MACAP L70M Operating instructions

ES - MOLINILLO DE CAFÉ INSTANTÁNEO
Manual de uso y mantenimiento
Traducción de las instrucciones originales
ITA - istruzioni originali
IT - MACINACAFFÈ ISTANTANEO
Manuale uso e manutenzione
Istruzioni originali
L70M
EN - INSTANT COFFEE GRINDER
User and maintenance manual
Original instructions
L70D

IT - MACINACAFFÈ ISTANTANEO 4-27
EN - INSTANT COFFEE GRINDER 28-51

IT Congratulazioni per la scelta del macinacaffè istantaneo L70M - L70D di MACAP.
Si tratta di un prodotto realizzato con lo scopo di soddisfare l’esigenza per un’ottima qualità
in tazza. Leggere attentamente le istruzioni per un corretto funzionamento.
Questo manuale fornisce importanti linee guida per uso, manutenzione e un’installazione sicura.
Contiene inoltre utili consigli che consentiranno di sfruttare al meglio le potenzialità
dell'apparecchio.
EN Congratulations on your choice of the L70M - L70D on-demand coffee grinder by MACAP.
This product is designed to satisfy the need for exquisite quality in the cup.
Carefully read the instructions for correct operation.
This manual provides important guidelines for use, maintenance and safe installation. It also
contains useful recommendations that will allow you to maximise the potential of the appliance.

4
L70M -L70D
?
?
?
?
?
SOMMARIO
1INTRODUZIONE ...................................................................... 6
1.1 Simboli e terminologie utilizzati nel manuale..................... 6
1.2 Informazioni generali......................................................... 7
1.3 Garanzia ...................................................................... 8
1.4 Istruzioni di sicurezza........................................................ 8
2DISIMBALLAGGIO ................................................................... 11
2.1 Contenuto della confezione............................................... 11
3DESCRIZIONE DEL MACINACAFFÈ ISTANTANEO ............ 12
3.1 Destinazione ed uso previsto ............................................ 12
3.2 Specichetecniche ........................................................... 12
3.3 Componenti principali........................................................ 13
3.4 Livello sonoro .................................................................... 13
4INSTALLAZIONE ...................................................................... 14
4.1 Installazionetramoggiacaè............................................. 15
4.2 Alimentazione elettrica ...................................................... 15
5FUNZIONAMENTO DEL MACINACAFFÈ ISTANTANEO ..... 16
5.1 Preparazionedelmacinacaè........................................... 16
5.2 AvviamentomacinacaèL70M ......................................... 17
5.3 AvviamentomacinacaèL70D.......................................... 18
5.4 Regolazione della macinatura........................................... 18
5.4.1 Regolazione standard................................................. 18
5.4.2 Regolazione micrometrica .......................................... 19
5.5 Regolazione delsupportoportaltro.................................. 20

5
L70M -L70D
?
?
?
?
6PROGRAMMAZIONE (SOLOPERL70D) ............................... 21
6.1 Utilizzo del display............................................................. 21
6.2 FunzionamentoL70D........................................................ 21
6.3 Dosi programmate............................................................. 22
6.4 Dose continua ................................................................... 23
6.5 Conta-dosi ..................................................................... 23
6.6 Fast program..................................................................... 24
6.7 Password ..................................................................... 24
6.8 DD/MM/YY(Data) ............................................................. 25
6.9 Release ...................................................................... 25
7 PULIZIA...................................................................................... 26
8 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .............................................. 26
8.1 Anomalie cause e rimedi .................................................. 26
8.2 Inattività............................................................................. 26
9SMALTIMENTO ..................................................................... 27
10 PRODUTTORE ..................................................................... 27
?

