Joycare BIRICHINO JC-1508 User manual

JC-1508 / JC-1509 / JC-1510
BIRICHINO
PASSEGGINO Manuale d’uso
QUESTO PASSEGGINO È DESTINATO A BAMBINI DA 6 A 36 MESI FINO A 15 KG.
BABY STROLLER User manual
THIS STROLLER IS INTENDED FOR CHILDREN FROM 6 TO 36 MONTHS, UP TO 15 KG.
Conforme alla Norma /Complies with:
EN 1888:2012

2

I
Grazie per aver acquistato il passeggino Joycare.
AVVERTENZE
IMPORTANTE: leggere attentamente
le istruzioni prima dell’uso e
conservarle per riferimenti futuri. La
sicurezza del vostro bambino può
venire compromessa se non seguite
attentamente queste istruzioni.
AVVERTENZA: Non lasciate mai il bambino incustodito. Tenete sempre sotto controllo il bambino
quando collocato nel passeggino.
AVVERTENZA: Nelle operazioni di apertura e chiusura, assicurarsi che Il bambino sia a debita
distanza per evitare ferimenti.
AVVERTENZA: Non consentire al bambino di giocare con questo prodotto.
AVVERTENZA: Utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
AVVERTENZA: Azionate sempre i freni quando collocate/togliete il bambino dal passeggino.
Utilizzate il dispositivo frenante ogni qualvolta si sosta.
AVVERTENZA: Non utilizzate pezzi di ricambio o accessori non forniti o approvati dal fabbricante,
in quanto potrebbero rendere il passeggino poco sicuro.
AVVERTENZA: questo passeggino è destinato a bambini da 6 a 36 mesi - no a15 kg.
AVVERTENZA: Assicurarsi che tutti i dispositivi di bloccaggio siano correttamente agganciati prima
dell’utilizzo.
AVVERTENZA: Appendere oggetti alla maniglia può rendere instabile il passeggino.
AVVERTENZA: Utilizzare sempre l’imbracatura correttamente agganciata, cintura addominale e
pettorale.
AVVERTENZA: Assicurarsi che la seduta o eventuali complementi siano correttamente agganciati
prima dell’utilizzo.
AVVERTENZA: Usate sempre le cinture di sicurezza, per evitate che il bambino possa ferirsi in
modo grave cadendo o scivolando dal passeggino. Controllate regolarmente che le cinture siano
correttamente agganciate, non danneggiate o slacciate.
AVVERTENZA: Assicuratevi che il vostro bambino indossi sempre le cinture di sicurezza in modo
corretto e che le stesse siano ben regolate.
AVVERTENZA: Il passeggino è progettato per il trasporto di un solo bambino. Non utilizzare questo
prodotto per un numero di occupanti superiori a quanto previsto dal costruttore.
AVVERTENZA Questo prodotto non è indicato per correre o pattinare
AVVERTENZA: Assicurarsi che la seduta sia correttamente agganciata alla struttura prima dell’uso.
AVVERTENZA: Quando il passeggino viene chiuso, aperto o eettuate regolazioni, tenere il
3
I

