Gewiss 20 Series User manual

SIRENA AUTOALIMENTATA CON COMANDO RADIO
PER SISTEMI SENZA FILI GW 20 490
SELF-POWERED SIREN FOR WIRELESS SYSTEMS GW 20 490 - SIRÈNE AUTOALIMENTÉE
AVEC COMMANDE RADIO POUR SYSTÈMES SANS FILS GW 20 490 - SIRENA ALIMENTADA
AUTOMÁTICAMENTE CON MANDO RADIO PARA SISTEMAS SIN HILOS GW 20 490
SELBSTVERSORGTE SIRENE MIT FUNKSTEUERUNG FÜR KABELLOSE SYSTEME GW 20 490
Serie 20
GW 20 490

AVVERTENZE
PER L’INSTALLATORE:
Attenersi scrupolosamente alle norme operanti sulla realizzazione di impianti elettrici e sistemi di sicurezza,
oltre che alle prescrizioni del costruttore riportate nella manualistica a corredo dei prodotti.
Fornire all’utilizzatore tutte le indicazioni sull’uso e sulle limitazioni del sistema installato, specificando che
esistono norme specifiche e diversi livelli di prestazioni di sicurezza che devono essere commisurati alle
esigenze dell’utilizzatore.
Far prendere visione all’utilizzatore delle avvertenze riportate in questo documento.
PER L’UTILIZZATORE:
Verificare periodicamente e scrupolosamente la funzionalità dell’impianto accertandosi della correttezza
dell’esecuzione delle manovre di inserimento e disinserimento.
Curare la manutenzione periodica dell’impianto affidandola a personale specializzato in possesso dei requisiti
prescritti dalle norme vigenti. Provvedere a richiedere al proprio installatore la verifica dell’adeguatezza
dell’impianto al mutare delle condizioni operative (es. variazioni delle aree da proteggere per estensione,
cambiamento delle metodiche di accesso ecc...)
-------------------------------
Questo dispositivo è stato progettato, costruito e collaudato con la massima cura, adottando procedure di
controllo in conformità alle normative vigenti. La piena rispondenza delle caratteristiche funzionali è conseguita
solo nel caso di un suo utilizzo esclusivamente limitato alla funzione per la quale è stato realizzato, e cioè:
Sirena autoalimentata
per sistemi antintrusione via radio con centrali GW 20470 e GW 20471
Qualunque utilizzo al di fuori di questo ambito non è previsto e quindi non è possibile garantire la sua corretta
operatività.
I processi produttivi sono sorvegliati attentamente per prevenire difettosità e malfunzionamenti; purtuttavia la
componentistica adottata è soggetta a guasti in percentuali estremamente modeste, come d’altra parte avviene
per ogni manufatto elettronico o meccanico. Vista la destinazione di questo articolo (protezione di beni e
persone) invitiamo l’utilizzatore a commisurare il livello di protezione offerto dal sistema all’effettiva situazione di
rischio (valutando la possibilità che detto sistema si trovi ad operare in modalità degradata a causa di situazioni
di guasti od altro), ricordando che esistono norme precise per la progettazione e la realizzazione degli impianti
destinati a questo tipo di applicazioni.
Richiamiamo l’attenzione dell’utilizzatore (conduttore dell’impianto) sulla necessità di provvedere
regolarmente ad una manutenzione periodica del sistema almeno secondo quanto previsto dalle norme
in vigore oltre che ad effettuare, con frequenza adeguata alla condizione di rischio, verifiche sulla
corretta funzionalità del sistema stesso segnatamente alla centrale, sensori, avvisatori acustici,
combinatore/i telefonico/i ed ogni altro dispositivo collegato. Al termine del periodico controllo
l’utilizzatore deve informare tempestivamente l’installatore sulla funzionalità riscontrata.
La progettazione, l’installazione e la manutenzione di sistemi incorporanti questo prodotto sono riservate a
personale in possesso dei requisiti e delle conoscenze necessarie ad operare in condizioni sicure ai fini della
prevenzione infortunistica. É indispensabile che la loro installazione sia effettuata in ottemperanza alle norme
vigenti. Le parti interne di alcune apparecchiature sono collegate alla rete elettrica e quindi sussiste il rischio di
folgorazione nel caso in cui si effettuino operazioni di manutenzione al loro interno prima di aver disconnesso
l’alimentazione primaria e di emergenza. Alcuni prodotti incorporano batterie ricaricabili o meno per
l’alimentazione di emergenza. Errori nel loro collegamento possono causare danni al prodotto, danni a cose e
pericolo per l’incolumità dell’operatore (scoppio ed incendio).
Timbro della ditta installatrice:
2 GW 20490

