Immergas Trio Base V2 Product manual

IE
IT KIT CENTRALINA
A ZONE V2
Instructions and warnings
Istruzioni ed avvertenze
ZONE CONTROL
UNIT V2 KIT
STD.009285/001

IT
2
INDICE
1 Installazione dispositivo ....................................................................................................................................... 3
1.1 Avvertenze generali................................................................................................................................................................. 3
1.2 Descrizione del prodotto........................................................................................................................................................ 3
1.3 Caratteristiche raccomandate dell’impianto idraulico ....................................................................................................... 4
1.4 Caratteristiche raccomandate delle parti elettriche collegabili alla scheda elettronica gestione zone......................... 4
1.5 Prescrizioni per l’installazione............................................................................................................................................... 4
1.6 Impostazioni dip switch ......................................................................................................................................................... 4
1.7 Allacciamento elettrico........................................................................................................................................................... 4
2 Schemi installazione.............................................................................................................................................. 6
2.1 Schema elettrico per utilizzo kit su impianto diviso in 2 zone omogenee....................................................................... 6
2.2 Schema elettrico per utilizzo kit su impianto diviso in 3 zone omogenee....................................................................... 8
2.3 Schema elettrico per utilizzo kit su impianto diviso in 1 zona diretta e 1 zona miscelata........................................... 10
2.4 Schema elettrico per utilizzo kit su impianto diviso in 1 zona diretta e 2 zone miscelate........................................... 12
2.5 Collegamento scheda zone a caldaia tramite dim bus...................................................................................................... 14
2.6 Collegamento kit scheda zone a caldaia tramite segnale di stato zone ......................................................................... 15
2.7 Collegamento scheda zone a caldaie generiche................................................................................................................. 16
2.8 Collegamento kit scheda zone a termostati ambiente on/o........................................................................................... 17
2.9 Collegamenti scheda zone a termostati ambiente e CARV2 su caldaie diverse da Victrix Superior (2022)............... 18
2.10 Collegamenti scheda zone a termostati ambienti e CARV2 su cldaie Victrix Superior (2022) .................................... 19
3 Controllo e manutenzione .................................................................................................................................. 20
3.1 Descrizione funzioni principali........................................................................................................................................... 20
3.2 Scheda gestione zone ............................................................................................................................................................ 21
3.3 Regolazione temperatura mandata zone miscelate........................................................................................................... 23
3.4 Sonda di temperatura (optional)......................................................................................................................................... 23
3.5 Eventuali inconvenienti e loro cause................................................................................................................................... 25
STD.009285/001

200
153 80
144
98
1
2
3
1
1.2 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Questo kit è composto da una scatola elettrica avente al
proprio interno una scheda elettronica in grado di:
1. Controllare attuatori di zona come circolatori o valvole
di zona (per max 3 zone);
2. Gestire la miscelazione delle zone (max 2 zone);
3. Dialogare con le caldaie Immergas predisposte a collo-
quio digitale (DIM BUS) oppure a segnale di stato zone.
Il kit NON comprende:
• Circolatori di zona
• Valvole di zona
• Valvole miscelatrici
• Sensori di temperatura per valvole miscelatrici
• Termostati di sicurezza per impianti miscelati
• Nessuna parte idraulica di collegamento a caldaia e
zone impianto
• Nessun dispositivo di controllo ambiente interno o
esterno
1INSTALLAZIONE DISPOSITIVO
1.1 AVVERTENZE GENERALI
Tutti i prodotti Immergas sono protetti con idoneo imballaggio da trasporto.
Il materiale deve essere immagazzinato in ambienti asciutti ed al riparo dalle intemperie.
Il presente foglio istruzioni contiene informazioni tecniche relative all’installazione del kit Immergas. Per quanto concerne le altre tematiche
correlate all’installazione del kit stesso (a titolo esemplicativo: sicurezza sui luoghi di lavoro, salvaguardia dell’ambiente, prevenzioni degli
infortuni), è necessario rispettare i dettami della normativa vigente ed i principi della buona tecnica.
L’installazione o il montaggio improprio dell’apparecchio e/o dei componenti, accessori, kit e dispositivi Immergas potrebbe dare luogo a
problematiche non prevedibili a priori nei confronti di persone, animali, cose. Leggere attentamente le istruzioni a corredo del prodotto per
una corretta installazione dello stesso.
L’installazione e la manutenzione devono essere eettuate in ottemperanza alle normative vigenti, secondo le istruzioni del costruttore e da
parte di personale abilitato nonché professionalmente qualicato, intendendo per tale quello avente specica competenza tecnica nel settore
degli impianti, come previsto dalla Legge.
2
Il kit può essere ssato a muro mediante i tasselli forniti con esso (g. 2)
N° Descrizione Q.tà
1 VITE AUTOFIL. TC ISO 7049 ST3.9X25 C H A3J 4
2 TASSELLI MOPLEN 5X25 4
STD.009285/001

