É possibile che siano descritti singoli particolari della dotazione, che non riguar-
danoilVostroapparecchio.
INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazione non
corretta ononconformealle regoledell’arte.
• La distanza minima di sicurezza tra il Piano di cottura e la Cappa deve essere di
650 mm, (alcuni modelli possonoessere installati ad un’altezza inferiore,fare rife-
rimentoaiparagrafiingombroe installazione).
• Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata nella targhetta
posta all’interno della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe Iaaccertarsi che l’impianto elettrico domestico garanti-
sca uncorretto scaricoa terra.
• Collegare la Cappa all’uscita dell’aria aspirata con tubazione di diametro pari o
superiore a 120 mm. Ilpercorso della tubazione deve essere il più breve possibi-
le.
• Non collegare la Cappa a condotti di scarico dei fumi prodotti da combustione
(caldaie,caminetti, ecc.).
• Nel caso in cui nella stanza vengano utilizzati sia la Cappa che apparecchi non
azionati da energia elettrica (ad esempio apparecchi utilizzatori di gas), si deve
provvedere ad una aerazione sufficiente dell’ambiente. Se la cucina ne fosse
sprovvista, praticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il ri-
chiamod’aria pulita.
USO
• La Cappa è stata progettata esclusivamente per uso domestico,per abbattere gli
odoridellacucina.
• Nonfare maiuso impropriodellaCappa.
• Non lasciarefiamme liberea forte intensità sottola Cappain funzione.
• Regolare sempre le fiamme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale
dellestesse rispetto al fondo dellepentole.
• Controllare le friggitrici durante l’uso:l’olio surriscaldato potrebbeinfiammarsi.
• Nonprepararealimentiflambèsotto lacappa dacucina;pericolod'incendio.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con
ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali, oppure da persone senza espe-
rienza e conoscenza, a meno che non siano controllati o istruiti all’uso
dell’apparecchioda personeresponsabili della loro sicurezza.
• I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire la Cappa
togliendola spinaelettricao spegnendo l’interruttore generale.
• Effettuare una scrupolosa e tempestiva manutenzione dei Filtri secondo gli inter-
valli consigliati (Rischio di incendio).
• Per la pulizia delle superfici della Cappa è sufficiente utilizzare un panno umido e
detersivoliquidoneutro.
Il simbolo sul prodotto osulla confezione indica cheil prodotto nondeve essereconsiderato
come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per
il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodot-
to in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente
e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per infor-
mazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio
locale di smaltimento rifiuti o ilnegozioin cui èstatoacquistato il prodotto.