
Italiano
- 12 -
CONSIGLI PER L' USO DI DETERGENTI
Attenzione
Questa idropulitrice è stata progettata per essere usata con
detergenti forniti o consigliati dal costruttore.
L'uso di altri detergenti o sostanze chimiche può inuire sulla
sicurezza dell' idropulitrice.
1) Per la compatibilità conl'ambiente, si consiglia di utilizzare
il prodotto detergente in maniera ragionevole, secondo le
prescrizioni riportate sulla confezione del prodotto.
2) Scegliere fra la gamma dei prodotti consigliati, quello adatto
al lavaggio da eettuare e diluirlo con acqua secondo le pre-
scrizioni riportate sulla confezione del prodotto o sul catalogo
dei detergenti più adatti al tipo di idropulitrice a freddo o a caldo.
3) Richiedete al vostro rivenditore il catalogo dei detergenti.
FASI OPERATIVE PER UN CORRETTO LAVAGGIO CON
L' USO DEI DETERGENTI
1) Preparare la soluzione detergente più adatta allo sporco e
alla supercie da lavare.
2) Azionare l’ idropulitrice, selezionare mediante il selettore C)
g. 7 il tipo di prodotto da utilizzare ( “1” o “2” ), aprire il rubinetto
detergente interessato rif. L) per prodotto n.”1” o rif. M) per pro-
dotto “2” (g. 7) ruotando la manopola in senso antiorario.
Cospargere la supercie da lavare agendo dal basso verso
l’ alto.
Lasciare reagire per alcuni minuti.
3) Posizionare il selettore del prodotto detergente C) g. 7 in
pos. “0”. Chiudere i rubinetti di regolazione ruotando le mano-
pole in senso orario.
4) Risciacquare accuratamente tutta la supercie proceden-
do dall' alto verso il basso con acqua calda o fredda ad alta
pressione.
5) Dopo l'uso con detergente, risciacquare il circuito di aspi-
razione; inlare il tubo di aspirazione (g. 9) detergente in una
tanica di acqua pulita e far funzionare la pompa per 1 minuto
a rubinetto dosaggio completamente aperto e lancia in fase
erogazione detergente. Ripetere l’ operazione prima con il
selettore prodotto detergente sulla pos. “1” e successivamente
sulla pos. “2”.
PRECAUZIONI CONTRO IL GELO
L' idropulitrice non deve essere esposta al gelo.
A ne lavoro o per soste prolungate, qualora l'idropulitrice ve-
nisse lasciata in ambienti esposti al gelo è obbligatorio l'uso di
antigelo per prevenire gravi danni al circuito idraulico.
MANUTENZIONE
SOLO QUANTO AUTORIZZATO NEL PRESENTE LI-
BRETTO ISTRUZIONI PUO' ESSERE ESEGUITO
A CURA DELL' UTILIZZATORE.
QUALSIASI ALTRO INTERVENTO E' VIETATO
Pericolo
Per le operazioni di manutenzione alla caldaia, alla pompa alta
pressione, alle parti elettriche e a tutte le parti aventi funzione di
sicurezza è necessario rivolgersi al nostro Centro di Assistenza.
Il costruttore non risponde di manomissioni apportate al prodot-
to, modiche, riparazioni e manutenzioni inadeguate eseguite
da terzi senza sua esplicita autorizzazione.
La documentazione degli interventi di riparazione, degli
interventi dell’assistenza programmata, nonchè le eventuali
certicazioni relative alla installazione dell’apparecchio in base
alla legislazione vigente (Norma IEC60364-1) devono essere
conservate con cura dall’utente unitamente al Libretto Istruzioni.
Periodicamente, almeno una volta all’anno, sottoporre l’idro-
pulitrice ad un controllo generale dei dispositivi di sicurezza e
delle tarature presso un nostro centro di assistenza tecnica.
In modo particolare per l’idropulitrice ad acqua calda deve
essere eettuato il controllo dei gas di scarico.
La regolazione ssata dal costruttore in fabbrica prevede una
produzione di gas di combustione con CO inferiore a 0,04% e
quantità di fumo pari al punto di fumo n° 2 Shell-Bacharach
come previsto dalle norme vigenti.
Pericolo
Prima di eseguire qualsiasi manutenzione scollegare l'idropu-
litrice dalla rete elettrica mediante l'interruttore omnipolare o
scollegando la spina dalla presa di corrente, ed idrica chiudendo
il rubinetto di alimentazione (Vedi capitoli allacciamento alla rete
elettrica ed idrica). A manutenzione ultimata prima di ricollegare
l'idropulitrice alla rete elettrica ed idrica assicurarsi che tutti i
pannelli di chiusura siano stati rimontati correttamente e ssati
con le viti previste.
La non osservanza della prescrizione puó essere
causa di pericolo di folgorazione.
COMANDO A DISTANZA. (Accessorio Optional).
Tutti i modelli sono predisposti per l’ installazione di un comando
a distanza fornito come accessorio optional. Sul pannello di
comando sono presenti:
A) Spia presenza rete
B) Interruttore di accensione
C) Selettore prodotto detergente.
Il funzionamento del comando a distanza è assicurato no a
una distanza di 30 metri.