MASTER KITCHEN Prime Series User manual

Forno da incasso Serie Prime
Manuale dell'utente
Prima di mettere in funzione il forno da incasso, si prega di leggere attentamente il
presente manuale, che contiene informazioni sull'uso corretto e sulla manutenzione
del prodotto, al ne di preservarne il design e le prestazioni funzionali.

Introduzione
Grazie per aver acquistato questo forno di Master Kitchen.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, si prega di leggere attentamente le presenti
istruzioni, per utilizzarlo correttamente e prevenire potenziali rischi.
Si prega di conservare con cura il presente manuale di istruzioni per riferimenti futuri.
In caso di dubbi sul contenuto di questo manuale di istruzioni, si prega di contattare il
nostro centro di assistenza clienti.
Il produttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti
dall'installazione o dall'uso improprio del prodotto.
Il produttore si riserva il diritto di modicare i prodotti, se necessario per assicurare
le migliori prestazioni al cliente, senza inuire sulle principali operazioni e sulle
caratteristiche di sicurezza dei prodotti.

Modelli
MKO 82/12-M BK
Codice EAN 6944271650271
MKO 82/12 MS XS
Codice EAN 6944271646939
MKO 802/12-PR MS BK
Codice EAN 6944271646847
MKO 802/12-PR MS
XS
Codice EAN 6944271646830
MKO 902-PR M XS
Codice EAN 6944271646861
MKO 902-PR M BK
Codice EAN 6944271646915
MKO 902-PR M WH
Codice EAN 6944271646977
MKO 906-PR M XS
Codice EAN 6944271646878
MKO 1006-PR M P XS
Codice EAN 6944271646885

INDICE
5 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
5Informazioni generali
5 Avvertenze
7Danni
9INSTALLAZIONE E DIMENSIONI GENERALI
11 FUNZIONI DI COTTURA
14 PRIMO UTILIZZO
15 CONOSCERE IL FORNO
15 Pannello di controllo per i modelli meccanici
18 Pannello di controllo per i modelli Easy Control
21 Ventola di rareddamento (per tutti i modelli)
22 Accessori
23 Rimozione dei telai metallici (se disponibili)
24 Smontaggio della porta del forno
25 Smontaggio e pulizia dei vetri interni della porta del forno
27 Sostituzione della lampada
28 Sostituzione del cavo di alimentazione
29 INDICAZIONI GENERALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
29 CONDIZIONI AMBIENTALI
30 SALUTE
30 PULIZIA E MANUTENZIONE DELL’ APPARECCHIO
33 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
34 SERVIZIO CLIENTI
34 Scheda di manutenzione
35 DICHIARAZIONI GENERALI
37 QUALITÀ ALIMENTARE: CONFORME A EN 60350-1
37 ALTRE RICETTE TIPICHE
38 ALTRE RICETTE TIPICHE
38 COTTURA IN MODALITÀ VERDE
38 RISPARMIO ENERGETICO: CONFORME A EN 60350-1
39 SCHEDA TECNICA (UE 65/2014 & UE 66/2014)

IT-5
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
INFORMAZIONI GENERALI
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso
domestico e non può essere utilizzata all'aperto. Per motivi di
sicurezza, deve essere utilizzato solo in installazioni da incasso.
NON UTILIZZARE l'apparecchio in luoghi instabili, come barche
o roulotte.
Dopo aver disimballato l'apparecchio, controllare che non sia
danneggiato e non collegarlo all'alimentazione se è danneggiato.
Solo il personale qualicato può collegare l'apparecchio alla rete
elettrica senza spina. Eventuali danni dovuti a un collegamento
non corretto non sono coperti da garanzia. Questo forno deve
essere utilizzato solo per la normale cottura domestica e non
è destinato all'uso professionale. Qualsiasi altro uso non è
consentito. Non lasciare l'apparecchio incustodito durante il
funzionamento.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
inferiore a 8 anni e da persone con disabilità siche, sensoriali
o mentali, o da persone con scarsa esperienza e conoscenza
del prodotto, a condizione che siano adeguatamente assistite o
formate sull'uso corretto dell'apparecchio e sui rischi connessi.
I bambini non devono giocare con o intorno a questo
apparecchio. I bambini non possono occuparsi della pulizia e
della manutenzione generale dell’apparecchio, a meno che non
abbiano più di 8 anni e siano costantemente sorvegliati durante
le operazioni.
Tenere i bambini lontani dai materiali di imballaggio.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontani dall’apparecchio
durante il funzionamento o il rareddamento, in quanto
potrebbero essere bruciati dai componenti accessibili.

