MZ electronic MZBC_2460 User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instructions d'utilisation
Gebrauchsanweisung
Instrucciones de uso
CARICA BATTERIA
BATTERY CHARGER
CHARGEUR DE BATTERIE
BATTERIE ADEGERÄT
CARGADOR DE BATERÍAS
MZBC_2460
Rev. 02– 2015

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
2
Descrizione
Il carica batteria MZBC_2460 permette la carica contemporanea di 3 batterie
ricaricabili tandard al piombo o al gel e di alimentare i circuiti collegati alle
batterie.
Dati tecnici
Modello MZBC 2460
Ten ione di alimentazione (Vac) 230
Frequenza (Hz) 45 ÷ 60
A orbimento ma imo di corrente (A) 10
Numero di u cite per batterie 3
Corrente di u cita ma ima (A) 60
Temperatura operativa 0 / +60 °C (32 / 140°F)
Dimen ioni (mm) 300 x 352 x 155
Pe o (kg) 18
Pannello di vi ualizzazione remoto SI
Tipi di batterie upportate Pb – Gel
Attenzione
NON UTI IZZARE I CARICA BATTERIA IN AMBIENTI
DOVE ESISTE I PERICO O DI ESP OSIONE DI GAS O
PO VERI.
Note generali
Il carica batteria MZBC_2460 deve e ere utilizzato per gli copi de critti in
que to manuale. Qualunque altro utilizzo è da ritener i un u o improprio. La
manomi ione dello trumento o l’apertura dello te o provoca il decadimento
immediato della garanzia.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
3
Componenti
a confezione contiene:
Carica batteria;
I truzioni per l’u o;
Pannello di play remoto con cavo di collegamento 3m
Installazione
Installazione del carica batteria
(vedi chema elettrico)
Attenzione
INSTA ARE I CARICA BATTERIA IN UN UOGO
ASCIUTTO E VENTI ATO.
Il carica batteria deve e ere protetto dal contatto di acqua o di umidità.
Il carica batteria deve e ere in tallato u una parete verticale. È importante
la ciare uno pazio libero di almeno 100 mm ia nella parte inferiore che in
quelle laterali del carica batteria per favorire il raffreddamento.
Per po izionare lo trumento praticare i 4 fori nece ari al uo fi aggio: la
di tanza tra i fori è indicata in ieme alle dimen ioni del caricabatteria in
eguito.
Per il collegamento elettrico eguire le indicazioni delle pagine allegate.
Lo trumento ri ponde agli tandard EMC (EN61000-6-1, EN61000-6-1) e
deve e ere po izionato a una di tanza di 0,5 metri (1,64 Ft) da apparecchi
radio riceventi.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
4
Collegamenti
Per effettuare i collegamenti elettrici rimuovere il pannello inferiore vitando le 3
viti di fi aggio da M3 pre enti ai lati e in centro al pannello. Non smontare
assolutamente il coperchio principale.
L’apparecchio deve e ere collegato con un cavo tripolare da minimo 2,5mmq
alla rete AC. Prima di effettuare il collegamento dell’apparecchio accertar i che
la ten ione nominale di rete ia di 230V. Prevedere un interruttore che po a
ezionare la linea di alimentazione del carica batteria.
Attenzione
PRIMA DI EFFETTUARE I CO EGAMENTO TOG IERE
TENSIONE E ACCERTARSI CHE E BATTERIE NON
SIANO CO EGATE.
Nella parte inferiore
dell’apparecchio è pre ente una
mor ettiera che deve e ere
utilizzata per il cavo di
alimentazione AC. La ezione dei
cavi di alimentazione deve e ere
minimo di 2,5 mmq.
Collegare ai mor etti e N la linea
230 V di alimentazione (cavo
marrone e cavo blu).

