Fulcrum RED PASSION User manual

Manuale dell’Utilizzatore - User Manual
Handbuch für den Benutzer - Manuel pour l’utilisateur
Manual del Usuario - ユ ー ザ ー ズ・マ ニ ュア ル
RED PASSION
RED PASSION 3

ATTENZIONE!
Leggete attentamente le istruzioni riportate nel presente manuale. Questo manuale è parte integrante del prodotto e deve essere conservato in un luogo sicuro
per future consultazioni.
COMPETENZE MECCANICHE - La maggior parte delle operazioni di manutenzione e riparazione della bicicletta richiedono competenze specifiche, esperienza e attrezzatura adeguata.
La semplice attitudine alla meccanica potrebbe non essere sufficiente per operare correttamente sulla vostra bicicletta. Se avete dubbi sulla vostra capacità di effettuare tali operazioni,
rivolgetevi a personale specializzato.
“UN INCIDENTE” – Vi preghiamo di notare che nel presente manuale si fa riferimento al fatto che potrebbe verificarsi “un incidente”. Qualunque incidente può provocare danni alla
bicicletta, ai suoi componenti e, soprattutto, potrebbe essere causa di gravi ferite o persino di morte per voi o per un passante.
USO DESIGNATO – Queste ruote Fulcrum® sono state progettate e fabbricate per essere usate solo per un utilizzo “gravel” “cross-country” e “marathon”, predisposte per freno a disco.Non
utilizzatele per fare all mountain, enduro, downhill, freestyle, off-road acrobatico, four-cross o qualsiasi altra disciplina di off-road estremo. Un uso improprio delle ruote potrebbe essere
causa di incidenti, lesioni fisiche o morte.
CICLO VITALE - USURA - NECESSITA’ DI ISPEZIONE - Il ciclo vitale dei componenti Fulcrum, dipende da molti fattori, quali ad esempio il peso dell’utilizzatore e le condizioni di utilizzo.
Urti, colpi, cadute e più in generale un uso improprio, possono compromettere l’integrità strutturale dei componenti, riducendone enormemente il ciclo vitale; alcuni componenti sono
inoltre soggetti ad usurarsi nel tempo. Vi preghiamo di far ispezionare regolarmente la bicicletta da un meccanico qualificato, per controllare se vi siano cricche, deformazioni, indicazioni
di fatica o usura (per evidenziare cricche sui particolari si raccomanda l’utilizzo di liquidi penetranti o altri rivelatori di microfratture). È necessario smontare i componenti della vostra bici-
cletta, in particolare i pedali, durante questo tipo di controlli Se l’ispezione evidenziasse qualsiasi deformazione, cricca, segni di impatto o di fatica, non importa quanto piccoli, rimpiazzate
immediatamente il componente; anche i componenti eccessivamente usurati devono essere immediatamente sostituiti.
Queste ruote sono state progettate per fornire prestazioni superiori alle normali ruote ma richiedono una manutenzione con frequenza maggiore rispetto alle normali ruote.
Definite con il Vostro meccanico gli intervalli di manutenzione più adatti a voi.
•Se pesate più di 90 kg/198 lbs vi raccomandiamo di non utilizzare queste ruote. La mancata osservanza di questo avvertimento può provocare un danneggiamento
irreversibile del prodotto.
Nota: Utensili forniti da altri produttori per componenti simili ai componenti Fulcrum®potrebbero non essere compatibili con i componenti Fulcrum®. Similmente, utensili forniti dalla
Fulcrum Wheels S.r.l. potrebbero non essere compatibili con i componenti di altri produttori.Verificate sempre col vostro meccanico o col fabbricante dell’utensile la compatibilità, prima di
usare gli utensili di un fabbricante sui componenti di un altro fabbricante.
L’utilizzatore di questo prodotto Fulcrum®riconosce espressamente che l’uso della bicicletta può comportare dei rischi che includono la rottura di un componente della bicicletta come pure
altri rischi, dando luogo a incidenti,lesioni fisiche o morte. Acquistando e utilizzando questo prodotto Fulcrum®, l’utilizzatore accetta espressamente,volontariamente e coscientemente e/o
assume tali rischi e accetta di non imputare alla Fulcrum Wheels S.r.l. la colpa di qualsiasi danno che ne potrebbe derivare.
Se avete qualsiasi domanda vi preghiamo di contattare il vostro meccanico o il più vicino rivenditore Fulcrum per ottenere ulteriori informazioni.
1
ITALIANO