IT-6
AVVERTENZE
Pericolo di Scosse Elettriche!
1. Una manutenzione impropria potrebbe essere pericolosa.
Solo personale tecnico esperto può occuparsi della
manutenzione e della sostituzione dei cavi di alimentazione
danneggiati. Se l'apparecchio è danneggiato, scollegarlo
dall'alimentazione o attivare l'interruttore automatico. Si
prega di contattare l'assistenza clienti.
2. Se il cavo tocca i componenti caldi del forno, potrebbe
sciogliersi. Evitare che il cavo entri in contatto con i
componenti caldi dell'apparecchio.
3. Non utilizzare detergenti spray o a vapore, in quanto
potrebbero causare scosse elettriche.
4. Se l'apparecchio è danneggiato, potrebbe provocare scosse
elettriche. Non alimentare apparecchi danneggiati. Se
l'apparecchio è danneggiato, scollegarlo dall'alimentazione
o attivare l'interruttore automatico. Si prega di contattare
l'assistenza clienti.
Pericolo di ustioni!
1. Durante il funzionamento l'apparecchio è caldo. Non toccare
le superci interne, gli accessori e gli elementi riscaldanti
dell'apparecchio.
2. Tenere i bambini lontani dall'apparecchio durante il
funzionamento e durante il rareddamento dopo l'uso.
3. Le teglie e gli altri accessori si surriscaldano durante l'uso.
Si prega di indossare guanti di protezione per rimuovere gli
accessori e le teglie dal forno.
4. I vapori di alcol possono causare incendi nella camera di
cottura calda. Non cucina mai cibi se la loro preparazione
richiede grandi quantità di liquido alcolico.
5. Si prega di prestare attenzione quando si apre la porta del
forno, poiché potrebbe fuoriuscire vapori caldi invisibili.
Mantenere una certa distanza dal forno quando è aperto.
Pericolo di lesioni!
1. Il vetro graato della porta del forno può causare danni. Non
utilizzare detergenti abrasivi o raschietti sul vetro.

IT-7
2. Le cerniere della porta del forno potrebbero muoversi
durante l'apertura e la chiusura, con il rischio di rimanervi
intrappolati. Tenere le mani lontane dalle cerniere.
Pericolo di incendio!
1. Gli oggetti inammabili all'interno del forno potrebbero
provocare incendi. Non tenere oggetti inammabili all'interno
del forno. Non aprire la porta del forno in caso di presenza
di fumo all'interno. Spegnere l'apparecchio e scollegarlo
dall'alimentazione o attivare l'interruttore automatico.
2. Quando si apre la porta del forno, l'aria potrebbe uire
all'interno. La carta da forno potrebbe toccare gli elementi
riscaldanti e causare incendi. Non posizionare la carta da
forno direttamente sugli accessori del forno durante il
preriscaldamento. Mantenere la carta da forno ssata da un
piatto o da una teglia. Utilizzare la carta da forno per coprire
solo la supercie necessaria. La carta da forno non deve
fuoriuscire dalle teglie.
Pericolo di ustioni!
Il pannello di controllo ei suoi elementi contengono magneti
permanenti. Possono inuenzare altri dispositivi elettronici,
come pacemaker cardiaco o microinfusori per insulina. Si prega
di tenersi ad almeno 10 cm di distanza dal pannello di controllo,
se si indossano dispositivi elettronici.
DANNI
Attenzione!
Questo apparecchio può essere facilmente danneggiato!
Per evitare danni al rivestimento:
1. Non collocare pentole resistenti al calore o altri oggetti direttamente sulla supercie
inferiore dell'apparecchio durante il processo di cottura (è consentito solo in caso di
scongelamento).
2. Non posizionare fogli di alluminio direttamente sulla supercie inferiore
dell'apparecchio.
3. Non versare acqua direttamente all'interno dell'apparecchio caldo.
4. Non conservare piatti e alimenti bagnati all'interno dell'apparecchio dopo il
completamento della cottura.

IT-8
5. Prestare attenzione quando si inseriscono o si rimuovono gli accessori.
Lo scolorimento del rivestimento non inuisce sulle prestazioni dell'apparecchio. Il che
non è un problema secondo le leggi vigenti
Fogli di alluminio: i fogli di alluminio all'interno del forno non devono toccare
il vetro interno della porta del forno. Ciò potrebbe causare uno scolorimento
permanente dei vetri.
Fogli di alluminio: i fogli di alluminio all'interno del forno non devono toccare
il vetro interno della porta del forno. Ciò potrebbe causare uno scolorimento
permanente dei vetri.
Teglie in silicone: Non utilizzare teglie in silicone, sottopiatti, coperchi o altri
accessori contenenti silicone, se non sono approvati per la cottura in forno. Ciò
potrebbe danneggiare il sensore del forno (se presente).
Umidità all'interno del forno: dopo un lungo periodo di tempo, la presenza di
umidità all'interno del forno potrebbe causare corrosione. Lasciare asciugare
l'apparecchio dopo l'uso.
Rareddamento con porta del forno aperta: dopo le operazioni ad alta
temperatura, lasciare rareddare il forno a porta chiusa. Non forzare nulla contro
la porta del forno, in quanto anche la presenza di una minima fessura potrebbe
danneggiare la parte superiore del forno (pannello di controllo).
Succhi di frutta: durante la cottura di succose torte di frutta, non riempire troppo
la teglia. Qualsiasi fuoriuscita di succhi di frutta potrebbe causare macchie che
non possono essere rimosse. Se disponibile, è consigliabile utilizzare una teglia più
profonda.
Guarnizioni sporche: se la guarnizione tra apparecchio e porta del forno è
troppo sporca, quest'ultima potrebbe non chiudersi correttamente durante il
funzionamento, danneggiando il frontale del forno (pannello di controllo). Pertanto,
si consiglia di pulire regolarmente la guarnizione.
Non utilizzare la porta del forno come seduta o tavolo: non sedersi sulla porta
aperta del forno.
Non appoggiare o appendere nulla su di essa. Non collocare teglie o altri accessori
sulla porta del forno.
Residui di cibo: i residui di cibo o grasso all'interno della cavità del forno potrebbero
causare incendi, pertanto si raccomanda di pulire regolarmente il forno dopo ogni
cottura.
Manipolazione del forno durante l'installazione: non aerrare o sollevare
l'apparecchio dalla maniglia della porta del forno. La maniglia non è progettata per
sostenere il peso dell'apparecchio, quindi potrebbe rompersi.
L'utilizzo del calore residuo quando il forno è spento per mantenere il cibo caldo,
può causare un'elevata umidità all'interno della cavità. Ciò può causare condensa
e corrosione, danneggiando l'apparecchio di alta qualità e l'intera cucina. Per
evitare la formazione di condensa, aprire la porta del forno o utilizzare la modalità
“Scongelamento”.

