
13
COMPONENTI
A. Disco di regolazione del termostato
B. Interruttori di alimentazione
(B1=lOOOW, B2=1500W)
C. Indicatori luminosi (C1, C2)
D. Maniglia
E. Corpo dell’apparecchio con elementi ri
scaldanti contenenti olio
F. 4 ruote
G. 4 dadi
H. 2 supporti per le ruote
M. 2 archi metallici
N. 2 farfalle filettate
O. Avvolgicavo
P. Spina di alimentazione
Q. Timer
R. Pulsante di ventilazione (ON-OFF)
Estrarre dalla confezione le parti dell’appa-
recchio e smaltire le componenti dell’im-
ballaggio secondo le indicazioni di legge.
Controllare che il prodotto sia integro e
che tutte le componenti siano presenti. In
caso di evidenti anomalie o danni da tra-
sporto non utilizzare l’apparecchio, ma
rivolgersi al rivenditore o ad un centro as-
sistenza autorizzato.
MONTAGGIO
Disporre le ruote (F) nei relativi supporti
(H) e bloccarle con i dadi (G). Capovolgere
l’apparecchio disponendolo su una super-
ficie liscia.
Inserire la parte ricurva di un archetto (M)
nel foro di un supporto con ruote (H), po-
sizionarlo tra gli elementi terminali del
radiatore, ruotare l’archetto e inserire la
sua estremità filettata nel secondo foro
del supporto.
Bloccare il tutto utilizzando una farfalla
filettata (N).
Ripetere l’operazione per il secondo sup-
porto posizionandolo nella parte anteriore
dell’apparecchio.
Rimettere il riscaldatore in posizione cor-
retta.
Evitare di posizionare l’apparecchio sopra
tappeti o moquette, che andrebbero ad
ostruire la presa d’aria posta sotto l’appa-
recchio.
MESSA IN FUNZIONE
Posizionare il riscaldatore sul pavimento
ad almeno 90 cm di distanza dalla parete
e da qualsiasi altro oggetto come mobili,
tende o piante.
(Assicurarsi che l’alimentazione utilizzata
corrisponda a quella indicata sull’etichetta
del prodotto)
Con il disco di regolazione del termostato
(A) e gli interruttori d’alimentazione nella
posizione “0”, collegare il riscaldatore alla
rete elettrica.
La temperatura nel locale può essere rego-
lata semplicemente agendo sul termostato
(A).
Ruotare la manopola del termostato in
senso orario, per aumentare il calore, e in
senso antiorario per diminuirlo, fino a rag-
giungere la temperatura desi derata.
Impostare il riscaldatore su una delle se-
guenti condizioni di alimentazione.
Premere l’interruttore B1 1000 W
Premere l’interruttore B2 1500W
Premere gli interruttori B1e B2 2500W.
Attivare eventualmente la ventilazione pre-
mendo il pulsante (R): 400W
Gli interruttori di alimentazione (B1e B2)
quando attivati s’illuminano (Cle C2). Ruo-
tando il disco del termostato (A) in senso
orario si aumenta la temperatura.
Ruotando il disco in senso antiorario si di-
minuisce la temperatura.
Durante il funzionamento non coprire il
riscaldatore, perché ciò comporta rischio
d’incendio.
Una volta terminato l’utilizzo del riscalda-
tore, azzerare gli interruttori di ali menta-
zione e il disco di regolazione del termo-
stato e scollegare dalla rete elettrica.
TIMER
Il modello è dotato di un timer program-
mabile 24 ore per accensione e spe-
gnimento automatici durante periodi di
tempo definiti.
PROGRAMMAZIONE
Il timer ha 96 segmenti colorati attorno
alla sua circonferenza, ciascun seg mento
equivale a 15 minuti di tempo. Con essi è
possibile impostare tempo e durata dei pe-
riodi in cui si desidera che il riscaldatore
sia attivo.
Al centro del timer c’è un interruttore a
scorrimento a 3 posizioni:
In posizione “0”, il riscaldatore non è ali-
mentato, ma il timer continua ad avan-
zare.
Nella posizione centrale (indicata dal sim-