2
ATTENZIONE!
Indossate sempre guanti e occhiali protettivi mentre operate sulle ruote.
•Assicuratevi che il bloccaggio delle ruote sia regolato in modo corretto (vedi foglio istruzioni “Quick Release” oppure, in caso di perno passante, consultate le istruzioni di
montaggio fornite dal costruttore della bicicletta o della forcella). Fate rimbalzare la bicicletta sul terreno per verificare la presenza di parti allentate.
•
Assicuratevi che gli pneumatici siano gonfiati con la corretta pressione e che non vi sia alcun danno sul battistrada o sui fianchi.
•
Assicuratevi che le ruote siano perfettamente centrate. Fate girare la ruota per verificare che non ondeggi su e giù o da lato a lato e che ruotando il disco non tocchi le pastiglie
delle pinze dei freni.
•
Assicuratevi che l’impianto frenante e le pastiglie delle pinze dei freni siano in buono stato.
• In caso di utilizzo della bicicletta sul bagnato, ricordate che l'aderenza dei pneumatici sul terreno diminuisce notevolmente, rendendo più difficile il controllo del mezzo. Inoltre,
tenete presente che a causa del progressivo asciugarsi della superficie frenante durante la frenata, la potenza frenante potrebbe variare bruscamente. Prestate, quindi, maggiore
attenzione durante la guida sul bagnato per evitare possibili incidenti.
• Seguite accuratamente il programma di manutenzione periodica (Vedi Capitolo 8).
• Usate sempre ricambi originali Fulcrum®.
• Utilizzate sempre sulla ruota posteriore un disco di protezione dei raggi. Verificatene periodicamente il corretto posizionamento.
• Indossate sempre il casco protettivo, correttemente allacciato, e verificate che esso sia omologato nel paese di utilizzo.
• Imparate e rispettate le norme sulla circolazione stradale e le norme ciclistiche del luogo dove usate la bicicletta.
• Indossate abiti aderenti e che vi rendano facilmente visibili (colori fluorescenti o colori chiari). Evitate il ciclismo notturno poiché è più difficile essere visti dagli altri e distinguere
gli ostacoli sul percorso. Se utilizzate la bicicletta di notte, usate luci e catarifrangenti adeguati, montati saldamente e puliti.
• Per ulteriori dubbi, domande o commenti vi preghiamo di contattare il vostro meccanico o il più vicino rivenditore Fulcrum®.
CONSIGLI DI SICUREZZA
ITALIANO

