Leb Electronics BOOST Technical specifications

BOOST
Istruzioni e avvertenze per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Instructions and warnings for installation, use and maintenance
Instructions et avertissements pour l'installation, l'usage et l'entretien
Motoriduttore elettromeccanico per cancello scorrevole
Electromechanical gear motor for sliding gate
Motoréducteur électromécanique pour portail coulissant
Ver. 1.1 - 23/01/2014

- 1 -
ITALIANO
Avvertenze
- il presente manuale è destinato solamente a personale tecnico
qualificato e non all’utilizzatore finale. È compito dell’installatore
informare successivamente l’utilizzatore sull’uso dell’automatismo
e sui possibili pericoli che ne possono derivare nonché sulla
necessità di una manutenzione periodica.
-L'installazione deve essere effettuata solamente da personale
qualificato che abbia i necessari requisiti tecnici e professionali.
- Il prodotto deve essere installato rispettando le normative vigenti
che riguardano le chiusure automatizzate.
- Il dispositivo è stato realizzato appositamente per automatizzare
cancelli scorrevoli. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
quindi vietato.
- Utilizzare sempre componenti originali. La ditta Leb electronics non
si assume alcuna responsabilità per danni dovuti all’utilizzo di
componenti non originali.
- Prima di procedere con l’installazione, accertarsi che la struttura del
cancello sia solida ed idonea per l’impiego del dispositivo.
- Prima di procedere con l’installazione, assicurarsi che, durante il
movimento del cancello, non ci siano punti di attrito e che lo stesso
non abbia la possibilità di deragliare.
- Prima di agire sul dispositivo, verificare che la tensione di
alimentazione sia sconnessa.
- Determinare con particolare attenzione i dispositivi di sicurezza da
installare ed il luogo in cui devono essere posizionati. Inoltre
inserire sempre un dispositivo di arresto di emergenza che
consenta il distacco obbligato dell’alimentazione elettrica.
- L’apparato non deve essere manipolato da bambini o da incapaci.
- In caso di assenza di energia elettrica, azionare il dispositivo di
sblocco per aprire o chiudere il cancello manualmente.
- La manutenzione del dispositivo deve essere eseguita solamente
da personale qualificato ed autorizzato dalla casa costruttrice.
- Ogni sei mesi verificare che le ruote di scorrimento del cancello
siano in buono stato ed adeguatamente lubrificate.

- 2 -
ITALIANO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni (mm)
Fig.1
DATI TECNICI BOOST 5 BOOST 10 BOOST 24
Tensione di alimentazione 230Vac - 50 Hz 230Vac - 50 Hz 24Vdc
Assorbimento di corrente 1 A 1.2 A 5 A
Potenza motore 90 W 120 W 60 W
Condensatore 6 μF 10 μF -
Velocità di traino 10 m / Min. 10 m / Min. 10 m / Min.
Coppia su pignone 24 Nm 42 Nm 14 Nm
Protezione termica 120 °C 120 °C -
Temperatura di lavoro -20°C / +60°C -20°C / +60°C -20°C / +60°C
Peso max. cancello 500 kg 1000 kg 400 kg
Grado di protezione IP44 IP44 IP44
Ciclo di funzionamento 40 % 40% 50 %
Peso 9,0 kg 9,5 kg 9,5 kg
Modulo cremagliera 4 4 4

- 3 -
ITALIANO
Verifiche preliminari
Prima di procedere con l’installazione di BOOST verificare i seguenti
punti:
- Assicurarsi che il dispositivo lavori entro i suoi limiti d’impiego
ricavabili dalla tabella delle caratteristiche tecniche.
- Verificare che la struttura del cancello sia solida e che il medesimo
scorra senza attriti o altri impedimenti.
- Verificare che ci sia un fermo meccanico d’arresto sia in chiusura
che in apertura.
- Verificare che il dispositivo operi in un ambiente che non sia
soggetto al rischio di allagamento o con agenti atmosferici
particolarmente aggressivi (aria salina).
- Assicurarsi che il cancello sia ben allineato alla guida di
scorrimento. Un cancello non correttamente allineato può causare
gravi danni al motoriduttore.
- L’installazione del dispositivo deve prevedere uno spazio libero
destinato alle operazioni di manutenzione e di sblocco manuale.
INSTALLAZIONE
Ancoraggio della piastra di fondazione
Se sul luogo di installazione è già presente una fondazione per il
fissaggio della piastra, procedere come di seguito descritto:
- Posizionare la piastra di ancoraggio sulla base di calcestruzzo,
rispettando le quote riportate in fig. 2 e fig. 3.
Fig.2

