JUST ONE HELMET J12 User manual

ISTRUZIONI PER L’USO
USER’S INSTRUCTIONS
jUSTONEHELmETS.COm

2jUSTONEHELmETS.COm
NBFF REMOVESIZE
AIR
MULTI
SHELL
EMERGENCY
FIBER
COMPOSIT
CARBON KEVLAR
NBFF REMOVESIZE
AIR
MULTI
SHELL
EMERGENCY
NBFF REMOVESIZE
AIR
MULTI
SHELL
EMERGENCY
NBFF
REMOVESIZE
AIR
MULTI
SHELL
EMERGENCY

3
jUSTONEHELmETS.COm
ITALIANO ........................ 3 // 16
ENGLISH ........................ 17 // 30
FRANçAIS..................... 31 // 44
DEUTSCH ..................... 45 // 58
ESPAÑOL ...................... 59 // 72
PORTUGUÊS ......... 73 // 86
český ............................. 87 // 100

4jUSTONEHELmETS.COm
AVVERTENZE
IT
Grazie per aver scelto JUST 1 Helmets per l’acquisto del suo Casco.
Tutti i prodotti JUST 1 Helmets sono di proprietà della società JUST ONE s.r.l. .
Progettato e realizzato secondo i più alti standard tecnologici e qualitativi direttamente per uso motociclistico, JUST
1 Helmets è certificato, testato e omologato ECE 22/05 da un importante ente di omologazione italiano.
JUST ONE s.r.l. declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti da uso non corretto
del prodotto, in situazioni che esulino dalle normali condizioni di utilizzo o dalle modalità riportate nel presente
manuale.
Prima di utilizzare il casco, leggere con attenzione il presente manuale che deve essere conservato per future
consultazioni.
Per eventuali chiarimenti, non esiti a consultare il Suo Rivenditore di fiducia o direttamente JUST ONE s.r.l. .
La preghiamo di utilizzare il Suo casco conformemente alle istruzioni contenute nel presente manuale. Il rispetto delle
norme in esso contenute garantiranno una maggior durata del Suo casco e le massime prestazioni del prodotto.
Modifiche e/o alterazioni al casco e/o ai suoi componenti comportano l’annullamento di qualsiasi garanzia e pos-
sono comprometterne i requisiti di sicurezza o rendere il prodotto non conforme alle norme di omologazione.

5
jUSTONEHELmETS.COm
AVVERTENZE IT
Tutti i prodotti JUST 1 Helmets sono costantemente sottoposti ad un continuo processo di miglioramento. Per questo
motivo JUST ONE s.r.l. si riserva il diritto di apportare, senza preventiva informazione, modifiche al prodotto oggetto
del presente manuale. Non è possibile quindi far valere alcun diritto sulla base di dati, illustrazioni e descrizioni con-
tenute nel presente manuale.
JUST 1 Helmets è stato sviluppato e testato per garantire, unitamente alle caratteristiche di sicurezza, il maggior gra-
do di comfort e silenziosità nelle condizioni di utilizzo più tipiche. E’ però implicito che il particolare utilizzo del casco
possa comportare situazioni non prevedibili in fase di messa a punto del prodotto.
JUST ONE s.r.l. declina pertanto ogni responsabilità nel caso ciò si verifichi.
JUST 1 Helmets non è predisposto per l’uso di auricolari e/o di elementi affini.

6jUSTONEHELmETS.COm
Per avere una adeguata protezione il casco JUST 1 Helmets deve calzare perfettamente ed essere correttamente e
saldamente allacciato, in modo da non poter esser sfilato sia tirando sia ruotando lo stesso sulla testa (vd. figura 1).
Se troppo grande può scendere fino a coprire gli occhi oppure girare lateralmente durante la guida impedendo così
una corretta visibilità.
NORmE GENERALI
IT
1Non utilizzare sciarpe o sottomenti, che potrebbero fa-
vorire lo scivolamento del cinturino e lo scalzamento del
casco stesso in caso d’urto.
La funzione del casco è quella di ridurre le sollecitazioni
sul capo dell’utilizzatore in caso di urto; questo avvie-
ne mediante parziale distruzione e/o deformazione dei
suoi componenti (principalmente calotta esterna in fibra
e calotta interna in polistirolo). In questo modo parte
dell’energia generata dall’impatto viene assorbita dai
componenti del casco, riducendo così le sollecitazioni
sul capo dell’utilizzatore eliminando o limitando la pos-
sibilità dell’insorgere di traumi. E’ ovvio che la capacità
di protezione del casco non è infinita e che alcuni urti
possono generare sollecitazioni così elevate che anche
l’energia assorbita dal casco non sia sufficiente a scon-
giurare traumi all’utilizzatore: nessun casco, anche se di

