Ksenia ergo Operating instructions

MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE
QUICK INSTALLATION AND PROGRAMMING GUIDE
GUIDE DE PROGRAMMATION ET D’INSTALLATION RAPIDE
TASTIERA LCD CAPSENSE - MULTIFUNCTION LCD KEYPAD - CLAVIER LCD MULTIFONCTION
KSI2100000.300
www.kseniasecurity.com

2ergo
INDICE
INTRODUZIONE......................................................................................................................... 3
Dati Tecnici .............................................................................................................................. 4
Funzioni..................................................................................................................................... 4
Accessori Opzionali................................................................................................................. 4
INSTALLAZIONE......................................................................................................................... 4
Installazione ad Incasso o a Parete...................................................................................... 5
Installazione con Supporto da Tavolo .................................................................................. 5
Note di Installazione................................................................................................................ 5
Descrizione Funzioni Tastiera.................................................................................................. 9
INDEX
TABLE DES MATIÈRES
INTRODUCTION........................................................................................................................ 14
Technical Data........................................................................................................................ 15
Functions .................................................................................................................................. 15
Optionals.................................................................................................................................. 15
INSTALLATION........................................................................................................................... 15
Built-in installation (with din 503 box) or directly on the wall.............................................. 16
Installation with table sustainer.............................................................................................. 16
Installation Notes..................................................................................................................... 16
Keypad Function Description ................................................................................................ 20
INTRODUCTION........................................................................................................................ 25
Données Techniques .............................................................................................................. 26
Fonctions.................................................................................................................................. 26
Accessoires Optionnelle......................................................................................................... 26
INSTALLATION........................................................................................................................... 26
Incorporation (Dans Le Boîtier Din 503) ou Directement sur le Mur .................................. 27
Installation avec Pièce de Montage pour Surface Plate .................................................. 27
Notes Installation..................................................................................................................... 27
Description des Fonctions du Clavier ................................................................................... 31

ITALIANO
ergo 3
INTRODUZIONE
ergo è un’innovativa tastiera con display a cristalli liquidi dal design sobrio e pulito e dal
prolo estremamente sottile (incassata a parete sporge meno di 13 mm) che colloca-
ta in un qualsiasi ambiente ne esalta prestigio e modernità.
Grazie all’impiego della tecnologia “CapSense” sono state eliminate completamente
tutte le antiestetiche parti meccaniche (tasti e pulsantini vari), oggetto spesso di falsi
contatti e fonte di accumulo di polvere (al punto che la maggior parte delle soluzioni
attualmente presenti sul mercato necessitano nella migliore delle ipotesi di uno spor-
tellino per nasconderle). Il frontale della nuova tastiera ergo è invece completamente
liscio e tutte le funzioni desiderate si attivano semplicemente sorandone la supercie
in corrispondenza delle area indicate dalla graca (tutta protetta all’interno: numeri,
simboli, area del mouse a scorrimento circolare), in maniera semplice e razionale. Le
funzioni possibili, come dettagliatamente descritto in seguito, sono davvero molte e
innovative. Può essere personalizzata nei 4 colori Ksenia (bianco, nero, grigio e rosso)
semplicemente sostituendo le mascherine interne, incluse nella confezione per utente
nale, operazione effettuabile con estrema facilità anche da parte di quest’ultimo
semplicemente rimuovendo il coperchio a pressione. E’ stata pensata anche per
essere montata ad incasso (senza aggiunta di altre parti plastiche) nella scatola DIN
503 standard oppure a parete, oppure, se si desidera, si può optare per la soluzione
da tavolo con l’ausilio del supporto incluso. La tastiera ergo può essere collegata sia al
Comunicatore Universale GSM/GPRS gemino sia alle centrali anti-intrusione Ksenia della
serie lares, in quanto, a differenza di qualsiasi altro dispositivo analogo, funziona anche
come “unità di programmazione”, semplicando la vita dell’installatore che così non
ha più necessità di portare con sè il computer per la programmazione del Comunica-
tore o della centrale anti-intrusione. Tutta la programmazione e la gestione di gemino
(in modalità stand-alone e non) e lares, infatti, possono essere effettuate direttamente
dalla tastiera ergo. ergo quindi può essere usata per programmare interamente il siste-
ma o anche per modicare solo i dati che si desidera, in qualsiasi momento della vita
dell’impianto, come numeri telefonici,indirizzi email, sms, ecc. (Il cavo per programma-
zione è disponibile come accessorio opzionale).

