MASTER KITCHEN MKO 45509CS-ED BK User manual

Master Kitchen
FORNO A VAPORE COMBINATO DA
INCASSO
CON ARIA CALDA
MANUALE D’USO
MODELLO: MKO 45509CS-ED BK
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il
forno a vapore e conservarle con cura.
Seguendo le istruzioni, il forno garantiràmolti anni di buon
servizio.
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI

IT-2
INDICE
INDICE 2
PRECAUZIONI 3
ADDENDUM 3
SPECIFICHE 3
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI 4-6
PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI A PERSONE COLLEGARE L’IMPIANTO ALLA MESSA A TERRA 7
INSTALLAZIONE DEL FORNO 8
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULL’INSTALLAZIONE 9
UNITÀ MONTATE 10
DIMENSIONI DI INSTALLAZIONE 10
INCASSO 10
INFORMAZIONI IMPORTANTI 11
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO 12
ISTRUZIONI OPERATIVE 13-23
ISOLUZIONE DEI PROBLEMI

IT-3
PRECAUZIONI
(a) Non cercare di mettere in funzione questo forno con lo sportello
aperto. Èimportante non rompere o manomettere gli
interblocchi di sicurezza.
(b) Non posizionare alcun oggetto tra la parte anteriore del forno e
lo sportello e non lasciare che sporco o residui di detergente si
accumulino sulle superfici di tenuta.
ADDENDUM
Se l'apparecchiatura non viene mantenuta in buone condizioni
di pulizia, la sua superficie potrebbe degradarsi e ciòpotrebbe
influire sulla durata dell'apparecchiatura e portare a una
situazione pericolosa.
Specifiche
Modello:
MKO 45509CS-ED BK
Tensione nominale:
230 V
Frequenza nominale:
50 Hz
Potenza in uscita nominale (Grill):
2200 W
Potenza in uscita nominale
(Convezione):
1700 W
Potenza in uscita nominale
(Massima):
3000 W

IT-4
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni alle
persone durante l'utilizzo dell'apparecchio, seguire le
precauzioni di base, comprese le seguenti:
1. Leggere e rispettare le specifiche: “PRECAUZIONI”.
2. Questo apparecchio puòessere utilizzato da bambini di non
inferiore a 8 anni e da persone con capacitàfisiche, sensoriali
o mentali ridotte o con mancanza di esperienza e conoscenza
se sono sorvegliati o sono stati istruiti sull'uso dell'apparecchio
in modo sicuro e ne hanno compreso i pericoli coinvolti. I
bambini non devono giocare con l’apparecchio. Pulizia e
manutenzione da parte dell’utente non devono essere
effettuate da bambini a meno che non abbiano etàsuperiore a
8 anni e siano sorvegliati. I bambini di etàinferiore a 8 anni
devono essere tenuti lontani a meno che non siano
continuamente sorvegliati.
3. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata di
bambini di etàinferiore a 8 anni.
4. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, dev’essere
sostituito dal produttore, dal suo agente di assistenza o da
persone parimenti qualificate al fine di evitare rischi. (Per
apparecchi con attacco di tipo Y)
5. AVVERTENZA: Assicurarsi che l'apparecchio sia spento
prima di sostituire la lampadina per evitare il rischio di scosse
elettriche.
6. Quando si riscaldano cibi in contenitori di plastica o carta,
tenere d'occhio il forno per evitare incendi.