7
jUSTONEHELmETS.COm
NORmE GENERALI IT
altissimo livello, può proteggere la testa dalle forze generate da qualsiasi tipo di impatto. L’integrità della calotta
e dell’interno sono essenziali per garantire le massime prestazioni in termini di sicurezza. JUST 1 Helmets è stato stu-
diato per assorbire gli urti attraverso una parziale distruzione della calotta o di alcune sue parti che potrebbero quindi
risultare danneggiate dopo un urto anche in modo non visibile. In caso di ulteriori sollecitazioni il casco potrebbe non
essere più in grado di offrire il massimo grado di protezione.
Non utilizzare mai un casco che ha subito un urto anche se non appaiono danni visibili; in caso di impatto il casco
dovrà essere sostituito.
E’ estremamente pericoloso modificare il casco attaccando o incollando sullo stesso qualsiasi particolare.
Non tagliare o forare mai la calotta del casco, non inserire viti, non verniciarlo.
Non apportare modifiche al rivestimento interno del casco, in particolare non deve essere mai tagliata o modificata
l’imbottitura interna in polistirolo: alterazioni alla conformazione della calotta interna in polistirolo possono com-
promettere le caratteristiche di sicurezza del casco.
Utilizzare solo accessori e parti di ricambio originali o indicati da JUST 1 Helmets esplicitamente per questo modello di
casco: solo in questo modo sono garantite affidabilità, sicurezza e compatibilità con il casco utilizzato.
L’utilizzo di componenti e/o accessori non originali JUST 1 Helmets, comportano l’annullamento della garanzia
(vedere condizioni di garanzia a pag. 16) e possono comprometterne i requisiti di sicurezza.

8jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE
IT
MANUTENZIONE
Per la pulizia della calotta e del frontino utilizzare solo acqua e sapone neutro; lasciare asciugare il casco a tempera-
tura ambiente, non esporlo mai a fonti di calore.
La pulizia del casco con solventi, derivati del petrolio o sostanze chimiche, l’applicazione di adesivi o di vernici potreb-
bero intaccare la struttura della calotta, compromettendone le caratteristiche di sicurezza senza che tali danni siano
visibili dall’utente.
Non applicate a questo casco vernici, adesivi, benzina o altri solventi chimici.
Per la pulizia delle parti in tessuto amovibili, lavare solo a mano con acqua a 30°C massimo utilizzando esclusiva-
mente sapone neutro.
Per la pulizia del rivestimento interno amovibile, servirsi di un panno umido utilizzando esclusivamente sapone neutro.
I rivestimenti in tessuto, anche se facenti parte di elementi rimovibili, non devono mai essere immersi in acqua
quando sono applicati o accoppiati ad una imbottitura interna, sia essa rigida o spugnosa.
In entrambi i casi lasciare asciugare le parti trattate a temperatura ambiente al riparo dal sole e senza mai esporle a
fonti di calore.
Provvedere ad una pulizia periodica del sistema di ritenzione «D-Ring» con acqua tiepida e sapone neutro. Non usare
solventi o detergenti chimici e non lubrificare.
Alcune colorazioni della calotta sono realizzate con vernici Fluorescenti che potrebbero essere soggette ad un naturale
fenomeno di migrazione con un viraggio del colore che provoca una diminuzione della loro intensità. Il fenomeno
può essere accentuato quando il casco viene esposto per lunghi periodi a luce particolarmente intensa. Tutto ciò non

9
jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE IT
pregiudica però le prestazioni e la qualità di JUST 1 Helmets.
Just One s.r.l. declina pertanto ogni responsabilità nel caso ciò si verifichi.
SISTEMA DI RITENZIONE «D-RING»
vedi figura 2
Inserire il lembo libero del cinturino negli anelli. Tirare il terminale fino a quando il cinturino preme saldamente contro
la mascella.
Una volta eseguita questa operazione non deve più essere possibile sfilare il casco; controllare che, afferrandolo per la
parte posteriore e ruotandolo in avanti, il casco non possa essere sfilato e rimanga ben saldo sulla testa.
Nel caso il casco tenda a sfilarsi o ruoti liberamente sulla testa, serrare ancora il cinturino fino ad ottenere la giusta
pressione e ripetere la prova.
2

