Gewiss Chorus GW 10 862 User manual

GW 10 862
GW 12 862
GW 14 862
GW 10 867
GW 12 867
GW 14 867
MANUALE D’USO ANTINTRUSIONE - Pulsantiere senza fili per
comando remoto delle centrali via radio GW 20 470 e GW 20 481
USER MANUAL: BURGLAR ALARM SYSTEM - Wireless push-button panel
for remote wireless control of the GW 20 470 and GW 20 481 control units
OTICE D'UTILISATIO A TI-I TRUSIO - Boîtiers sans fils pour la
commande à distance des centrales via radio GW 20 470 et GW 20 481
MANUAL DE USO DETECCIÓN DE INTRUSIÓN - Teclado sin hilos para
control remoto de las centrales por radio GW 20 470 GW 20 481
A WE DERHA DBUCH EI BRUCHSICHERU G - Kabellose Funk-
Tastaturen zur Funkbedienung der Zentralen GW 20 470 und GW 20 481

AVVERTENZE
2
PER L’I STALLATORE:
Attenersi scrupolosamente alle norme operanti sulla realizzazione di impianti elettrici e
sistemi di sicurezza, oltre che alle prescrizioni del costruttore riportate nella manualistica a
corredo dei prodotti.
Fornire all’utilizzatore tutte le indicazioni sull’uso e sulle limitazioni del sistema installato,
specificando che esistono norme specifiche e diversi livelli di prestazioni di sicurezza che
devono essere commisurati alle esigenze dell’utilizzatore.
Far prendere visione all’utilizzatore delle avvertenze riportate in questo documento.
PER L’UTILIZZATORE:
Verificare periodicamente e scrupolosamente la funzionalità dell’impianto accertandosi
della correttezza dell’esecuzione delle manovre di inserimento e disinserimento.
Curare la manutenzione periodica dell’impianto affidandola a personale specializzato in
possesso dei requisiti prescritti dalle norme vigenti.
Provvedere a richiedere al proprio installatore la verifica dell’adeguatezza dell’impianto al
mutare delle condizioni operative (es. variazioni delle aree da proteggere per estensione,
cambiamento delle metodiche di accesso ecc...)
-------------------------------
Questo dispositivo è stato progettato, costruito e collaudato con la massima cura,
adottando procedure di controllo in conformità alle normative vigenti. La piena rispondenza
delle caratteristiche funzionali è conseguita solo nel caso di un suo utilizzo esclusivamente
limitato alla funzione per la quale è stato realizzato, e cioè:
Tastiere di comando
per sistemi antintrusione via radio con centrali GW 20 470 e GW 20 481
Qualunque utilizzo al di fuori di questo ambito non è previsto e quindi non è possibile
garantire la sua corretta operatività.
processi produttivi sono sorvegliati attentamente per prevenire difettosità e
malfunzionamenti; purtuttavia la componentistica adottata è soggetta a guasti in
percentuali estremamente modeste, come d’altra parte avviene per ogni manufatto
elettronico o meccanico.

I
T
A
L
I
A
O
AVVERTENZE
3
Vista la destinazione di questo articolo (protezione di beni e persone) invitiamo l’utilizzatore
a commisurare il livello di protezione offerto dal sistema all’effettiva situazione di rischio
(valutando la possibilità che detto sistema si trovi ad operare in modalità degradata a causa
di situazioni di guasti od altro), ricordando che esistono norme precise per la progettazione
e la realizzazione degli impianti destinati a questo tipo di applicazioni.
Richiamiamo l’attenzione dell’utilizzatore (conduttore dell’impianto) sulla necessità
di provvedere regolarmente ad una manutenzione periodica del sistema almeno
secondo quanto previsto dalle norme in vigore oltre che ad effettuare, con frequenza
adeguata alla condizione di rischio, verifiche sulla corretta funzionalità del sistema
stesso segnatamente alla centrale, sensori, avvisatori acustici, combinatore/i
telefonico/i ed ogni altro dispositivo collegato.
Al termine del periodico controllo l’utilizzatore deve informare tempestivamente
l’installatore sulla funzionalità riscontrata.
La progettazione, l’installazione e la manutenzione di sistemi incorporanti questo prodotto
sono riservate a personale in possesso dei requisiti e delle conoscenze necessarie ad
operare in condizioni sicure ai fini della prevenzione infortunistica.
É indispensabile che la loro installazione sia effettuata in ottemperanza alle norme vigenti.
Le parti interne di alcune apparecchiature sono collegate alla rete elettrica e quindi sussiste
il rischio di folgorazione nel caso in cui si effettuino operazioni di manutenzione al loro
interno prima di aver disconnesso l’alimentazione primaria e di emergenza.
Alcuni prodotti incorporano batterie ricaricabili o meno per l’alimentazione di emergenza.
Errori nel loro collegamento possono causare danni al prodotto, danni a cose e pericolo per
l’incolumità dell’operatore (scoppio ed incendio).
Timbro della ditta installatrice:

INDICE
4
ISTRUZIO I D’IMPIEGO pag.
- Generalità................................................................................................................ 5
- Schema operativo del sistema via radio gestito da centrali GW 20 481................... 6
- nstallazione ............................................................................................................ 7
- Operazioni di montaggio ......................................................................................... 9
- Collegamenti e selezioni ......................................................................................... 10
- Pulsantiera e visualizzazioni .................................................................................... 12
- Operazioni di programmazione per centrale GW 20 481.......................................... 14
- Operazioni di programmazione per centrale GW 20 470.......................................... 15
- Schema A) - Procedura d’ingresso ed uscita dalla programmazione
della centrale GW 20 470 ....................................................................................... 16
- Schema B) - Procedura apprendimento e cancellazione codice dei telecomandi
della centrale GW 20 470 ........................................................................................ 18
- Note ........................................................................................................................ 20
- Operatività............................................................................................................... 21
CARATTERISTICHE FU ZIO ALI/DATI TEC ICI................................................................ 22

I
T
A
L
I
A
O
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
5
Generalità
Le pulsantiere per comando remoto GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867 consentono di
attivare totalmente, disattivare e selezionare le attivazioni parziali G ORNO e NOTTE di
sistemi antintrusione via radio gestiti da centrali GW 20 470 e GW 20 481.
Le pulsantiere GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867 sono dotate di trasmettitore per
l’invio dei comandi.
Le pulsantiere GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867 sono sempre in modalità di
risparmio energetico per salvaguardare lo stato di carica delle batterie interne, per
riattivarle è necessario premere per più di un secondo uno dei tasti di comando (inserito
NOTTE, inserito G ORNO, inserito, disinserito); solo dopo questa riattivazione è possibile
avviare la sequenza di comando.
L’operatività della pulsantiera richiede che l’utente, prima di decidere sul comando da
inviare, avvicini una chiave GW 20 474 precedentemente memorizzata in sede
d’installazione del sistema.

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
6
Schema operativo del sistema via radio gestito da centrali GW 20 481
Attuatore GW 20 475
per segnalazioni remote
stato centrale
GW 20 490
sirena senza fili
AUTOAL MENTATA con
Battery Pack al L T O
Tastiera per
comando remoto
GW 20 473
Rilevatori R
GW 20 477
Trasmettitore
GW 20 478
Telecomando
GW 20 472
Pulsantiera
GW 10/12/14 862
GW 10/12/14 867
Rivelatore
GW 10/12/14 861
GW 10/12/14 866
Trasmettitore
GW 20 479
Centrali
GW 20 470 e
GW 20 481

I
T
A
L
I
A
O
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
7
GW 20 479
GW 20 479
GW 20 477
GW 20 479
GW 20 477
GW 20 479
Installazione
Importante: Durante l’installazione della pulsantiera, prima di fissarla al supporto è
necessario controllare la effettiva portata radio in tutte le condizioni operative.
Centrale GW 20 481
Tastiera di
comando remoto
Trasmettitore con
contatto magnetico
incorporato
Pulsantiere senza fili
per comando remoto
delle centrali via radio
GW 20 470 e GW 20 481
Sirena con
Battery Pack
Sensore R
Trasmettitore per
contatto magnetico
esterno dotato
di interfaccia per
sensori per
tapparelle
GW 20 473
GW 20 479
GW 10/12/14 862
GW 10/12/14 867
GW 20 478
GW 20 490
GW 20 477

