RDZ EASY CLIMA SA 230 User manual

Regulation
Regolazione
EASY CLIMA SA 230
USER MANUAL
MANUALE UTENTE
2.0
VERSIONE
FAE0EB000AB.01
02/2018
bit.ly/rdzwebsite


3
Leggere con attenzione questo libretto prima
dell’installazione e/o dell’uso dell’apparecchiatura e
conservarlo in un luogo accessibile.
La presente apparecchiaturacostituisceun componente che
fapartediinstallazionicomplesse:ècompitodell’impiantista
elettrico redigere lo schema generale dell’impianto e dei
collegamenti elettrici esterni all’apparecchiatura.
L’ufficio tecnico del Costruttore si rende disponibile
ai numeri indicati sul retro del presente libretto per
consulenze o richieste tecniche particolari.
ATTENZIONE
L’installazione e la manutenzione vanno eseguiti solo da
personale qualicato.
Gli impianti idraulici, elettrici ed i locali di installazione
delle apparecchiature devono rispondere alle norme di
sicurezza, antinfortunistiche e antincendio in vigore nel
Paese di utilizzo.
•E’ indispensabile collegare l’apparecchiatura ad un ecace
impianto di terra e includerla in un sistema equipotenziale la
cui ecacia deve ottemperare alle norme in vigore.
• Prima di eseguire il collegamento elettrico, accertarsi che la
tensione e la frequenza riportate sulla targhetta caratteristiche
corrispondano a quelle dell’impianto d’alimentazione.
SAFETY WARNINGS - AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
GENERAL WARNINGS - AVVERTENZE GENERALI
• Se dopo aver disimballato l’apparecchiatura si nota una
qualsiasi anomalia non utilizzare l’apparecchiatura e rivolgersi
ad un Centro di Assistenza autorizzato dal Costruttore.
•Alla ne dell’installazione smaltire gli imballi secondo quanto
previsto dalle normative in vigore nel Paese di utilizzo.
• Esigere solo ricambi originali: la mancata osservazione di
questa norma fa decadere la garanzia.
•Il Costruttore declina ogni responsabilità nei casi seguenti:
- Non vengano rispettate le avvertenze e le norme di
sicurezza sopra indicate, comprese quelle vigenti nei paesi di
installazione.
- Mancata osservanza delle indicazioni segnalate nel presente
manuale.
-
Danni a persone, animali o cose, derivanti da una errata
installazione e/o uso improprio di prodotti e attrezzature.
- Inesattezze o errori di stampa e trascrizione contenuti nel
presente manuale.
•Il Costruttore, inoltre, si riserva il diritto di cessare la produzione
in qualsiasi momento e di apportare tutte le modiche che
riterrà utili o necessarie senza obbligo di preavviso.
Read this manual carefully before installing and/or using the
equipment and keep it in an accessible place.
This equipment constitutes a component which is part of
complex installations: it is the responsibility of the electrical
installer to draw up the general diagram of the system and
the electrical connections outside the equipment.
The manufacturer’s technical oce can be contacted on the
numbers shown on the back of this manual for queries or
special technical requests.
CAUTION
Installation and maintenance must only be carried out by
qualied personnel.
The hydraulic and electrical systems and the places where
the equipment is to be installed must comply with the
safety, accident prevention and re prevention standards
in force in the country of use.
•It is essential to connect the equipment to an eective earthing
system and include it in an equipotential system whose
eectiveness shall conform the local regulations.
•Before making the electrical connection, ensure that the voltage
and frequency shown on the data plate correspond to those of
the power supply system.
• If, after having unpacked the equipment, any anomaly is noted,
do not use the equipment and contact an Assistance Centre
authorised by the manufacturer.
• After installation, dispose of the packaging in accordance with
the provisions of the regulations in force in the country of use.
• Use original spare parts only: disregarding this rule invalidates
the warranty.
• The manufacturer declines all responsibility and considers the
warranty invalid in the following cases:
- The aforementioned warnings and safety regulations,
including those in force in the country of installation, are not
respected.
- The information given in this manual is disregarded.
-
There is damage or injury to people, animals or objects, resulting
from incorrect installation and/or improper use of the products
and equipment..