10 jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE
IT
Se dopo aver ripetuto la prova non si riuscisse a serrare efficacemente il sistema di ritenzione, astenersi dall’usa-
re il casco.
Solo dopo aver controllato la corretta tensione del cinturino, fissare l’estremità libera bloccandola con il bottone auto-
matico sulla linguetta di sgancio (vedi figura 2).
Il bottone automatico serve unicamente a fissare l’estremità libera del cinturino per evitarne lo sventolio durante
la guida. Il fissaggio del bottone di sgancio non garantisce che il casco sia stato indossato ed allacciato corret-
tamente: il corretto serraggio del cinturino deve essere verificato esclusivamente per mezzo delle operazioni
descritte nei paragrafi precedenti.
Per slacciare il sistema di ritenzione, sganciare il bottone automatico e tirare la linguetta di sgancio per allentare il
serraggio. Sfilare il lembo libero del cinturino dagli anelli “D-Rings”.
Utilizzare la linguetta di sgancio solo per togliere il casco! Non azionare mai la linguetta di sgancio durante la
guida.
Se il sistema di sgancio non funzionasse correttamente, astenersi dall’usare il casco e rivolgersi esclusivamente
a personale autorizzato JUST 1 Helmets.
La parte in tessuto del sistema di ritenzione è attaccata con il velcro ed è lavabile e sostituibile.
Per estrarla, è sufficiente staccare il velcro e sfilarlo dal lato libero.
Per rimontarla, reinserire dal lato libero il tessuto e riattaccare il velcro.

11
jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE IT
FRONTINO: REGOLAZIONE
vedere fig. 3.1 - 3.2 - 3.3 - 3.4
Togliere il coperchio sopra il frontino facendo una leg-
gera pressione con un piccolo giravite a taglio nelle ap-
posite fessure poste nella parte posteriore del coperchio
stesso (vedi fig. 3.1).
Allentare senza rimuovere, le 2 viti poste sul lato destro e
sinistro ed 1 sulla parte centrale (vedi fig. 3.2). Regolare
la posizione del frontino, ruotandolo verso l’alto o verso
il basso fino ad ottenere la posizione desiderata. Una vol-
ta trovata la posizione, serrare le 5 viti e ricontrollare la
posizione del frontino.
Inserire di nuovo il coperchio sul frontino partendo dal-
la parte anteriore per poi esercitare una lieve pressione
sulla parte posteriore fino al suo completo inserimento
(vedi fig. 3.3 - 3.4).
Per tutte queste operazioni, utilizzare uno strumento
adatto al serraggio di tali viti.
3.2
3.3 3.4
3.1

12 jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE
IT
FRONTINO: SOSTITUZIONE
vedere fig. 3.A - 3.B - 3.C - 3.D
Togliere il coperchio sopra il frontino facendo una leg-
gera pressione con un piccolo giravite a taglio nelle ap-
posite fessure poste nella parte posteriore del coperchio
stesso (vedi fig. 3.A).
Allentare e rimuovere, le 2 viti poste sul lato destro, sini-
stro ed 1 sulla parte centrale inserire qui (vedi Fig. 3.B).
Posizionare il nuovo frontino, facendo combaciare le fo-
rature con i 5 inserti filettati posti sulla calotta. Inserire le
viti negli appositi alloggiamenti senza avvitarle comple-
tamente. Regolare la posizione del frontino e bloccarlo
come da paragrafo precedente.
Inserire di nuovo il coperchio sul frontino partendo dal-
la parte anteriore per poi esercitare una lieve pressione
sulla parte posteriore fino al suo completo inserimento
(vedi fig. 3.C - 3.D).
Per tutte queste operazioni, utilizzare uno strumento
adatto al serraggio di tali viti.
3.B
3.C 3.D
3.A

13
jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE IT
IMBOTTITURA INTERNA ESTRAIBILE
Gli interni di “JUST 1 Helmets” (imbottitura centrale,
guanciale destro e sinistro), possono essere agevolmen-
te rimossi per essere lavati e/o sostituiti.
Imbottitura interna laterale:
GUANCIALI (rimozione ed inserimento)
I guanciali sono fissati al rivestimento interno del casco
mediante tre bottoni automatici e due linguette di anco-
raggio al polistirolo.
RIMOZIONE vedere fig. 4A
Il guanciale estraibile è fissato alla calotta mediante tre
bottoni automatici più due linguette laterali. Per l’estra-
zione, disimpegnare i tre bottoni automatici tirando lieve-
mente verso l’esterno e sfilare le due linguette. (vedi fig.
4.B) Una volta disimpegnati i bottoni e linguette, sfilare
il guanciale .
INSERIMENTO vedere fig. 4C
Per l’inserimento dei guanciali, procedere come segue:
Assicurarsi il corretto posizionamento del guanciale
estraibile e tramite lieve pressione, agganciare i bottoni
4.A 4.B
4.C