3
1 - SPECIFICHE TECNICHE
1.1 - SPECIFICHE TECNICHE DELLA RUOTA
Misura cerchio 584 x 21 (27,5") 622 x 21 (29")
Dimensione battuta mozzi standard ANT.100 mm POST. 135 / 142 mm
Mozzi standard ANT. QR standard - 15 mm thru-axle
POST. QR standard - 12 mm thru-axle 135 mm/142 mm
Dimensione battuta mozzi BOOST ANT.110 mm POST. 148 mm
Mozzi BOOST ANT. 15 mm thru-axle
POST. 12 mm thru-axle 148 mm
Pressione di utilizzo
Cerchio 27,5”: pneumatici MTB 2,0 inch: 2,75 Bar/40 Psi - pneumatici MTB 2,2 inch: 2,6 Bar/38 Psi
Cerchio 29”: pneumatici MTB 2,0 inch: 2,27 Bar/33 Psi - pneumatici MTB 2,2 inch: 2,06 Bar/30 Psi
Cerchio 29”: pneumatici GRAVEL 35 - 40 mm: max 5 Bar / 72 Psi
1.2 - SPECIFICHE TECNICHE DEI RAGGI
ATTENZIONE!
Verificate che vengano installati solo raggi originali e del tipo specifico per il Vostro modello di ruota. L’utilizzo di raggi non adatti può essere causa di
incidenti, lesioni fisiche o morte.
Per valutare la corretta tensione della ruota è necessario l’utilizzo di un tensiometro: non fidatevi della tensione avvertita manualmente. E’ fondamen-
tale quindi far effettuare tutte le operazioni di sostituzione dei raggi da un Fulcrum Store, un Service Center Fulcrum o da un meccanico specializzato nel
montaggio e manutenzione delle ruote Fulcrum.
I codici di ricambio dei raggi sono disponibili all’interno del catalogo ricambi scaricabile dal nostro sito www.fulcrumwheels.com.
ITALIANO

4
2 - PNEUMATICI
NOTA: Le ruote RED PASSION / RED PASSION 3 sono state concepite per essere utilizzate con coperture Tubeless Ready o Tubeless.
• Prima di montare le coperture, controllate che la copertura ed il cerchio siano compatibili: queste ruote sono progettate per poter montare copertoni di larghezza massima
pari a 2,4 inch.
PERICOLO!
• Non utilizzate assolutamente copertoni con larghezza superiore a quanto indicato poiché potrebbero provocare lo scoppio anche improvviso della ruota
e causare incidenti, lesioni fisiche o morte.
Verificate che il nastro sia correttamente posizionato sul cerchio, in modo che i fianchi del cerchio stesso rimangano liberi. Nel caso in cui sia necessario
sostituire il nastro,utilizzate solo ed esclusivamente il nastro Fulcrum (larghezza 20,5 mm) disponibile come ricambio e seguite con attenzione le relative
istruzioni presenti nello "User manual" fornito con il nastro.
• Non utilizzate assolutamente rim tape per camere d’aria o altri nastri di spessore o larghezza maggiore perché, riducendo l’altezza disponibile del
dente dove si appoggia il tallone del copertone, potrebbero comportare lo stallonamento dello pneumatico dal cerchio e causare incidenti, lesioni fisiche
o morte.
1
1) Con un taglierino, praticate un taglio ad X sul foro valvola senza raggiungere il bordo del
foro stesso (Fig.1).
ATTENZIONE!
Prestate particolare attenzione a non danneggiare la superficie del cerchio con
la lama del taglierino al fine di preservare il trattamento di anodizzazione del
cerchio. Questo permette di evitare incisioni ed inneschi di ossidazione che
possono ridurre la vita a fatica del cerchio.
2.1 - INSTALLAZIONE DELLO PNEUMATICO
ITALIANO
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Fulcrum Bicycle Accessories manuals

Fulcrum
Fulcrum RACING ZERO DB User manual

Fulcrum
Fulcrum Racing 5 User manual

Fulcrum
Fulcrum Racing Sport DB User manual

Fulcrum
Fulcrum Racing Quattro User manual

Fulcrum
Fulcrum Red Fire User manual

Fulcrum
Fulcrum Red carbon xrp User manual

Fulcrum
Fulcrum RACING QUATTRO CARBON User manual

Fulcrum
Fulcrum Red Power User manual
Popular Bicycle Accessories manuals by other brands

Specialized
Specialized Elite CylcoComputer user manual

Sigma
Sigma BC 16.16 manual

Playcore
Playcore Dero Setbacks installation instructions

VDO Cyclecomputing
VDO Cyclecomputing x3dw instruction manual

Cateye
Cateye RAPID X2 manual

buratti meccanica
buratti meccanica Clorofilla Trail Use and maintenance manual