
Goobay®
by Wentronic GmbH | Pillmannstraße 12
38112 Braunschweig | Germany
REV2022-06-02
V1.0aw
51213
Set de soudure sans plomb avec 4 pièces | Set di saldatura di 4 pezziac
3. Positionnez l‘embout d‘aspiration (8) de la pompe à dessouder sur la soudure fondue.
4. Appuyez sur le bouton de déclenchement (5) de la pompe à dessouder pour aspirer la soudure
(Fig. 3, c.).
5.5 Nettoyage de la pompe à dessouder
La pompe à dessouder doit être nettoyée régulièrement après utilisation an de maintenir sa fonctionnalité.
1. Assurez-vous que la pompe à dessouder a complètement refroidi.
2. Tournez le bouchon à vis (7) dans le sens inverse des aiguilles d‘une montre pour le desserrer.
Si nécessaire, vous pouvez utiliser une pince pour le desserrer. Veillez à ne pas endommager la pom-
pe à dessouder.
3. Nettoyez l‘intérieur du cylindre et l‘embout d‘aspiration.
4. Tournez le bouchon à vis (7) dans le sens des aiguilles d‘une montre pour le fermer.
5.6 Changement de la pointe à souder
1. Assurez-vous que le fer à souder a complètement refroidi.
2. À l‘aide d‘un tournevis cruciforme, desserrez l‘une des vis de xation de la poin-
te à souder (2).
3. Tirez la pointe usagée vers l‘avant.
4. Enfoncez la nouvelle pointe à souder jusqu‘à la butée et vissez-la.
5. Avant d‘utiliser la nouvelle panne, enlevez tous les résidus de fabrication.
6 Maintenance, Entretien, Stockage et Transport
AVERTISSEMENT! Dommages matériels
• Débranchez toujours le fer à souder du secteur et laissez-le refroidir complètement avant de le nettoyer.
• Veillez à une ventilation sufsante, y compris pendant les pauses de travail et pendant le refroidissement.
• Vériez régulièrement que les vis de xation de la pointe à souder sont bien serrées et resserrez les vis
si nécessaire.
• Utilisez uniquement un chiffon doux et sec pour le nettoyage.
• Ne pas utiliser de détergents et de produits chimiques.
• Conserver le produit hors de la portée des enfants et dans une ambiance sèche et protégé de la pous-
sière lorsqu‘il ne est pas en cours d‘utilisation.
• Endroit frais et sec.
• Conserver et utiliser l‘emballage d‘origine pour le transport.
7 Instructions pour l’élimination
Selon la directive européenne DEEE, la mise au rebut des appareils électriques et électroniques
avec les déchets domestiques est strictement interdite. Leurs composants doivent être recyclés ou
éliminés de façon séparée. Les composants toxiques et dangereux peuvent causer des dommages
durables à la santé et à l‘environnement s‘ils ne sont pas éliminés correctement.
Vous, en tant que consommateur, êtes commis par la loi à la mise au rebut des appareils électriques
et électroniques auprès du fabricant, du distributeur, ou des points publics de collecte à la n de la durée de
vie des dispositifs, et ce de façon gratuite. Les détails sont réglementés dans le droit national. Le symbole sur
le produit, dans le manuel d‘utilisation, ou sur l‘emballage fait référence à ces termes. Avec ce genre de
séparation des déchets, d‘application et d‘élimination des déchets d‘appareils usagés, vous réalisez une part
importante de la protection de l‘environnement.
No DEEE : 82898622
1 Istruzioni per la sicurezza
Le instruzioni per l‘uso è parte integrante del prodotto e contiene importanti informazioni per un uso corretto.
• Leggere attentamente e completamente le istruzioni prima dell‘uso.
Le istruzioni per l‘uso essere disponibile per le incertezze e trasferimento del prodotto.
• Conservare questo istruzioni per l‘uso.
Note per la separazione della rete
Il prodotto non ha un interruttore di alimentazione e può essere utilizzato solo in punti facilmente accessibili in
caso di emergenza e rapidamente dopo l‘uso di questa per rimuoverli.
