Laica KD-7920 Installation guide

MISURATORE DI PRESSIONE
DA POLSO
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321
Fax. +39 0444.795324
Made in China
www.laica.com
#
TAGLIANDO
DI CONTROLLO
MISURATORE
DI PRESSIONE
DA POLSO
HC71 - 07/2017
ISTRUZIONI E GARANZIA
KD-7920
Instructions and warranty
WRIST BLOOD PRESSURE MONITOR
Instructions et garantie
TENSIOMÈTRE DE POIGNET
Instrucciones y garantía
MEDIDOR DE PRESIÓN DE PULSO
Instruções e garantia
MEDIDOR DE PRESSÃO DE PULSO
Anleitungen und Garantie
HANDGELENK-BLUTDRUCKMESSGERÄT
√‰ËÁ›Â˜ Î·È ÂÁÁ‡ËÛË
ΠΙΕΣΟΜΕΤΡΟ ΚΑΡΠΟΥ
Instrucţiuni şi garanţie
TENSIOMETRU DE ÎNCHEIETURĂ
Nàvod a záruka
TLAKOMĚR NA ZÁPĚSTÍ
Nàvod a záruka
TLAKOMER NA ZÁPÄSTIE
Használati utasítások és garancia
CSUKLÓ VÉRNYOMÁSMÉRŐ
EN
FR
ES
PT
DE
RO
CS
SK
HU
EL
pagina 6
page 22
page 38
página 54
página 70
Seite 86
σελίδα 102
pagina 118
strana 134
strana 150
oldal 166

FIG.1
DESCRIZIONE PRODOTTO
1) Display LCD
2) Tasto “M”
3) Tasto “O/I”
4) Bracciale
5) Scomparto batterie
6) Batterie
7) Custodia
PRODUCT DESCRIPTION
1) LCD DISPLAY
2) “M” key
3) "O/I" button
4) Cuff
5) Battery compartment
6) Batteries
7) Case
1
6
4
52
3
7
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10
Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino
(VI) - Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321
Fax +39 0444.795324
Made in China
Data - Date
www.laica.com
ANNI DI GARANZIA
YEARS GUARANTEE
ANS DE GARANTIE
ANOS DE GARANTIA
ANOS DE GARANTIA
JAHRE GARANTIE
XPONIA E°°YH™H
ANI DE GARANŢIE
ROK ZÁRUKA
ROK ZÁRUKA
ÉV GARANCIA
Timbro rivenditore
Retailer’s stamp
Cachet du revendeur
Sello del revendedor
Carimbo do revendedor
Stempel des Händlers
™ÊpaÁi‰a kataÛt‹mato˜
Ştampilă distribuitor
Razítko prodejce
Pečiatka predajcu
Bolti pecsét

4 5
MISURATORE DI PRESSIONE DA POLSOMISURATORE DI PRESSIONE DA POLSO
1-2 cm
1-2 cm
1-2 cm
Posizione corretta di misurazione
Correct reading position
Position correcte pour la mensuration
Correcta posición de medición
Posição correta de medição
Korrekte Position der Messung
Σωστή θέση για τη μέτρηση
Poziţie corectă de măsurare
Správná poloha měření
Správna poloha merania
Helyes mérési pozíciók
Avvolgimento bracciale
Wrapping the cuff
Mise en place du brassard
Envolvimiento del brazalete
Colocação da braçadeira
Umwicklung der Manschette
Τύλιγμα του περιβραχιόνιου
Înfăşurarea brăţării
Ovinutí manžety
Ovinutie manžety
Mandzsetta feltekerése

6 7
IT IT
Italiano Italiano
MISURATORE DI PRESSIONE DA POLSO TYPE KD-7920
ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile cliente, Laica desidera ringraziarLa per la preferenza accordata al presente prodotto, progettato secondo criteri
di affidabilità e qualità al fine di una completa soddisfazione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO
CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
Il manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto e deve essere conservato per
tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di cessione dell’apparecchio ad altro proprietario consegnare
anche l’intera documentazione. Per un utilizzo sicuro e corretto del prodotto, l’utente è tenuto a
leggere attentamente le istruzioni e avvertenze contenute nel manuale in quanto forniscono importanti
informazioni relative a sicurezza, istruzioni d’uso e manutenzione. In caso di smarrimento del manuale di
istruzioni o necessità di ricevere maggiori informazioni o chiarimenti contattare l’azienda all’indirizzo sotto
riportato: Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – Fraz. Ponte – 36021 Barbarano Vicentino (VI) – Italy - Tel.
+39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
Questo apparecchio, completamente automatico, serve per misurare e controllare in modo non invasivo il valore della
pressione arteriosa (sistolica e diastolica), la frequenza del battito cardiaco e la presenza di aritmie.
INDICE
LEGENDA SIMBOLI
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
CLASSIFICAZIONE DEI VALORI DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
ISTRUZIONI PER L'USO
MANUTENZIONE
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROCEDURA DI SMALTIMENTO
GARANZIA
STANDARDS
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
pag. 7
pag. 7
pag. 9
pag. 10
pag. 11
pag. 13
pag. 14
pag. 16
pag. 16
pag. 17
pag. 18
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza Conformità alla direttiva medicale
93/42/EEC per i dispositivi medici
Divieto Data di produzione
Attenzione! Leggere attentamente le
istruzioni d’uso Rappresentante europeo
Simbolo di "tipo BF parti applicate" (il
bracciale è di tipo BF parte applicata)
SN
Numero di serie
Costruttore
LOT. N°
Numero lotto di produzione
IP22: Grado di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche, dove la prima cifra indica il grado di protezione
contro la penetrazione di corpi solidi estranei (da 0 a 6) e la seconda cifra il grado di protezione contro la
penetrazione di liquidi (da 0 a 8).
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza visibili danneggiamenti. In
caso di dubbio non utilizzare il prodotto e rivolgersi al proprio rivenditore.
• Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di soffocamento.
• Questo prodotto dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito e nel modo indicato
nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
• L’utilizzo e la manutenzione di questo prodotto possono essere effettuati da persone con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte, o da persone inesperte, solo sotto un’adeguata sorveglianza da parte di un adulto. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio.
• Per evitare qualunque possibilità di strangolamento accidentale, tenere questa unità lontana dalla portata dei

