MASTER KITCHEN MKO 41/12 MS BK User manual

Forno da Incasso MKO 41/12 MS BK
Manuale d'uso
Leggere attentamente questo manuale prima di usare il vostro forno da incasso in
quanto, contiene i suggerimenti e le informazioni per mantenere inalterate le qualità
estetiche e funzionali dell'apparecchio acquistato.

Prefazione
Grazie per aver scelto un forno Master Kitchen.
Per utilizzare questo prodotto correttamente e prevenire ogni potenziale pericolo, si
prega di leggere con cura queste istruzioni prima di utilizzare l'elettrodomestico.
Conservare queste istruzioni in un luogo dove possono essere facilmente trovate.
Se sussistono delle incertezze riguardo alle informazioni contenute in queste istruzioni, si
prega cortesemente di contattare il centro di assistenza clienti.
Il produttore non si ritiene responsabile per qualsivoglia danno a persone o cose di
proprietà derivanti dalla non corretta installazione o da un utilizzo sbagliato del prodotto.
Il produttore si riserva inoltre il diritto di applicare modifiche ai prodotti, nel caso in cui
siano considerate necessarie o utili, anche nell'interesse del consumatore, senza
compromettere il funzionamento principale e le caratteristiche di sicurezza dei prodotti
stessi.

CONTENUTI
4
4
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Informazioni generali
Avvertenze
Cause di danni
INSTALLAZIONE E DIMENSIONI GENERALI
FUNZIONI DI COTTURA
PRIMO USO
CONOSCERE IL VOSTRO ELETTRODOMESTICO
Pannello di controllo
Ventola di raffreddamento (per tutti i modelli)
Accessori
Rimozione della porta forno
Sostituzione della lampada
Sostituzione del cavo di alimentazione
RISPARMIO ENERGETICO SUGGERIMENTI GENERALI AMBIENTE
SALUTE
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL VOSTRO ELETTRODOMESTICO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SERVIZIO CLIENTI
Tessera di manutenzione
INDICAZIONI GENERALI
TEST ALIMENTARE A NORMA EN 60350-1
COTTURE SUGGERITE IN MODALITA' ECO
ULTERIORI RICETTE TIPICHE
RISPARMIO ENERGETICO A NORMA EN 60350-1 SCHEDE
TECNICHE (EU 65/2014 & EU 66/2014)
1
1
1
1
1
1
1
1
1
21
2
2
2
2
2
2
1
5
8
10
1
2
2
3
4
5
6
7
8
9
9
2
2
3
4
4
4
25
25
7

INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso
domestico, non è destinato all’utilizzo in ambienti esterni e per
questioni di sicurezza deve essere usato solo se incassato.
E’ tassativo NON utilizzare questo apparecchio in luoghi non
stazionari tipo navi e caravan.
Controllate se l’elettrodomestico riporta eventuali danni dopo il
disimballo e non collegatelo se è stato danneggiato. Solo un
addetto professionista può collegare l'elettrodomestico se è
sprovvisto di spina. I danni causati da un collegamento improprio
non sono coperti da garanzia. Il forno deve essere utilizzato
sempre nei limiti del normale uso domestico, non a uso
professionale, solo per la preparazione di cibo, qualsiasi altro
impiego non è ammesso. L’elettrodomestico deve essere vigilato
durante il funzionamento.
Questo elettrodomestico può essere usato da bambini di età
superiore agli 8 anni e da persone con limitate capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull’uso
dell’apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se istruiti
relativamente all’uso dell’apparecchiatura e se hanno compreso i
rischi coinvolti.
all’elettrodomestico. I bambini non devono pulire
né effettuare manutenzione generale a meno
almeno 8 anni e non siano costantemente supervisionati.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei
bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall’apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento
in quanto le parti accessibili potrebbero essere incandescenti.
INFORMAZIONI GENERALI
I bambini non devono giocare con, sopra o intorno
l’elettrodomestico
che non abbiano
IT-4

