Johnson Thermo 11plus User manual

I
GB
Radiatore ad olio con timer e ventola turbo
ISTRUZIONI D’USO
Thermo 11plus
Oil heater with timer and turbo fun
INSTRUCTIONS FOR USE
Il presente prodotto è
adatto solo ad ambienti
correttamente isolati
o ad uso occasionale
This product is only
suitable for environments
that are correctly isolated
or occasionally used

2
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze; esse
forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza, l’uso immediato e futuro dell’ap-
parecchio.
l bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero
essere tenuti a distanza se non continuamente
sorvegliati.
l bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni
devono solamente accendere/spegnere l’ap-
parecchio purchè sia stato posto o installato
nella sua normale posizione di funzionamen-
to e che essi ricevano sorveglianza o istruzioni
riguardanti l’utilizzo deli’apparecchio in sicu-
rezza e ne capiscano i pericoli. l bambini di età
compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inse-
rire la spina, regolare o pulire l’apparecchio
ne eseguire la manutenzione a cura dell’utiliz-
zatore.
L’apparecchio può essere utilizzato da bam-
bini di età non inferiore a 8 anni e da per-
sone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della neces-
saria conoscenza, purchè sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparec-
I

3
chio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. l bambini non devono giocare con
l’apparecchio. la pulizia e la manutenzione de-
stinata ad essere effettuata dall’utilizzatore
non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
ATTENZIONE: alcune parti del presente pro-
dotto possono diventare molto calde e pro-
vocare ustioni. Bisogna prestare particolare at-
tenzione laddove sono presenti bambini e
persone vulnerabili.
Simbolo non coprire . Questo simbolo
indica: ATTENZIONE, per evitare il surriscal-
damento non coprire l’apparecchio.
Questo apparecchio è destinato solo al riscal-
damento di ambienti interni domestici e si-
milari, secondo le modalità indicate in queste
istruzioni; ed è da considerarsi inoltre come
apparecchio supplementare di riscaldamento,
e non come impianto di riscaldamento prin-
cipale.
Non usare l’apparecchio in stanze al cui inter-
no vi siano persone che non sono in grado di
lasciare autonomamente le stesse, salvo sia-
no costantemente sorvegliate da un adulto re-
sponsabile.
L’apparecchio non deve essere utilizzato in
ambienti polverosi o con materiali estrema-

4
mente volatili (potrebbero ostruire griglie o
scambiatori di calore ove presenti), o in am-
bienti con elevata umidità, o con prodotti in-
fiammabili, o in ambienti esterni (all’aperto).
E’ opportuno che l’apparecchio sia alimentato
tramite presa avente interruttore differenziale
con portata massima non superiore a 30mA.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso. Il costruttore non potrà essere ri-
tenuto responsabile di eventuali danni deri-
vanti da uso improprio, erroneo e irresponsa-
bile e/o da riparazioni effettuate da personale
non qualificato.
Quando il radiatore è in funzione si scalda,
quindi non toccare, o toccare soltanto le ma-
niglie e le manopole (se presenti).
Non utilizzare l’apparecchio per asciugare in-
dumenti e non appoggiare alcun oggetto so-
pra l’apparecchio.
L’apparecchio di riscaldamento non deve es-
sere posizionato immediatamente al di sotto
di una presa di corrente.
Posizionare il radiatore lontano da altre fon-
ti di calore, da materiali infiammabili (tende,
tappezzerie ecc.), da gas infiammabili o da
materiale esplosivo (bombolette spray) e da
materiali che possono deformarsi con il calore.
Verificare che lo spazio libero attorno all’ap-

