FAAC TM2 X R COMPACT User manual

TM2 X R MINI

TM2 X R MINI 2 A4518_6H82_Rev.A
SOMMARIO
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA ............................................................................. 3
COLLEGAMENTI ELETTRICI................................................................................... 3
LEGENDA DEI SIMBOLI ....................................................................................... 4
CARATTERISTICHE TECNICHE ................................................................................ 4
SPIEGAZIONE DELLE SEQUENZE DI COMANDO ............................................................ 5
FUNZIONE APERTURA/CHIUSURA PROGRAMMAZIONE TELECOMANDO TM2 X T..................... 6
MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO................................................................ 7
IMPOSTAZIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE ................................................ 7
MEMORIZZAZIONE DI ALTRI TELECOMANDI............................................................... 8
CANCELLAZIONE SINGOLO TELECOMANDO ................................................................ 9
CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA TELECOMANDI.............................................. 9
AZIONAMENTO DA TELECOMANDO ........................................................................10
COMANDO FILARE OPZIONALE .............................................................................11
FUNZIONAMENTO CON SENSORE SOLE/VENTO...........................................................13
SENSORE TM2 X W ...........................................................................................14
ANEMOMETRI.................................................................................................15
MEMORIZZAZIONE TEMPORANEA TELECOMANDO ......................................................17
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ EU......................................................................18
IT

TM2 X R MINI 3 A4518_6H82_Rev.A
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
COLLEGAMENTI ELETTRICI
• L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico nel pieno rispetto delle
norme di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda i collegamenti elettrici.
• A monte della centralina prevedere un interruttore bipolare automatico per la
protezione dai corto circuiti, con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm.
• Se il filo bianco non è utilizzato deve essere sempre isolato. È pericoloso toccare
il filo bianco quando la centralina è alimentata.
NL
LN
230 V 50 Hz
6
2
1
3
2
13
3
1
2
5
4
6
Commutatore
Comune
Discesa
Salita
Pulsante
1 MARRONE - FASE
2 BLU - NEUTRO
3 BIANCO - COMANDO
FILARE
(OPZIONALE)
4 VERDE - USCITA GIU’
5 GIALLO - USCITA SU
6 ROSSO - COMUNE
Collegamento a comando lare opzionale
NL
LN
230 V 50 Hz
1
6
2
1
3
2
13
6
5
4
2
3
3
1
2
5
4
6
IT

TM2 X R MINI 4 A4518_6H82_Rev.A
LEGENDA DEI SIMBOLI
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione 230 V / 50 Hz
- Potenza assorbita 0,5 W
- Frequenza radio 433,92 MHz
- Codica Rolling Code
- Modulazione AM/ASK
- Num. max trasmettitori 15
- Potenza max motore 300 W
- Temperatura di funzionamento -10 C° +55 C°
- Dimensioni 40x40x20 mm
- Peso 80 gr
- Grado di protezione IP44
togliere
alimentazione
dare
alimentazione
discesa stop
salita
A
B
C
Pulsante o
commutatore lare
premere il tasto A
A
premere i tasti A e B
contemporaneamente
+
A B
premere il tasto SET
SET
Led Tenda da sole
discesa
salita
rotazione breve
del motore in
un senso
rotazione lunga
del motore
nell’altro senso
doppia breve
rotazione
del motore
SALITA
DISCESA
STOP
IT

TM2 X R MINI 5 A4518_6H82_Rev.A
SPIEGAZIONE DELLE SEQUENZE DI COMANDO
La maggior parte delle sequenze di comando è composta da tre passi ben distinti,
al termine dei quali il motore segnala, con diversi tipi di rotazione, se il passo si è
concluso in modo positivo o negativo. Lo scopo di questo paragrafo è quello di
riconoscere le segnalazioni del motore.
I tasti devono essere premuti come indicato nella sequenza, senza far passare più
di 4 secondi tra un passo e l’altro. Se trascorrono più di 4 secondi, il comando non
viene accettato, e si dovrà ripetere la sequenza.
Esempio di sequenza di comando:
Come si vede nell’esempio, quando la sequenza termina in maniera positiva il mo-
tore si riporta nella posizione iniziale con una singola rotazione lunga. Infatti due
brevi rotazioni nello stesso senso corrispondono ad una rotazione lunga nel senso
opposto. Il motore si riporta nella posizione iniziale anche quando la sequenza non
viene completata, in questo caso effettuando una o due brevi rotazioni.
Esempi di sequenze incomplete:
passo 1
passo 1
passo 1 passo 2
> 4 sec ripetere la
sequenza
ripetere la
sequenza
passo 3passo 2
> 4 sec
+
A B B B
+
A B
+
A B B
IT

