
7
n caso di difficoltà...
S NTOMO /rimedio
NON ESCE ACQUA DALLE VAR E FUNZ ON (DOCCETTA, DRO-
MASSAGG O VERT CALE, ECC.).
•Aprire il rubinetto del miscelatore.
D SPLAY SPENTO.
•Accendere l’interruttore generale (Vedi manuale installazione).
DOCCETTA CON PRESS ONE NSUFF C ENTE.
•Pulire il filtrino, situato tra il flessibile e l’asta portadoccia.
N TUTTE LE FUNZ ON V ENE EROGATA POCA ACQUA.
•Verificare che l’installatore abbia rispettato le condizioni di pressio-
ne/portata riportate sulla scheda di preinstallazione.
•Verificare che il filtro della valvola termostatica non sia intasato da
sporcizia e/o calcare.
DROMASSAGG O CON PRESS ONE NSUFF C ENTE.
•Pulire gli ugelli. Se non basta, contattare il Centro Assistenza Jacuzzi®per
una verifica della pressione e della portata rete idrica.
D FF COLTÀ D REGOLAZ ONE DELLA TEMPERATURA (M SCE-
LAZ ONE) DELL’ACQUA.
•Verificare che i valori di pressione in rete (all’utilizzo) tra acqua cal-
da e fredda siano bilanciati. Se i valori sono diversi, si consiglia di
contattare il proprio idraulico di fiducia.
MPOSTATA LA FUNZ ONE BAGNO TURCO, L RELAT VO LED R -
MANE SEMPRE LAMPEGG ANTE E LA FUNZ ONE NON PROSE-
GUE.
•Verificare che non sia stata sospesa l’erogazione dell’acqua alla re-
te domestica; se il problema persiste, spegnere l’impianto e contat-
tare il Centro Assistenza Jacuzzi®.
D SPLAY ACCESO, MA NON R CEVE COMAND .
•Spegnere l’impianto e contattare il Centro Assistenza Jacuzzi®.
L BAGNO TURCO S’ NTERROMPE, OPPURE NON PARTE
•Mancanza di corrente elettrica.
•Mancanza d’acqua in caldaia
Se viene a mancare l’acqua durante il bagno turco, o se l’acqua scen-
de sotto il livello di sicurezza, la funzione s’interrompe ed il led sul di-
splay inizierà a lampeggiare velocemente, segnalando la condizione
d’allarme. Se dopo circa 2 minuti non viene ripristinato il livello di si-
curezza, la funzione viene spenta ed inizia lo svuotamento ed il la-
vaggio della caldaia.
Per utilizzare di nuovo il bagno turco, fare riferimento al capitolo re-
lativo.
•Può succedere, nel periodo di tempo che precede il riempimento del-
la caldaia, che l’acqua non raggiunga il livello operativo: in questo
caso la fuzione rimane in attesa per circa 3 minuti, al termine dei
quali, se manca ancora l’acqua, la funzione viene interrotta ed ini-
zia lo svuotamento ed il lavaggio della caldaia.
Per utilizzare di nuovo il bagno turco, fare riferimento al capitolo re-
lativo.
•Intervento del termostato di sicurezza
L’eccesso di depositi calcarei, o un’ostruzione del tubo di uscita vapo-
re, può causare l’intervento del termostato di sicurezza; in questo ca-
so il ciclo di bagno turco continua fino alla fine dei 40 minuti, ma dal-
la bocchetta non uscirà vapore. Contattare un Centro Assistenza au-
torizzato.
L C CLO ANT CALCARE S’ NTERROMPE, OPPURE NON PARTE
•Mancanza di corrente elettrica; se questa viene a mancare durante
il funzionamento, viene persa la “memoria” del tempo trascorso;
quando ritorna la corrente, il liquido anticalcare immesso nella cal-
daia viene quindi automaticamente scaricato (garanzia di igiene),
ma sarà necessario ripetere il ciclo se non sono trascorse almeno 8
ore dall’avvio del ciclo stesso.
Manutenzione
RUB NETTER A, PART N ALLUM N O.
È sufficiente asciugare i vari componenti dopo l’uso. Se dovesse
rendersi necessaria la pulizia, è sufficiente eliminare le impurità
con un panno imbevuto di acqua insaponata o detergente neu-
tro, risciacquare con acqua pulita ed asciugare.
Non usare salviette abrasive, detersivi in polvere, acetone o
altri solventi.
UGELL (idromassaggio verticale)
Qualora si depositasse del calcare sugli ugelli, (alterando così la for-
ma del getto idromassaggiante), smontare e pulire la ghiera ester-
na agendo come segue:
•ruotare completamente la ghiera in senso antiorario.
•estrarre l’ogiva posta all’interno dell’ugello e pulire il foro centrale.
•nonusareattrezzimetallici(forbici,cacciaviti,ecc.)maimmergerel’ogi-
va in una soluzione moderatamente acetica (anticalcare liquido).
•riposizionare l’ogiva e rimontare la ghiera.
SOFF ONE DOCC A E DOCCETTA
Questi componenti sono dotati di una membrana anticalcare, che
si può pulire passandovi sopra una spugnetta; per quanto riguar-
da le normali operazioni di pulizia, fare riferimento a quanto det-
to per la rubinetteria.
La doccetta con flessibile è dotata di un filtro che potrebbe ostruir-
si per impurità e/o calcare; può effettuare la pulizia di tale filtro
svitando la doccia dal suo flessibile.
P ATTO E TETTO
La manutenzione delle parti in metacrilato (compreso il tetto) è
semplice e rapida: è sufficiente infatti usare un qualsiasi detersivo