4ergo
ITALIANO
DATI TECNICI
• Display LCD 16x2 (area visibile 61 x 16 mm)
• Tecnologia CapSense (nessun tasto meccanico)
• Scroll circolare: veloce accesso al menù
• Disponibile al cliente nale in 4 colori
• Lettore di prossimità RFID/ NFC
• Microfono ed altoparlante integrato per ascolto ambientale
• “Fast Addressing System”: nessuna necessità di pre-impostazione dell’indirizzo del
dispositivo (rilevamento automatico da parte della centrale/comunicatore)
• Alimentazione: 13,8Vcc
• Assorbimento: 15mA standby, 400mA max
• Nr. 2 morsetti programmabili come ingressi (per zone, contatti), oppure come uscite
Open Collector (500mA max)
• 1 uscita di alimentazione di servizio per dispositivi esterni (0,5 A max)
• Bus di comunicazione/alimentazione con connettore ridondato a collegamento
rapido
• RFID/NFC 13.56 MHz (2 cm distanza massima)
• Temperatura di funzionamento: 5 - 40°C
• Dimensioni ingombro massimo: 105 x 145 x 25 mm
• Peso: 180 gr
FUNZIONI
• Visualizzazione dello stato dell’impianto
• Visualizzazione dei parametri di funzionamento (data/ora, rete GSM attiva, livello
GSM, ecc.)
• Comando del sistema (inserimenti totali o parziali, reset, attivazione dei terminali di
uscita, chiamate telefoniche, ecc.)
• Programmazione dei parametri del sistema/centrale
• Programmazione dei parametri locali (volume dell’audio, livello della luminosità)
• Esclusione funzionalità tastiera per pulizia frontale
• Ascolto Ambientale
• Registrazione di messaggi Vocali
• Lettura di Tag RFID/NFC per l’inserimento e disinserimento dei sistemi
antintrusione realizzati con i dispositivi della serie lares
ACCESSORI OPZIONALI
KIT cavetto 1,5 m. per programmazione GSM/GPRS - p/n KSI7500000.000
Supporto da parete - p/n KSI2100001.300
KIT tastiera ergo - p/n KSI2100002.300

ITALIANO
ergo 5
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE AD INCASSO O A PARETE
INSTALLAZIONE CON SUPPORTO DA TAVOLO
La tastiera ergo può essere installata direttamente a muro o essere alloggiata in una
scatola DIN 503 incassata a muro oppure, tramite l’apposito supporto, appoggiata ad
una supercie piana.
1. Far passare i li attraverso l’apposita apertura.
2. Fissare il fondo della tastiera alla scatola DIN 503 usando le viti fornite aprendo le
apposite asole. Per il ssaggio a muro usare opportuni tasselli (non forniti) attraverso
le apposite asole.
3. Collegare i li ai terminali sul retro della tastiera.
4. Fissare ad incastro il circuito stampato sul lato sinistro del fondo tastiera con il display
rivolto verso l’alto e la morsettiera sul fondo del retro ed esercitare pressione sul lato
esterno destro no a sentire il doppio clic.
5. Posizionare la mascherina colorata all’interno del coperchio.
6. Chiudere il coperchio.
1. Installare la parte 1 del supporto da tavolo sul retro del fondo tastiera esercitando
una leggera pressione.
2. Applicare la parte 2 del supporto alla parte 1 attraverso l’apposito perno.
3. Far passare i li attraverso l’apposita apertura.
4. Collegare i li ai terminali sul retro della tastiera.
5. Fissare ad incastro il circuito stampato sul lato sinistro del fondo tastiera con il display
rivolto verso l’alto e la morsettiera sul fondo del retro ed esercitare pressione sul lato
esterno destro no a sentire il doppio clic.
6. Posizionare la mascherina colorata all’interno del coperchio.
7. Chiudere il coperchio.
8. Utilizzare il cavetto opzionale per programmazione del comunicatore GSM/GPRS
gemino.
NOTE DI INSTALLAZIONE
1. All’accensione, il dispositivo ergo visualizzerà sul display le seguenti informazioni:
• Prima riga: ‘Ksenia Security’
• Seconda riga: a partire dal primo carattere a destra la versione relativa al FW
caricato sul dispositivo (x.x.xxx), a partire dal 10° carattere il Serial Number del
dispositivo (6 caratteri numerici).
Quanto detto è vero se ergo viene acceso per la prima volta, senza essere collegato
sul KS-BUS o se collegato ad un dispositivo diverso da quello a cui in precedenza era
stato connesso.
2. ergo come già detto può essere personalizzata utilizzando le mascherine fornite
nella confezione originale, per effettuare questa operazione (cioè il cambio della
mascherina) è opportuno/consigliato attivare la funzione “Pulizia” prima di aprire il
frontalino e poi procedere alla sostituzione della stessa (per successive modiche a
questa operazione si rimanga ai manuali dei dispositivi della serie gemino o lares).