IT-5
7. AVVERTENZA: Èpericoloso per chiunque non sia una
persona competente eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione o riparazione.
8. Utilizzare solo la sonda di temperatura consigliata per
questo forno. (per i forni dotati di una funzione per utilizzare
una sonda di rilevamento temperatura).
9. Questo apparecchio èdestinato all'uso in ambiente
domestico e in luoghi simili.
10. L'apparecchio non deve essere pulito con un apparecchio
per pulizia a vapore.
11. L’apparecchio è destinato all’incasso.
12. AVVERTENZA: Le parti accessibili possono diventare
calde durante l’uso. I bambini piccoli devono essere tenuti
lontano.
13. Non dev’essere usato un apparecchio per pulizia a vapore.
14. La superficie di un cassetto portaoggetti potrebbe
diventare calda.
15. AVVERTENZA: L’apparecchio e le sue parti accessibili
diventano caldi durante l’uso. È necessario prestare attenzione
per evitare di toccare gli elementi riscaldanti. I bambini di età
inferiore a 8 anni devono essere tenuti lontani a meno che non
siano continuamente sorvegliati.
16. Durante l’uso l’apparecchio diventa caldo. È necessario
prestare attenzione per evitare di toccare gli elementi
riscaldanti all’interno del forno.
17. L'apparecchio non deve essere installato dietro uno
sportello decorativo per evitare il surriscaldamento. (Questo
non èapplicabile agli apparecchi con sportello decorativo).

IT-6
18. Fare attenzione a non spostare il piatto girevole quando si
estraggono i contenitori dall'apparecchio (Per apparecchi fissi
e apparecchi da incasso utilizzati a un’altezza uguale o
superiore a 900 mm da terra e con piatti girevoli staccabili. Ma
questo non èapplicabile agli apparecchi con sportello
incernierato inferiore orizzontale).
19. AVVERTENZA: Quando si sposta il forno, non trasportarlo
attraverso la maniglia. (Il forno ètroppo carico, le maniglie si
rompono facilmente).
20. L'acqua nel serbatoio di raccolta, all'interno del forno e nel
serbatoio dell'acqua deve essere pulita dopo ogni utilizzo.
21. Non utilizzare bicchieri di carta e contenitori di plastica che
non resistono a temperature superiori a 120 gradi. Possono
essere utilizzati utensili in vetro, ceramica, acciaio inox.
22. Il vapore èla principale funzione di riscaldamento di questo
prodotto.
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER
RIFERIMENTO FUTURO

IT-7
Per ridurre il rischio di lesioni a persone
collegare l’impianto alla messa a terra
PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche
Il contatto con alcuni componenti interni può
causare gravi lesioni personali o morte. Non
smontare l’apparecchio.
AVVERTENZA
Pericolo di scosse elettriche
Un uso improprio della messa a terra può
provocare scosse elettriche. Non collegare a
una presa fino a quando l'elettrodomestico
non ècorrettamente installato e messo a
terra.
Questo apparecchio dev’essere collegato
alla messa a terra. In caso di cortocircuito,
la messa a terra riduce il rischio di scosse
elettriche fornendo un filo di fuga per la
corrente elettrica. Questo apparecchio è
dotato di un cavo con un filo di messa a
terra con una spina con messa a terra. La
spina dev’essere inserita in una presa
correttamente installata e collegata a terra.
Consultare un elettricista qualificato o un
tecnico di assistenza se le istruzioni per la
messa a terra non sono state
completamente comprese o se sussistono
dubbi sul fatto che l'apparecchio sia
correttamente collegato a terra. Se è
necessario utilizzare una prolunga, utilizzare
solo una prolunga a 3 fili.
1. Viene fornito un cavo di alimentazione
corto per ridurre i rischi derivanti
dall'impigliarsi o dall’inciampare in un cavo
piùlungo.
2. Se si utilizza un cavo lungo o una
prolunga:
1) La potenza elettrica nominale
contrassegnata del cavo o della prolunga
dev’essere almeno pari alla potenza
elettrica nominale dell'apparecchio.
2) La prolunga deve essere con cavo a 3 fili con
messa a terra.
3) Il cavo lungo dev’essere disposto in modo tale
da non pendere dal piano di lavoro o dal piano
del tavolo in modo da poter essere tirato dai
bambini o vi si possa inciampare
inavvertitamente. Per apparecchi senza spina, i
mezzi di disconnessione devono essere integrati
nel cablaggio fisso in conformitàcon le norme di
cablaggio.
Per apparecchi senza spina, la disconnessione
integrata nel cablaggio fisso èconforme ad
ASNZS 3000.
PULIZIA
Assicurarsi di scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica.
1. Pulire la cavitàdel forno dopo l'uso con un
panno leggermente umido.
2. Pulire gli accessori come al solito in acqua e
detersivo.
3. Il telaio dello sportello, la guarnizione e le parti
adiacenti devono essere puliti accuratamente
con un panno umido quando sono sporchi.
4. Non utilizzare detergenti abrasivi aggressivi o
raschietti metallici affilati per pulire il vetro
dello sportello del forno in quanto possono
graffiare la superficie, provocando la
frantumazione del vetro.

