INNOLIVING INN-858 User manual

SPILLATORE
PER BIRRA
INN-858
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2
Grazie per aver acquistato lo spillatore per birra INN-858 INNOLIVING.
Leggere attentamente le istruzioni d’uso e conservare il presente manuale
per future consultazioni.
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Questo è un dispositivo di raffreddamento domestico della birra dotato di
un sistema di pressione che può essere utilizzato con una cartuccia di CO2.
L’apparecchio porta la birra alla temperatura ottimale per la conservazione
(da 0 a 4°C) entro 19-21 ore.
Il dispositivo di raffreddamento della birra manterrà il fusto da 5L fresco
per un lungo periodo. Tuttavia, è consigliabile mettere il fusto di birra per
almeno 12 ore in frigorifero prima di inserirlo nell’apparecchio.
Quando si utilizza un apparecchio elettrico, è necessario rispettare le
norme di sicurezza:
1. Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e in particolare le
avvertenze sulla sicurezza, attenendosi ad esse. Conservare il presente
manuale, per l’intera durata di vita dell’apparecchio, a scopo di
consultazione. La mancata osservanza delle istruzioni potrebbe essere
causa di incidenti e rendere nulla la garanzia.
2. Prima di collegare l’apparecchio, controllare che i dati della tensione
di rete riportati sull’etichetta corrispondano a quelli della rete elettrica
locale. L’etichetta dati si trova sull’apparecchio stesso.
3. Gli elementi di imballaggio (sacchetti di plastica, cartone, polistirolo ecc.)
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo e devono essere smaltiti secondo quanto previsto dalle
normative vigenti.
4. Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, controllare
I
SPILLATORE PER BIRRA

3
l’eventuale presenza di danni da trasporto e l’integrità della fornitura in
base al disegno. In caso di danneggiamenti o dubbi
sull’effettiva integrità, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al servizio di
assistenza autorizzato.
5. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore o dal servizio di assistenza tecnica autorizzato per evitare
ogni pericolo.
6. ATTENZIONE: quando si posiziona l’apparecchio, assicurarsi che il cavo di
alimentazione non venga intrappolato o danneggiato.
7. Non tirare il cavo di rete per sollevare, trasportare o togliere la spina
dalla presa di corrente. Assicurarsi che il cavo non presenti nodi o
piegature.
8. ATTENZIONE: Non posizionare prese multiple sul retro dell’apparecchio
9. Non inclinare il prodotto durante l’uso
10. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non immergere il prodotto in
acqua o altri liquidi. Non usare su superci bagnate.
11. Evitare che il cavo entri in contatto con superci calde, amme,
pentole calde e altri utensili
12. Scollegare la spina dalla rete elettrica dopo l’uso e prima di procedere
con qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione.
13. Mantenere una distanza di almeno 10 cm tra il prodotto e qualsiasi
altro oggetto presente intorno per garantire un buon rilascio del calore.
14. Non utilizzare accessori diversi da quelli inclusi nella confezione.
15. In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi
esclusivamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
16. Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte
I

4
I
capacità siche, sensoriali o mentali o senza esperienza o conoscenza
del prodotto solo sotto la supervisione di una persona responsabile o
nel caso in cui abbiano ricevuto informazioni speciche sull’uso sicuro
dell’apparecchio e ne abbiano compreso i rischi ad esso associati.
17. Questo prodotto non è un giocattolo e non’ è destinato all’uso da
parte di bambini. Assicurarsi che i bambini non giochino e non utilizzino
l’apparecchio.
18. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere effettuate
da bambini senza supervisione.
19. Non utilizzare l’apparecchio vicino a amme, piastre, stufe o altre
sorgenti di calore.
20. Non è consentito inserire oggetti estranei nell’apparecchio per evitare
incendi e cortocircuiti.
21. Non usare all’aperto.
22. Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi per la pulizia del
prodotto.
23. Questo apparecchio è destinato al solo uso domestico e interno:
• Aree cucina per il personale in negozi, ufci e altri ambienti di lavoro;
• Case coloniche;
• Dai clienti in hotel, motel, B&B e altri ambienti residenziali
24. Non collegare o scollegare la spina con le mani bagnate.
25. Disporre il dispositivo di raffreddamento della birra su una supercie
asciutta e piatta orizzontale.
26. Non mettere mai il dispositivo di raffreddamento della birra sotto la
luce del sole.
27. Non coprire mai con qualsiasi altro oggetto il dispositivo di