4
1.3 CARATTERISTICHE RACCOMANDATE DELL’IMPIANTO IDRAULICO
La suddivisione in zone dell’impianto idraulico a valle della caldaia non deve inuenzare le caratteristiche di pressioni e circolazioni
della caldaia; a titolo di esempio si ricorda di non inserire a valle della caldaia un circolatore aventi prevalenze tali da inuenzare il
controllo del sensore di pressione impianto posto all’interno della caldaia.
Si raccomanda l’utilizzo di un disconnettore idraulico a valle della caldaia nel caso sia necessario utilizzare valvole miscelatrici o sia
necessario asservire più zone con elevata circolazione.
1.4 CARATTERISTICHE RACCOMANDATE DELLE PARTI ELETTRICHE COLLEGABILI ALLA SCHEDA ELETTRONICA
GESTIONE ZONE
Valvole di zona
Le valvole di zona possono essere controllate dalla scheda elettronica attraverso le connessioni X4 e X2 tramite alimentazione 230 V
(max 1 A); per dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 3 e 5.
Circolatori di zona
I circolatori di zona possono essere controllati dalla scheda elettronica attraverso le connessioni X4 e X2 tramite alimentazione 230 V
(max 1 A); per dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 3, 5, 7 e 9.
Valvole miscelatrici
Le valvole miscelatrici possono essere controllate dalla scheda elettronica attraverso le connessioni X4 e X2 tramite alimentazione 230
V (max 1 A).
La scheda prevede l’utilizzo di valvole alimentate con collegamento neutro diretto e due collegamenti di fase: uno per apertura valvola
e uno per chiusura valvola.
E’ tassativamente necessario l’utilizzo di valvole miscelatrici con tempo di apertura e chiusura di 120 secondi; per dettagli sui collega-
menti vedere schemi elettrici 3, 5, 7 e 9.
Sonde temperatura mandata zone miscelate
La gestione della temperatura su zone miscelate, necessita di utilizzo di sensori tipo NTC 10KΩ @ 25°C. Β3435 (tensione 5Vdc); per
dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 5 e 7.
Termostati sicurezza per mandata zone miscelate
Come termostato di sicurezza per ogni zona miscelata è necessario usare dispositivi con bassa resistenza di contatto (tensione 28Vdc);
per dettagli sui collegamenti vedere schemi elettrici 7 e 9.
Termostati Ambiente
Abbinare agli ingressi del connettore X9 termostati ambiente a ‘contatto pulito’ (tensione 5Vdc); per dettagli sui collegamenti vedere
le gure 14, 15 e 16).
1.5 PRESCRIZIONI PER L’INSTALLAZIONE
I cavi di collegamento dei termostati ambiente non devono mai essere accoppiati a cavi di linea 230 V.
La distanza massima dei collegamenti tra kit zone e Termostati Ambiente non deve superare i 50 m.
La distanza massima dei collegamenti tra kit zone e caldaia non deve superare i 15 m.
In caso di anomalia, guasto od imperfetto funzionamento, il dispositivo deve essere disattivato ed occorre chiamare una impresa abilitata
(ad esempio il centro Assistenza Tecnica Immergas, che dispone di preparazione tecnica specica e dei ricambi originali). Astenersi
quindi da qualsiasi intervento o tentativo di riparazione. Il mancato rispetto di quanto sopra determina responsabilità personali e
l’inecacia della garanzia.
1.6 IMPOSTAZIONI DIP SWITCH
Le congurazioni disponibili tramite dip switch sulla scheda permettono di indicare quanto zone miscelate sono presenti, la temperatura
di regolazione delle zone miscelate e altre opzioni su controllo zona principale (solo se abbinate a caldaie Immergas).
1.7 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Le seguenti operazioni devono essere eseguite da personale tecnicamente qualicato. Prima di eseguire qualsiasi operazione togliere
alimentazione al presente kit, alla caldaia a cui è collegato e altri componenti dell’impianto idraulico agendo sui rispettivi interruttori
a monte dei vari dispositivi.
Per gli allacciamenti elettrici alla caldaia fare riferimento al relativo libretto istruzioni.
Collegamento di Circolatori o Valvole di zona
I circolatori di zona vanno collegati sulle morsettiere “X2” e “X4” e per la messa a terra alla morsettiera “X3” del kit zone, rispettando
l’ordine numerico dedicato alle varie zone.
In sostituzione dei circolatori è possibile controllare valvole di zona, da collegare elettricamente allo stesso modo dei circolatori, come
descritto prima (g. 3, 5, 7 e 9).
STD.009285/001

