MASTER KITCHEN MKO 93/12 M P XS User manual

MODELLO:
Manuale d'installazione
Forno elettrico da incasso
MKO 93/12 M P XS

RINGRAZIAMENTI
Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Speriamo che le numerose funzioni e i
benefici forniti siano di suo gradimento. Prima di usare questo prodotto legga attentamente
l’intero manuale di istruzioni. Lo conservi in un luogo sicuro per consultazioni future. Si
assicuri che anche le altre persone che utilizzano questo prodotto leggano queste istruzioni.
IT-2

IT-5
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico, non è destinato all’utilizzo in
ambienti esterni e per questioni di sicurezza deve essere usato solo se incassato. E’ tassativo NON
utilizzare questo apparecchio in luoghi non stazionari tipo navi e caravan.
Controllate se l’elettrodomestico riporta eventuali danni dopo il disimballo e non collegatelo se è
stato danneggiato. Solo un addetto professionista può collegare l'elettrodomestico se è sprovvisto
di spina. I danni causati da un collegamento improprio non sono coperti da garanzia. Il forno deve
essere utilizzato sempre nei limiti del normale uso domestico, non a uso professionale, solo per la
preparazione di cibo, qualsiasi altro impiego non è ammesso. L’elettrodomestico deve essere
vigilato durante il funzionamento.
Questo elettrodomestico può essere usato da bambini di età superiore agli 8 anni e da persone con
limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull’uso
dell’apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se istruiti relativamente all’uso dell’apparecchiatura
e se hanno compreso i rischi coinvolti.
I bambini non devono giocare con, sopra o intorno all’elettrodomestico. I bambini non devono pulire
l’elettrodomestico né effettuare manutenzione generale a meno che non abbiano almeno 8 anni e
non siano costantemente supervisionati.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall’apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento in quanto le parti accessibili potrebbero essere incandescenti.
AVVERTENZE
Rischio di scossa elettrica!
1. Le riparazioni errate sono pericolose. Le riparazioni possono essere effettuate e il cavo
elettrico danneggiato può essere sostituito solo dai tecnici esperti dell’assistenza. Se
l’apparecchiatura è difettosa, scollegarla dalla rete elettrica o staccare il salvavita nel
contatore. Contattare il servizio di assistenza.
2. Se il cavo entra in contatto con le parti calde del forno può fondersi. Non posizionare mai il
cavo a contatto con le parti calde dell’elettrodomestico.
3. Non utilizzare pulitori ad alta pressione o a vapore, perché possono causare una scossa
elettrica.
4. Un apparecchio difettoso può causare scosse elettriche. Non accendere mai un
apparecchio difettoso. Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica o staccare il salvavita
nel contatore. Contattare il Centro Assistenza.
INFORMAZIONI GENERALI