- Inaccuracies or printing and transcription errors are contained
in this manual.
• The manufacturer also reserves the right to cease production at
any time and to make all the modications which it considers
useful or necessary without any obligation to give notice.

4
DISPOSAL - SMALTIMENTO
In base aquantoprevisto dalleseguentidirettive
europee 2011/65/UE, 2012/19/UE e 2003/108/
CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche,nonchéallo smaltimentodei riuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
signica che i prodotti elettrici ed elettronici non possono
essere smaltiti insieme ai riuti domestici non dierenziati,
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri riuti e smaltito secondo le
disposizioni di legge in materia.
Al termine del ciclo di vita dell’unità, in previsione di una sua
rimozione, andranno seguiti una serie di accorgimenti:
Il gas refrigerante in essa contenuto va recuperato da parte di
personale specializzato ed inviato ai centri di raccolta;
L’olio di lubricazione dei compressori va anch’esso recuperato
ed inviato ai centri di raccolta;
La struttura ed i vari componenti, se inutilizzabili, vanno
demoliti e suddivisi a seconda del loro genere merceologico: ciò
vale in particolare per il rame e l’alluminio presenti in discreta
quantità nella macchina.
Tutto ciò per agevolare i centri di raccolta, smaltimento e
riciclaggio e per ridurre al minimo l’impatto ambientale che
tale operazione richiede.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare
possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce
il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalla vigente
normativa in materia.
In accordance with the provisions of the following
European directives 2011/65/EU, 2012/19/EU
and 2003/108/EC, regarding reducing the use of
hazardous substances in electrical and electronic
equipment, in addition to waste disposal.
The crossed-out rubbish bin symbol shown on the equipment
indicates that electric and electronic products must not be collected
with domestic waste. At the end of their useful life these items
must be disposed separately from other waste according to the
relevant law.
At the end of the life cycle of the unit, before its removal, the
following precautions must be taken:
The refrigerating gas contained within it must be recovered
separately by specialised personnel and sent to collection centres;
The lubrication oil for the compressors must also be recovered and
sent to collection centres;
The structure and the various components, if they can no longer
be used, must be demolished and divided up according to the
type of product: this is particularly important for the copper and
aluminium components, which are included in the machine in
moderate quantities.
All this helps collection, disposal and recycling centres reduce the
environmental impact this operation requires.
Appropriate separate waste collection for subsequent sending of
the disused equipment for recycling, treatment and compatible
environmental disposal contributes to preventing possible
negative eects on the environment and favours recycling of the
materials of which the equipment is composed.
The abusive disposal of the product by the user leads to the
application of the penalties envisaged by current regulations
regarding the matter.

5
INDEX - INDICE
Description Descrizione Pag.
Safety warnings Avvertenze per la sicurezza 3
General warnings Avvertenze generali 3
Disposal Smaltimento 4
1Description Descrizione 5
1.1 General description Descrizione generale 5
1.2 Display description Descrizione display 6
1.3 Key description Descrizione tasti 7
2Setting Impostazioni 9
2.1 Date and time Data e ora 9
2.2 User set point Set point utente 10
2.3 Main values shown on the display Valori principali visualizzabili nel display 11
3Time band management Gestione fasce orarie 12
3.1 Example of time bands programming Esempio programmazione fasce orarie 15
4Easy Clima Controller Easy Clima Controller 18
La centralina Easy clima regola la temperatura di mandata
in funzione della temperatura esterna, ha la possibilità di
funzionare sia in regime estivo che invernale, secondo 2
diverse curve. Il regolatore ad azione proporzionale-integrale
può agire su un servomotore elettrico posto sulla valvola
miscelatrice, inoltre, attiva la chiamata alla pompa. Tutto il
sistema può funzionare alla tensione di rete (230V) senza
l’ausilio di trasformatori. Il sistema, opzionalmente, può gestire
anche la chiamata della produzione estiva invernale.
1DESCRIPTION - DESCRIZIONE
The user interface of Easy Clima SA device consists in:
•display showing temperature, time, parameters and alarm.
•icons to display machine states, the unit of measurement of the
value displayed and the state of the resources.