IT-9
INSTALLAZIONE E DIMENSIONI GENERALI
TAGLIO SUL LATO POSTERIORE DEL MOBILE (sia
per installazione su top che su colonna)
minimo
560
minimo
560
minimo
560
minimo
560
MODELLI:
- MKO 902 PR M XS
- MKO 902 PR M BK
- MKO 902 PR M WH
- MKO 906 PR M XS
- MKO 1006 PR M P XS
MODELLI:
- MKO 82/12 M BK
- MKO 802/12 PR MS XS
- MKO 802/12 PR MS BK
- MKO 82/12 MS XS
Per garantire il funzionamento sicuro di questo apparecchio, vericare che l'installazione
sia conforme alle istruzioni. Eventuali danni dovuti a un'installazione non corretta non
sono coperti dalla garanzia.
Durante l'installazione, si prega di indossare guanti protettivi per evitare di tagliarsi le
mani a causa dei bordi taglienti.
AVVERTENZA, il forno non deve essere installato dietro un pannello decorativo per
evitare il surriscaldamento dell'apparecchio.
Non installare o mettere in funzione l'apparecchio se è danneggiato.
Prima di accendere l'apparecchio, rimuovere da essa tutti i materiali di imballaggio ed
eventuali pellicole adesive protettive.
Le dimensioni indicate nella gura sopra sono espresse in mm.
CARATTERISTICHE DEI MOBILI DI INSTALLAZIONE: I componenti di mobili da incasso
(materiali plastici o legno impiallacciato) devono utilizzare materiali collanti resistenti al
calore (almeno 100°C). L'utilizzo di materiali e colle non idonei potrebbe causare danni
e deformazioni.
I mobili di montaggio devono consentire la corretta posa dei cavi elettrici ed essere
sucientemente robusti da sopportare il peso dell'apparecchio.
Il forno deve essere montato in modo sicuro nell'apposito vano, e può essere inserito
all'interno di una colonna o sotto il top di un mobile componibile, permettendo la
ventilazione necessaria.

IT-10
Istruzioni per il montaggio:
1. Si prega di realizzare gli armadi in base ai dati di
"INSTALLAZIONE".
2. Prima dell'installazione, vericare che la presa di corrente sia
collegata a terra e e che le dimensioni del mobile soddisno i
requisiti di installazione.
3. Installare l’apparecchio nella posizione prevista in cucina e
installarlo in un armadio verticale.
4. Aprire la porta del forno, individuare i due fori di installazione
sul telaio e ssare l’apparecchio nella posizione di
installazione con le viti fornite con il prodotto.
Collegamento alla rete elettrica:
● Il forno è dodato di cavo di alimentazione a tre li e di terminali liberi.
●Se il forno è collegato in modo permanente all'alimentazione, dotarlo di un
interruttore di disconnessione e di una distanza di contatto di apertura adeguata
(almeno 3 mm) per consentire la disconnessione completa dell'apparecchio nelle
condizioni elencate nella Categoria di sovratensione III.
Si prega di vericare:
1. Utilizzare una spina e una presa adatte di corrente nominale di 16 A.
2. La spina e la presa devono essere facilmente accessibili e posizionate in modo
tale che nessuna parte in tensione possa essere raggiunta durante l'inserimento o
l'estrazione della spina.
3. La spina deve essere inserita facilmente.
4. Il forno non deve toccare la spina inserita, quando è installato in un mobile.
5. Non collegare i terminali di due apparecchi diversi alla stessa spina.
6. Se necessario, il cavo di alimentazione deve essere sostituito con uno di 3 x 1,5 mm2
(tipo H05VV-F o H05RR-F)
7. Quando si collega l'apparecchio, vericare la corretta polarità dei terminali liberi
(Marrone = Fase; Blu = Neutro; Giallo-verde = Terra)
N.B. Assicurarsi che la linea elettrica domestica (tensione, potenza massima e corrente)
corrisponda ai valori previsti per il forno.
MESSA A TERRA
● L'installazione deve essere provvista
di un cavo di messa a terra,
solitamente contrassegnato da una
guaina protettiva di colore giallo-
verde.
● Tutti gli elettrodomestici devono
essere messi a terra.
● Tale cavo deve essere collegato
ad un impianto di terra remoto
(solitamente picchetti interrati
in profondità), che consenta di
scaricare la corrente eventualmente
accumulata sulla supercie degli
apparecchi coinvolti.
FASE
NEUTRO
TERRA