6ergo
ITALIANO
FIGURA 1 - IMMAGINE FRONTALE DEL FONDO TASTIERA
FIGURA 2 - SUPPORTO DA TAVOLO
3
3
1 1
6
5
224
4
1Asole da aprire per ssaggio su scatola DIN 530
1Supporto da tavolo (parte 1)
2Asole per ssaggio a parete
2Retro del fondo tastiera
3Alette per allocare il circuito stampato
all’interno della tastiera, lato sinistro
3Supporto da tavolo (parte 2)
4Mollette in plastica per il blocco denitivo del
circuito all’interno della tastiera.
4Perno
5
Posizionare una vite di ssaggio (installazione a
parete) per usufruire della protezione
anti-rimozione
6
Posizionare una vite di ssaggio (installazione su
scatola DIN 530) per usufruire della protezione
anti-rimozione
1
3
4
2
Al ne di mantenere la conformità con le
normative elencate a pag. 11 questa modalità di
installazione non può essere utilizzata.

ITALIANO
ergo 7
+ A B - M1 M2 +P
FIGURA 3 - DESCRIZIONE DELLE PARTI E DELLA MORSETTIERA
FIGURA 4 - COPERTURA TRASPARENTE E MASCHERINA
7
3
88
1
6
5
2
4
ESC
4.1
4.2
4.4
4.3
3
1
65
2
4
1Morsettiera di Collegamento
+ A B - : Morsetti per il collegamento delle
periferiche su KS-BUS. Tutti i dispositivi devono
essere collegati in parallelo, è necessario
quindi collegare ciascun morsetto ai morsetti
con lo stesso nome (il morsetto + è protetto da
un fusibile termico autoripristinante da 1,5A).
M1 M2: morsetti relativi agli I/O programmabili
+P: morsetto per alimentazione dispositivi
esterni (max 1,5A).
1Tastierino alfanumerico con i tasti da 1 a 9, *
e #
2
Connettore per innesto rapido del cavo
di collegamento per i dispositivi della serie
gemino e lares.
2Tasto ESC
3Switch
Antistrappo
3Tasto ENTER
7Connettore
Riservato 8Contatti per
altoparlante fondo
Switch
Antistrappo
4
Scroll che prevede anche:
4.1. Freccia a Sx
4.2. Freccia in Basso
4.3. Freccia a Dx
4.4. Freccia in Alto
4
5Microcontrollore
5Display
6Microfono
6RFID/NFC Area

8ergo
ITALIANO
Per aprire la copertura trasparente della tastiera procedere come illustrato in gura:
Inserire un cacciavite piatto
nella apposita fessura Fare leva verso l’esterno
APERTURA COPERTURA TRASPARENTE
1 2
CONSIGLI SULL’USO DELLA TASTIERA CAPSENSE
La tastiera che hai acquistato non utilizza tasti meccanici, ma la nuova tecnologia
CapSense. Se possiedi già dispositivi con tastiere capacitive non avrai alcuna difcoltà
ad utilizzarla, se invece è la prima volta che utilizzi questo tipo di dispositivi ti invitiamo
a seguire alcuni piccoli consigli per ottenere rapidamente il massimo delle prestazioni
da questa tecnologia. Appena si accende, la tastiera effettua una calibrazione per
adattare la sua sensibilità in funzione delle condizioni di umidità, temperatura, etc..
Dopo l’accensione è bene aspettare 10-15 sec. prima di avvicinare le dita alla tastiera.
In questa fase è importante che la tastiera sia nelle sue reali condizioni di utilizzo,
ad esempio se la si usa con il supporto da tavolo non va lasciata capovolta. Se
anche così fosse, nessun problema: basta non premere alcun tasto ed in 8-10 sec. la
tastiera effettua una nuova calibrazione adattandosi continuamente alle condizioni
ambientali. Questo permette anche di mantenere una sensibilità uniforme nel tempo.
Evitare di compiere qualsiasi operazioni con le dita bagnate o umide.
Avvicina le dita nella posizione dei “tasti”, sorando appena la tastiera con il
polpastrello. Se ti sembra che la sensibilità sia troppo bassa, non occorre aumentare
la pressione esercitata, anzi questo non porta nessun benecio. In questo caso basta
cambiare la regolazione della sensibilità, impostabile su tre livelli diversi e selezionabile
sia dal menù della tastiera sia dalla programmazione tramite software basis.
Inne un gioco - Inserisci il tuo PIN, naviga nei menù con lo scroll circolare, scegli un
menù, ad esempio quello che consente di inserire un numero in rubrica ed inserisci
un numero telefonico, premendo i tasti. Dopo alcuni minuti capirai di aver già preso
condenza con la tastiera ergo!
PIN INSTALLATORE: 123456
PIN UTENTE: 147258 (attivo solo dopo aver assegnato la tastiera alla centrale)

