
2
ITALIANO
- danni al motore derivanti da oggetti esterni;
- interventi di manutenzione da parte di soggetti diversi dalla Polini o
da soggetti non autorizzati dalla Polini;
- utilizzo del motore per competizioni.
- utilizzo del motore senza elica.
Adempimenti da parte dell’utente finale
Ogni reclamo dovrà essere effettuato consegnando il prodotto da ispe-
zionare ad un concessionario Polini autorizzato. L’acquirente dovrà
fornire la copia della “prova di acquisto” in originale o del tagliando
di garanzia regolarmente vidimato dalla Polini o dal distributore. Per
conservare la validità della garanzia il cliente deve effettuare le manu-
tenzioni periodiche previste dal manuale di uso e manutenzione.
Limitazioni di responsabilità
Conformemente a quanto stipulato nella presente garanzia, gli obblighi
della Polini saranno limitati alla riparazione del componente difettoso o,
a discrezione, alla sostituzione di uno o più componenti, secondo quanto
sarà ritenuto necessario per porre rimedio ad ogni malfunzionamento
dovuto ai difetti di materiale o di manodopera coperti dalla garanzia.
Alcuna responsabilità può essere imputata alla Polini o al distributore
del motore per ogni problema o danno recato a persone/cose/anima-
li riscontrato durante tutta la vita del motore. Ricordiamo che questo
prodotto non è certificato ed è dedicato a velivoli sperimentali e che in
qualsiasi momento può rompersi o smettere di funzionare.
Pertanto non sono coperti né da garanzia né da risarcimento i danni
causati:
- a persone/animali/cose causati dall’utilizzo generico del motore.
- a persone/animali/cose causati da una collisione con l’elica o una
qualsiasi parte staccatasi dal motore.
- al telaio, componenti del velivolo e/o all’elica causati dalla
collisione con una qualsiasi parte proveniente dal motore.
- spese di recupero, di spedizione, telefoniche o di noleggio di
qualsiasi tipo, inconvenienti o perdite di tempo, o altri danni
indiretti.
!PERICOLO! Questo motore, non certificato, può spegnersi di colpo.
L’interruzione del motore può provocare atterraggi di fortuna che pos-
sono produrre ferite o portare alla morte. Il velivolo spinto da questo
motore dovrebbe volare soltanto negli spazi aperti e negli orari di luce.
L’acquirente si assume tutto il rischio per l’uso ed è consapevole che
durante il suo utilizzo questo motore si potrebbe spegnere di colpo.
Questo prodotto non è coperto da responsabilità civile prodotti. Chi
vola con questo motore o semplicemente lo accende si assume tutti
i rischi inerenti lo sport del volo a motore ed ogni responsabilità per
danni a cose e a persone, o decesso causato dall’uso di questo prodotto.
In considerazione di ciò, non sono coperti da garanzia i danni causati
dall’installazione del motore su apparecchi che richiedono motori certifi-
cati. /su apparecchi ai quali non è idoneo/ su apparecchi che richiedono
diverso tipo di motore. L’odierno venditore pertanto non risponderà di
danni causati all’utilizzatore od a terzi.
2- CARBURANTE
Il Thor è un motore a 2 tempi che necessita di una miscela di benzina
e olio. Utilizzare solo benzina verde (E5) acquistata al distributore con
un numero minimo di ottani pari a 95. Addizionare la benzina con olio
100% sintetico di buona qualità al 2,5%. Non conservare a lungo la
benzina in contenitori perché subisce un deterioramento della qualità.
Utilizzare contenitori metallici certificati per il trasporto carburanti. Mi-
scelare la benzina con l’olio solo al momento dell’utilizzo.
!AVVERTENZA: il tipo di incrostazioni carboniose depositate sulla
testa, sulla candela e sullo scarico del cilindro sono informazioni che
indicano il tipo di miscelazione del vostro motore. Si rammenta che
una combustione troppo ricca d’olio non allunga la durata del motore.
!ATTENZIONE! la benzina è estremamente infiammabile ed esplo-
siva. Eseguire queste operazioni in un luogo ben ventilato e a motore
spento. Non fumare, non provocare scintille o fiamme nell’area in cui la
benzina viene conservata e dove avviene il rifornimento.
!ATTENZIONE! Solo per i clienti Americani. Il numero di ottani
Europeo non equivale a quello americano:
es. EU (E5) 95 OTTANI = US 91 OTTANI / EU 98 OTTANI = US 93
OCTANE
Per i motori Thor usare una benzina con un alto numero di ottani (non
meno di US 91) max 5% etanolo.
!ATTENZIONE! è importante l’utilizzo di 100 LL AVGAS nel caso di
irreperibilità del carburante sopra consigliato.
FILTRO AD IMMERSIONE
Il filtro ad immersione Polini è ideato per risolvere i problemi legati
alle impurità presenti nei carburanti e ne impedisce il passaggio dal
serbatoio al carburatore.
Garantisce massimi standard di filtraggio grazie ad una superficie fil-
trante di ben 70 Cmq e permette un corretto e costante afflusso di
carburante verso il carburatore, impedendo pericolosi smagrimenti della
carburazione che potrebbero portare a guasti o malfunzionamenti. È
provvisto di un innesto in ottone di 30 gr, che consente al filtro di
rimanere in appoggio sul fondo del serbatoio consentendo di sfruttare
tutta la benzina contenuta nello stesso.
!ATTENZIONE: verificare periodicamente (vedi tabella manutenzio-
ni) il buono stato del filtro ad immersione e se necessario sostituirlo.
La mancanza del filtro carburante o la presenza di un filtro troppo
usurato compromettono il corretto funzionamento del motore annul-
landone la garanzia.
3- MESSA IN MOTO
Avviare il motore solo dopo essersi accertati che sia tutto in ordine e
perfettamente funzionante, che non ci siano persone, cose o animali
nei dintorni Verificare inoltre il corretto serraggio della bulloneria e
controllare l’impianto di alimentazione.
3.1- AVVIAMENTO MANUALE
Riempire il circuito carburante tramite l’apposita pompa del carburan-
te in dotazione. Far arrivare la benzina fino al foro di ingresso del
carburatore e successivamente pompare per 4/5 volte per riempire la
vaschetta. Per avviare il motore tirare verso l’alto la leva nera starter
posizionata nella parte superiore del corpo carburatore (foto 1).