MASTER KITCHEN MKO 903-ED M BK User manual

Master Kitchen
Istruzioni
MODELLO: MKO 903-ED M BK
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il forno e conservarle con cura.
Il rispetto delle istruzioni garantisce lunga durata e funzionamento ottimale del prodotto.
Forno multifunzione da incasso

INDICE
3
3
3
5
6
7
7
8
10
12
12
13
14
17
17
18
18
26
29
30
32
32
33
34
34
35
36
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Uso previsto
Avvertenze
Causa dei danni
INSTALLAZIONE
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO
Modalità di funzionamento
Accessori
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Primo utilizzo
Selezione modalità
UTILIZZO DI OROLOGIO / PROGRAMMATORE-ELETTRICO
AMBIENTE
SALUTE
MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
Agente pulente
Sportello dell’apparecchio
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
ASSISTENZA CLIENTI
SUGGERIMENTI UTILI
RICETTE TIPICHE
Dolci
Pane
Carne
TEST ALIMENTARE SECONDO EN 60350-1
EFFICIENZA ENERGETICA SECONDO EN 60350-1
SCHEDA DATI (EU 65/2014 & EU 66/2014)
Cruscotto
RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI

leggere attentamente queste istruzioni. Solo così si sarà in grado di far funzionare
l’apparecchiatura in modo sicuro e corretto. Si consiglia vivamente di conservare
il manuale di istruzioni e le istruzioni di installazione per un futuro utilizzo o per i
proprietari successivi.
L’apparecchio include una connessione di terra solo a scopo funzionale.
L’apparecchio è destinato esclusivamente al montaggio in cucina. Rispettare le
istruzioni speciali per l’installazione.
Vericare che l’apparecchio non presenti danni dopo averlo disimballato. Non
collegare l’apparecchio se risulta essere danneggiato. Solo un professionista
autorizzato può collegare apparecchi senza spine. I danni causati da una
connessione errata non sono coperti da garanzia. Utilizzare questo apparecchio
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8
anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o mancanza di
esperienza e conoscenza se sottoposti a supervisione o se hanno ricevuto istruzioni
I bambini non devono giocare con, sopra o attorno all’apparecchio. I bambini non
devono pulire l’apparecchio o eseguire la manutenzione generale a meno che non
abbiano almeno 8 anni e siano sottoposti a supervisione.
Tenere i bambini di età inferiore agli 8 anni a distanza di sicurezza dall’apparecchio e
dal cavo di alimentazione.
Aver cura di far scorrere gli accessori nel vano in modo corretto.
Rischio di scosse elettriche!
1. Le riparazioni errate sono pericolose. Le riparazioni possono essere eseguite e i
cavi di alimentazione danneggiati possono essere sostituiti solo da uno dei nostri
tecnici di assistenza clienti qualicati. Se l’apparecchio è difettoso, scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica o disinserire l’interruttore automatico nella
scatola dei fusibili. Contattare il servizio di assistenza clienti.
2. L’isolamento del cavo sugli apparecchi elettrici può sciogliersi quando se viene
a contatto con parti calde dell’apparecchio. Non mettere mai i cavi elettrici a
contatto con parti roventi dell’apparecchio.
3. Non utilizzare pulitori ad alta pressione o pulitori a vapore, che possono
provocare scosse elettriche.
4. Un apparecchio difettoso può causare scosse elettriche. Non accendere mai
un apparecchio difettoso. Scollegare l’apparecchio dalla rete o dall’interruttore
automatico nella scatola dei fusibili. Contattare il servizio di assistenza clienti.
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Grazie per aver acquistato il forno da incasso Master Kitchen. Prima di disimballarlo,
solo all interno di spazi chiusi. L’apparecchio deve essere utilizzato solo per la
preparazione di cibi e
’
bevande. L’apparecchio deve essere supervisionato durante il
funzionamento.
su come utilizzare l’apparecchio in modo sicuro e se hanno compreso i pericoli coinvolti.
AVVERTENZE
Uso Previsto
IT-3