14 jUSTONEHELmETS.COm
automatici al loro attacco e reinserire le due linguette.
Controllare che il montaggio sia stato eseguito corret-
tamente verificando:
- che il guanciale sia saldamente bloccato in posizione
- che il cinturino sia completamente libero e non sia
rimasto schiacciato sotto il guanciale durante il
montaggio.
Solo il corretto bloccaggio del guanciale ed il corretto
posizionamento del cinturino assicurano che il siste-
ma di ritenzione mantenga la sua efficacia.
Se queste condizioni non fossero verificate ed i guanciali
estraibili non funzionassero correttamente, astenersi
dall’usare il casco e rivolgersi esclusivamente a perso-
nale autorizzato JUST 1 Helmets.
USO E mANUTENZIONE
IT
EMERGENCY REMOVE vedere fig. 4.D - 4-E
I caschi JUST 1 Helmets sono dotati del dispositivo di si-
curezza “J.1.E.R.” JUST 1 Emergency Remove
(fig. 4.D)
per rimuovere, in caso di necessità, i guanciali dx e sx
prima di sfilare il casco dalla testa del pilota infortunato.
Infilare l’indice nell’apposito nastrino bianco e tirare verso
l’esterno fino alla completa uscita del guanciale (fig. 4.E).
4.D
4.E
EMERGENCY
REMOVE
EMERGENCY
REMOVE

15
jUSTONEHELmETS.COm
USO E mANUTENZIONE IT
IMBOTTITURA INTERNA CENTRALE:
(rimozione ed inserimento)
RIMOZIONE vedere fig. 5A
L’imbottitura interna è fissata al casco per mezzo di 3 linguette ad incastro posteriori e nella
parte anteriore da una mezza/luna ad incastro. Togliere i guanciali estraibili (fare rif. al para-
grafo GUANCIALI). Sganciare le linguette posteriori e disimpegnare, nella parte anteriore del
polistirolo, la mezza/luna ad incastro dalle sue sedi partendo dal centro per poi passare ai due
lati estremi. Estrarre l’imbottitura interna.
Attenzione: per evitare di danneggiare il rivestimento interno, togliere con molta cura.
INSERIMENTO vedere fig. 5.B - 5C
Posizionare l’imbottitura interna nel casco, controllando il verso di montaggio. Fissare la mez-
za/luna anteriore al suo supporto ad incastro posto sul polistirolo partendo dai due lati estremi
per poi andare verso il centro, reinserire le tre linguette posteriori.
Dopo il fissaggio, assicurarsi di avere montato nel modo corretto l’imbottitura interna.
Se queste condizioni non fossero verificate e l’imbottitura interna non fosse montata cor-
rettamente, astenersi dall’usare il casco e rivolgersi esclusivamente a personale autoriz-
zato JUST 1 Helmets.
Reinserire i guanciali (fare rif. al paragrafo GUANCIALI).
5.A
5.B
5.C

16 jUSTONEHELmETS.COm
CONDIZIONI
La garanzia ha decorrenza dalla data di acquisto del prodotto e deve essere comprovata dalla ricevuta (fattura, scontrino fiscale o
qualsiasi documento atto ad identificare inequivocabilmente la data di acquisto quale ad esempio, l’acquisto con bancomat o con
carta di credito), rilasciata dal venditore dell’articolo.
Gli interventi realizzati in garanzia non prolungano la durata della garanzia che resta fissata in due anni dalla data di acquisto.
Il prodotto non deve essere stato oggetto di modifiche e/o alterazioni: la presenza di accessori non originali e/o di eventuali modifiche
anche minime al prodotto, comportano l’immediato annullamento dei termini di garanzia e il decadimento di qualsiasi responsabilità
da parte di JUST ONE s.r.l..
La Garanzia decade quando:
- il prodotto sia stato modificato, riverniciato non a regola d’arte, decorato con adesivi;
- siano state sostituite parti originali con altre di diversa origine;
Sono esclusi dalla Garanzia i danni derivanti da:
- trattamento negligente o comunque non conforme alle raccomandazioni e prescrizioni espresse in questo manuale;
- normale usura del prodotto ;
- riparazioni fatte dal cliente, da terzi o comunque da personale esterno alla organizzazione JUST ONE s.r.l.;
- uso non corretto del prodotto e/o impiego dello stesso in situazioni che esulino dalle normali condizioni di utilizzo o dalle
modalità riportate nel presente opuscolo.
VALIDITÀ
JUST ONE s.r.l. garantisce esclusivamente il casco ed i suoi componenti per un periodo di due anni dalla data di acquisto per quanto
riguarda i difetti di conformità, impegnandosi a riparare il prodotto difettoso (o una sua parte) o a sostituirlo (ad esclusiva discrezione
di JUST ONE s.r.l.), senza addebito per le parti e la manodopera, mentre rimarrà a carico del cliente il solo costo del trasporto.
Non sono coperte da garanzia le alterazioni delle superfici verniciate riconducibili a naturali fenomeni di usura (effetti della luce
solare, vapori, prodotti detergenti, urti, graffiature).
GARANZIA
IT