bambino lontano dalle parti mobili.
AVVERTENZA: Qualsiasi peso legato alla maniglia e/o sul retro dello schienale e/o sui lati del
veicolo, potrebbe mettere a rischio la stabilità del veicolo.
AVVERTENZA: Non richiudere o chiudere parzialmente il passeggino con all’interno il bambino.
Il montaggio del passeggino deve essere eseguito da una persona adulta.
Evitate di introdurre le dita nei meccanismi.
Non utilizzare il passeggino se un componente o una parte è rotta, danneggiata o mancante.
Non permettere al bambino di arrampicarsi sul passeggino, può renderlo instabile.
Questo prodotto richiede una manutenzione regolare da parte dell’utente.
Un carico eccessivo, la chiusura incorretta e l’uso di accessori o componenti di ricambio non
approvati potrebbero danneggiare o rompere il passeggino e potrebbero rendere il prodotto
pericoloso.
Non sovraccaricate il passeggino con altri bambini, merce o accessori.
Assicuratevi che tutti gli utenti abbiano familiarità con il funzionamento del prodotto.
L’apertura e la chiusura avviene facilmente, non richiede sforzi eccessivi, se non è così, non forzate
il meccanismo: fermatevi e leggete le istruzioni.
Non utilizzate il passeggino per un uso diverso da quello per il quale è stato progettato.
Non permettete al vostro bambino di salire, senza aiuto, nel passeggino, di giocare con il
passeggino o penzolarsi dallo stesso.
Tenete sempre il passeggino quando state vicino a veicoli o treni in movimento. Anche con i freni
azionati, la corrente d’aria causata dal veicolo in movimento potrebbe spostare il passeggino.
State attenti quando salite o scendete da un cordolo.
Togliete i bambini e chiudete il passeggino quando salite o scendete le scale o le scale mobili.
Assicuratevi che il passeggino chiuso sia tenuto lontano dai bambini in modo che non possa
cadere e causare ferite.
Non utilizzare accessori o complementi non inclusi, come per esempio seggiolini per bambini,
borse, ganci, vassoi, ecc. oltre a quelli approvati dal fabbricante in quanto potrebbero rendere il
passeggino poco sicuro.
Non utilizzare pedane aggiuntive, per il trasporto di un bambino.
ATTENZIONE: non aggiungere alcun materassino.
Per evitare rischi di strangolamento, non dare al bambino e non riporre vicino al bambino oggetti
muniti di corde.
In caso di esposizione prolungata al sole attendere che il prodotto si rareddi prima di utilizzarlo.
ATTENZIONE: gli elementi di imballaggio (sacchetti di plastica, cartone, polistirolo ecc..) non
devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo e devono
essere smaltiti secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
MANUTENZIONE
Questo passeggino richiede una manutenzione regolare da parte dell’utente.
La lubricazione delle parti in movimento aumenterà la durata del passeggino e renderà più facile
le operazioni di apertura e chiusura dello stesso.
Se necessario, le ruote devono essere rimosse e pulite con un panno morbido e asciutto.
Controllate regolarmente i dispositivi di bloccaggio, i freni, le ruote, le cinghie, le levette, le
giunture ed i dispositivi di ssaggio, assicurandosi sempre che siano correttamente agganciati e in
buone condizioni di funzionamento.
Eseguire un controllo accurato, sul corretto funzionamento del passeggino, dopo 18 mesi di
4
I

utilizzo, dopo un lungo periodo di non utilizzo e prima di utilizzarlo per un secondo bambino.
ATTENZIONE! L’esposizione prolungata al sole può causare cambiamenti di colore nei materiali e
tessuti.
Evitate il contatto del passeggino con acqua salina; potrebbe causare la formazione di ruggine.
Riporre il passeggino bagnato, può causare la formazione di mua.
Se il passeggino è esposto all’umidità, o bagnato, asciugatelo con un panno morbido, aprite
completamente il passeggino e lasciatelo asciugare prima di riporlo.
Tenete il vostro passeggino in un luogo asciutto e sicuro.
PULIZIA
Rispettare le norme per il lavaggio del rivestimento tessile riportate sulle apposite etichette.
Pulire il tessuto con acqua tiepida, un detergente neutro e una spugna.
Le parti in plastica e in metallo possono essere pulite con acqua tiepida, un detergente neutro e
una spugna.
Non utilizzare mai prodotti per la pulizia abrasivi o a base di ammoniaca, candeggina o acquaragia.
Asciugate accuratamente le parti in metallo per evitare la formazione di ruggine.
Asciugare perfettamente il rivestimento tessile prima di utilizzarlo o riporlo.
Di seguito sono riportati i simboli lavaggio ed i relativi signicati:
Lavare a mano in acqua fredda
Non asciugare in tumbler
Non lavare a secco
Non stirare
Non candeggiare
COMPONENTI
1 - Maniglie
2 - Cappottina
3 - Gancio per blocco passeggino chiuso
4 - Freno di sicurezza per le ruote posteriori
5 - Ruote anteriori piroettanti
APERTURA DEL PASSEGGINO (g. 1-2-3-4-5)
Togliere il passeggino e tutti i componenti dall’imballo e dall’involucro.
Sganciare la sicura di colore rosso posta su un lato del passeggino. Aprire il passeggino alzando
con decisione i manici verso l’alto.
Fissare il passeggino premendo verso il basso il sistema di blocco primario posizionato nella parte
bassa centrale della sbarra posteriore (g. 4B) ed il blocco secondario rosso (g. 4A). Il passeggino
5
I