TM2 X R MINI 6 A4518_6H82_Rev.A
FUNZIONE APERTURA/CHIUSURA PROGRAMMAZIONE
TELECOMANDO TM2 X T
Per evitare modifiche accidentali alla programmazione del motore durante l’uso
quotidiano del telecomando, la possibilità di programmazione viene disabilitata
automaticamente dopo 8 ore dall’invio dell’ultima sequenza (A+B o B+C).
VERIFICA DELLO STATO DELLA FUNZIONE
Per modificare lo stato della funzione vedi le sequenze abilitazione/disabilitazione
Procedere con la programmazione come da libretto istruzioni
ABILITAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE
DISABILITAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE
ON
Programmazione
aperta
Programmazione
chiusa
....
ON
....
.... Chiusa
Aperta
ON
o dopo
30 sec.
o dopo
30 sec.
1
Tn 23
OPZIONE 1
1
Tn 23
1
Tn 23 o dopo
30 sec.
Togliere
una pila
Rimettere
la pila
OPZIONE 2
2 sec
OPTION 2
(2 sec)
B
++
A B CB
B
C
++
A B C
++
A B C
A
B
(2 sec)
IT

TM2 X R MINI 7 A4518_6H82_Rev.A
MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO
IMPOSTAZIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE
Questa operazione può essere eseguita solamente quando la centralina è nuova,
oppure dopo una cancellazione completa della memoria.
Durante questa fase alimentare una sola centralina per volta.
T1: Primo telecomando da memorizzare
Eseguire questa operazione quando la rotazione del motore non è coerente con i
tasti del telecomando, per esempio se attivando la funzione SALITA (UP), la tenda
o la tapparella scende.
È necessario impostare il senso di rotazione corretto se alla centralina è associato
un anemometro. In caso di allarme vento, la centralina esegue sempre il comando
associato al tasto“SU”.
Impostazione del senso di rotazione utilizzando il tasto SET:
Ad ogni accensione della centralina si hanno a disposizione 3 ore per memoriz-
zare il primo telecomando.Trascorso questo tempo la possibilità di memorizzare
il telecomando viene disabilitata. Per azzerare il timer della funzione è sufficiente
togliere e ridare alimentazione alla centralina.
Il senso di rotazione può essere invertito anche scambiando tra loro i fili marrone
e nero sulla morsettiera del motore.
L’impostazione del senso di rotazione viene mantenuta anche dopo una cancellazione
completa della memoria.
T1 T1
max 2 sec
T1 (2 sec)
FUNZIONE DISABILITAZIONE AUTOMATICA
MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO
+
A B B B
IT

TM2 X R MINI 8 A4518_6H82_Rev.A
MEMORIZZAZIONE DI ALTRI TELECOMANDI
È possibile memorizzare fino a 15 telecomandi compreso il sensore luce/vento.
Tn: Telecomando memorizzato
Tx: Telecomando da memorizzare
TnTn Tx (2 sec)
+
A B BB
IT

TM2 X R MINI 9 A4518_6H82_Rev.A
CANCELLAZIONE SINGOLO TELECOMANDO
CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA
TELECOMANDI
È possibile cancellare singolarmente ogni telecomando memorizzato. Nel mo-
mento in cui si cancella l’ultimo la centralina si riporta nella condizione iniziale. La
stessa cosa vale per i singoli canali nel telecomando multicanale, basta selezionare
il canale da cancellare prima di eseguire la sequenza.
Tn: Telecomando da cancellare
La cancellazione totale della memoria si può effettuare in due modi:
1) CON IL TELECOMANDO
Tn: Telecomando memorizzato
2) CON IL TASTO SET
circa 8 sec
TnTn Tn (2 sec)
+
A B B
A
TnTn Tn (4 sec)
+
A B +
A B
B
IT