Rischio di ustioni!
1. L’apparecchio diventa molto caldo. Non toccare mai le superci interne
dell’apparecchio o gli elementi riscaldanti.
2. Lasciare sempre raffreddare l’apparecchio.
3. Tenere i bambini a distanza di sicurezza.
4. Gli accessori e le stoviglie diventano molto caldi. Utilizzare sempre guanti da
forno per rimuovere accessori o stoviglie dal vano.
5. Vapori alcolici possono prendere fuoco nel vano di cottura caldo. Non preparare
mai alimenti contenenti grandi quantità di bevande con elevato contenuto alcolico.
Utilizzare solo piccole quantità di bevande con elevato contenuto alcolico. Aprire
lo sportello dell’apparecchio con cautela.
Rischio di scottature!
1. Le parti accessibili si surriscaldano durante il funzionamento. Non toccare mai le
parti calde. Tenere i bambini a distanza di sicurezza.
2. All’apertura dello sportello dell’apparecchio, può fuoriuscire vapore caldo.
Il vapore potrebbe non essere visibile, a seconda della sua temperatura.
All’apertura, non sostare troppo vicino all’apparecchio. Aprire lo sportello
dell’apparecchio con cautela. Tenere lontano i bambini.
3. L’acqua nel vano surriscaldato può creare vapore caldo. Non versare mai acqua
nel vano surriscaldato.
Rischio di lesioni!
1. Graf sul vetro dello sportello dell’apparecchio può trasformarsi in una crepa. Non
utilizzare raschietti per vetro, detergenti o strumenti aflati o abrasivi.
2. Le cerniere sullo sportello dell’apparecchio si muovono all’apertura e chiusura
dello sportello e si potrebbe rimanere intrappolati. Tenere le mani lontane dalle
cerniere.
Rischio di incendio!
1. Gli oggetti combustibili immagazzinati nel vano possono prendere fuoco.
Non conservare mai oggetti combustibili nel vano. Non aprire mai lo sportello
dell’apparecchio in presenza di fumo all’interno. Accendere l’apparecchio e
scollegarlo dalla rete o dall’interruttore automatico nella scatola dei fusibili.
2. All’apertura dello sportello dell’apparecchio si crea un tiraggio. La carta oleata può
entrare in contatto con l’elemento riscaldante e prendere fuoco. Non posizionare
carta oleata libera sugli accessori durante il preriscaldamento. Appesantire
sempre la carta oleata con una pirola o una teglia. Coprire solo la supercie
richiesta con carta oleata. La carta oleata non deve sporgere dagli accessori.
Rischi dovuti al magnetismo!
Nel pannello di controllo o negli elementi di controllo vengono utilizzati magneti
permanenti che possono inuire su dispositivi medici elettronici, ad es. pacemaker o
pompe per insulina. I portatori di dispositivi medici elettronici devono stare ad almeno
10 cm di distanza dal pannello di controllo.
IT-4

Cause di Danneggiamento
1. Accessori, pellicola, carta oleata o stoviglie sul fondo del vano: non posizionare
gli accessori sul ripiano del vano. Non coprire il ripiano del vano con alcun tipo
di foglio o carta oleata. Non posizionare stoviglie sul ripiano del vano se è stata
impostata una temperatura superiore a 50° C. Ciò causerà accumulo di calore.
Lo smalto verrà danneggiato.
2. Foglio di alluminio: I fogli di alluminio nel vano non devono entrare in contatto con
3. Padelle in silicone: non utilizzare padelle o tappetini in silicone, coperture
o accessori che contengono silicone. Il sensore del forno potrebbe venirne
danneggiato.
4. Acqua nel vano di cottura surriscaldato: non versare acqua nel vano quando è
caldo. Ciò causerà vapore. Il cambiamento di temperatura può causare danni allo
smalto.
5. Umidità nel vano: umidità nel vano per un periodo di tempo prolungato può
alimenti umidi nel vano chiuso per lunghi periodi di tempo. Non conservare
alimenti nel vano.
6.
7. Succo di frutta: quando si cuociono torte di frutta particolarmente succose, non
riempire la teglia troppo generosamente. Il succo di frutta che cola dalla teglia
lascia delle macchie che non possono essere rimosse. Se possibile, utilizzare la
8.
dell’apparecchio non si chiuderà più correttamente durante il funzionamento. La
sempre pulita la guarnizione.
9.
10. Inserimento di accessori: a seconda del modello dell’apparecchio, gli accessori
Inserire sempre gli accessori nel vano no in fondo.
11. Trasporto dell’apparecchio: non trasportare né reggere l’apparecchio per la
dell’apparecchio e potrebbe rompersi.
12. Se si utilizza il calore residuo del forno spento per mantenere caldi gli alimenti,
può vericarsi un elevato contenuto di umidità all’interno del vano. Ciò può
utilizzare la modalità “Sbrinamento”.
il vetro della porta. Ciò potrebbe causare scolorimenti permanenti del vetro.
Far raffreddare con la porta dell’apparecchio aperta: dopo il funzionamento ad
alte temperature, lasciare raffreddare l’apparecchio con la porta chiusa.
solo mediante una fessura, la parte
anteriore dei mobili vicini può
Anche se la porta viene lasciata aperta
danneggiarsi nel tempo. Lasciare asciugare
l’apparecchio con la porta aperta solo se è stata prodotta molta umidità mentre
il forno era in funzione.
leccarda universale più profonda.
Guarnizione estremamente sporca: se la guarnizione è molto sporca, la porta
Porta dell apparecchio utilizzata come sedile, ripiano o piano di lavoro: non
causare corrosione. Lasciare asciugare l’apparecchio dopo l’uso. Non conservare
’
sedersi sulla porta dell’apparecchio e non poggiarvi né appendervi nulla. Non
poggiare pentole o accessori sulla porta dell’apparecchio.
maniglia della porta. La maniglia della porta non può sostenere il peso
possono grafare la porta del forno quando viene chiusa.
causare condensa e provocare danni da corrosione al forno e
alla cucina. Evitare la formazione di condensa aprendo la porta o
parte frontale delle unità adiacenti potrebbe venire danneggiata. Mantenere
IT-5