IT-6
Rischio di bruciature / ustioni !
1. Durante l'uso l'apparecchio diventa bollente. Non toccare mai le superfici interne
dell’apparecchio, gli accessori e gli elementi riscaldanti.
2. Tenere i bambini a distanza di sicurezza mentre l'apparecchio è in funzione e finché non si è
raffreddato dopo l'uso.
3. Gli accessori e le pirofile diventano bollenti. Utilizzare sempre i guanti da forno per rimuovere gli
accessori o le pirofile dal forno.
4. I vapori alcolici possono sviluppare fuoco nel comparto di cottura caldo. Non preparare mai cibi
dove è previsto l'uso di grandi dosi di liquidi alcolici.
5. Prestare sempre attenzione quando si apre la porta del forno in quanto possono fuoriuscire
vapori caldi, a volte non visibili. Durante l’apertura, non state troppo vicini al forno.
Rischio di infortuni!
1. Il vetro graffiato della porta del forno può provocare una rottura. Non usare raschietti per
vetro o detergenti abrasivi.
2. I cardini della porta del forno si muovono quando si apre e chiude quest'ultima e potreste
rimanervi impigliati. Tenere le mani lontane dai cardini.
Rischio di incendi!
1. Gli oggetti combustibili nel vano forno possono provocare incendi. Non conservare mai oggetti
combustibili nel forno. Non aprire mai la porta del forno se c’è fumo all’interno. Spegnere
l’apparecchio e scollegarlo dalla rete elettrica o staccare il salvavita nel contatore.
2. Si crea corrente d’aria quando la porta del forno è aperta. La carta oleata può entrare in contatto
con l’elemento riscaldante e prendere fuoco. Non mettere carta oleata semplicemente
appoggiata sugli accessori durante il preriscaldamento. Tenere sempre la carta oleata bloccata
con un piatto o una tortiera. Coprire solo la superficie necessaria con carta oleata. La carta
oleata non deve sporgere troppo dalle teglie.
Pericolo dovuto al magnetismo!
Dei magneti permanenti vengono usati nel pannello di controllo o negli elementi
di controllo. Possono influire sugli impianti elettronici, ad esempio, pacemaker o microinfusori di
insulina. Chi porta apparecchi elettronici, deve stare almeno a 10 cm di distanza dal pannello di
controllo.
CAUSE DI DANNI
Attenzione !
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura !
Per evitare danni allo smalto :
1. Non mettere pentole resistenti al calore o altri oggetti direttamente sulla superficie
inferiore della apparecchiatura durante il processo di cottura (è ammesso solamente
per lo scongelamento).
2. Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
3. Non mettere direttamente acqua all'interno dell'apparecchiatura calda.
4. Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'apparecchiatura dopo aver terminato la
fase di cottura.
5. Prestare attenzione quando si tolgono o si inseriscono gli accessori.
Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura. Non si
tratta di una anomalia ai sensi di legge

IT-7
Fogli di alluminio: i fogli di alluminio nel vano forno non devono entrare in contatto con il vetro
interno della porta forno. Questo potrebbe causare una decolorazione permanente del vetro.
Teglie in silicone : Non utilizzare teglie o tappetini in silicone, coperchi o accessori che
contengono silicone se non sono adatti alla cottura in forno. Il sensore del forno
(ove presente) potrebbe danneggiarsi.
Umidità nel vano forno : dopo un prolungato periodo di tempo, l’umidità nel vano forno
potrebbe provocare corrosione. Fate asciugare l’apparecchio dopo l’uso.
Raffreddamento con la porta del forno aperta : dopo il funzionamento ad alte
temperature, aspettate che il forno si raffreddi con la porta chiusa. Non incastrate niente nella porta
forno in quanto anche in presenza di una piccola fessura la parte superiore del forno (pannello di
controllo) potrebbe danneggiarsi con il tempo.
Succhi della frutta : quando cuocete torte con frutta particolarmente succosa, non riempite
troppo la tortiera. Il succo della frutta che fuoriesce dalla tortiera potrebbe lasciare macchie che
non possono essere eliminate. Se disponibile, usare la teglia universale più profonda.
Guarnizioni estremamente sporche : se la guarnizione posta tra l'apparecchio e la porta
del forno è molto sporca, quest'ultima potrebbe non chiudersi adeguatamente durante il
funzionamento e danneggiare la parte frontale del forno (pannello comandi), per questo motivo, si
consiglia sempre di tenere la guarnizione pulita.
Porta del forno come sedile, mensola o piano lavoro : non sedetevi sulla porta del
forno aperta né appoggiate o appendete niente su di essa. Non appoggiate pentole o accessori
sullo sportello del forno.
Residui di cibo : i residui di cibo o grasso all'interno della cavità forno possono provocare
incendi pertanto si consiglia di procedere alla pulizia dopo ogni cottura.
Movimentazione del forno in fase di installazione : non afferrare o sollevare l’apparecchio dalla
maniglia della porta forno. La maniglia non è stata progettata per supportare il peso
dell’apparecchio e potrebbe rompersi.
Se usate il calore residuo del forno spento per tenere il cibo al caldo, può svilupparsi un alto
contenuto di umidità all’interno del vano. Questo può portare alla condensa e causare danni di
corrosione al vostro elettrodomestico di alta qualità, nonché danneggiare la vostra cucina. Evitate
la condensa aprendo lo sportello o utilizzando la modalità “Scongelamento”.