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
5
Una volta completato il collegamento alla rete effettuare il collegamento
delle batterie.
Attenzione
’INVERSIONE DE A PO ARITÀ DE E BATTERIE
PUÒ PROVOCARE GUASTI A ’APPARECCHIO.
Il carica batteria è dotato di tre
u cite eparate +B1, +B2 e +B3
cia cuna delle quali può alimentare
una batteria. Collegare il polo
po itivo della prima batteria a +B1,
il polo po itivo della econda a +B2
e il polo po itivo della terza a +B3.
I poli negativi delle tre batterie
devono e ere collegati al mor etto
contra egnato con la critta NEG.
Selezionare il tipo di batteria
collegata (al piombo o gel) tramite l’appo ito deviatore LEAD/GEL
po izionato nella parte inferiore del caricabatteria come indicato in figura:

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
6
I cavi di collegamento delle batterie devono avere una ezione come
indicato nella tabella.
Modello MZBC 2460
Ten ione batterie (V) 24
Range capacità totale batterie (Ah) 500-600
Sezione minima cavo (mm²)
lunghezza cavo
fino a 5 m
25
Se si prevede di collegare un solo pacco batteria collegare assieme le
uscite +B1, +B2 e +B3. Qualora un u cita batteria non viene utilizzata
collegarla in parallelo con un altro polo u ato.
Per vi ualizzare lo tato di funzionamento del
carica batteria, la tensione e la corrente
erogata, collegare al caricabatteria il pannello
remoto ENERGY001: premere SEL per
vi ualizzare alternativamente la ten ione
batteria - U – o la corrente erogata – A -
ATTENZIONE: il pannello deve e ere collegato prima
dell’accen ione del carica batteria.
Per il collegamento utilizzare il cavo piatto, con
doppio connettore RJ45 fornito in ieme al pannello
remoto. In erire una e tremità del cavo nel
connettore ul retro del pannello e l’altra e tremità
nel connettore “PANEL” vedere foto a de tra.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
7
Collegamento del sensore di temperatura e di tensione delle batterie
Nella parte inferiore della caricabatterie (vedi foto) è pre ente una mor ettiera
contra egnata dalla numerazione NTC – NTC – +VB. Nei contatti NTC e
NTC in erire il en ore di temperatura della batteria (opzionale): i due
conduttori del en ore po ono e ere cambiati tra loro. Determinare il luogo
più caldo ul pacco batterie, gra arlo e pulirlo e applicare il en ore
incollandolo tramite il na tro biade ivo.
Il en ore di temperatura della batteria viene automaticamente rilevato
all’accen ione, una volta collegato. Se la temperatura della batteria upera il
valore di oglia di 40°C il caricabatteria riduce la ten ione di u cita in modo da
limitare la corrente erogata ad un valore non uperiore a 10A.
Contemporaneamente viene acce o il led di egnalazione TEMP.BATTERY
ul pannello uperiore. Il normale funzionamento viene ripre o, nel punto in cui
era tato interrotto, olo quando la temperatura in batteria cende al di otto
del valore di 35°C.
Per ridurre il tempo di carica delle batterie i può utilizzare la funzione di
compen azione della caduta nei cavi. Utilizzando un conduttore di ezione
ma ima di 1.5 mm² collegare al contatto 3 della mor ettiera il terminale
po itivo della batteria.
ATTENZIONE:
INSERIRE IN SERIE A FI O +, MORSETTO 3, UN FUSIBI E DA 1Amp.
SENSORE DI
TEMPERATURA
SENSORE DI
TENSIONE

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
8
Effettuati tutti i collegamenti elettrici nece ari ripo izionare il pannello inferiore
e avvitare la vite centrale da M3 e poi le due laterali.
Utilizzo
Una volta che l’apparecchio è tato alimentato i accendono per un i tante tutti
i led di egnalazione: LINE, STATUS, TEMP.BATTERY, TEMP.CHARGER,
NO BATTERY.
A que to punto il di po itivo controlla la pre enza di una batteria collegata al
carico: nel ca o non venga trovata i accende il led di egnalazione “NO
BATTERY”, NON viene erogata ten ione in u cita.
Se viene rilevata la batteria, con acce o il led verde INE e penti tutti gli altri
inizia il ciclo di carica. La carica delle batterie avviene econdo la caratteri tica
IUoU in tre fa i.
Prima fase (boo t - a corrente co tante): il carica batteria eroga, in limitazione
di corrente, il valore della corrente di targa fino al raggiungimento della
ten ione di 2.41V per elemento nel ca o di batterie al piombo e di 2.5V nel
ca o di batterie al gel. Se il ciclo viene iniziato con una batteria già carica
que ta fa e potrebbe e ere altata pa ando automaticamente alla econda.
Nel ca o in cui non i rie ca a raggiungere la ten ione di oglia in un tempo
ma imo di 9 ore, lampeggia il led NO-BATTERY, e il carica batteria eroga la
minima corrente.
Seconda fase (a orbimento - a ten ione co tante): il led STATUS lampeggia
mentre il led LINE è acce o fi o. Il caricabatteria eroga la corrente per il
completamento della carica ad una ten ione co tante di 2.30V per elemento
nel ca o di batterie al piombo e di 2.37V nel ca o di batterie al gel; que ta fa e
termina quando la corrente in u cita cende al di otto del valore di 10A . Se
que to non avviene in un tempo ma imo di 2 ore i pa a automaticamente
alla terza fa e.
Terza fase (mantenimento – a ten ione co tante): in que ta fa e il carica
batteria non eroga più corrente e riduce la ua ten ione a 2.21V per elemento
nel ca o di batterie al piombo e di 2.28V per elemento nel ca o di batterie al
gel; in que ta fa e il led STATUS è acce o fi o, il caricabatteria eroga

