
© 2016 Copyright Pizzato Elettrica - istruzioni originali
Ilprodottodeveesseresmaltitocorrettamenteanevita
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
Il sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore:
Pizzato Elettrica s.r.l. , Via Torino, 1 - 36063 Marostica (VI) - Italy
dichiaraquidiseguitocheilprodottorisultainconformitàconquantoprevistodallaDirettivamacchine2006/42/CE.
Laversionecompletadelladichiarazionediconformitàèdisponibilesusitowww.pizzato.com
Ing. Pizzato Giuseppe
DISCLAIMER:
Conriservadimodichesenzapreavvisoesalvoerrori.Idatiriportatiinquestofogliosonoaccuratamentecontrollatie
rappresentanotipicivaloridellaproduzioneinserie.Ledescrizionideldispositivoelesueapplicazioni,icontestidiimpiego,i
dettaglisucontrolliesterni,leinformazionisull’installazioneeilfunzionamentosonofornitialmegliodellenostreconoscenze.
Adognimodociònonsignicachedallecaratteristichedescrittepossanoderivareresponsabilitàlegalichesiestendano
oltrele“CondizioniGeneralidiVendita”comedichiaratonelcatalogogeneralediPizzatoElettrica.Ilcliente/utentenonè
assoltodall’obbligodiesaminarelenostreinformazionieraccomandazionielenormativetecnichepertinentiprimadiusare
iprodottiperipropriscopi.Consideratelemolteplicidiverseapplicazioniepossibilicollegamentideldispositivo,gliesempi
ei diagrammi riportatiin questo manuale,sono da considerarsipuramentedescrittivi, è responsabilità dell’utilizzatore
vericarechel’applicazionedeldispositivosiaconformeallanormativavigente.Qualsiasiriproduzioneancheparzialedel
presentemanuale,senzailpermessoscrittodiPizzatoElettrica,èvietata.Tuttiidirittiriservati.
Circuitodiretroazionepercontattori
esterni
SCHEMA INTERNO
K3
K3
K4
K4
FF
N /-
L /+
Y1 Y2 13 23
14 24
K1
K2
A1 S32 S11 Y1 Y2 13 23 33 41
42
34
24
14
S21
S33A2
LED
PWR
LOGICA LOGICA
L/+
N/-
6 AUMENTO DI NUMERO E PORTATA DEI CONTATTI
Nelcasocifosselanecessitàèpossibileaumentareilnumeroelaportatadeicontatti
diuscitaconl’ausiliodicontattoriesterniconcontattiaguidaforzata
9 SCHEMA INTERNO
7 GUASTI
Ilmodulononnecessitadimanutenzione.
8 MANUTENZIONE
10 CARATTERISTICHE TECNICHE
10.1 Custodia
Materiale: PoliammidePA6.6,autoestinguenteV0
secondoUL94
Gradodiprotezione: IP40(custodia)IP20(morsettiera)
Dimensioni(LxHxS): 111,5x99,0x22,5mm
Sezionedeicavi: 0,2...2,5mm2
24 ... 12 AWG
Coppiadiserraggiomorsetti: 0,5...0,6Nm
10.2 Generali
SILCL: noaSILCL3secondoEN62061
PerformanceLevel(PL): noaPLesecondoENISO13849-1
Categoriadisicurezza: noacategoria4secondoENISO13849-1
Tipodidispositivopercomandoaduemani:EN574:tipoIIIC
MTTFd: 142 anni
PFHd: 2,99E-08
Mission time: 20 anni
Temperaturaambiente: -25...+55°C
Duratameccanica: >10milionidiciclidimanovre
Durataelettrica: >100.000ciclidimanovre
Gradodiinquinamento: esterno3,interno2
TensioneadimpulsoUimp: 4 kV
TensionenominalediisolamentoUi: 250 V
Categoriadisovratensione: II
Peso: 0,3 kg
10.3 Alimentazione
TensionedialimentazionenominaleUn:24Vac/dc;50...60Hz
120Vac;50...60Hz
230Vac;50...60Hz
OndulazioneresiduamaxinDC: 10%
Tolleranza sulla tensione Un: ±15%diUn
AssorbimentoAC: <5VA
AssorbimentoDC: <2W
10.4 Circuito di controllo