CONSIGLI DI SICUREZZA
Non usare il forno a piedi nudi. Non toccare il forno con mani o piedi bagnati o umidi.
Per il forno: non aprire la porta del forno spesso durante la cottura.
L’elettrodomestico deve essere installato e messo in funzione da un tecnico autorizzato. Il
produttore non è responsabile per danni che possono derivare da un posizionamento e da
un’installazione errati da parte di personale non autorizzato.
Non lasciare alcun oggetto sulla porta o sul cassetto del forno aperti: si può creare uno
squilibrio nell’elettrodomestico o rompere la porta.
Alcune parti dell’elettrodomestico possono restare calde a lungo: attendere che si raffreddino
prima di toccare i punti esposti direttamente al calore.
Se non si usa l’elettrodomestico per un lungo periodo, scollegarlo dalla presa.
MONTAGGIO DEL FORNO NELL’UNITÀ CUCINA
Inserire il forno nell’apposito spazio nell’unità cucina; può essere inserito sotto un piano di lavoro o in
un mobile verticale. Fissarlo in posizione avvitando le viti nei due fori di fissaggio nel telaio. Per
individuare i fori di fissaggio, aprire la porta del forno e guardare all’interno. Per consentire un’ade-
guata ventilazione, rispettare le misure e le distanze durante il fissaggio.
IMPORTANTE
Per il corretto funzionamento del forno, il vanonella cucina deve essere adeguato. I pannelli dell’unità
cucina vicini al forno devono essere in materialeresistente al calore. Assicurarsi che le colle delle
unità in legno impiallacciato siano resistenti a temperature di almeno 120 °C. La plastica e la colla
che non resistono a tali temperature si scioglieranno e deformeranno l’unità. Una volta che il forno è
stato installato al suo interno, isolare completamente le parti elettriche. –questo è un requisito di
sicurezza legale. Fissare saldamente in posizione tutte le protezioni che sono impossibili da
rimuovere senza appositi strumenti. Rimuovere la parte posteriore dell’unità cucina per assicurare la
circolazione di un’adeguata corrente di aria intorno al forno. Il piano cottura deve avere uno spazio
posteriore di almeno 45 mm.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Una volta rimosso il forno dalla sua confezione, assicurarsi che non sia
danneggiato in nessun punto. In caso di dubbi, non utilizzarlo ma
contattare una persona professionalmente qualificata. Tenere i materiali
di imballaggio come buste di plastica, polistirolo o chiodi fuori dalla
portata dei bambini.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
K1K2
Pulsante promemoria
Pulsante arresto
Pulsante avvio
Pulsante durata
IT-5