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
9
l’eventuale corrente richie ta dal carico mantenendo la ten ione co tante e
proteggendo la batteria dalla carica. Se in que ta fa e di mantenimento il
caricabatteria eroga più del 60% della ua corrente di targa i inizia un ciclo di
carica a fondo dalla prima fa e.
Con caricabatteria acce o un ciclo di carica può e ere fatto ripartire
premendo il pul ante RESTART po to nella parte inferiore del pannello di
egnalazione.
Garanzia
I no tri articoli ono garantiti contro eventuali difetti di fabbricazione per 2 anni a
partire dalla data di acqui to (farà fede lo contrino fi cale o altra prova d’acqui to).
Non ono compre e nella garanzia: avarie e rotture cau ate dal tra porto, interventi
effettuati per problemi cau ati da erronea in tallazione, avarie cau ate da u o
improprio dell’apparecchio. La garanzia decade nell’ipote i di manutenzione o
riparazioni effettuate da per one non autorizzate dall’azienda o e eguite con
l’applicazione di pezzi di ricambio non originali. La garanzia non prevede in ne un
ca o l’integrale o tituzione dell’apparecchio. La garanzia i riferi ce
e clu ivamente alla o tituzione dei pezzi difetto i ed alla relativa manodopera.
Non comprende il tra porto o le pe e di tra ferta. Il Cliente non potrà pretendere
alcun rimbor o per le pe e o tenute.
Grafico del ciclo di carica

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
10
Dimensioni carica batteria

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
11
Segnalazioni e anomalie di funzionamento
SPIA SEGNA AZIONE
CAUSA RIMEDIO
LINE
fi a Il carica batteria è
alimentato ciclo normale
lampeggiante La batteria è in fa e di
a orbimento. ciclo normale
STATUS
fi a La batteria è in fa e di
mantenimento. ciclo normale
TEMP.BATTERY
fi a Sovra temperatura della
batteria (in automatico
viene ridotta la corrente
erogata).
Se la temperatura della
batteria rimane elevata
probabilmente è
danneggiata e va
o tituita
TEMP.C ARGER
fi a Sovra temperatura
interna
dell’apparecchio: la
corrente erogata viene
ridotta automaticamente
Non viene arre tato il
ciclo ma aumenta la
durata dello te o
fi a All’accen ione il carica
batteria non rileva la
pre enza della batteria.
NO BATTERY
lampeggiante Prima fa e (Boo t) > di
9 ore
Verificare i collegamenti
della batteria.
Se la batteria è
collegata controllare
con un den imetro
l’efficienza delle celle.
STATUS,
TEMP.BATTERY,
TEMP.C ARGER,
NO BATTERY
lampeggianti Corto circuito interno o
e terno
Sovraccarico
Togliere l’alimentazione
al caricabatteria e
individuare la cau a del
cortocircuito o del
ovraccarico