5
parecchio sia di circa 100 cm frontalmente e
posteriormente per non compromettere la cor-
retta circolazione dell’aria attorno all’apparec-
chio.
Questo apparecchio non è destinato a essere
fatto funzionare per mezzo di un temporiz-
zatore esterno o con un sistema di comando
a distanza separato, per evitare il rischio di
incendio nel caso l’apparecchio sia coperto o
sia posizionato in modo non corretto.
Non utilizzare questo apparecchio nelle im-
mediate vicinanze di una vasca da bagno, di
una doccia o di una piscina (per evitare che
gocce d’acqua possano cadere sull’apparec-
chio e che lo stesso possa cadere in acqua), e
in luoghi dove possa subire urti.
La superficie d’appoggio deve essere stabile,
ampia, non inclinata in quanto l’apparecchio
potrebbe ribaltarsi, e posizionarlo a debita di-
stanza dai bordi, in modo che non possa ca-
dere.
Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia li-
bero da polvere, lanuggine o quant’altro si-
mile, migliora la resa del radiatore e si evita il
surriscaldamento dell’apparecchio.
Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo

6
centro di assistenza tecnica o comunque da
una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
Non lasciare pendere il cavo in un luogo dove
potrebbe essere afferrato da un bambino. l’u-
so di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali ed
in particolare: non toccare l’apparecchio con
mani o piedi bagnati o umidi.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti
atmosferici (sole, pioggia, gelo, ecc.).
L’utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio
senza sorveglianza quando è collegato all’a-
limentazione.
Attenzione: verificare il prodotto durante il
suo funzionamento, in caso di fiamme dall’ap-
parecchio non tentare assolutamente di spe-
gnerle con acqua, ma togliere immediatamen-
te la spina dalla presa di corrente e spegnere
le fiamme utilizzando un panno umido.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’appa-
recchio per disinserire la spina dalla presa di
corrente.
La presa di corrente deve essere facilmente
accessibile in modo da poter disinserire con
facilità la spina dalla presa di corrente in caso
di emergenza.

7
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparec-
chio sia in buono stato, che il cavo di alimen-
tazione non sia danneggiato, in caso di dub-
bio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
In caso di caduta o cattivo funzionamento,
scollegare immediatamente il cavo di alimen-
tazione elettrica e rivolgersi a personale pro-
fessionalmente qualificato.
Assicurarsi che il cavo sia posizionato cor-
rettamente e che non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, nè avvolto attorno
all’apparecchio o attorcigliato su sè stes-
so e non si impigli, onde evitare una caduta
dell’apparecchio.
Verificare che non vi si possa inciampare, per
evitare cadute accidentali o danni alle perso-
ne. Il cavo di alimentazione deve essere sro-
tolato per tutta la sua lunghezza al fine di evi-
tarne il surriscaldamento.
Non spostare l’apparecchio quando è in fun-
zione.
Posizionare l’apparecchio lontano da conte-
nitori di liquidi come ad esempio lavelli, ecc.
Scollegare sempre la spina dalla presa di cor-
rente quando l’apparecchio non viene utiliz-
zato e prima di effettuare qualsiasi operazione
di pulizia o manutenzione.

8
Questo apparecchio è riempito con una quan-
tità precisa di olio speciale. Tutte le riparazio-
ni che prevedono l’apertura del contenitore
dell’olio devono essere effettuate dal costrut-
tore o dai centri assistenza autorizzati, che
devono essere contattati in caso di perdita di
olio.
N.B. L’olio del radiatore non necessità nè ne-
cessiterà mai (in condizioni di funzionamen-
to normale) di essere rabboccato. Non tentare
questa operazione nella maniera più assoluta.
N.B. L’olio contenuto all’interno del radiatore
è infiammabile. In caso di perdita tenere lonta-
no dalle eventuali chiazze ogni tipo di forma di
ignizione (scintille, mozziconi, braci, fiamme
libere, elettricità statica) spegnere il radiato-
re, disconnettere la spina dalla presa, spostare
lentamente e con cautela il radiatore.
Pericolo di ustioni e di incendio!
Attenzione: procedere alla raccolta dell’olio
con panni assorbenti o sabbia.
Smaltire separatamente l’olio trattasi di rifiuto
speciale nocivo per l’ambiente.
Raccogliere gli stracci o la sabbia in appositi
contenitori separati dal resto dei rifiuti dome-
stici. Contattare il servizio di nettezza urbana
e chiedere informazioni per il corretto smalti-
mento.

