
20
Italiano
4.3 Collegare e fissare il microfono cra-
vatta e il trasmettitore tascabile
1)
Inserire lo spinotto del microfono cravatta nella
presa jack (19) del trasmettitore. Per escludere
che lo spinotto venga staccato involontaria-
mente, avvitare il dado di accoppiamento sulla
presa.
2)
Fissare il microfono cravatta sui vestiti, il più
vicino possibile alla bocca.
3)
Dopo aver effettuato tutte le impostazioni
(Capp.4.4 e 5) fissare il trasmettitore con il
clip (20) sui vestiti (p.es. alla cintura).
4.4 Impostare il canale di trasmissione
Un canale libero di trasmissione può essere ricer-
cato automaticamente oppure può essere impo-
stato manualmente. Successivamente, con la sola
pressione di un pulsante si regola sul medesimo
canale il trasmettitore tascabile per mezzo di un
segnale a infrarossi.
1)
Accendere il ricevitore con l’interruttore POWER
(9). Per accendere il trasmettitore tascabile, spo-
stare l’interruttore (15) in posizione ON. Dopo
l’accensione si accende il relativo display (3, 16).
2) Per la ricerca automatica di un canale libero,
premere brevemente il tasto SELECT (2). Il di-
splay (3) segnala la ricerca tramite un segmento
che scorre:
Dopo poco tempo, il display indica il numero
del canale trovato. Le relative frequenze sono
indicate nella tabella a pagina 34.
3) Per l’impostazione manuale di una determi-
nata frequenza di trasmissione, cercare il relativo
numero del canale nella tabella a pagina 34.
Per impostare il numero del canale, premere il
tasto SELECT (2) finché l’unità sul display (3) si
mette a lampeggiare. Premendo brevemente il
tasto SELECT, impostare le unità. Tener premuto
ancora una volta il tasto finché le decine si met-
tono a lampeggiare. Premendo brevemente il
tasto, impostare le decine. Alcuni secondi dopo
l’ultima pressione del tasto, il lampeggio smette.
L’impostazione del canale è quindi memoriz-
zata.
4) Tenere il sensore IR (17) del trasmettitore tasca-
bile in direzione della finestra IR (6) sul ricevi-
tore. La distanza non deve superare 1,5m e la
vista fra sensore e finestra IR non deve essere
ostacolata.
Premere per alcuni secondi il tasto ACT (7),
finché non si accende la retroilluminazione del
display del trasmettitore tascabile. In questo
modo, il trasmettitore tascabile è impostato per
lo stesso canale come il ricevitore. Il display (16)
indica il numero del canale.
5 Funzionamento
1)
Mettere in posizione verticale le antenne di
ricezione (1).
2) Accendere dapprima il ricevitore con l’interrut-
tore POWER (9). La spia AF (4) lampeggia due
volte. Il display (3) indica il canale di trasmissione
impostato.
Se con il trasmettitore tascabile acceso si
accende una delle spie di ricezione RF (5), signi-
fica che si ricevono delle interferenze o i segnali
di un altro sistema radio. In questo caso occorre
impostare un canale differente (☞Cap. 4.4).
3)
Per accendere il trasmettitore tascabile, spo-
stare l’interruttore (15) in posizione ON. In posi-
zione centrale STBY, il trasmettitore lavora, ma il
segnale del microfono è messo su muto.
Dopo l’accensione, per alcuni secondi si
accende la retroilluminazione del display (16).
Il display indica il canale impostato e lo stato di
carica delle batterie:
carica scarica
Nota: Se l’indicazione BATT lampeggia, occorre sosti-
tuire le batterie.
4)
Con il trasmettitore tascabile è acceso, sul
ricevitore si accende una delle spie di ricezione
RF A o B (5) a seconda dell’unità che riceve il
segnale migliore. Se non si accende nessuna
spia, controllare:
a
Sul trasmettitore è impostato lo stesso canale
come sul ricevitore?
Se sul ricevitore e sul trasmettitore tascabile
sono indicati canali differenti, eseguire il
punto 4 del capitolo 4.4.
b Sono scariche le batterie?
c
La distanza fra trasmettitore e ricevitore è
troppo grande? (Portata ca. 30m)
d La ricezione è disturbata da oggetti metallici
sulla via di trasmissione?
e
La ricezione può essere migliorata spostando
le antenne di ricezione (1)?
f
La soppressione delle interferenze è stata
impostata troppo alta con il regolatore
SQUELCH (13)? (☞punto 6)