I
T
A
L
I
A
N
O
1. GENERALITÀ
La sirena in oggetto è utilizzata con efficacia come avvisatore acustico autoalimentato per esterno in impianti
senza fili, il suo modulo di comando funziona in AM per il collegamento con una centrale compatibile come ad
esempio il mod. GW 20470 e GW 20471.
Il contenitore è in NOVODUR con sviluppo a basso profilo, il coperchio incorpora un lampeggiatore con spie a
led ad altissima luminosità ed efficienza, la personalizzazione estetica puo' essere effettuata apponendo
un'etichetta con il logo della ditta installatrice sull'apposito spazio frontale.
L’autoalimentazione è fornita da un Battery Pack con batterie al litio.
L'attivazione avviene tramite impulso radio codificato (un codice su 34 miliardi di combinazioni) trasmesso dalla
centrale, un temporizzatore di emergenza fissato a 1 minuto blocca l’attività della sirena in caso di guasto della
centrale o del ricevitore; è dotata infine di autoprotezione con attività sonora locale fornita da un microinterruttore
antimanomissione contro l'apertura del coperchio frontale e la rimozione dal muro.
Il lampeggiatore frontale è attivato in sincronia con la sirena, tuttavia, per informare più compiutamente l'utente
finale sullo stato di attività della centrale radio, fornisce anche le seguenti informazioni:
- Centrale inserita = tre lampeggi
- Centrale disinserita = accensione continua per circa tre secondi.
Modello: GW 20490 Blocco sirene alla
richiusura del Tamper: 1 minuto (in questa fase
non riconosce alcun comando).
Livello di prestazione: II° Attivazione del
lampeggiatore: In sincronia con l'attivita' sonora per
allarme, visualizzazione dello stato
operativo della centrale.
Grado di protezione: IP34 Numero lampeggi: Circa 50 al minuto.
Montaggio: SMD Ricevitore: Modulo AM.
Tromba: Tipo magnetodinamico da 4 Ohm Frequenza operativa: Frequenza europea per apparati LPD.
Tensione nominale: 7,2V Antenna: Antenna ceramica ad alto rendimento.
Tensione minima di
funzionamento: 4,5V Sensibilità: -90dB
Alimentazione da: Battery Pack al litio da 7,2V LSH20. Trame ricevute: 3 trame in 9 secondi.
Assorbimento
a riposo: 300 μA medi Codice digitale: 1 codice valido su 34 miliardi di
in allarme: 730 mA @7,2V combinazioni ad autoapprendimento.
Autonomia: 2,5 anni con 4 cicli di allarme al mese
e 4 inserimenti e disinserimenti Portata operativa: 80 metri in aria libera.
della centrale al giorno.
Pressione sonora: 94 dB a 3 mt @ 7,2V. Protezioni: Sirena protetta contro l'apertura del
coperchio e lo strappo dal muro.
Suono: Bitonale. Dimensioni: L 253 x H 290 x P 85 mm.
Attivazione: Da codice digitale ricevuto dal modulo Peso: 1,4 Kg
radio incorporato.
Ritardi di attivazione: 3 secondi da comando centrale, Temperatura di
2 secondi da apertura Tamper. funzionamento: Da -25 a +55 °C
Tempo massimo Dotazione: Viti, tasselli, battery pack LSH20,
d'allarme: 1 minuto preimpostato in fabbrica. manuale tecnico.
Tempo di stand by: 8 secondi alla prima alimentazione e
predisposizione alla programmazione.
Le centrali GW 20470 e GW 20471, la sirene GW 20490, il gruppo di sensori e gli accessori compatibili sono stati
sviluppati in armonia con le seguenti norme:
CEI 79-16, CEI 79-2, ETSI 300-220, ETSI 301 489, R&TTE 1999/05/CE, EN 50130-4, EN 55022,
EN 60950, 89/336/CEE, 73/23/CEE.
2. CARATTERISTICHE
3 GW 20490

4 GW 20490
3. ESPLOSO DELLA SIRENA
4. SCHEMA DI UN SISTEMA VIA RADIO
GW 20477
CENTRALI
GW 20470
E GW 20471
GW 20478
GW 20479
GW 20472
GW 20490
GW 20470
A= Circuito elettronico.
B= Tromba magnetodinamica da 4 Ohm
C= Battery pack con connettore di sgancio.
D= Microinterruttore per antiapertura
e contro la rimozione.
E= Calotta inferiore del lampeggiatore con
circuito lampeggiatore frontale con led di
segnalazione ad alta luminosità ed efficienza.
F= Vite di fissaggio frontale.
G= Tappo di chiusura.