9
Quando si procede alla rottamazione dell’ap-
parecchio è necessario rispettare le disposi-
zioni relative allo smaltimento dell’olio. Utiliz-
zare l’unità in un luogo ben ventilato.
Non inserire alcun oggetto estraneo all’inter-
no delle aperture di ventilazione o di scarico.
Non ostruire le prese d’aria, onde evitare ri-
schi di incendio.
Utilizzare su una superficie piana, termoresi-
stente e asciutta.
Il radiatore si riscalda molto durante il funzio-
namento con rischio di scottature.
Per evitare ferite, non permettere che la pelle
o altre parti delicate del corpo vengano a con-
tatto con le superfici calde.
Assicurarsi di non sovraccaricare la presa di
corrente dove è collegato l’apparecchio.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti la cui
superficie è al di sotto dei 5 mq.
Non posizionare il cavo di alimentazione vici-
no alle pareti dell’apparecchio, poiché tendo-
no a scaldarsi molto.
Non posizionare nulla sul radiatore, non ap-
pendere indumenti bagnati o altro per asciu-
garli. Quando si utilizza l’apparecchio per le
prime volte, è possibile che esso produca dei
rumori dall’interno, ma è del tutto normale.

10
Questo apparecchio, adatto solo per uso domestico e non professionale, dovrà essere
destinato solo all’uso per il quale è staro concepito.
L’installazione dovrà essere effettuata secondo le prescrizioni del costruttore. Una er-
rata installazione può causare danni a persone, animali, cose. Il costruttore non può
esserne ritenuto responsabile.
La sicurezza degli apparecchi elettrici è garantita solo se questi sono collegati ad un im-
pianto elettrico provvisto di idonea messa a terra secondo quanto stabilito dagli attuali
standard vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in quanto rappresentano po-
tenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli
della rete di distribuzione elettrica. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina ri-
volgersi a personale qualificato per le necessarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile utilizzare esclusivamente materiale con-
forme alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requisiti di compatibilità con apparec-
chio e rete di distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi di avere tolto ogni etichetta o
foglio di protezione, tranne quella con i dati tecnici o quelle recanti informazioni sul
prodotto.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assicurarsi che non vengano mai occluse nem-
meno parzialmente e che non venga inserito alcun tipo di oggetto come spilli, aghi o
similari.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fonda-
mentali ed in particolare: non immergere o bagnare l’apparecchio, non usarlo vicino ad
acqua, in vasca, nel lavello o in prossimità di altro recipiente con liquidi.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere accidentalmente in acqua non cercare di re-
cuperarlo, ma innanzitutto togliere immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Successivamente portarlo in un centro assistenza autorizzato per i necessari controlli.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati da personale non qualificato fanno deca-
dere i diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio risulta inutilizzabile e si desidera eliminarlo, asportare i cavi (se
presenti) e smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
Verificare periodicamente il buono stato dell’apparecchio e dei componenti, in caso di
dubbio rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
Non utilizzare l’apparecchio se non funziona regolarmente o se appare danneggiato, in
caso di dubbio rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
E’ assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettri-
co, se necessario rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
La spina del cavo di alimentazione, in quanto utilizzata come dispositivo di disconnes-
sione, deve essere sempre facilmente raggiungibile.
L’apparecchio non deve essere usato dopo una caduta se danneggiato.
Utilizzare l’apparecchio solo con gli accessori forniti in dotazione, per non compromet-
tere la sicurezza di impiego.
Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione se presente, (prima assicurarsi di avere tolto la spina
dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che possono essere pericolose
qualora utilizzate per gioco dai bambini.