ITALIANO
- Prima di fissare la piastra di fondazione, predisporre una o più
guaine per il passaggio dei cavi elettrici. Il passaggio dei cavi deve
coincidere con l’apposito foro ricavato nella piastra.
- Fissare la piastra di ancoraggio alla base di calcestruzzo mediante
viti e tasselli idonei. È consigliabile l’uso di rondelle grover.
- Verificare che la piastra di fondazione sia perfettamente parallela
alla superficie di appoggio.
Se sul luogo di installazione non è presente una fondazione per il
fissaggio della piastra, procedere come di seguito descritto:
- Praticare uno scavo di grandezza adeguata a contenere la base in
calcestruzzo per la piastra di ancoraggio.
- Far coincidere le guaine dei cavi elettrici con l’apposito foro ricavato
nella piastra.
- Piegare di 90° verso il basso le tre alette ricavate nella piastra di
fondazione.
- Colare il calcestruzzo nello scavo e posizionare la piastra di
ancoraggio rispettando le quote riportate in fig. 2 e fig. 3.
Attenzione: La piastra di fondazione non deve essere immersa
completamente nel calcestruzzo ma solo fino al bordo inferiore
“K” (vedi fig. 4).
- Assicurarsi che la piastra di fondazione sia perfettamente parallela
al terreno.
- Attendere che il calcestruzzo sia solidificato.
- 4 -
Fig.3
K
Fig.4

-5-
ITALIANOITALIANO
Installazione del motoriduttore
- Svitare le due viti laterali e togliere il coperchio (Fig. 5).
- Appoggiare il dispositivo sulla piastra di fondazione facendo
attenzione che i fori di ancoraggio coincidano con le asole (Fig. 6).
- Regolare orizzontalmente la distanza del dispositivo dal cancello.
Successivamente serrare completamente le due viti di ancoraggio.
Montaggio cremagliera
- Sbloccare il motoriduttore tramite l’apposita chiave.
- Appoggiare la cremagliera sopra il pignone. Assicurarsi che tra il
pignone e la cremagliera vi sia un gioco di 1 mm (Fig. 7).
- Fissare la cremagliera al cancello tramite viti idonee.
- Muovere manualmente il cancello e verificare che il gioco di 1 mm
sia mantenuto su tutta la lunghezza della cremagliera.
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7

-6-
ITALIANO
Istruzioni per l’utilizzo dei Finecorsa magnetici
A seconda della polarità,
indicata dalle scritte “N” o “S”,
il magnete attiva il finecorsa di
apertura o di chiusura.
Per determinare in che
direzione fissare il magnete,
scorrere lo stesso in prossimità
del sensore (3-4cm sopra
l'ingranaggio). I led di test dei
finecorsa apri e chiudi posti
sulla centrale si spegneranno a
seconda della polarità del
magnete, indicando il corretto
verso.
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
Una volta a conoscenza del corretto
verso agganciare il magnete sulla
camma metallica corrispondente.
Fissare la camma metallica sulla
cremagliera per mezzo dei grani. Mettere
una goccia di frenafiletti per stabilizzare il
fissaggio.

-7-
ITALIANOITALIANO
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Raccomandazioni
- La casa costruttrice raccomanda vivamente l’utilizzo di centrali di
comando prodotte dalla stessa.
- Tutte le operazioni di collegamento devono essere effettuate in
assenza di energia elettrica.
Cavo di alimentazione
BOOST 5 – 230Vac
BOOST 10 – 230Vac
Cavo4x0,5mm
Colore
BOOST 24 – 24Vdc
Cavo 2 x 1,5 mm Colore
Comune Blu Ingresso motore positivo Verde o
Rosso
Ingresso motore APRE Nero Ingresso motore negativo Marrone
oNero
Ingresso motore CHIUDE Marrone
Terra Giallo-Verde
Fig. 13
Fig. 12
Sblocco del motoriduttore
Lo sblocco è attuato tramite una chiave che deve essere conservata
dall’utente in un luogo sicuro e facilmente raggiungibile. Per effettuare
la manovra di sblocco procedere nel modo seguente:
- Inserire la chiave nella serratura e ruotarla in senso orario di 90° (Fig.12).
- Tirare verso l’esterno la chiave fino all’arresto dello sportellino in
posizione perpendicolare al motore (Fig.10). A questo punto è
possibile muovere manualmente il cancello.
- Per ristabilire il normale funzionamento, riportare lo sportellino nella
posizione iniziale e ruotare di 90° in senso antiorario la chiave.
Attenzione : durante la procedura di sblocco, non forzare
eccessivamente sulla chiave per evitare di romperla.

