
I
T
A
L
I
A
O
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
5
Generalità
Il sensore all'infrarosso passivo mod. GW 10/12/14 861 - GW 10/12/14 866 è un dispositivo
autonomo in grado di rilevare la presenza di energia all'infrarosso generata dal passaggio
di una persona nell'area controllata dal sensore. Gli stati di allarme, manomissione e
supervisione attivano una trasmissione, lo stato di batteria scarica viene automaticamente
accodato alla prima trasmissione utile.
Il segnale radio è codificato e compatibile solo con centrali GW 20470 e GW 20481;
l'alimentazione viene fornita da n° 3 batterie alcaline da 1,5V, che garantiscono
un'autonomia valutabile in anni di attività, (vedi caratteristiche a pag. 21), la portata
operativa e' di 50 metri circa in campo aperto.
Per l'identificazione del dispositivo remoto viene trasmesso un codice digitale ad una
frequenza prevista per applicazioni a bassa potenza ( PD). a generazione del codice
avviene in fase di installazione del dispositivo, viene infatti trasmesso un codice valido
scelto casualmente da una base di 34 milioni di miliardi di combinazioni; una procedura
anticollisione viene attivata in ricezione per aumentare la sicurezza del sistema.
Il sensore incorpora le seguenti sezioni funzionali: un sofisticato circuito di generazione
d'allarme con trasmissione radio codificata, visualizzazione a led, un circuito d'integrazione
(selezionabile tra due o quattro impulsi in 8 secondi) per eliminare gli allarmi dovuti a
riscaldamenti repentini e puntiformi.
Nel mod. GW 10/12/14 861 - GW 10/12/14 866 è inserito un temporizzatore di inibizione,
tra un allarme ed il successivo, di 5 minuti per la salvaguardia della carica della batteria
utilizzata in caso di continui movimenti nell'area protetta.
a batteria interna viene costantemente monitorata per rilevare il suo stato di carica e
l'eventuale anomalia viene accodata alla prima trasmissione utile.
e spie di segnalazione incorporate (escludibili) permettono di controllare lo stato operativo
del sensore.
Si consiglia, in ogni caso, di attenersi alle principali regole di installazione di rivelatori a
raggi infrarossi riportate in questo manuale.