6
L70M -L70D
ATTENZIONE:questosimboloindicainformazionioprocedureche,senonese-
guiteconattenzione,potrebberocausaregravilesionipersonali.Potenzialefonte
di lesioni o danni alla salute.
Leindicazioniaccompagnatedaquestosimbolocontengonoinformazioni,prescri-
zionioprocedureche,senoneseguitecorrettamente,possonocausaredannio
malfunzionamenti .
INFORMAZIONE
Le indicazioni accompagnate da questo simbolo contengono informazioni su ar-
gomenti di particolare importanza e la loro mancata osservanza può comportare
l’annullamento della garanzia.
LEGGERE attentamente il manuale di istruzioni prima della messa in funzione.
ATTENZIONE:apparecchiocollegatoallareteelettrica!
Primadiintraprenderequalsiasiazionedimanutenzione,scollegarel’alimenta-
zione elettrica.
Pericolodilesioni!Proteggersiconguantiidonei.
OPERATORE: questo simbolo indica informazioni o procedure relative all’uti-
lizzatore dell'apparecchio. Procedure di competenza della persona istruita sul
funzionamento,l’usoelamanutenzioneordinariadell'apparecchio.
TECNICO QUALIFICATO: questo simbolo indica informazioni o procedure
riguardantilamanutenzionestraordinaria(elettrica/meccanica)perunapersona
qualicataeautorizzatadalcostruttore
1- INTRODUZIONE
1.1 Simboli e terminologie utilizzati nel manuale
Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla macchina,
l'utilizzatore deve leggere attentamente le istruzioni contenute
in questa pubblicazione e seguirle per tutti gli interventi.
In caso di dubbio sulla corretta interpretazione delle istruzioni,
contattare il nostro servizio di assistenza per i necessari
chiarimenti.
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
?
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
IT

7
L70M -L70D
Questo manuale è una parte essenziale del macinacaè istantaneo L70M - L70D; quindi
è importante leggere attentamente le avvertenze e le precauzioni allegate. In particolare
prestare attenzione alla sicurezza durante l’installazione, la messa in funzione, l'uso e
la pulizia. Si prega di conservare questo manuale utente in un luogo sicuro dove possa
essere reso disponibile a tutti gli utilizzatori dell' apparecchio. Per la consultazione in linea
di queste istruzioni visitare il sito www.macap.it. Per richiedere la copia cartacea inviare
istantaneo -
rale e può quindi non comprendere tutti i dettagli sui vari componenti.
Questo manuale riette lo stato dell'apparecchio al momento della fornitura. MACAP s.r.l.
si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento, tutte le modiche che riterrà opportune
alla produzione in serie e di aggiornare i relativi manuali senza obbligo di aggiornamento di
precedenti pubblicazioni.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni cau-
sati a persone o oggetti a causa di:
■ Uso improprio dell'apparecchio.
■ Utilizzo da parte di personale non idoneo (non autorizzato e / o non
addestrato).
■ Difetti di alimentazione.
■ Mancata manutenzione dei componenti del macinacaè.
■ Modiche al prodotto non autorizzate dal produttore.
■ Utilizzo di ricambi non originali.
■ Sostituzione di componenti forniti con l'apparecchio con altri aventi
caratteristiche tecniche dierenti da quelle di progetto.
■ Mancato rispetto di queste istruzioni.
■ Mancato rispetto delle norme di sicurezza.
Trasporto e movimentazione
Durante la movimentazione dell'apparecchio prendere le
opportune precauzioni per evitare che possa cadere, dan-
neggiando persone, animali e cose, oltre il macinacaè in sé.
Durante la movimentazione del prodotto nell'imballo, vericare di rispettare la scritta
“ALTO" (identicata dal simbolo ) presente sull’imballo.
Non capovolgere l'apparecchio durante la movimentazione. Maneggiare con cura. Il co-
struttore non può essere considerato responsabile di danni causati da una movimentazione
incauta o che non rispetti le indicazioni fornite.
1.2 Informazioni generali
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
?
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
IT