-8-
ITALIANO
MANUTENZIONE
Manutenzione ordinaria
L’utente deve eseguire le seguenti operazioni ogni volta risulti
necessario:
- Pulire la zona circostante il motoriduttore.
- Rimuovere i detriti che si depositano sulla rotaia di scorrimento.
- Pulire la parte del dispositivo in corrispondenza del pignone.
- Rimuovere eventuali detriti dalla cremagliera.
Ogni sei mesi effettuare la manutenzione ordinaria del dispositivo.
N.B. :
Manutenzione straordinaria
Qualsiasi operazione ordinaria di manutenzione deve essere
effettuata da personale tecnico qualificato ed autorizzato dalla
casa costruttrice.
- Assicurarsi della solidità e della scorrevolezza del cancello.
- Ingrassare il gruppo ingranaggi.
- Lubrificare le ruote del cancello.
- Nel caso dovessero rendersi necessari interventi onerosi sul
dispositivo, si raccomanda la rimozione del medesimo, per
consentire la riparazione in laboratorio ad opera di tecnici della
casa costruttrice o da essa autorizzati.
Collegamento condensatore
- Nei motoriduttori BOOST 5 e collegare il condensatore
tra il filo nero (Apre) ed il filo marrone (Chiude) del motore elettrico.
BOOST 10
Cavo Finecorsa
Il dispositivo è dotato di due Finecorsa magnetici. Dal blocchetto
Finecorsa escono quattro fili. Nella tabella seguente sono riportati i
dati relativi al cavo Finecorsa, necessari per l’allacciamento alla
centrale di comando.
Cavo 4 x 0,5 mm Colore
Comune / Negativo alimentazione Nero
Finecorsa APERTURA Verde
Finecorsa CHIUSURA Bianco
Positivo alimentazione 12V Rosso

- 9 -
ENGLISH
Warnings
- This manual is intended only for qualified technical staff and not for
end users. It is responsibility of installer to inform end user on the
use of the operator and on dangers that could derive from it,
as well as on the need of a periodical maintenance.
- The set up is to be carried on only by qualified staff with necessary
technical and professional requirements.
- The product is to be installed complying with rules in force for
automatic gate.
- The device has been realised only to automate sliding gates.
Any other is to be considered improper and thereforeuse
forbidden.
- Always use original components. Company L electronics won’teb
take any responsibilities for damages due to the use of non-original
components.
- turdyBefore proceeding with set up, make sure the gate frame is s
and suitable for the of the .use operator
- Before proceeding with set up, make sure that the gate can freely
slide and that it cannot derail off from its rail.
- Before operating on the device, check the power supply voltage is
disconnected.
- Fix with a special care the safety devices to be installed and the
place where they are to be positioned. Furthermore insert an
emergency stop device, allowing the cut of the electric power
supply.
- The equipment is not to be handled by children or incompetents.
- In case of lack of electric mains, use the unlocking tolever
manually open or close the gate.
- Maintenance of the is to be carried out only by qualifiedoperator
staff authorized by the Manufacturer.
- Check every six-months that gate wheels are in good conditions
and well lubricated.

- 10 -
ENGLISH
TECHNICAL FEATURES
Dimensions (mm)
Fig.1
TECHNICAL DATA BOOST 5 BOOST 10 BOOST 24
Power supply voltage 230 Vac - 50 Hz 230 Vac - 50 Hz 24 Vdc
Current absorption 1 A 1.2 A 5 A
Engine power 90 W 120 W 60 W
Capacitor 6 μF 10 μF -
Gatespeed 10m/Min. 10m/Min. 10m/Min.
Pinion torque 24 Nm 42 Nm 14 Nm
Thermal protection 120 °C 120 °C -
Working temperature -20°C / +60°C -20°C / +60°C -20°C / +60°C
Gate max. weight 500 kg 1000 kg 400 kg
Protection degree IP44 IP44 IP44
Working cycle 40 % 40% 50 %
Weight 9,0 kg 9,5 kg 9,5 kg
Rack module 4 4 4

- 11 -
ENGLISH
Preliminary checks
Before proceeding with the set up of BOOST check the following
points:
- Make sure the works within its limits obtainable fromoperator use
the table of technical features.
- Check the gate frame is s and it runs without frictions or otherturdy
hindrances.
- Make sure there is a mechanical stop brake in closing as well as in
opening position.
- Check the works in an area non-subjected to flood risks oroperator
with aggressive atmospheric agents (salt air).
- Make sure the gate is well aligned to the sliding rail. An incorrectly
aligned gate can cause serious damages to reduction gear.
- For the set up of the a free space for maintenanceoperator
operations and manual release is to be provided.
SET UP
Installation of the platebase
If on installation area there is already a foundation for positioning the
base plate, proceed as follows:
- Place the plate on the concrete base, complying with thebase
dimensions shown in fig. 2 and fig. 3.
Fig.2

