
■ 14 │ IT│MT PDSP 1000 E6
AVVERTENZA!
► FORZE REPULSIVE! In presenza di pressioni
di lavoro elevate potrebbero crearsi forze
repulsive che in certe condizioni potrebbero
determinare pericoli a causa di carichi a
lunga durata
■ PERICOLO DI LESIONI! Prima di eseguire inter-
venti di riparazione e di manutenzione sull’appa-
recchio nonché prima di ogni trasporto, staccare
l’apparecchio dalla fonte di alimentazione di
aria compressa.
■ PERICOLO DI LESIONI! Per l’immissione dell’a-
brasivo rimuovere l’apparecchio dalla fonte di
alimentazione di aria compressa.
NOTA
► Si prega di osservare le indicazioni per la
sicurezza fornite dal produttore dell'abrasivo.
■ Utilizzare solamente materiali adatti alla pistola
sabbiatrice ad aria compressa . Non utilizzare
sabbia al quarzo. Vi è pericolo di formazione
di polvere di silicosi tossica.
■ Prendere misure affinché altre persone non
vengano infastidite (sviluppo di polveri).
■ Fare in modo che l’abrasivo venga raccolto per
poi smaltirlo in modo non dannoso per l’ambiente.
■ Non rimuovere le targhette di modello. Esse
rappresentano un componente di sicurezza
essenziale dell’apparecchio.
■ Qualora l’utilizzatore fosse inesperto nell’utiliz-
zare l’apparecchio, egli deve farsi istruire su
come utilizzarlo senza rischi.
AVVERTENZA! POLVERI TOSSICHE!
► La lavorazione di polveri dannose/tossiche
rappresenta un pericolo per la salute dell'u-
tente o delle altre persone presenti nell'am-
biente di lavoro.
ATTENZIONE!
► Provvedere a staccare l'apparecchio dall'ali-
mentazione dell'aria se non lo si utilizza, se si
sostituiscono accessori o se si svolgono lavori
di riparazione. Il tubo flessibile dell'aria non
deve essere sotto pressione.
Utilizzo
Montaggio del sacchetto di raccolta
dell’abrasivo
■ Con l’ausilio di un cacciavite fissare all’appa-
recchio il sacchetto con la fascetta avvitabile
fornita in dotazione .
Selezione e montaggio dell’accesso-
rio
■ Scegliere innanzitutto un accessorio adatto al
relativo scopo ( , , , ).
■ Infilare e fissare l’accessorio scelto sull’ugello
verificando che non possa fuoriuscire aria dai
lati.
Riempimento del contenitore
diabrasivo
ATTENZIONE!
► Prima di aprire il tappo a vite del conteni-
tore di abrasivo o di effettuare qualsiasi
altra regolazione, occorre assolutamente
staccare il collegamento del tubo flessibile
dell'aria compressa e attendere che la pres-
sione sia completamente smaltita.
■ Per i vostri lavori di sabbiatura utilizzare esclusi-
vamente l’abrasivo adatto .
NOTA
► Suggeriamo l'utilizzo di abrasivo privo di silico-
si non dannoso (loppa di altoforno granulata)
avente una granulometria tra 0,2 mm e
0,8 mm.
■ Badare che l’abrasivo sia assolutamente
asciutto e non sia a grana grossa.
NOTA
► La granulometria massima è di 0,8 mm.
■ Aprire il tappo a vite del contenitore di abra-
sivo ruotando il tappo in senso antiorario.
■ Riempire il contenitore con la quantità desi-
derata di abrasivo .
■ Verificare di non superare la capacità massima
del contenitore di 900 ml.