
2
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
- Monitor vivavoce.
- Display TFT a colori da 7 pollici.
- Monitor con installazione semplificata (bus a 2 fili non polarizzati).
- Pulsanti capacitivi di funzione, accesso e selezione delle funzioni del menù.
- Menù utente.
- Menù installatore.
- .Menù impostazioni del display e del volume
- Pulsante di inizio / fine comunicazione.
- Pulsante di attivazione apriporta.
- Led di stato.
- Microinterruttori per configurare l'indirizzo del monitor (codice di chiamata) e la fine della linea.
- Per installare o modificare il dispositivo, scollegare l'alimentazione.
.
- L'installazione e la manipolazione di questi apparecchi deve essere realizzata da personale
autorizzato.
.
- Il dispositivo deve essere installato ad almeno 40 cm da qualsiasi altro dispositivo.
- Non stringere eccessivamente le viti della staffa.
- Installare il monitor in un luogo asciutto e protetto, senza il rischio di gocciolamenti o spruzzi d'acqua.
- Evitare ambienti vicin a fonti di calore, umidi, polverosi o pieni di fumoi .
- Prima di collegare il dispositivo, controllare i collegamenti tra la pulsantiera, l'alimentatore, i
distributori e i monitor.
- Seguire sempre le istruzioni di questo manuale.
CARATTERISTICHE
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
- Per effettuare una chiamata, il visitatore deve premere il pulsante corrispondente all'abitazione
con cui si vuole stabilire la comunicazione; un segnale acustico avverte che la chiamata è in
corso e il led si accende. Se è abilitata la sintesi vocale, il messaggio "chiamata in corso"
indica che è in corso la chiamata. In questo istante, il/i monitor dell'abitazione riceve/ricevono la
chiamata. Se si ha premuto per errore il pulsante di un'altra abitazione, premere il pulsante
dell'abitazione che si desidera chiamare, annullando così la prima chiamata.
- La chiamata dura 40 secondi e quando si riceve una chiamata sul monitor principale appare
l'immagine del visitatore senza che questo se ne accorga. sul monitorApplicazione Kit chalet:
appare l'immagine (con il codice "abitazione 1" o monitor con il codice 16 se la chiamata0
avviene nell'"abitazione 2") quando si riceve una chiamata senza che il visitatore se ne accorga.
Se non si risponde alla chiamata entro 40 secondi, il led si spegne e il canale rimane libero.
- Per stabilire una comunicazione, premere il pulsante di qualsiasi monitor dell'abitazione, e il led
della pulsantiera si illuminerà. Se il monitor è il VESTA7 GB2 / H con l'icona sulla parte
anteriore, posizionare l ad una distanza di 20 cm dal monitor per la massimae protesi acustiche
qualità audio durante la comunicazione con la .pulsantiera
- La comunicazione dura un minuto e mezzo o fino a quando non si preme di nuovo il
pulsante o . Una volta terminata la comunicazione, i led e si spengono e il canale
rimane libero. Se è abilitata la sintesi vocale, il messaggio "chiamata terminata" sulla pulsantiera
indica che la chiamata è terminata.
- Per aprire la porta 1 o 2, premere il pulsante / corrispondente durante la chiamata o
comunicazione: premendo una sola volta l'apriporta si attiva per cinque secondi, e anche il
led si illumina per cinque secondi. Se è abilitata la sintesi vocale, appare il messaggio "porta
aperta" sulla pulsantiera.
- La descrizione dei pulsanti di funzione è riportata a pagina 3.
*
( )
*
( ) Per maggiori informazioni, consultare il manuale utente "TVESTA7 GB2 (cod 50121960)”.
https://doc.golmar.es/search/manual/50121960
3
DESCRIZIONE DEL MONITOR
Configurazione indirizzo (codice) del monitor:
*
( )
*
( ) Per maggiori informazioni, consultare il manuale utente “TVESTA7 GB2 (cód. 50121960)”.
https://doc.golmar.es/search/manual/50121960
INSTALLAZIONE DEL MONITOR
1.60m
x4 30
Viti fornite con la scatola
da incasso.
Superfi eci Scatola da incasso
Posizione
*
( )
*
( )
123
ON
E : 0 +0+4+0+16 = 20sempio
Interruttore n°: 1 2 3 4 5
e suValor ON: 1 2 4 8 16
Tabella dei valori DIP
4 5 6
Dip6: Configura la fine della linea. Lasciare su ON nei monitor in cui
termina il percorso del cavo video. Negli altri monitor collocare su OFF.
Da Dip1 a Dip5: Configurano l'indirizzo del monitor (da a 30 1).
Gli interruttori collocati su OFF hanno valore zero.
Agli interruttori in posizione ON sono assegnati i valori riportati nella
.tabella annessa Il codice del monitor è uguale alla somma dei valori
degli interruttori collocati su ON.
Kit 2 abitazioni: Il monitor con codice 1 è l'ultimo,5
dip 6 alla fine della linea su ON.
1
( )
MONITOR VESTA7 GB2 MONITOR VESTA7 GB2
a. Display TFT a colori da 7 pollici.
b. Microfono.
c. Pulsante di inizio/fine comunicazione.
A riposo: Mostra l'immagine della pulsantiera.
d. Pulsante apriporta 1. Riposo:Attivazione luce est.
e. Pulsante apriporta 2. Riposo: modalità "non disturbare",
se la modalità è attiva l'icona è illuminata.
f...Pulsante di fine chiamata/comunicazione.
A riposo: Funzione di intercomunicazione nell'abitazione.
Con /auto : Seleziona un'altra/eauto spy inserzione
p in ordine decrescente e aulsantiera, telecamera/e
rotazione (se presenti).
g. A riposo: Accede al menù.
auto spy inserzione (contin a)Con /auto : u
ulsantieraSeleziona un'altra/e p /e, telecamera/e
in ordine crescente e a rotazione (se presenti).
Chiamata/comunicazione in corso: seleziona la/e
telecamera/ e in ordine crescente e a rotazione (se
presenti).
h.Ariposo: accede al menù.
Video attivo: impostazioni del display e del volume
della comunicazione.
i. Ingressi per cavo verticale.
j. Perni di fissaggio della .staffa
k. Microinterruttore di configurazione.
l. Connettore
m.Morsetti per collegamento Bus.
n. C con protesi acustiche (Vesta7 GB2/H).omunicazione
Posizionare il selettore in modalità .T
Pulsante per accedere al menù e per le
impostazioni utente.
Pulsanti del menù:
Pulsante per uscire dal menù e per selezionare.
Pulsante per accedere al menù e per selezionare.
Nel display del menù: mostra l'immagine della
pulsantiera.
l
m
j
k
VESTA7
CODICE 0
ABITAZIONE 1
CODICE 0 CODICE 15
ABITAZIONE 1
Kit 1 abitazione Kit 2 abitazioni
ABITAZIONE 2
1
( )
VESTA7 VESTA7
b
cfg
a
de
1 2 3
ON DIP
456
h
i
j
i
Nel display del menù: Attiva la luce esterna.
Nel display del menù: Funzione di
intercomunicazione tra abitazioni.
*
( )
n
Edificio