Senza tensione solo quando si tira la spina.
• In caso di emergenza, dopo l‘uso e durante un temporale, estrarre la spina di rete dalla presa diretta-
mente dall‘alloggiamento della spina.
• Non aprire la custodia.
• Non modicare prodotti e accessori.
• Non corto do collegamenti e circuiti.
Un apparecchio difettoso non può essere messo in funzione ma deve essere scollegato subito dalla rete elet-
trica e protetto dall’ulteriore utilizzo involontario.
• Utilizzare il prodotto, le parti del prodotto e gli accessori solo in perfette condizioni.
• I lavori di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti solo da personale elettrico addestrato e
qualicato.
• In caso di domande, difetti, danni meccanici, interferenze e altri problemi, non recuperabili per la docu-
mentazione, rivolgersi al rivenditore o produttore.
Superci calde
Il saldatore raggiunge temperature no a 450 °C. Toccare le parti metalliche riscaldate può causare gravi us-
tioni alle persone e agli animali.
• Non toccare le parti metalliche durante e subito dopo l‘uso.
• Evitare la vicinanza a superci e sostanze inammabili e a materiali esplosivi.
• Riporre sempre il saldatore nell‘apposito supporto dopo l‘uso.
• Proteggere gli occhi e il corpo dagli spruzzi di saldatura indossando un abbigliamento da lavoro appro-
priato.
• Non utilizzare l‘apparecchio per riscaldare liquidi o materie plastiche.
• Non immergere il saldatore in acqua per raffreddarlo.
• MAI lasciare incustodita nché è accesa.
• Spegnere il saldatore quando si fanno pause prolungate dal lavoro.
• Non utilizzare il prodotto in un ambiente esplosivo.
• Eseguire i lavori di saldatura solo in stanze ben ventilate o sotto una cappa aspirante adatta, poiché i
fumi di saldatura sono dannosi per la salute.
• Quando si saldano cavi e contatti, assicurarsi che le parti metalliche nude siano protette dal contatto, ad
esempio mediante isolamento.
• Utilizzare il saldatore e la pompa dissaldante solo su parti prive di corrente e tensione.
• Quando si eseguono lavori di riparazione, si devono osservare le raccomandazioni del produttore
sull‘uso di saldatori adatti come la pasta per saldare.
• Evitare condizioni estreme, calore estremo e ispezionata la freddezza, umidità e luce diretta del sole,
così come forni a microonde, vibrazioni e pressione meccanica.
Non raccomandato per i bambini e le persone con capacità siche e/o mentalmente limitato.
• Assicurare il prodotto contro l‘uso accidentale.
• Assicurare l‘imballaggio, le piccole parti e il materiale isolante contro l‘uso accidentale.
• Prestare attenzione a collocare i cavi in un modo che nessuno possa scollegarlo accidentalmente pro-
vocando danni allo stesso.
• Nelle installazioni commerciali, osservare in ogni momento le prescrizioni in materia di prevenzione de-
gli infortuni dell’Unione dell’associazione commerciale di categoria per gli impianti e le apparecchiatu-
re elettriche.
• All’interno di scuole, istituti di formazione, ofcine adibite ad attività di hobbistica e iniziative persona-
li, la gestione del prodotto e degli accessori dovrà essere costantemente monitorata da personale ad-
destrato.
2 Descrizione e funzione
2.1 Prodotto
Il prodotto è un set di saldatura da 4 pezzi per lavori di saldatura ni. Il set comprende un saldatore, un sup-
porto con spugna, una pompa dissaldante e stagno. Le possibili applicazioni includono la riparazione di circui-
ti stampati, schede madri, componenti di telefoni cellulari o piccole riparazioni elettriche.
2.2 Contenuto della confezione
Saldatore (articolo 51191), supporto con spugna (articolo 51207), pompa dissaldante, stagno (senza piombo),
Istruzioni per l‘uso
2.3 Elementi di comando
Vedi Fig. 1.
