be carried out solely by authorized technicians of the manufacturing company. Ap-
pliances repaired by unauthorised technicians can represent a danger to the users and render the
warranty void.
• The power cord must be replaced solely by a repair service centre authorised by the manufacturer.
• Store the appliance in a dry place.
• Do not store the appliance outdoors.
• Do not expose the appliance to atmospheric agents, humidity or heat sources.
• Clean the appliance with a dry or slightly damp cloth.
• Only accessories which have been recommended by the manufacturer are to be used.
Safety instructions
• The steam produced by the appliance can reach very high temperatures. The appliance and the
accessories may scorch. Avoid touching them. The steam symbol (symbol 5597 of IEC 60417-1)
has the following signification: Attention danger of scalding!
• The appliance is not intended for use by young children or infirm persons without supervision
• This appliance is not a toy; the use of the electrical appliance in the presence of children must be
constantly supervised by an adult.
• The appliance must be stored in a safe place after use and out of the reach of children.
• In case the appliance has fallen down please unplug the appliance from the electrical socket and
contact the authorised repair service.
• Do not yank cord or appliance to disconnect the plug.
• Ensure that the power cord does not come into contact with sharp edges.
• Live parts (switch, plug, electronic components, etc.) must not get in contact with water.
• Before any maintenance or cleaning and also after use, disconnect the appliance from the electrical
socket and leave the steam unit to cool.
• Do not leave the appliance unattended while plugged in. Turn it off, even if you need to leave for a
Safety instruction

19
short while.
• Only open the pressure tank when the appliance is off, has no pressure and it is cool. Unscrew the
cap of the pressure tank slightly and, before opening it completely make sure that all the steam has
gone out.
• For refilling the pressure tank only use regular tap water without additives, without perfumes and
without any chemical substances!
• Do not turn the appliance upside down and do not drop it in use!
• Do not direct the steam towards persons, animals or plants!
• Do not direct the steam towards equipment containing electrical components or electrical appliances
in general!
• Do not insert any objects into the various openings of the appliance and do not use the appliance in
case one of the openings is blocked!
• Do not operate the appliance with wet hands or bare feet.
• Do not operate the appliance in the presence of inflamable and / or explosive fiumes!
Recommended disposal procedures
• When the packaging and the appliance are no longer usable, they must be disposed of in accord-
ance with local waste disposal regulations.
• The packaging material must be disposed of in the appropriate containers which have been specially
designated, so that it can be adequately recycled.
• The discarded appliance must be taken to an appropriate collecting centre.
Safety instruction
Fitting A Different Plug (UK Only)
This appliance is already fitted with a BS 1363
13 Amp. plug. The wires in the mains lead are
coloured as follows:
Green and yellow: Earth
Blue: Neutral
Brown: Live
Should you need to replace the plug, please
read the instructions and connect the wires as
detailed below.If in any doubt, consult a qualified
electrician.
The coloured markings identifying the terminals
in your replacement plug may not correspond
with the colours of the wires in the mains lead of
this appliance, so proceed as follows. The wire
that is coloured green and yellow must be con-
nected to the terminal marked with the letter E,
or the earth Symbol , or coloured green or
green and yellow. Always fit the same value of
fuse as that originally supplied with your appli-
ance.
Only use BS 1362 approved fuses.
As a guide only:
Appliances under 700 W can have a 3 Amp.
fuse (red) and all others should have a 13 Amp.
fuse (brown).
When disposing of an old plug (particularly the
moulded type that has been cut from the mains
cord) always remove the fuse as the plug could
be dangerous if ever inserted in a live socket.

20
Unpacking the appliance
Save these instructions for future reference and, if possible, hand them over to the future owners of the
appliance.
- Unpack the iron and the ironing board.
- Check that the following elements are contained
in the packing:
IB 30 CLASSIC
1. Ironing board
2. Iron cord support
6. Iron sheath
IB 30 LUXE
1. Ironing board with steam generator, safety cap
and iron
2. Iron cord support
3. Teflon soleplate (optional)
4. Anti-drip refilling bottle (optional)
5. “SICURO” iron protection shell (optional)
6. Iron sheath
7. Silicone blocking device (optional)
To avoid danger of suffocation, keep plastic bags
away from children!
Note: keep the package for future transportation
(ex. removal, service, etc.)
43
6
7
5
1
2
About the instructions
These instructions cannot encompass every possible use. For further information or if you have any
problem not covered or covered only unsatisfactorily in this handbook, please contact the nearest Serv-
ice Center.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Euroflex Ironing Center manuals