IT-8
INSTALLAZIONE DEL FORNO
Nomi dei componenti del forno e degli accessori
Rimuovere il forno e tutti i materiali dalla scatola e dalla cavitàdel forno
Il forno viene fornito con i seguenti accessori: Manuale di istruzioni 1
1. Pannello di controllo
2. Ganci sinistro e destro
3. Supporto per la sonda per
la carne
4. Cavità
5. Gruppo sportello del forno
6. Gruppo vassoio per
cottura a vapore
7. Graticola
8. Leccarda
9. Ventosa
10. Gruppo sensore
2
4
6
7
3
5
8
1
9
10

IT-9
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULL’INSTALLAZIONE
•Questo apparecchio NON èdestinato all'uso in un ambiente commerciale.
•Osservare le istruzioni di installazione fornite e tenere in considerazione che questo
apparecchio dev’essere installato solo da un tecnico qualificato.
•L'apparecchio èdotato di spina e deve essere collegato solo ad una presa con messa
a terra correttamente installata.
•Nel caso in cui sia necessaria una nuova presa, l'installazione e il collegamento del
cavo devono essere eseguiti solo da un elettricista qualificato. Se la spina non èpiù
accessibile dopo l'installazione, ènecessario che sul luogo di installazione sia presente
un dispositivo di disconnessione dei poli con una distanza tra i contatti di almeno 3 mm.
•Non èconsentito utilizzare adattatori multipli, ciabatte e prolunghe. Il sovraccarico può
provocare un incendio.
•Se l'apparecchio non èdotato di un cavo di alimentazione e di una spina,
l'apparecchiatura di collegamento deve avere una separazione dei contatti su tutti i poli
che fornisca una disconnessione completa e l'apparecchio dev’essere integrato nel
cablaggio fisso in conformitàcon le norme di cablaggio.
The accessible surface
may be hot during
operation.

IT-10
Unitàmontate
•Questo apparecchio èdestinato esclusivamente ad essere completamente montato in una cucina.
•Questo apparecchio non èprogettato per essere utilizzato come apparecchio da tavolo o
all'interno di una credenza.
•Il mobile da incasso non deve avere una parete posteriore dietro l'apparecchio.
•Ènecessario mantenere una distanza di almeno 45 mm tra la parete e la base o il pannello
posteriore dell'unitàsovrastante.
•Il mobile da incasso deve avere un'apertura di ventilazione di 250 cm2sul lato anteriore. Per
ottenere ciò, tagliare il pannello di base o montare una griglia di aerazione.
•Le fessure di aerazione e le prese d'aria non devono essere coperte.
•Il funzionamento sicuro di questo apparecchio puòessere garantito solo se èstato installato
secondo queste istruzioni di installazione.
•L'installatore èresponsabile di eventuali danni derivanti da un'errata installazione.
•Le unitàin cui èinstallato l'apparecchio devono essere resistenti al calore fino a 90°C.
Dimensioni di installazione
Nota: Dovrebbe essere lasciato uno spazio sopra al forno.
Incasso
•Non tenere o trasportare l’apparecchio tenendolo dalla maniglia dello sportello. La maniglia dello
sportello non è in grado di reggere l’apparecchio e potrebbe rompersi.
1. Spingere con attenzione il forno nell’apposito spazio assicurandosi che sia centrato.
2. Aprire lo sportello fissare il forno con le viti in dotazione.
Pannelli
posteriori
aperti
Aerazione
nella base
min.250 cm2
Piedi del mobile
Griglia di
aerazione
Area di
aerazione nella
base min.250
cm2
min.
500
min 45
min 45
min.
500
Pannelli
posteriori
aperti
Aperture di aerazione
posteriori, min. 250
cm2