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
Italiano
12

MZBC_2460 - 13 - Rev. 02– 2015
English
Description
The MZBC_2460 battery charger i able to charge 3 rechargeable tandard
lead or gel batterie at the ame time, and it can upply energy to the circuit
connected to the batterie .
Technical features
MZBC Model 2460
Voltage feed (Vac) 230
Frequency (Hz) 45 ÷ 60
Maximum current ab orption (A) 10
Number of output per battery 3
Maximum current output (A) 60
Operational temperature 0 / +60 °C (32 / 140°F)
Size (mm) 300 x 352 x 155
Weight (kg) 18
Remote di play panel YES
Type of batterie that are upported Lead - Gel
Caution
DO NOT USE THE BATTERY CHARGER IF THERE
IS GAS OR POWDER EXP OSIONS HAZARD.
General notes
The MZBC_2460 battery charger mu t be u ed for the purpo e
de cribed in thi manual. Any other u e i to be con idered improper.
Tampering with the in trument or opening it cau e the immediate end
of the warranty.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
14
Components
The package contains:
The battery charger;
In truction for u e.
Remote di play panel, with connection cable (3m)
Installation
Installing the battery charger
( ee wiring diagram)
Caution
INSTA THE BATTERY CHARGER IN A DRY AND
VENTI ATED P ACE.
The battery charger mu t be protected from any contact with water or
humidity.
The battery charger mu t be in talled on a vertical wall. Be careful to
leave ome pace, at lea t 100 mm, both at the bottom and on the ide
of the battery charger in order to help it cooling.
Drill the 4 required fa tening hole in order to place the in trument: the
di tance between the hole i indicated below along with the ize of the
battery charger.
Follow the in truction in the attached page for the electrical
connection.
The in trument fulfil EMC tandard (EN61000-6-1) and mu t be
po itioned at a di tance of 0,5 metre (1,64 Feet) from any radio
reception appliance.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
15
Connections
To carry out electrical connection un crew the three M3 fa tening
crew that you will find on both ide and in the centre of the panel.
You can now remove the lower panel. Do not remove the main cover.
The appliance mu t be connected with a three-pole cable (of at lea t 2,5
q. mm) to the AC network. Verify that the line voltage rating i 230V
before connecting the appliance. Make ure there i a witch available
that can ection the power feed line of the battery charger.
Caution
CUT OFF THE VO TAGE BEFORE CARRYING OUT
THE CONNECTIONS AND MAKE SURE THE
BATTERIES ARE NOT CONNECTED.
There i a terminal board on the
lower part of the appliance
which mu t be u ed for the AC
power feed cable. The ection of
the power feed cable mu t be
at lea t 2,5 mm².
Connect the 230 V power feed
line to the and N terminal
(the brown and the blue cable)
( ee picture).
Once you have completed the connection to the network, connect the
batterie .

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
16
Caution
THE APP IANCE MAY GET DAMAGED IF THE
PO ES OF THE BATTERIES ARE INVERTED.
The battery charger i equipped
with three eparate output , +B1,
+B2 and +B3 each of which can
feed one battery. Connect the
po itive pole of the fir t battery to
+B1, the po itive pole of the econd
one to +B2 and the po itive pole of
the third one to +B3.
The negative pole of the three
batterie mu t be connected with
the terminal marked with the letter
NEG.
Select which type of battery i connected (lead or gel) via the pecial
LEAD/GEL deviator ituated on the lower part of the battery charger
a hown in the picture:
The battery connection cable mu t have a ection a indicated in
the table.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
17
MZBC model 2460
Battery voltage (V) 24
Battery torage range (Ah) 500-600
Minimum cable ize (mm²)
cable length up
to 5 m
25
If only one battery pack is to be connected, the +B1, +B2 and +B3
outputs must be connected together. If one battery exit i not
u ed,connect it in parallel to another u ed
pole.
To view the operational tatu of the
battery charger, the voltage and the
distributed current, connect to the
battery charger an ENERGY001 remote
panel: pre SEL to alternatively view the
battery ten ion – U- or the di tributed
current – A –
CAUTION: the panel mu t be connected before witching on the battery
charger.
To carry out the connection u e a flat cable and
the double RJ45 connector that i upplied along
with the remote panel. In ert one end of the cable
into the connector on the back of the panel and
the other end into the “PANEL” connector of the
battery charger. See picture on the right.