Simbolo Descrizione della funzione
Lampadina forno: consente all’utente di osservare l’avanzamento della cottura senza aprire la
porta. Si illuminerà per tutte le funzioni di cottura.
Scongelamento: la circolazione dell’aria a temperatura ambienteconsente uno scongelamento
del cibo più rapido (senza usare altre fonti di calore). È un mododelicato ma rapido per
accelerare il tempo di scongelamento di piatti già pronti, prodotti ripieni di crema, ecc.
Riscaldamento sul fondo: un elemento nascosto sul fondo del forno fornisce calore. Viene
principalmente usato per mantenere il cibo caldo.
La temperatura può essere impostata tra 60 e 120 °C. La temperatura predefinita è 60 °C.
Cottura convenzionale: la parte superiore e la parte inferiore lavorano insieme per fornire una
cottura convenzionale.
La temperatura può essere impostata tra 50 e 250 °C. La temperatura predefinita è 220 °C.
Convenzione ventilata: la combinazione della ventola con entrambi gli elementi di riscaldamento
fornisce una penetrazione uniforme del calore con un risparmio fino al 30-40% di consumo
energetico. I piatti sono leggermente rosolati all’esterno e ancora umidi all’interno. Nota. Questa
funzione è adatta per cottura con grill o arrostire pezzi di carne grandi a una temperatura più
elevata.
La temperatura può essere impostata tra 50 e 250 °C. La temperatura predefinita è 220 °C.
Cottura con grill radiante: l’elemento grill interno si accende e si spegne per mantenere la
temperatura.
La temperatura può essere impostata tra 150 e 240°C. La temperatura predefinita è 210°C.
Doppio grill:l’elemento radiante interno funziona insieme all’elemento superiore.
La temperatura può essere impostata tra 150 e 240°C. La temperatura predefinita è 210°C.
Doppio grill ventilato: l’elemento radiante interno lavora insieme alla ventola.
La temperatura può essere impostata tra 150 e 240°C. La temperatura predefinita è 210°C.
Convenzione: un elemento intorno alla ventola di convenzione fornisce un’ulteriore fonte di
calore per la cottura convenzionale. Nella modalità convenzionale la ventola prova a migliorare
automaticamente la circolazione dell’aria all’interno del forno e crea un calore uniforme per la
cottura.
La temperatura può essere impostata tra 50 e 240°C. La temperatura predefinita è 180°C.
Funzione pirolitica: quando la funzione è impostata su modalità pirolitica, il LED mostra “PyR".
La temperatura predefinita è 450 °C. È possibile impostare il timer tra 1:30 e 2:00 ore.
Modalità
pirolitica
ECO : Sfruttando la combinazione tra resistenza superiore, inferiore e ventola è particolarmente
indicata per le cotture delicate a basso consumo di energia. Nella tabella sotto alcuni esempi di
cotture eseguibili in modalità ECO.
Nella funzione ECO la lampada del forno risulterà spenta.
Nella funzione la lampada del forno risulterà spenta.
Modalità pirolitica
IT-6

ISTRUZIONI OPERATIVE
1. Impostazione dell’orologio
Dopo aver collegato l’unità all’alimentazione, saranno visibili i simboli “0:00” sul display.
1> Premere “ ” ele cifre dell’ora inizieranno a lampeggiare.
2> Ruotare “K2” per regolare le cifre dell’ora, (la durata deve essere compresa tra 0 e 23).
3> Premere “ ” e i minuti inizieranno a lampeggiare.
4> Ruotare “K2” per regolare l’impostazione dei minuti, (la durata deve essere compresa tra 0 e 59).
5> Premere “ ”per completare le impostazioni dell’orologio. “:” lampeggerà e l’ora si illuminerà.
Nota: l’orologio è di 24 ore. Dopo l’accensione, se non impostato, mostrerà “0:00”.
2. Impostazione delle funzioni
1> Ruotare “K1” per scegliere la funzione cottura necessaria. Il relativo simbolo si illumina.
2> Ruotare “K2” per regolare la temperatura.
3> Premere “ ” per confermare l’inizio della cottura.
4> Se si salta la fase 2. Premere “ ” per confermare l’inizio della cottura: la durata predefinita è 9
ore, la temperatura predefinita comparirà sul LED.
NOTA:
1> Le quantità di fasi per la regolazione della durata per i piani cottura sono le seguenti:
0--0:30min: fase 1 minuto 0:30--9:00ore: fase 5 minuti
2> La quantità di fasi per la regolazione della temperaturaè 5°C e “ ” “ ” non può regolare
quest’ultima.
3> Ruotare “K1” per regolare la durata di cottura all’inizio della stessa. Quindi premere “ ” per
confermare.
Se “ ” non viene premuto per 3 secondi, il forno tornerà alla durata precedente per continuare
la cottura.
4> Ruotare “K2” per regolare la temperatura all’inizio della cottura. La spia relativa si illumina.
Quindi premere “ ” per iniziare la cottura. Se “ ” non viene premuto per 3 secondi, il forno
tornerà alla precedente temperatura per continuare la cottura.
3. Impostazione della lampadina
1> Ruotare “K1” per selezionare la funzione pertinente; l’icona corrispondente si illumina.
2> Premereil pulsante “ ” per avviare la cottura, “0:00” e l’icona della lampadina “ ” si
illuminano, mentre “ : ” lampeggia.
4. Funzione verifica
Nei seguenti stati, è possibile usare la funzione verifica.Dopo 3 secondi si ritorna allo stato corrente.
1> Durante il funzionamento, se è impostato l’orario, premere il pulsante “ ” per vedere l’ora
corrente; se è impostata la funzione promemoria, premere il pulsante “ ” per vedere l’ora del
promemoria.
2>Nello stato promemoria, se è impostato l’orario, premere il pulsante “ ” per vedere l’ora
corrente.
3>Nello stato di visualizzazione dell’orario, se è impostata la funzione prenotazione, premere il
pulsante “ ” per vedere l’ora della prenotazione.
IT-7