Rischio di scossa elettrica!
1. Le riparazioni errate sono pericolose. Le riparazioni possono
essere effettuate e il cavo elettrico danneggiato può essere
sostituito solo dai tecnici esperti dell’assistenza.
Se l’apparecchiatura è difettosa, scollegarla dalla rete
elettrica o staccare il salvavita nel contatore. Contattare il
servizio di assistenza.
2. Se il cavo entra in contatto con le parti calde del forno può
fondersi. Non posizionare mai il cavo a contatto con le parti
calde dell’elettrodomestico.
3. Non utilizzare pulitori ad alta pressione o a vapore, perché
possono causare una scossa elettrica.
4. Un apparecchio difettoso può causare scosse elettriche.
Non accendere mai un apparecchio difettoso. Scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica o staccare il salvavita nel
contatore. Contattare il Centro Assistenza.
1. Durante l'uso l'apparecchio diventa bollente. Non toccare mai
le superfici interne dell’apparecchio, gli accessori e gli elementi
riscaldanti.
2. Tenere i bambini a distanza di sicurezza mentre l'apparecchio
è in funzione e finché non si è raffreddato dopo l'uso.
3. Gli accessori e le pirofile diventano bollenti. Utilizzare sempre
i guanti da forno per rimuovere gli accessori o le pirofile dal
forno.
4. I vapori alcolici possono sviluppare fuoco nel comparto di
cottura caldo. Non preparare mai cibi dove è previsto l'uso di
grandi dosi di liquidi alcolici.
in quanto possonofuoriuscire
troppo vicinial forno.
1. Il vetro graffiato della porta del forno può provocare una
rottura. Non usare raschietti per vetro o detergenti abrasivi.
2. I cardini della porta del forno si muovono quando si apre e
chiude quest'ultima e potreste rimanervi impigliati. Tenere le
mani lontane dai cardini.
Rischio di infortuni!
Rischio di bruciature / ustion !
5. Prestare sempre attenzione
quando si apre la porta del forno
vapori caldi, a volte non visibili.
Durante l’apertura, non state
IT-5

Rischio di incendi!
1. Gli oggetti combustibili nel vano forno possono provocare
incendi. Non conservare mai oggetti combustibili nel forno.
Non aprire mai la porta del forno se c’è fumo all’interno.
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla rete elettrica o
staccare il salvavita nel contatore.
2. Si crea corrente d’aria quando la porta del forno è aperta.
La carta oleata può entrare in contatto con l’elemento
riscaldante e prendere fuoco. Non mettere carta
oleata semplicemente appoggiata sugli accessori durante
il preriscaldamento. Tenere sempre la carta oleata bloccata
con un piatto o una tortiera. Coprire solo la superficie
necessaria con carta oleata. La carta oleata non deve
sporgere troppo dalle teglie.
Pericolo dovuto al magnetismo!
Dei magneti permanenti vengono usati nel pannello di controllo
o negli elementi di controllo. Possono influire sugli impianti
elettronici, ad esempio, pacemaker o microinfusori di insulina.
Chi porta apparecchi elettronici, deve stare almeno a 10 cm di
distanza dal pannello di controllo.
IT-6

Fogli di alluminio: i fogli di alluminio nel vano forno non devono entrare in contatto
con il vetro interno della porta forno. Questo potrebbe causare una decolorazione
permanente del vetro.
Teglie in silicone : Non utilizzare teglie o tappetini in silicone, coperchi o accessori
che contengono silicone se non sono adatti alla cottura in forno. Il sensore del forno
(ove presente) potrebbe danneggiarsi.
Umidità nel vano forno : dopo un prolungato periodo di tempo, l’umidità nel vano
forno potrebbe provocare corrosione. Fate asciugare l’apparecchio dopo l’uso.
Raffreddamento con la porta del forno aperta : dopo il funzionamento ad alte
temperature, aspettate che il forno si raffreddi con la porta chiusa. Non incastrate
niente nella porta forno in quanto anche in presenza di una piccola fessura la parte
superiore del forno (pannello di controllo) potrebbe danneggiarsi con il tempo.
Succhi della frutta : quando cuocete torte con frutta particolarmente succosa, non
riempite troppo la tortiera. Il succo della frutta che fuoriesce dalla tortiera potrebbe
lasciare macchie che non possono essere eliminate. Se disponibile, usare la teglia
universale più profonda.
Guarnizioni estremamente sporche : se la guarnizione posta tra l'apparecchio e la
porta del forno è molto sporca, quest'ultima potrebbe non chiudersi adeguatamente
durante il funzionamento e danneggiare la parte frontale del forno (pannello comandi),
per questo motivo, si consiglia sempre di tenere la guarnizione pulita.
Porta del forno come sedile, mensola o piano lavoro : non sedetevi sulla porta
del forno aperta né appoggiate o appendete niente su di essa. Non appoggiate pentole
o accessori sullo sportello del forno.
Residui di cibo : i residui di cibo o grasso all'interno della cavità forno possono
provocare incendi pertanto si consiglia di procedere alla pulizia dopo ogni cottura.
Movimentazione del forno in fase di installazione : non afferrare o sollevare l’apparecchio
dalla maniglia della porta forno. La maniglia non è stata progettata per supportare il
peso dell’apparecchio e potrebbe rompersi.
Se usate il calore residuo del forno spento per tenere il cibo al caldo, può svilupparsi un
alto contenuto di umidità all’interno del vano. Questo può portare alla condensa e
causare danni di corrosione al vostro elettrodomestico di alta qualità, nonché
danneggiare la vostra cucina. Evitate la condensa aprendo lo sportello o utilizzando la
modalità “Scongelamento”.
CAUSE DI DANNI
Attenzione !
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura !
Per evitare danni allo smalto :
1. Non mettere pentole resistenti al calore o altri oggetti direttamente sulla
superficie inferiore della apparecchiatura durante il processo di cottura (è
ammesso solamente per lo scongelamento).
2. Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
3. Non mettere direttamente acqua all'interno dell'apparecchiatura calda.
4. Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'apparecchiatura dopo aver
terminato la fase di cottura.
5. Prestare attenzione quando si tolgono o si inseriscono gli accessori.
Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura.
Non si tratta di una anomalia ai sensi di legge
IT-7