8
L70M -L70D
1.4 Istruzioni di sicurezza
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
1.3 Garanzia
La garanzia non copre:
■ tutte le parti soggette ad usura
■ le parti danneggiate per manomissione da personale non autorizzato dall’azienda
■ le parti danneggiate per uso improprio del prodotto.
Eventuali resi dovranno essere preventivamente autorizzati dalla nostra azienda e spediti
a carico del cliente. I resi saranno considerati in garanzia solo dopo la verica della merce
rientrata.
1. Non lasciare gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica, poli-
stirolo espanso, chiodi, cartone, ecc.) alla portata dei bambini,
poiché questi elementi sono potenziali fonti di pericolo.
2. Installare la macchina su una supercie piana ed idrorepellente
(laminato, acciaio, ceramica, ecc.) lontana da fonti di calore
(forno, piano cottura, caminetto, ecc.) e in condizioni in cui la
temperatura non possa scendere sotto i 5° C.
3. Non lasciare la macchina esposta ad intemperie o posizionata in
ambienti umidi.
4. Conservare la macchina imballata in un luogo asciutto, non espo-
sto agli agenti atmosferici e in condizioni in cui la temperatura
non scenda al di sotto dei 5° C.
5. Non posizionare oggetti pesanti sulla confezione.
6. In caso di emergenza, come incendio, rumori insoliti, surri-
scaldamento, ecc., intervenire immediatamente, scollegando
l’alimentazione elettrica.
7. L’installazione e la riparazione devono essere conformi ai codici
e alle normative di sicurezza elettrica locali.
8. L’installazione del macinacaè istantaneo deve essere eseguita
dopo aver letto e compreso la presente pubblicazione
9. Questo apparecchio è sicuro solo quando è stato correttamente
collegato ad un eciente sistema di messa a terra.
?
IT

9
L70M -L70D
10. Vericare che i dati sulla targa dati corrispondano a quelli della
rete elettrica principale a cui sarà collegata il prodotto. Prima
di collegare l'apparecchio alla rete elettrica, assicurarsi che la
tensione e la frequenza dello stesso siano rispondenti a quelli
della rete elettrica locale. I dati elettrici sono indicati nella targa
dati dell'apparecchio.
11. Si sconsiglia l’uso di accessori come adattatori, schede multiple
o prolunghe non raccomandate dal produttore dell’apparecchio
in quanto potrebbero causare lesioni.
12. Non utilizzare questa macchina se il cavo, la spina o qualsiasi
altra parte presenta danni o se la macchina non funziona cor-
rettamente. Restituire la macchina al centro di assistenza auto-
rizzato più vicino per la verica, la riparazione o la regolazione.
Il cavo di alimentazione non deve essere sostituito dall'utente.
13. Questo apparecchio è stata progettato al solo scopo di macinare
caè in grani. Tutti gli altri usi sono inappropriati e pericolosi. Il
produttore non sarà ritenuto responsabile per eventuali danni
causati da un uso improprio.
14. Per proteggersi da scosse elettriche quando si utilizza qualsiasi
apparecchio elettrico, incluso il macinacaè istantaneo L70M -
L70D:
a. Non immergere il macinacaè, il cavo e le spine in acqua o
altri liquidi e non lasciare che le parti interne della macchina
vengano a contatto con liquidi.
b. Evitare che il cavo di alimentazione venga allungato o tirato.
c. Non utilizzare l'apparecchio con le mani o piedi bagnati.
d. Non consentire a bambini o persone non addestrate di utiliz-
zare l'apparecchio.
e. Non azionare il macinacaè a piedi nudi.
f. Predisporre un sezionatore automatico alla rete elettrica che
alimenta l'apparecchio.
g. Non rovesciare liquidi sulla parte superiore della macchina.
h. La macchina non deve essere esposta a elementi quali luce
solare, pioggia, neve, temperature estreme ecc.
15. Utilizzare sempre ricambi e accessori certicati e prodotti da
MACAP s.r.l.
16. Prima di eseguire qualsiasi pulizia o manutenzione, spegnere
la macchina tramite l’interruttore di alimentazione e scollegare
la macchina dall’alimentazione elettrica.
?
IT

10
L70M -L70D
17. Se la macchina non funziona in modo corretto o smette di fun-
zionare, spegnerla immediatamente e scollegarla dall’alimenta-
zione elettrica. Non tentare di ripararla ma contattare un tecnico
autorizzato e qualicato MACAP s.r.l. Qualsiasi riparazione deve
essere eseguita dal produttore o da un rivenditore autorizzato
utilizzando solo parti originali.
18. L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi
i bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o con
mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non abbiano
ricevuto supervisione o istruzione.
19. Tenere l’apparecchio e il relativo cavo fuori dalla portata dei
bambini.
20. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
21. Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione.
22. Per garantire il corretto funzionamento ed ecienza della mac-
china è necessario attenersi alle indicazioni del costruttore,
eettuando le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria.
23. Non togliere (disinserire/sganciare) mai la tramoggia o il relativo
coperchio durante la macinatura.
24. La macchina è dotata di protezione termica del motore, nel caso
in cui questa intervenga con conseguente blocco della macina-
tura, staccare la spina dalla rete di alimentazione ed attendere
almeno un’ora prima di riutilizzarla.
25. Si ricorda che l’apparecchio è destinato all’uso professionale
e non domestico pertanto solo persone qualicate ne possono
fare uso.
26. L’apparecchio non è impermeabile, quindi posizionarlo lontano
da getti d’acqua o luoghi particolarmente umidi. Non lavare
l’apparecchio con getti d’acqua o pulitori a vapore.
?
IT