5. Funzione blocco bambini
Per bloccare: premere“ ” e“ ” contemporaneamente per 3 secondi, ci sarà un lungo “bip” e il
“ ” si illuminerà.
Per sbloccare: premere “ ” e “ ” contemporaneamente per 3 secondi, cisarà un lungo “bip”
che indica il rilascio del blocco bambini.
Nota: durante il funzionamento, se si desidera interrompere la cottura, premere il pulsante di
arresto rapidamente. Non è consentita una pressione lunga.
6. Funzione promemoria
Questa funzione è utile per ricordare di avviare la cottura in un determinato intervallo di tempo da
0:01 a 9:59.
Il promemoria può essere impostato solo nella modalità di attesa. Per impostare il promemoria
attenersi a quanto segue:
1> Premere il pulsante di impostazione del promemoria “ ”.
2> Ruotare“K2” per impostare l’ora del promemoria (la durata deve essere compresa tra 0--9).
3> Premere nuovamente il pulsante di impostazioni del promemoria “ ”.
4> Ruotare“K2” per impostare i minuti del promemoria(la durata deve essere compresa tra 0--59).
5> Premere “ ” per confermare l’impostazione, dopodiché inizierà il conto alla rovescia.
Nota: il buzzer del forno suonerà 10 volte dopoche il timer ritorna su zero.
È possibile annullare il promemoria durante l’impostazione premendo il pulsante di arresto: dopo
aver impostato il promemoria, è possibile annullarlo premendo il pulsante di arresto due volte.
7. Funzione Avvio/Pausa/Annulla
1> Se è stato impostato il tempo di cottura, premere “ ” per iniziare la cottura. Se la cottura è in
pausa, premere “ ” per riprendere la cottura.
2> Durante il processo di cottura, premere “ ” una volta per metterla in pausa. Premere “ ”
due volte per annullarla.
8. Funzione risparmio energetico
1> In stato di attesa e promemoria, premere “ ” per tre secondi: il LED si spegnerà e si impos-
terà su modalità risparmio energetico.
2> In assenza di azioni per 10 minuti nello stato di attesa, il display a LED si spegnerà e passerà in
modalità risparmio energetico.
3> In modalità risparmio energetico, premere qualsiasi tasto o ruotare qualsiasi manopola per
uscire dalla stessa.
IT-8