5 GW 20490
5. POSIZIONAMENTI INTERNI
Vista interna della sirena mod. GW 20490:
6. PROGRAMMAZIONE DELLA SIRENA
La sirena GW 20490 deve essere programmata per riconoscere il codice di trasmissione generato dal modulo TX
installato nelle centrale GW 20470 e GW 20471 o compatibili.
Operazioni da eseguire:
- Posizionare la sirena su un ripiano vicino alla centrale, aprire il contenitore, tenere aperta la protezione Tamper,
controllare che il filo colorato posto vicino al led rosso sia chiuso, alimentare la sirena con la batteria prevista
facendo riferimento al disegno dei collegamenti, attendere 10 secondi ed assicurarsi che il led rosso
incorporato ed il lampeggiatore frontale siano accesi con luce fissa.
NOTA: Se l’operazione viene eseguita con la protezioneTamper chiusa potrebbe accadere che la sirena
non accetti alcun segnale di comando per 1 minuto. Qualora la sirena fosse già stata alimentata con la
protezione Tamper chiusa, alla successiva rialimentazione con protezione Tamper aperta potrebbe
suonare per manomissione locale. In questo caso è necessario togliere alimentazione per 10 secondi
e rialimentare la sirena con protezione Tamper aperta.
Programmazione con la centrale GW 20470
La generazione e memorizzazione del CODICE SIRENA si esegue entrando nella fase di programmazione della
centrale ed eseguendo l’apposito menù, come dettagliatamente indicato nel manuale GW 20470.
L’autoapprendimento del suddetto codice dalla sirena richiede l'esecuzione di queste semplici operazioni:
- Generare la trasmissione del CODICE SIRENA dalla centrale.
- La corretta ricezione del codice trasmesso è segnalata dal lampeggio del led rosso e del flash frontale.
- Per concludere la fase di autoapprendimento tagliare il ponticello in filo ROSSO sulla scheda elettronica della
sirena. Interrompendo il ponticello si spengono il led ed il flash frontale.
Al termine delle operazioni di autoapprendimento si può procedere all'installazione della sirena, curando che
la posizione scelta consenta la migliore ricezione del segnale radio.
La chiusura del coperchio chiude automaticamente il contatto del tamper il quale, a sua volta, abilita la sirena
al normale funzionamento d’esercizio e sarà disponibile dopo un tempo di ritardo di circa 2 minuti.
I
T
A
L
I
A
N
O

6 GW 20490
Programmazione con la centrale GW 20471
- Entrare in programmazione della centrale digitando il codice e premendo #.
- Premere OK per entrare in "Programmazione Sistema".
- Con il tasto freccia in su arrivare fino a "Modifica Programmazione" e premere OK.
- Utilizzare i tasti freccia per arrivare a "Sirene" e premere OK.
- Premere OK per accedere a "Pres. Sirena e TX".
- A questo punto, premendo OK si noterà il lampeggio della spia rossa nella scheda della sirena accompagnata
dal lampeggio del flash frontale. Lasciare lampeggiare per qualche secondo e tagliare il ponticello colorato
posto a fianco del led nella scheda della sirena per ottenere la fine del lampeggio e la memorizzazione del
codice di comando ricevuto dalla centrale.
- Premere più volte STOP per uscire dalla programmazione.
- Per controllo è possibile inserire e disinserire la centrale ed osservare la segnalazione in sirena tramite il
lampeggiatore frontale.
- Togliere alimentazione alla sirena con protezione Tamper aperta, procedere all’installazione come specificato
nel capitolo seguente.
ATTENZIONE: Il codice di comando della sirena viene generato automaticamente dalla
centrale ad ogni reset totale (ritorno al Default). É necessario ricordarsi quindi che ad ogni
ritorno alle condizioni di Default è necessario memorizzare nuovamente il codice nella sirena
con le procedure appena descritte.
7. INSTALLAZIONE
A= Procedere all'installazione della sirena solo dopo aver eseguito le operazioni di programmazione specifcate
nel capitolo precedente.
B= Verificare che il muro sia perfettamente in piano e che la linguetta del microinterruttore di protezione Tamper
non cada in corrispondenza di fori, dislivelli o crepe dell' intonaco.
C= Fissare la sirena al muro, utilizzando le viti in dotazione, collegare la batteria facendo attenzione a non
invertire le polarità. L'installazione della sirena e la sua alimentazione, a Tamper aperto, comporta una
condizione di attesa, stand by, di circa 2 minuti attivata alla richiusura del microinterruttore di Tamper, questo
tempo è sufficiente per consentire all'installatore di richiudere completamente il contenitore della sirena.
D= Predisporre in centrale per la generazione di un allarme, controllare che la sirena funzioni regolarmente.
Posizionamento preliminare. Fissaggio, vista di lato.