8 9
IT IT
Italiano Italiano
bambini ed evitare di avvolgere il bracciale intorno al collo.
• Trattare il prodotto con cura, proteggerlo da urti, variazioni estreme di temperatura,umidità, polvere, luce diretta del
sole e fonti di calore.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo. Per le riparazioni
rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
• Assicurarsi di avere le mani asciutte quando si agisce sui tasti dell’apparecchio.
NON immergere mai il prodotto in acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO
• Questo apparecchio può misurare i valori pressori di una persona adulta, dai 18 anni in su, con circonferenza del
polso da 14 a 19.5 cm circa. Per misurare la pressione arteriosa di un bambino, consultare il proprio medico.
NON usare l'apparecchio se si è affetti da gravi aritmie.
• Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento. I valori insoliti devono essere sempre discussi con
il proprio medico. In nessuna circostanza si devono modificare i dosaggi di qualsiasi farmaco prescritti dal proprio
medico.
• Consultare il medico prima di utilizzare l’apparecchio nei seguenti casi:
• portatori pace-maker cardiaci,
• irregolarità cardiaca (aritmia),
• donne in stato di gravidanza,
• applicazione del bracciale su una ferita o su una lesione al braccio,
• applicazione del bracciale su un arto dove è presente un accesso intravascolare, o uno shant artero-venoso (A-V),
• applicazione del bracciale a persone che hanno subito una mastectomia,
• utilizzo del misuratore di pressione contemporaneamente con altre attrezzature mediche di monitoraggio già
presenti sullo stesso arto,
• quando si è in terapia di dialisi,
• quando si stanno assumendo anticoagulanti, antiaggreganti o steroidi.
• Nei seguenti casi potrebbero verificarsi errori o una riduzione della precisione di misurazione:arteriosclerosi, spasmi
muscolari agli arti superiori, riduzione della circolazione sanguigna, patologie dell’apparato cardiocircolatorio,
pressione molto bassa, disturbi di irrorazione, aritmie e di altri stati prepatologi.
• L’apparecchio potrebbe fornire misurazioni non accurate se usato in condizioni di temperatura o umidità al di fuori
dei limiti indicati nel paragrafo “Caratteristiche tecniche”.
• Non usare in prossimità di forti campi magnetici, quindi tenere lontano da impianti radio o telefoni mobili (per
maggiori informazioni sulle interferenze vedi paragrafo “Compatibilità elettromagnetica”).
• Utilizzare esclusivamente con il bracciale originale del costruttore. L’uso di bracciali non originali potrebbe dare
misurazioni errate.
NON condividere l’uso del bracciale con persone affette da malattie infettive (rischio infezioni).
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE BATTERIE
• Rimuovere le batterie se non si usa il prodotto per lunghi periodi di tempo e conservarle in un luogo fresco e asciutto
a temperatura ambiente.
NON ricaricare le batterie se non ricaricabili.
NON eseguire la ricarica delle batterie ricaricabili con modalità diverse da quelle indicate nel manuale o con
apparecchiature non indicate.
NON esporre mai le batterie a fonti di calore e alla luce diretta del sole. L’inosservanza di questa indicazione può
danneggiare e/o fare esplodere le batterie.
NON gettare le batterie nel fuoco.
• La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere effettuata da persone adulte.
• Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini: l’ingestione delle batterie costituisce pericolo mortale. In caso
di ingestione consultare immediatamente un medico.
• L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.
CLASSIFICAZIONE DEI VALORI DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
La pressione del sangue varia da persona a persona e in ogni individuo cresce e decresce ogni giorno, tende a salire con
l’età e dipende dallo stile di vita dell’individuo. Al termine di ogni misurazione i dati pressori rilevati vengono confrontati
con la seguente tabella elaborata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO, World Health Organization), agenzia
specializzata per le questioni sanitarie delle Nazioni Unite. I segmenti che compaiono a sinistra del display indicano la
classificazione dei valori della pressione sanguigna.
CLASSIFICAZIONE PRESSIONE
SANGUIGNA
SISTOLICA (mmHg) DIASTOLICA (mmHg) COLORE SEGMENTO
Ottimale
<120
<80 Nero
Normale 120 – 129 80 – 84 Nero
Normale - Alta 130 – 139 85 – 89 Nero
Ipertensione di 1°grado - Leggera 140 – 159 90 – 99 Grigio scuro
Ipertensione di 2°grado - Moderata 160 – 179 100 – 109 Grigio chiaro
Ipertensione di 3°grado - Grave ≥180 ≥110 Bianco

10 11
IT IT
Italiano Italiano
Valori rilevati inferiori a 105 mmHg (sistolica) e a 60 mmHg (diastolica) indicano stato di ipotensione. Si consiglia di
consultare il medico.
Questo apparecchio è in grado di rilevare i battiti irregolari, o aritmie, e le indica sul display con il simbolo .
L’aritmia può essere causata da frequenti stati d’ansia, particolari stati emotivi, uso eccessivo di alcol, predisposizione
genetica, età o altro. Essa può essere sintomo di una particolare condizione fisica o psichica (fastidio temporaneo)
oppure di una vera e propria patologia cardiaca. Consultare sempre il medico nel caso il misuratore visualizzi
il simbolo di battito irregolare.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
(vedi fig.1)
1) Display LCD
2) Tasto “M”
3) Tasto “O/I”
4) Bracciale
5) Scomparto batterie
6) Batterie
7) Custodia
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Nome prodotto: misuratore di pressione
• Nome commerciale: BM1007
• Classificazione: Energia interna, parte applicata di classe BF, IP22, No AP o APG,
Modo operativo continuo
• Metodo: oscillometrico con immissione d'aria automatica e misura
• Intervallo di misurazione: da 0 a 300 mmHg (pressione bracciale),
da 60 a 260 mmHg (pressione sistolica),
da 40 a 199 mmHg (pressione diastolica),
da 40 a 180 pulsazioni/min.(frequenza cardiaca)
• Precisione: sistolica, diastolica ±3 mmHg
frequenza cardiaca ±5% del valore rilevato
• Memorie: 30 memorie per zona (4 zone)
• Circonferenza polso: compresa tra 140 e 195 mm circa
• Alimentazione: 2 batterie alcaline 1,5V tipo AAA (LR03)
• Autonomia batterie:circa 375 misurazioni
• Condizioni ambientali di funzionamento: da +10°C a +40°C; umidità relativa ≤85% RH
• Condizioni ambientali di conservazione: da -20°C a +50°C; umidità relativa ≤85% RH
• Pressione atmosferica di funzionamento e di conservazione:80kPa-105kPa
• Il misuratore di pressione è realizzato per mantenere le caratteristiche di prestazioni e sicurezza per un minimo di
10.000 misurazioni. Il bracciale è realizzato per mantenere la sua integrità per circa 1000 cicli di apertura-chiusura.
• Componenti appartenenti al sistema di misurazione della pressione (accessori inclusi): pompa, valvola, display LCD,
bracciale e sensore.
ISTRUZIONI PER L’USO
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE BATTERIE
Il presente misuratore di pressione funziona con 2 batterie alcaline da 1.5V tipo AAA.
Al primo utilizzo, e quando il display mostra il simbolo della batteria , procedere con l’inserimento e /o la
sostituzione delle batterie. Aprire il vano batterie facendo scivolare il coperchio nella direzione della freccia, inserire le
batterie tenendo presente la polarità indicata e chiudere il coperchio.
Smaltire le batterie scariche come indicato nel paragrafo “Procedura di smaltimento”.
IMPOSTAZIONE DATA/ORA
1) Ad apparecchio spento premere contemporaneamente i tasti “M” e “O/I”per alcuni secondi: sul display lampeggia il
formato della visualizzazione delle ore, 24 o 12 ore. Usare il tasto “M” per regolare il dato e confermare con il tasto
“O/I”.
2) In successione impostare l’anno, il mese, il giorno, le ore e i minuti. Regolare i dati col tasto “M” e confermarli col
tasto “O/I”.Tenere premuto il tasto “M” per accelerare lo scorrimento dei numeri.
Il display visualizza l’ora e la data. Quando si sostituiscono le batterie è necessario procedere nuovamente con
l’impostazione di data/ora.
AVVOLGIMENTO DEL BRACCIALE
1) Aprire la chiusura a strappo del bracciale.
2) Applicare il bracciale attorno al polso nudo come illustrato nelle figure “Avvolgimento del bracciale” e fermarlo con
la chiusura a strappo.
Il margine del bracciale deve essere circa 1-2 cm dal palmo della mano che deve essere rivolto verso l’alto
appoggiato sopra un tavolo. Il bracciale deve aderire al polso però non deve stringere in modo eccessivo, lasciare
quindi lo spazio per inserire un dito tra il bracciale e il polso. Se il bracciale viene avvolto troppo stretto o troppo
allentato i valori di pressione sanguigna potrebbero risultare imprecisi. Non avvolgere le maniche sopra il braccio
altrimenti il flusso del sangue sarà ostacolato e ciò non consentirà di ottenere una misurazione accurata.
Verificare che il bracciale in dotazione (14 – 19.5 cm) corrisponda alla propria circonferenza del polso.