9. Funzione pirolitica
Questa funzione consente di pulire completamente la cavità del forno.
1> Ruotare " K1" per selezionare la funzione pirolitica. Il LED mostra "PyR".
2> Premere " " per confermare la cottura. Il tempo predefinito è 2 ore, “PyR” viene mostrato sul
LED.
3> Ruotare "K1" per cambiare il tempo della funzione pirolitica, È possibile impostare il timer tra
1:30 e 2:00 ore.
Nota:
A) Quando la porta del forno non è chiusa, la pressione del pulsante “start” non è un’azione valida;
il LED mostra" door ", " PyR".
B) Quando la temperatura nella parte centrale del forno è superiore a 320 °C, la pressione del
pulsante “start” non è un’azione valida; il LED mostra " CooL" e "PyR". Quando la temperatura
nella parte centrale del forno è inferiore a 200 °C, premere il pulsante Annulla una volta per
mettere in pausa; premere di nuovo per tornare allo stato di attesa. Se la temperatura è
superiore a 200 °C, premere il pulsante Annulla una volta per tornare direttamente allo stato di
attesa.
C) Aprire la porta quando il forno è in funzione, il LED mostra " door" e il buzzer suona continua-
mente finché la porta si chiude o premere il pulsante Annulla.
D) Prima di attivare la funzione pulizia pirolitica, rimuovere I resti eccessivi di cibo e assicurarsi che
il forno sia vuoto. Non lasciare nulla all’interno (ad esempio padelle, teglie, leccarde, staffa
scorrevole, ecc.) in quanto possono subire danni.
E) Ultimata la pulizia pirolitica, lasciarlo acceso per un’ora.
10. Funzione prenotazione
1> Per usare la funzione prenotazione, impostare prima l’orologio e contemporaneamente l’ora di
prenotazione in cui il forno deve iniziare la cottura (a> Premere il pulsante impostazione
prenotazione “ ” ; b> Ruotare“K2” per impostare la durata di prenotazione che deve essere
compresa tra 0--23. c>Premere nuovamente il pulsante impostazione prenotazione “ ”; d>
Ruotare“K2” per impostare i minuti di prenotazione che devono essere compresi tra 0--59.), ma
non premere l’orologio questa volta. Ruotare la manopola“K1” per selezionare la funzione.
2> Premere il pulsante “ ” per impostare la durata e la temperatura della cottura. Quindi ruotare
la manopola “K1” per regolare la durata e “K2” pe regolare la temperatura.
3> Premere il pulsante “ ” per terminare l’impostazione di cottura: l’orologio sarà sullo schermo
con il segno di prenotazione “ ” sempre illuminato. Ma non sono presenti altri segnali. L’ora di
prenotazione può essere controllata premendo “ ” , 3 secondi dopo che lo schermo mostra
nuovamente l’orologio.
4> Al momento della prenotazione, la cottura inizierà automaticamente dopo il suono del buzzer. Il
simbolo di prenotazione “ ” si spegnerà e altri indicatori funzioneranno normalmente.
IT-9

Nota:
1> Lampadina, scongelamento e sonda non possono essere prenotati.
2> Durante lo stato di prenotazione, premere il pulsante Annulla una volta: saranno mostrati il
tempo e la temperatura del menu di prenotazione con l’icona sempre accesa. Premere nuova-
mente, lo schermo ritorna all’orologio o premere il pulsante start per tornare allo stato di
prenotazione.
3> La funzione promemoria non è valida durante lo stato di prenotazione.
1 . Nota
1> La lampadina del forno resterà accesa per tutte le funzioni.
2> Una volta impostato il programma di cottura se il pulsante “ ” non viene premuto entro 5
minuti, sarà mostrata l’ora corrente o si tornerà allo stato di attesa. L’impostazione del program-
ma non sarà valida.
3> Il buzzer suonerà una volta se effettivamente premuto, in caso contrario non ci sarà alcun
suono.
4> Il buzzer suonerà cinque volte per ricordare che la cottura è terminata.
1
Nella funzione ECO la lampada del forno risulterà spenta.
Nella funzione la lampada del forno risulterà spenta.
Modalità pirolitica
IT-10