5
Collegamento dei termostati ambiente
I contatti dei termostati ambiente devono essere collegati alla morsettiera “X9” del kit zone (g. 14, 15 e 16).
Collegamento Valvole miscelatrici
Le valvole miscelatrici vanno collegate sulle morsettiere “X2” e “X4” e per la messa a terra alla morsettiera “X3” del kit zone, rispettando
l’ordine numerico dedicato alle varie zone (g. 7 e 9).
Il collegamento Neutro (comune) della valvola miscelatrice va collegato alla morsettiera X2, mentre il comando di apertura all’uscita
indicata come ‘Open’ e il comando di chiusura all’uscita indicata come ‘Close’. Si ricorda che questi collegamenti sono a tensione 230
V e controllano valvole miscelatrici con tempo di apertura-chiusura di 120 secondi (g. 7 e 9).
Collegamento Sonde temperatura mandata zone miscelate
Le sonde di controllo temperatura delle zone miscelate vanno collegate ai morsetti della morsettiera mamut X20 (‘NTC2’ per la sonda
di zona mix 2 e ‘NTC3’ per la sonda di zona mix 3, g. 7 e 9).
Collegamento Termostati sicurezza per mandata zone miscelate
I termostati di sicurezza delle zone miscelate vanno collegate ai morsetti della morsettiera mamut X20 (‘TSIC2’ per la sonda di zona
mix 2 e ‘TSIC3’ per la sonda di zona mix 3, g. 7 e 9).
Collegamento della scheda zone alla caldaia
L’abbinamento del kit a caldaie Immergas può avvenire con due tipologie di dialogo, disponibili a seconda del modello di caldaie e di
eventuali altri kit installati (vedi libretto di caldaia):
• Tramite connessione digitale DIM BUS: collegare i morsetti 44 e 41 della scheda zone ai morsetti di caldaia identicati come DIM
BUS, oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto istruzione di caldaia); con questo colloquio digitale è possibile disporre di un ampio
scambio di informazioni tra caldaia e scheda zone (vedi schema elettrico collegamento tramite DIM BUS, g. 11).
• Tramite segnale di stato zone: collegare i morsetti 15, 16, 17, 18, della scheda zone alla caldaia; con questo colloquio si utilizza un
ridotto scambio di informazioni tra caldaia e scheda zone (vedi schema elettrico collegamento tramite segnale di stato zone, g. 12).
L’abbinamento del kit a caldaie generiche, non Immergas, può avvenire tramite i morsetti 15 e 16 di scheda zone (vedi schema elettrico
collegamento caldaie generiche, g. 13).
Nel caso si utilizzi il kit su caldaie ‘generiche’, non Immergas, dove in cui non sia disponibile il morsetto 21 sulla caldaia, si raccoman-
da, durante la fase estiva, di vericare che i termostati ambiente non eettuino richieste, per evitare il funzionamento dei circolatori e
conseguenti sprechi energetici.
Collegamento alimentazione elettrica scheda zone
L’alimentazione elettrica del kit a zone deve essere collegata alla rete 230 V ac prevedendo l’inserimento di un interruttore onnipolare
e relativo fusibile correttamente dimensionato a seconda dei carichi connessi al kit zone.
In alternativa è possibile collegare l’alimentazione elettrica 230 V ac del kit zone direttamente ai morsetti A e B presenti in caldaia previa
verica degli assorbimenti (fusibile 3,15 A).
Collegamento del CARV2:
Il CARV2 deve essere collegato in caldaia (vedi libretto istruzioni caldaia);
Il CARv2, se connesso a caldaie diverse da Victrix Superior (2022) deve essere predisposto con funzionamento On-O (vedi libretto
istruzioni CARV2).
La zona controllata da CARv2 può essere denita tra zona 1 o zona 2 attraverso le impostazioni dei dip switch di scheda zone (g. 4, 6,
8 e 10).
Ulteriori informazioni sono esposte su schema collegamento Termostati ambiente e CARv2 a caldaie diverse da Victrix Superior (g.
15) e su libretto istruzioni di caldaia.
Il CARv2, se connesso a caldaie Victrix Superior (2022) può funzionare con controllo modulante su ambiente, ma sarà sempre correlato
al controllo di zona1, indipendentemente dalla selezione operata su dip switch
Ulteriori informazioni sono esposte su schema collegamento Termostati ambiente e CARv2 a caldaie Victrix Superior (g. 16) e su
libretto istruzioni di caldaia.
Collegamento Sonda Esterna:
La sonda esterna controlla la temperatura di mandata impianto e a seconda del suo modo di collegamento varia la modalita di funzio-
namento e le zone controllate (Vedi Parag. 3.3).
• Collegando la scheda a zone alla caldaia tramite comunicazione digitale DIM BUS la sonda esterna va collegata alla caldaia (vedi
libretto caldaia). La temperatura letta dalla sonda esterna viene inviata al disgiuntore che regolera la temperatura di mandata alle
varie zone secondo quanto impostato sui trimmer della scheda gestione zone.
• Collegando la scheda a zone alla caldaia tramite segnale di stato la sonda esterna va collegata alla scheda zone mediante la quale
sara poi possibile regolare la temperatura di mandata delle zone miscelate. In queste condizioni, se e necessario correlare la mandata
della zona diretta alla temperatura esterna occorre collegare un’altra sonda esterna alla caldaia (g. 12).
STD.009285/001

1
2
3
4
56
7
8
9
6
2SCHEMI INSTALLAZIONE
Nel caso si utilizzi un Comando Amico RemotoV2 (CARV2) o Super CAR di controllo zona, il suo collegamento elettrico dovra essere
eseguito direttamente alla caldaia (vedi istruzioni riportate nel libretto di caldaia).
Il CARV2 o Super CAR controllera la zona predenita come principale sul disgiuntore.
Il CARV2 o Super CAR deve essere predisposto con funzionamento di tipo on-o se collegato a caldaie diverse da Victrix Superior (2022)
(vedere il relativo libretto istruzioni).
N.B.: con abbinamento a caldaia gamma Victrix Superior (2022) il ponte presente sui collegamenti TA di zona 1 (gestita da remoto)
deve essere mantenuto (o usato per contatti di valvole parzializzatrici di zona).
N.B.: con abbinamenti a caldaie diverse da Victrix Superior (2022) il ponticello presente sui collegamenti TA della zona denita come
principale deve essere eliminato.
2.1 SCHEMA ELETTRICO PER UTILIZZO KIT SU IMPIANTO DIVISO IN 2 ZONE OMOGENEE
Zona Tipo
Zona 1 Diretta
Zona 2 Diretta
Legenda:
B4 - Sonda esterna (optional)
M10-1- Circolatore zona 1
M10-2- Circolatore zona 2
M32-1- Valvola di zona 1
M32-2- Valvola di zona 2
R12 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 2
R13 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 3
S25 - Selettore impostazione scheda
S26 - Selettore impostazione scheda
S27 - Selettore impostazione scheda
S28 - Selettore impostazione scheda
T2 - Alimentatore bassa tensione scheda
zone
1 - Alimentazione 230 Vac 50 Hz
2 - Uscita richiesta riscaldamento a calda-
ia o altra scheda zone
3 - Ingresso richiesta riscaldamento da
altra scheda zone
4 - Uscita segnale di stato zone per altra
scheda zone
5 - Collegamento a termostato sicurezza a
bracciale
6 - Collegamenti a termostati ambiente
ON/OFF
7 - Ingresso segnale di stato zone da calda-
ia o altra scheda zone
8 - Collegamento DIM BUS a caldaia
9 - Scheda zone
BK - Nero
BR - Marrone
BL - Blu
GY - Grigio
R - Rosso
Y/G - Giallo/Verde
3
STD.009285/001