11
L70M -L70D
2- DISIMBALLAGGIO
sezioni precedenti riguardanti
le informazioni generali e le
prescrizioni di sicurezza.
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
2.1 Contenuto della confezione
Il peso della macchina a vuoto è indicato
direttamente sull’imballo o è visibile sulla
targhetta di marcatura “CE” applicata sotto
la macchina (1 - g. 2.2).
La macchina imballata deve essere protetta in
un locale riparato e privo di umidità no a quan-
do non viene installata in un ambiente adatto.
Dopo la rimozione dell’imballo è necessario
vericare che i vari componenti siano in per-
fette condizioni e che non vi siano tracce di
manomissioni, parti danneggiate, ecc.
Sarà inoltre necessario vericare che la mac-
china sia completa di tutte le sue parti, degli
eventuali accessori e della documentazione
tecnica come da documentazione di trasporto.
Prima di procedere con
l’installazione, nel caso in
cui vengano riscontrate
anomalie nei controlli alla
consegna, segnalare i
rilievi al costruttore.
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
Il macinacaè istantaneo viene fornito allog-
giato in una scatola di cartone. All'apertura
vericare la presenza dei vari componenti
(g. 2.1).
1 Macinacaè istantaneo
2 Tramoggia caè con relativo coperchio e
ventola
3 Manuale uso e manutenzione L70M -
L70D
L’imballo deve essere conservato almeno
no allo scadere della garanzia.
?
g_2.1
Gli elementi d’imballaggio
(sacchetti di plastica, po-
listirolo espanso, cartoni,
ecc...) non devono essere
lasciati alla portata di bam-
bini in quanto potenziali
fonti di pericolo.
Tali elementi vanno smaltiti
secondo le regole locali
vigenti
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
g_2.2
IT

12
L70M -L70D
3- DESCRIZIONE DEL
MACINACAFFÈ
ISTANTANEO
3.1 Destinazione ed uso
previsto
L70M L70D
Dose Manuale
continua
Supportoportaltroconforcellaregolabile NO SI
Macinepiane Ø70 mm
Voltaggi disponibili 220-240V 50-60Hz / 110V 60Hz
Potenza assorbita 900W
Capacità tramoggia
Peso a vuoto
Dimensioni con campana da
1,2kg (g._3.1)
310 x 210 x 625
mm
Dimensioni con campana da
0,5kg (g._3.1) - optional -
310 x 210 x 555
mm
3.2 Specifiche tecniche
?
Questa tipologia di apparecchi è destinata
ad applicazioni commerciali, ad esempio
bar, ristoranti, caetterie, pasticcerie ecc,
ma non alla produzione di massa continua
di cibo. Quest’apparecchio è concepito
esclusivamente per macinare caè in grani.
Ogni altro uso è da considerarsi non idoneo
e quindi pericoloso.
Il costruttore non può es-
sere ritenuto responsabile
per eventuali danni causati
a persone o cose a causa
di un uso improprio, er-
roneo o irrazionale della
macchina
L’operatore deve sempre seguire le indica-
zioni contenute in questo manuale. In caso
di guasto o se la macchina non funziona cor-
rettamente, spegnerla e non tentare alcuna
riparazione. Contattare il centro assistenza.
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
IT
g_3.1