Protezione al corto circuito: resistenza PTC, Ih=0,5 A
TempidellaPTC: intervento>100ms,ripristino>3s
Resistenza massima per ingresso: 50
Correnteperingresso: <30mA
TempodieccitazionetA: <50ms
TempodiricadutatR1: <20ms
Tempodiricadutainmancanzadi
alimentazione tR: <70ms
Intervalloditempoperazionamento
sincronizzato tSN: <0,5s
10.5 Circuito d’uscita
Contattid’uscita: 3contattiNOdisicurezza,
1contattoNCdisegnalazione
Tipodicontatti: aguidaforzata
Materialedeicontatti: legad’argento,placcataoro
Tensionemassimacommutabile: 230/240Vac;300Vdc
Corrente massima per ramo: 6 A
CorrentetermicainarialiberaIth: 6 A
MassimasommadellecorrentiΣIth
2: 64 A2
Corrente minima: 10 mA
Resistenzadeicontatti: 100 m
Fusibilediprotezioneesterno: 4A
Caricomassimocommutabile: 1380VA/W
Categoriadiimpiego(EN60947-5-1): AC15,Ue=230 V, Ie=3A;
DC13,Ue=24 V, Ie=4A(6cicliop./minuto)
Categoriadiimpiego(UL508): C300
10.6 Conformità alle norme
Conformitàaglistandard: EN 60204-1, EN ISO 13855, EN 1037,
EN ISO 12100, EN ISO 13850,
EN 60529, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3,
EN 62326-1, EN 60664-1, EN 60947-1,
EN IS O13 8 49 -1: 2 0 0 8, ENI SO 13 8 49 - 2 : 2 012 ,
EN 62061:2005 + EC: 2010 + A1:2013,
UL508,CSAC22.2n°14-95
Conformitàalledirettive: 2014/35/UE,2006/42/CE,2014/30/UE
Distanzeinariaesupercialisecondo: EN60947-1
Statodeiled Possibileguasto Azione consigliata
PWR
Spento
CH1
Spento
CH2
Spento
•Mancanzad’alimentazione
almodulo;
•Erratocablaggio;
• Conduttore/i d’alimenta-
zionetagliato/i;
•Fusibileesternorotto;
•Cortocircuitotraicanali;
•Dispositivod’ingressocon
contattoNOincollatoeNC
funzionante;
•Guastointernoalmodulo;
Vericareicablaggiecontrol-
lareilfusibile.
Verificare il corretto funzio-
namento del dispositivo di
comando a due mani o del
controlloperriparomobile.
Se il guasto persiste, sostitu-
ireilmodulo.
PWR
Acceso
CH1
Spento
CH2
Acceso
•Erratocablaggio;
•Dispositivod’ingressocol-
legato a S11/S32/ S33,
bloccato nella posizione
d’azionamento;
•Azionamentodeidispositivi
d’ingressoinunintervallo
ditemposuperiorea0,5s;
•Guastointernoalmodulo;
Vericareicablaggi.
Verificare il corretto funzio-
namento del dispositivo di
comando a due mani o del
controlloperriparomobile.
Se il guasto persiste, sostitu-
ireilmodulo.
PWR
Acceso
CH1
Acceso
CH2
Spento
•Erratocablaggio;
•Dispositivod’ingressocol-
legato a S21/S32/ S33,
bloccato nella posizione
d’azionamento;
•Guastointernoalmodulo;
Vericareicablaggi.
Verificare il corretto funzio-
namento del dispositivo di
comando a due mani o del
controlloperriparomobile.
Se il guasto persiste, sostitu-
ireilmodulo
PWR
Acceso
CH1
Spento
CH2
Spento
•Erratocablaggio;
•Contattoriesterniincollati
o modulo di espansione
guasto;
•CircuitodiretroazioneY1/
Y2aperto;
• Conduttore/i di collega-
mentotagliato/i;
• Mancato azionamento
di uno o di entrambi i
dispositivid’ingresso;
•Guastointernoalmodulo;
Vericareicablaggi.
Vericareingressodi
retroazioneY1/Y2.
Verificare il corretto funzio-
namento del dispositivo di
comando a due mani o del
controlloperriparomobile.
Se il guasto persiste, sostitu-
ireilmodulo.