7 GW 20490
Vista interna della sirena per i collegamenti.
8. COLLEGAMENTI ELETTRICI
I
T
A
L
I
A
N
O

GW 20490
GW 20490
GW 20490
GW 20490
GW 20471
GW 20471
GW 20471
GW 20471
GW 20490
8 GW 20490
Avvertenze per l’installazione della sirena autoalimentata GW 20490, situazioni ammesse e sconsigliate.
ATTENZIONE: prima di forare la parete per fissare la sirena provare se dalla posizione stabilita è in grado di
ricevere un buon segnale dalla centrale. La prova si esegue alimentando la sirena, senza chiudere il coperchio si
colloca ove s’intende montarla e poi accendendo la centrale con il telecomando. All’accensione della centrale
devono lampeggiare i Led della sirena. Se i Led non lampeggiano significa che il segnale è insufficiente e si dovrà,
quindi, trovare un corretto punto d’installazione.
Nella seguente figura sono indicate, come esempio, delle posizioni d’installazione ove il ricevitore della sirena
potrebbe essere condizionato dalla grande dimensione pensile del tetto, da una tettoia e dalle relative grondaie in
rame. Queste fonti di disturbo possono ridurre ulteriormente la portate del ricevitore della sirena, in certi casi con
effetto immediato in altri progressivamente nel tempo.
9. CONSIGLI PER INDIVIDUARE LA POSIZIONE DI INSTALLAZIONE DELLA SIRENA

9 GW 20490
Per evitare inconvenienti si consiglia d’individuare la migliore posizione d’installazione della sirena, testando la
qualità del segnale ricevuto dalla centrale, prima di fissarla al muro.
Esempi di posizioni d’installazione della sirena esterna e cause di disturbi radio delle infrastrutture
Consigli utili:
• individuare il punto più idoneo per l’installazione della sirena, per visibilità dalla strada d’accesso all’abitato e
minor possibilità di manomissione, quindi inviare dalla centrale dei segnali d’allarme per controllarne la qualità
in ricezione.
• Se la qualità del segnale ricevuto non è buona spostare la sirena in un punto alternativo che ne garantisca,
comunque, la visibilità e difficoltà d’accesso.
• Ripetere l’operazione sino ad individuare il punto più idoneo all’installazione e poi fissarla al muro.
• Per individuare più facilmente il miglior punto d’installazione della sirena si può usare preventivamente
l’apposito strumento mod. TV/LY, realizzato per eseguire test di controllo qualità del segnale in AM.
CENTRALE
GW 20471
I
T
A
L
I
A
N
O

10 GW 20490
La sirena mod. GW 20490 deve essere smaltita in accordo con le vigenti disposizioni comunali e conferita in
una discarica autorizzata per lo smaltimento di prodotti elettronici; in caso di necessità è necessario chiedere
informazioni al proprio ufficio comunale per la N.U.
Avvertenza per la batteria
GW 20490 prevede che per il suo corretto funzionamento debba essere collegata ad un Battery Pack al litio da
7,2V mod. LSH20. É necessario fare attenzione che questo, una volta sostituito, deve essere conferito in una
discarica autorizzata per lo smaltimento delle batterie. Il materiale utilizzato è altamente nocivo ed inquinante se
disperso nell’ambiente.
10. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO