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
8
Installazione
Situazioni critiche di attenuazione dei segnali radio:
Attenuazioni dei principali materiali da costruzione:
Dispositivi che trasmettono
o ricevono codici digitali
compatibili verso e da centrali
GW 20 470 e GW 20 481
•
Sirene Autoalimentate
GW 20 490
•
Attuatore GW 20 475
per segnalazioni remote
•
Rivelatori R
GW 10/12/14 861
GW 10/12/14 866
•
Trasmettitore
GW 20 478
•
Trasmettitore
GW 20 479
•
Tastiera GW 20 473
per comando remoto
•
Pulsantiere:
GW 10/12/14 862
GW 10/12/14 867
•
Telecomando
GW 20 472
•
Specchi
•
Portoni in metallo
•
Griglie metalliche
(come ad esempio
BOCCHE D LUPO
e MUR ,
PAV MENT ,
SOFF TT in
CEMENTO
ARMATO)
verde
giallo
rosso
90% - 100%
della piena potenza
pareti in compensato
o in tamburato
mattoni pieni
o forati
cemento armato o
lamiera e intonaco
65% - 95%
della piena potenza
10% - 70%
della piena potenza
Cause di
distrurbo
dei segnali
Qualità dei segnali
trasmessi
e ricevuti
OK
Centrale
GW 20 470

I
T
A
L
I
A
O
ISTRUZIONI D’IMPIEGO
9
Operazioni di montaggio
Apertura e chiusura del contenitore e inserimento batterie:
nserire nelle apposite sedi, rispettando la polarità riportata sulla pulsantiera, n° 3
batterie alcaline ministilo AAA.
4
5
3
2
1

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
10
ColIegamenti e selezioni
Al fine di garantire un’adeguata protezione al sistema, il prodotto genera un segnale di
antimanomissione in caso di asportazione della placca frontale.
La presenza della placca viene verificata utilizzando un tamper magnetico.
Per ottenere ciò è necessario montare il magnete sulla placca utilizzando il kit a corredo
del prodotto, che contiene:
•N°1 magnete;
•N°1 biadesivo di fissaggio del magnete alla placca;
•N°1 dima di fissaggio;
Operazioni
1.Fissare la dima sulla parte posteriore della placca, prestando attenzione alla corretta
posizione di inserimento, (nel caso della placca LUX verificare anche il corretto
orientamento rispetto alla scritta GEW SS riportata sulla cornicetta frontale);
2. nserire e fissare il biadesivo sulla placca, utilizzando come riferimento la
sfinestratura della dima;
3.Fissare il magnete sul biadesivo (avendo cura di centrarlo rispetto alle freccie
riportate accanto alla sfinestratura)
4.Rimuovere la dima di fissaggio;
5.Montare la placca sul prodotto rispettando la corretta posizione;
1.
2.
3.
Dima di fissaggio
(foro sagomato per l’individuazione
della corretta posizione)
Biadesivo
Magnete
Secondo foro sagomato, solo su placche LUX

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
O
11
Alloggiamento
batterie
Alloggiamento
batteria
Magnete allarme
rimozione placca
Zona sensibile
Il controllo della presenza placca è selezionabile in fase di programmazione:
• controllo inserito, in caso di rimozione della placca il buzzer interno alla
tastiera suona per circa 10 secondi;
• controllo disinserito, in caso di rimozione della placca non viene inviata
nessuna segnalazione;

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
12
Pulsantiera e visualizzazioni
ASPETTO ESTER O DELLE PULSA TIERE
La pulsantiera GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867 è sempre spenta per migliorare il
risparmio energetico, prima di eseguire qualunque operazione è necessario premere per
più di un secondo uno dei tasti funzionali.
- Zona sensibile a cui appoggiare la chiave GW 20 474 di prossimità per il
riconoscimento dell’utente. Con chiave GW 20 474 appoggiata e preventivamente
memorizzata, le feritoie verticali si illuminano.
- l gruppo di tasti funzionali, consente di inviare il comando di inserimento generale,
inserimento NOTTE, inserimento G ORNO, disinserimento. Prima di premere uno dei
tasti di comando è necessario farsi riconoscere come utente; avvicinare la chiave di
prossimità GW20474 al centro della zona sensibile (feritoie verticali).