•keys for menu navigation, to set parameters, to silence the
alarms, to enter programming, and for the activation of the
direct functions.
The display of information and programming of the device via
user interface are developed in menus with navigation using the
four keys as described in the relevant section.
L’interfaccia Utente del dispositivo Easy Clima SA consiste in :
•display per la visualizzazione della temperatura, dell’ora, dei
parametri e degli allarmi.
•icone per la visualizzazione degli stati macchina, delle unità di
misura della grandezza visualizzata, dello stato delle risorse.
•tasti per la navigazione a menù, per l’impostazione dei
parametri, per la tacitazione degli allarmi, per l’ingresso in
programmazione, per l’attivazione delle funzioni dirette.
La visualizzazione delle informazioni e la programmazione del
dispositivo tramite interfaccia utente sono concepite a
menù con navigazione eettuata mediante i quattro tasti come
descritto nella apposita sezione.
1.1 GENERAL DESCRIPTION DESCRIZIONE GENERALE
Easy-clima controller manages the supply water temperature
according to the outside temperature, functioning both for
winter heating and for summer cooling with 2 dierent curves.
The controller is based on Proportional-Integral technology, can
act on the electric servomotor of the mixing valves, and activates
the pump. The whole system can work at 230V tension without
transformers. As optional operation the controller can also
manage the energy production for heating/cooling.

6
Il display è utilizzato per visualizzare le seguenti informazioni:
Visualizzazione Principale: grandezza impostabile da
parametro (come specicato oltre in questo capitolo).
Navigazione a Menù: è possibile accedere alle cartelle stati,
parametri, etc.
All’interno di ogni cartella è poi possibile entrare in sottocartelle
oppure nell’elenco parametri
Visualizzazione Allarmi: in caso di allarmi si accenderà l’Icona
Allarme.
Quando si accede al menù Allarmi, si vedrà visualizzato il Codice
di Allarme corrispondente.
Se vi sono più allarmi contemporaneamente verrà
visualizzato quello con indice più basso; con i tasti e
, sarà possibile visualizzare gli altri codici di allarme presenti
contemporaneamente.
Se anche la grandezza fondamentale è in errore, verrà
visualizzata l’icona di Allarme, assieme alla stringa“Err“ oppure
“Outr”.
LEGENDA DISPLAY
The display is used to show the following information:
Main Display: value that can be set from parameter (as specied
further on in this chapter).
Menu Navigation: the status folders, parameters, etc. can be
accessed.
Within every folder, it is then possible to enter the sub-folders or
parameters list
Alarms Display: the Alarm icon will switch on in the event of
alarms.
When accessing the Alarms menu, see the corresponding Alarm
Code displayed.
If there are several alarms simultaneously, the one with the
lowest index will be displayed; using the and keys it will
be possible to display the alarm codes present at the same time.
If the fundamental value is also in error mode, the Alarm icon will
be displayed, along with the "Err" string or
“Outr”.
DISPLAY KEY TO SYMBOLS
7
1 3 42
5
6
8
Num Description Descrizione
1Alarm icon Icona allarme
2Mode icon Icone di modo
3Economy icon Icona economy
4Clock icon Icona orologio
5Unit of measurement of the value displayed Unità di misura del valore visualizzato
6Menu navigation icon Icona navigazione menu
7Resources icon Icone risorse
8Values display Display valori
1.2 DISPLAY DESCRIPTION DESCRIZIONE DISPLAY

7
Display icons table
Tabella icone display
Icon
Icone
Description
Descrizione
On with xed light
Acceso a luce ssa
On ashing
Acceso lampeggiante
Cooling
Rareddamento
SUMMER = ON (Cool)
ESTATE = ON (Cool)
Heating
Riscaldamento
WINTER = ON (Heat)
INVERNO = ON (Heat)
Stand-by STAND-BY = ON
Dehumidication
Deumidicazione
DEHUMIDIFIER = ON
DEUMIDIFICATORE = ON
Economy ECONOMY MODE = ON
MODALITÀ ECONOMY = ON
Alarm
Allarme
One or more alarms active
Uno o più allarmi attivi
Time band operating
Funzionamento a fasce orarie
Time band operating enabled
Funzionamento a fasce orarie abilitato
Values display
Display valori
Values display
Visualizza valori
Values moding
Modica valori
°C
The value displayed is a temperature
value in °C
Il valore visualizzato è un valore
temperatura in °C
% R.H.