ora è aperto. La capote si blocca nella posizione aperta aprendo entrambi gli snodi laterali (g. 5).
ATTENZIONE! accertarsi sempre che il passeggino sia perfettamente aperto prima di usarlo.
MONTAGGIO DELLE RUOTE ANTERIORI
Premere la leva di blocco metallica ed inserire la ruota nell’apposito perno della struttura . Ripetere
l’operazione per l’altra ruota (g. 6).
ATTENZIONE! Prima di utilizzare il passeggino assicurarsi sempre che le ruote siano perfettamente
agganciate.
USO DEL PASSEGGINO
Il passeggino è dotato di cinture di sicurezza a cinque punti.
Per sganciare le cinture è suciente premere il pulsante centrale. Per agganciare le cinture
eettuare l’operazione al contrario no al“click”di bloccaggio (g. 7).
ATTENZIONE! Utilizzare sempre il passeggino ssando il bambino con le cinture di sicurezza!
Usare sempre le cinture di sicurezza contemporaneamente con lo spartigambe.
Il passeggino è dotato anche di freni gemellati posteriori. Questi si bloccano premendo sulla leva
(destra o sinistra) col piede. Si sbloccano alzando la medesima leva (g. 8).
ATTENZIONE! Azionare sempre il freno delle ruote quando il passeggino è in sosta con il bambino
dentro.
RUOTE ANTERIORI PIROETTANTI
Questo passeggino è dotato di ruote piroettanti per consentire una maneggevolezza maggiore
negli spostamenti. Per disattivare tale funzione bloccando le ruote, sollevare le leve poste
sulle ruote. In questo modo il passeggino potrà seguire solamente un percorso rettilineo. Per
ripristinarle, spingere verso il basso le stesse leve (g. 9).
ATTENZIONE! Entrambe le ruote devono essere sempre contemporaneamente bloccate o
sbloccate
CHIUSURA DEL PASSEGGINO (g. 10-11-12-13)
Prima di chiudere il passeggino chiudere la cappottina sganciando gli snodi di entrambi i suoi lati.
Sganciare il sistema di blocco primario posizionato nella parte bassa centrale della sbarra posteriore
e poi sollevarlo (g. 11B). Sollevare il sistema di blocco secondario(rosso) che si trova nella parte
alta centrale della sbarra posteriore del passeggino (g. 11A).
Spingere i manici del passeggino in avanti no a completa chiusura dello stesso. Agganciare la
sicura di colore rosso(posta sul lato destro del telaio) per bloccare la chiusura del passeggino.
NOTA IMPORTANTE:
le immagini e i disegni si basano sulle ultime informazioni disponibili al momento della stampa del
manuale e possono essere soggette a variazioni.
6
I

GB
Thank you for purchasing the stroller Joycare.
WARNING
IMPORTANT! Read the instructions
carefully and keep for future reference.
The child’s safety could be at risk if you
do not follow these instructions.
WARNING: Never leave child unattended. Always keep child in view when in stroller.
WARNING: To avoid injury ensure that your child is kept away when unfolding and folding this
product.
WARNING: Do not let your child play with this product.
WARNING: Always use the restraint system.
WARNING: The parking device shall be engaged when placing and removing the children and use
the brakes whenever you stop.
WARNING: Do not use or apply accessories, replacement parts, or any components not supplied or
approved by the manufacturer/distributor as they may render the stroller unsafe.
WARNING: this stroller is intended for children from 6 to 36 months, up to 15kg.
WARNING: Ensure that all the locking devices are engaged before use.
WARNING: Any load attached to the handle aects the stability of the stroller.
WARNING: Always use the crotch strap in combination with the waist belt.
WARNING: Check that the pram body or seat unit attachment devices are correctly engaged before
use.
WARNING: to prevent the baby from falling and/or sliding out with serious injury risks, always use
the safety belts properly fastened and adjusted. Verify regularly that the safety belts are correctly
fastened, not damaged or frayed.
WARNING: Ensure your child wears a correctly tted and adjusted safety harness at all times.
WARNING: Only one child for one stroller. Do not use this item for more occupants than the number
established by the manufacturer.
WARNING: This product is not suitable for running or skating.
WARNING: Check that the seat unit attachment devices are correctly engaged before use.
WARNING: When folding, unfolding or adjusting before using stroller, keep child away from
moving parts.
WARNING: Any load attached to the handle and/or on the back of the backrest and/or on the sides
of the vehicle will aect the stability of the vehicle.
WARNING: Never fold the stroller, not even partly, when your child is in it.
The product must be assembled by an adult.
Never use the stroller if any part of it is damaged or any component is missing.
Do not allow children to play with or hang onto the stroller.
This product requires regular maintenance by the user.
7
GB