INSTALLAZIONE
Per utilizzare questo apparecchio in modo sicuro, assicurarsi che sia stato installato secondo la
errata non sono coperti da garanzia.
Durante l’installazione, indossare guanti protettivi per evitare di tagliarsi con gli spigoli vivi.
sono danni visibili.
Le dimensioni allegate sono in mm.
scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione dopo l’installazione, se necessario. Avvertenza:
l’apparecchio non deve essere installato dietro un’anta decorativa per evitare il surriscaldamento.
normativa professionale nel rispetto delle istruzioni di installazione. I danni causati da un’installazione
Vericare che l’apparecchio non presenti danni prima dell’installazione e non collegare l’apparecchio se vi
Prima di accendere l’apparecchio, rimuovere tutti i materiali di imballaggio e le pellicole adesive.
È necessario avere una presa accessibile o incorporare un interruttore nel cablaggio sso, al ne di
2020
IT-6

IDENTIFICAZIONE DELL’APPARECCHIO
Nota: a seconda del modello dell’apparecchio, i dettagli e i colori individuali possono variare.
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO
In questo capitolo, spiegheremo il cruscotto e gli accessori. Al tempo stesso, verranno
presentate anche le varie funzioni dell’apparecchio.
CRUSCOTTO
Manopole
Grazie alle due manopole è possibile impostare le funzionalità del forno in modo semplice e diretto.
Entrambe le manopole possono ruotare sia verso destra che verso sinistra, senza vincoli.
destra la temperatura.
Indicatore luminoso
Il segnale luminoso avvisa quando il forno è acceso e in funzione.
La manopola di sinistra permette di impostare la funzione di cottura desiderata, mentre quella di
IT-7

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
ambiti di applicazione.
Tipi di riscaldamento
Modalità di riscaldamento Temperatura
Lampada
Scongelamento
Doppio Grill +
Doppio Grill
Convezione
Per l’illuminazione del vano senza accensione
dell’elemento riscaldante.
Per scongelare delicatamente alimenti congelati.
Per arrostire pollame, pesce e pezzi di carne più
accendono e si spengono alternativamente.
La ventola fa circolare l’aria calda attorno al cibo.
e così via.
L’intera area sotto l’elemento riscaldante diventa
calda.
Per grigliare piccole quantità di bistecche o salsicce.
L’area centrale sotto l’elemento riscaldante si
surriscalda
Per cuocere e arrostire su uno o più livelli (ma non più
di 3)
La ventola distribuisce uniformemente il calore
Per cottura tradizionale e arrosti su un livello.
Particolarmente adatto per torte con condimenti umidi.
Per preparare pizze e piatti che richiedono molto
calore dal basso. L’elemento riscaldante inferiore si
riscalda e la ventola distribuisce uniformemente il
calore all’interno del vano.
/
/
50°C~250°C
50°C~250°C
50°C~250°C
50°C~250°C
50°C~250°C
50°C~250°C
50°C~250°C
L’apparecchio dispone di varie funzioni di cottura che ne facilitano l’utilizzo. Per consentire di trovare
la funzione corretta per il proprio piatto, vengono spiegate qui di seguito le differenze e gli
I simboli utilizzati e presenti nel cruscotto del forno aiutano a interpretarli e a semplificarne la scelta.
Ventola
Tradizionale +
Ventola
Tradizionale
Statica Inferiore
grandi. L’elemento riscaldante e la ventola si
Grill
Per grigliare piatti, come bistecche, salsicce, toast
proveniente dagli elementi riscaldanti all'interno della
cavità.
uniformemente il calore all'interno della cavità del
forno permettendo la cottura su più livelli.
L'elemento attorno alla ventola aiuta a distribuire
IT-8