IT-11
FUNZIONI DI COTTURA
L'apparecchio dispone di diverse modalità di funzionamento che ne consentono un
utilizzo semplice. La seguente tabella contiene la spiegazione delle diverse funzioni di
cottura disponibili nel forno acquistato. I relativi simboli vi permetteranno di individuare
facilmente le funzioni di cottura più adatte ai cibi.
Modalità di cottura per Forni a 8 funzioni + ECO
MKO 82/12-M BK; MKO 82/12 MS XS; MKO 802/12-PR MS BK; MKO
802/12-PR MS XS
Tipo di funzione Temperatura Utilizzato per
Luce / Serve per illuminare la cavità del forno senza
accendere alcun elemento riscaldante.
Sbrinamento /
Serve per lo scongelamento delicato di alimenti
congelati (questa funzione non utilizza elementi
riscaldanti).
Doppia griglia con
ventilazione 50°C~250°C
Questa funzione di cottura combina l'utilizzo di
griglia, elemento riscaldante superiore e ventola.
È la scelta ideale per la cottura di carni spesse,
come lo stinco di maiale e il tacchino, in quanto
rende questi alimenti croccanti all'esterno e
morbidi e succosi all'interno.
Doppia griglia 50°C~250°C
Questa funzione utilizza il calore generato
dall’elemento riscaldante superiore e dal griglia.
L'azione combinata di convezione e irraggiamento
permette di grigliare grandi quantità di piccoli
pezzi di carne, come salsicce, bistecche e braciole
di maiale, oppure di tostare il pane e cuocere
nemente molti cibi.
Verde 50°C~250°C Questa funzione serve per una cottura delicata
risparmiando energia.
Griglia 50°C~250°C
Questa funzione attiva l'elemento riscaldante
superiore per una cottura ottimale (gratin)
attraverso l'irradiazione di piccole quantità di
carne, come salsicce e bistecche.
Cottura statica con
ventilazione 50°C~250°C
L’elemento riscaldante superiore e quello inferiore
vengono utilizzate insieme alla ventola posteriore
per ottenere una distribuzione uniforme del calore,
garantendo una cottura più rapida e omogenea
dei cibi. Questa funzione permette la cottura
multilivello di più cibi senza mescolare sapori e
odori.
Cucina tradizionale 50°C~250°C
La cucina tradizionale utilizza l'azione combinata
dell’elemento riscaldante superiore e inferiore. Il
calore viene distribuito all'interno della cavità del
forno per convezione naturale. È la scelta ideale
per cuocere piatti e alimenti di piccolo o medio
spessore utilizzando un solo ripiano.
Cottura statica
inferiore 50°C~250°C
Questa funzione utilizza solo l’elemento
riscaldante inferiore, concentrando il calore sulla
supercie inferiore della cavità del forno. Èla scelta
ideale per completare la cottura e preparare pizze,
torte e crostate croccanti.

IT-12
Modalità di cottura per Forni a 9 funzioni + ECO
MKO 902-PR M XS; MKO 902-PR M BK; MKO 902-PR M WH; MKO
906-PR M XS
Tipo di funzione Temperatura Utilizzato per
Luce / Serve per illuminare la cavità del forno senza
accendere alcun elemento riscaldante.
Sbrinamento /
Serve per lo scongelamento delicato di alimenti
congelati (questa funzione non utilizza elementi
riscaldanti).
Verde 50°C~250°C Questa funzione serve per una cottura delicata
risparmiando energia.
Cottura statica
inferiore
50°C~250°C
per modelli meccanici
60°C~120°C
per Easy Control
e Touch Control
Questa funzione utilizza solo l’elemento
riscaldante inferiore, concentrando il calore sulla
supercie inferiore della cavità del forno. Èla scelta
ideale per completare la cottura e preparare pizze,
torte e crostate croccanti.
Cucina tradizionale 50°C~250°C
La cottura tradizionale sfrutta l'azione combinata
dell’elemento riscaldante superiore e inferiore. Il
calore viene distribuito all'interno della cavità del
forno per convezione naturale. È la scelta ideale
per cuocere piatti e alimenti di piccolo o medio
spessore utilizzando un solo ripiano.
Cottura statica con
ventilazione
.
50°C~250°C
L’elemento riscaldante superiore e quello inferiore
vengono utilizzate insieme alla ventola posteriore
per ottenere una distribuzione uniforme del calore,
garantendo una cottura più rapida e omogenea
dei cibi. Questa funzione permette la cottura
multilivello di più cibi senza mescolare sapori e
odori.
Griglia
50°C~250°C
per modelli meccanici
180°C~240°C
per Easy Control
e Touch Control
Questa funzione attiva l'elemento riscaldante
superiore per una cottura ottimale (gratin)
attraverso l'irradiazione di piccole quantità di
carne, come salsicce e bistecche.
Doppia griglia
50°C~250°C
per modelli
meccanici
180°C~240°C
per Easy Control
e Touch Control
.
Questa funzione utilizza il calore generato
dall’elemento riscaldante superiore e dal griglia.
L'azione combinata di convezione e irraggiamento
permette di grigliare grandi quantità di piccoli
pezzi di carne, come salsicce, bistecche e braciole
di maiale, oppure di tostare il pane e cuocere
nemente molti cibi.
Doppia griglia con
ventilazione
50°C~250°C
per modelli
meccanici
180°C~240°C
per Easy Control
e Touch Control
Questa funzione di cottura combina l'utilizzo di
griglia, elemento riscaldante superiore e ventola.
È la scelta ideale per la cottura di carni spesse,
come lo stinco di maiale e il tacchino, in quanto
rende questi alimenti croccanti all'esterno e
morbidi e succosi all'interno.
Cottura
convenzionale
50°C~250°C
per modelli meccanici
50°C~240°C
per Easy Control
e Touch Control
Questa funzione attiva l’elemento riscaldante
circolare e la ventola, permettendo una cottura dei
cibi più uniforme e veloce.
Questa funzione consente inoltre di cuocere più
alimenti contemporaneamente, senza mescolare
sapori e odori.