E
N
G
L
I
S
H
WARNINGS
FOR THE INSTALLER:
Carefully follow all operating regulations applicable to the installing of electrical and security system, further
to the specifications supplied by the manufacturer in the instruction manual which comes with the products.
Provide the operators with all the instructions for use and the limits of the installed system, specifying that
there are specific standards and different levels of safety performance that must be adjusted to the relative user
requirements.
Make sure the operator acknowledges the warnings provided in this document.
FOR THE OPERATOR:
Periodically and carefully check that the system is functional and the enabling and disenabling procedures
are performed correctly.
Perform period maintenance on the system using specialised personnel who have the qualifications foreseen
by the laws in force. Ask the installer to check the adequacy of the system if any operating conditions change
(e.g. variations in the extension of the areas to be protected, change in the access procedures etc...)
-------------------------------
This device has been designed, built and tested with maximum care, adopting control procedures which all
conform to the regulations in force. Full compliance of the functional characteristics is exclusively achieved in the
case where its use is limited to the functions it was designed for, and that is:
Self-powered siren
for wireless burglar alarm systems using GW 20470 and GW 20471 control units
No other use or implementation is contemplated and it is therefore impossible to guarantee it will function
correctly.
The production processes are carefully supervised to prevent defects and malfunctions; nevertheless the
components used are subject to extremely low percentages of faults, as in the case of all electronic or
mechanical part. Due to the destination of use of this device (protection of persons and things) we invite the user
to adjust the levels of protection provided by the system to the actual risk levels in loco (assessing the possibility
that this system can operate in a degraded manner due to malfunctions or faults etc) bearing in mind that there
are precise regulations foreseen for the planning and installation of systems destined to this type of application.
The attention of the operator (system user) is recalled to the need to perform regular periodic
maintenance on the system, and at least comply with what foreseen by the regulations in force, and also
check, at intervals which are appropriate to the risk levels, that the system functions correctly, testing
the signals on the control unit, the sensors, acoustic alarms, telephone combiners and all other
connected devices. On completing the periodic controls, the operator must promptly notify the installer
of the results.
The planning, installation and maintenance of the systems incorporated in this product are reserved to
personnel who are duly trained and qualified to operate in a secure manner in compliance with accident
prevention regulations. It is essential that they are installed in compliance with the regulations in force. The
internal parts of some devices are connected to the mains and therefore there is a risk of electrocution in the
case where maintenance operations are performed without disconnecting both the primary and emergency
power supplies. Some products use rechargeable or normal batteries for emergency power supplies. If they are
connected incorrectly it could damage the product, damage things and endanger the situation of the operator
(explosions and fires).
Stamp of the installer company:
11 GW 20490

1. GENERAL INFORMATION
This Siren is ideal and effective when used as self-powered acoustic alarm in outdoor wireless systems, its
control module uses AM frequencies and connects to a compatible control unit, such as for instance the GW
20470 and GW 20471 models.
Its container is made from NOVODUR and is very compact; its cover has an incorporated flashing indicator with
extremely bright and highly efficient LED lights. It can be customized by applying a label with the logo of the
installation company on the space provided on the front.
It is self-powered by a Battery Pack with lithium batteries.
It is activated by coded wireless impulses (one code out of 34 billion combinations) which is transmitted from the
control unit, an emergency timer set at 1 minute blocks the activity of the siren if there is a malfunction in the control
or receiver units; it is also fitted with a self-protection device with a local alarm provided by a tamper protection
micro-switch to prevent the front cover from being opened or to prevent it from being removed from the wall.
The front flashing light is activated at the same time as the siren, nevertheless, to provide the User with more
complete information on the activity status of the wireless control unit, it also indicates as follows:
- Centrale inserita = tre lampeggi
- Centrale disinserita = accensione continua per circa tre secondi.
Model: GW 20490 Siren block when
the Tamper switch
is re-closed: 1 minute (during this phase it does not
acknowledge any commands).
Level of Performance: II° Activation of the
flashing indicator: Synchronised with the acoustic alarm,
display of the operating status of the
control unit.
Protection rating: IP34 Number of flashes: Around 50 per minute
Assembly: SMD Receiver: A.M. Module
Horn: 4 Ohm magnetodynamic model Operating Frequency: European frequency for LPD devices.
Rated voltage: 7.2V Antenna: High-performance ceramic antenna.
Minimum Running
Voltage: 4.5V Sensitivity: -90dB
Powered by: Battery Pack with 7.2V LSH20 Lithium battery. Frames received: 3 frames in 9 seconds
Absorption
in idle mode: Average 300 μA Codice digitale: 1 codice valido su 34 miliardi di
In Alarm status: 730 mA @ 7.2V combinazioni ad autoapprendimento.
Autonomy: 2.5 years with 4 alarm cycles per
month and 4 arming and disarming Operating Capacity: 80 metres in open field.
settings per day.
Acoustic pressure: 94 dB at 3 mt @ 7,2V Protections: Siren protected against opening of
the cover and removal from the wall.
Sound: Two-tone. Size: L 253 x H 290 x P 85 mm.
Arming: By digital code received
from the incorporated wireless module. Weight: 1.4 Kg
Delay in arming: 3 seconds by the control unit,
2 seconds by the opening of the Tamper. Running temperature: From -25 to +55 °C
Maximum alarm time: 1 minute – factory settings. Standard Fittings: Screws, dowels, LSH20 battery pack,
technical manual.
Stand by time: 8 seconds when first switched on
and during programme setting.
The GW 20470 and GW 20471 control units, the GW 20490 siren, the compatible sensor group and accessories
are all manufactured in compliance to the following Standards:
CEI 79-16, CEI 79-2, ETSI 300-220, ETSI 301 489, R&TTE 1999/05/CE, EN 50130-4, EN 55022,
EN 60950, 89/336/CEE, 73/23/CEE.
2. CHARACTERISTICS
12 GW 20490