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
O
13
Pulsantiera visualizzazioni
CARATTERISTICHE FU ZIO ALI
La procedura di funzionamento è la seguente:
- premere uno dei pulsanti per attivare il circuito di lettura, la pulsantiera segnala
l’attivazione accendendo in maniera tenue esclusivamente i LED della zona sensibile
e tramite una segnalazione acustica
- appoggiare la chiave di prossimità al lettore, la pulsantiera segnala l’apprendimento
del codice tramite una segnalazione acustica, il lampeggio dei LED dei pulsanti
frontali, e l'aumento dell'intensità luminosa dei LED della zona sensibile.
- premere il tasto corrispondente alla funzione desiderata, la pulsantiera segnala
l’esecuzione del comando tramite una segnalazione acustica prolungata.
La pulsantiera è in grado di rilevare la condizione di batteria scarica e inviare
l’opportuna segnalazione alla centrale; tale segnalazione è disponibile anche in locale
attraverso l'emissione di un triplo beep seguito da doppio beep a seguito della
trasmissione di un codice.
A TISTRAPPO/A TIAPERTURA E PROGRAMMAZIO E
l dispositivo non può inviare segnalazioni di manomissione in centrale. Se le funzioni di
antistrappo/antiapertura sono abilitate, il dispositivo emette una serie di beep come
segnalazione di manomissione.
L’emissione acustica continua per un tempo minimo di 10 secondi o fino alla rimozione
delle batterie.
All'alimentazione la pulsantiera esegue una fase di autodiagnosi dellla durata di circa
15 secondi. Durante tale fase, premendo in sequenza i tasti inserimento totale e
disinserimento è possibile attivare la programmazione delle seguenti funzioni:
- Disabilitazione antistrappo
Per commutare l’opzione di disabilitazione antistrappo l’utente deve premere il
pulsante di “ nserimento totale”. l dispositivo emette un beep prolungato per
antistrappo disabilitato o una sequenza di 4 beep brevi per antistrappo abilitato.
- Disabilitazione antiapertura
Per commutare l’opzione di disabilitazione antiapertura l’utente deve premere il
pulsante di “Disinserimento totale”. l dispositivo emette un beep prolungato per
antiapertura disabilitata o una sequenza di 4 beep brevi per antiapertura abilitata.

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
14
Operazioni di programmazione per centrale GW 20 481
PROGRAMMAZIO E DELLA PULSA TIERA
GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867
PER L’UTILIZZO CO CHIAVE GW 20 474
A= Rimuovere la placca frontale
B= Collocare le 3 batterie AAA (mini stilo) nelle apposite sedi.
C= Nella centrale GW 20 481 entrare nel menu TELECOMAND per aggiungere un nuovo
telecomando alla lista degli esistenti.
ota: La capacità di memorizzazione di nuovi codici di comando della centrale GW 20 481
corrisponde a:
Codici utenti da digitare in tastiera +
Codici delle chiavi di prossimità +
Telecomandi GW 20 472 =
Totale 16
D= Nella pulsantiera GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867 premere per 1" uno dei tasti
di comando, comunque fino alla retroilluminazione della zona sensibile per la chiave
di prossimità.
E= Appoggiare una chiave GW 20 474 alla zona sensibile.
F= Al lampeggio dei tasti di comando premerne uno per inviare il codice di
riconoscimento.
G= Nella centrale GW 20 481 premere cinque volte STOP per uscire dalla programmazione.
VERIFICA DELLE PROGRAMMAZIO I EFFETTUATE PER LA PULSA TIERA
GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867
Utilizzo della chiave GW 20 474:
H= Premere per 1" uno dei tasti di comando, comunque fino alla retroilluminazione della
zona sensibile per la chiave di prossimità.
I= Appoggiare la chiave GW 20 474 alla zona sensibile, i tasti di comando iniziano a
lampeggiare velocemente.
J= Premere il tasto di comando relativo alla condizione operativa prescelta per la centrale
ed osservarne il conseguente cambio di stato.