IT-13
Modalità di cottura per Forni a 9 funzioni + ECO + PYRO
MKO 1006-PR M P XS
Tipo di funzione Temperatura Utilizzato per
Luce / Serve per illuminare la cavità del forno senza
accendere alcun elemento riscaldante.
Sbrinamento /
Serve per lo scongelamento delicato di alimenti
congelati (questa funzione non utilizza elementi
riscaldanti).
Verde 50°C~250°C Questa funzione serve per una cottura delicata
risparmiando energia.
Cottura statica
inferiore 60°C~120°C
Questa funzione utilizza solo l’elemento
riscaldante inferiore, concentrando il calore sulla
supercie inferiore della cavità del forno. Èla scelta
ideale per completare la cottura e preparare pizze,
torte e crostate croccanti.
Cucina tradizionale 50°C~250°C
La cottura tradizionale sfrutta l'azione combinata
dell’elemento riscaldante superiore e inferiore. Il
calore viene distribuito all'interno della cavità del
forno per convezione naturale. È la scelta ideale
per cuocere piatti e alimenti di piccolo o medio
spessore utilizzando un solo ripiano.
Doppia griglia con
ventilazione 50°C~250°C
L’elemento riscaldante superiore e quello inferiore
vengono utilizzate insieme alla ventola posteriore
per ottenere una distribuzione uniforme del calore,
garantendo una cottura più rapida e omogenea
dei cibi. Questa funzione permette la cottura
multilivello di più cibi senza mescolare sapori e
odori.
Griglia 180°C~240°C
Questa funzione attiva l'elemento riscaldante
superiore per una cottura ottimale (gratin)
attraverso l'irradiazione di piccole quantità di
carne, come salsicce e bistecche.
Doppia griglia 180°C~240°C
Questa funzione utilizza il calore generato
dall’elemento riscaldante superiore e dal griglia.
L'azione combinata di convezione e irraggiamento
permette di grigliare grandi quantità di piccoli
pezzi di carne, come salsicce, bistecche e braciole
di maiale, oppure di tostare il pane e cuocere
nemente molti cibi.
Doppia griglia con
ventilazione 180°C~240°C
Questa funzione di cottura combina l'utilizzo di
griglia, elemento riscaldante superiore e ventola.
È la scelta ideale per la cottura di carni spesse,
come lo stinco di maiale e il tacchino, in quanto
rende questi alimenti croccanti all'esterno e
morbidi e succosi all'interno.
Cottura
convenzionale 50°C~240°C
Questa funzione attiva l’elemento riscaldante
circolare e la ventola, permettendo una cottura dei
cibi più uniforme e veloce.
Questa funzione consente inoltre di cuocere più
alimenti contemporaneamente, senza mescolare
sapori e odori.
Modalità
pirolitica Pirolisi circa 450°C Utilizzato per una facile pulizia della cavità di
cottura

IT-14
Luce per tutti i modelli
Quando si accende l'apparecchio in qualsiasi modalità, la lampada all'interno della
camera di cottura rimane sempre accesa no al termine delle operazioni (ad eccezione
della funzione ECO). La modalità "Luce" può essere utilizzata per diverse attività, come
la pulizia o la preparazione della cottura (in questa funzione non sono accese elementi
riscaldanti).
PRIMO UTILIZZO
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima cottura, è necessario pulire
accuratamente la cavità del forno ed i relativi accessori.
1. Rimuovere eventuali adesivi, pellicole protettive e tutti i materiali di imballaggio.
2. Rimuovere tutti gli accessori e le griglie laterali all'interno del forno (vedere il
relativo capitolo per la rimozione delle griglie laterali).
3. Pulire accuratamente gli accessori e le griglie laterali con acqua e sapone,
utilizzando una spugna morbida o una spazzola morbida.
4. Vericare che all'interno del forno non siano presenti residui di materiali di
imballaggio, come resti di polistirolo e legno, che potrebbero causare incendi.
5. Pulire le superci piane della porta del forno e della cavità con un panno morbido e
umido.
6. Per eliminare l'odore quando l'apparecchio è nuovo, riscaldarlo vuoto con la porta
del forno chiusa.
7. Quando l'apparecchio viene riscaldato per la prima volta, è necessario garantire
un'adeguata ventilazione della cucina. Tenere i bambini e gli animali domestici
lontani dalla cucina durante questa operazione. Chiudere le porte delle stanze
adiacenti.
8. Quando il forno viene acceso per la prima volta, impostare l'apparecchio come
indicato di seguito:
Impostazioni
Modalità di
riscaldamento
Temperatura 250°C
Tempo 1 ora
Una volta che l'apparecchio si è rareddato:
1. Pulire le superci piane della porta del forno e della cavità con acqua e sapone,
utilizzando una spugna morbida o una spazzola morbida.
2. Asciugare tutte le superci.
3. Installare i telai dei cavi laterali e collegare gli accessori.