12 13
IT IT
Italiano Italiano
METODO CORRETTO DI MISURAZIONE
Per ottenere una accurata rilevazione della pressione del sangue, seguire queste indicazioni:
1) Sedersi, rilassarsi e rimanere fermi per almeno 5 minuti prima della rilevazione.
2) Rimuovere magliette e gioielli dal braccio e dal polso prima di applicare il bracciale.
3) Evitare di mangiare, fumare, bere e praticare attività fisica prima della misurazione.
4) Utilizzare sempre lo stesso braccio (preferibilmente il sinistro) per prendere le misurazioni Appoggiare il braccio
sul tavolo in modo che il bracciale sia allo stesso livello del cuore. Usare la custodia o un oggetto similare come
supporto dell’avambraccio. Il braccio deve essere disteso in modo naturale. Durante la misurazione non muovere
nessuna parte del corpo o il misuratore di pressione.
5) Appoggiare entrambi i piedi al pavimento senza accavallare le gambe o incrociare i piedi.
6) Effettuare la misurazione possibilmente sempre alla stessa ora per confrontare l’andamento della
propria pressione.
7) Non fare riferimento a una sola misurazione. Si raccomanda di effettuare almeno 2 misurazioni
distanziate l’una dall’altra di almeno 10/15 minuti. É necessario lasciar riposare il braccio per tale
periodo poiché la congestione di sangue potrebbe determinare false rilevazioni.
8) Nel caso in cui si avvertano sensazioni spiacevoli durante una misurazione, spegnere immediatamente
l’apparecchio con il tasto “O/I”.
EFFETTUARE UNA MISURAZIONE
1) Premere il tasto “O/I”. Sul display, solo per pochi secondi,si accendono tutti i simboli di funzione. Il display visualizza
“ ” che indica la prima zona di memoria; scegliere la propria premendo il tasto “M” e confermarla col tasto “O/I”.
Se non si preme nessun tasto entro 5 secondi il misuratore utilizza automaticamente la zona di memoria
visualizzata.
Il display visualizza 0. Nel caso in cui sia rimasta dell’aria nel bracciale dalla precedente misurazione, sul display
lampeggia il simbolo per alcuni secondi.
2) Il bracciale si gonfia automaticamente e si interrompe una volta raggiunto il livello ottimale. Cercare di restare
rilassati, senza parlare e senza muoversi.
Se la pressione preimpostata (190 mmHg) viene ritenuta insufficiente o se si compie un movimento della mano,
l’unità eseguirà nuovamente il gonfiaggio (fino ad un massimo di 295 mmHg).
3) Il bracciale si sgonfia automaticamente e sul display appaiono la pressione sistolica, diastolica,le pulsazioni, la data
e l’ora della misurazione.Il simbolo ( ) appare solo nel caso in cui siano stati rilevati dei battiti irregolari (aritmie).
I segmenti che compaiono a sinistra del display indicano la classificazione dei valori della pressione sanguigna.
4) L’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 1 minuto di non utilizzo oppure premendo il tasto “O/I”. É
possibile interrompere una misurazione premendo il tasto “O/I”.
Assicurarsi che le batterie siano cariche: le batterie scariche o con poca carica diminuiscono l’efficienza
della pompa, che non riesce a dare al misuratore pressione di gonfiaggio sufficiente nell’intervallo di
tempo pre-settato. Per questo motivo il misuratore indicherà ERR. Sostituire quindi le batterie.
FUNZIONE MEMORIA
Il presente apparecchio ha la capacità di memorizzare fino a 30 misurazioni in ogni zona di memoria (4 zone di
memoria). Dopo ogni misurazione vengono memorizzati automaticamente tutti i valori rilevati. Per richiamare le
misurazioni premere il tasto “M”: il display visualizza l’ultima zona di memoria utilizzata con in basso a sinistra il
numero delle misurazioni registrate in quella specifica zona di memoria.
Selezionare la propria zona di memoria premendo il tasto “O/I” e confermarla premendo il tasto “M”. Per scorrere i dati
memorizzati premere il tasto “M” e in successione appariranno:
• la media delle misurazioni indicata dalla lettera “AL” nell’angolo in basso a sinistra del display,
• la media delle misurazioni rilevate durante la prima mattinata (orario 5:00-9:00 degli ultimi 7 giorni) indicata dalla
sigla “A7”,
• la media delle misurazioni rilevate durante il tardo pomeriggio (orario 18:00-20:00 degli ultimi 7 giorni) indicata
dalla sigla “P7”,
• gli ultimi valori memorizzati dal più recente al più vecchio: il numero 01 indica il dato più recente, il numero 30
quello più vecchio.
L’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 1 minuto di non utilizzo oppure premendo il tasto “O/I”.
Superate le 30 misurazioni verranno annullati automaticamente i dati più vecchi. Se non sono presenti misurazioni
memorizzate il display visualizza “0 SYS 0 DIA”.
CANCELLAZIONE DATI MEMORIZZATI
É possibile cancellare tutti i dati memorizzati: premere il tasto “M” e quando il display visualizza la media
delle misurazioni premerlo nuovamente per circa 3 secondi.
Il display visualizza e si spegne automaticamente. Non è possibile cancellare i dati memorizzati di una
singola zona di memoria.
MANUTENZIONE
• Conservare l’apparecchio nella custodia in un luogo fresco e asciutto senza avvolgere eccessivamente il tubo e
senza appoggiare oggetti pesanti su di esso.
• Pulire il misuratore di pressione usando un panno morbido e asciutto o leggermente inumidito con acqua o con un
disinfettante liquido.
Non utilizzare mai prodotti chimici o abrasivi.

14 15
IT IT
Italiano Italiano
• Si raccomanda la pulizia del bracciale dopo circa 200 utilizzi. NON lavare il bracciale in lavatrice e non sfregarlo
energicamente ma strofinarne delicatamente la superficie con un panno asciutto o leggermente inumidito di alcool
etilico (75-90%) e lasciarlo asciugare all’aria.
NON premere il tasto "O/I" qiando il bracciale è avvolto intorno al polso.
NON smontare l’apparecchio.
• Si raccomanda di verificare le prestazioni dell’apparecchio ogni 2 anni o dopo una riparazione. Contattare il servizio
di assistenza Laica (attività esclusa dalla garanzia).
• L’utente non può riparare il misuratore di pressione. In caso di personale tecnico qualificato e specializzato in
grado di riparare componenti considerati riparabili, il produttore può fornire il materiale di supporto necessario per
effettuare tali riparazioni (come schemi di circuito, liste componenti, istruzioni di calibrazione, …).
PROBLEMI E SOLUZIONI
ALLARME TECNICO
Il misuratore di pressione può visualizzare i messaggi 'HI' o 'Lo' sul display LCD se la pressione arteriosa rilevata
(sistolica o diastolica) è al di fuori dell'intervallo di misurazione specificato nel paragrafo “Caratteristiche tecniche”.
In questo caso, si consiglia di rileggere i paragrafi “Avvolgimento del bracciale”, “Metodo corretto di misurazione”, e
“Effettuare una misurazione” per verificare la correttezza del procedimento e di consultare il proprio medico.
I valori limite dell’allarme tecnico (al di fuori dell'intervallo di misurazione) sono preimpostati e non possono essere
regolati o inattivati. Questi valori assumono la priorità ai sensi della norma IEC 60601-1-8.
L'allarme tecnico non ha bisogno di nessun reset, il segnale visualizzato sul display LCD scomparirà automaticamente
dopo circa 8 secondi.
Problema Possibile causa Soluzione
Dopo aver premuto il tasto
“O/I” la misurazione non
ha inizio.
Le batterie non sono state inserite
correttamente. Verificare il corretto posizionamento
delle batterie.
Le batterie sono scariche. Procedere con la sostituzione.
Forti interferenze elettromagnetiche. Estrarre le batterie per 5 minuti e
riprovare ad effettuare la misurazione.
Il display visualizza il simbolo
della batteria Le batterie sono scariche.
Se si usano normali batterie zinco-
carbone, sarà necessario sostituirle con
maggior frequenza
Procedere con la sostituzione.
Usare batterie alcaline per aumentare
l’autonomia di funzionamento.
Problema Possibile causa Soluzione
Le misurazioni sono
estremamente basse o
elevate.
Il bracciale non è stato posizionato
correttamente. Rileggere il paragrafo “Avvolgimento
del bracciale”.
Le misurazioni sono
estremamente basse o
elevate.
Postura errata durante la misurazione. Rileggere il paragrafo “Metodo corretto
di misurazione”.
Durante la misurazione ci si è mossi,
o si ha parlato o si è effettuata la
misurazione in un momento dove si era
particolarmente agitati e nervosi.
I valori delle pulsazioni
cardiache sono troppo bassi
o troppo elevati.
Ci si è mossi durante la misurazione. Rileggere il paragrafo “Metodo corretto
di misurazione”.
Si è effettuata la misurazione dopo uno
sforzo fisico.
Sul display appare il simbolo
.É stata rilevata la presenza di battiti
cardiaci irregolari (aritmie). Ripetere la misurazione, se compare
nuovamente il simbolo consultare
il medico.
Il display visualizza “Er 1”
o “Er 2”. Il misuratore non ha potuto rilevare la
pressione sistolica o la diastolica Non muoversi durante la misurazione.
Il display visualizza “Er 3”
o “Er 4”. Il bracciale è stato allacciato troppo
stretto o troppo lasco. Avvolgere correttamente il bracciale
(vedi paragrafo “Avvolgimento del
bracciale”) e riprovare ad effettuare la
misurazione.
Il display visualizza “Er 5”. La pressione del bracciale ha superato
i 300 mmHg. Attendere 5 minuti e ripetere la
misurazione. Nel caso in cui il display
visualizzi nuovamente questo errore
contattare l’assistenza clienti.
Il display visualizza “Er 6”. Il pompaggio del bracciale dura più di
180 secondi.
Il display visualizza “Er A”, o
“Er 0”, o “Er 7” o Er 8”. É presente un errore dell’apparecchio o
di sistema.