Per utilizzare questo elettrodomestico con sicurezza, si prega di accertarsi che sia stato
installato nel rispetto delle istruzioni di installazione. I danni che si verificano a causa di
un’installazione errata non sono coperti dalla garanzia.
Mentre si effettua l’installazione, indossare guanti protettivi per evitare di tagliarsi con
eventuali bordi affilati.
ATTENZIONE, il forno non deve essere installato dietro a un pannello decorativo onde
evitare il surriscaldamento dell'apparecchio.
Non installare o utilizzare l'apparecchio se risulta danneggiato.
Prima di accendere l’elettrodomestico, si prega di liberarlo di tutti i materiali d’imballaggio
e delle eventuali pellicole adesive di protezione.
Le dimensioni riportate nella immagine sopra sono in mm.
NOTE CARATTERISTICHE DEL MOBILE : Nei mobili da incasso i componenti (materiali
plastici o legno impiallacciato) devono essere tenuti insieme da collanti resistenti al
calore (almeno 100°C) ; materiali e collanti non adatti possono causare deformazioni e
scollature.
Il mobile deve consentire il libero passaggio dei collegamenti elettrici e deve essere
sufficientemente robusto da supportare il peso dell’apparecchiatura.
Il forno deve essere montato in maniera sicura nella nicchia prevista, può essere inserito
dentro un mobile a colonna o sotto il piano di un mobile componibile, garantendo
comunque una sufficiente aerazione.
INSTALLAZIONE E DIMENSIONI GENERALI
min. 570
600 min. 570
IT-8

Istruzioni di montaggio :
•Il forno è fornito di un cavo di alimentazione tripolare con terminali liberi.
•Se il forno viene connesso permanentemente alla rete di alimentazione, predisporre
un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertura
dei contatti (di almeno 3 mm) che consenta la disconnessione completa nelle
condizioni della categoria di sovratensione III.
Collegamento alla rete elettrica :
Accertarsi che :
1. La spina e la presa siano adatte per una corrente di 10 Ampere
2. Entrambe siano facilmente raggiungibili e poste in mode che nessuna parte in tensione
possa essere accessibile durante l'introduzione o la rimozione della spina stessa.
3. La spina possa essere introdotta senza difficoltà.
4. Una volta introdotta la spina, il forno non appoggi su di essa quando viene installato nel
mobile.
5. Non siano collegati i terminali di due apparecchi alla stessa spina.
6. Nel caso in cui si sostituisca il cavo di alimentazione ne venga utilizzato uno con
specifiche 3x1,5 mm2 di tipo H05VV-F o H05RR-F
7. E' fondamentale che vengano rispettate le polarità di aggancio dei terminali liberi
(Marrone = Fase ; Blu = Neutro ; Giallo-Verde = Terra)
N.B. Assicuratevi che le caratteristiche della vostra linea elettrica domestica (tensione,
potenza massima e corrente) siano compatibili con quelle del vostro nuovo forno.
1. Realizzare armadi in base ai dati di
"Schema armadio".
2. Prima dell'installazione, verificare che
la presa di corrente sia collegata a terra
e che le dimensioni dell'armadio soddisfino
i requisiti di installazione.
3. Installare la macchina nella posizione
designata in cucina e installarla in un
armadio verticale.
4. Aprire la porta del forno, determinare i
due fori di installazione sul telaio e fissare
la macchina nella posizione di installazione
con le viti fornite con il prodotto.
IT-9