IT-15
CONOSCERE IL FORNO
IDENTIFICAZIONE DELL'APPARECCHIO
Questo capitolo descrive il pannello di controllo e gli accessori. Sono incluse anche le
informazioni su diverse funzioni dell'apparecchio.
Nota: I dettagli e i colori del prodotto possono cambiare a seconda del modello
eettivo.
PANNELLO DI CONTROLLO PER I MODELLI MECCANICI
Modelli: MKO 82/12 M BK; MKO 82/12 MS XS; MKO 802/12-PR MS BK; MKO
802/12-PR MS XS;
Manopola delle funzioni Manopola del timer Manopola della temperatura
Modelli: MKO 902-PR M XS; MKO 902-PR M BK; MKO 902-PR M WH
Manopola delle funzioni Manopola del timer Manopola della temperatura
Attenzione: l'immagine è solo di riferimento e potrebbe non corrispondere esattamente
al modello acquistato.
Manopole
Ruotando le manopole si può impostare le modalità di funzionamento del forno. Ogni
manopola si trova esattamente al centro delle icone stampate sul vetro del pannello di
controllo, in modo da poter congurare facilmente l'apparecchio (in modo semplice e
diretto). Le modalità di funzionamento non hanno limitazioni, in modo da poter ottenere
il massimo dall'apparecchio.
Indicatore luminoso
Questo indicatore è una sorta di spia luminosa che indica se gli elementi riscaldanti
dell'apparecchio sono in uso o meno. Quando l'apparecchio viene alimentato, la spia
luminosa si accende e si spegne: è acceso quando almeno uno degli elementi riscaldanti
è in uso, mentre è spento quando non viene utilizzato alcun elemento riscaldante.

IT-16
Selezione delle funzioni di cottura
Quando la manopola è impostata su "o", la funzione di cottura non è denita. Per
selezionare una funzione di cottura, puoi ruotare la manopola posta sul lato sinistro
del pannello di controllo. Per selezionare la funzione di cottura preferita, è necessario
ruotare la manopola in modo che l'indice su di essa indichi la funzione richiesta.
Impostazione della temperatura
La selezione della temperatura di cottura può essere eettuata in modo simile alla
selezione della funzione di cottura. È possibile utilizzare la manopola della temperatura
situata sul lato destro del pannello di controllo. Per selezionare la temperatura di cottura
preferita, è necessario ruotare la manopola in modo che l'indice su di essa indichi la
temperatura richiesta.
Accensione dell’apparecchio
Dopo aver impostato la modalità di cottura e la temperatura, è possibile accendere
l'apparecchio ruotando la manopola del tempo al centro del pannello di controllo. Per
selezionare il tempo di cottura preferito, è necessario ruotare la manopola in modo
che l'indice su di essa indichi il tempo desiderato. A questo punto il forno è acceso (è
possibile impostare un tempo massimo di cottura di 2 ore).
Nota
La manopola per la congurazione del TIMER accende il forno. Una volta spostata
la manopola dalla posizione originale, il forno è in funzione. Una volta avviato il
riscaldamento del forno, la manopola ruoterà lentamente in senso antiorario, no a
quando l'indice della manopola non raggiungerà la posizione originale "o". A questo
punto, il forno emette un segnale acustico di avvertimento e si spegne (una volta
spento, la cavità del forno mantiene a lungo la temperatura di cottura impostata, quindi
per evitare cotture eccessive o bruciature, togliere il cibo dal forno).