16 17
IT IT
Italiano Italiano
PROCEDURA DI SMALTIMENTO (Dir.2012/19/Ue-RAEE)
Il simbolo posto sul fondo dell’apparecchio indica la raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Al termine della vita utile dell’apparecchio, non smaltirlo come rifiuto municipale solido misto
ma smaltirlo presso un centro di raccolta specifico situato nella vostra zona, oppure riconsegnarlo al
distributore all’atto dell’acquisto di un nuovo apparecchio dello stesso tipo ed adibito alle stesse funzioni.
Nel caso in cui l’apparecchio da smaltire sia di dimensioni inferiori ai 25 cm, è possibile riconsegnarlo ad un
punto vendita con metratura superiore ai 400 mq senza l’obbligo di acquisto di un nuovo dispositivo similare. Questa
procedura di raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche viene effettuata in visione di una politica
ambientale comunitaria con obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità dell’ambiente e per evitare
effetti potenziali sulla salute umana dovuti alla presenza di sostanze pericolose in queste apparecchiature o ad un uso
improprio delle stesse o di parti di esse.
Attenzione! Uno smaltimento non corretto di apparecchiature elettriche ed elettroniche potrebbe comportare sanzioni.
Per lo smaltimento corretto delle batterie (Dir. 2013/56/Ue) non gettare le batterie nei rifiuti domestici ma smaltirle
come rifiuto speciale presso i punti di raccolta indicati per il riciclo.
Per maggiori informazioni circa lo smaltimento delle pile scariche contattare il negozio dove è stato acquistato
l’apparecchio che conteneva le batterie, il Comune oppure il servizio locale di smaltimento rifiuti.
GARANZIA
Il presente apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto che deve essere comprovata da timbro o firma
del rivenditore e dallo scontrino fiscale che avrete cura di conservare qui allegato. Tale periodo è conforme
alla legislazione vigente ("Codice del Consumo" D. Lgs. nr. 206 del 06/09/2005) e si applica solo nel caso in cui il
consumatore sia un soggetto privato. I prodotti Laica sono progettati per l’uso domestico e non ne è consentito l’utilizzo
in pubblici esercizi.
La garanzia copre solo i difetti di produzione e non è valida qualora il danno sia causato da evento accidentale,
errato utilizzo, negligenza o uso improprio del prodotto. Utilizzare solamente gli accessori forniti; l’utilizzo di accessori
diversi può comportare la decadenza della garanzia. Non aprire l’apparecchio per nessun motivo; in caso di apertura
o manomissione, la garanzia decade definitivamente. La garanzia non si applica alle parti soggette ad usura e alle
batterie quando fornite in dotazione. Trascorsi i 2 anni dall’acquisto, la garanzia decade; in questo caso gli interventi
di assistenza tecnica verranno eseguiti a pagamento. Informazioni su interventi di assistenza tecnica, siano essi in
garanzia o a pagamento, potranno essere richieste contattando [email protected]. Non è dovuta nessuna forma di
contributo per le riparazioni e sostituzioni di prodotti che rientrino nei termini della garanzia. In caso di guasti rivolgersi
al rivenditore; NON spedire direttamente a LAICA.
Tutti gli interventi in garanzia (compresi quelli di sostituzione del prodotto o di una sua parte) non prolungheranno la
durata del periodo di garanzia originale del prodotto sostituito.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente,
derivare a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nell’apposito libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione
dell’apparecchio. É facoltà della ditta Laica, essendo costantemente impegnata nel miglioramento dei propri prodotti,
modificare senza alcun preavviso in tutto o in parte i propri prodotti in relazione a necessità di produzione, senza che
ciò comporti nessuna responsabilità da parte della ditta Laica o dei suoi rivenditori.
Per ulteriori informazioni: www.laica.com
STANDARDS
Il prodotto risponde ai seguenti standards: IEC 60601-1:2005+A1:2012(E)/EN 60601-1:2006/A11:2011 (Medical
electrical equipment - Part 1:General requirements for basic safety and essential performance), IEC 60601-1-2:2007/
EN 60601-1-2:2007/AC:2010 (Medical electrical equipment - Part 1-2: General requirements for basic safety and
essential performance - Collateral standard: Electromagnetic compatibility - Requirements and tests), IEC 80601-
2-30:2009+AMD1:2013/EN 80601-2-30:2010/A1:2015 (Medical electrical equipment – Part 2-30: Particular
requirements for the basic safety and essential performance of automated non-invasive sphygmomanometers)
EN 1060-1:1995 + A2:2009 (Non-invasive sphygmomanometers - Part 1: General requirements), EN 1060-
3:1997+A2:2009 (Non-invasive sphygmomanometers - Part 3: Supplementary requirements for electro-mechanical
blood pressure measuring systems).
Prodotto da:
ANDON HEALTH CO., LTD. No. 3 Jinping Street,YaAn Road, Nankai District, Tianjin 300190, China.
Lotus Global Co., Ltd. 1 Four Seasons Terrace West Drayton, Middlesex, London, UB7 9GG, United Kingdom
Distribuito da: Laica S.p.A.
Viale del lavoro, 10 – Fraz. Ponte - 36021 Barbarano Vicentino (VI) – Italy
Phone: +39.0444.795314 - www.laica.com
Made in China

18 19
Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante
emissioni elettromagnetiche
Il DISPOSITIVO è indicato per l’uso in ambienti i cui parametri elettromagnetici rientrino in quelli specificati di
seguito. Il cliente o l’utente del DISPOSITIVO deve assicurarsi che esso venga usato in un ambiente con tali
caratteristiche.
Test sulle emissioni Conformità Ambiente elettromagnetico - raccomandazioni
Emissioni RF
CISPR 11 Gruppo 1
Il DISPOSITIVO utilizza energia in radiofrequenza
esclusivamente per il funzionamento interno.
Pertanto, le sue emissioni RF sono molto ridotte e non
comportano alcuna interferenza con l’apparecchiatura
elettronica posta vicina allo stesso.
Emissioni RF
CISPR 11 Classe B
Il DISPOSITIVO è idoneo all’uso in ogni tipo di ambiente
incluso quello domestico e quelli direttamente alla rete
pubblica a bassa tensione che fornisce gli edifici adibiti
ad uso residenziale.
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2 Non applicabile
Emissioni di variazioni di
tensione/
sfarfallamento
IEC 61000-3-3
Non applicabile
Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante
emissioni elettromagnetiche
Il DISPOSITIVO è indicato per l’uso in ambienti i cui parametri elettromagnetici rientrino in quelli specificati di
seguito. Il cliente o l’utente del DISPOSITIVO deve assicurarsi che esso venga usato in un ambiente con tali
caratteristiche.
Test di IMMUNITÀ Livello test IEC 60601 Livello di conformità Ambiente
elettromagnetico -
raccomandazioni
Scariche elettrostatiche
(SES)
IEC 61000-4-2
± 6 kV a contatto
± 8 kV in aria ± 6 kV a contatto
± 8 kV in aria
I pavimenti devono essere
in legno, cemento o
piastrelle di ceramica. Se
i pavimenti sono rivestiti
di materiale sintetico,
l’umidità relativa deve
essere almeno pari al
30 %.
Frequenza della rete
(50/60 Hz)
Campo magnetico
IEC 61000-4-8
3 A/m 3 A/m
I campi magnetici di
frequenza della rete
devono attestarsi sui livelli
tipici di una sede standard
adibita a uso commerciale
o ospedaliero.
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Tavola 1 - Per tutte le APPARECCHIATURE ME e I SISTEMI ME Tavola 2 - Per tutte le APPARECCHIATURE ME e I SISTEMI ME