7
Il collegamento BUS, se la caldaia lo prevede, puo avvenire ai morsetti come DIM BUS oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto
istruzioni di caldaia).
Collegando i Termostati Ambiente di controllo zona è necessario eliminare i ponti presenti in scheda zone sulla morsettiera X9.
Collegando il termostato di sicurezza a bracciale è necessario eliminare il ponte su X7.
L’eventuale CARV2 o Super CAR di controllo zona deve essere collegato direttamente in caldaia.
N.B.: per caldaie diverse da Victrix Superior (2022) è possibile controllare indierentemente Zona 1 o Zona 2 come zona principale.
Per selezione predenita (switch 4 su “OFF”) sul disgiuntore impostato come Master verrà controllata come principale Zona 1.
Per caldaie gamma Victrix Superior (2022) indipendentemente da come verrà impostato lo switch 4 (“ON” o “OFF”) verrà controllata
comunque Zona 1 come principale.
I collegamenti elettrici degli ingressi T.A. di scheda zone relativi alla zona controllata da dispositivo remoto, devono essere lasciati liberi
se il kit zone è collegato a caldaie diverse da Victrix Superior (2022).
N.B.: con abbinamento a caldaia gamma Victrix Superior (2022) il ponte della zona 1 (se presente remoto) deve essere mantenuto (o
usato per contatti di valvole parzializzatrici di zona).
IMPOSTAZIONI SCHEDA ZONE SU IMPIANTO DIVISO IN 2 ZONE OMOGENEE
N°
SWITCH OFF ON
1Controllo zone omogenee Controllo zone miscelate
2N° 1 zona miscelata (Z2) N° 2 zone miscelate (Z2 e Z3)
3Scheda MASTER Scheda SLAVE
4Zona principale = zona 1 Zona principale = zona 2
5 Super CAR: controllo mandata zona principale Super CAR: controllo mandata impianto
6Temperatura max. zone miscelate = 50°C Temperatura max zone miscelate = 75°C
7Normale funzionamento Funzione collaudo attiva
8Non utilizzato Non utilizzato
9Temperatura minima zone miscelate = 25°C Temperatura minima zone miscelate = 35°C
10 Non utilizzato Non utilizzato
11 Non utilizzato Non utilizzato
12 Non utilizzato Non utilizzato
N.B.: in grassetto sono evidenziate le impostazioni predenite.
4
STD.009285/001

1
2
3
4
56
7
8
9
Zona Tipo
Zona 1 Diretta
Zona 2 Diretta
Zona 3 Diretta
8
2.2 SCHEMA ELETTRICO PER UTILIZZO KIT SU IMPIANTO DIVISO IN 3 ZONE OMOGENEE
Legenda:
B4 - Sonda esterna (optional)
M10-1- Circolatore zona 1
M10-2- Circolatore zona 2
M10-3- Circolatore zona 3
M32-1- Valvola di zona 1
M32-2- Valvola di zona 2
M32-3- Valvola di zona 3
R12 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 2
R13 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 3
S25 - Selettore impostazione scheda
S26 - Selettore impostazione scheda
S27 - Selettore impostazione scheda
S28 - Selettore impostazione scheda
T2 - Alimentatore bassa tensione scheda
zone
1 - Alimentazione 230 Vac 50 Hz
2 - Uscita richiesta riscaldamento a
caldaia o altra scheda zone
3 - Ingresso richiesta riscaldamento da
altra scheda zone
4 - Uscita segnale di stato zone per altra
scheda zone
5 - Collegamento a termostato sicurezza
a bracciale
6 - Collegamenti a termostati ambiente
ON/OFF
7 - Ingresso segnale di stato zone da
caldaia o altra scheda zone
8 - Collegamento DIM BUS a caldaia
9 - Scheda zone
BK - Nero
BR - Marrone
BL - Blu
GY - Grigio
R - Rosso
Y/G - Giallo/Verde
5
STD.009285/001