Note
1. Per scongelare grandi porzioni di cibo, è possibile rimuovere le griglie laterali e posizionare il
riscaldamento, per garantire le migliori prestazioni possibili.
Attenzione
1. Se si apre lo sportello dell’apparecchio durante un’operazione in corso, l’operazione verrà messa in
pausa. Prestare particolare attenzione al rischio di ustioni.
2. Non coprire le fessure di ventilazione. Altrimenti, l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi.
Per consentire al dispositivo di raffreddarsi più rapidamente dopo l’operazione, la ventola di
raffreddamento potrebbe continuare a funzionare per un periodo successivo.
Illuminazione
Quando l’apparecchio viene acceso in qualsiasi modalità, la lampada rimane costantemente accesa
no al termine dell’operazione. È possibile utilizzare la modalità principale: “Lampada” durante
diverse operazioni, ad esempio pulizia, preparazione del processo di cottura, pausa delle modalità di
riscaldamento durante l’apertura dello sportello.
Ventola di Raffreddamento
La ventola di raffreddamento si accende e si spegne come richiesto. L’aria calda fuoriesce da sopra lo
sportello.
il “Riscaldamento ventilato”, la ventola funzionerà in determinati momenti del processo di
contenitore sul fondo del vano.
2. A causa di un’uniformità ottimale della distribuzione del calore all’interno del vano durante
IT-9

ACCESSORI
L’apparecchio è accompagnato da una gamma di accessori. Qui si può trovare una panoramica degli
accessori inclusi e informazioni su come usarli correttamente.
Accessori inclusi
L’apparecchio è dotato dei seguenti accessori:
Utilizzare solo accessori originali. Sono appositamente adattati per il tuo apparecchio.
Nota
Gli accessori possono deformarsi quando diventano caldi. Ciò non inuisce sulla loro funzione. Dopo
essersi nuovamente raffreddati, riacquistano la loro forma originale.
Inserimento degli accessori
Gli accessori possono essere estratti no a metà circa senza che si ribaltino.
Note
1. Accertarsi di inserire sempre gli accessori nel vano nel modo giusto come mostrato nell’immagine
seguente.
2. Inserire sempre completamente gli accessori nel vano in modo che non tocchino lo sportello
dell’apparecchio.
Griglia
Per stoviglie, tortiere e piatti da forno.
Per arrosti e grigliate
Per torte in teglia e piccoli prodotti da
forno.
Leccarda
È possibile utilizzare la leccarda per contenere liquidi o cuocere cibi con succo.
È possibile acquistare gli accessori presso i centri assistenza autorizzati Master Kitchen oppure da
rivenditori specializzati.
La cavità del forno presenta 5 livelli. I livelli si contano dal basso verso l’alto.
IT-10

Funzione di blocco
Gli accessori possono essere estratti n circa a metà quando non vengono bloccati in posizione. La
funzione di blocco impedisce agli accessori di inclinarsi per il peso del cibo e degli accessori stessi
mentre vengono estratti. Gli accessori devono essere inseriti correttamente nel vano per la protezione
dall’inclinazione. Quando si inserisce la griglia, assicurarsi che venga introdotta nel verso giusto come
nella gura .
Quando si inserisce il vassoio, assicurarsi che venga introdotto nel verso giusto come nella gura .
3
2
5
4
3
2
1
4
1
1 4
1 3
IT-11