The value displayed is % relative humidity
Il valore visualizzato è un valore di
umidità relativa %
Menu The menu is shown in the display
Nel display viene visualizzato il menu
Low temperature system solenoid valve
Solenoide impianto bassa temperatura
Low temperature system solenoid valve
= ON
Elettrovalvola impianto bassa
temperatura = ON
POST-CIRCULATION in progress, after the
COOLING or HEATING requesthas stopped.
POST-CIRCOLAZIONE in corso; dopo che
è cessata la richiesta CALDO o FREDDO
Low temperature system pump
Pompa impianto bassa temperatura
Low temperature system pump = ON
Pompa impianto bassa temperatura
= ON
POST-CIRCULATION in progress, after the
COOLING or HEATING requesthas stopped.
POST-CIRCOLAZIONE in corso; dopo che
è cessata la richiesta CALDO o FREDDO
3 point mixing valve
Valvola miscelatrice 3 punti
VMIX in OPENING mode (indicates the
opening “direction” of the servomotor,
NOT the duration of the impulse towards
the actuator)
VMIX in APERTURA (indica la“direzione”
di apertura del servomotore, NON la
durata dell’impulso verso l’attuatore)
VMIX in CLOSING mode (indicates the
closing “direction” of the servomotor,
NOT the duration of the impulse towards
the actuator)
VMIX In CHIUSURA (indica la“direzione”
di chiusura del servomotore, NON la
durata dell’impulso verso l’attuatore)
Chiller CHILLER = ON
Boiler
Caldaia
BOILER = ON
CALDAIA = ON
Season
Stagione
SUMMER = ON / WINTER = OFF
ESTATE = ON / INVERNO = OFF
È possibile decidere quale grandezza visualizzare a display
in condizioni normali di funzionamento (non in navigazione
menù, non in caso di segnalazione allarmi..) tramite il tasto
“SET/Info”
It is possible to decide which value to display in normal operating
conditions (neither in menu navigation mode, nor in the event of
alarm signals) using the “SET/Info” key

8
Keys functionality table
Tabella funzionalità tasti
Key
Tasto
Description / Descrizione
Short press
Pressione breve
Long press
Pressione prolungata
SET
•From the main display, access is given to the user set-point menu.
•From the operational parameters menu, the SET key allows you to
- access the menu sub-folders
- access the value of any parameter of one of the menu sub-folders
- conrm the parameter and/or output value
•Da visualizzazione principale, si ha l’accesso al menù dei set point
di utente.
•All’interno dei menù dei parametri funzionali, il tasto SET permette
- l’accesso alle sottocartelle del menù
- l’accesso al valore di un qualsiasi parametro di una delle
sottocartelle del menù
- la conferma del valore del parametro e/o uscita
From the main display, access is given to
the selection of the fundamental value to
be displayed.
Da visualizzazione principale, si ha
l’accesso alla selezione della grandezza
fondamentale da visualizzare.
ESC
•With display o, the same is reactivated.
•Exit menus, list of parameters and parameter value (without saving the
value) and go back to the previous level
•Con dispaly spento, riattiva il display.
•Si ottiene l’uscita da menù, da elenco parametri, da valore parametro
(senza salvataggio valore) e ritorno a livello precedente
From main display, the operating STATUS
is changed from ON to STAND-BY and
vice versa
Da visualizzazione principale, si opera il
cambio dello STATO di funzionamento
da ON a STANDBY e viceversa
UP
•Scrolling the folders and parameters display upwards
•Parameter value increase
•From the main display, the room set adjustment is activated at the
current time (heating or cooling, comfort or economy) with ashing
set value to be adjusted.
•Scorrimento verso l’alto della visualizzazione delle cartelle e dei
parametri
•Incremento del valore del parametro
•Da visualizzazione principale, si attiva la regolazione del set ambiente
in quel momento corrente (riscaldamento o rarescamento, comfort
o economy) con lampeggio del valore del set da regolare,
From main display, the operating
condition is changed from heating to
cooling and vice versa.