20 21
Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante
emissioni elettromagnetiche
Il DISPOSITIVO è indicato per l’uso in ambienti i cui parametri elettromagnetici rientrino in quelli specificati di seguito. Il cliente o
l’utente del DISPOSITIVO deve assicurarsi che esso venga usato in un ambiente con tali caratteristiche.
Test di
IMMUNITÀ Livello test
IEC 60601 Livello di
conformità Ambiente elettromagnetico - raccomandazioni
RF radiata
IEC 61000-
4-3
3 V/m tra
80 MHz e
2,5 GHz 3 V/m
L’apparecchiatura di comunicazione in radiofrequenza portatile e mobile non
deve essere usata ad una distanza di ogni parte del DISPOSITIVO, ivi compresi
cavi, inferiore rispetto alla distanza di separazione consigliata calcolata in base
all’equazione corrispondente alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione consigliata:
tra 80 MHz e 800 MHz
Pd 3.2
tra 800 MHz e 2,5 GHz
Laddove P è il coefficiente massimo di potenza in uscita del trasmettitore
espresso in watt (W) secondo le informazioni fornite dal fabbricante, e d
è la distanza di separazione consigliata in metri (m). L’intensità dei campi
emessi da trasmettitori in radiofrequenza fissi, determinata da un rilevamento
elettromagnetico in loco,a deve risultare inferiore al livello di conformità
corrispondente a ciascuna gamma di frequenza.b
Possono verificarsi interferenze in prossimità di apparecchiature recanti il
seguente simbolo:
Distanza di separazione consigliata tra l’apparecchiatura di comunicazione in RF mobile e portatile e il
DISPOSITIVO
Il DISPOSITIVO è indicato per l’uso in ambienti elettromagnetici in cui le interferenze derivanti da RF radiata siano
controllate. Il cliente o l’utente del DISPOSITIVO può contribuire alla prevenzione delle interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra l’apparecchiatura portatile e mobile per la comunicazione in radiofrequenza
(trasmettitori) e il DISPOSITIVO in base alle indicazioni qui di seguito, rifacendosi alla potenza massima in uscita
dell’apparecchiatura per la comunicazione.
Coefficiente massimo
in uscita di potenza del
trasmettitore
W
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore
m
tra 150 kHz a 80 MHz tra 80 MHz a 800 MHz tra 800 MHz a 2,5 GHz
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Nel caso di trasmettitori il cui coefficiente massimo di potenza in uscita non rientri nei parametri indicati, la distanza di separazione consigliata
d in metri (m) può essere determinata tramite l’equazione corrispondente alla frequenza del trasmettitore, laddove P è il coefficiente massimo di
potenza in uscita del trasmettitore espressa in watt (W) secondo le informazioni fornite dal fabbricante.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, vale la distanza di separazione corrispondente alla gamma di frequenza superiore.
NOTA 2 Queste linee guida possono non risultare applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata
dall’assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz, vale la gamma di frequenza superiore.
NOTA 2 Queste linee guida possono non risultare applicabili in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e
dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
a intensità dei campi emessi da trasmettitori fissi, come le stazioni base per telefonia radio (cellulare/senza filo) e i sistemi terrestri mobili di
radiocomunicazione, le radio amatoriali, le emittenti radiofoniche in AM e FM e le emittenti televisive, non possono essere previsti con precisione
su base teorica. Per la valutazione dell’ambiente elettromagnetico creato da trasmettitori in RF fissi è bene prendere in considerazione un
rilevamento in loco. Se l’intensità di campo misurata nel luogo in cui si utilizza il DISPOSITIVO è superiore al corrispondente livello di conformità
RF di cui sopra, è necessario assicurarsi che il funzionamento del DISPOSITIVO sia comunque regolare. In caso di funzionamento anomalo potrà
risultare necessario ricorrere a misure ulteriori, come il riorientamento o lo spostamento del DISPOSITIVO.
B Al di sopra della gamma di frequenza compresa tra 150 kHz e 80 MHz, l’intensità di campo deve risultare inferiore a 3 V/m.
Tavola 3 - Per le APPARECCHIATURE e i SISTEMI ME che non sono di sostegno alla VITA Tavola 4 - Per le APPARECCHIATURE e i SISTEMI ME che non sono di sostegno alla VITA
Pd 2.1=

22 23
WRIST BLOOD PRESSURE MONITOR TYPE KD-7920
INSTRUCTIONS AND WARRANTY
Dear customer, Laica would like to thank you for choosing one of our products, designed according to strict
performance and quality criteria in order to ensure total satisfaction.
IMPORTANT
READ CAREFULLY BEFORE USE
KEEP IN A SAFE PLACE FOR FUTURE REFERENCE
The instruction manual must be considered an integral part of the product and must be kept for its entire
life. If the appliance is transferred to another owner, its documentation must also be transferred in its
entirety. To ensure the safe and correct use of the product, the user must carefully read the instructions
and warnings contained in the manual insofar as they provide important information regarding safety,
user and maintenance instructions. If the instruction manual is lost or in the event you require additional
information or clarifications, please contact the company at the address shown below:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – Fraz. Ponte – 36021 Barbarano Vicentino (VI) – Italy - Tel. +39
0444.795314 - 795321 - Fax +39 0444.795324 - www.laica.com
This completely automatic and non-invasive device measures and checks blood pressure (systolic and diastolic), the
heart rate and checks for arrhythmias.
CONTENTS
KEY TO SYMBOLS
SAFETY WARNINGS
CLASSIFICATION OF BLOOD PRESSURE READINGS
PRODUCT DESCRIPTION
INSTRUCTIONS FOR USE
MAINTENANCE
TROUBLESHOOTING
DISPOSAL PROCEDURE
WARRANTY
STANDARDS
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY
pag. 23
pag. 23
pag. 25
pag. 26
pag. 27
pag. 29
pag. 30
pag. 31
pag. 32
pag. 33
pag. 34
KET TO SYMBOLS
Warning Compliance with Medical Directive
93/42/EEC for medical devices
Prohibition Production date
Caution! Read the user instructions
carefully European Representation
Symbol for "Type BF applied parts"
(the cuff is type BF applied part)
SN
Serial number
Manufacturer
LOT. N°
Batch production number
IP22: Degree of protection of electrical equipment covers, where the first figure indicates the degree of protection
against penetration by solid foreign bodies (from 0 to 6) and the second figure the degree of protection
against penetration by liquids (from 0 to 8).
SAFETY WARNINGS
• Prior to use, ensure the product is intact and that there is no visible damage. If in doubt, refrain from using the
product and contact the retailer that sold you the product.
• Keep the plastic bag away from children: danger of suffocation.
• This device must be used only for its intended purpose and according to the user instructions. All other types of use
shall be considered inappropriate and therefore hazardous. The manufacturer shall not be deemed liable for any
damage caused by inappropriate or incorrect use.
• People with physical, sensory or mental disabilities or unskilled people, may use and perform maintenance on the
product only under adult supervision. Children must not play with the device.
• To prevent the possibility of accidental strangulation, keep the device away from children and avoid wrapping the
cuff around the neck.
EN EN
English English

24 25
• Handle the product with care, protect it against accidental impact, extreme temperature fluctuations, humidity,
dust, direct sunlight and sources of heat.
• In the event of a failure and/or malfunction, turn off the device without tampering with it. Always contact your
retailer for repairs.
• Ensure hands are dry when using the on and off key.
NEVER submerge the product in water or any other liquids.
CAUTION! PRIOR TO USING THIS DEVICE
• This device can measure blood pressure in adults, 18 years and older (wrist circumference from approx. 14 to 19.5
cm). To measure a child's blood pressure, consult your physician.
To measure a child's blood pressure, consult your physician.
DO NOT use this device if you are affected by severe arrhytmias.
• Measuring your own blood pressure is a way of monitoring it and must not be considered a diagnosis or treatment.
Unusual readings must always be discussed with your physician. Under no circumstances should you alter the
dosages of any medication prescribed by your physician.
• Consult your physician prior to using the device in the following cases:
• patients with heart pacemakers,
• patients with an irregular heartbeat (arrhythmia),
• pregnant women,
• when applying the device on an arm wound or injury,
• when applying the device on a limb where there may be an intravascular access device or arteriovenous shunt (A-V),
• when applying the device on a person that has had a mastectomy,
• when using the blood pressure monitor at the same time as other medical monitoring devices already being
used on the same limb,
• when undergoing dialysis treatment,
• when taking anticoagulants, antiplatelets or steroids.
• In the following cases, the reading may be lower or imprecise: arteriosclerosis, upper limb spasticity, low blood
circulation, cardiovascular system disorders, very low blood pressure, blood flow disorders, arrhythmias and other
pre-pathological conditions.
• The device may give inaccurate readings if it is used in temperatures or humidity levels outside the limits indicated
in the "Technical Specifications" paragraph.
Do not use near strong magnetic fields and therefore keep away from radio or mobile phone systems (for more
information on interferences, see the paragraph “Electromagnetic compatibility”).
• Use only with the original manufacturer’s cuff. Use of non-original cuffs may lead to incorrect readings.
Do NOT share the use of the cuff with persons with infectious diseases (risk of infection).
SAFE USE OF BATTERIES
• Remove the batteries if the device is not used for long periods of time and keep them in a well-ventilated and dry
place, at room temperature.
Do NOT recharge the batteries if they are not rechargeable.
Do NOT charge rechargeable batteries using methods other than those indicated in the manual or using unsuitable
equipment.
NEVER expose the batteries to sources of heat or direct sunlight. Failure to observe these instructions may result in
damage to and/or the explosion of the batteries.
Do NOT throw the batteries into an open flame.
• Batteries must always be removed or replaced by adults only.
• Keep batteries out of reach of children: the ingestion of batteries can cause serious harm and death. If a battery is
swallowed, seek urgent medical care.
• The acid in batteries is corrosive.
Avoid contact with the skin, eyes or garments.
CLASSIFICATION OF BLOOD PRESSURE READINGS
Blood pressure varies from person to person, rising and falling in each individual every day. It tends to rise with age
and also depends on the individual’s lifestyle. After each blood pressure reading, the values will be compared with
the following table prepared by the World Health Organization (WHO), the United Nations specialised health agency.
The segments on the left of the display indicate the classification of blood pressure readings
BLOOD PRESSURE CLASSIFICATION
SYSTOLIC (mmHg) DIASTOLIC (mmHg) SEGMENT COLOR
Optimal
<120
<80
Black
Normal 120 – 129 80 – 84 Black
Normal – High 130 – 139 85 – 89 Black
Ipertension 1st grade - Light 140 – 159 90 – 99 Dark grey
Ipertension 2nd grade - Moderate 160 – 179 100 – 109 Light grey
Ipertension 3rd grade - Severe ≥180 ≥110 White
EN EN
English English