TM2 X R MINI 10 A4518_6H82_Rev.A
AZIONAMENTO DA TELECOMANDO
Telecomando Serie TM2 X T
- Ruotando verso UP si comanda la
salita;
- Il tasto STOP interrompe il comando;
- Ruotando verso DOWN si comanda la
discesa.
SALITA
DISCESA
STOP
IT

TM2 X R MINI 11 A4518_6H82_Rev.A
COMANDO FILARE OPZIONALE
In aggiunta al telecomando, è possibile comandare l’avvio e l’arresto del motore
con un commutatore o un pulsante, collegato via filo all’ingresso del comando
filare opzionale (filo bianco).
La centralina può essere programmata per operare con commutatori e pulsanti in
modalità“uomo presente”(DM) oppure “moto continuo”(MC).
MODALITÀ “UOMO PRESENTE” (DM)
I comandi di salita e discesa rimangono attivi fintanto che il contatto è chiuso,
rispettando comunque il time-out di 3 minuti. Per fermare il motore posizionare
il commutatore su Stop.
MODALITÀ “MOTO CONTINUO”(MC)
è sufficiente un breve impulso di salita o discesa per attivare le uscite con il time-
out fisso di 3 minuti. Per fermare il motore premere nuovamente salita o discesa.
CAMBIO DI MODALITÀ DA DM A MC E VICEVERSA
La centralina è preimpostata in fabbrica per la modalità DM. Per effettuare il cambio
dalla modalità DM a quella MC effettuare i seguenti passaggi:
1) Togliere l’alimentazione e aspettare 5 secondi.
2) Ridare l’alimentazione.
3) Attendere la segnalazione del led che indica la modalità attuale:
• 1 impulso per la modalità DM.
• 2 impulsi per la modalità MC.
4) Entro 4 secondi premere il tasto SET: il led segnala la nuova modalità con il relativo
numero di impulsi.
.... ....
MC
DM
MC
DM
5
5 sec entro
4 sec
CAMBIO MODALITÀ
DM MC
PULSANTE (passo-passo)
NO
COMMUTATORE (Su/Giù)
√√
√
IT

TM2 X R MINI 12 A4518_6H82_Rev.A
Fase-220Vac
6
5
4
3
2
1
Neutro-220Vac
BIANCO
ROSSO
SW1
MOTORE
COM
SU
GIÙ
ROSA
ANT
GIALLO
MARR
BLU
VERDE
LED PROG
PROG
Comando motore radio + lare da commutatore su/giù
ESEMPIO DI COMANDO FILARE CON COMMUTATORE SU/GIÙ
Collegare il comune del commutatore all’ingresso del comando filare opzionale
(filo bianco) e i due terminali di commutazione uno alla Fase e l’altro al Neutro
dell’alimentazione.
Se si collega un commutatore, la centralina si imposta automaticamente per l’utilizzo
dei comandi su/giù.
Se in seguito si sostituisce il commutatore con un pulsante, per tornare al funzio-
namento passo-passo inviare la seguente sequenza.
2 sec
+
B C
B
C
IT

TM2 X R MINI 13 A4518_6H82_Rev.A
FUNZIONAMENTO CON SENSORE SOLE/VENTO
È possibile associare un sensore vento o sole/vento alla centralina. In corrispondenza
degli eventi climatici di comparsa/scomparsa del sole e/o in presenza di allarme
vento, la centralina esegue le seguenti operazioni:
Evento Automatismo
Dopo 3 minuti dalla comparsa del sole, la tenda da sole si apre
completamente.
Dopo 10 minuti dalla scomparsa del sole, la tenda da sole si
chiude completamente.
Dopo 2 secondi, la tenda da sole si chiude completamente e non
è possibile azionarla no a dopo 8 minuti che la velocità del
vento sia tornata sotto soglia. Il led rosso lampeggia.
Comparsa del sole
(luce sopra soglia)
Scomparsa del sole
(luce sotto soglia)
Allarme vento
(vento sopra soglia)
ESEMPIO DI COMANDO FILARE CON PULSANTE
In questa configurazione non è possibile utilizzare la modalità“DM”.
Impostare la centralina per la modalità moto continuo (MC) e collegare il pulsante
tra Fase e ingresso del comando filare opzionale (filo bianco).
Ad ogni pressione del pulsante, si ha la funzionalità passo-passo: salita-stop-
discesa-stop.
BIANCO
ROSSO
GIALLO
MARR
BLU
VERDE
6
5
4
3
2
1ROSA
ANT
P1
Fase-220Vac
Neutro-220Vac
MOTORE
COM
SU
GIÙ
LED PROG
PROG
Comando motore radio + lare da pulsante passo/passo
IT