ENGLISH
- Before fixing the plate, predispose one or more sheaths for thebase
electric wires. Terminals of sheaths must reach the hole
predisposed in the plate.base
- Fix the plate on the concrete base through suitable screws andbase
plugs. It is advisable to use lock-washers.
- Make sure the plate is perfectly parallel to the concrete basebase
surface.
If on the installation area there isn’t a foundation for fixing the base
plate, proceed as follows:
- Make a with a dimension suitable to contain the concrete basehole
for the plate.base
- Allow that sheaths of electric cables reach the holewiring
predisposed in the plate.base
- Bend 90° downward the three fins predisposed in the plate.base
- Pour the concrete in the and place the plate byhole base
complying with the dimensions shown in fig. 2 and fig. 3.
Attention: plate is not to be fully dipped in the concrete, butbase
only up to the low edge “K” (see fig.4).
- Make sure the plate is perfectly parallel to the concrete base.base
- Wait for the concrete to solidify.
- 12 -
Fig.3
K
Fig.4

- 13 -
ITALIANOENGLISH
Set up of the operator
- Unscrew the two side screws and remove the cover (Fig. 5).
- Place the operator on the plate making sure that thebase
anchoring holes match with the slots (Fig. 6).
- Adjust the horizontal distance of the operator from the gate. Then
tighten firmly the two anchoring screws.
Rack assembling
- Unlock the operator by the key .provided
- Place the rack on the pinion. Make sure between the pinion and the
rack there is a 1 mm play (fig. 7).
- Fix the rack to the gate through suitable screws.
- Manually move the gate and check that 1 mm play is kept on all the
length of the rack.
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7

- 14 -
ENGLISH
Instructions for magnet limit switches installation
Depending on the polarity
indicated by the letters "N" or
"S", the magnet activates the
opening or closing limit switch.
To determine in which direction
attach the magnet, scroll the
magnet close to the sensor (3-
4 cm above the gear). The
L s of the opening andED
closing limit switches located
on the unit will turn off
depending on the polarity of the
magnet. In this way you can
discriminate the correct
direction to attach the magnet.
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
Once aware of the correct direction,
attach the magnet on metallic cam.its
Attach the metallic cam on the rack by
means of the grub screws. Put a drop of
threadlocker to stabilise.

- 15 -
ITALIANOENGLISH
ELECTRIC CONNECTIONS
Attention
- The manufacturer strongly recommends the use of his control units.
- All connection operations must be performed without electric mains.
Power supply cable
Fig. 13
Fig. 12
BOOST 5 - 230Vac
BOOST 10 - 230Vac
Cable4x0,5mm
Colour
BOOST 24 - 24Vdc
Cable2x1,5mm Colour
Common Blue Positive engine input Green or
Red
Engine OPEN Black Negative engine input Brown or
Black
Engine CLOSE Brown
Ground Yellow-Green
Unlocking the gearmotor
The unlocking is made by a key that is to be kept by user in a sure
and easily reachable place. In order to obtain the unlocking of the
operator, proceed as follows:
f
- Put the key into the lock and rotate it clockwise for 90° (fig. 12).
- Pull outwards the lever up to the stop (fig. 13). Now it is possible to move
the gate manually.
- To lock the operator, push the lever back and rotate for 90° counter
clockwise the key.
Attention: during unlocking, don't put too much force on the
key, to avoid risk of breaking it.

- 16 -
ENGLISH
MAINTENANCE
Ordinary maintenance
The user should carry on the following operations any time it’s required:
- Clean the area around the operator.
- Remove any rabble on the sliding rail.
- Clean the part of the operator next to the pinion.
- Remove any rabble from the rack.
Periodical maintenance of operator must be done every six months.
N.B. : Any operation of ordinary maintenance is to be performed by
qualified technical staff authorized by the Manufacturer.
- Make sure the gate is well fixed, sturdy and safe.
- Grease the gear unit.
- Lubricate the wheels of the gate.
Extraordinary maintenance
- In the case emergency interventions are required on the operator, it’s
advisable to remove it, in order to allow the repairs in a workshop by
technicians of the Manufacturer or authorised by it.
Capacitor connection
- In the motors BOOST5 and BOOST10 connect the capacitor
between the black wire (Open) and the brown wire (Close) of the
electric engine.
Cable of limit switches
The is equipped with two magnets (cams) that theoperator set travel
limits of the operator. From the magnet detector four wires come out.
Follow below table to connect Limit switches detector to the control
board.
Cable 4 x 0,5 mm Colour
Common / Negative of Power supply Black
Limit switch OPENING Green
Limit switch CLOSING White
Positive of Power supply 12V Red