ACCESSORI
Griglia: per griglia, piatti,tortiere con elementi da arrostire o
grigliare.
Staffa scorrevole: per la cottura di alimenti più grandi, queste
guide di supporto del ripianosul lato destro esinistro del forno
possono essere rimosse, piatti e vassoi possono essere messi
sul fondo del forno usando funzioni come cottura con grill
radiante, doppio grill, doppiogrill ventilato.
NOTA: quando si mettono i piatti sul fondo del forno, NON
usare le funzioni con l’elemento riscaldante inferiore per evitare
che il calore si accumuli sullo stesso (solo per modelli
specifici).
Ventola universale: per la cottura di grandi quantità di cibo
come torte umide, pasticcini, cibo congelato, ecc. o per
raccogliere grasso/fuoriuscite e succhi della carne.
IT-11

AVVISO POSIZIONAMENTO RIPIANO:
Per garantire un funzionamento sicuro dei ripiani del forno, è fondamentale posizionarli corretta-
mente tra le guide laterali. Usare i ripiani e le teglie solo tra il primo e il quinto livello.
I ripiani devono essere usati nella giusta direzione per garantire che durante l’attenta rimozione degli
stessi o della teglia gli alimenti caldi non scivolino via.
SOSTITUZIONE LAMPADINA
Per la sostituzione della lampadina procedere come segue:
1> Scollegare l’alimentazione dalla presa di alimentazione o spegnere l’interruttore della presa di
alimentazione dell’unità.
2> Svitare il coperchio della lampadina di vetro ruotandolo in senso antiorario (notare che può
essere rigido) e sostituire la lampadina con una nuova dello stesso tipo.
3> Avvitare nuovamente il coperchio della lampadina di vetro.
NOTA: usare solo lampadine alogene 25-40W/220V-240V, T300°C
FISSARE IL FORNO AL MOBILE
1. Inserire il forno nel vano del mobile.
2. Aprire la porta del forno.
3. Fissare il forno al mobile della cucina con due
distanziatori “A” adatti per i fori nel telaio del forno e per
le due viti “B”.
O
IT-12

L
N
Aperture per ventilazione
APERTURE PER VENTILAZIONE
Una volta terminata la cottura o durante lo stato pausa o in attesa, se la temperatura al centro del
forno supera i 75 gradi, la ventola di raffreddamento continuerà a funzionare per 15 minuti; se
invece è inferiore a 75 gradi, si fermerà prima.
COLLEGAMENTO DEL FORNO
INSTALLAZIONE
NOTA: il numero di accessori in dotazione dipende dall’elettrodomestico acquistato.
IT-13

˚
RIMOZIONE DELLA PORTA DAL FORNO (OPZIONALE)
Smontaggio dei componenti della porta del
forno
1. Per rimuovere la porta, aprirla completamente.
Quindi tirare indietro la chiusura sulla cerniera della
porta.
2. Chiudere la porta a un angolo di circa 30°.
Tenerla con una mano su ciascun lato.
Sollevarla ed estrarla lentamente dal forno.
3. Aprire il gruppo staffa di rotazione della porta (vedere la
seguente immagine).
4. Sollevare il vetro esterno della porta e rimuoverlo, quindi
estrarre il vetro centrale allo stesso modo.
ATTENZIONE:
Non estrarre forzatamente la porta per impedire la rottura
del vetro durante il processo di smantellamento.
ATTENZIONE
Le molle della cerniera possono allentarsi e causare lesioni
personali.
ATTENZIONE:
Non sollevare o trasportare il forno dal manico.
IT-14