11
ATTENZIONE
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE
I danni del cavo di alimentazione (se presente), derivanti dall’usura non sono coperti da
garanzia; l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti. Se l’apparecchio risul-
tasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse depositi calcarei, depositi
di polvere o altro, esternamente o internamente, per motivi igienico-sanitari, il centro
assistenza respingerà l’apparecchio senza visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve esse-
re considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

12

13
COMPONENTI
A. Disco di regolazione del termostato
B. Interruttori di alimentazione
(B1=lOOOW, B2=1500W)
C. Indicatori luminosi (C1, C2)
D. Maniglia
E. Corpo dell’apparecchio con elementi ri
scaldanti contenenti olio
F. 4 ruote
G. 4 dadi
H. 2 supporti per le ruote
M. 2 archi metallici
N. 2 farfalle filettate
O. Avvolgicavo
P. Spina di alimentazione
Q. Timer
R. Pulsante di ventilazione (ON-OFF)
Estrarre dalla confezione le parti dell’appa-
recchio e smaltire le componenti dell’im-
ballaggio secondo le indicazioni di legge.
Controllare che il prodotto sia integro e
che tutte le componenti siano presenti. In
caso di evidenti anomalie o danni da tra-
sporto non utilizzare l’apparecchio, ma
rivolgersi al rivenditore o ad un centro as-
sistenza autorizzato.
MONTAGGIO
Disporre le ruote (F) nei relativi supporti
(H) e bloccarle con i dadi (G). Capovolgere
l’apparecchio disponendolo su una super-
ficie liscia.
Inserire la parte ricurva di un archetto (M)
nel foro di un supporto con ruote (H), po-
sizionarlo tra gli elementi terminali del
radiatore, ruotare l’archetto e inserire la
sua estremità filettata nel secondo foro
del supporto.
Bloccare il tutto utilizzando una farfalla
filettata (N).
Ripetere l’operazione per il secondo sup-
porto posizionandolo nella parte anteriore
dell’apparecchio.
Rimettere il riscaldatore in posizione cor-
retta.
Evitare di posizionare l’apparecchio sopra
tappeti o moquette, che andrebbero ad
ostruire la presa d’aria posta sotto l’appa-
recchio.
MESSA IN FUNZIONE
Posizionare il riscaldatore sul pavimento
ad almeno 90 cm di distanza dalla parete
e da qualsiasi altro oggetto come mobili,
tende o piante.
(Assicurarsi che l’alimentazione utilizzata
corrisponda a quella indicata sull’etichetta
del prodotto)
Con il disco di regolazione del termostato
(A) e gli interruttori d’alimentazione nella
posizione “0”, collegare il riscaldatore alla
rete elettrica.
La temperatura nel locale può essere rego-
lata semplicemente agendo sul termostato
(A).
Ruotare la manopola del termostato in
senso orario, per aumentare il calore, e in
senso antiorario per diminuirlo, fino a rag-
giungere la temperatura desi derata.
Impostare il riscaldatore su una delle se-
guenti condizioni di alimentazione.
Premere l’interruttore B1 1000 W
Premere l’interruttore B2 1500W
Premere gli interruttori B1e B2 2500W.
Attivare eventualmente la ventilazione pre-
mendo il pulsante (R): 400W
Gli interruttori di alimentazione (B1e B2)
quando attivati s’illuminano (Cle C2). Ruo-
tando il disco del termostato (A) in senso
orario si aumenta la temperatura.
Ruotando il disco in senso antiorario si di-
minuisce la temperatura.
Durante il funzionamento non coprire il
riscaldatore, perché ciò comporta rischio
d’incendio.
Una volta terminato l’utilizzo del riscalda-
tore, azzerare gli interruttori di ali menta-
zione e il disco di regolazione del termo-
stato e scollegare dalla rete elettrica.
TIMER
Il modello è dotato di un timer program-
mabile 24 ore per accensione e spe-
gnimento automatici durante periodi di
tempo definiti.
PROGRAMMAZIONE
Il timer ha 96 segmenti colorati attorno
alla sua circonferenza, ciascun seg mento
equivale a 15 minuti di tempo. Con essi è
possibile impostare tempo e durata dei pe-
riodi in cui si desidera che il riscaldatore
sia attivo.
Al centro del timer c’è un interruttore a
scorrimento a 3 posizioni:
In posizione “0”, il riscaldatore non è ali-
mentato, ma il timer continua ad avan-
zare.
Nella posizione centrale (indicata dal sim-