5
I
raffreddamento della birra quando è in funzione.
28. L’apparecchio deve essere installato in una zona protetta dagli agenti
atmosferici, come vento, pioggia, acqua nebulizzata o gocce d’acqua.
29. Non rimuovere il fusto di birra dall’apparecchio se il fusto non è
completamente vuoto.
30. Non estrarre la cartuccia di CO2 prima che tutta la CO2 all’interno sia
terminata.
31. Non usare la cartuccia di CO2 se la temperatura ambiente è superiore a
49°C/120°F. In caso contrario, può provocare esplosioni o la morte.
32. Non conservare sostanze esplosive, come ad esempio aerosol, in questo
apparecchio.
33. Pulire regolarmente le superci che entrano in contatto con l’alimento.
ATTENZIONE: mantenere tutte le aperture di ventilazione libere da
ostruzioni In presenza di perdite, evitare di utilizzare amme libere o
materiale inammabile e ventilare il locale in cui è stato utilizzato il
prodotto per qualche minuto.

6
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
INN-858 è un dispositivo di raffreddamento domestico della birra dotato di un sistema di
pressione che può essere utilizzato con una cartuccia di CO2. L’apparecchio porta la birra alla
temperatura ottimale per la conservazione (da 0 a 4°C) entro 19-21 ore.
1. Coperchio superiore
2. Supporto CO2
3. Maniglia spillatrice
4. Spillatrice
5. Sollevatore fusto
6. Schermo a led
7. Tasti di controllo digitale
8. Interruttore drenaggio
9. Vassoio di raccolta
10. Valvola di pressione e rilascio CO2
11. Tasto di chiusura sportello
12. Coperchio posteriore
13. Cavo di alimentazione e spina
14. Interruttore AC
COME SCEGLIERE I FUSTI DI BIRRA
• Questo apparecchio funziona solo con fusti di birra universali da 5 litri, pressurizzati e non
pressurizzati
• Prestare particolare attenzione ai messaggi di sicurezza e di stoccaggio dei fusti.
• Prima di acquistare il fusto, controllare che non sia danneggiato e che la birra non sia
scaduta.
• Proteggere la supercie superiore da eventuali danni. In caso contrario, potrebbe
diventare difcile l’adesione al tubo di aspirazione.
• Tenere il fusto in un luogo freddo per 12 ore, ma non troppo freddo (ad esempio il
frigorifero) no al prossimo utilizzo.
• Non scuotere il fusto prima dell’uso.
• Non mettere mai il fusto di birra sotto la luce del sole.
I

7
I
SIGILLANTE PER FUSTI
I sigillanti sotto menzionati possono essere applicati a tutti i fusti di birra da 5 litri a patto
che si seguano tutte le istruzioni presenti in questo manuale:
* I sigillanti con il codice n° 20 e 21 possono essere forati semplicemente dal perno di
perforazione dell’apparecchio.
* Per i sigillanti con il codice n° 22 si deve rimuovere l’anello
di marcatura dal sigillante e poi perforare il fusto con il perno.
* La differenza tra i sigillanti con codice n° 23 e 24 è la quantità di chiusure di sicurezza.
Sollevare la chiusura di sicurezza con attenzione, girarla ed estrarla dal fusto; sostituire il
sigillante (come per i sigillanti con codice n° 2) previsto con l’apparecchio, collegarlo al fusto
di birra, e forare facendo perno con l’apparecchio (come mostrato in gura 1).
(Importante: Prima di sostituire i sigillanti o il kit perforante dell’apparecchio, è sempre
necessario seguire le istruzioni riportate sul fusto per eliminare l’eccesso di gas e assicurare
che il fusto abbia riposato abbastanza a lungo. Fig.1