26 27
Values below 105 mmHg (systolic) and 60 mmHg (diastolic) indicate hypotension. We recommend seeking medical
advice.This device is able to detect irregular heartbeats, or arrhythmia, indicating them on the display with the symbol
. Arrhythmia may be caused by frequent anxiety, certain emotional states, excessive alcohol use, genetic
predisposition, age or other.
It can be a symptom of a particular physical or mental condition (temporary disturbance) or an actual heart problem.
Always seek medical advice if the monitor displays the irregular heartbeat symbol.
PRODUCT DESCRIPTION
(SEE FIG.1)
1) LCD DISPLAY
2) “M” key
3) "O/I" key
4) Cuff
5) Battery compartment
6) Batteries
7) Case
TECHNICAL SPECIFICATIONS
• Product name: Blood pressure monitor
• Commercial name: BM1007
• Classification: Internally powered, Type BF applied part, IP22, No AP or APG, Continuous operating mode
• Method: oscillometric, automatic air inflation and measurement
• Measurement range: from 0 to 300 mmHg (cuff pressure),
from 60 to 260 mmHg (systolic pressure),
from 40 to 199 mmHg (diastolic pressure),
from 40 to 180 beats/min (heart rate)
• Precision: systolic, diastolic ±3 mmHg
heart rate ±5% of reading
• Memories: 30 memories per area (4 areas)
• Wrist circumference: between approx. 140 and 195 mm
• Power supply: 2 x 1.5V AAA alkaline batteries (LR03)
• Battery autonomy: approx. 375 readings
• Environmental conditions for use: from +10°C to +40°C; relative humidity ≤85% RH
• Environmental conditions for storage: from -20°C to +50°C; relative humidity ≤85% RH
• Atmospheric pressure for use and storage: 80kPa-105kPa
• The blood pressure monitor has been designed to maintain its performance and safety characteristics for a
minimum of 10,000 readings.
The cuff has been designed to maintain its condition for around 1000 opening/closure cycles.
• The components belonging to the pressure measuring system (accessories included): pump, valve, LCD display,
cuff and sensor.
INSTRUCTIONS FOR USE
BATTERY INSERTION/REPLACEMENT
The blood pressure monitor works with 2 disposable 1.5V AAA alkaline batteries.
At first use and when the display shows the battery symbol , insert and/or replace the batteries.
Open the battery compartment by sliding the cover in the direction of the arrow, then insert the batteries according to
the indicated poles and close the cover.
Dispose of worn batteries as described in the “Disposal procedure” paragraph.
DATE/TIME SETTING
1) When the device is switched off, press the “M” and “O/I” keys simultaneously for a few seconds: the 24 or 12 hour
time format will flash on the display. Use the “M” key to adjust the date and confirm using the “O/I” key.
2) Then set the year, month, day, hours and minutes. Adjust the data using the “M” key and confirm using the “O/I”
key. Press the “M” key to speed up the number scrolling.
The display shows the hour, minutes and date.
The date/time will need to be reset whenever the batteries are replaced.
WRAPPING THE CUFF
1) Open the velcro wrist strap.
2) Wrap the cuff around the bare wrist as shown in the “Wrapping the cuff” figure and block it by closing the velcro
strap. The edge of the cuff should be about 1-2 cm from the palm of your hand, which should be facing upward,
resting on a surface. The cuff should fit snugly around the wrist but should not be pulled too tightly; leave enough
room to insert a finger between the cuff and wrist. If the cuff is too tight or too loose, the blood pressure readings
will be inaccurate. Never roll sleeves up or the blood flow will be obstructed and the reading will not be accurate.
Make sure that the supplied cuff (14 – 19.5 cm) corresponds to the wrist circumference.
PROPER READING METHOD
For accurate blood pressure readings, follow these instructions:
1) Sit down, relax and keep still for at least 5 minutes before taking the reading.
EN EN
English English

28 29
2) Remove sleeves and jewellery from the arm and wrist before applying the cuff.
3) Avoid eating, smoking, drinking and exercising before taking the reading.
4) Always use the same arm (preferably the left one) to take the reading. Rest the arm on a hard surface so that the
cuff is level with the heart. Use the case or similar object to support the forearm. The arm must be stretched out
and relaxed. When the reading is being taken, do not move any part of the body or the blood pressure monitor.
5) Rest both feet on the floor without crossing legs or feet.
6) Readings should always be taken at the same time to allow a comparison of blood pressure readings.
7) Do not rely on a single reading. We recommend taking at least two readings at least 10/15 minutes
apart. It is important to rest the arm during this time as blood congestion may result in false readings.
8) If unpleasant sensations are experienced during a reading, immediately turn the device off using the "O/I" button.
TAKING A READING
1) Insert the air hose plug into the blood pressure monitor socket.
2) Press the “O/I” button. All function symbols will appear on the display for a few seconds.
The display will read “ ”, which indicates the first memory area; select the desired memory area using the “M” key
and confirm with the “O/I” key. If no keys are pressed within 5 seconds, the monitor will automatically use the
displayed memory area. The display reads 0.
3) If there is still air in the cuff from the previous reading, the symbol will flash on the display for a few seconds.
The cuff will automatically inflate and will stop when it reaches the right level. Try to stay relaxed, without speaking
or moving.
If the preset pressure (190 mmHg) is considered insufficient or if a hand movement is made, the device will start
inflation over again (until a maximum of 295 mmHg).
4) The cuff will automatically inflate and the display will show the systolic and diastolic pressure, heart rate, date and
time of the reading.
The ( ) symbol appears only in the event of an irregular heartbeat (arrhythmia). The segments on the left of the
display indicate the classification of blood pressure readings.
5) The device will turn off automatically after about 1 minute of non-use. Otherwise, it can be turned off by pressing
the “O/I” key.
The reading can be interrupted by pressing the “O/I” key.
Make sure the batteries are charged: worn or low batteries compromise the efficiency of the pump,
which is subsequently unable to provide sufficient inflation pressure within the preset time range. For this
reason, the monitor will display the ERR message. Therefore, replace the batteries.
MEMORY FUNCTION
The device can store up to 30 readings in each memory area (4 memory areas).
After every reading, all values are automatically stored:
To call up the readings, press the “M” key: the display will show the last memory area used, and in the lower left, the
number of readings stored in that specific memory area. Select the desired memory area by pressing the “O/I” key and
confirm by pressing the “M” key.
To scroll the stored readings, press the “M” key and the following will appear in order:
• the reading average is indicated by the letter “AL” in the bottom left corner of the display,
• the morning reading average (from 5:00am-9:00am in the last 7 days) is indicated by the initials “A7”,
• the afternoon reading average (from 6:00pm-8:00pm in the last 7 days) is indicated by the initials “P7”,
• most recent to oldest readings: the number 01 indicates the most recent reading, the number 30 indicates the
oldest.
The device will turn off automatically after about 1 minute of non-use. Otherwise, it can be turned off by pressing the
“O/I” key.
After 30 readings, the oldest data will be automatically deleted.
If there are no stored readings, the display will show “0 SYS 0 DIA”.
DELETION OF SAVED DATA
It is possible to delete all saved readings: press the “M” key and when the display shows the reading
average, press it again for approx. 3 seconds. The display will show and turn off automatically.
It is not possible to delete stored data from a single memory area.
MAINTENANCE
• Store the device in its case in a well-ventilated and dry place without wrapping the hose too tightly and without
resting any heavy objects on top of it.
• Clean the blood pressure monitor using a soft cloth, either dry or moistened with water and a liquid disinfectant.
• Never use chemicals or abrasives.
• It is recommended to clean the cuff after about 200 uses. NEVER wash the cuff in the washing machine and do not
rub it vigorously, but rather delicately wipe the surface with a soft cloth, either dry or moistened with ethyl alcohol
(75-90%) and leave it to dry naturally.
Do NOT press the “O/I” key if the cuff is not wrapped around the wrisf.
Do NOT disassemble the device.
• It is recommended to check the performance of the device every 2 years or after repairs. Contact Laica service
EN EN
English English