1 Saldatore
2 Punta per saldatura
3 Spina di rete
4 Meccanismo di tensio-
namento
5 Pulsante di rilascio
6 Pompa dissaldante
7 Tappo a vite
8 Punta di aspirazione
9 Cilindro del supporto
10 Base del supporto
11 Spugna
12 Stagno
3 Uso previsto
Il prodotto è progettato solo per uso domestico e per applicazioni di saldatura dolce. Vale a dire che
può essere usato solo per saldare/desaldare componenti elettrici ed elettronici in circuiti stampati e
moduli, per stagnare piste e estremità di cavi e per effettuare collegamenti di cavi.
Non è consentito l’uso del dispositivo in modo diverso da quello descritto nel capitolo „Descrizione e Fun-
zione“ o „Istruzioni per la sicurezza“. Usare il prodotto solamente in ambienti interni asciutti. La mancata os-
servanza di queste regole e delle istruzioni per la sicurezza può provocare incidenti fatali, lesioni e danni a
persone e proprietà.
IP20: Questo prodotto è protetto contro i corpi estranei medie, ma non contro le inltrazioni d‘acqua.
4 Preparazione
1. Controllare fornitura sia completa e garantire l‘integrità.
2. Confrontare le speciche di tutti i dispositivi utilizzati per garantire la compatibilità.
5 Messa in funzione e funzionamento
AVVISO! Pericolo di ustioni!
• Non toccare le parti metalliche durante e subito dopo l‘uso.
• Dopo l‘uso riporre sempre il saldatore nell‘apposito supporto.
AVVERTENZA! Danni materiali dovuti alla mancanza della punta di saldatura
• Non utilizzare mai il saldatore senza punta di saldatura.
5.1 Montaggio del supporto
Il supporto è fornito in 2 parti e deve essere assemblato prima dell‘uso.
1. Allentare il dado ad alette sul fondo della base del supporto (10) e rimuovere la vite.
2. Posizionare il cilindro del supporto (9) sulla base del supporto come mostrato in Fig. 1.
3. Fissare il cilindro del supporto con l‘aiuto della vite e del dado ad alette.
5.2 Preparazione del saldatore
Quando si usa il saldatore per la prima volta o dopo aver cambiato la punta di saldatura, i residui di fabbrica-
zione devono essere bruciati dalla punta di saldatura.
1. Assicurarsi che la punta di saldatura (2) sia saldamente inserita nel saldatore (1).
2. Collegare la spina di rete (3) a una presa facilmente accessibile.
3. Lasciare che il saldatore si riscaldi.
Se ci sono dei residui di fabbricazione sulla punta di saldatura, durante il riscaldamento verrà prodotto
un po‘ di fumo. Dopo un massimo di 10 minuti, tutti i residui dovrebbero essere bruciati.
4. Mettere il saldatore nel cilindro del supporto (9) ed estrarre la spina di rete.
5.3 Saldatura
1. Posizionare il supporto su una supercie ignifuga, orizzontale e antiscivolo.
2. Inumidire la spugna (11) con un po‘ d‘acqua.
3. Preparare i punti di saldatura rimuovendo l‘isolamento in eccesso, il grasso, lo sporco e la ruggine.
4. Collegare la spina di rete (3) ad una presa facilmente accessibile.
5. Lasciare riscaldare il saldatore (1).
6. Riscaldare le parti da saldare con il saldatore (Fig. 2, a.).
7. Aggiungere immediatamente dello stagno (12) al giunto saldato (Fig. 2, b.).
La saldatura fornita non contiene un ussante. Usare un ussante aggiuntivo se necessario. Il ussan-
te fornisce un migliore trasferimento del calore e pulisce il giunto di saldatura in modo che la saldatu-
ra aderisca meglio.