8
Per evitare la schiuma che esce attraverso il perno o il rubinetto. Se si utilizzano fusti
pressurizzati non è necessario rilasciare il gas e sostituire la guarnizione in gomma, poiché
i fusti pressurizzati hanno già la loro CO2 pressata all’interno, e non c’è bisogno che venga
fornita una CO2 esterna.
INSTALLAZIONE E OPERAZIONI
INSTALLAZIONE
1. Estrarre l’apparecchio dalla confezione e posizionarlo su una supercie stabile e
orizzontale, e assicurarsi che abbia almeno 10 cm di distanza da altri apparecchi o dalla
parete su ogni lato in modo da consentire una corretta ventilazione e ottenere prestazioni
migliori.
Maniglia
Rubinetto
Vassoio di
raccolta
2. Installare la maniglia sul rubinetto e assicurarsi che si adatti perfettamente.
3. Impostare la vaschetta di raccolta nell’apposita fessura.
I

9
4. Attaccare la spina.
Nota: Non collegare o scollegare la spina elettrica con le mani bagnate. Prima di utilizzare
l’apparecchio, assicurarsi che la tensione elettrica sia conforme con la targhetta della spina.
Vericare se il cavo di alimentazione sia ben collegato o meno; in caso contrario, si prega di
non usarlo e chiamare il centro di assistenza.
5. Mettere 800 ml d’acqua nella cavità di raffreddamento o versare l’acqua no al segno
max. (Può funzionare anche senza acqua ma non con le migliori prestazioni)
Nota: Assicurarsi che l’interruttore di scarico sia in posizione “Off” e che non ci sia nessun
oggetto nella cavità di raffreddamento.
Livello massimo
acqua
Assicurarsi che il
drenaggio sia su “OFF”
OPERAZIONI
Fusto universale da 5 litri
1. Prima di forare il tappo sulla parte superiore del fusto, è sempre necessario seguire le
istruzioni riportate sul fusto per eliminare l’eccesso di gas e assicurarsi che il fusto abbia
riposato abbastanza a lungo per evitare che la schiuma fuoriesca dal rubinetto.
2. Inserire verticalmente il perno contro il sigillante nella parte centrale e superiore del
fusto (a volte si avrà bisogno di staccare l’anello di marcatura o di cambiare il sigillante),
premere il perno/sollevatore del fusto per conccare il sigillante e quindi spingere
il perno e immergere nel fusto velocemente. Quando si assembla correttamente il
meccanismo del rubinetto si sente uno scatto che indicherà il corretto assemblaggio
Erogatore di birra
Sigillo fusto
Fusto di birra
Connettore birra
Connettore CO2
I

10
3. Aprire il dispositivo di raffreddamento della birra e posizionare il fusto ben assemblato
nella cavità di raffreddamento. Collegare il tubo connettore di CO2 e il tubo di scarico della
birra con il connettore del tubo del solleva fusto.
NOTE: Assicurarsi che tutte le connessioni del meccanismo del rubinetto siano ben
collegate e senza danni. Assicurarsi che la valvola del rubinetto sia chiusa e la manopola di
regolazione della pressione di CO2 sia su “Off”.
Aperto
Chiuso
Allentare la guaina della bombola di CO2 (come mostrato in gura A), inserire una cartuccia
da 16g di CO2 nella guaina (Figura B), e avvitare la guaina stretta no a quando si sente un
“click” (Figura C), che indica che la tenuta della cartuccia è stata bucata e che il gas CO2 può
uire nel fusto liberamente. Assicurarsi che la guaina della bombola sia ssata saldamente al
ne di evitare la fuoriuscita di CO2. Dopodiché, mettere la guaina della bombola di CO2 nel
coperchio superiore.
Non superare
i 90°
Regolatore
montaggio
Coperchio
montaggio
16g CO2
Guaina bombola di CO2
Fig. C
Fig. A Fig. B
I