PULIZIA E MANUTENZIONE
Per motivi estetici e di affidabilità, mantenere l'unità pulita. Il design moderno dell'unità richiede una
manutenzione minima. Le parti dell'unità che vengono a contatto con gli alimenti devono essere pulite
regolarmente.
Prima di qualsiasi manutenzione e pulizia, scollegare l’alimentazione.
Impostare i comandi su OFF.
Attendere finché l’unità non è più calda; una pulizia con l’unità leggermente calda è più facile.
Pulire la superficie dell’unità con un panno umido, una spazzola morbida o una spugna sottile e quindi
asciugare. Nel caso di sporco ostinato, usare acqua calda con un detersivo non abrasivo.
Per la pulizia del vetro della porta del forno non usare detersivi abrasivi o raschietti metallici appuntiti
perché potrebbero graffiare la superficie o danneggiare il vetro.
Non lasciare mai sostanze acide (succo di limone, aceto) sulle parti in acciaio inossidabile.
Non usare un dispositivo ad alta pressione per pulire l’unità. Le teglie possono essere lavate con un
detersivo delicato.
Questo dispositivo è contrassegnato in conformità alla direttiva europea 2012/19/EU sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito correttamente, si contribuirà a prevenire potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana, che potrebbero altrimenti essere causate da
una gestione inadeguata dei rifiuti di questo prodotto. Il simbolo sul prodotto indica che questo prodotto
non può essere trattato come rifiuto domestico. Invece deve essere consegnato all’apposito punto di
raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Lo smaltimento deve essere effettuato in conformità con le normative ambientali locali per lo smaltimen-
to dei rifiuti. Per informazioni più dettagliate su trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto,
contattare l'ufficio comunale locale, il servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
Midea Italia srl
Made in P.R.C.
IT-15

Built-in Electric Oven
User Manual
MODEL: MKO 93/12 M P XS

ACKNOWLEDGMENT
Thank you for purchasing our product. We hope you enjoy using the many features and benefits it
provides. Before using this product please study this entire Instruction Manual carefully. Keep this
manual in a safe place for future reference. Ensure that other people using the product are familiar
with these instructions as well.
WARNING
When the oven is first switched on, it may give off
an unpleasant smell. This is due to the bonding
agent used for the insulating panels within the oven.
Please run up the new empty product with the
conventional cooking function, 250 ℃, 90 minutes
to clean oil impurities inside the cavity.
During the first use, it is completely normal that
there will be a slight smoke and odors. If it does
before putting food into the oven.
The appliance and its accessible parts become hot
during use. Care should be taken to avoid touching
heating elements. Children less than 8 years of age
shall be kept away unless continuously supervised.
If the surface is cracked, switch off the appliance to
avoid the possibility of electric shock.
This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack of
experience and knowledge if they have been given
occurs, you merely have wait for the smell to clear
When you use product for the first time open the
windows.
EN-2

supervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and understand the
hazards involved. Children shall not play with the
appliance. Cleaning and user maintenance shall not
be made by children without supervision.
During use, the appliance becomes very hot. Care
should be taken to avoid touching heating elements
inside the oven.
Do not allow children to go near the oven when it is
operating, especially when the grill is on.
Ensure that the appliance is switched off before
replacing the oven lamp to avoid the possibility of
electric shock.
The means for disconnection must be incorporated
in the fixed wiring in accordance with the wiring
specifications.
Children should be supervised to ensure that they
do not play with the appliance.
This appliance is not intended for use by persons
(including children) with reduced physical, sensory
or mental capabilities, or lack of experience and
knowledge, unless they have been given
supervision or instruction concerning use of the
appliance by person responsible for their safety.
Accessible parts may become hot during use.
Young children should be kept away.
An all-pole disconnection means must be
incorporated in the fixed wiring in accordance with
the wiring rules.
EN-3

If the supply cord is damaged, it must be replaced
by the manufacturer, its service agent or similarly
qualified persons in order to avoid a hazard.
Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal
scrapers to clean the oven door glass since they
can scratch the surface, which may result in
shattering of the glass.
E xcess spillage must be removed before cleaning.
During pyrolytic cleaning, accessible parts may
become hotter than normal. Young children should
be kept away.
A steam cleaner is not to be used.
The appliances are not intended to be operated by
means of an external timer or separate remote-
control system.
The instructions for ovens that have shelves shall
include details indicating the correct installations of
the shelves.
EN-4
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Oven manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 908-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 903-ED M BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 802-PR MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 45509CS-ED BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1307-ED M P BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 902-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 41/12 MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN Prime Series User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1309-ED CS BK User manual