8. Tenere sempre il saldatore a contatto con il punto di saldatura durante il processo di saldatura.
9. Rimuovere il saldatore dopo che la saldatura è stata eseguita correttamente.
10. Lasciare raffreddare il punto di saldatura e non stressarlo no ad allora (Fig. 2, c.).
11. Dopo ogni uso, pulire la punta di saldatura con la spugna umida.
12. Dopo l‘uso, mettere il saldatore nel cilindro del supporto (9) e staccare la spina di rete.
13. Lasciare raffreddare completamente il saldatore.
5.4 Uso della pompa dissaldante
AVVERTENZA! Danni materiali
• Durante la ricarica, prestare attenzione alla caduta della saldatura dalla punta di aspirazione.
Ciò può danneggiare i circuiti per cortocircuito.
• Tenere le parti in plastica lontano dal calore.
• Non sforzare meccanicamente la punta di aspirazione.
1. Premere il meccanismo di tensionamento (4) della pompa dissaldante nché non si innesta (Fig. 3, a.).
2. Fondere la saldatura con il saldatore (Fig. 3, b.).
3. Posizionare la punta di aspirazione (8) della pompa dissaldante sulla saldatura fusa.
4. Premere il pulsante di rilascio (5) della pompa dissaldante per aspirare la saldatura (Fig. 3, c.).
5.5 Pulizia della pompa dissaldante
La pompa dissaldante deve essere pulita regolarmente dopo l‘uso per mantenerne la funzionalità.
1. Assicurarsi che la pompa dissaldante si sia raffreddata completamente.
2. Ruotare il tappo a vite (7) in senso antiorario per allentarlo.
Se necessario, è possibile utilizzare delle pinze per allentarlo. Fare attenzione a non danneggiare la
pompa dissaldante.
3. Pulire l‘interno del cilindro e la punta di aspirazione.
4. Ruotare il tappo a vite (7) in senso orario per chiuderlo.
5.6 Cambiare la punta di saldatura
1. Assicurarsi che il saldatore si sia raffreddato completamente.
2. Usare un cacciavite Phillips per allentare una delle viti che ssano la punta di
saldatura (2).
3. Estrarre la punta di saldatura usata verso la parte anteriore.
4. Spingere la nuova punta di saldatura no all‘arresto e avvitarla bene.
5. Prima di usare la nuova punta di saldatura, rimuovere i residui di fabbricazione.
6 Manutenzione, cura, conservazione e trasporto
AVVERTENZA! Danni materiali
• Scollegare sempre il saldatore dalla rete elettrica e lasciarlo raffreddare completamente prima di pulirlo.
• Assicurare una ventilazione sufciente, anche durante le pause di lavoro e durante il raffreddamento.
• Controllare regolarmente che i collegamenti a vite della punta di saldatura siano ben stretti e, se neces-
sario, stringere nuovamente le viti.
• Utilizzare un panno asciutto e morbido solo per la pulizia.
• Non utilizzare detergenti e prodotti chimici.
• Conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e in un ambiente asciutto e protetto dalla polve-
re quando non in uso.
• Conservare fresco e asciutto.
• Conservare e utilizzare l‘imballaggio originale per il trasporto.
7 Note per lo smaltimento
In conformità alla Direttiva Europea WEEE, le attrezzature elettriche ed elettroniche non devono
essere smaltite insieme ai riuti urbani. I componenti devono essere riciclati o smaltiti separatamen-
te. Componenti tossici e pericolosi possono causare danni permanenti alla salute e all‘ambiente se
smaltiti in modo inadeguato.
Il consumatore è obbligato per legge a portare le attrezzature elettriche ed elettroniche presso punti
di raccolta pubblici oppure presso il rivenditore o il produttore al termine della loro durata utile. Devono anche
essere osservate tutte le leggi e le normative locali. Il simbolo apposto sul prodotto, nel manuale o sulla
confezione richiama l’attenzione su questi termini. Con questo tipo di raccolta differenziata e smaltimento dei
prodotti usati si contribuisce in modo sostanziale alla protezione dell’ambiente.
WEEE No: 82898622
Mode d‘emploi | Istruzioni per l‘usoFR | IT
- 4 -
Sous réserve de modications. | Con riserva di modiche.