11
5. Chiudere il coperchio superiore dell’apparecchio. Quando si versa la birra, ruotare la
manopola sul coperchio superiore in posizione “+” per rilasciare la CO2, e girarla su “-”
quando si sospende o si interrompe di versare la birra per chiudere la CO2. Si prega di fare
riferimento all’avvertenza posta sull’etichetta del coperchio superiore.
6. Per accendere l’apparecchio basta impostare l’interruttore di alimentazione in
posizione “I”. (Mentre in posizione “0” per spegnerlo).
NOTE: Per evitare scosse elettriche, quando si utilizza l’apparecchio, si prega di assicurarsi
che le mani siano asciutte.
Connettore
Interruttore su “OFF”
7. Ci vorranno 19-21 ore per il raffreddamento della birra a 2-4°C, quando la temperatura
ambiente è di 22-24°C. Successivamente, l’apparecchio manterrà la temperatura impostata
e visualizzata sullo schermo. Tuttavia, inizialmente, suggeriamo di far raffreddare il fusto
di birra per almeno 12 ore in frigorifero prima di inserirlo nell’apparecchio, in particolare
quando la temperatura ambiente è superiore a 25°C.
8. È possibile impostare la temperatura a seconda del vostro gusto personale, premendo
i pulsanti sul pannello frontale. La temperatura può essere impostata da 2°C a 12°C (36°F
a 54°F), utilizzando il pulsante di regolazione della temperatura (+ e -) che si trova sul lato
dello schermo della temperatura.
Il PCB è dotato di memoria, quando si accende il dispositivo di raffreddamento, si ricorda
la temperatura impostata l’ultima volta.
Sul display verrà visualizza la temperatura reale della birra. Per vedere la temperatura
impostata, basta premere il tasto “+” per 1 secondo dopo circa 3 sec. sul display verrà
visualizzata nuovamente la temperatura reale.
Il dispositivo di raffreddamento della birra ha 6 temperature preimpostate.
Premere e tenere premuto il pulsante “-” per accedere alle 6 temperature preimpostate,
allora si può premere il tasto “-” per scegliere una certa temperatura preimpostata, 40°F
(4°C), 46°F (8°C), 48°F (9°C), 50°F (10°C), 52°F (11°C) e 54°F (12°C).
Premendo e tenendo premuto il pulsante “+”, l’apparecchio convertirà i gradi Fahrenheit
(°F) in Celsius (°C).
I

12
9. Regolare la manopola del regolatore di pressione CO2 in posizione “+”, per versare la
birra tirando verso il basso il meccanismo del rubinetto a circa 45°. È possibile regolare la
manopola del regolatore di pressione per controllare la portata di birra e le bolle.
Nota: Pulire il bicchiere prima di versare la birra; se la birra o il bicchiere in cui si verserà ha
una temperatura elevata o se la birra non è abbastanza fresca, ci saranno molte bolle.
10.Quando si spilla la birra, appoggiare il bicchiere contro il beccuccio e lentamente
raddrizzare con l’avanzare della birra, quindi aprire completamente il meccanismo di
rubinetto per evitare molte bolle. Si consiglia di versare mezzo bicchiere, fare una breve
pausa e poi continuare a versare.
NOTE: Non immergere il beccuccio nel bicchiere di birra per evitare molte bolle. Ricordarsi di
chiudere il rubinetto dopo aver terminato di versare la birra.
11. È normale che ci siano più bolle quando si versano i primi 3 bicchieri.
12. Ci sarà un getto acuto e ad alta velocità quando si versa l’ultimo bicchiere di birra dal fusto.
Regolare la manopola di regolazione della pressione di CO2 in posizione “-” per chiudere e
risparmiare l’erogazione di CO2.
FUSTI PRESSURIZZATI
I fusti pressurizzati sono già carichi di CO2, e non richiedono l’uso del regolatore e non è
necessario installare la cartuccia di CO2. Inoltre, la manopola sul coperchio superiore non
funziona.
Posizione del
connettore CO2
1. Il connettore per i fusti pressurizzati fornito con il dispositivo di raffreddamento della
birra può lavorare con tutti i fusti pressurizzati da 5 litri. Tuttavia, è necessario utilizzare
un cacciavite a testa piatta per rimuovere la base verde dal fusto per installare il nuovo
connettore, fornito con l’apparecchio.
2. Quando si installa il nuovo connettore al fusto pressurizzato, prima di tutto, è necessario
installare il tubo di birra con un’estremità al connettore e l’altra al meccanismo del
rubinetto, quindi installare il connettore al fusto pressurizzato.
I