14
bolo dell’orologio), il timer accende e spe-
gne il riscaldatore secondo gli orari impo-
state dai segmenti colorati.
In posizione “l” l’alimentazione del riscal-
datore è attiva, ma l’azione del timer
è esclusa (continuando però ad avanzare).
Ciò consente, se necessario, di mantenerlo
acceso in continuo.
IMPOSTAZIONE
Con l’interruttore a scorrimento sul timer
in posizione intermedia (accanto al simbo-
lo dell’orologio).
Ruotare l’anello esterno del timer in sen-
so orario finché l’ora corrente sia alline-
ata con il puntatore a freccia, (cioè se l’ora
in cui è impostato il timer è
18:00, ruotare l’anello esterno finché il
numero 18 sia in linea con il puntatore a
freccia).
Spostando i segmenti colorati verso l’e-
sterno Impostare il periodo/i di funzio-
namento secondo quanto desiderato.
Se impostato, il riscaldatore funzionerà
ogni giorno durante il periodo/i di tempo
programmati.
Nota: perché il riscaldatore funzioni, deve
essere collegato a una presa di corrente,
con gli interruttori d’alimentazione in posi-
zione “on” e il termostato impostato ade-
guatamente.
Se è necessario che il riscaldatore funzio-
ni in continuo, l’interruttore a scorrimento
del timer deve essere impostato in posi-
zione “1”.
Volendo ripristinare l’attivazione del timer,
l’interruttore a scorrimento deve essere in
posizione centrale (orologio).
Nota: - Quando si utilizza la modalità ti-
mer, è necessario tenere in debita
considerazione il fatto che il riscaldatore
potrebbe accendersi mentre è incustodito.
VENTILAZIONE
Questo modello incorpora anche una ven-
tola interna per diffondere l’aria calda.
Funzionamento del ventilatore:
Il ventilatore può essere attivato tramite
il pulsante (R) ventilatore.
La ventola funziona quando il pulsante è
in posizione premuta e si spegne quando
è in posizione rilasciata.
Nota:- La ventola funziona solo quando il
timer è in posizione “l” o in qualche mo-
mento durante la posizione “on” temporiz-
zata.
Attenzione: al primo utilizzo l’apparecchio
potrebbe emettere un odore sgradevole, si
consiglia di far funzionare a pieno regime
per almeno 15 minuti; indi, areare la stan-
za.
PULIZIA E CONSERVAZIONE
Scollegare sempre il riscaldatore dalla
rete elettrica prima di pulirlo.
Pulire l’esterno del riscaldatore con un
panno morbido, umido (non bagnato) e
lucidare.
Non utilizzare cere, lucidanti o sostanze
abrasive in quanto potrebbero reagire con
il riscaldatore e causarne lo scolorimento.
Attenzione non immergere il radiatore in
acqua e non lasciare che la parte interna
si bagni in quanto ciò costituirebbe un pe-
ricolo.
Per riporre il radiatore, arrotolare il cavo
attorno all’apposita bobina e riporlo in un
luogo pulito, asciutto e fuori dalla portata
dei bambini.