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
O
15
Operazioni di programmazione per centrale GW 20 470
PROGRAMMAZIO E DELLE PULSA TIERE GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867
PER L’UTILIZZO CO CHIAVE GW 20 474
A= Rimuovere la placca frontale
B= Collocare le 3 batterie AAA (mini stilo) nelle apposite sedi.
C= Nella centrale GW 20 470 entrare nel menu TELECOMAND per aggiungere un nuovo
telecomando alla lista degli esistenti (vedi schemi A - B a seguito).
ota: La capacità di memorizzazione di nuovi codici di comando della centrale GW 20 470
corrisponde a:
Codici utenti da digitare in tastiera +
Codici delle chiavi di prossimità +
Telecomandi GW 20 472 =
Totale 8
D= Nella pulsantiera GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867 premere per 1" uno dei tasti
di comando, comunque fino alla retroilluminazione della zona sensibile per la chiave
di prossimità.
E= Appoggiare una chiave GW 20 474 alla zona sensibile.
F= Al lampeggio dei tasti di comando premerne uno per inviare il codice di
riconoscimento.
G= Nella centrale GW 20 470 uscire dalla programmazione (vedi schema A).
VERIFICA DELLE PROGRAMMAZIO I EFFETTUATE PER LA PULSA TIERA
GW 10/12/14 862 - GW 10/12/14 867
Utilizzo della chiave GW 20 474:
H= Premere per 1" uno dei tasti di comando, comunque fino alla retroilluminazione della
zona sensibile.
I= Appoggiare la chiave GW 20 474 alla zona sensibile, i tasti di comando iniziano a
lampeggiare velocemente.
J= Premere il tasto di comando relativo alla condizione operativa prescelta per la centrale
ed osservarne il conseguente cambio di stato.

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
16
Schema A) - Procedura d’ingresso ed uscita

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
O
17
dalla programmazione della centrale GW 20 470

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
18
Schema B) - Procedura apprendimento e cancellazione
telecomandi
e delle chiavi di prossimità.

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
I
T
A
L
I
A
O
19
codice dei telecomandi della centrale GW 20 470
(vedi i punti D I J e K di pagina 13)

ISTRUZIONI D’IMPIEGO
20
ote
SOSTITUZIO E DELLA BATTERIA
Le batterie alcaline interne alle tastiere sono del tipo AAA, devono essere sostituite con
nuovi esemplari dello stesso modello rispettando le polarità.
Rimuovere le batterie scariche, e prima di inserire le batterie nuove premere e rilasciare un
tasto qualsiasi.
SMALTIME TO
Lo smaltimento delle batterie scariche deve avvenire nel pieno rispetto delle normative
vigenti e negli appositi contenitori. Lo smaltimento della pulsantiera dovrà essere eseguito
secondo le normative vigenti nel Paese in cui è stato effettuato l’impianto.
PULIZIA
Pulire le pulsantiere con panno inumidito utilizzando detergenti non corrosivi per superfici
in plastica, non spruzzare direttamente il detergente sul contenitore.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Gewiss Security System manuals
Popular Security System manuals by other brands

Paradox
Paradox Esprit 727 Installation instructions manual

MetaSystem
MetaSystem Def Com 3 Operation manual

ACU-RITE
ACU-RITE Access manual

Watchguard
Watchguard 2BWIR installation manual

SpyCameraCCTV
SpyCameraCCTV 1DIGLAN1003 manual

Auto Page
Auto Page Professional Vehicle Security System... Operation manual