Tipo di funzione Temperatura Per cosa
Luce
Cottura statica
superiore
Cottura
tradizionale
Cottura Statica
inferiore
/
50°C~250°C
50°C~250°C
50°C~250°C
Per illuminare il vano forno senza accendere nessun
elemento riscaldante.
Questa funzione sfrutta il calore generato dalla
resistenza superiore. Questa tipologia di cottura, si
adatta a dolci con superficie lucida e alimenti che si
desidera rosolare nella parte superiore.
La cottura tradizionale sfrutta l’azione combinata
delle resistenze inferiore e superiore. Il calore si
diffonde all’interno della cavità per convezione
naturale. È ideale per cucinare piatti e portate di
medio o piccolo spessore sempre su un solo ripiano.
Questa funzione di cottura attiva solo la resistenza
inferiore, creando una forte concentrazione del
calore nella superficie più bassa della cavità. È ideale
per ultimare le cotture e rendere più croccante il
fondo di torte, pizze o crostate.
Il vostro elettrodomestico ha varie modalità di funzionamento che lo rendono facile da
usare ; nella tabella qui sotto, è possibile trovare una spiegazione delle diverse funzioni
di cottura presenti nel forno acquistato. I simboli vi aiuteranno a identificare la funzione
cottura più adatta per cucinare i vostri piatti.
Eco 50°C~250°C
E' indicata per le cotture delicate a basso consumo
di energia.
FUNZIONI DI COTTURA
Illuminazione
Quando accendete l’elettrodomestico in qualsiasi modalità, la lampada all'interno della
cavità di cottura sarà sempre accesa finché l’attività non sarà terminata (ad eccezione
della funzione ECO).
IT-10

PRIMO USO
Prima di usare l’elettrodomestico per cuocere alimenti per la prima volta, è necessario
pulire accuratamente il vano forno e i relativi accessori.
1. Rimuovere tutti gli adesivi, le pellicole protettive e tutti i componenti dell'imballo.
2. Rimuovere tutti gli accessori interni dalla cavità forno.
3. Pulire a fondo gli accessori usando acqua saponata e una spugnetta o una spazzola
morbida.
4. Assicurarsi che il vano forno non contenga residui d’imballaggio, quali granuli di
polistirolo o schegge di legno che possono causare rischio di incendio.
5. Pulire le superfici lisce del vano forno e della porta forno con un panno morbido e
inumidito.
6. Per rimuovere l’odore di elettrodomestico nuovo, riscaldare l’apparecchio quando è
vuoto e con la porta forno chiusa.
7. Tenere la cucina ben ventilata mentre l’apparecchio si riscalda per la prima volta.
Tenere bambini e animali domestici fuori dalla cucina durante tale operazione.
Chiudere le porte delle stanze adiacenti.
8. Alla prima accensione regolare il forno come da indicazioni riportate sotto :
Dopo che l’apparecchio si è raffreddato:
1. Pulire le superfici lisce della cavità e la porta del forno con acqua saponata e una
spugnetta.
2. Asciugare tutte le superfici.
3. Inserire gli accessori.
Impostazioni
Modalità
riscaldamento
Temperature 250°C
Tempo 1h
IT-11

CONOSCERE IL VOSTRO ELETTRODOMESTICO
ELETTRODOMESTICO
IDENTIFICARE L’APPARECCHIO
In questo capitolo, vengono illustrati il pannello di controllo e gli accessori. Allo stesso
tempo, troverete informazioni sulle varie funzioni del vostro elettrodomestico.
Nota: A seconda del modello, i dettagli individuali e i colori possono differire.
Manopola Temperatura
PANNELLO DI CONTROLLO
Manopola Funzioni
"Attenzione : l'immagine è indicativa, la grafica potrebbe non corrispondere esattamente al modello da
Voi acquistato.
Manopole
Attraverso la rotazione delle manopole vengono impostate la modalità di
funzionamento del forno. Ogni manopola è posizionata esattamente al centro delle
icone serigrafate presenti sul vetro del pannello di controllo, in modo che possiate
regolare facilmente il vostro elettrodomestico (in modo semplice e diretto). Non ci
sono restrizioni per le modalità di funzionamento il che vi lascia piena libertà nell’uso
dell’elettrodomestico.
Spia luminosa
La spia è una sorta di luce che vi avvisa se le resistenze all’interno dell’elettrodomestico
stanno lavorando oppure no. Quando l’elettrodomestico è acceso, la spia si accenderà
e spegnerà ad intermittenza, risulterà accesa quando almeno uno degli elementi
riscaldanti è in funzione mentre risulterà spenta nei momenti in cui nessun elemento
riscaldante risulta in funzione.
Selezione dellafunzione di cottura
In posizione "o" la funzione di cottura non è impostata. Per
selezionare una funzione di cottura, dovete usare la
manopola posizionata sulla sinistra del pannello di
controllo. C’è un puntatore sulla manopola, ruotarla finché il
puntatore non indicherà la funzione di cottura che
desiderate utilizzare.
Spia luminosa
IT-12