13
L70M -L70D
3.4 Livello sonoro
Le prove di rumore eettuate secondo
le norme in vigore, hanno determinato
che il macinacaè non supera il valore di
78dB (A).
?
IT
3.3 Componenti principali
1. Coperchio tramoggia caè
2. Tramoggia caè
3. Ventola tramoggia caé
4. Cono di erogazione
5. Supporto portaltro
(solomod.L70D)
6. Forcella portaltro (solomod.L70D)
7. Manopola di regolazione macinatura
8. Pulsante di selezione (solomod.L70D)
9. Pulsante di avvio (solomod.L70D)
10. Interruttore (solomod.L70D)
11. Interruttore/avvio (solomod.L70M)
12. Pomello di regolazione della macinatura
micrometrica
13. Display (solomod.L70D)
14. Corpo macchina
L70DL70M

14
L70M -L70D
4- INSTALLAZIONE
essere eseguita in conformità
alle norme di sicurezza vigenti
nel Paese di utilizzo.
La macchina deve essere installata solo in
luoghi in cui l’utilizzo sia agevole e di facile
accesso.
Il piano di appoggio deve essere livellato,
asciutto, liscio, e che garantisca una perfetta
stabilità.
É consigliato che l'altezza della base si trovi
ad almeno 90/100 cm circa da terra. (g._4.1)
g_4.1
Non utilizzare né installare in prossimità di getti
d’acqua.
Per garantire il normale funzionamento la
macchina deve essere installata in zone dove
la temperatura ambiente è compresa tra + 5° C
e + 36° C; e l’umidità non supera il 70%.
Assicurarsi che vi sia uno spazio aperto di
almeno 10 cm su ogni lato e almeno 30 cm
sopra la macchina per consentire un’adeguata
ventilazione, un comodo ricarico di caè, faci-
litarne l’utilizzo e lo svolgimento di eventuali
operazioni di manutenzione. (g._4.2)
Se la macchina è bagnata
o molto umida, attendere
che sia completamente
asciutta prima di installarla
o utilizzarla.
g_4.2
?
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
IT

15
L70M -L70D
g_4.3
4.1 Installazione tramoggia
caffè
Prima di installare la tra-
moggia caffè e relativo
coperchio lavarli con ab-
bondante acqua e deter-
sivo neutro per rimuovere
eventuali residui di lavo-
razione.
Posizionare la tramoggia (1 - g._4.3), corret-
tamente e stabilmente all’interno del collarino,
con la ventola inserita (2) ed avvitare la vite
di sicurezza posizionata a destra (3-
g._4.3)
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
Prima di collegare la mac-
china assicurarsi che i dati
della targhetta di identi-
cazione siano conformi a
quelli della rete di distribu-
zione elettrica locale (vedi
g._2.2).
L’impianto di messa a terra deve essere
realizzato secondo quanto previsto dalla
normativa vigente.
Prima di allacciare l’apparecchio alla rete
elettrica, vericare che l’interruttore sia
spento, e che quindi si trovi in posizione
zero (O - OFF - g._4.4)
4.2 Alimentazione elettrica
?
g_4.4
IT
Collegare il cavo di alimentazione (g. 4.5)

16
L70M -L70D
Si presume che la macchina sia stata instal-
lata correttamente.
■ Rimuovere il coperchio della tramoggia
caè (1 - g._5.1) ed introdurre il caè in
grani. Richiudere il coperchio.
5-
FUNZIONAMENTO
DEL MACINACAFFÈ
ISTANTANEO
5.1 Preparazione del
macinacaffè
■ Aprire la ventola tramoggia caffè
(2 - fig._5.2), consentendo l’entrata
dei chicchi di caffè all’interno della
camera di macinatura.
g_5.1
?
?
Disporre l’eventuale cavo
in eccesso sul piano di
lavoro, in modo che non
possa essere tirato dai
bambini né essere causa
di inciampo
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
Nel caso in cui il cavo di
alimentazione sia danneg-
giato deve essere sosti-
tuito dal costruttore o dal
suo servizio di assistenza
tecnica o da persona con
qualifica equivalente, al
ne di prevenire possibili
rischi.
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
g_4.5
IT

17
L70M -L70D
■ Regolare la macinatura tramite l’apposita
manopola frontale (3 – ._5.3) (vedi cap.
Regolazione della macinatura).
g_5.2
?
IT
■ Predisporre un contenitore metallico
appoggiandolo alla base del macinacaè
(g._5.4).
5.2 Avviamento macinacaffè
L70M
■ Attivare il macinacaè agendo sull’inter-
ruttore per portarlo in posizione I- ON
per avviare la macinatura. (g 5.5).
■ Per interrompere la macinatura portare
l’interruttore in posizione O- OFF (g
5.5).
g_5.3
g_5.5
g_5.4
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
Per poter regolare la macinatura
con la manopola frontale (3 –
il micrometrico come descritto
nel par. 5.4.1.