TM2 X R MINI 14 A4518_6H82_Rev.A
DISPOSITIVI COMPATIBILI
I
Per la descrizione completa delle funzioni di questo dispositivo consultare il libretto
istruzioni inserito nella confezione.
Rileva le oscillazioni indotte dal vento sulla struttura a bracci.
SENSORE TM2 X W
MEMORIZZAZIONE SENSORE
CANCELLAZIONE SENSORE
SELETTORE
LED
TASTO SET
0
Per realizzare l’associazione del sensore alla centralina è necessario aver già me-
morizzato un telecomando. Portare il selettore sulla posizione 0 ed eseguire la
seguente sequenza:
Per cancellare l’associazione del sensore alla centralina è necessario un telecomando
già memorizzato. Portare il selettore sulla posizione 0, se attivo attendere lo spe-
gnimento del sensore, ed eseguire la seguente sequenza:
2 sec
set
+
A B B
2 sec
set
+
A B
A
IT

TM2 X R MINI 15 A4518_6H82_Rev.A
Per la descrizione completa delle funzioni di questi dispositivi consultare il libretto
istruzioni inserito nella confezione.
MEMORIZZAZIONE
Per realizzare l’associazione del sensore alla centralina è necessario aver già memo-
rizzato un telecomando. La sequenza di memorizzazione è la seguente:
CANCELLAZIONE
Per cancellare l’associazione del sensore alla centralina è necessario un telecomando
già memorizzato. La sequenza di cancellazione è la seguente:
ANEMOMETRI
TM2 X SW regolazione
soglia luce
tasto set
regolazione
soglia vento
set
2 sec
set
+
A B B
2 sec
set
+
A B
A
IT

TM2 X R MINI 16 A4518_6H82_Rev.A
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE LUCE
(TM2 X SW)
Per attivare (automatico) o disattivare (manuale) la funzione luce fare riferi-
mento al manuale istruzioni in dotazione con il sensore o telecomando che
si intende utilizzare.
TEST PER ANEMOMETRO TIPO TM2 X SW
Questa funzione è utile per verificare la corretta comunicazione via radio e per
effettuare la prova delle funzioni vento e luce.
Per attivare la funzione di TEST, tenere premuto il tasto SET (circa 2 sec), finché la
tenda si apre per 10 secondi e con una breve chiusura segnala che il test è attivo.
La funzione di test resta attiva per 3 minuti, durante i quali è possibile verificare
l’impostazione delle soglie vento e luce, senza attendere i tempi di attivazione. Dopo
3 minuti, il sensore TM2 X SW ritorna a funzionare in modo normale. Durante il test
il led rosso all’interno della centralina rimane acceso.
PROVA DELLA FUNZIONE VENTO
Per evitare errori durante la prova della funzione vento, si raccomanda di disattivare
la funzione luce. Facendo muovere le pale dell’anemometro, quando la velocità
rilevata dal sensore supera la soglia impostata, il motore comanda la chiusura
della tenda.
PROVA DELLA FUNZIONE LUCE
Assicurarsi che la funzione luce sia attiva. Quando il sensore rileva una variazione
dell’intensità della luce, apre la tenda se l’intensità della luce va al di sopra della
soglia impostata, oppure chiude la tenda se l’intensità della luce va al di sotto della
soglia impostata. È possibile ripetere più volte questo test, per regolare al meglio
la soglia desiderata.
2 sec
set
IT