ITALIANO
ergo 9
DESCRIZIONE FUNZIONI TASTIERA
TASTIERINO
TASTO ESC
Il Tastierino serve per l’immissione di dati/caratteri in fase di congurazione, inserimento
PIN (programmatore o utente), ecc..
Sorando o effettuando una leggera pressione nell’area corrispondente al numero
desiderato, è possibile l’immissione oltre che dei numeri da 0 a 9, anche di caratteri
alfanumerici (lettere e simboli) a seconda del contesto (menu) in cui si sta agendo.
Per l’immissione tramite tastierino di caratteri è stata implementata la modalità tipica
dei Cellulari, cioè la pressione ripetuta del tasto che, permette di cambiare la lettera
immessa in base a quanto prestabilito (in seguito è riportata la tabella di associazione
caratteri Tasto).
Durante l’immissione di una stringa utilizzando il tastierino, l’avanzamento sulla riga
del display, può essere effettuata in due modi: digitando un “tasto” diverso da quello
utilizzato in precedenza, oppure dopo 3s di inattività dall’ultimo “tasto” digitato.
Tabella associazione caratteri tasti:
TASTO SET CARATTERI:
0 ( ) / % - _ # *
1 “ “ ‘spazio’ ? ! , . \ ‘ &
A B C a b c 2 $ @
D E F d e f 3 ; <
G H I g h i 4 = >
J K L j k l 5 [ ]
M N O m n o 6 { :
P Q R S p q r s 7
T U V t u v 8 + }
W X Y Z w x y z 9
Il tasto ESC serve per uscire dal menu, permettendo di tornare al livello
immediatamente superiore; quindi nel caso in cui si è all’interno di un menu ramicato,
ci vorranno pressioni ripetute del tasto ESC per uscire e tornare magari al menu
principale.
Con la tastiera a riposo, la pressione prolungata del Tasto ESC per circa 2 sec.
permette di attivare la funzione pulizia che come dice il nome stesso consente di pulire
la supercie frontale disabilitando tutte le funzioni della tastiera.
Durante lo stato di blocco della tastiera per l’attivazione della funzione pulizia, sul
display di ergo verranno visualizzate le seguenti informazioni:
• Prima riga: “Blocco tastiera”
• Seconda riga: “.” in avanzamento che scandiscono la durata del “Blocco tastiera”;
cioè quando il “.” occupa l’ultimo carattere della riga, la funzione pulizia termina ed
ergo torna nello stato di funzionamento normale.

10 ergo
ITALIANO
ENTER
DISPLAY
RFID/NFC AREA
Il tasto ENTER permette di entrare nel menu desiderato, nel caso in cui si stia
navigando, di andare in modica in fase di visualizzazione dei dati di programmazione
oppure di confermare l’immissione di un dato se si era in fase modica.
A tal proposito, si evidenzia il seguente comportamento:
• Durante la navigazione nel menu principale la “pressione” dell’Enter permette di
entrare nel sottomenu e di andare avanti nell’esplorazione nel caso il menu abbia
più ramicazioni;
• Durante la visualizzazione dei dati di programmazione, la “pressione” dell’Enter
permette di andare in modica sul dato stesso e questo provoca:
- il lampeggio del valore impostato se esso è selezionabile con un set predenito
attraverso lo Scroll;
- il lampeggio del primo carattere della stringa nel caso in cui si stia modicando
una stringa;
- il lampeggio del primo numero nel caso in cui si stia modicando un valore
numerico o un numero telefonico.
• Durante la fase di modica, l’ulteriore “pressione” dell’Enter conferma il dato
immesso o modicato (che quindi viene inviato a gemino o lares che li
memorizzano) e sul display di ergo può essere visualizzato: il dato successivo, il
menu successivo o rimanere in visualizzazione del dato stesso.
La “pressione” dell’ENTER con ergo a riposo, permette di visualizzare i dati relativi
all’installatore (Nome, Numero o indirizzo email) sempre se impostati in fase di
congurazione. Nel caso in cui i dati installatore non fossero presenti, sulla prima e
seconda riga del display verranno visualizzate due stringhe di default:
<Installatore>
<Informazioni>
Il Display permette le visualizzazioni di tutte le informazioni e dei dati gestibili tramite
ergo, esso è composto da 16 caratteri per 2 righe (non è graco), però è possibile
visualizzare stringhe più lunghe (no a 32 caratteri) grazie alle funzioni di shift
manuale e automatico che sono state implementate nel suo FW. Infatti nel caso in
cui una stringa da visualizzare sulla prima riga del Display fosse di 32 caratteri, essa
verrà shiftata in avanti e indietro di 16 caratteri alla volta ogni 3 sec. circa in modo
automatico.
La tastiera e’ provvista di un’antenna interna che permette il rilevamento di Tag,
Telefonini o qualsiasi altro dispositivo provvisti di chip funzionanti con lo standard RFID/
NFC 13.56MHz semplicemente avvicinandoli all’area indicata in gura a pag. 7