Impostare la temperatura
Per selezionare la temperatura di cottura desiderata, il modo
è simile a quello per selezionare la funzione di cottura. Potete
farlo usando la manopola di controllo della temperatura
posizionata sulla destra del pannello comandi. C’è un
puntatore sulla manopola, ruotarla finché il puntatore non
indicherà la temperatura che desiderate utilizzare. A questo
punto il forno entra in funzione.
Nota
Modificare funzioni e temperatura di cottura può avere influenze negative sul risultato
della cottura, raccomandiamo di non farlo a meno che non siate molto esperti di cucina.
Attenzione !
Se aprite la porta del forno durante il funzionamento in corso, quest'ultimo non sarà
interrotto. Si prega di prestare particolare attenzione al rischio di bruciature.
Spia luminosa
Quando il forno diventa operativo, la spia posizionata sulla destra del pannello comandi si
accende e durante il periodo di cottura si accende e spegne ad intermittenza in relazione
al funzionamento degli elementi riscaldanti.
Modifiche
Durante il funzionamento del forno, le manopole sul pannello di controllo possono essere
da voi ruotate per cambiare le impostazioni di cottura (funzione e temperatura).
Se si cambia la funzione mentre il forno è in uso, significa modificare la modalità di
cottura del cibo (se la manopola viene posizionata su LUCE, gli elementi riscaldanti
risulteranno spenti mentre se viene riportata in posizione "o" , l'intero apparecchio
risulterà spento compresa luce forno e spia luminosa).
Ruotare la manopola di controllo della temperatura mentre il forno è in funzione significa
cambiare la temperatura di cottura dell'alimento. Se durante la cottura, la manopola
viene riportata nella posizione "o" , gli elementi riscaldanti si spengono mentre , la luce
all'interno della cavità risulterà ancora accesa.
Attenzione !
Dopo l'uso, anche se spento, il forno risulterà molto caldo al suo interno. Non toccare mai
le superfici interne o gli elementi interni del forno. Usare guanti da forno per estrarre gli
accessori o le pirofile dal forno, e lasciate raffreddare l’apparecchio. Per evitare infortuni
o ustioni tenere i bambini a distanza di sicurezza.
La ventola di raffreddamento si attiva e disattiva quando
necessario. L’aria calda fuoriesce attraverso delle apposite
fessure posizionate tra la porta del forno e il pannello
comandi. Per raffreddare il forno più rapidamente, dopo il
suo funzionamento, la ventola di raffreddamento potrebbe
continuare a funzionare per un po' di tempo dopodichè si
spegnerà automaticamente.
ATTENZIONE : non coprire le asole di ventilazione
posizionate tra porta forno e pannello comandi in quanto
l'elettrodomestico potrebbe surriscaldarsi.
VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO
IT-13