IT-17
Ruotando in senso antiorario la manopola per il controllo del TIMER dalla
posizione iniziale "o", si fermerà sulla posizione “Acceso sempre”. Ciò signica che
il forno funzionerà continuamente senza il controllo del timer e non si spegnerà
automaticamente. Per utilizzare questa modalità, lasciare l'apparecchio sotto la
sorveglianza di una persona esperta, che conosca l'uso sicuro del forno e sapere gestire
i relativi rischi.
Indicatore
Quando il forno è in funzione, l'indicatore sul lato destro del pannello di controllo
si accende e durante la cottura si accende e si spegne in base all'attivazione degli
elementi riscaldanti.
Modiche alle impostazioni
Quando il forno è in funzione, è possibile ruotare le manopole del pannello di controllo
per modicare le impostazioni di cottura (funzione, temperatura e tempo).
Cambiando funzione quando il forno è in funzione, cambia la modalità di cottura (se la
manopola viene ruotata in posizione LUCE e SCONGELAMENTO gli elementi riscaldanti
vengono spenti, mentre se la manopola viene riportata in posizione "o", l'apparecchio
viene spento, anche se il timer è ancora in funzione).
Ruotando la manopola della temperatura quando il forno è in funzione si modica la
temperatura di cottura degli alimenti. Se durante il tempo di cottura la manopola viene
portata in posizione "o", gli elementi riscaldanti si spengono, mentre la luce e il timer
rimangono accesi e la ventola di rareddamento funziona in base alla temperatura
impostata del forno.
Ruotando la manopola per il controllo del timer quando il forno è in funzione, si
modica il tempo di cottura rimanente durante la cottura degli alimenti. Ruotando la
manopola in posizione "o" durante il processo di cottura, l'apparecchio si spegne.
Quando il forno è spento, anche l'indicatore luminoso si spegne.
Attenzione!
Dopo l'uso, il forno è molto caldo all'interno, anche quando è spento. Non toccare mai
le superci o gli elementi interni del forno. Indossare guanti protettivi per rimuovere gli
accessori e le teglie dal forno e lasciare rareddare l'apparecchio. Per evitare ustioni o
lesioni, si prega di tenere i bambini lontani dal forno.
Nota
La modica della funzione/temperatura/tempo di cottura mentre il forno è in funzione
può avere eetti negativi sul processo di cottura. Quindi si consiglia di eettuare
qualsiasi modica solo se si è molto esperti.
Attenzione!
L'apertura della porta del forno quando è in funzione non interrompe il funzionamento
del forno. Si prega di prestare particolare attenzione per evitare ustioni.

IT-18
PANNELLO DI CONTROLLO PER MODELLI EASY CONTROL
Modelli: MKO 906-PR M XS; MKO 1006-PR M P XS
Manopola K1 Manopola K2
Attenzione: l'immagine è solo di riferimento e potrebbe non corrispondere esattamente
al modello acquistato.
Per ruotare le manopole Push Pull, premerle e tirarle, quindi non richiuderle mentre il
forno è in funzione.
Impostazioni dell'orologio
Dopo aver collegato il forno alla rete elettrica, il display mostrerà “0:00" con luce ssa.
Per impostare l'orologio, procedere come segue:
1 - Premendo il tasto , le cifre delle ore inizieranno a lampeggiare.
2 - Ruotare la manopola destra "K2" per impostare le ore (valore compreso tra 0 e 23).
3 - Premere il tasto per confermare la selezione. Quindi, le cifre dei minuti inizieranno
a lampeggiare.
4 - Ruotare la manopola destra "K2" per impostare i minuti (valore compreso tra 0 e
59).
5 - Premere il tasto per confermare la selezione e completare le impostazioni.
N.B. Se l'orologio non viene impostato, il display mostrerà "0:00".
Impostazione della funzione di cottura e della temperatura
1 - Ruotando la manopola sinistra "K1" si seleziona la funzione di cottura desiderata.
2 - Ruotando la manopola destra "K2" si seleziona la temperatura di cottura
desiderata (*).
3 - Premere il tasto Invio per confermare l'attivazione del forno.
È inoltre possibile accendere il forno subito dopo aver selezionato la funzione di cottura,
premendo il tasto . In questo caso il forno imposterà una temperatura di cottura
predenita in base alla funzione selezionata.
(*) Le funzioni Lampada e Scongelamento non consentono l'impostazione della
temperatura di cottura, in quanto non è in funzione alcun elemento riscaldante.
Ruotando la manopola "K2" nelle restanti funzioni sarà possibile modicare la
temperatura a passi di 5°C. Il valore della temperatura lampeggerà nché il centro
della cavità del forno non raggiunge la temperatura impostata. Una volta raggiunta la
temperatura, il forno emette un breve segnale acustico e il valore della temperatura
viene visualizzato sso sul display.