30 31
assistance (activities excluded from the warranty).
• Repairs of the blood pressure monitor should not be made by the user. In case of qualified and specialised technical
personnel able to repair the components considered repairable, the manufacturer can provide the support material
necessary to carry out such repairs (such as circuit boards, list of components, calibration instructions, etc.).
TROUBLESHOOTING
TECHNICAL ALARM
The blood pressure monitor may display the messages “HI” or Lo” on the LCD display if the blood pressure reading
(systolic or diastolic) is outside the range indicated in the “Technical Specifications” paragraph. In this case, it is
recommended to consult the “Wrapping the cuff”, “Proper reading method” and “Taking a reading” paragraphs to
check that the procedure has been properly carried out, and seek medical advice. The technical alarm limit values
(outside the nominal range) are preset and cannot be adjusted or deactivated. These are priority values pursuant to
standard IEC 60601-1-8. The technical alarm does not need to be reset, the signal that appears on the LCD display
will automatically disappear after approx. 8 seconds.
Problem Possible cause Solution
After pressing the "O/I" key
the reading does not start. The batteries have not been inserted
properly. Check the correct positioning of the
batteries.
The batteries are worn. Replace them.
Strong electromagnetic interference. Remove the batteries for 5 minutes
and take the reading again.
The display shows the dead
battery symbol The batteries are worn. If normal zinc-
carbon batteries are used, they will need to
be replaced more often
Replace them. Use alkaline batteries
to increase operating autonomy.
The readings are very low or
very high. The cuff is not correctly positioned. Re-read the “Wrapping the cuff”
paragraph.
Incorrect posture while taking the reading. Re-read the “Proper reading method”
paragraph.
During the reading, the person made a
movement or spoke, or the reading was
taken at a time when the person was
particularly anxious or nervous.
Problem Possible cause Solution
The heart rate readings are
too low or too high. A movement was made during the
reading. Re-read the “Proper reading method”
paragraph.
The reading was taken after exercise.
The symbol appears
on the display.
An irregular heartbeat was detected
(arrhythmia). Repeat the reading, if the symbol
appears again, seek medical advice.
The display reads “Er 1”
or “Er 2”. The blood pressure monitor was
unable to detect the systolic or diastolic
pressure
Do not move during readings.
The display reads “Er 3”
or “Er 4”. The cuff is too tight or too loose. Wrap the cuff properly (see “Wrapping
the cuff” paragraph) and take the
reading again.
The display reads “Er 5”. The cuff pressure has exceeded 300
mmHg. Wait 5 minutes, then take the reading
again. If the display shows this error
again, contact customer service.
The display reads “Er 6”. Cuff inflation lasts longer than 180
seconds.
The display reads “Er A”, or
“Er 0”, or “Er 7” or “Er 8”. There is a device or system error.
DISPOSAL PROCEDURE
The symbol on the bottom of the device indicates the separated collection of electric and electronic
equipment (Dir. 2012/19/Eu-WEEE).
At the end of life of the device, do not dispose it as mixed solid municipal waste, but dispose it referring to
a specific collection centre located in your area or returning it to the distributor, when buying a new device
of the same type to be used with the same functions.
If the appliance to be disposed of is less than 25 cm, it can be returned to a retail location that is over 400 m² without
EN EN
English English

32 33
having to purchase a new, similar device. This procedure of separated collection of electric and electronic devices is
carried out forecasting a European environmental policy aiming at safeguarding, protecting and improving environment
quality, as well as avoiding potential effects on human health due to the presence of hazardous substances in such
equipment or to an improper use of the same or of parts of the same.
Caution! The wrong disposal of electric and electronic equipment may involve sanctions.To correctly dispose of
batteries (Dir. 2013/56/Eu) do not throw them into household waste but rather dispose of them as special waste
at specialised recycling centres. For more information about disposal of used batteries, contact the store where you
purchased the equipment containing the batteries, the municipality or the local waste disposal service.
WARRANTY
This equipment is covered by a 2-year warranty starting from the purchase date, which has to be proven by means of
the stamp or signature of the dealer and by the fiscal payment receipt that shall be kept enclosed to this
document. This warranty period complies with the laws in force and applies only in case the consumer is an individual.
Laica products are designed for domestic use only; therefore, their use for commercial purposes is forbidden.
The warranty covers only production defects and does not apply, if the damage is caused by accidental events, misuse,
negligence or improper use of the product. Use the supplied accessories only; the use of other accessories invalidate
the warranty cover. Do not open the equipment for any reason whatsoever; the opening or the tampering of the
equipment, definitely invalidate the warranty.
Warranty does not apply to parts subject to tear and wear along the use, as well as to batteries, when they are included.
Warranty decays after 2 years from the purchase date. In this case, technical service interventions will be carried out
against payment. Information on technical service interventions, under warranty terms or against payment, may be
Repair or replacement of products covered by the warranty terms are free of charge. In case of faults, refer to the
dealer; DO NOT send anything directly to LAICA.
All interventions covered by warranty (including product replacement or the replacement of any of its parts) shall not
be meant to extend the duration of the original warranty period of the replaced product. The manufacturer cannot be
made liable for any damages that may be caused, directly or indirectly, to people, things and pets resulting from the
inobservance of the provisions contained in the suitable user manual, especially with reference to the instructions
related to installation, use and maintenance of the equipment.
Being constantly involved in improving its own products, Laica reserves the right to modify its product, totally or
partially, with reference to any production need, without that this involves any responsibility whatsoever by Laica or
its dealers.
EN EN
English English
STANDARDS
The product corresponds to the below standards: IEC 60601-1:2005 +A1:2012(E)/EN 60601-1:2006/A11:2011
(Medical electrical equipment - Part 1:General requirements for basic safety and essential performance), IEC 60601-
1-2:2007/EN 60601-1-2:2007/AC:2010 (Medical electrical equipment - Part 1-2: General requirements for basic
safety and essential performance - Collateral standard: Electromagnetic compatibility - Requirements and tests), IEC
80601-2-30:2009+AMD1:2013/EN 80601-2-30:2010/A1:2015 (Medical electrical equipment - Part 2-30: Particular
requirements for the basic safety and ssential performance of automated non-invasive sphygmomanometers) EN 1060-
1:1995 + A2:2009 (Non-invasive sphygmomanometers - Part 1:General requirements), EN 1060-3:1997+A2:2009
(Non-invasive sphygmomanometers - Part 3: Supplementary requirements for electro-mechanical blood pressure
measuring systems).
Manufactured by:
ANDON HEALTH CO., LTD. No. 3 Jinping Street,YaAn Road, Nankai District, Tianjin 300190, China.
Lotus Global Co., Ltd. 1 Four Seasons Terrace West Drayton, Middlesex, London, UB7 9GG, United Kingdom
Distributed by: Laica S.p.A.
Viale del lavoro, 10 – Fraz. Ponte - 36021 Barbarano Vicentino (VI) – Italy
Phone: +39.0444.795314 - www.laica.com
Made in China