13
Adattatore per fusto
pressurizzato
Fusto Pressurizzato
Connettore
Tubo
essibile
Rimuovere la plastica
dal fusto e installare il
nuovo connettore
Nota: Si prega di togliere l’adattatore per i fusti pressurizzati premendolo e seguendo
l’indicazione delle frecce, altrimenti potrebbe danneggiare il dispositivo di ssaggio.
Fusti pressurizzati
Connettore birra
3. Chiudere il coperchio superiore; operare come riportato sopra da passo 6 a12, come se
fosse un fusto universale da 5 litri, solo che il passo 9 è un’eccezione.
COME CARICARE UN NUOVO FUSTO
(fusto universale da 5 L) Quando la birra nel fusto si esaurisce, prima di cambiare un nuovo
fusto di birra è opportuno:
1.Regolare la manopola di regolazione della pressione CO2 su “-” per spegnere il usso di
CO2 risparmiando la cartuccia gas.
2.Aprire il coperchio superiore del dispositivo di raffreddamento della birra, tirare verso il
basso la maniglia del rubinetto per rilasciare il gas residuo nel fusto (probabilmente con un
po’ di schiuma)
3.Quindi mettere il perno di foratura nel nuovo fusto e inserire nell’apparecchio. Collegare il
tubo del gas e il tubo della birra dal sollevatore del fusto, premendo le parti bianche.
4.Scollegare il tubo del gas e il tubo della birra dal sollevatore del fusto.
5.Estrarre il fusto dal sollevatore fusto ed estrarre il perno dal fusto.
6.Si consiglia di pulire il meccanismo del rubinetto ogni volta che si cambia il fusto di birra.
Seguendo le istruzioni di seguito riportate:
I

14
È necessario
estrarre il
dispositivo di
ssaggio prima
a destra, poi a
sinistra come
indicato dalla
freccia. Inne è
possibile estrarre il
gruppo erogatore.
Quando si estrae la chiusura dell’erogatore
di birra è possibile muoverlo seguendo lla
direzione della freccia
Quando si rimuove il connettore della birra e CO2, si
prega di premere giù il pulsante bianco.
COME CARICARE UNA NUOVA CARTUCCIA DI CO2 (Non necessaria per fusti pressurizzati)
Si prega di cambiare la cartuccia di CO2, se non è possibile versare la birra quando la
manopola di pressione di CO2 è in posizione “on” e c’è ancora birra nel fusto.
1.Ruotare la manopola di pressione della CO2 in posizione “-” per interrompere il usso di
CO2.
2.Aprire il coperchio superiore, perdere la guaina della cartuccia, ed estrarre la cartuccia di
CO2 vuota.
Inserire una nuova cartuccia di CO2 da 16g nel supporto e avvitare la guaina stretta no a
quando si sente un “click”, che indica che il sigillo della cartuccia è stato perforato e il gas
CO2 può uire liberamente nel fusto. Assicurarsi che la guaina della bombola sia ssata
saldamente al ne di evitare la fuoriuscita di CO2. Dopodiché, mettere la guaina della
bombola di CO2 nel coperchio superiore.
3.Chiudere il coperchio superiore dell’apparecchio.
4.Ruotare la manopola di pressione di CO2 in posizione “+” per attivare il usso di CO2; a
questo punto l’apparecchio è pronto per versare la birra.
Promemoria: ogni cartuccia di CO2 da 16 g può essere utilizzata per stillare più di 5L birra.
AVVERTENZA:
Si prega di utilizzare cartucce di CO2 adeguate; non giocare con le cartucce poiché potrebbe
causare pericoli.
Sotto, sono riportate le informazioni necessarie per conoscere il tipo di cartuccia di CO2 da
utilizzare. Non utilizzare mai cartucce di azoto con questo apparecchio per evitare esplosioni
a causa della sua pressione molto più elevata di quanto dovrebbe essere.
Le nuove cartucce di CO2 hanno bisogno di essere conservate con cautela; giocarci con esse
è vietato poiché potrebbe procurare rischi.
Cartuccia di CO2 da 16 g
I