- 17 -
FRANCAIS
Notice
- Ce manuel est n'est destiné qu'à du personnel technique qualifié et
non à l'usager final. C'est une tâche de l'installateur que d'informer
ensuite l'usager sur l'utilisation de l'automatisme et les possibles
dangers qui peuvent en découler aussi bien que sur la nécessité
d'un entretien périodique.
- L'installation doit être exécutée seulement par du personnel qualifié
ayant les réquisits techniques et professionnels nécessaires.
- Le produit doit être installé tout en respectant les lois en force
concernant les fermetures automatisées.
- Le dispositif a été réalisé exprès pour automatiser des grilles
coulissantes.Tout autre usage doit être tenu pour impropre et donc
interdit.
- Utiliser toujours des composants originaux. L'entreprise Leb
electronics ne prend aucune responsabilité pour des dommages
dus à l'emploi de composants non originaux.
-Avant de procéder avec l'installation, s'assurer que la structure de
la grille est solide et convenable à l'emploi du dispositif.
- Avant de procéder avec l'installation, s'assurer que, pendant le
mouvement de la grille, il n'y a pas de point de frottement et que
celle-ci n'ait pas la possibilité de dérailler.
- Avant d'agir sur le dispositif, vérifier que la tension d'alimentation
est débranchée.
- Déterminer avec spéciale attention les dispositifs de sécurité à
installer et le lieu où ils doivent être placés. En outre insérer
toujours un dispositif d'arrêt d'émergence qui permette le
débranchement obligé de l'alimentation électrique.
- L'appareil ne doit pas être manipulé par des enfants ou des
incapables.
- En cas de manque d'énergie électrique, actionner le dispositif de
débloquement pour ouvrir ou fermer la grille à la main.
- L'entretien du dispositif ne doit être exécuté que par du personnel
qualifié et autorisé par la Maison constructrice.
- Tous les six mois vérifier que les roues de glissement de la grille
sont en bon état et convenablement lubrifiées.

- 18 -
FRANCAIS
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
Dimensions (mm)
Fig.1
DONNEES TECHNIQUES BOOST 5 BOOST 10 BOOST 24
Tension d’alimentation 230 Vac - 50 Hz 230 Vac - 50 Hz 24 Vdc
Absorption de courant 1 A 1.2 A 5 A
Puissance moteur 90 W 120 W 60 W
Condensateur 6 μF 10 μF -
Vitesse de traction 10 m / Min 10 m / Min. 10 m / Min
Couple sur pignon 24 Nm 42 Nm 14 Nm
Protection thermique 120 °C 120 °C -
Température de travail -20°C / +60°C -20°C / +60°C -20°C / +60°C
Poids max. grille 500 kg 1000 kg 400 kg
Degré de protection IP44 IP44 IP44
Cycle de fonctionnement 40 % 40% 50 %
Poids 9,0 kg 9,5 kg 9,5 kg
Module crémaillère 4 4 4

- 19 -
FRANCAIS
Vérifications préliminaires
Avant de procéder avec l'installation de BOOST vérifier les points
suivants:
- S'assurer que le dispositif travaille entre ses limites d'emploi qui
peuvent être tirées de la table des caractéristiques techniques.
- S'assurer que la structure de la grille est solide et que celle-ci glisse
sans de frottements ou autres empêchements.
- Vérifier qu'il y a un arrêt mécanique de stop aussi bien en fermeture
qu'en ouverture.
- Vérifier que le dispositif travaille dans un milieu non sujet au risque
d'inondation ou avec des agents atmosphériques spécialement
agressifs (air salin).
- S'assurer que la grille est bien alignée à la glissière. Une grille non
correctement alignée peut causer de graves dommages au moto-
réducteur.
- L'installation du dispositif doit prévoir un espace libre destiné aux
opérations d'entretien et de déblocage manuel.
INSTALLATION
Ancrage sur la plaque de fondation
Si sur le lieu d'installation il y a déjà une fondation pour le fixage de
la plaque, procéder comme il est décrit ci-bas:
- Placer la plaque d'ancrage sur la base de béton, tout en respectant
les cotes rapportées dans les fig. 2 et fig. 3.
Fig.2
Table of contents
Languages:
Other Leb Electronics Gate Opener manuals