Da visualizzazione principale si opera
il cambio del regime di funzionamento
da riscaldamento a raffrescamento e
viceversa
DOWN
•Scrolling the folders and parameters display downwards
•Parameter value decrease (if in parameter value modication mode)
•Fromthe main display,the system dateand time adjustment is activated.
•Scorrimento verso il basso della visualizzazione delle cartelle e dei
parametri
•Decremento del valore del parametro (se in modifica valore
parametro)
•Da visualizzazione principale, si attiva la regolazione dell’ora e della
data di sistema.
From the main display, if enabled, the
operating MODE from ON-Comfort to
ON-Economy and vice versa.
Da visualizzazione principale, se
abilitato, si opera il cambio del MODO
di funzionamento da ON Comfort a ON
Economy e viceversa.
+
Access is given to the parameter and machine status menus folders.
Si ha l’accesso alle cartelle dei menù parametri e stati macchina.
1.3 KEY DESCRIPTION DESCRIZIONE TASTI

9
2SETTINGS - IMPOSTAZIONI
In questo capitolo vengono descritte le maschere alle quali si
accede con una pressione breve del tasto .
Maschera Descrizione
1
min
Set dei minuti
2
ora
Set dell’ora
3
gior
Set del giorno
4
mese
Set del mese
5
anno
Set dell’anno
N.B. In caso di mancata alimentazione per più di due giorni il
dispositivo perde l’impostazione della data e ora. In questo caso
bisogna procedere con la reimpostazione dei valori.
PROCEDURA PER LA MODIFICA DELLA DATAORA
This chapter describes the screenshots that can be accessed by a
short press of the key.
Screenshot Description
1
min
Minutes set
2
ora
Hour set
3
gior
Day set
4
mese
Month set
5
anno
Year set
N.B. in the event of a power cut lasting more than two days, the
device loses the date and time setting. In this case, the values must
be reset.
DATETIME MODIFICATION PROCEDURE
00
••••
59
00
••••
23
01
••••
31
01
••••
12
00
••••
99
HOME
2.1 DATE AND TIME DATA E ORA

10
In questo capitolo vengono descritte le maschere alle quali si
accede con una pressione breve del tasto
Sul DISPLAY compare la scritta
set
. Con i tasti e si
scorrono le varie voci del menu.
Con il tasto si conferma la selezione e si accede al valore
della voce selezionata.
Con i tasti e si regola il valore entro i limiti di campo
predeniti.
Con il tasto si conferma il nuovo valore imputato.
Con il tasto si ritorna al livello superiore fino alla
visualizzazione principale.
N.B. In base al tipo di dato si accende anche il simbolo della
temperatura oppure dell’umidità o nessun
simbolo (se si tratta ad esempio di una“costante”).
First level
Primo livello
Second level
Secondo livello Description of the third level screenshot Descrizione maschera di terzo livello
1
set
1
S_Hc
Comfort temperature set in winter mode Set di temperatura comfort in inverno
2
S_Hr
Economy temperature set in winter mode Set di temperatura economy in inverno
3
S_cc
Comfort temperature set in summer mode Set di temperatura comfort in estate
4
S_cr
Economy temperature set in summer mode Set di temperatura economy in estate
5
S_um
Humidity set Set di umidità
2
cf
1
mode
Setting the ON or OFF operating mode to
control the Area.
The VALUE eld means “ON” or “OFF”. If “OFF” is
set, the main display will show “OFF”.
Impostazione del modo di funzionamento in
ON o in OFF per il controllo della Zona.
Il campo VALORE, vale “ON” oppure “OFF”.
Se viene impostato “OFF”, in visualizzazione
principale sul DISPLAY viene visualizzato
“OFF”.
sU
Display software version Visualizza la versione del software
3
time
1
te00
Setting TIME BAND or NORMAL operation. The
VALUE eld means “ON” or “OFF”.
If “ON” is set, the symbol switches on
Impostazione del funzionamento a FASCE
ORARIE oppure NORMALE. Il campoVALORE
vale“ON”oppure “OFF”.