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
18
Connections of the battery temperature and voltage sensor
There i a terminal on the lower part of the battery charger ( ee picture)
with the number NTC – NTC – +VB. In ert the battery temperature
en or in contact NTC and NTC (optional): you can witch the po ition
of the two conductor . Find the hotte t part on the battery pack,
degrea e it, clean it and apply the en or with bi-adhe ive tape.
The battery temperature en or i automatically detected when the
appliance i turned on, once it ha been connected. If the battery
temperature goe over the thre hold value of 40°C, the battery charger
reduce the voltage output o to limit the di tributed current to a value
below 10A. At the ame time, on the upper panel, the TEMP.BATTERY
warning led goe on. Only when the battery temperature goe below the
value of 35°C will normal operation tart again at the point in which they
were interrupted.
To reduce battery charging time, you may u e the cable drop
compen ation function. Connect the po itive terminal of the battery to
contact 3 u ing a conductor having a maximum ection of 1.5 mm².
CAUTION:
INSERT A 1Amp FUSE IN SERIES INTO WIRE +, TERMINA 3.
TEMPERATURE
SENSOR
VOLTAGE
SENSOR

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
19
Once all required connection have been carried out, re-po ition the
lower panel and crew the central and the two cylinder fa tening nut .
Use
When power ha been fed to the appliance all the warning led will go
on for a moment: LINE, STATUS, TEMP.BATTERY, TEMP.CHARGER,
NO BATTERY.
The device then check whether a battery i connected to the charger:
hould none be found, the “NO BATTERY” led will go on, NO output
voltage will be di tributed.
If a battery i detected, the LINE green led i on and all the other led
are off, the charging cycle will begin. Battery charging take place in
three pha e according to the IUoU characteri tic.
First phase (boo t – con tant current): the battery charger di tribute ,
under current limitation, the value of the current on the plate until
reaching the voltage of 2.41V per element with led batterie and of 2.5V
with gel batterie . If the cycle began with an already charged battery, thi
pha e may be kipped, automatically pa ing on to the econd. If it i
not po ible to reach the thre hold voltage in a maximum period of time
of 9 hour , the NO-BATTERY led will fla h and the battery charger will
di tribute minimum current.
Second phase (ab orption – con tant voltage): the STATUS led will
fla h and the LINE led will have a table light. The battery charger will
di tribute current to complete charging at a con tant voltage of 2.30V per
element with lead batterie and of 2.37V with gel batterie . Thi pha e
will end when the output current goe below the value of 10A . Should
thi not occur within the maximum period of time of 2 hour , the
appliance will automatically go on to the third pha e.
Third phase (maintenance – con tant voltage): in thi pha e the battery
charger will no longer di tribute current and it will reduce it voltage to
2.21V per element with lead batterie and 2.28V per element with gel
batterie . In thi pha e the STATUS led will have a table light, the
battery charger will di tribute any current that may be required by the
charge, maintaining the voltage con tant and protecting the battery from
di charge . If during thi maintenance pha e the battery charger

MZBC_2460 Rev. 02– 2015
English
20
di tribute more than 60% of the current tated on the plate, it will tart a
full charge cycle from the fir t pha e.
When the battery charger i on, you can re tart a charge cycle by
pre ing the RESTART button ituated on the lower part of the panel
with the warning ignal .
arranty
We guarantee our product from manufacturing defect for 2 year from
the purcha e date (purcha e ticket or any other purcha e proof will be
reque ted). Guarantee doe not include damage and breakage during
the tran port, damage and breakage due to faulty in tallation or
improper u e. Warranty i no longer valid when repair or ervicing have
been made by unauthorized people or made with pare part which are
not original. Warranty doe not include the complete replacement of the
good and refer exclu ively to the replace of faulty piece and
nece ary labour. It doe not include tran fer or tran port expen e . The
Cu tomer will not a k for expen e refund.
Diagram of the charge cycle
Table of contents
Languages:
Popular Batteries Charger manuals by other brands

Sony
Sony BCR-NWU5 Marketing Specifications

GNB
GNB SCR100-06-260S1Z Installation & operating instructions

Competition Electronics
Competition Electronics TURBOMATCHER 4 manual

Energic Plus
Energic Plus NG3 Installation and user manual

Batstar
Batstar BSC-2006 user manual

Philips
Philips SCB1220NB/27 user manual