Nota
sempre il numero esatto di identicazione del proprio apparecchio. → “Servizio clienti” a pag. 27
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Primo utilizzo
Prima di utilizzare l’apparecchio per preparare gli alimenti per la prima volta, è necessario
effettuare la puliza del vano e degli accessori.
1. Rimuovere tutti gli adesivi, i fogli di protezione per le superci e le parti di protezione per il trasporto.
2. Rimuovere tutti gli accessori e le griglie laterali del vano.
3. Pulire accuratamente gli accessori e le griglie laterali con acqua e sapone e un panno per piatti o una
spazzola morbida.
potrebbero causare rischi di incendio.
5. Pulire le superci lisce del vano e lo sportello con un panno morbido e bagnato.
6. Per rimuovere l’odore del nuovo apparecchio, riscaldare l’apparecchio quando è vuoto e con lo
sportello del forno chiuso.
7. Mantenere la cucina ben ventilata mentre l’apparecchio si sta riscaldando per la prima volta. Tenere
bambini e animali domestici fuori dalla cucina durante questo periodo. Chiudere la porta delle stanze
adiacenti.
8. Regolare le impostazioni indicate. È possibile scoprire come impostare il tipo di riscaldamento e la
temperatura nella sezione successiva.
Accessori opzionali
Griglia
Per teglie, tortiere e piatti da forno. Per arrosti e grigliate 7NM30D0-17030
7NM30D0-17012
7NM30D0-17011
Vassoio
Per torte in teglia e piccoli prodotti da forno.
Leccarda
Per torte umide, dolci, piatti surgelati e arrosti di grandi dimensioni.
Non tutti gli accessori sono adatti per ogni apparecchio. Al momento dell’acquisto, indicare
4. Accertarsi che il vano non contenga imballaggi residui, come pezzi di polistirolo o di legno che
IT-12

Dopo che l’apparecchio si è raffreddato:
1. Pulire le superci lisce e lo sportello con acqua e sapone e un panno per piatti.
2. Asciugare tutte le superci
3. Installare le griglie laterali.
Selezione delle modalità
Impostazione della temperatura
Se si desidera selezionare una temperatura per la cottura, il modo di operare è simile al modo di
temperatura. C’è un puntatore sulla manopola, ruotare questa manopola per fare in modo che il
puntatore indichi la temperatura che si desidera scegliere.
Impostazioni
Modalità di
riscaldamento
Temperatura
Tempo
Se si desidera selezionare una modalità di cottura, è possibile farlo ruotando la manopola di controllo,
a sinistra. C’è un puntatore sulla manopola, ruotare la manopola per fare in modo che il puntatore
indichi la modalità che si desidera scegliere.
selezionare la funzione di cottura. È possibile farlo utilizzando l’apposita manopola di controllo della
IT-13

Dopo l’accensione, ‘0:00 e l’icona dell’orologio lampeggeranno sullo schermo, premere qualsiasi
pulsante per uscire.
Pulsante 2: meno (-) Pulsante 3: più Pulsante 4: Blocco
visualizzato “0:00”. Premere il pulsante 2 e 3 per selezionare l’ora. L’intervallo di regolazione del
tempo è “0: 01-23: 59”. Premere una volta per più o meno 1 e tenere premuto per 3 secondi per una
regolazione rapida. Attendere 5 secondi per confermare l’impostazione, verrà visualizzata l’icona
2) Se non viene eseguita alcuna operazione per 2 minuti, il segnale acustico si arresta
2. Impostazione della durata
1) Premere il pulsante 1, selezionare la funzione ‘durata’, l’icona della durata lampeggerà, verrà
visualizzato “0:00”. Premere i pulsanti 2 e 3 per impostare il tempo di durata, la gamma di regolazione
è “0: 01-23: 59”.
Premere una volta per più o meno 1, tenere premuto per 3 secondi per una regolazione rapida.
Il lampeggiamento durerà 5 secondi, quindi le impostazioni devono essere eseguite entro questo
intervallo di tempo o l’ora del giorno verrà nuovamente visualizzata. Eseguita l’impostazione, viene
interrompe, il forno si spegne l’icona di Durata lampeggia, viene visualizzato “000”, il segnale acustico
verrà emesso per due volte ogni 5 secondi. Premere un pulsante per interrompere il segnale acustico
e premere il pulsante 1 per mostrare l’ora del giorno.
2) Durante la durata della cottura, premere il pulsante 1 per vericare e modicare il tempo di cottura.
Allarme
Orologio
Tempo di
ne
Durata
Blocco
IMPOSTAZIONE DELL'OROLOGIO
1. Funzione 2. Meno 3. Più 4. Blocco
Pulsante 1: * Impostazione dell'ora / dell'orologio / del timer * orologio (*: impostazione predefinita)
1. Impostazione del timer
1) Premere il pulsante 1, l’icona del timer lampeggiante indica la funzione di allarme scelta. Verrà
della sveglia, verrà mostrata l’ora della sveglia e inizierà il timer. Dopo il conto alla rovescia, verrà
visualizzato “0:00”, e verrà emesso un segnale acustico. Premere un pulsante qualsiasi per
interrompere.
visualizzata l’icona della durata, e inizia il conto alla rovescia. Quando il conto alla rovescia si
IT-14