TM2 X R MINI 17 A4518_6H82_Rev.A
FUNZIONI SPECIALI
MEMORIZZAZIONE TEMPORANEA TELECOMANDO
Questa funzione permette di memorizzare un telecomando in modo temporaneo,
ad esempio in modo da permettere l’impostazione dei finecorsa durante il montag-
gio in fabbrica. Il telecomando definitivo potrà essere memorizzato in seguito con
l’apposita sequenza di comando (vedi“MEMORIZZAZIONE PRIMOTELECOMANDO”).
Le operazioni descritte di seguito possono essere eseguite solo quando la cen-
tralina è nuova di fabbrica, oppure dopo una cancellazione totale della memoria
(vedi “CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA TELECOMANDI”). Per assicurare
che la programmazione temporanea sia utilizzata solo in fase di installazione o
regolazione, e non durante l’uso quotidiano, la centralina permette le seguenti
operazioni solo nei limiti di tempo descritti. Alimentare la centralina, assicurarsi che
nel raggio di azione del telecomando non siano presenti altre centraline alimentate
e con la memoria vuota.
Entro 30 secondi dall’accensione, premere contemporaneamente i tasti B e C, finché
il motore collegato effettua la segnalazione di conferma.
Il telecomando rimarrà memorizzato per 5 minuti, mentre la centralina è alimentata.
Passati 5 minuti, o togliendo tensione alla centralina, il telecomando sarà cancellato.
T1: Primo telecomando da memorizzare
T1
+
B C
IT

TM2 X R MINI 18 A4518_6H82_Rev.A
Il fabbricante, FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale, dichiara che il tipo di apparec-
chiatura radio marca FAAC modello TM2 X R MINI è conforme alle pertinenti
normative di armonizzazione dell’Unione: Direttiva 2014/53/EU, Direttiva
2011/65/EU.
Il testo completo della dichiarazione di conformità EU è disponibile al seguente
indirizzo Internet: http://www.faac.biz/certificates
Bologna, 17-09-2018 CEO A. Marcellan
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ EU
IT

TM2 X R MINI 19 A4518_6H82_Rev.A
CONTENTS
SAFETY INSTRUCTIONS......................................................................................20
ELECTRICAL CONNECTIONS .................................................................................20
KEY TO SYMBOLS.............................................................................................21
TECHNICAL FEATURES.......................................................................................21
COMMAND SEQUENCES EXAMPLE .........................................................................22
FUNCTION OPEN/CLOSE PROGRAMMING REMOTE CONTROL SERIESTM2 X T .......................23
SETTING THE FIRST REMOTE CONTROL....................................................................24
SETTING THE ROTATION DIRECTION OF THE MOTOR.....................................................24
SETTING OF ADDITIONAL REMOTE CONTROLS ...........................................................25
REMOTE CONTROL MEMORY CLEARING...................................................................26
FULL MEMORY CLEARING...................................................................................26
ACTIVATION BY REMOTE CONTROL ........................................................................27
OPTIONAL WIRED SWITCH..................................................................................28
OPERATION WITH SUN/WIND SENSOR....................................................................30
TM2 X W SENSOR.............................................................................................31
ANEMOMETERS...............................................................................................32
SHORT-TERM SETTING OF A REMOTE CONTROL .........................................................34
EU DECLARATION OF CONFORMITY........................................................................35
EN

TM2 X R MINI 20 A4518_6H82_Rev.A
NL
LN
230 V 50 Hz
6
2
1
3
2
13
3
1
2
5
4
6
SAFETY INSTRUCTIONS
ELECTRICAL CONNECTIONS
• Only professional technicians must perform installation, complying with all safety
instructions, especially those regarding electrical connections.
• To avoid short circuits, arrange an automatic bipolar switch with opening distance
of the contacts of at least 3 mm before the circuit.
• If not used, the white wire must be insulated. It is dangerous to touch the white
wire when the motor is powered.
Commutator
Common
Down
Up
Button
1 BROWN - PHASE
2 BLUE - NEUTRAL
3 WHITE - OPTIONAL
WIRED SWITCH
4 GREEN - DOWN
OUTPUT
5 YELLOW - UP OUTPUT
6 RED - COMMON
Connection for optional wired switch
EN
Other manuals for TM2 X R COMPACT
1
Table of contents
Languages:
Other FAAC Remote Control manuals

FAAC
FAAC TOUCH-1L User manual

FAAC
FAAC XT4 433 RC User manual

FAAC
FAAC XT4433RC User manual

FAAC
FAAC T-MODE TM XT1 M 433 User manual

FAAC
FAAC T-Mode TM XT6 433 User manual

FAAC
FAAC T-MODE Series User manual

FAAC
FAAC 787005 User manual

FAAC
FAAC XT4 433 RC User manual

FAAC
FAAC XT2 868 SLH User manual

FAAC
FAAC Genius ECHO TX4 433 RC User manual