E
N
G
L
I
S
H
13 GW 20490
3. EXPLODED VIEW OF THE SIREN
4. DRAWING OF A WIRELESS SYSTEM
A = Electronic circuit.
B= 4 Ohm magnetodynamic horn.
C= Battery pack with release connector.
D= Microswitch to prevent opening and removal.
E= Lower flashing indicator crown with front
flashing circuit with highly efficient and
extremely bright indicator LEDs.
F= Front fastening screws.
G= Closure cap.
GW 20477
IR DETECTOR
GW 20490
wireless sirens
SELF-POWERED
with Battery Pack
ALTERNATIVE USE IF THE
RADIO CHANNELS 15 and 16:
2 areas with NC inputs, for the
cable connection of normal
magnetic detectors or other
types of detectors that do not
need power from the GW
20470 Control Unit
Alternative cable input for
gas, CO, flood detectors...
Alternative cable
input for magnetic
detectors…
GW 20478
TRANSMITTER
GW 20479
TRANSMITTER
GW 20472
REMOTE CONTROL
GW 20470 AND
GW 20471
CONTROL UNITS
GENERAL ALARM
relay output compatible with
any separately powered
telephone communicator

14 GW 20490
5. INTERNAL LAYOUT
Internal view of GW 20490 siren
6. PROGRAMMING THE SIREN
The GW 20490 siren must be programmed to acknowledge the transmission code generated by the TX module
installed on the GW 20470, GW 20471 or similar compatible control units.
Operations to perform:
- Place the siren on a surface near the control unit, open the container, hold the Tamper switch open, check that
the coloured wire near the red LED is closed, connect the power to the siren at the correct voltage referring to
the connection drawings, wait for 10 seconds until the incorporated red LED and the front flashing indicator are
both ON with a fixed light.
NOTE: If this operation is done with the Tamper protection CLOSED, the siren may not accept any
commands for 1 minute. If the siren is already switched on with the Tamper closed, next time it is
switched on with the Tamper protection OPEN the local tamper alarm could be activated. In this case it
is necessary to disconnect the power for 10 seconds, and then switch the siren back on with theTamper
protection OPEN.
Programming with GW 20470 control unit:
To generate and memorize the SIREN CODE, enter the programming menu on the control unit and follow the
instructions provided in the GW 20470 Manual. The self-learning process of the code by the siren requires the
simple operations below:
- Generate the transmission of the SIREN CODE from the control unit.
- When the transmitted code is received correctly the red LED and the front indicator both flash.
- To terminate the self-learning phase, cut the RED wire jumper on the siren electronic board. On interrupting the
jumper, the LED and front indicator stop flashing.
When the self-learning operations have been concluded, it is possible to install the siren, checking that the
position chosen for its installation has the best possible wireless reception.
The closure of the cover automatically closes the Tamper contact which, in turn arms the siren ready for normal
use after a delay time of 2 minutes.
PROGRAMMING
LED INDICATOR UPPER COVER HOOK
CENTRAL HOLE FOR
WALL FIXTURE
ELECTRONIC BOARD
IRREVERSIBLE CONNECTOR
FOR CONNECTION TO THE
BATTERY PACK. IT IS SUP-
PLIED DISCONNECTED.
TAMPER MICROSWITCH WITH
PIN FOR PROTECTION AGAINST
OPENING OF THE COVER AND
REMOVAL OF UNIT
DIMENSIONS IN MILLIMETRES
BATTERY PACK WITH
RECHARGEABLE LITHIUM
BATTERIES - MOD LSH20.
CENTRAL FIXTURE HOLE
ON THE FRONT COVER
RECEIVER ANTENNA
WIRELESS
BOARD
FRONT FLASHING
INDICATOR CABLE
CONNECTOR
4 OHM HORN