ITALIANO
ergo 11
SCROLL
Esso in realtà non è un tasto ma la zona delimitata dalla circonferenza (presente sul
lato destro di ergo) in cui è presente una piccola depressione. Agendo in questa zona,
in senso orario (per andare avanti) o antiorario (per andare all’indietro) si può:
• scorrere le varie voci del menu in avanti o all’indietro;
• scegliere i dati di congurazione da immettere(che saranno quelli previsti per il
dato che si sta modicando e non altri) quali: caratteri , numeri, valori prestabiliti
ecc. (#);
Sempre in questa zona è possibile utilizzare le funzioni di:
• “Freccia in Alto” agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata
dal punto 4.4 della gura 4; si accendono alle stesse funzioni descritte per lo Scroll
utilizzato in senso Orario (ovviamente lo scorrere il menu o i valori di
programmazione possibili in questa modalità è più lenta in quanto va a step di 0,5s);
• “Freccia in Basso” agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata
dal punto 4.2 della gura 4; si accendono alle stesse funzioni descritte per lo Scroll
utilizzato in senso Antiorario (ovviamente lo scorrere il menu o i valori di
programmazione possibili in questa modalità è più lenta in quanto va a step di 0,5s);
• ”Freccia a Sx” agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata dal
punto 4.1. Questa funzione permette di scorrere una stringa all’indietro; nel caso in
cui si è nella fase di modica di un dato e si è posizionati sull’ultimo carattere
numero a destra, l’utilizzo di questa funzione permette la cancellazione in
successione di uno o più caratteri/numeri del dato che si sta modicando no ad
eliminarlo completamente;
• ”Freccia a Dx” agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata dal
punto 4.3. Questa funzione permette di scorrere una stringa in avanti, qualora essa
fosse più lunga dei 16 caratteri che il display di ergo può visualizzare. Lo scorrimento
in avanti può funzionare in modo diverso a seconda se si è in fase di navigazione nei
menu o in fase di modica di un dato, infatti nel primo caso l’avanzamento prevede
uno scorrimento di 16 caratteri alla volta, mentre nel secondo caso di un singolo
carattere alla volta.

12 ergo
ITALIANO
SCROLL
(#) Lo Scroll durante la fase di inserimento dati, permette nelle varie situazioni di
selezionare in modo veloce i possibili valori che possono essere immessi nel dato che si
è in procinto di modicare la congurazione e la navigazione all’interno dei vari menu.
Nel caso in cui si sta inserendo o modicando una stringa, esso permette di scorrere
tutta la gamma di caratteri Ascii Standard (a partire dalla lettera A) ruotando in senso
Orario/Antiorario sullo Scroll o utilizzando le funzioni “Freccia in Alto”/ “Freccia in Basso”
per andare in avanti o indietro. I caratteri previsti dalla Tabella Ascii Standard e quindi
selezionabili tramite lo Scroll o le Frecce sono:
• ” “ ‘spazio’ ! “ # $ % & ‘ ( ) * + , - . / ‘ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 : ; < = > ? @ A B C D E F G H I J K
L M N O P R S T U V W X Y Z [ \ ] ^ _ ‘ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z { | }
~;
Nel caso in cui si sta inserendo o modicando un dato che non è una stringa esso
permette, di scorrere tra i valori possibili previsti per il dato specico, alcuni esempi
sono:
• 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 (se si stanno inserendo valori numerici);
• 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 * # (se si sta inserendo un numero telefonico);
• 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F (se si stanno inserendo valore Esadecimali);
• valori da 01 a 31 (se si sta modicando il giorno di una data);
• numeri da 01 a 12 (se si sta modicando il mese di una data);
• numeri da 00 a 99 (se si sta modicando l’anno di una data);
• ON, OFF
• ecc.
Il tutto per far capire che la funzione principale dello Scroll e delle funzioni su di
esso implementate, hanno lo scopo di facilitare l’inserimento dei Dati in fase di
congurazione e la navigazione all’interno di vari menù.
L’installazione di queste apparecchiature deve essere effettuata a regola d’arte, in accordo
con le norme vigenti. Queste apparecchiature sono state sviluppate secondo criteri di qualità,
afdabilità e prestazioni adottati dalla Ksenia Security.
Si raccomanda di vericare il corretto funzionamento del sistema almeno una volta al mese. Le
procedure per il collaudo dipendono dalla congurazione del sistema.
Rivolgersi all’installatore del sistema per conoscere le procedure da seguire.
Ksenia Security Srl declina ogni responsabilità nel caso in cui le apparecchiature vengano
manomesse da personale non autorizzato. Il contenuto di questo manuale può essere soggetto
a modiche, senza preavviso, e non rappresenta un impegno da parte della KSENIA SECURITY.