Overloading, incorrect folding, and the use of non-approved accessories or spare parts may
damage or break this stroller and could render the product unsafe.
Do not overload this stroller with additional children, goods or accessories.
Ensure all users are familiar with the products operation.
It should always open and fold easy. If it does not, do not force the mechanism-- stop and read the
instructions.
Do not use your stroller in a manner for which it is not designed.
Do not allow your child to climb unassisted into, play with or hang onto your stroller.
Hold on to your stroller when close to moving road vehicles or trains. Even with the brake on the
draught from the vehicle may move the stroller.
Exercise caution when mounting or dismounting a kerb.
Remove your children and fold the stroller when ascending or descending stairs or escalators.
Ensure the folded stroller is stored away from children so that it does not fall and cause injury.
Do not use replacement parts or accessories, e.g. child seats, bags, hooks, trays, rain covers etc.
other than those approved by the supplier, they may render the stroller unsafe.
Do not use any platforms or attachments that allow transportation of second child.
NOTICE: do not add any pillows and/or mats.
To avoid the risk of strangulation, keep objects tted with strings or laces out of reach of children.
In case of prolonged exposure to sunlight, let the product become colder before use it.
WARNING! The packaging (plastic bags, cardboard, polystyrene, etc.) should be kept out of the
reach of children, as they are potential hazardous objects, and should be disposed of in compliance
with the current regulation.
MAINTENANCE
This stroller requires regular maintenance by the user.
Lubrication of moving parts will extend the life of your stroller and make opening and folding
easier.
If necessary, wheels should be removed and cleaned with a soft dry cloth.
Regularly inspect the locking devices, brakes, wheels, harness assembly, catches, joints and xings
to ensure they are secure and in full working order.
Your stroller should be serviced and reconditioned before using it for a second baby, or within 18
months, whichever is the sooner.
ATTENTION
Prolonged exposure to sunshine may cause changes in the colour of materials and fabrics. Do not
allow the stroller to come into contact with salt water: this causes the formation of rust.
Storing a damp stroller will encourage mildew to form.
After exposure to damp conditions, dry o with a soft cloth, open fully and allow to dry thoroughly
before storing. Store your stroller in a dry, safe place.
CLEANING
Follow the lining washing instructions on the labels.
The fabric may be cleaned by sponging lightly using warm water and a mild detergent.
Plastic and metal parts may be sponged clean with warm water and a mild detergent.
Never clean with abrasive, ammonia based, bleach based or spirit type cleaners.
Dry carefully the metal parts to avoid the formation of rust.
Dry the textile lining completely before using or storing it.
8
GB

Below are the cleaning symbols and their meanings:
Wash by hand in cold water
Do not tumble dry
Do not dry clean
Do not iron
Do not bleach
COMPONENTS
1 - Pusher Bar
2 - Hood
3 - Folding Hook
4 - Brake Bar
5 - Front swivel wheels
OPENING THE STROLLER (g. 1-2-3-4-5)
Remove the stroller and all the components from the packaging and wrapping
Release the red safety catch placed on one side of the stroller. Open the stroller by lifting the
handles upwards rmly .
Secure the stroller by pushing the primary lock system positioned in the central lower part of the
rear bar (g. 5B) and the secondary-lock mechanism (g. 5A).
The stroller is open. The hood locks in the open position by opening both side joints (g. 4).
WARNING! Always ensure that the stroller is completely open before using it.
ASSEMBLING THE FRONT WHEELS
Press the metal locking lever and insert the wheel into the support on the frame. Repeat the
operation for the other wheel (g. 6).
WARNING! Before using the stroller make sure that the wheels are fully engaged.
USE OF THE STROLLER
The stroller is equipped with ve-point safety belts. To unfasten the belts press the central button
(g. 7). To fasten the belts proceed in reverse order until the lock “clicks”.
WARNING! Always use the stroller with the child strapped with the safety harnesses! Always use
the safety harnesses together with the crotch strap.
The stroller is tted with twin rear brakes. These lock by pressing the lever (right or left) with your
foot. They unlock raising the same lever (g. 8).
WARNING! Always operate the wheel brake when the stroller is stationary with the child inside.
9
GB