9
Il collegamento BUS, se la caldaia lo prevede, puo avvenire ai morsetti come DIM BUS oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto
istruzioni di caldaia).
Collegando i Termostati Ambiente di controllo zona e necessario eliminare i ponti presenti in scheda zone sulla morsettiera X9.
Collegando il termostato di sicurezza a bracciale è necessario eliminare il ponte su X7.
L’eventuale C.A.R.V2 o Super C.A.R. di controllo zona deve essere collegato direttamente in caldaia.
N.B.: per caldaie diverse da Victrix Superior (2022) è possibile controllare indierentemente Zona 1 o Zona 2 come zona principale.
Per selezione predenita (switch 4 su “OFF”) sul disgiuntore impostato come Master verrà controllata come principale Zona 1.
Per caldaie gamma Victrix Superior (2022) indipendentemente da come verrà impostato lo switch 4 (“ON” o “OFF”) verrà controllata
comunque Zona 1 come principale.
I collegamenti elettrici degli ingressi T.A. di scheda zone relativi alla zona controllata da dispositivo remoto, devono essere lasciati liberi
se il kit zone è collegato a caldaie diverse da Victrix Superior (2022).
N.B.: con abbinamento a caldaia gamma Victrix Superior (2022) il ponte della zona 1 (se presente remoto) deve essere mantenuto (o
usato per contatti di valvole parzializzatrici di zona).
6
IMPOSTAZIONI SCHEDA ZONE SU IMPIANTO DIVISO IN 3 ZONE OMOGENEE
N°
SWITCH OFF ON
1Controllo zone omogenee Controllo zone miscelate
2N° 1 zona miscelata (Z2) N° 2 zone miscelate (Z2 e Z3)
3Scheda MASTER Scheda SLAVE
4Zona principale = zona 1 Zona principale = zona 2
5 Super CAR: controllo mandata zona principale Super CAR: controllo mandata impianto
6Temperatura max. zone miscelate = 50°C Temperatura max zone miscelate = 75°C
7Normale funzionamento Funzione collaudo attiva
8Non utilizzato Non utilizzato
9Temperatura minima zone miscelate = 25°C Temperatura minima zone miscelate = 35°C
10 Non utilizzato Non utilizzato
11 Non utilizzato Non utilizzato
12 Non utilizzato Non utilizzato
N.B.: in grassetto sono evidenziate le impostazioni predenite.
STD.009285/001

1
2
3
4
56
7
8
9
10
2.3 SCHEMA ELETTRICO PER UTILIZZO KIT SU IMPIANTO DIVISO IN 1 ZONA DIRETTA E 1 ZONA MISCELATA
7
Legenda:
B4 - Sonda esterna (optional)
B3-2- Sonda mandata bassa temperatura
zona 2
E7-2 - Termostato sicurezza bassa tempera-
tura zona 2
M10-1- Circolatore zona 1
M10-2- Circolatore zona 2
M31-2- Valvola miscelatrice zona 2
R12 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 2
R13 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 3
S25 - Selettore impostazione scheda
S26 - Selettore impostazione scheda
S27 - Selettore impostazione scheda
S28 - Selettore impostazione scheda
T2 - Alimentatore bassa tensione scheda
zone
1 - Alimentazione 230 Vac 50 Hz
2 - Uscita richiesta riscaldamento a
caldaia o altra scheda zone
3 - Ingresso richiesta riscaldamento da
altra scheda zone
4 - Uscita segnale di stato zone per altra
scheda zone
5 - Collegamento a termostato sicurezza
a bracciale
6 - Collegamenti a termostati ambiente
ON/OFF
7 - Ingresso segnale di stato zone da
caldaia o altra scheda zone
8 - Collegamento DIM BUS a caldaia
9 - Scheda zone
BK - Nero
BR - Marrone
BL - Blu
GY - Grigio
R - Rosso
OR - Arancione
Y/G - Giallo/Verde
Zona Tipo
Zona 1 Diretta
Zona 2 Miscelata
STD.009285/001

11
Il collegamento BUS, se la caldaia lo prevede, puo avvenire ai morsetti come DIM BUS oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto
istruzioni di caldaia).
Collegando i Termostati Ambiente di controllo zona e necessario eliminare i ponti presenti in scheda zone sulla morsettiera X9.
Collegando il termostato di sicurezza DIM e necessario eliminare il ponte su X7.
Collegando il termostato di sicurezza zona 2 è necessario eliminare il ponte presente su morsettiera X20.
L’eventuale CARV2 o Super CAR di controllo zona deve essere collegato direttamente in caldaia.
N.B.: per caldaie diverse da Victrix Superior (2022) è possibile controllare indierentemente Zona 1 o Zona 2 come zona
principale. Per selezione predenita (switch 4 su “ON”) sul disgiuntore impostato come Master verrà controllata come principale Zona 2.
Per caldaie gamma Victrix Superior (2022) indipendentemente da come verrà impostato lo switch 4 (“ON” o “OFF”) verrà controllata
comunque Zona 1 come principale.
I collegamenti elettrici degli ingressi T.A. di scheda zone relativi alla zona controllata da dispositivo remoto, devono essere lasciati liberi
se il DIM è collegato a caldaie diverse da Victrix Superior (2022).
N.B.: con abbinamento a caldaia gamma Victrix Superior (2022) il ponte della zona 1 (se presente remoto) deve essere mantenuto (o
usato per contatti di valvole parzializzatrici di zona).
8
IMPOSTAZIONI SCHEDA ZONE SU IMPIANTO DIVISO IN 1 ZONA DIRETTA E 1 ZONA MISCELATA
N°
SWITCH OFF ON
1 Controllo zone omogenee Controllo zone miscelate
2N° 1 zona miscelata (Z2) N° 2 zone miscelate (Z2 e Z3)
3Scheda MASTER Scheda SLAVE
4 Zona principale = zona 1 Zona principale = zona 2
5 Super CAR: controllo mandata zona principale Super CAR: controllo mandata impianto
6Temperatura max. zone miscelate = 50°C Temperatura max zone miscelate = 75°C
7Normale funzionamento Funzione collaudo attiva
8Non utilizzato Non utilizzato
9Temperatura minima zone miscelate = 25°C Temperatura minima zone miscelate = 35°C
10 Non utilizzato Non utilizzato
11 Non utilizzato Non utilizzato
12 Non utilizzato Non utilizzato
N.B.: in grassetto sono evidenziate le impostazioni predenite.
STD.009285/001