IT-19
Quando il forno è in funzione, è possibile metterlo in pausa premendo il tasto
Stop . Successivamente è possibile riprendere il normale funzionamento in base alle
funzioni precedentemente selezionate, premendo il tasto Inizio . Premendo due volte
il tasto Stop si cancelleranno le impostazioni di cottura correnti e il forno entrerà in
modalità standby.
Durante il normale funzionamento è possibile visualizzare l'ora corrente (se già
impostata) premendo il tasto . Dopo 3 secondi, il display mostrerà nuovamente la
funzione di cottura corrente, la temperatura e il tempo.
Impostazione del tempo di cottura
È possibile impostare il tempo di cottura preferito, in modo che il forno si spenga
automaticamente una volta trascorso il tempo desiderato. Dopo aver impostato la
funzione e/o la temperatura preferita e premuto il tasto di accensione , il display
mostrerà 9 ore come tempo di cottura predenito. Questa impostazione può essere
modicata con i seguenti passi:
1 - Quando il forno è in funzione, ruotare la manopola sinistra "K1" per impostare il
tempo di cottura (da 1 minuto a 9 ore).
2 - Premere il tasto Invio per confermare. Il forno inizierà un conto alla rovescia
e dopo la sua scadenza il forno emetterà un segnale acustico e si spegnerà
automaticamente.
N.B. Se, dopo aver impostato la durata della cottura, non si preme il tasto Invio entro
3 secondi, il forno passerà automaticamente alla durata della cottura precedentemente
impostata.
Accensione della luce del forno
La luce all'interno della cavità è sempre accesa per tutte le funzioni di cottura e
scongelamento (tranne la funzione ECO). È sempre possibile accendere la luce
all'interno del forno tramite la relativa funzione e utilizzarla, ad esempio, durante la
pulizia dell'apparecchio.
Ruotare la manopola sinistra "K1", selezionare la funzione Luce e premere il tasto
Invio : si accenderà la luce all'interno della cavità del forno. Per spegnere la luce e
passare alla modalità standby, premere due volte il tasto Stop .
Impostazione della funzione Timer
La funzione Timer del forno è un comune timer da cucina e può essere utilizzata solo
quando il forno è in modalità standby.
1 - Quando il forno è in modalità standby, premere il tasto per accedere alla funzione
Timer.
2 - Ruotare la manopola destra "K2" per impostare le ore (valore compreso tra 0 e 9).
3 - Premere il tasto Invio per confermare.
4 - Ruotare la manopola destra "K2" per impostare i minuti (valore compreso tra 0 e
59).
5 - Premere il tasto Inizio per confermare e completare le impostazioni del Timer.
Inizierà il conto alla rovescia del forno e dopo la sua scadenza, il cicalino del forno
mette un segnale acustico per 10 volte.
Durante il conto alla rovescia, il Timer può essere messo in pausa premendo una volta
il tasto Stop , mentre premendo una volta il tasto Inizio il conto alla rovescia
riprende. Per annullare la funzione Timer e passare alla modalità standby, premere due
volte il tasto Stop .
Durante il conto alla rovescia, è possibile visualizzare l'ora corrente (se già impostata)
premendo il tasto . Dopo 3 secondi, il display mostrerà nuovamente il conto alla
rovescia del timer.

IT-20
Impostazione del tempo iniziale e della durata della cottura
Con questa funzione è possibile impostare l'ora di accensione automatica del forno e
la durata di cottura degli alimenti, prima che il forno si spenga automaticamente (per
utilizzare questa funzione è necessario impostare prima l'orologio: vedere paragrafo
relativo).
1 - Premere il tasto .
2 - Ruotare la manopola destra "K2" per impostare le ore (valore compreso tra 0 e 23)
3 - Premere il tasto .
4 - Ruotare la manopola destra "K2" per impostare i minuti (valore compreso tra 0 e
59)
5 - Quindi, NON è necessario premere il tasto , ma è possibile ruotare la manopola
sinistra "K1" per impostare la funzione di cottura preferita.
6 - Successivamente è possibile premere il tasto Invio e ruotare la manopola sinistra
"K1" e la manopola destra "K2" per impostare la durata e la temperatura di cottura
preferite.
7 - Premere il tasto Invio per completare le impostazioni; il display mostrerà
l'ora e un'icona clessidra sempre accesa (il display non visualizzerà altri simboli
quali funzione e temperatura...). È sempre possibile controllare l'ora di inizio cottura
premendo il tasto : il display mostrerà per circa 3 secondi l'ora iniziale, poi tornerà a
visualizzare l'ora corrente.
8 - All'ora impostata un segnale acustico avviserà che la cottura è iniziata, mentre il
simbolo della clessidra si spegne e vengono nuovamente visualizzati tutti gli altri
indicatori (funzione, temperatura e durata della cottura).
9 - Allo scadere del tempo di cottura impostato, il forno si spegnerà automaticamente.
Nota
- Questa impostazione non è disponibile per le funzioni Luce, Scongelamento e Sonda
Carne (se disponibile).
- Una volta impostata la programmazione, è sempre possibile vericare le impostazioni
denite, premendo una volta il tasto Stop . Il display visualizzerà le impostazioni
relative a funzione, temperatura e durata della cottura. Premere il tasto Inizio per
tornare alla schermata precedente (il display visualizzerà la clessidra e l'ora) o
premere nuovamente il tasto Stop per cancellare le impostazioni di inizio/arresto
cottura (il display visualizzerà solo l'ora).
- Una volta impostata la programmazione, è possibile visualizzare solo l'ora di inizio
cottura denita premendo il tasto . Dopo 3 secondi il display mostrerà nuovamente
l'ora corrente
Funzione di Blocco per Bambini
Questa funzione serve a evitare modiche accidentali alle impostazioni del forno
durante il processo di cottura o in modalità standby.
Per entrare in modalità "BLOCCO", tenere premuti contemporaneamente per 3 secondi
i tasti Inizio e Stop : il sistema emetterà un segnale acustico per avvisare che la
funzione è ora abilitata.
Per entrare in modalità "SBLOCCO", tenere premuti per 3 secondi i tasti Inizio e Stop
contemporaneamente: il sistema emetterà un segnale acustico per avvisare che la
funzione è ora disabilitata.
N.B. Se la funzione blocco di sicurezza per bambini è abilitata durante la cottura, il
forno può essere spento solo disabilitando prima la funzione di blocco e poi spegnendo
l'apparecchio attraverso premere il tasto Stop.
Other manuals for Prime Series
1
This manual suits for next models
18
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Oven manuals

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 908-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1307-ED M P BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 1309-ED CS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 41/12 MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 802-PR MS BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 902-PR M XS User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 903-ED M BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 45509CS-ED BK User manual

MASTER KITCHEN
MASTER KITCHEN MKO 93/12 M P XS User manual