FRONT SWIVEL WHEELS
This stroller has springy and swivel front wheels to allow a better handy movements. To deactivate
this function xing wheels, pull up levers on wheels. In this way, the stroller can run only straight.
To restore function, push levers downward (g. 9).
WARNING! both wheels must always be locked or unlocked at the same time.
CLOSING THE STROLLER (g. 10-11-12-13)
Before closing the stroller, close the hood by releasing the joints on both sides.
Disengage the primary lock system positioned in the central lower part of the rear bar and then
lift it (g. 11B). Lift the secondary-lock mechanism (red) located at the top center of the rear bar
of the stroller (g. 11A).
Push the stroller handles forward until it is completely closed. Fasten the red safety catch to close
the stroller.
IMPORTANT NOTE:
These images and designs are based on the latest information available at time of printing of this
manual and are subject to modication.
GARANZIA ITALIA
Joycare S.R.L. Socio Unico con sede legale in Via Massimo D’Antona 28, 60033 Chiaravalle (AN), garantisce il presente bene sul
territorio italiano per un periodo di 24 mesi dalla data di consegna.
Il consumatore è titolare dei diritti previsti dal par. 2 Art. 133 del D.Lgs. n.206 del 06/09/2005 e successive modiche, la presente
garanzia lascia impregiudicati tali diritti.
Per richiedere l’intervento in garanzia, l’acquirente, immediatamente dopo il rilevamento del difetto, dovrà contattare il venditore per
iscritto o telefonicamente.
Per ottenere l’assistenza nel periodo di garanzia, è necessario restituire al venditore il bene difettoso accompagnato dal tagliando
di garanzia debitamente compilato in ogni sua parte, dal documento scale d’acquisto e di consegna (scontrino, fattura o ricevuta,
documenti di trasporto).
In ogni caso, il tagliando di garanzia da solo non sostituisce in alcun modo il documento atto a dimostrare la data di consegna del
prodotto.
Nota: ogni tentativo di riparazione, ripristino o modica del bene, che esuli da quanto contemplato nel manuale
utente, da parte di persona non autorizzata dal venditore, farà decadere la garanzia.
Consigliamo di leggere attentamente in ogni sua parte il manuale di istruzioni che accompagna il prodotto.
MODALITA’ DI ASSISTENZA
Se necessiti di assistenza per il tuo prodotto, ti invitiamo a contattare il Rivenditore JOYCARE presso il quale è stato eettuato
l’acquisto. Sarà il Rivenditore stesso a prendere contatti con la nostra azienda per la valutazione della modalità di intervento più
idonea al Tuo caso e a fornirti tutte le successive indicazioni.
GB: WARRANTY
Joycare S.r.l., single-member company, having its registered oce in Via Massimo D’Antona 28, 60033 Chiaravalle (AN), guarantees
this product for a period of 24 months from the date of delivery.
The consumer shall have the rights, provided by the applicable national laws, ruling the sales of consumer goods.This warranty shall
leave such rights unaected.
To require intervention during warranty period, the purchaser, as soon as detecting the aw, must contact the retailer/local importer
10

by written means or over the telephone.
In order to obtain assistance during the warranty period, it is necessary to return the faulty product to the retailer/local importer,
together with the warranty slip, duly and thoroughly lled out, the purchase invoice and delivery note (purchase receipt, invoice or
receipt, bill of lading).
However, the warranty slip alone does not replace in any way the document, proving the delivery date of the product.
Note: any attempt of repairing, recovering or changing the product, beyond the provisions of the user’s manual, by an
individual, not authorized by the seller, shall invalidate the warranty.
We recommend to carefully and thoroughly read the instructions manual of the product.
11

JOYCARE S.R.L. Socio unico
Sede legale e amministrativa:
Via Massimo D’Antona, 28
60033 Chiaravalle (AN) - ITALY
Tel: +39 071 890151 Fax +39 071 2809336
www.joycare.it
Made in China
REV00-DEC2018
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Joycare Stroller manuals

Joycare
Joycare Joyello Abile JL-1007 User manual

Joycare
Joycare JC-1227 User manual

Joycare
Joycare JC-1203 User manual

Joycare
Joycare JOYELLO OKKEY! JL-1084 User manual

Joycare
Joycare Joyello Trolley JL-1069 User manual

Joycare
Joycare SIMPATICO User manual

Joycare
Joycare JC-1203 User manual

Joycare
Joycare JC-1503 COMODO User manual

Joycare
Joycare JC-1200 BRIO User manual