34 35
Guidance and manufacture’s declaration
electromagnetic emissions
The DEVICE is intended for use in the electromagnetic environment specified below.
The customer or the user of the DEVICE should assure that it is used in such an environment.
Emissions test Compliance Electromagnetic environment – guidance
RF emissions
CISPR 11 Group 1
The DEVICE is suitable for use in all establishments
other than domestic and those directly connected to the
public low-voltage power supply network that supplies
buildings used for domestic purposes.
RF emissions
CISPR 11 Class B
The DEVICE is suitable for use in all establishments
domestic included and those directly connected to the
public low-voltage power supply network that supplies
buildings used for domestic purposes.
Harmonic emissions
IEC 61000-3-2 N/A
Voltage fluctuations/
flicker emissions
IEC 61000-3-3 N/A
Guidance and manufacturer’s declaration
electromagnetic immunity
The DEVICE is intended for use in the electromagnetic environment specified below.The customer or the user of
the DEVICE should assure that it is used in such an environment.
Immunity test IEC 60601 test level Compliance level Electromagnetic
environment –
guidance
Electrostatic discharge
(ESD)
IEC 61000-4-2
± 6 kV contact
± 8 kV air ± 6 kV contact
± 8 kV air
Floors should be wood,
concrete or ceramic tile.
If floors are covered with
synthetic material, the
relative humidity should be
at least 30 %.
Power frequency
(50/60 Hz)
magnetic field
IEC 61000-4-8
3 A/m 3 A/m
Power frequency magnetic
fields should be at levels
characteristic of a typical
location in a typical
commercial or hospital
environment.
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY
Table 1 - For all ME EQUIPMENT and ME SYSTEMS Table 2 - For all ME EQUIPMENT and ME SYSTEMS

36 37
Guidance and manufacturer’s declaration
electromagnetic immunity
The DEVICE is intended for use in the electromagnetic environment specified below.The customer or the user of
the DEVICE should assure that it is used in such an environment.
Immunity
test
IEC 60601
test level
Compliance
level
Electromagnetic environment – guidance
Radiated RF
IEC 61000-
4-3
3 V/m 80
MHz to 2.5
GHz 3 V/m
Portable and mobile RF communications equipment should be used no
closer to any part of the DEVICE, including cables, than the recommended
separation distance calculated from the equation applicable to the
frequency of the transmitter.
Recommended separation distance:
80 MHz
to
800 MHz
Pd 3.2
800 MHz
to
2,5
GHz
Where P is the maximum output power rating of the transmitter in watts
(W) according to the transmitter manufacturer and d is the recommended
separation distance in meters (m).Field strengths from fixed RF
transmitters, as determined by an electromagnetic site survey,a should be
less than the compliance level in each frequency range.b
Interference may occur in the vicinity of equipment marked with the
following symbol:
Recommended separation distances between
portable and mobile RF communications equipment and the DEVICE
The DEVICE is intended for use in an electromagnetic environment in which radiated RF disturbances are
controlled. The customer or the user of the DEVICE can help prevent electromagnetic interference by maintaining a
minimum distance between portable and mobile RF communications equipment (transmitters) and the DEVICE as
recommended below, according to the maximum output power of the communications equipment.
Rated maximum output
power of transmitter
W
Separation distance according to frequency of transmitter m
150 kHz to 80 MHz 80 MHz to 800 MHz 800 MHz to 2,5 GHz
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
For transmitters rated at a maximum output power not listed above, the recommended separation distance d in meters (m) can be determined
using the equation applicable to the frequency of the transmitter, where P is the maximum output power rating of the transmitter in watts (W)
according to the transmitter manufacturer.
NOTE 1 At 80 MHz and 800 MHz, the separation distance for the higher frequency range applies.
NOTE 2 These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is affected by absorption and reflection from structures,
objects and people.
NOTE 1 At 80 MHz and 800 MHz, the higher frequency range applies.
NOTE 2 These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is affected by absorption and reflection from
structures, objects and people.
a Field strengths from fixed transmitters, such as base stations for radio (cellular/cordless) telephones and land mobile radios,
amateur radio, AM and FM radio broadcast and TV broadcast cannot be predicted theoretically with accuracy. To assess the
electromagnetic environment due to fixed RF transmitters, an electromagnetic site survey should be considered. If the measured
field strength in the location in which the DEVICE is used exceeds the applicable RF compliance level above, the DEVICE should
be observed to verify normal operation. If abnormal performance is observed, additional measures may be necessary, such as
re-orienting or relocating the DEVICE.
b Over the frequency range 150 kHz to 80 MHz, field strengths should be less than 3 V/m.
Table 3 - For ME EQUIPMENT and ME SYSTEMS that are not LIFE-SUPPORTING Table 4 - For ME EQUIPMENT and ME SYSTEMS that are not LIFE-SUPPORTING
Pd 2.1=

38 39
FR FR
Français Français
TENSIOMÈTRE DE POIGNET TYPE KD-7920
INSTRUCTIONS ET GARANTIE
Cher client, Laica souhaite vous remercier pour la préférence accordée à ce produit, conçu selon des critères de
fiabilité et de qualité qui sauront vous satisfaire pleinement.
IMPORTANT
LIRE ATTENTIVEMENT AVANT UTILISATION
CONSERVER POUR TOUTE REFERENCE FUTURE
La notice d'utilisation doit être considérée comme partie du produit et doit être conservée pendant tout le
cycle de vie de ce dernier. En cas de cession de l'appareil à un autre propriétaire, remettre également toute
la documentation. Pour une utilisation sure et correcte du produit,l'utilisateur est tenu de lire attentivement
les instructions et avertissements contenus dans le manuel car ils fournissent des informations importantes
concernant la sécurité et les instructions pour l'utilisation et la maintenance. En cas de perte de la notice
d'utilisation ou pour obtenir plus d'informations ou de détails, contacter l'entreprise à l'adresse figurant
ci-dessous : Laica S.p.A.Viale del Lavoro, 10 – Fraz. Ponte – 36021 Barbarano Vicentino (VI) – Italie - Tél.
+39 0444.795314 - 795321 - Fax +39 0444.795324 - www.laica.com
Cet appareil, complètement automatique, sert à mesurer et contrôler de manière non invasive la valeur de la tension
artérielle (systolique et diastolique), la fréquence du rythme cardiaque et la présence arythmie.
SOMMAIRE
LÉGENDE DES SYMBOLES
MISES EN GARDE SUR LA SÉCURITÉ
CLASSEMENT DES VALEURS DE PRESSION SANGUINE
DESCRIPTION DU PRODUIT
INSTRUCTIONS D'UTILISATION
ENTRETIEN
PROBLÈMES ET REMÈDES
PROCÉDURE POUR L'ÉLIMINATION
GARANTIE
NORMES
COMPATIBILITÉ ÉLECTROMAGNÉTIQUE
page 39
page 39
page 41
page 42
page 43
page 45
page 46
page 48
page 48
page 49
page 50
LÉGENDE DES SYMBOLES
Avertissements Conformité à la directive médicale 93/42/
CEE relative aux dispositifs médicaux
Interdiction Date de production
Attention! Lire attentivement les
instructions Représentant européen
Symbole de « parties appliquées
sécurisées de type BF » (le brassard est
une partie appliquée type BF)
SN
Numéro de série
Fabricant LOT. N° Numéro du lot de production
IP22: degré de protection des enveloppes pour appareils électriques, où le premier chiffre indique le degré de protection contre la pénétration
de corps solides étrangers (de 0 à 6) et le deuxième chiffre le degré de protection contre la pénétration de liquides (de 0 à 8).
MISES EN GARDE SUR LA SÉCURITÉ
• Contrôler, avant l'utilisation du produit, que l'appareil se présente intact sans dommages visibles. En cas de doute, ne
pas utiliser l'appareil et s'adresser au revendeur.
• Garder le sachet en plastique de l'emballage hors de la portée des enfants: danger de suffocation.
• Cet appareil devra être destiné exclusivement à l'utilisation pour laquelle il a été conçu et de la façon indiquée dans la
notice. Toute autre utilisation est non conforme et donc dangereuse. Le fabricant ne peut être retenu responsable pour
les éventuels dommages dérivant d'usages impropres ou erronés.
• L'utilisation et l'entretien de cet appareil peuvent être effectués par des personnes ayant des capacités physiques,
sensorielles ou mentales réduites, ou par des personnes inexpérimentées, uniquement sous la surveillance spéciale de
la part d'un adulte. Les enfants ne doivent pas jouer avec l'appareil.
Table of contents
Languages:
Other Laica Blood Pressure Monitor manuals