3) Dopo aver eseguito il conto alla rovescia, se non viene eseguita alcuna operazione per 2 minuti, il
ronzio si interromperà.
4) Se si imposta la durata prima dell’ora di ne, è possibile solo aumentare l’ora di ne, non diminuirla. (Il
tempo massimo aggiunto può essere 23h 59m. Quando l’ora di ne è più lunga del tempo di durata
+ ora corrente, l’ora di ne può essere ridotta premendo il pulsante 2. Sarà ridotta no a quando l’ora
di ne è uguale al tempo di durata + l’ora corrente è uguale al tempo di durata + 1 minuto). Se l’ora
di ne è superiore all’ora di durata + ora corrente, l’alimentazione verrà disattivata, verrà visualizzata
l’icona dell’ora di ne.
Quando l’ora di ne è uguale all’ora di durata + ora corrente, l’alimentazione si riaccende, l’icona
dell’ora di ne si spegne.
3. Funzione di tempo
1) Premere il pulsante 1 per selezionare la funzione ora. L’icona dell’ora lampeggia, premere il pulsante
2 o 3 per impostare l’ora. L’intervallo è di 24 ore. Premere una volta per più o meno 1, tenere premuto
per 3 secondi per una regolazione rapida. Nessuna operazione per 5 secondi, verrà visualizzata l’ora
del giorno, l’icona dell’ora si spegnerà.
2) Se l’impostazione dell’ora viene modicata dopo aver impostato l’allarme, la durata e l’ora di ne,
l’allarme non verrà modicato e la durata e l’ora di ne verranno ripristinate.
4. Funzione di blocco.
Premere il pulsante di blocco per 3 secondi in qualsiasi momento, la funzione di blocco sarà attiva
e verrà visualizzata l’icona di blocco. Premere di nuovo il pulsante di blocco per 3 secondi, sarà
sbloccato.
L’icona si spegne.
Durante la condizione di blocco, premere il pulsante provocherà un ronzio, nel frattempo l’icona del
lucchetto lampeggerà per 3 secondi.
5. Altre notiche
visualizzate le icone di allarme, durata e ora di ne.
controllare e modicare l’ora dell’allarme, la durata, l’ora di ne e l’ora del giorno.
Questo dipende dal fatto che gli elementi riscaldanti funzionino o meno.
Modiche
Durante il periodo di funzionamento dell’apparecchio, è possibile ruotare nuovamente le manopole sul
pannello di controllo a seconda delle proprie esigenze o modiche.
Ruotare la manopola di controllo dalla modalità attuale a un’altra mentre l’apparecchio è in funzione
signica cambiare la modalità durante la cottura del cibo. A questo punto, se si gira la manopola su
LAMPADA o SBRINAMENTO, gli elementi riscaldanti verranno disattivati. Se si gira la manopola nella
posizione originale, l’apparecchio verrà spento ma il timer continuerà a contare.
1) Se si imposta il timer, la durata e l’ora di ne, verrà visualizzata l’ora del timer e verranno
2) Dopo aver impostato il timer, la durata e l’ora di ne, è possibile premere il pulsante 1 per
3) Se la durata è successiva all’ora del timer, ci sarà solo il segnale acustico per l’allarme.
Se la durata è precedente all’ora del timer, ci sarà solo il segnale acustico per l’allarme.
Segnale luminoso
periodo di cottura, il segnale luminoso si accenderà e spegnerà in modo intermittente.
Mentre l’apparecchio inizia a cuocere cibi o bevande,il segnale luminoso si accenderà per avvisare.
Durante il
IT-15