15
informazioni obbligatorie per gli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale elettrici
Tipo di potenza termica,solo per apparecchi
per il riscaldamento d’ambiente locale elettrici
ad accumolo (indicare una sola opzione)
Potenza termica
Dato Simbolo Valore Unità Dato Unità
Potenza termica
nominale
Potenza termica
minima (indica-
tiva
Massima potenza
termica continua
Alla potenza ter-
mica nominale
Alla potenza
termica minima
In modo stand-by
Consumo ausili
rio di energia
elettrica
kW
kW
kW
kW
kW
kW
(no)
(no)
(no)
(no)
controllo manuale del carico termico ,con ter
mostato integrato
controllo manuale del carico termico,con riscontro
della temperatura ambiente e/o esterna
controllo elettrico del carico termico con riscontro
della temperatura ambiente e/o esterna
potenza termica assisita da ventilatore
Tipo di potenza termica/controllo della temperatura
ambiente (indicare una sola opzione)
(no)
(no)
(si)
(no)
potenza termica a fase unica senza controllo
della temperatura ambiente
due o più fasi manuali senza controllo della tempe-
ratura ambiente
con controllo della temperatura ambiente tramite
temostato meccanico
con controllo elettronico della temperatura
ambiente
potenza termica a fase unica senza controllo
della temperatura ambiente
con controllo elettronico della temperatura ambien-
te e temporizzatore giornaliero
con controllo elettronico della temperatura ambien-
te e temporizzatore settimanale
controllo della temperatura ambiente con
rilevamento di presenza
(no)
(no)
(no)
Altre opzioni di controllo (è possibile selezionare più
opzioni
controllo della temperatura ambiente con
rilevamento di finestre aperte
con opzione di controllo a distanza
con termometro a globo zero
con controllo di avviamento adattabile
con limitazione del tempo di funzionamento
(no)
(no)
(no)
(no)
(no)
(no)
Johnson elettrodomestici s.r.l V.le Kennedy 596 - 21050 Marnate (VA) ItalyContatti
2,9
1,0
2,9
2,875
0,955
0,00000
Identificativo del modello: Thermo 11 Plus (HY-B4FT-11)
P
el
nom
P
min
P
max,c
el
el
max
min
SB

16
GENERAL SAFETY REQUIREMENTS
Keep this manual carefully and read the
warnings carefully; they provide important in-
formation regarding safety, immediate and fu-
ture use of the device.
Children under the age of 3 should be kept
away unless continuously supervised.
l children between the ages of 3 and 8
they only have to switch the appliance on / off
as long as it has been placed or installed in its
normal operating position and that they recei-
ve surveillance or instructions regarding the
use of the appliance safely and understand the
dangers. l children between the ages of 3 and
8 must not plug in, adjust or clean the applian-
ce or carry out maintenance by the user.
The device can be used by children under the
age of 8 and by people with reduced physical,
sensory or mental abilities, or without expe-
rience or the necessary knowledge, as long as
they are under surveillance or after they have
received
instructions on the safe use of the device and
understanding the dangers inherent to it.
Children must not play with the appliance. cle-
aning and maintenance intended to be carried
GB

17
out by the user must not be carried out by un-
supervised children.
CAUTION: Parts of this product can become
very hot and cause burns. Particular attention
should be paid where children are present e
vulnerable people.
Symbol do not cover. This symbol
indicates: ATTENTION, to avoid overheating
do not cover the appliance.
This appliance is intended for heating only
décor of domestic and similar indoor envi-
ronments, according to the methods indicated
in these instructions; and is also to be consi-
dered as an additional heating appliance, and
not as a main heating system.
Do not use the appliance in rooms where there
are people who are unable to leave them inde-
pendently, unless they are constantly supervi-
sed by a responsible adult.
The appliance must not be used in dusty envi-
ronments or with extremely volatile materials
(they could obstruct grills or heat exchangers
where present), or in environments with high
humidity, or with flammable products, or in
external environments (outdoors) . The ap-
pliance should be powered by a socket with
a differential switch with a maximum capacity
not exceeding 30mA.