ITALIANO
ergo 13
CERTIFICAZIONI
EN50131-1 • EN50131-3
ENTE CERTIFICATORE: IMQ - Sistemi di Sicurezza
GRADO 3 • CLASSE II
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO: 5 ÷ +40 °C • 95% UMIDITÀ
Informazioni sullo smaltimento per gli utenti (Direttive RAEE)
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in
conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei
suddetti prodotti.
In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire
gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*
o al rivenditore locale che può ritirare gratuitamente se l’utente acquista un altro prodotto nuovo
di tipologia simile.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l’utente
dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle disposizioni locali.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i riuti siano sottoposti
al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto
negativo sull’ambiente e sulla salute umana, che potrebbe derivare da un’inadeguata gestione
dei riuti.
Sono previste sanzioni molto elevate nel caso di irregolarità nel rispetto del Decreto Leg.vo
151/05.
* Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale competente.

14 ergo
ENGLISH
INTRODUCTION
ergo is a very advanced LCD Keypad carefully developed with the objective to
capture a modern, minimalist and discreet style and an extremely slim prole ( less than
½ inch.), which allows it to be positioned in any interior architecture thus expressing a
new feeling of design, prestige and innovation.
Thanks to the “Capacitive Sensing” Technology, here you won’t see any of the ugly
mechanical parts (like as membranes, buttons, plastic cover, etc.) which are typically
available in other products and that are often the ideal dust location and the source
of bad contacts. In the case of ergo the front is completely smooth and all desired
functions can be implemented by simply touching upon the surface in the areas shown
by the graphic (letters, symbols, circular-scroll mouse) in a very simple and rational
manner. All available functions, as detailed below, are really many and surprising.
It can be customized in the 4 different Ksenia institutional colors (White, Black, Red
and metallized Grey), simply by removing the transparent cover and interchanging
the internal cover (Lexan) with one of those included in the package envelope, such
operation is meant to be so easy and safe that can be done by the end-user at any
time and without risks.
Moreover, with no need of additional parts, it can be “ush-mounted” taking
advantage of any std. box Din 503, or just as it is on any wall (with no need of
additional parts) or if desired even the desk-solution can be chosen thanks to the
included stylish sustainer parts.
The ergo keypad has been conceived to be linked both to Universal GSM/GPRS
Communicator geminoTM and Ksenia intrusion control panel lares, since, differently to
any other similar devices, it works also as “programming unit” , making the installer’s
life much easier by avoiding the need of having a PC with for the Communicator
or the Intrusion Control Panel programming (see gure below). As a matter of fact,
all gemino’s and lares’s programming and managing functions (whether working at
stand-alone or not) can be executed directly from the ergo Keypad. Therefore ergo is
in a position to program the entire system or just to modify specic data at any time of
the system life, such as, for example, phone numbers, email addresses, SMSs, etc. (The
programming cable with connectors is available as optional).