IT-11
Inserire completamente l’apparecchio e centrarlo.
Non piegare il cavo di alimentazione.
Avvitare l’apparecchio in posizione.
Lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio non deve essere chiuso da listelli aggiuntivi.
*20 mm per le fasce metalliche
min. 550
min. 10
Informazioni importanti
Connessione elettrica
L'apparecchio è dotato di spina e deve essere collegato solo ad una presa con
messa a terra correttamente installata.Solo un elettricista qualificato che tenga
conto delle normative appropriate può installare la presa o sostituire il cavo di
collegamento. Se la spina non è più accessibile dopo l'installazione, sul lato
installazione deve essere presente un sezionatore onnipolare con distanza
tra i contatti di almeno 3 mm. La protezione dei contatti deve essere garantita
dall'installazione.
Protezione fusibili: vedere istruzioni per l'uso dati tecnici.

IT-12
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Pulizia iniziale e primo riscaldamento
Togliere dal forno a vapore tutte le pellicole protettive dalla parte anteriore.
Prima del primo utilizzo dell’apparecchio:
■Togliere tutti gli accessori e lavare il forno.
■Riscaldare elettricamente i contenitori vuoti. In genere gli apparecchi nuovi emettono odore al primo
utilizzo. Prima di utilizzare l'elettrodomestico per cuocere alimenti, riscaldarlo piùvelocemente aiuta a
eliminare gli odori.
●Prima del riscaldamento, èpreferibile pulire l'interno del forno a vapore con un panno umido. In questo
modo èpossibile rimuovere eventuali residui di materiali di conservazione e disimballo accumulati nella
procedura di confezionamento oltre a polvere presente nel forno o nel materiale di imballaggio.
●Toccare il tasto “ ”. L’apparecchio si accende e sul display viene visualizzato il menu principale.
●Toccare " " per scegliere la funzione convezione.
La temperatura consigliata viene evidenziata.
●Aumentare la temperatura al livello massimo. Ciòpuòessere ottenuto utilizzando i tasti di regolazione.
●Toccare il simbolo " " accanto ai tasti sensore. Riscaldare il forno vuoto per almeno un’ora.
Quando lo si fa, assicurarsi che l’ambiente sia ben aerato. Chiudere le porte delle altre stanze per
evitare che l’odore si diffonda nella casa.
●Lasciar raffreddare l’apparecchio a temperatura ambiente. Usare una soluzione di detergente neutro
miscelato con acqua calda per pulire l'interno del forno a vapore, quindi asciugarlo con un panno
morbido e pulito.
Tenere lo sportello aperto fino a quando il forno ècompletamente asciutto.

IT-13
ISTRUZIONI OPERATIVE
Pannello di controllo
Questo forno a vapore utilizza un controllo elettronico moderno per regolare i parametri di cottura in
modo da soddisfare al meglio le tue esigenze di cottura.
1. Impostazione dell’orologio
Quando il forno a vapore èalimentato elettricamente, "00:00" lampeggia e viene emesso un segnale
acustico.
1) Toccare " “ per 3 secondi, le cifre delle ore lampeggiano.
2) Toccare " " o " " o far scorrere per impostare le cifre delle ore. Il tempo
impostato dev’essere entro 0--23.
3) Toccare " “ per confermare, le cifre dei minuti lampeggiano.
4) Toccare " " o " " o far scorrere per impostare le cifre dei minuti. Il tempo
impostato dev’essere entro 0--59.
5) Toccare " " per terminare l’impostazione dell’orologio, ":" lampeggia. L’ora è impostata.
L’apparecchio passa in stato di attesa.
Nota: 1) Se si desidera cambiare l’ora, ripetere i passaggi da 1 a 5.
2) Se l’orologio non è impostato, potrebbe non funzionare quando è alimentato.

