
Tabella 1. Caratteristiche e specifiche
Microprocessore:
Un Intel®LGA 775 single core, dual
core o quad core, a seconda del
modello di server:
vSingle core: Celeron 440 o
successivo
vDual core: Core 2 Duo E4600 o
Xeon E3110 o successivo
vQuad core: serie Xeon 3300
Note:
1. Utilizzare il programma
Configuration/Setup Utility per
definire la dimensione della cache
L2, il tipo e la velocità del
microprocessore e la velocità del
bus della parte frontale.
2. Intel Virtualization Technology (VT)
non è disponibile su Celeron 440
o Core 2 Duo E4600; tuttavia,
questi processori possono essere
la paravirtualizzazione
(paravirtualization).
Memoria:
vMinima: Due DIMM da 512 MB
vMassima: 8 GB
vTipo: PC2-5300, 667 MHz, ECC,
DIMM SDRAM senza buffer DDR II
vAlloggiamenti: quattro doppio inline
vSupporta DIMM da 512 MB, 1 GB e
2GB
Unità:
Vani avanzati: CD o CD/DVD
Vani di espansione:
Una delle seguenti configurazioni:
vDue vani slim-high da 3.5 pollici per
le unità disco fisso.
– Modelli sostituibili a sistema
acceso: supporto massimo di
due unità SAS (Serial-Attached
SCSI) o due unità SATA (Serial
ATA).
– Modelli non sostituibili a sistema
acceso: supporto massimo di
due unità SATA
vQuattro vani sostituibili a sistema
acceso SFF (Small Form-Factor) da
2.5 pollici per unità disco fisso.
Supportano massimo quattro unità
SAS da 2.5 pollici.
Alloggiamenti di espansione:
Due alloggiamenti PCI Express x8,
uno a basso profilo ed uno di
lunghezza di 3/4 ad altezza
completa. L’alloggiamento a basso
profilo supporta alimentazione a x4.
Unità di controllo video:
vVideo ATI ES1000 sulla scheda di
sistema
vMemoria videi DDR II da 16 MB
Alimentatori:
351 watt (110 o 220 V ca
auto-sensing)
Dimensioni:
vAltezza: 43 mm
vProfondità: 559 mm
vLarghezza: 440 mm
vPeso massimo: 12,7 kg a seconda
della configurazione
Funzioni integrate:
vDue Broadcom NetXtreme™GB
Ethernet controller sulla scheda di
sistema
vPorta seriale
vQuattro porte USB (due anteriori e
due posteriori)
vPorta di gestione di sistemi, nel
caso di Remote Supervisor
Adapter II SlimLine facoltativo
installato
Unità di controllo disco fisso:
vUnità di controllo SATA (Serial
ATA) (modelli SATA non sostituibili
a sistema acceso)
vUnità di controllo SAS
(Serial-Attached SCSI), con RAID
integrato (modelli SAS/SATA
sostituibili a sistema acceso) che
supporta RAID livelli 0, 1, 1E
Ambiente:
vTemperatura:
– Server acceso: da 10° a 35°C
(da 50.0° a 95.0°F); altitudine:
da 0 a 914.4 m (3000 ft)
– Server acceso: da 10° a 32°C
(da 50.0° a 89.6°F); altitudine:
da 914.4 m (3000 ft) a 2133.6
m (7000 ft)
– Server spento: da 10° a 43°C
(da 50.0° a 109.4°F); altitudine
massima: 2133.6 m (7000 ft)
– Distribuzione: da -40° a 60°C
(da -40° a 140°F); altitudine
massima: 2133.6 m (7000 ft)
vUmidità:
– Server acceso: da 8% a 80%
– Server spento: da 8% a 80%
Emissioni acustiche:
vPotenza acustica, a sistema inattivo:
valore massimo 6.5 bel
vPotenza acustica, a sistema attivo:
valore massimo 6.5 bel
Emissione di calore:
Emissione di calore approssimativa in
Btu (British thermal unit) per ora:
vConfigurazione minima: 341 Btu per
ora (100 watt)
vConfigurazione massima: 1024 Btu
per ora (300 watt)
Alimentazione:
vImmissione sinusoidale (50 - 60 Hz)
richiesta
vIntervallo inferiore tensione in
ingresso:
– Minimo: 100 V CA
– Massimo: 127 V CA
vIntervallo superiore tensione in
ingresso:
– Minimo: 200 V CA
– Massimo: 240 V ca
vValore approssimativo di ingresso in
kVA (kilovolt-ampere):
– Minimo: 0.102 kVA
– Massimo: 0.55 kVA
Note:
1. Il consumo di energia e l’emissione
di calore variano a seconda del
numero e del tipo di caratteristiche
facoltative installate e dalle funzioni
in uso.
2. I valori di tali livelli sono stati
misurati in ambienti acustici
controllati in base alle procedure
specificate dall’ANSI (American
National Standards Institute)
S12.10 e ISO 7779 e sono riportati
in conformità a ISO 9296. I livelli
correnti di pressione sonora in una
data posizione potrebbero superare
i valori medi a causa delle
riflessioni delle pareti o di altre fonti
rumorose. I livelli di potenza suono
dichiarati indicano un limite
superiore, sotto il quale una grande
quantità di computer operano.
3. Sul server non sono presenti
connettori per tastiera o mouse. È
possibile collegare una tastiera o
un mouse USB al server tramite dei
connettori USB.
4ThinkServer RS110 Tipi 6435, 6436, 6437 e 6438: Guida per l’utente