E
N
G
L
I
S
H
15 GW 20490
Programming with GW 20471 control unit:
- Enter the programme menu on the control unit by digiting the code and pressing #
- Press OK to enter the “System Programming” menu
- Use the arrow-up key to select “Modify programme settings” and press OK.
- Use the arrow keys to select “Sirens” and press OK.
- Press OK to enter “Pres Siren and TX”
- At this point, if you press OK the red indicator will flash on the siren together with the front indicator light. Allow
them to flash for a few seconds then disconnect the coloured jumper situated next to the LED on the Siren
Board which interrupts the flashing and memorizes the command code received from the control unit.
- Press STOP the number of times necessary to exit the programming menu.
- To test the system it is possible to arm and disarm the control unit and observe the signal to the siren through
the front flashing indicator light.
- Disconnect the siren from the power with the Tamper protection OPEN, continue with the installation following
the instructions below.
WARNING: The siren command code is automatically generated by the control unit each time
it is subjected to total reset (return to Default). It is therefore necessary to remember that each
time it is reset to Default conditions, it is necessary to memorize the code again in the siren
following the above described procedure.
7. INSTALLATION
A=Only install the siren after you have completed all the programming operations indicated in the previous
chapter.
B= Check that the wall is perfectly level and that the Tamper protection switch tab is not near any holes, uneven
parts or cracks in the wall.
C= Use the supplied screws to fix the siren to the wall, connect the battery making sure you do not invert the
poles. Installing the siren and connecting it to the power, with the Tamper open, causes the device to go into
stand-by for around 2 minutes, and it is then re-armed when the Tamper microswitch is closed; this time is
enough to allow the installer to completely close the siren container.
D= Generate an alarm status on the control unit to test that it functions correctly.
Preliminary position. Fixing it to the wall, side view
HOOK THE FRONT
COVER ON
CORRECTLY
TAMPER PROTECTION
MICROSWITCH WITH PIN
AXES OF THE FASTENER SCREWS
FOR THE BASE AND FRONT COVER
DIMENSIONS IN MILLIMETRES

16 GW 20490
Internal view of the siren for relative connections.
8. ELECTRICAL CONNECTIONS
LED INDICATOR LIGHT FOR CODE MEMORIZING OPERATION
ELECTRONIC
BOARD
IRREVERSIBLE CONNECTOR
FOR CONNECTION TO THE
BATTERY PACK. IT IS SUPPLIED
DISCONNECTED.
BATTERY PACK WITH
RECHARGEABLE LITHIUM
BATTERIES - MOD LSH20.
TAMPER MICROSWITCH WITH
PIN FOR PROTECTION
AGAINST OPENING OF THE
COVER AND REMOVAL OF UNIT
WARNING:
DO NOT SHORT CIRCUIT THE BATTERY.
DANGER OF EXPLOSION AND FIRE.
ONLY REPLACE IT WITH A NEW BATTERY OF THE SAME IDENTICAL TYPE.
COLOURED SELECTOR JUMPER
SIREN BOARD NOT PROGRAMMED
OR READY FOR PROGRAMMING
TO MEMORIZE THE CODE RECEIVED FROM THE
CONTROL UNIT WHEN THE BOARD LED AND FRONT
INDICATOR ARE BOTH FLASHING. SIREN WITH
MEMORIZED COMMAND CODE
OFF =DURING NORMAL SIREN ACTIVITY
ON = DURING THE PROGRAMMING PHASE
FLASHING= WHEN THE COMMAND CODE IS
RECEIVED FROM THE CONTROL
UNIT