IT-14
NOTA: Premendo " ", èpossibile scegliere tra: Conventional (convenzionale),
Convection (Convezione), Convection (eco) (convezione (eco)), Conventional + Fan
(convenzionale + ventola), Double Grill + Fan (doppio grill piùventola), Radiant grilling
(grill radiante), Double grilling Lower heater element (doppio grill con resistenza
inferiore), Lower heater element cooking+ Convection (cottura con resistenza inferiore +
convezione), Thawing function (funzione scongelamento), Termentation function
(funzione lievitazione)
2. Cottura convenzionale
1) Toccare " " una volta per attivare la funzione Conventional (convenzionale). La temperatura
predefinita "180" °C viene visualizzata e compare l’icona convenzionale.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 50 e 230°C
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
Nota: 1) Aprendo lo sportello del forno durante la cottura il funzionamento si interrompe. Dopo aver
chiuso lo sportello, toccare il tasto . Il funzionamento riprende.
2) Il tempo di cottura puòessere modificato durante il funzionamento. Toccare il tasto e
toccare " " o " “ oppure far scorrere per impostare il tempo di cottura.
3) La temperatura di cottura puòessere modificata durante il funzionamento. Toccare
ripetutamente il tasto fino a quando la temperatura lampeggia. Quindi toccare " " o "
" oppure far scorrere per impostare la temperatura.
3. Cottura a convezione
1) Toccare " " due volte per attivare la funzione Convection (convezione). La temperatura
predefinita "160" gradi viene visualizzata e compare l’icona convezione.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 50 e 250°C
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
4. Cottura a convezione ECO
1) Toccare " " tre volte per attivare la funzione Convection (convezione). La temperatura
predefinita "160" gradi viene visualizzata e compare l’icona convezione .
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.

IT-15
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 150 e 200°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
5. Cottura convenzionale + ventola
1) Toccare " " quattro volte per attivare la + funzione Conventional + Fan (convenzionale +
ventola). La temperatura predefinita "160" °C viene visualizzata e compare l’icona
convenzionale + ventola.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 50 e 230°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
6. Cottura con grill irradiante
1) Toccare " " cinque volte per attivare la funzione Lower Heater Element (elemento riscaldante
inferiore). La temperatura predefinita "150" °C viene visualizzata e compare l’icona Grill
irradiante.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 100 e 235°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
7. Cottura con doppio grill + ventola
1) Toccare " " sei volte per attivare la + funzione Double Grill + Fan (doppio grill + ventola). La
temperatura predefinita "180" °C viene visualizzata e compare l’icona Doppio grill + ventola.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 100 e 250°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.

IT-16
8. Cottura con doppio grill
1) Toccare " " sette volte per attivare la + funzione Double Grilling (doppio grill). La temperatura
predefinita "180" °C viene visualizzata e compare l’icona Doppio grill.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 100 e 235°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
9. Cottura con elemento riscaldante inferiore + convezione
1) Toccare " " otto volte per attivare la + funzione Radiant Grilling (grill irradiante). La temperatura
predefinita "180" °C viene visualizzata e compare l’icona Grill irradiante.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 50 e 250°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
10. Cottura con elemento riscaldante inferiore
1) Toccare " " nove volte per attivare la + funzione Radiant Grilling (grill irradiante). La
temperatura predefinita "150" °C viene visualizzata e compare l’icona cottura con elemento
riscaldante inferiore.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 50 e 230°C.
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
11. Funzione scongelamento
1) Toccare " " dieci volte per attivare la funzione Thawing (scongelamento). Viene visualizzata
l’icona scongelamento.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di
scongelamento.
3) Toccare il tasto " " per iniziare lo scongelamento.