15
NW
g
Volume
ml
GW
g
Peso
g
A
mm
B
mm
C
mm
D
mm
Pressione
Kg/cm2
Pressione
getto bar
15,5
I
16,5
20
57,0
I
58,6
42,0
I
42,6
ø 8,6
I
ø 8,9
88,0
I
89,0
ø 21,7
I
ø 22,0
10
I
11
60 450
COME SOSTITUIRE L’ACQUA ALL’INTERNO DELLA CAVITÀ DI RAFFREDDAMENTO
Si consiglia di sostituire l’acqua all’interno della cavità una volta alla settimana. (Non è
necessario sostituire l’acqua per ogni fusto di birra, è consigliabile una volta alla settimana)
Aprire l’interruttore di scarico, il usso
di acqua nel tubo di scarico di forma “S”
da questo punto Spostare l’interruttore di scarico a linea
orizzontale. Inizierà a drenare l’acqua.
Il usso di acqua dalla vaschetta in questo punto
Vaschetta di raccolta
1.Aprire l’interruttore di scarico per drenare l’acqua dalla cavità della vaschetta di raccolta.
Assicurarsi che la vaschetta di raccolta sia inserita correttamente nella fessura per evitare
che il usso dell’acqua vada sul tavolo. La vaschetta di raccolta è in grado di raccogliere
450 ml d’acqua.
2.Dopo che tutta l’acqua è deuita, chiudere l’interruttore di scarico e mettere 800 ml di
acqua fresca nella cavità.
3.Aprire l’interruttore di scarico (trascinare l’interruttore in avanti con un angolo di 90
gradi), e drenare l’acqua all’interno della cavità nella vaschetta di raccolta. Sarà necessario
drenare l’acqua due volte.
ATTENZIONE:
1) È necessario usare sempre acqua pulita;
2) Assicurarsi che la vaschetta di raccolta sia inserita correttamente nella fessura per evitare
che il usso dell’acqua vada sul tavolo.
3) La vaschetta di raccolta è in grado di raccogliere 450ml d’acqua.
MECCANISMO DI PULIZIA DEL RUBINETTO
Questo apparecchio è conforme alle regole di igiene, è necessario quindi pulirlo prima di
utilizzarlo per la prima volta e dopo un lungo periodo di inattività, pulire tutta la macchina
con un panno asciutto. In caso contrario, eseguire le operazioni di pulizia nel seguente
modo:
I

16
1. Caricare dell’acqua calda nel kit di pulizia.
2. Collegare l’estremità del perno perforante, far scorrere l’acqua nel perno per pulire il
tubo del perno, e spingere l’acqua fuori dal tubo della birra all’estremità opposta. Ripetere
queste operazioni di pulizia no a quando il tubo della birra sarà pulito (saranno necessarie
almeno 3 bottiglie di acqua calda), si prega di pulire il meccanismo del rubinetto della birra.
Nota: Si prega di smontare il rubinetto quando si effettuano le operazioni di pulizia.
Si prega di aprire
il rubinetto
quando si pulisce
il tubo della birra
Unità di dosaggio
Bottiglia
di pulizia
Connettore birra deve
collegarsi con l’unità di
erogazione
Questo connettore deve collegarsi
con la bottiglia di pulizia
AVVERTENZA:
Non mettere mai le parti del meccanismo del rubinetto in lavatrice o in lavastoviglie;
Non usare mai detergenti chimici per la pulizia delle parti, si consiglia di utilizzare acqua
calda o puricata.
ACCESSORI INCLUSI CON L’APPARECCHIO
Art Nome Qtà Installazione Figura Pezzi di ricambio
1Guarnizione
connettore 6Valvola di
regolazione 5 pz
2 Connettore CO2 2 Valvola di
regolazione 1 pz
3 Tubo della birra 2 Connettore uscita
birra 1 pz
4Cerchio di sigillo del
tubo 4Tubo della birra in
entrata 3 pz
5 Sigillo fusto 2 Fusto standard 2 pz
6Adattatore fusti
pressurizzati 3 Fusto pressurizzato 1 pz
7 Bottiglia di pulizia 1 Cleaning Pipe 1 pz
I