ergo 15
ENGLISH
TECHNICAL DATA
• LCD Display 16x2 (visible area 61 x 16mm)
• “Capacitive Sensing” Technology (no mechanical press-buttons)
• Circular Scroll : quick menu access
• Available in 4 different colors
• RFID/ NFC Proximity Reader
• Integrated Microphone and Speaker for recording and remote listening
• “Fast Addressing System”: no need to pre-set the device address (automatic
recognition from the Control Panel/GSM Communicator)
• Power supply: 13,8Vdc
• Consumption: 15mA standby, 400mA max
• Nr. 2 programmable terminals as inputs (e.g. for zones, contacts), or as Open
Collector outputs (500mA max.)
• 1 supply output for external devices (0,5 A max)
• Plug & Play BUS for Supply & Communication purposes
• RFID/NFC 13.56 MHz (max. distance 2 cm.)
• Operating temperature range: 5 - 40°C
• Overall Dimensions: 105 x 145 x 25 mm
• Weight: 180 gr
FUNCTIONS
• Display of system status
• Display of functioning parameters ( date/time, active GSM network, GSM level, etc)
• System commands (complete or partial arming, reset, activation of outputs terminals,
phone calls, etc.)
• Full Programming of system parameters
• Programming of local parameters (audio volume, backlight levels)
• KP functionality exclusion for front cleaning purposes
• Remote Listening
• Vocal messages recording
• RFID/NFC Tag reading to arm and disarm the intrusion detection systems set up
with the lares devices.
OPTIONALS
INSTALLATION
KIT 1,5 m. cable for GSM/GPRS programming - p/n KSI7500000.000
Table sustainer - p/n KSI2100001.300
KIT ergo keypad - p/n KSI2100002.300
The keypad ergo can be installed directly on a wall or put in an DIN 503 box set in the
wall or leant on a plain surface by means of the proper sustainer.

16 ergo
ENGLISH
BUILT-IN INSTALLATION (WITH DIN 503 BOX) OR DIRECTLY ON THE WALL
INSTALLATION WITH TABLE SUSTAINER
1. Push the cable through to the proper opening.
2. Fix the keypad base to the DIN 503 box with the supplied screws opening the proper
eyelets. To x the keypad base directly to a wall, use proper plugs (not supplied)
through the proper eyelets.
3. Connect the cables to the terminals on the rear of the keypad.
4. Fit in the PCBA on the left side of the keypad base, keeping the display in the front
and the clamps on the back, then press the right side until a double-click is heard.
5. Insert a coloured Lexan at choice into the cover.
6. Close the cover properly.
1. Install, with a light pressure, the part 1 of the table sustainer on the back of the
keypad base.
2. Fit in the part 2 of the sustainer on the part 1 by the mean of the proper hinge.
3. Push the cable through to the proper opening.
4. Connect the cables to the terminals on the rear of the keypad.
5. Fit in the PCBA on the left side of the keypad base, keeping the display in the front
and the clamps on the back, then press the right side until a double-click is heard.
6. Insert a coloured Lexan at choice into the cover.
7. Close the cover properly.
8. Use the optional cable for the programming of the communicator GSM/GPRS
gemino.
INSTALLATION NOTES
1. When ergo is switched on, the display will show the following information:
• First line: “KSENIA Security”
• Second Line: As from the rst character (from the right) the FW version loaded on
the device (x.xx.xxx), as from the 10° character the device serial-number (six
numeirc characters).
This if ergo is switched on for the rst time, if not connected to KSI-BUS, or if connected
to a device other than the previous one.
2. As said, ergo has been conceived to be customized using the interchangeable
Lexans provided in the original package. In order to perform the operation (the
Lexan switch) activating the “Cleaning Function” before the front removal is
suitable/advisable, and then proceed with the replacement (for further changes to
this operation please refer to gemino or lares series device manuals.

ergo 17
ENGLISH
FIGURE 1 - FRONT VIEW OF THE KEYPAD BASE
FIGURE 2 - TABLE SUSTAINER
3
3
1 1
6
5
224
4
1Eyelets to be opened to Built-In installation on
DIN 530 box
1Table sustainer (part 1)
2Eyles to direct installation on a wall
2Back of the keypad base
3Locking device to x the PCBA in the keypad
base, left side
3Table sustainer (part 2)
4Locking device to block the PCBA in the
keypad base
4Hinge
5Place a xing screw (wall mounting) to take
advantage of tear tamper
6Place a xing screw (DIN 530 box mounting) to
take advantage of tear tamper
1
3
4
2
In order to maintain the conformity to the norms
listed on page 21, this installation option can’t be
used.