Ruotare la manopola di controllo della temperatura da quella attuale ad altra mentre l’apparecchio è
in funzione signica cambiare la temperatura di cottura durante la cottura del cibo. A questo punto,
se si gira la manopola nella posizione originale, le resistenze si spengono. La lampada e il timer
rimarranno accesi, mentre il funzionamento della ventola di cottura dipende dalla temperatura all’interno
dell’apparecchio.
Ruotare la manopola di controllo del tempo da quello attuale ad altro mentre l’apparecchio è in funzione
signica cambiare il tempo di cottura durante la cottura del cibo. A questo punto, se si gira la manopola
nella posizione originale, l’apparecchio si spegne.
Attenzione!
Anche dopo aver spento l’apparecchio, il forno resta molto caldo soprattutto all’interno del vano. Non
toccare mai le superci interne dell’apparecchio o gli elementi riscaldanti. Utilizzare guanti da forno per
rimuovere accessori o stoviglie dalla cavità e lasciare raffreddare l’apparecchio. Tenere i bambini a una
distanza di sicurezza per evitare lesioni da ustioni.
Nota
Cambiare modalità / temperatura / tempo di cottura a riposo può avere alcune inuenze negative sul
risultato della cottura; pertanto, consigliamo caldamente di non farlo a meno che non si abbia una buona
esperienza di cottura.
Anche il segnale luminoso si spegne per segnalarlo.
IT-16

UTILIZZO ENERGETICO EFFICIENTE
AMBIENTE
1. Durante il processo di cottura, Rimuovere tutti gli accessori non necessari
2. Durante il processo di cottura, non aprire lo sportello
3. Se si apre lo sportello durante il processo di cottura, passare alla modalità “Lampada” (senza
modicare l’impostazione della temperatura)
prima della ne del tempo di cottura. Quindi è possibile utilizzare il calore della cavità per completare
il processo.
5. Utilizzare “Riscaldamento ventilato”, quando possibile. È possibile ridurre la temperatura da 20° a
30°C
6. È possibile cuocere al forno usando “Riscaldamento ventilato” su più livelli contemporaneamente.
7. Se non è possibile cuocere diversi piatti contemporaneamente, è possibile cuocerli uno dopo l’altro
per utilizzare lo stato di preriscaldamento del forno.
8. Non preriscaldare il forno vuoto, se non è necessario.
Se necessario, inserire gli alimenti nel forno immediatamente dopo aver raggiunto la temperatura
indicata alla prima accensione della spia luminosa
9. Non utilizzare fogli riettenti, come fogli di alluminio per coprire il fondo del vano.
10. Utilizzare il timer e/o una sonda di temperatura ogni volta che è possibile
11. Utilizzare tappetini opachi scuri e stampi e contenitori da forno leggeri. Evitare l’utilizzo di accessori
pesanti con superci lucide, come acciaio inossidabile o alluminio.
L’imballaggio è realizzato per proteggere il nuovo apparecchio da danni durante il trasporto. I materiali
utilizzati sono selezionati con cura e devono essere riciclati. Il riciclaggio riduce l’utilizzo di materie prime
e l’eliminazione dei riuti. Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono spesso materiali di valore. Si
prega di non smaltire con i riuti domestici.
4. Ridurre la temperatura impostata in modalità non assistita da ventilato a 50° C da 5 a 10 minuti
IT-17

MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
Detergenti
Con una buona manutenzione e pulizia, l’apparecchio manterrà il suo aspetto e rimarrà perfettamente
funzionante per molto tempo. Qui di seguito viene spiegato come ci si dovrebbe prendere cura e
eseguire una corretta pulizia dell’apparecchio.
Per assicurarsi che le diverse superci non vengano danneggiate utilizzando un detergente errato,
osservare le informazioni nella tabella. A seconda del modello dell’apparecchio, non tutte le aree
elencate potrebbero essere presenti all’interno dell’apparecchio.
Attenzione!
Rischio di danni alla supercie
Non utilizzare:
1. Detergenti aggressivi o abrasivi.
2. Detergenti ad alto contenuto alcolico.
3. Spugnette abrasive o spugne detergenti.
4. Idropulitrici ad alta pressione o a vapore.
5. Detergenti speciali per la pulizia dell’apparecchio quando è caldo.
Lavare accuratamente i panni in spugna nuovi prima dell’uso.
Suggerimento
Tramite il servizio di assistenza clienti possono essere acquistati prodotti per la pulizia e la manutenzione
altamente consigliati.
Rispettare le rispettive istruzioni del produttore.
SALUTE
Riscaldando alimenti ricchi di amido (ad esempio patate, patatine fritte, pane) a temperature molto
elevate per lunghi periodi, si produce acrilamide.
Suggerimenti
1. Utilizzare tempi di cottura brevi.
2. Cuocere gli alimenti no ad ottenere un colore della supercie giallo dorato, non bruciarli
raggiungendo tonalità di marrone scuro.
3. Le porzioni più grandi sviluppano meno acrilamide.
4. Se possibile, utilizzare la modalità “Riscaldamento ventilato”.
5. Patatine fritte: utilizzare più di 450 g per vassoio, disporle uniformemente e girarle più volte. Utilizzare
le informazioni sul prodotto, se disponibili, per ottenere il miglior risultato di cottura.
IT-18