Se viene impostato“ON”si accende il simbolo
4
hour
1
ore
Display of the operating hours of the LT Area
Pump, the timer is shown on the DISPLAY up
to a maximum of 9999 hours.
Visualizzazione delle ore di funzionamento
della Pompa di Zona BT, il contatore viene
visualizzato, sul DISPLAY no ad un massimo
di 9999 ore.
2
rst
RESET procedure: “OFF” is shown, which can be
switched to “ON” using the key.At this point,
pressing the key conrms the decision to
reset the timer and then goes back to “rst”.
Procedura di RESET : viene proposta la scritta
“OFF”, che può essere commutata in“On”con
il tasto . A questo punto la pressione del
tasto conferma la decisione di azzerare il
contaore e si ritorna alla scritta“rst”.
5
al
Display of alarm codes in progress. See
relevant paragraph.
Visualizzazione dei codici di allarme in corso.
Vedi paragrafo dedicato.
ATTENZIONE: Il valore delsetpoint va adinuenzare
la temperatura di mandata dell’impianto.
ATTENTION: The set-point value aect the system
ow temperature.
This chapter describes the screenshots that can be accessed by a
short press of the key.
set
appears on the DISPLAY. Use the and keys to scroll
the items in the menu.
Use the key to conrm the selection and access the value of
the item selected.
Use the and keys to adjust the value within the pre-dened
elds.
Use the key to conrm the new value introduced.
Using the key, go back to the upper level until reaching the
main display.
N.B. on the basis of the type of data, the temperature symbol
or humidity symbol switches on, or no symbol
switches on (if it is a constant for example).
2.2 USER SET POINT SET POINT UTENTE

11
PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI SET POINTSETPOINT MODIFICATION PROCEDURE
.....
19.9 °C
20.0 °C
20.1 °C
.....
.....
16.9 °C
17.0 °C
17.1 °C
.....
.....
24.9 °C
25.0 °C
25.1 °C
.....
.....
27.9 °C
28.0 °C
28.1 °C
.....
.....
54.9 °C
55.0 °C
55.1 °C
.....
250
HOME
In questo capitolo si sceglie il dato che verrà poi visualizzato
nella maschera principale e si può variare tra le opzioni descritte
nella tabella sottostante.
Al menu si accede con una pressione prolungata del tasto
successivamente:
•Premendo i tasti / si scorrono le grandezze principali
visualizzabili
•Premendo il tasto si esce dal menu
•Premendo il tasto il valore viene trasferito nella maschera
principale e si uscirà dal menu.
Label Descrizione Descrizione
2
est
The external temperature value will start to ash after
a few seconds.
If the external probe is congured but not connected or
in short circuit conditions, ashing will be shown
Outr
on the DISPLAY.
If the external probe IS NOT congured, this screenshot
will not be displayed
Dopo qualche secondo inizia a lampeggiare il valore di
temperatura esterna.
Se la sonda esterna è congurata ma non è collegata,
o è in corto circuito, si visualizzerà sul DISPLAY la sigla
Outr
lampeggiante.
Se la sonda esterna NON è congurata questa maschera
non verrà visualizzata
4
mand
The ow temperature value will start to ash after a
few seconds.
If the ow probe is congured but not connected or in
short circuit conditions, ashing will be shown
err
on
the DISPLAY.
Dopo qualche secondo inizia a lampeggiare il valore di
temperatura di mandata.
Se la sonda di mandata è configurata ma non è
collegata, o è in corto circuito, si visualizzerà sul DISPLAY
la sigla
err
lampeggiante.
5
setm
After a few seconds the Set-Point calculated for the Area
mixed system ow will start to ash.
Dopo qualche secondo inizia a lampeggiare il valore
del Set-Point calcolato per la Mandata dell’impianto
Miscelato della Zona.
6
pos
After a few seconds the current value of the position from
0% to 100% of the area 1 mixing valve starts to ash.
Dopo qualche secondo inizia a lampeggiare il valore
corrente della posizione da 0% a 100% dellaValvola
Miscelatrice.
7
ora
After a few seconds the time in progress is displayed in
hours and minutes (e.g. 12:00) in a permanent way, with
the ashing.
Dopo qualche secondo viene visualizzato l’orario in
corso in ore e minuti (es. 12:00) in modo permanente,
con i“:” lampeggianti.