Il vostro elettrodomestico è corredato di una gamma di accessori. In questo capitolo,
potete trovare una presentazione degli accessori inclusi e le informazioni su come usarli
correttamente.
Accessori inclusi
Il vostro elettrodomestico è dotato dei seguenti accessori:
Griglia in filo Leccarda
"Attenzione : l'immagine è indicativa, la grafica potrebbe non corrispondere esattamente al modello da
Voi acquistato.
GRIGLIA IN FILO : viene usata come supporto alle vostre teglie, agli stampini da
pasticceria, ed a tutti i contenitori diversi dalla Leccarda in dotazione o per cuocere
prevalentemente nelle funzioni Grill e Grill Ventilato (carne e pesce da grigliare, pane da
tostare etc.).
LECCARDA : viene normalmente usata per raccogliere i sughi delle grigliate o per
cuocere direttamente i cibi ; se non utilizzata, durante la cottura, la Leccarda deve
essere rimossa dal forno.
Gli accessori del forno che possono venire a contatto con gli alimenti, sono costruiti con
materiali conformi a quanto prescritto dalla legge in vigore. Usare solo gli accessori
originali. Sono specificatamente ideati per il vostro elettrodomestico ; potete acquistare
gli accessori presso il Centro Assistenza autorizzato.
Nota
Gli accessori possono deformarsi quando diventano caldi. Questo non compromette la
loro funzione ; una volta raffreddati, riprendono la loro forma originale.
Inserire gli accessori
Il vano forno ha cinque posizioni. Le posizioni sono numerate dal basso verso l'alto.
ATTENZIONE : non cucinare in nessuna funzione appoggiando l’alimento (con o senza
contenitore) sul fondo del forno ma utilizzare sempre le posizioni numerate
1. Assicurarsi di inserire sempre gli accessori all’interno del vano forno nel modo giusto.
2. Inserire sempre gli accessori completamente nel vano forno, in modo che non
tocchino il vetro interno della porta forno.
ACCESSORI
Nella immagine a fianco i LIVELLI DI COTTURA numerati sul frontale
del forno.
Nelle tabelle di cottura troverete l’indicazione della posizione ideale
per ciascun utilizzo del forno.
IT-14

Attenzione !
Rischio di rottura e lesioni ! !
La porta del forno è dotata di pannelli in vetro che possono rompersi se maneggiati in modo
improprio. I frammenti di vetro sono taglienti e possono causare lesioni.
■Non lasciare cadere la porta del forno o i singoli pannelli di vetro.
■Se un vetro è danneggiato, non usare il forno ma contattare il Centro Assistenza.
■Se si rompe un pannello di vetro, allontanare i bambini e raccogliere con cura tutti i
pezzi di vetro.
■Attenzione, la porta del forno potrebbe richiudersi se si tenta di rimuovere i vetri
interni prima di rimuoverla dall'elettrodomestico.
■Non utilizzare l’apparecchiatura senza i vetri interni.
(a)
RIMOZIONE e MONTAGGIO DELLA PORTA FORNO DALL' ELETTRODOMESTICO
La porta del forno deve essere rimossa dalle struttura per consentirne una facile e
sicura pulizia :
1. Aprire completamente la porta del forno.
2. Aprire le due leve di bloccaggio a sinistra e a destra verso
l'esterno (a) come rappresentato a fianco (Fig.1).
3. Chiudere lentamente la porta del forno fino al punto in cui
si ferma.
4. Con le mani, afferrare lo sportello sui lati sollevarlo
leggermente verso l'alto ed estrarlo (Fig.2).
5. Eseguire la pulizia della porta forno
6. Una volta eseguita la pulizia rimontare la porta forno
sull'elettrodomestico eseguendo la procedura inversa
quindi come prima cosa assicurarsi che le cerniere siano
inserite nella giusta posizione a destra e sinistra. Dovete
essere in grado di inserirle facilmente e senza resistenza.
Se doveste sentire qualche resistenza, controllate che le
cerniere siano inserite correttamente nelle rispettive sedi.
7. Dopo aver chiuso le leve di bloccaggio a destra e sinistra
spingendole verso l’interno come visibile in Fig.3, se la
porta forno è montata correttamente potete chiuderla
senza alcun problema ; oltre a chiudersi correttamente se
la porta forno è montata correttamente deve lasciare
libere le asole di aerazione poste tra vetro porta e
pannello comandi.
Fig.1
Fig.2
Fig.3
RIMOZIONE DELLA PORTA FORNO
IT-15

