
8 9
perfici taglienti. Posizionare l’apparecchio lon-
tano da altre fonti di calore, da materiali infiam-
mabili quali le tende e da materiali esplosivi.
Mantenere una adeguate distanza da pareti,
oggetti, ecc. Posizionare l’apparecchio su un
piano d’appoggio orizzontale, piano e ben sta-
bile, a debita distanza dai bordi, in modo che
non possa cadere. Posizionare l’apparecchio
lontano da contenitori di liquidi come ad esem-
pio lavelli ecc. Scollegare la spina dalla
presa di corrente quando l’apparecchio
non viene utilizzato e prima di effettuare qual-
siasi operazione di pulizia o manutenzione.
L’utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio
senza sorveglianza quando è collegato alla ali-
mentazione. Non spostare l’apparecchio quan-
do è in funzione.
Questo apparecchio, adatto solo per uso domestico e non professionale, dovrà es-
sere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti
da usi impropri, errati ed irragionevoli.
L’installazione dovrà essere effettuata secondo le prescrizioni del costruttore. Una
errata installazione può causare danni a persone, animali, cose, il costruttore non
può esserne ritenuto responsabile.
La sicurezza delle apparecchiature elettriche è garantita solo se queste sono col-
legate ad un impianto elettrico provvisto di idonea messa a terra secondo quanto
stabilito dagli attuali standard vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in quanto rappresenta-
no potenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a
quelli della rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina rivolgersi a personale qualificato per
le necessarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile utilizzare esclusivamente materiale
conforme alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requisiti di compatibilità con
apparecchio e rete di distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi di aver tolto ogni etichetta
o foglio di protezione.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assicurarsi che non vengano mai occluse
nemmeno parzialmente.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fon-
damentali ed in particolare:
ATTENZIONE: Non immergere o bagnare l’apparecchio; non usarlo vicino ad acqua,
in vasca, nel lavello o in prossimità di altro recipiente con liquidi.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere accidentalmente in acqua NON cercare di re-
cuperarlo ma innanzitutto togliere immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Successivamente portarlo in un centro assistenza qualificato per i necessari con-
trolli.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati da personale non qualificato fanno
decadere i diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e si desidera eliminarlo, asportarne i
cavi e smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
Verificare periodicamente il buono stato dell’apparecchio e dei componenti; in caso
di dubbio rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
- Non utilizzare l’apparecchio se non funziona regolarmente o se appare
danneggiato;in caso di dubbio rivolgersi a personale qualificato.
- E’ assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock
elettrico; se necessario rivolgersi al rivenditore o centro assistenza.
- La spina del cavo di alimentazione, in quanto utilizzata come dispositivo di discon-
nessione, deve essere sempre facilmente raggiungibile.
L’apparecchio non deve essere usato dopo una caduta se danneggiato.
- Utilizzare l’apparecchio solo con gli accessori forniti in dotazione, per non com-
promettere la sicurezza di impiego.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Attenzione: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa
di corrente ed attendere che si sia raffreddato.
Proteggere la parabola dalla polvere per preservarne la capacità riflettente.
Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido leggermente umido; non utiliz-
zare pagliette metalliche o prodotti abrasivi.
La griglia di protezione e la rete sono particolarmente delicate; per la loro pulizia
impiegare eventualmente un aspirapolvere facendo attenzione a non danneggiarle.
Quando non si utilizza la stufa è necessario coprirla e riporla in un luogo asciutto;
è consigliabile confezionarla con l’imballo originale per proteggerla dalla polvere e
dall’umidità.
Per la sostituzione del cavo elettrico e delle candele al quarzo necessita un utensile
speciale: rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato anche per eventuali ripa-
razioni. Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi di avere tolto la
spina dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose
qualora utilizzate per gioco dei bambini.
• Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati da personale non qualificato fanno