17
SOSTITUIRE IL CONNETTORE CO2 E LA RONDELLA DI TENUTA
Il connettore di CO2 e la rondella di tenuta si possono danneggiare quando si utilizzano in
modo errato o per altri motivi diversi da quelli previsti, in tal caso, si prega di sostituirli con
dei nuovi.
1. Prima di tutto, scegliere la rondella di tenuta con un bastone di metallo molto piccolo ed
estrarre il connettore CO2 (se si deve sostituire solo la rondella di tenuta, questa operazione
può essere tralasciata). Fare attenzione a non danneggiare le altre parti del regolatore.
2. Installare un nuovo connettore di CO2 nel regolatore (lasciare la punta verso l’esterno)
e installare la rondella di tenuta. Durante la sostituzione, non rimuovere le altre parti del
regolatore.
Regolatore Connettore CO2
Cerchio
guarnizione
Cartuccia CO2
Asta di metallo
sottile
Avvertenza: Ricordarsi premere il cerchio sigillo con cartuccia vuota invece di una nuova
cartuccia, o causerà pericolo.
PER CAMBIARE IL TUBO DELLA BIRRA
Si prega di sostituire il tubo della birra nel caso sia danneggiato e ci sia una perdita.
1. Abbassare il bloccaggio del tubo della birra ed estrarre il tubo.
2. Svitare il dado giunto del tubo ed estrarlo.
3. Sostituire con un nuovo tubo e installarlo eseguendo le operazioni al contrario.
NOTA: Non toccare le altre viti durante la sostituzione del tubo, in caso contrario si potrebbe
causare delle perdite di birra o gas.
1) Girare il rubinetto per lo stato di rilascio, e quindi aprire il coperchio per eliminare tubo
di silicone.
2) Sostituire un nuovo tubo di birra in silicone, e installarlo secondo con procedura inversa.
Cover Tubo di silicone
I

18
SOSTITUIRE IL CERCHIO DI TENUTA DEL TUBO DELLA BIRRA
Se il connettore presenta perdite, sostituire il cerchio di tenuta del tubo della birra con uno
nuovo.
1. Ruotare il tubo della birra come indicato nella gura sotto
2. Estrarre il cerchio di tenuta del tubo della birra
3. Sostituire il cerchio con uno nuovo nella stessa posizione
4. Ruotare il cerchio di tenuta strettamente per evitare perdite
Cerchio di guarnizione
Tubo della birra
MANUTENZIONE
Se l’apparecchio non funziona correttamente, si prega di chiamare il centro di assistenza;
Prima di rivolgersi all’assistenza tecnica, controllare la sezione “Risoluzione dei problemi”
qui sotto poiché sono indicate le possibili cause e i problemi di funzionamento minori che
possono essere riparate anche dall’utente.
I

19
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il rubinetto non
funziona/non si
riesce a versare la
birra
1. Il tubo di colata è
collegato scorrettamente
o il usso di CO2 è spento;
2. Nessun fusto o niente
birra nel fusto;
3. Non c’è gas nella
cartuccia di CO2;
4. La manopola di
regolazione della
pressione di CO2 è chiusa.
1. Collegare bene il tubo di
colata e accendere il usso di CO2
2. Inserire un nuovo fusto
3. Inserire una nuova cartuccia di
CO2
4. Ruotare la manopola del
regolatore di pressione di CO2 in
posizione “+”
Troppe bolle 1. Si sta spillando la birra
in modo errato;
2. La temperatura della
birra è alta (meglio a
3-5°C)
3. Il fusto è stato agitato
prima dell’uso;
4. Nel fusto è rimasta
pochissima birra;
5. C’è troppa pressione
nel fusto.
1. Spillare la birra in modo
corretto;
2. Lasciar raffreddare la birra no
a raggiungere 3-5°C;
3. Togliere il fusto
dall’apparecchio e farlo riposare
un po’ no a quando non ci sarà
più schiuma;
4. Inserire un nuovo fusto
5. Regolare la manopola della
pressione di direzione “-” per
diminuire la pressione o chiudere
la manopola.
La birra
scorre troppo
lentamente
1. La pressione
interna di CO2 non è
sufcientemente alta;
2. Il tubo di collegamento
o il tubo di colata hanno
perdite.
1. Regolare la manopola della
pressione per rilasciare più
pressione CO2 o sostituire la
cartuccia.
2. Controllare se il tubo
presenta perdite o meno, in caso
affermativo, sostituire il
tubo.
I

20
ETICHETTA DATI
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee applicabili.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso
Per contatto con alimenti
Apparecchio con isolamento elettrico di classe II.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14
Marzo 2014 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il
prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente
dagli altri riuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta
a ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di
tipo equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi
lato maggiore inferiore a 25cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui
al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
I
Table of contents
Languages:
Other INNOLIVING Kitchen Appliance manuals

INNOLIVING
INNOLIVING INN-796B User manual

INNOLIVING
INNOLIVING INN-677 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING INN-712 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING CENTRIFUGA INN-711 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING MESCOLONE INN-785 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING TOSTIERA INN-718 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING INN-717 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING INN-728 User manual

INNOLIVING
INNOLIVING INN-787 User manual