E
N
G
L
I
S
H
17 GW 20490
Warnings for installation of the GW 20490 self-powered siren recommended and non-recommended
situations.
WARNING: before drilling holes in the wall to fix the siren, check that the chosen position receives a good clear
signal from the control unit.Test it by connecting the siren to the power supply, without closing the cover, and place
it where you intend to fix it to the wall, and then arm the control unit with the remote control. When the control unit
is armed, the LED on the siren should flash. If the LED do not flash, the signal is too weak and you will have to
find a more suitable place to install the siren.
The diagram below shows an example of the installation positions where the siren receiver levels could be
compromised by a large cantilever roof, by eaves and copper guttering. These disturbing elements can reduce the
receiver capacity of the siren, in some cases immediately, in other cases as time goes by.
9. RECOMMENDATIONS FOR CHOOSING THE POSITION TO INSTALL THE SIREN
WRONG !!! RIGHT
RIGHT
IF THE GW 20471 CONTROL UNIT
IS ASSEMBLED IN AN OFF-CEN-
TRE POSITION, THE TRANSMIT-
TER MAY BE TOO FAR AWAY AND
WILL NOT TRANSMIT A CLEAR
SIGNAL DUE TO THE
ARCHITECTONIC BARRIERS
ASSEMBLE THE GW 20471
CONTROL UNIT IN A CENTRAL
POSITION IN RELATION TO THE
ROOMS TO BE SURVEILLED. THIS
POSITION MAKES IT POSSIBLE TO
DECREASE THE DISTANCE
TOWARDS THE EXTERNAL SIREN
POSITION THE GW 20471 IN A
RAISED POSITION COMPARED
TO THE GROUND LEVEL. THE
RECEIVER AND TRANSMITTER
SENSITIVITY IS AT THE
MAXIMUM LEVEL
DO NOT PLACE THE GW 20471
CONTROL UNIT BELOW ROUND
LEVEL. THIS WILL CAUSE
MARKED DECREASE IN THE
SENSITIVITY OF THE RECEIVER
AND THE TRANSMITTER
GW 20490
SELF-POWERED
SIREN
FLOORS AND BEAMS IN
REINFORCED CONCRETE
REINFORCED AND/OR
COPPER LINED EAVES
COPPER GUTTERING
AND DRAINPIPES
WRONG !!!
GW 20490
BASEMENT
OTHER DISTURBING OBJECTS WHICH CAUSE OUTDOOR SIRENS TO FUNCTION POORLY
BASEMENT
GW 20490
GW 20490
GW 20490

18 GW 20490
To avoid these inconveniences, it is recommended to choose the best possible position when installing the
siren, testing the quality of the signal received from the control unit, before drilling it into the wall.
Examples of installation positions for external sirens and infrastructures which can disturb the wireless frequencies
Useful advice:
• choose the most suitable place to install the siren, taking into consideration the visibility from the access road
to the house and possibility of tampering, then send a signal to the siren from the control unit to test the quality
of reception.
• If the quality of the signal is not sufficient, move the siren to a position which must still guarantee visibility and
difficulty in accessing the unit.
• Repeat the procedure until you find the most suitable place and then install it on the wall.
• To make it easier to find the best installation position for the siren, you can use the specific instrument mod.
TV/LY, designed to test the quality of AM signals.
Recommended and
non-recommended
installation positions
Wireless signal range of the transmitters of
control unit towards the receiver on the siren
GOOD
POSITION
GOOD
POSITION
GOOD
POSITION
GW 20471
CONTROL
UNIT
CEILING
DISTURBED FIELDS DUE TO :
- METAL COMPONENTS IN THE
REINFORCEMENTS USED ON
THE CEILING AND LOFT.
- COPPER GUTTERING AND
DRAINPIPES
GUTTERING

E
N
G
L
I
S
H
19 GW 20490
Disposal of the GW 20490 siren must comply with the local laws in force and taken to a refuse tip which is
authorized to dispose of electronic products; if necessary ask for further information from your local council.
For the N.U.
Warnings on batteries
GW 20490 only functions correctly when it is connected to Battery Pack containing a LSH20 7.2 V Lithium
battery. When it needs replacing, please make sure you dispose of the old battery at a refuse tip which is
authorized to dispose of batteries. The material used in the battery is highly polluting and toxic when dispersed in
the environment.
10. WARNINGS AND INSTRUCTIONS FOR DISPOSAL

Other manuals for 20 Series
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Gewiss Security System manuals