18
L70M -L70D
■ Predisporre un contenitore appoggiando-
lo alla base del macinacaè ed avviare la
macinatura premendo il pulsante. (2 - g
5.5).
?
IT
5.3 Avviamento macinacaffè
L70D
■ Scorrere il menu con il pulsante di sele-
zione per trovare la dose desiderata (vedi
PROGRAMMAZIONE pag. 21).
■ Rimuovere la forcella portaltro estraen-
dola dalla propria sede (1 - g 5.7).
■ Attivare l’apparecchio portando l’inter-
ruttore principale in posizione I- ON
(g._5.6).
g_5.6
g_5.7
5.4 Regolazione della
macinatura
Per regolare la granulometria utilizzare la
dose continua ed una bilancia di precisione
che servirà a pesare l’esatta grammatura.
In caso di regolazione a camera di maci-
natura piena, scartare le prime due dosi
doppie in quanto potrebbero contenere
residui precedenti. Una volta accertato che
la granulometria del particolato sia quella
desiderata, procedere con la regolazione
dei tempi delle dosi programmate.
Per modicare la macinatura (g._5.9), ruo-
tare la manopola di regolazione (3) in senso
orario per una granulometria più FINE, in
senso antiorario per una granulometria più
GROSSA.
Regolare la macinatura con il motore acceso
se è presente caè tra le macine, a motore
spento in assenza di caè.
5.4.1 Regolazione
standard
g_5.9
g_5.8

19
L70M -L70D
Si consiglia, inoltre, di macinare
ed utilizzare pochi grammi di caè
ogni volta che si varia la granulo-
metria, questa procedura serve ad
eliminare la piccola quantità di caè
pre-macinato presente nell’ap-
parecchio. Molti fattori possono
inoltre inuenzare l’erogazione del
caè, tra cui la quantità di caè,
la pressatura, la regolazione della
macchina espresso, la pulizia dei
ltri e le condizioni climatiche.
?
IT
5.4.2 Regolazione
micrometrica
La regolazione della granulometria può es-
sere eseguita tramite la manopola frontale
avendo il micrometrico sganciato come in
gura 5.10.
Per sganciare il micrometrico agire sulla
parte mobile del pomello del micrometrico
tirandolo verso l’esterno (A - fig._5.11).
Quest’azione permetterà al perno del
micrometrico di uscire dalla sua sede e
sganciarsi (B).
g_5.10
Per regolare la granulometria tramite il mi-
crometrico agire sull’apposito pomello del
micrometrico con sistema micrometrico ag-
ganciato. Durante la rotazione del pomello
del micrometrico ruoterà anche la manopola
frontale così da permettere all’utente di
avere indicazioni della granulometria tramite
le tacche numerate indicate sulla manopola
frontale (g._5.12).
g_5.12
MACCHINA
IN
MANUTENZIONE
VIETATO
L’ACCESSO
oltre questo limite
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
ATTENZIONE
CORRENTE
ELETTRICA
MANUTENZIONE ORDINARIA
OLIARE INGRASSARE
TUTTE LE PARTI IN MOVIMENTO
OGNI 30 GG
g_5.11

20
L70M -L70D
?
IT
5.5 Regolazione del
supporto portafiltro
(solo per L70D)
Il macinacaè L70D è fornito di un dispo-
sitivo per la regolazione dell’altezza del
cavalletto supporto portaltro. Per modi-
care tale altezza, allentare le viti di mezzo
giro (4 - g._5.13) e far scorrere il cavalletto
(5) no alla posizione desiderata. L'altezza
corretta del cavalletto (g._5.14) si ottiene
quando il prolo del portaltro si incastra
correttamente sotto il gancio dello stesso.
(g._5.14)
Fissare le viti per garantire un appoggio
sicuro al portaltro.
g_5.13
g_5.14
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other MACAP Coffee Grinder manuals