Sommario
1. Avvertenze e generali per la sicurezza 1
2. Descrizione del prodotto 1
3. Installazione 1
4. Posizionamenti di ne corsa 4
5. Collegamenti elettrici 4
6. Collaudo e messa in servizio 4
7. Manutenzione del prodotto 5
8. Smaltimento del prodotto 5
9. Accessori a richiesta 5
10. Sblocco manuale del motoriduttore 6
11. Caratteristiche tecniche 6
Dichiarazioni CE di conformità I
1. Avvertenze e
generali per la
sicurezza
1.1 - Avvertenze per la sicurezza
• ATTENZIONE! – Il presente manuale contiene importanti
istruzioni e avvertenze per la sicurezza delle persone. Un’in-
stallazione errata può causare gravi ferite. Prima di iniziare il
lavoro è necessario leggere attentamente tutte le parti del ma-
nuale. In caso di dubbi, sospendere l’installazione e richiedere
chiarimenti al Servizio Assistenza King.
• ATTENZIONE! – Istruzioni importanti: conservare questo
manuale per eventuali interventi futuri di manutenzione e di
smaltimento del prodotto.
• ATTENZIONE! – Secondo la più recente legislazione euro-
pea, la realizzazione di una porta o di un cancello automatico
deve rispettare le norme previste dalla Direttiva 2006/42/CE
(ex 98/37/CE) (Direttiva Macchine) e in particolare, le norme
EN 12445; EN 12453; EN 12635 e EN 13241-1, che consentono
di dichiarare la conformità dell’automazione. In considerazio-
ne di ciò, tutte le operazioni di installazione, di collegamento,
di collaudo e di manutenzione del prodotto devono essere ef-
fettuate es clusivamente da un tecnico qualicato e compe-
tente!
1.2 - Avvertenze per l’installazione
• Primadiiniziarel’installazionevericareseilpresenteprodottoè
adattoadautomatizzareilvostrocancellooportone(vederecapitolo
3ele“Caratteristichetecnichedelprodotto”).Senonèadatto,NON
procedereall’istallazione.
• Tutte le operazioni di installazione e di manutenzione devo-
no avvenire con l’automazione scollegata dall’alimentazione
elettrica.Seildispositivodisconnessionedell’alimentazionenonè
visibiledalluogodoveèposizionatol’automatismo,primadiiniziare
illavoroènecessarioattaccaresuldispositivodi sconnessione un
cartelloconlascritta“ATTENZIONE!MANUTENZIONEINCORSO”.
• Durante l’installazione maneggiare con cura l’automatismo evi-
tandoschiacciamenti,urti,caduteocontattoconliquididiqualsiasi
natura.Nonmettereilprodottovicinoafontidicalore,néesporloa
ammelibere.Tuttequesteazionipossonodanneggiarloedessere
causadimalfunzionamentiosituazionidipericolo.Sequestoacca-
de,sospendereimmediatamentel’installazioneerivolgersialServizio
AssistenzaKing.
• Noneseguiremodichesunessunapartedelprodotto.Operazioni
nonpermessepossonocausaresolomalfunzionamenti.Ilcostruttore
declinaogniresponsabilitàperdanniderivantidamodichearbitrarie
alprodotto.
• Seilcancellooilportonedaautomatizzareèdotatodiunaporta
pedonaleoccorrepredisporrel’impiantoconunsistemadicontrollo
cheinibiscailfunzionamentodelmotorequandolaportapedonale
èaperta.
• Ilmaterialedell’imballodelprodottodeveesseresmaltitonelpieno
rispettodellanormativalocale.
2. Descrizione del
prodotto
Ilpresenteprodottoèdestinatoadessereutilizzatoperautomatizza-
recancellioportoniadantebattenti.
ATTENZIONE! – Qualsiasi altro uso diverso da quello descritto
e in condizioni am bientali diverse da quelle riportate in questo
manuale è da considerarsi improprio e vietato!
Ilprodottoèunmotoriduttoreelettromeccanico,provvistodiunmo-
tore in corrente continua a 24 V. Il motoriduttore viene alimentato
dallacentraledicomandoesternaacuideveesserecollegato.
In caso d’interruzione dell’energia elettrica (black-out), è possibile
muovereleantedelcancellosbloccandoilmotoriduttoreconl’ap-
positachiave;pereseguirelamanovramanualevederecapitolo8.
Non utilizzare i motoriduttori con centrali non compatibili.
3. Installazione
3.1 - Veriche preliminari
all’installazione
Primadiprocedereall’installazione,ènecessariovericarel’integrità
deicomponentidelprodotto,l’adeguatezzadelmodellosceltoel’i-
doneitàdell’ambientedestinatoall’installazione.
IMPORTANTE – Il motoriduttore non può automatizzare un
cancello manuale che non abbia una struttura meccanica ef-
ciente e sicura. Inoltre, non può risolvere i difetti causati da
una sbagliata installazione o da una cattiva manutenzione del
cancello stesso.
3.2 - Idoneità del cancello da
automatizzare e dell’ambiente
circostante
•Vericarechelastrutturameccanicadelcancellosiaadattaades-
sereautomatizzataeconformeallenormevigentisulterritorio(even-
tualmentefareriferimantoaidatiriportatisull’etichettadelcancello).
•Muovendomanualmentel’antadelcancelloinAperturaeinChiu-
sura,vericarecheilmovimentoavvengaconattritougualeecostan-
teinognipuntodellacorsa(nondevonoessercimomentidimaggio-
resforzo).
•Vericarechel’antadelcancellorestiinequilibrio,cioèchenonsi
muovaseportatamanualmenteinunaqualsiasiposizioneelasciata
ferma.
•Vericarechelospaziointornoalmotoriduttoreconsentadisbloc-
caremanualmenteleantedelcancello,inmodofacileesicuro.
•Prevederedeifermidinecorsaaterrasiaperl’aperturasiaperla