IT-17
12. Funzione lievitazione
1) Toccare " " undici volte per attivare la + funzione Radiant Grilling (grill irradiante). La
temperatura predefinita "40" gradi viene visualizzata e compare l’icona lievitazione.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare " “ per confermare il tempo e entrare nella modalità impostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura. La
temperatura puòessere selezionata tra 30 e 45 °C .
4) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
" " Tabella delle istruzioni
Ordine
Funzione
Impostazione di
temperatura
Impostazione dell’ora
1
Convenzionale
50°C - 230°C
0:00 min - 9:00 ore
2
Convezione
50°C - 250°C
0:00 min - 9:00 ore
3
Convezione
150°C - 200°C
0:00 min - 9:00 ore
4
Convenzionale +
ventola
50°C - 230°C
0:00 min - 9:00 ore
5
Grill irradiante
100°C - 235°C
0:00 min - 9:00 ore
6
Doppio grill + ventola
100°C - 250°C
0:00 min - 9:00 ore
7
Doppio grill
100°C - 235°C
0:00 min - 9:00 ore
8
Elemento riscaldante
inferiore + convezione
50°C - 250°C
0:00 min - 9:00 ore
9
Elemento riscaldante
inferiore
50°C - 230°C
0:00 min - 9:00 ore
13. Funzione vapore
1) In modalitàstandby, premere il tasto " " una volta per entrare nella modalità vapore. L’icona
viene visualizzata, il simbolo "100 °C “ si illumina.
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Premere " " per selezionare la modalitàimpostazione temperatura.
Toccare " " o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura.
La temperatura puòessere selezionata tra 35 e 100°C.
4) Premere il tasto " " per iniziare la cottura.
5) Vengono emessi cinque segnali acustici per ricordare quando viene terminata la cottura, il forno
torna in modalità standby e viene visuzlizzato “End” (fine).
eco

IT-18
14. Vapore combinato Funzione
La funzione vapore combinato ècomposta dalle funzioni grill e vapore. Questa funzione dispone di 3
modalitàdi funzionamento: convection + steam (convezione + vapore), conventional + steam
(convenzionale + vapore) e double grill + fan + steam (doppio grill + ventola + vapore).
Ordine
Funzione
Impostazione di
temperatura
Impostazione
dell’ora
Vapore
F (zero)
Vapore
35°C - 100°C
Predefinita: 100°C
0:00 min - 9:00 ore
F (una
volta)
Convezione +
vapore
160°C - 250°C
Predefinita: 160°C
0:00 min - 9:00 ore
L1: 200 W
L2: 400 W
L3: 800 W
F (due
volte)
Vapore
convenzionale
160°C - 230°C
Predefinita: 170°C
0:00 min - 9:00 ore
F (tre
volte)
Vapore
Doppio grill +
ventola
160°C - 250°C
Predefinita: 180°C
0:00 min - 9:00 ore
15. Cottura automatica
1) In modalitàstandby, toccare il tasto " " una volta per attivare la modalitàmenu automatico.
toccando " " o " ", èpossibile selezionare diversi tipi di menu di cottura. (Da A01 a A16)
2) Toccare " " per selezionare la modalitàimpostazione tempo.
Toccare " “ o " " oppure far scorrere per selezionare il tempo di cottura.
3) Toccare il tasto " " per iniziare la cottura.
NOTA:
1) Dopo il menu vapore automatico, la pompa dell'acqua fa tornare l'acqua nel serbatoio dell'acqua
e si avverte un rumore.
2) Dopo il menu vapore automatico, ènecessario pulire l'acqua nella cavitàe sul pannello dello
sportello.
3) Se il menu richiede preriscaldamento, non mettere gli alimenti nel forno durante il
preriscaldamento.
Solo quando viene raggiunta la temperatura, si possono inserire gli alimenti per iniziare la cottura.