18 ergo
ENGLISH
FIGURE 3 - PARTS DESCRIPTION AND PCBA TERMINALS
FIGURE 4 - TRANSPARENT COVER AND LEXAN
+ A B - M1 M2 +P
7
3
88
1
6
5
2
4
ESC
4.1
4.2
4.4
4.3
3
1
65
2
4
1Connection Clamps
+ A B - : Connection clamps on KSI-BUS
for devices. All the devices have to be
connected in parallel, it is necessary to
connect each clamp with an equally named
one (clamp + is protected by a self-restoring
thermal fuse of 1.5 A)
M1 M2: Programmable clamps I/O
+P: Supply clamp for external devices (max
1,5A)
1Alphanumeric keypad with 1 a 9, * and # keys
2gemino e lares devices fast-connection cable
terminal
2ESC key
3Anti-tear
Switch
3ENTER key
7Reserved
terminal 8Loudspeakers contact
Anti-tear
Switch
4
Scroll, also including:
4.1. Left arrow
4.2. Down arrow
4.3. Right arrow
4.4. Up arrow
4
5Micro-controllor
5Display
6Microphone
6RFID/NFC Area

ergo 19
ENGLISH
To open the transparent front cover, please proceed as follows:
Insert a at screwdriver in the
slot Pull outward
OPEN TRANSPARENT COVER
1 2
SUGGESTION ABOUT THE USE OF THE CAPSENSE TECHNOLOGY
The Keypad you have purchased do not utilize mechnical buttons, but the modern
Capsense Technology. If you already have other devices with capacitive Keypads,
you won’t have any issues in utilizating it and therefore do not need to continue
reading this text. If instead it’s your rst time, we inviteto follow a few small advices in
order to obtain rapidly the best performances from this Technology. Once powered,
the Keypad does a self-calibration to adapt its sensitivity to the existing Humidity and
Temperature conditions.
Important note - Please wait 10 to 15 seconds before touching any buttons.
In this stage, it’s important that the keypad is positioned in its actual use conditions, for
example if you are using the desk-mount support, do not live it up-side down. Should
this happen, no worries, leave it with no touch for 10 seconds and it will go in self-
calibration again in order to assure a consistent sensitivity in the course of time.
Attention - Please avoid any contact with wet ngers!
Getting the button’s position, just touch upon with your nger tips, no pressure needed.
If you believe that the sensitivity is too low, do not increase the nger’s pressure, this
doesn’t bring any benet. In this case, it is enough to change the sensitivity setting,
available in 3 different levels, by selecting it from the keypad menù or by programming
the setting taking advantage of the basis software.
At last a small test/game - Insert your PIN, surf in the menù with the circular scroll, select
a menù (for example the one which allows to insert a phone number in the phone-
book and insert it by digiting on the keypad). After few minutes only you’ll be surprised
about your condence with the ergo Keypad!
DEFAULT INSTALLER’S PIN: 123456
DEFAULT USER’S PIN: 147258 (active only after the KP has benn assigned to the lares Control Panel)

20 ergo
ENGLISH
KEYPAD FUNCTION DESCRIPTION
KEYPAD
ESC
It is conceived for data-entering (data/charachter) during the conguration process,
PIN entering (programmer or user) etc. By touching or exerting a slight pressure on the
area corresponding to the desired number, it allows to enter alphanumeric characters
(letters and symbols) in addition to 0-9 numbers , depending on the
operating context (menu). This is possible because the keypad is provided with the
tipical mobile phone mode
technology, which allows to change the entered character depending on the settings
(refer to the following key-characters match chart).
Two ways to move forward the display line are possible while entering a text: using
another key or avoiding touching any key for 3 seconds after the last type.
Key-characters match chart:
KEY FONT:
0 ( ) / % - _ # *
1 “ “ ‘space’ ? ! , . \ ‘ &
A B C a b c 2 $ @
D E F d e f 3 ; <
G H I g h i 4 = >
J K L j k l 5 [ ]
M N O m n o 6 { :
P Q R S p q r s 7
T U V t u v 8 + }
W X Y Z w x y z 9
The ESC key allows to exit the current menu, and go back to the previous level. This
means that, wether in a branched menu, repeated clics on the key will be needed to
get back, for exanple to main menu.
A 2-second pressure on the ‘Esc’ key when the keyboard is not used allows the
activation of the cleaning function. As the name suggests, this function disable the
keypad functionality for front-cleaning purposes.
During the keypad block due to the activation of the cleaning function, the following
information will be displayed on the ergo screen:
• First line: “Keypad block”
• Second line: forewarding “.” which marks the keypad block lasting. It means that, as
the “.” gets to the last line character, the cleaning function ends and ergo recovers its
regular functionally.
Other manuals for ergo
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Ksenia Security System manuals
Popular Security System manuals by other brands

AUDAX
AUDAX DS8 PC Software user manual

Syris
Syris SYRDF5 Install and operation instructions

Honeywell Home
Honeywell Home PROA7PLUS Series Installation and setup guide

Vesta
Vesta Smart Home Security Alarm System installation guide

Wolf-Guard
Wolf-Guard YL-007M2B user manual

Cobalt Digital Inc
Cobalt Digital Inc +EAS Manual supplement