ATTENZIONE
Rischio di scossa elettrica!
Quando si sostituisce la lampada, i contatti del connettore sono vivi. Prima di sostituire
la lampada, togliere la presa di corrente dell’elettrodomestico o staccare il salvavita nel
contatore.
Rischio di ustioni!
L’elettrodomestico diventa molto caldo durante il funzionamento. Non toccare mai le
superfici interne dell’apparecchio o gli elementi riscaldanti quando è ancora caldo. Fate
sempre raffreddare l’apparecchio. Tenere i bambini a distanza di sicurezza.
Se la lampada presente sulla parete posteriore del vano forno si fulmina, deve essere
sostituta. Lampade alogene resistenti al calore, sono disponibili presso il Centro
Assistenza o i rivenditori specializzati (230 V~, 25 W, G9, T 300 °C).
Quando maneggiate la lampada alogena, usate una pezza asciutta. Aumenterà il ciclo
vitale della lampada.
1. Mettere un panno sul fondo del forno, che dovrà essere freddo, per prevenire danni.
2. Ruotare la copertura in vetro in senso anti-orario per rimuoverla.
3. Estrarre la lampada. ATTENZIONE, tirare la lampada NON ruotarla.
4. Inserire la nuova lampada, assicurandosi che le mollette siano nella posizione corretta.
5. Rimontare la copertura in vetro.
6. Rimuovere il panno dal fondo della cavità, riattaccare l'alimentazione elettrica e
selezionare la funzione LUCE per vedere se la lampada si accende.
Copertura in vetro
Se la copertura in vetro della lampada alogena è danneggiata, deve essere sostituita.
Potete trovare la copertura in vetro presso il servizio di assistenza. Si prega di
specificare il modello e il numero di serie del vs. apparecchio.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
IT-16

a) Dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente, usare un piccolo
cacciavite piatto per aprire la morsettiera nei punti 1 e 2.
b) Utilizzare il cacciavite a stella per togliere le viti 3, 4, 5 e 6.
c) Cambiare il cavo di alimentazione con il nuovo e fissare il filo giallo/verde nel
punto 3, il filo marrone nel punto 4 e quello blu nel punto 5.
d) Per completare l’operazione stringere la vite del punto 6 e chiudere la morsettiera.
Marrone
{L}
Giallo/Verde
Blu {N}
1 2
6
3
5
4
Cavo di alimentazione
Morsettiera
Attenzione - Rischio di scossa elettrica!
Le riparazioni errate sono pericolose. Le riparazioni possono essere effettuate e i cavi
danneggiati sostituiti solo da tecnici dell’assistenza specializzati. Se
l’elettrodomestico è difettoso, togliere il cavo dalla presa di corrente o staccare il
salvavita nel contatore. Contattare il servizio di assistenza.
Attenzione!
Il forno potrebbe essere fornito con cavo senza spina (per le caratteristiche della
spina e il collegamento elettrico vedere apposito capitolo).
Istruzioni per una corretta sostituzione del cavo :
SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
IT-17

RISPARMIO ENERGETICO SUGGERIMENTI
GENERALI
1. Rimuovere tutti gli accessori non necessari durante il processo di cottura e
panificazione
2. Non aprire la porta del forno durante il processo di cottura e panificazione
3. Se aprite la porta del forno durante la cottura e panificazione, attivare la modalità
“Luce” (senza cambiare l’impostazione della temperatura)
4. Ridurre la temperatura in modalità senza ventilazione a 50°C da 5 a 10min prima del
tempo di fine cottura e panificazione. In tal modo potete usare il calore del vano forno
per completare il processo
5. Utilizzare il calore residuo presente all’interno del forno dopo l’ultimazione di una
cottura per riscaldare altri alimenti.
6. Non preriscaldare il forno vuoto, se non è necessario.
Se invece è necessario il preriscaldo, mettere il cibo nel forno subito dopo che ha
raggiunto la temperatura indicata dallo spegnimento della spia luminosa
7. Non usare fogli di alluminio riflettenti per coprire il fondo del vano forno
8. Usare stampi e contenitori dal rivestimento opaco-scuro e dal peso leggero. Cercate
di non usare accessori pesanti con superfici brillanti, tipo acciaio inossidabile o
alluminio.
AMBIENTE
L’imballaggio è fatto per proteggere il vostro nuovo elettrodomestico da eventuali danni
durante il trasporto. I materiali usati sono scelti attentamente e devono essere riciclati. Il
riciclaggio riduce l’uso di materiali grezzi e di rifiuti. Gli apparecchi elettrici ed elettronici
spesso contengono materiali utili. Si prega di non smaltirli con i vostri rifiuti domestici.
IT-18