17
jUSTONEHELmETS.COm
ITALIANO ........................ 3 // 16
ENGLISH ........................ 17 // 30
FRANçAIS..................... 31 // 44
DEUTSCH ..................... 45 // 58
ESPAÑOL ...................... 59 // 72
PORTUGUÊS ......... 73 // 86
český ............................. 87 // 100

18 jUSTONEHELmETS.COm
WARNING
EN
Thank you for choosing a JUST 1 Helmets.
All JUST 1 Helmets products are property of JUST ONE s.r.l. .
Designed and manufactured in compliance with the highest qualitative standards specifically for motorcycle off road
use, JUST 1 Helmets is certified by the most important Italian Certification Bodies and it is homologated ECE 22/05.
JUST ONE s.r.l. cannot be held responsible for direct or indirect damages resulting from an incorrect use of the
product and/or for using the helmet in situations that go beyond the normal conditions of use or the modalities
indicated in this booklet.
Before using the helmet, carefully read this manual. Keep it at hand for future reference.
For further information, contact your Distributor/ Dealer or directly JUST ONE s.r.l. .
Use this helmet in compliance with the instructions contained in this manual. Compliance with these instructions will
make your helmet last longer and will assure maximum product performances.
Modifications and/or alterations to the helmet and/or any of its components shall make the warranty void and may
jeopardize the safety requirements or make the product non-compliant with the certification standards.

19
jUSTONEHELmETS.COm
WARNING EN
All the JUST 1 Helmets products are constantly subject to a continual improvement process, that’s why JUST ONE
s.r.l. reserves the right to make changes, without prior notice, to the products object of this manual. It is therefore
not possible to exercise any rights on the basis of the information, illustrations and descriptions contained in this
manual.
JUST 1 Helmets was developed and tested to assure, together with the safety features, the best level of comfort and
noise reduction during ordinary conditions of use. However, the particular use of this helmet can entail situations that
could not be foreseen during the manufacturing of the product.
JUST ONE s.r.l. therefore cannot be held responsible if this should occur.
JUST 1 Helmets is not designed to be used with ear-phones and/or similar elements.

20 jUSTONEHELmETS.COm
For maximum safety JUST 1 Helmets must fit tightly and be correctly and securely fastened, so it cannot be taken off
neither by pulling it nor by rotating it around the head (see figure 1).
If it is too big it may slide down over the eyes or turn in a lateral direction due to movement during riding, thus blocking
visibility.
GENERAL RULES
EN
1Do not use scarves or neck guards which could make the
strap slide and the helmet fly off in case of crash. The
function of the helmet is to reduce stress on the user’s
head in case of crash, this happens through a partial de-
struction and/or deformation of its components (mostly
the external shell and the internal polystyrene shell). In
this way, part of the energy generated by the impact is
absorbed by the components of the helmet, thus redu-
cing the vibrations on the user’s head, eliminating or li-
miting the risk of traumas. The protection capacity of the
helmet is not endless and certain crashes may generate
such high stress that even the energy absorbed by the
helmet is not enough to protect the user from injuries:
No helmet, even top quality Helmets, can protect
the head against the forces generated by any type of
crash.
Table of contents
Languages:
Popular Motorcycle Accessories manuals by other brands

hepco & becker
hepco & becker 650.2514 00 01 Assembling instructions

rizoma
rizoma Veloce L Sport user manual

Beurer
Beurer HK 37 To Go Instructions for use

SRC
SRC GPX-D150-02-01-SL Installation

MadStad Engineering
MadStad Engineering MadStad manual

hepco & becker
hepco & becker 5014550 00 05 Mounting instructions