1
2
3
4
56
7
8
9
12
2.4 SCHEMA ELETTRICO PER UTILIZZO KIT SU IMPIANTO DIVISO IN 1 ZONA DIRETTA E 2 ZONE MISCELATE
9
Legenda:
B4 - Sonda esterna (optional)
B3-2 - Sonda mandata bassa temperatura
zona 2
B3-3 - Sonda mandata bassa temperatura
zona 3
E7-2 - Termostato sicurezza bassa tempera-
tura zona 2
E7-3 - Termostato sicurezza bassa tempera-
tura zona 3
M10-1- Circolatore zona 1
M10-2- Circolatore zona 2
M10-3- Circolatore zona 3
M31-2- Valvola miscelatrice zona 2
M31-3- Valvola miscelatrice zona 3
R12 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 2
R13 - Trimmer regolazione mandata bassa
temperatura zona 3
S25 - Selettore impostazione scheda
S26 - Selettore impostazione scheda
S27 - Selettore impostazione scheda
S28 - Selettore impostazione scheda
T2 - Alimentatore bassa tensione scheda
zone
1 - Alimentazione 230 Vac 50 Hz
2 - Uscita richiesta riscaldamento a calda-
ia o altra scheda zone
3 - Ingresso richiesta riscaldamento da
altra scheda zone
4 - Uscita segnale di stato zone per altra
scheda zone
5 - Collegamento a termostato sicurezza a
bracciale
6 - Collegamenti a termostati ambiente
ON/OFF
7 - Ingresso segnale di stato zone da
caldaia o altra scheda zone
8 - Collegamento DIM BUS a caldaia
9 - Scheda zone
BK - Nero
BR - Marrone
BL - Blu
GY - Grigio
R - Rosso
OR - Arancione
Y/G - Giallo/Verde
Zona Tipo
Zona 1 Diretta
Zona 2 Miscelata
Zona 3 Miscelata
STD.009285/001

13
Il collegamento BUS, se la caldaia lo prevede, puo avvenire ai morsetti come DIM BUS oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto
istruzioni di caldaia).
Collegando i Termostati Ambiente di controllo zona e necessario eliminare i ponti presenti in scheda zone sulla morsettiera X9.
Collegando il termostato di sicurezza DIM e necessario eliminare il ponte su X7.
Collegando il termostato di sicurezza zona 2 e zona 3 è necessario eliminare i ponti presenti su morsettiera X20.
L’eventuale CARV2 o Super CAR di controllo zona deve essere collegato direttamente in caldaia.
N.B.: per caldaie diverse da Victrix Superior (2022) è possibile controllare indierentemente Zona 1 o Zona 2 come zona principale.
Per selezione predenita (switch 4 su “ON”) sul disgiuntore impostato come Master verrà controllata come principale Zona 2.
Per caldaie gamma Victrix Superior (2022) indipendentemente da come verrà impostato lo switch 4 (“ON” o “OFF”) verrà controllata
comunque Zona 1 come principale.
I collegamenti elettrici degli ingressi T.A. di scheda zone relativi alla zona controllata da dispositivo remoto, devono essere lasciati liberi
se il DIM è collegato a caldaie diverse da Victrix Superior (2022).
N.B.: con abbinamento a caldaia gamma Victrix Superior (2022) il ponte della zona 1 (se presente remoto) deve essere mantenuto (o
usato per contatti di valvole parzializzatrici di zona).
10
IMPOSTAZIONI SCHEDA ZONE SU IMPIANTO DIVISO IN 1 ZONA DIRETTA E 2 ZONE MISCELATE
N°
SWITCH OFF ON
1 Controllo zone omogenee Controllo zone miscelate
2 N° 1 zona miscelata (Z2) N° 2 zone miscelate (Z2 e Z3)
3Scheda MASTER Scheda SLAVE
4 Zona principale = zona 1 Zona principale = zona 2
5 Super CAR: controllo mandata zona principale Super CAR: controllo mandata impianto
6Temperatura max. zone miscelate = 50°C Temperatura max zone miscelate = 75°C
7Normale funzionamento Funzione collaudo attiva
8Non utilizzato Non utilizzato
9Temperatura minima zone miscelate = 25°C Temperatura minima zone miscelate = 35°C
10 Non utilizzato Non utilizzato
11 Non utilizzato Non utilizzato
12 Non utilizzato Non utilizzato
N.B.: in grassetto sono evidenziate le impostazioni predenite.
STD.009285/001