Prima del primo utilizzo pulire a fondo il forno con una spugnetta nuova.
Suggerimento
Si raccomanda vivamente di acquistare prodotti di pulizia e cura tramite il servizio di
assistenza e di osservare le istruzioni e i suggerimenti del produttore.
1. Detergenti forti e abrasivi o contenenti soda, ammoniaca, acidi e cloruri
2. Prodotti contenenti solventi.
3. Spazzole o pagliette in acciaio inox o spugne che ancora contengono sostanze
abrasive.
4. Spray per forno, detergenti per vetro o per lavastoviglie.
5. Pulitori speciali per pulire l’elettrodomestico quando è caldo.
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL VOSTRO
ELETTRODOMESTICO
Detergenti
Con una buona manutenzione e pulizia, il vostro elettrodomestico manterrà il suo
aspetto e rimarrà pienamente funzionante per lunghi anni a venire. Di seguito, alcune
indicazioni per pulire e mantenere correttamente il vostro elettrodomestico.
Assicurarsi che le diverse superfici non vengano danneggiate utilizzando detergenti
sbagliati, seguite le informazioni nella tabella. A seconda del modello di
elettrodomestico, non tutte le aree elencate potrebbero essere presenti.
Attenzione!
Rischio di danni alle superfici
Non usare:
SALUTE
L’acrilammide si produce principalmente riscaldando cibo amidoso (ad es. patate,
patatine fritte, pane) a temperature molto elevate per lungo tempo.
Suggerimenti
1. Usare brevi tempi di cottura.
2. Cuocere il cibo fino ad un colore dorato in superfice, non bruciarlo fino al marrone
scuro.
3. Porzioni più grandi hanno meno acrilammide.
4. Usare una modalità di cottura con ventola.
5. Patatine fritte al forno : usarne più di 450g a teglia, spargerle equamente e girarle
di tanto in tanto. Usare le informazioni presenti sul prodotto se disponibili per
ottenere il miglior risultato di cottura.
IT-19

Note
1. Lo smalto è cotto al forno ad altissime temperature. Questo può causare qualche
leggera variazione nel colore. È una cosa normale e non influisce sul
funzionamento. I bordi delle teglie sottili non possono essere completamente
smaltati. e per questo possono risultare taglienti. Questo non compromette la
protezione anti-corrosione.
2. Tenere sempre l'elettrodomestico pulito e in caso di sporco rimuoverlo
immediatamente per evitarne l'accumulo.
Suggerimenti
1. Pulire il comparto di cottura e i relativi accessori dopo ogni utilizzo e farli asciugare
accuratamente. Utilizzare un panno morbido inumidito con acqua tiepida saponata.
2. Rimuovere immediatamente dopo l'uso tracce di calcare, grasso, amido e albumina
(ad es. bianco d’uovo).
3. Rimuovere immediatamente dopo l'uso tracce di cibo contenenti zucchero, se
possibile, quando il residuo è ancora caldo.
4. Controllare regolarmente la guarnizione del forno e la relativa pulizia (posta tra
cavità e porta forno si trova attorno al telaio della cavità). Per pulire la guarnizione
si prega di fare riferimento alle informazioni contenute nella tabella precedente.
Non utilizzare il forno se la guarnizione è danneggiata, contattare il Centro
assistenza autorizzato.
Area esterna
dell’apparecchio Pulizia
Plastica
Acqua calda saponata:
Pulire con una salvietta e poi asciugare con un panno morbido. Non
usare prodotti per il vetro o raschietti.
Superfici smaltate
(interno forno)
Acqua calda saponata:
Pulire con una salvietta e poi asciugare con un panno morbido.
Pannello di controllo
Acqua calda saponata:
Pulire con una salvietta e poi asciugare con un panno morbido. Non
usare prodotti per il vetro o raschietti.
Vetri porta
forno
Acqua calda saponata:
Pulire con una salvietta e poi asciugare con un panno morbido.
Non usare raschietti o pagliette in acciaio.
Maniglia della
porta forno
Acqua calda saponata:
Pulire con una salvietta e poi asciugare con un panno morbido.
Se l’anticalcare entra in contatto con la maniglia dello sportello,
pulire immediatamente. Altrimenti, qualsiasi macchia non potrà più
essere rimossa.
Copertura in vetro
per l’illuminazione
interna
Acqua calda saponata:
Pulire con una salvietta e poi asciugare con un panno morbido.
Guarnizione
forno (non
rimuoverla)
Acqua calda saponata:
Pulire con una spugnetta. Non strofinare.
Accessori interni
(Leccarda / Griglia
in filo metallica)
Acqua calda saponata:
Bagnare bene e pulire con una spugnetta o un panno inumidito
morbido. Utilizzare solo detergenti neutri, non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi o oggetti metallici.
Non lavare in lavastoviglie.
IT-20
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Oven manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 802-PR MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN Prime Series User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 93/12 M P XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 902-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 45509CS-ED BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1307-ED M P BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 908-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 903-ED M BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1309-ED CS BK User manual