18
Any other use is to be considered improper
and dangerous. The manufacturer cannot be
held responsible for any damage resulting
from improper, erroneous and irresponsible
use and / or from repairs carried out by un-
qualified personnel.When the radiator is run-
ning it gets hot, so do not touch, or touch only
the handles and knobs (if any).
Do not use the appliance to dry clothes and do
not place any object on top of the appliance.
The heating appliance must not be placed im-
mediately below a power outlet.
Place the radiator away from other heat sources,
from flammable materials (curtains, upholste-
ry, etc.), from flammable gases or explosive
materials (spray cans) and from materials that
can deform with heat. Check that the free spa-
ce around the device is about 100 cm front
and rear in order not to compromise the cor-
rect circulation of air around the device.
This appliance is not intended to be operated
by means of an external timer or with a sepa-
rate remote control system, to avoid the risk
of fire if the appliance is covered or positioned
incorrectly.
Do not use this appliance in the immediate vi-
cinity of a bathtub, shower or swimming pool
(to prevent drops of water from falling on the

19
appliance and the same from falling into wa-
ter), and in places where it may be subjected
to shocks. .
The support surface must be stable, wide, not
inclined as the appliance could overturn, and
position it at a safe distance from the edges,
so that it cannot fall.
Make sure that the heating element is free from
dust, fluff or the like, it improves the perfor-
mance of the radiator and avoids
overheating of the appliance.
Do not pull the cable to move the appliance. If
the power supply cable is damaged, it must be
replaced by the manufacturer or its technical
assistance center or in any case by a person
with similar qualifications, in order to prevent
any risk.
Do not let the cord hang in a place where it
could be grabbed by a child. the use of any
electrical appliance involves
observance of some fundamental rules and
in particular: do not touch the appliance with
wet or damp hands or feet.
Do not use the appliance with bare feet.
Do not leave the appliance exposed to atmo-
spheric agents (sun, rain, frost, etc.).The user
must not leave the appliance unsupervised
when it is connected to the power supply.

20
Warning: check the product during its opera-
tion, in the event of flames from the appliance,
absolutely do not try to extinguish them with
water, but immediately remove the plug from
the socket and extinguish the flames using a
damp cloth.
Do not pull the power cord or the appliance to
disconnect the plug from the socket.
The power outlet must be easily accessible so
that you can unplug with
ease the plug from the socket in case or oc-
casionally usedthat are correctly isolated sui-
table for environments This product is only o
ad uso occasionalecorrettamente isolati adat-
to solo ad ambienti Il presente prodotto è of
emergency.
Before each use, check that the appliance is
in good condition, that the power cable is not
damaged, if in doubt, contact professionally
qualified personnel.
In the event of a fall or malfunction, immedia-
tely disconnect the power supply cable and
contact professionally qualified personnel.
Make sure that the cable is positioned correctly
and that it is not in contact with hot parts or
sharp edges, nor wrapped around the applian-
ce or twisted on itself and does not get entan-
gled, in order to prevent the appliance from
Table of contents
Languages:
Other Johnson Heater manuals

Johnson
Johnson Etna User manual

Johnson
Johnson Kalor User manual

Johnson
Johnson Murs User manual

Johnson
Johnson Fiamma User manual

Johnson
Johnson Kaldo User manual

Johnson
Johnson Fiamma User manual

Johnson
Johnson Arcobaleno User manual

Johnson
Johnson Arcobaleno User manual

Johnson
Johnson Caminetto User manual

Johnson
Johnson VELA User manual
Popular Heater manuals by other brands

Tradgardsteknik
Tradgardsteknik NPS 35 Original instruction manual

Blumfeldt
Blumfeldt Heat Giant manual

Viesta
Viesta H320-GW instruction manual

AEG
AEG WKL 503 Operating and installation instructions

VTS Medical Systems
VTS Medical Systems WING PRO Technical documentation

turbionaire
turbionaire TS5GE06T installation manual