Area esterna dell’Apparecchio Pulizia
Parte esterna dell’apparecchio in
acciaio inossidabile
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido.
Rimuovere immediatamente macchie di calcare, grasso, amido e
albumina (ad es. albume d’uovo).
Tali macchie possono causare corrosione.
Presso il nostro servizio di assistenza clienti o presso rivenditori
specializzati sono disponibili speciali prodotti per la pulizia adatti a
superci calde in acciaio inossidabile. Applicare uno strato molto sottile
del prodotto detergente con un panno morbido
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare detergenti per vetri o raschietti per il vetro.
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare detergenti per vetri o raschietti per il vetro.
Plastica
Superci colorate
-
Pannello dello sportello
Maniglia dello sportello
Superci smaltate e superci
autopulenti
Copertura in vetro per
l’illuminazione interna
Rivestimento dello sportello in
acciaio inossidabile
Guarnizione dello sportello
Non rimuovere
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare detergenti per vetri o spugnette in acciaio inossidabile.
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido.
Se il decalcicante viene a contatto con la maniglia dello sportello
porta, pulirla immediatamente. Altrimenti, non sarà possibile rimuovere
eventuali macchie.
Osservare le istruzioni per le superci dello scomparto di cottura
contenute nella tabella sottostante.
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti e asciugare con un panno morbido.
Se il vano di cottura è molto sporco, utilizzare un detergente per forno.
Detergente per acciaio inossidabile:
Rispettare le istruzioni del produttore.
Non utilizzare prodotti per la cura dell’acciaio inossidabile.
Rimuovere il rivestimento dello sportello per la pulizia.
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti. Non raschiare.
Cruscotto
IT-19

Note
1. Lievi differenze di colore nella parte anteriore dell’apparecchio sono causate dall’uso di materiali diversi,
come vetro, plastica e metallo.
2. Eventuali ombre sui pannelli delle porte, che sembrano strisce, sono causate dai riessi dell’illuminazione
interna.
3. Lo smalto viene cotto a temperature molto elevate. Ciò può causare una leggera variazione di colore. Questo
è normale e non inuisce sul funzionamento. I bordi dei vassoi sottili non possono essere completamente
smaltati. Di conseguenza, questi bordi possono essere ruvidi. Ciò non pregiudica la protezione anticorrosiva.
4. Mantenere sempre pulito l’apparecchio e rimuovere immediatamente lo sporco in modo che non si
accumulino depositi di sporco ostinato.
Suggerimenti
1. Pulire il vano cottura dopo ogni utilizzo. Ciò garantirà che lo sporco non possa essere cotto.
2. Rimuovere sempre immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido e albumina (ad es. albume d’uovo)
immediatamente.
3. Rimuovere immediatamente le macchie di cibo con contenuto di zucchero, se possibile, quando la macchia è
ancora calda.
4. Usare stoviglie adatte per arrostire, ad es. un piatto da torrefazione.
Area esterna dell’Apparecchio Pulizia
Accessori
Binari
Acqua calda e detergente:
Pulire con uno stronaccio per piatti o un pennello.
Non rimuovere il lubricante mentre le guide di estrazione vengono
estratte. È meglio pulirle quando vengono inserite.
Non lavare in lavastoviglie.
IT-20
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Oven manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1307-ED M P BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 93/12 M P XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 802-PR MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 45509CS-ED BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 41/12 MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 908-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN Prime Series User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 902-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1309-ED CS BK User manual