IT-19
16. Funzione cassetta bell’acqua
Nota relativa al vapore:
1. Usare acqua pura con un valore di residuo fisso (TDS) superiore a 3.
2. Prima della cottura a vapore:
Prima di avviare la modalità cottura a vapore, se l’acqua nel serbatoio scarseggia, premere il
pulsante , verràemesso un segnale acustico anomalo e l'icona sullo schermo mostrerà
lo stato di scarsitàdel livello dell'acqua per ricordare di aggiungere acqua.
Nota: Prima di avviare la modalitàcottura a vapore, pulire il serbatoio dell'acqua.
3. Durante la cottura a vapore:
Durante la modalità cottura a vapore, se l’acqua nel serbatoio scarseggia, verrà emesso un
segnale acustico anomalo e l'icona sullo schermo mostreràlo stato di scarsitàdel livello
dell'acqua per ricordare di aggiungere acqua. Dopo aver aggiunto acqua, puòfunzionare
normalmente.
4. Dopo la cottura a vapore:
1 - Al termine della funzione vapore, l'acqua nella caldaia viene recuperata nel serbatoio
dell'acqua. Questo processo dura circa 1 minuto.
2 - Durante il processo di recupero dell'acqua nel serbatoio dell'acqua, se il serbatoio èpieno,
il sistema emetterà10 segnali acustici per ricordare di pulirlo. Quando il serbatoio dell'acqua
èvuoto, il sistema continua a prelevare l'acqua.
Nota: Terminata la cottura a vapore, rimuovere l’acqua dal serbatoio.
Codici relativi ai difetti
Durante le funzioni vapore possono essere visualizzati i seguenti codici difetto:
E-06: 1 - Il serbatoio dell’acqua non è chiuso bene.
E-05: impianto idrico anomalo, ènecessario contattare un tecnico per verificarlo, di seguito
sono riportate le possibilità.
1 - Il sensore dell’acqua funziona male.
2 - Il tubo dell’acqua è anomalo.
3 - La pompa dell’acqua funziona male.
4 - Il serbatoio dell’acqua funziona male.
Nota: Durante l’esecuzione e al termine della funzione vapore, la pompa che aspira l'acqua
produce rumore, si tratta di un fenomeno normale.
Aggiungere acqua fino a qui

IT-20
w
17. Funzione eliminazione automatica del calcare
Per ottenere i migliori risultati di pulizia, si consiglia di utilizzare detergente al citrato di sodio, utilizzato
occasionalmente per la decalcificazione del forno combinato a vapore. Seguire le istruzioni del
produttore riportate sulla confezione. Si suggerisce di utilizzare la funzione di decalcificazione dopo
che la funzione vapore èstata utilizzata per 20 ore.
1) Accendere l’impianto, estrarre il serbatoio dell'acqua, iniettare 1000 ml di acqua pura nel
serbatoio dell'acqua, aggiungendo una confezione di decalcificante.
2) Spingere il serbatoio dell’acqua nella posizione appropriata dell’apparecchio.
3) In modalitàstandby, toccare il tasto " “ più volte fino a quando sullo schermo viene visualizzato
"CLE" ad indicare che il forno èentrato nella funzione eliminazione automatica del calcare. "min"
e tempo predefinito "40:00" si illuminano, l’icona del serbatoio indica il livello attuale dell’acqua
(Acqua, mancanza d’acqua, pieno d’acqua), le altre icone scompaiono.
4) Premere " " per avviare il programma.
5) Quando il tempo rimanente inizia il conto alla rovescia fino a 10:00, il programma viene messo in
pausa e ricorda la mancanza d'acqua. Estrarre il serbatoio dell’acqua e versarvi acqua. Pulire con
cura il serbatoio dell’acqua.
6) Sostituire l’acqua pulita, ripetere i passaggi 3 e 4.
Nota: il processo di decalcificazione non dev’essere interrotto. Se il processo di decalcificazione viene
interrotto prima della fine, l’intero programma dev’essere riavviato dal passaggio 3.
18. Funzione prob (sonda)
1) In uno stato qualsiasi, inserire la sonda e viene emesso un segnale acustico. L’icona della sonda
si accende e viene visualizzato “Prob”.
2) In modalitàsonda, toccare " " per selezionare la modalitàd riscaldamento. Sullo schermo viene
visualizzata la temperatura predefinita della sonda.
3) Toccare" "o " " oppure far scorrere per selezionare la temperatura di
impostazione della sonda.
4) Premere " " per avviare il programma. Se la temperatura del centro dell’alimento raggiunge
la temperatura impostata della sonda, vengono emessi 5 segnali acustici e la cottura viene
terminata.
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Oven manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 908-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN Prime Series User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1307-ED M P BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 93/12 M P XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 903-ED M BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1309-ED CS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 902-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 41/12 MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 802-PR MS BK User manual