1
2
14
2.5 COLLEGAMENTO SCHEDA ZONE A CALDAIA TRAMITE DIM BUS
11
Il collegamento BUS, se la caldaia lo prevede, può avvenire ai morsetti indicati come DIM BUS oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi
libretto istruzioni di caldaia).
Eliminare il ponte X40 presente su morsettiera caldaia (vedi libretto istruzioni di caldaia).
Legenda:
1 - Scheda zone
2 - Collegamento DIM BUS a caldaia
SOLO PER CALDAIE PREDISPOSTE AL COLLOQUIO DIGITALE CON SCHEDA ZONE
Sui modelli di caldaie predisposte al colloquio digitale con scheda zone è possibile attivare il dialogo BUS con un ampio scambio di
interazioni tra caldaia e Scheda Zone, tra cui le principali sono:
La Scheda Zone riceverà da caldaia:
- Abilitazione funzionamento zone (Modo Estate, Inverno .....)
- Temperature regolate su display di caldaia per zone di Bassa Temperatura (ove possibile);
- Temperatura sonda esterna collegata a caldaia;
- Richiesta attivazione zone da dispositivi esterni connessi a caldaia (CAR, Sonde wireless, ecc.)
La caldaia riceverà da Scheda Zone:
- Richiesta riscaldamento da zone;
- Temperatura di mandata caldaia correlata alla richiesta da zone.
- Codici errori dei guasti presenti su scheda zone.
STD.009285/001

12
34
BR BL Y/G
5
15
2.6 COLLEGAMENTO KIT SCHEDA ZONE A CALDAIA TRAMITE SEGNALE DI STATO ZONE
12
Eliminare il ponte X40 presente su morsettiera caldaia (vedi libretto istruzioni di caldaia).
MODELLI IMMERGAS CON USCITA SEGNALE DI STATO PER ZONE
Legenda:
1 - Scheda zone
2 - Morsettiera di caldaia
3 - Sonda esterna (optional)
4 - Sonda esterna (optional)
5 - Alimentazione 230Vac 50Hz
BR - Marrone
BL - Blu
Y/G - Giallo/Verde
Sui modelli di caldaie predisposte al colloquio con scheda zone tramite segnale di stato, è possibile collegare la Scheda Zone ai morsetti
40, 41 e 21 di caldaia.
La Scheda Zone riceverà da caldaia:
- Abilitazione funzionamento zone (Modo Estate, Inverno .....);
- Richiesta attivazione zone da dispositivi esterni connessi a caldaia.
La caldaia riceverà da Scheda Zone:
- Richiesta riscaldamento da zone.
La Scheda Zone deve essere collegata ad una propria sonda esterna (se necessaria).
La temperatura di mandata zone miscelate devono essere regolate sui trimmers di scheda zone.
STD.009285/001

2
1
3
16
2.7 COLLEGAMENTO SCHEDA ZONE A CALDAIE GENERICHE
Nel caso si colleghi la Scheda Zone a caldaie senza il segnale di stato zone o senza dialogo BUS, i circolatori di zona sono comandati
solamente dai rispettivi termostati ambiente. In questo caso non è possibile controllare i circolatori da caldaia attivandoli ad esempio
in occasione di postcircolazioni o disattivandoli selezionando la funzione “estate” su caldaia.
La Scheda Zone deve essere collegato ad una propria sonda esterna (se necessaria).
Le temperature di mandata zone miscelate deve essere regolate sui trimmers Scheda Zone.
13
COLLEGAMENTO CALDAIE GENERICHE
Legenda:
1 - Scheda zone
2 - Sonda esterna (optional)
3 - Richiesta accensione caldaia: ai morsetti 15 e 16 della scheda zone è
disponibile il contatto pulito del relè di controllo accensione caldaia
(230 Vac, 0,5 A max). Il contatto si chiude con richiesta attiva.
Con questo tipo di connessione, quando si volesse togliere tensione al kit per accedere alla sua manutenzione, è necessario togliere
alimentazione anche alla caldaia
STD.009285/001

1
17
N.B.: tutti i componenti ragurati in questo schema sono optional.
Ogni zona può essere controllata dal relativo termostato ambiente.
Collegando i termostati ambiente è necessario eliminare i ponti presenti sulla morsettiera X9 di scheda zone.
Se la Scheda Zone è collegata tramite BUS a caldaie Victrix Superior (2022) l’attivazione delle zone è determinata sia dalla chiusura dei
Termostati Ambiente che da programma su Menu di caldaia (vedi libretto istruzioni di caldaia).
14
Legenda:
S20-1 - Termostato ambiente zona 1
S20-2 - Termostato ambiente zona 2
S20-3 - Termostato ambiente zona 3
1 - Scheda zone
2.8 COLLEGAMENTO KIT SCHEDA ZONE A TERMOSTATI AMBIENTE ON/OFF
SCHEMA ELETTRICO COLLEGAMENTO KIT SCHEDA ZONE A TERMOSTATI AMBIENTE ON-OFF
STD.009285/001

1
2
3
5
4
6
BR BL Y/G
18
2.9 COLLEGAMENTI SCHEDA ZONE A TERMOSTATI AMBIENTE E CARV2 SU CALDAIE DIVERSE DA VICTRIX
SUPERIOR 2022
15
Eliminare il ponte X40 presente su morsettiera caldaia (vedi libretto istruzioni caldaia).
Esempio di collegamento CARV2 o altro Controllo Remoto adatto alla gestione zone collegato a caldaia diversa da Victrix Superior
(2022) tramite DIM BUS (vedi libretto istruzioni di caldaia) insieme ad altri Termostati Ambiente collegati a scheda zone.
Il CARV2 deve essere connesso ai morsetti di caldaia indicati come DIM BUS oppure 44-41, oppure 40-41 (vedi libretto istruzioni
di caldaia).
La scheda zone dovrà essere connessa a caldaia tramite DIM BUS o segnale di stato zone, così da ricevere la richiesta di attivazione
zona da CARV2.
Il CARV2 controllerà la zona impostata come principale su scheda zone.
In questo esempio la scheda zone ha impostato zona principale = 2 (da impostazione switch 4).
Il ponticello presente ai capi di X9 relativo alla zona controllata da CARV2 deve essere eliminato.
Collegando i termostati ambiente è necessario eliminare i ponti corrispondenti sulla morsettiera X9 di scheda zone.
Legenda:
S20-1 - Termostato ambiente zona 1 (optional)
S20-3 - Termostato ambiente zona 3 (optional)
CARv2 - Super Comando Amico Remoto (optional)
1 - Scheda zone
2 - Termostati ambiente di controllo zone
3 - CARV2 (optional)
4 - Morsettiera di caldaia
5 - Sonda esterna (optional)
6 - Alimentazione 230 Vac 50Hz
BR - Marrone
BL - Blu
Y/G - Giallo/Verde
STD.009285/001

1
2
3
5
4
6
BR BL Y/G
19
2.10 COLLEGAMENTI SCHEDA ZONE A TERMOSTATI AMBIENTI E CARV2 SU CLDAIE VICTRIX SUPERIOR 2022
Eliminare il ponte X40 presente su morsettiera caldaia (vedi libretto istruzioni caldaia).
Esempio di collegamento CARV2 o altro Controllo Remoto adatto alla gestione zone collegato a caldaia Victrix Superior (2022)
tramite DIM BUS (vedi libretto istruzioni di caldaia) insieme ad altri Termostati Ambiente collegati a scheda zone.
Il CARV2 deve essere connesso ai morsetti di caldaia indicati come DIM BUS oppure 44-41 (vedi libretto istruzioni di caldaia).
La scheda zone dovrà essere connessa a caldaia tramite DIM BUS, così da ricevere la richiesta di attivazione zona da CARV2.
Il CARV2 collegato a caldaie Victrix Superior (2022) può controllare la richiesta unicamente di zona 1 (indipendentemente dalla
sezione su scheda zone).
Se la scheda zone è collegato a caldaia Victrix Superior (2022) il ponte TA di zona 1 (controllato da CAR) deve essere mantenuto
su morsettiera X9 di scheda zone.
Collegando i termostati ambiente è necessario eliminare i ponti corrispondenti sulla morsettiera X9 di scheda zone.
Con Scheda Zone collegata a caldaie Victrix Superior (2022) l’attivazione delle zone è determinata sia dalla chiusura dei Termostati
Ambiente che da programma su Menu Zone di caldaia (vedi libretto istruzioni di caldaia).
Legenda:
S20-2 - Termostato ambiente zona 2 (optional)
S20-3 - Termostato ambiente zona 3 (optional)
CARv2 - Super Comando Amico Remoto (optional)
1 - Scheda zone
2 - Termostati ambiente di controllo zone
3 - CARV2 (optional)
4 - Morsettiera di caldaia
5 - Sonda esterna (optional)
6 - Alimentazione 230 Vac 50Hz
BR - Marrone
BL - Blu
Y/G - Giallo/Verde
16
STD.009285/001

20
3CONTROLLO E MANUTENZIONE
3.1 DESCRIZIONE FUNZIONI PRINCIPALI
Antiblocco pompe/valvola tre vie
Il dispositivo e dotato di una funzione che fa partire i circolatori (o le valvole di zona) (a seconda del tipo del modello installato) almeno
1 volta ogni 24 ore al ne di ridurre il rischio di blocco pompa per prolungata inattivita. In caso di congurazione con zone miscelate,
la stessa funzione agisce anche sulla valvola miscelatrice al ne di prevenire ed evitare il rischio di blocco per prolungata inattivita.
Postcircolazione
E’ possibile eettuare una postcircolazione impianto comandata dalla caldaia, nella zona dell’impianto selezionata come principale
(vedi schemi di installazione).
Precedenza sanitario/funzionamento estivo
In caso di precedenza sanitaria o di funzionamento della caldaia in modalita Estate, vengono disattivati tutti i circolatori attivi ed
eventualmente chiuse le valvole miscelatrici; il normale funzionamento delle zone riprende al termine della fase sanitaria e portando
l’interruttore della caldaia in posizione Inverno.
Inizializzazione valvola miscelatrice
(Solo per congurazioni con zone miscelate).
Ogni volta che viene data tensione al kit viene eseguita l’inizializzazione delle valvole miscelatrici chiudendo le stesse per la durata di
tre minuti; in questo modo viene eettuata la sincronizzazione tra la scheda elettronica e la valvola miscelatrice. Il trasferimento di
energia termica alla zona miscelata puo avvenire solamente al termine di questa fase di inizializzazione.
Antigelo
(Solo per congurazioni con zone miscelate).
La scheda elettronica e dotata di una funzione che protegge l’impianto a Bassa temperatura (zone miscelate) nel caso in cui l’acqua
dell’impianto stesso scenda sotto 5°C.
STD.009285/001
Other manuals for Trio Base V2
2
Table of contents
Languages:
Other Immergas Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Emerson
Emerson ANDERSON GREENWOOD 4142HF Installation, operation and maintenance instructions

Digi
Digi ConnectCore 6UL Hardware reference manual

ADLINK Technology
ADLINK Technology COM Express Express-CFR user manual

Beckhoff
Beckhoff AX8000 operating instructions

Controlli
Controlli VSBT3 manual

Siemens
Siemens Simatic S7-400 manual