8
Gior
After a few seconds the value of the day of the month in
progress will be displayed (from 1 to 31)
Dopo qualche secondo viene visualizzato il valore del
giorno del mese in corso (da 1 a 31)
9
mese
After a few seconds the value of the month in progress
will be displayed.
Dopo qualche secondo viene visualizzato il valore del
mese in corso.
10
anno
After a few seconds the value of the year in progress will
be displayed.
The last two characters indicating the year are displayed
Dopo qualche secondo viene visualizzato il valore
dell’anno in corso.
Si visualizzano le ultime 2 cifre signicative dell’anno
In this chapter, select the data that will be displayed in the main
screenshot and vary between the options described in the table
below.
Access the menu with a long press of the key, and then:
•by pressing the / keys, scroll the main values displayed
•by pressing the key, exit the menu
•by pressing the key, the value is transferred into the main
screenshot and the menu is exited.
2.3 MAIN VALUES ON THE DISPLAY VALORI PRINCIPALI VISUALIZZABILI NEL DISPLAY

12
3TIME BAND MANAGEMENT - GESTIONE FASCE ORARIE
Per vari motivi, principalmente legati a necessità di risparmio
energetico, è utile poter dierenziare il funzionamento del
dispositivo a fasce orarie.
Il controllo a“fasce orarie”è relativo al solo Impianto di Zona.
Il dispositivo permette la gestione a fasce orarie, con la
suddivisione di ciascun giorno della settimana in periodi di
tempo (fasce orarie) nei quali il controllo dell’impianto BT, può
variare, in base alla programmazione eseguita, da modalità di
funzionamento Comfort a Economy oppure in Stand-By.
EVENTI
Per individuare le varie fasce orarie si introduce il concetto di
“evento”.
Per ogni evento si precisa:
•Il momento di inizio (in ore e minuti)
•Il modo di funzionamento che viene attivato (Comfort,
Economy o Stand By)
PROFILI
Per distribuire i vari eventi per ogni giorno della settimana, si
introduce il concetto di“prolo”.
Per ogni prolo si precisa:
•Il numero del prolo ( si possono denire no ad un massimo
di 3 proli diversi )
•La distribuzione degli eventi, all’interno di ogni prolo, no
ad un massimo di 4 eventi per ogni prolo
Per ogni giorno della settimana si potrà specicare il prolo
da associare.
L’associazione di default sarà“prolo 1”.
Nota: siccome gli eventi disponibili per ogni profilo sono
COMUNQUE 4, per disabilitare un evento (cioè per ridurre
il numero di fasce orarie per uno specifico profilo) sarà
suciente dargli lo stesso momento di inizio e lo stesso modo
di funzionamento dell’evento precedente.
PARAMETRI
Per accedere alla modica dei parametri descritti nella tabella
sottostante si dovrà seguire la seguente procedura:
Label Description Descrizione U.M. Min Max Note Default
te00
Enabling of time band
management
Abilitazione gestione fasce
orarie Num On O O
WEEKLY PROGRAMMING
PROGR. SETTIMANALE
te01
Prole selection, Monday Selezione prolo, lunedì Num 1 3
1 = Prole 1
2 = Prole 2
3 = Prole 3
1 = Prolo 1
2 = Prolo 2
3 = Prolo 3
1
te02
Prole selection, Tuesday Selezione prolo, martedì Num 1 3 1
te03
Prole selection, Wednesday Selezione prolo, mercoledì Num 1 3 1
te04
Prole selection, Thursday Selezione prolo, giovedì Num 1 3 1
te05
Prole selection, Friday Selezione prolo, venerdì Num 1 3 1
te06
Prole selection, Saturday Selezione prolo, sabato Num 1 3 2
te07
Prole selection, Sunday Selezione prolo, domenica Num 1 3 2
For various reasons, mainly linked to the necessity to save energy, it
is useful to be able to dierentiate device operation into time bands.
The "time band" control is only relative to the Area system.
The device allows time band management, with the division of
each day of the week into time periods (time bands) in which the LT
system controller can vary, on the basis of the program performed,
from Comfort to Economy operating mode or in Stand-by.
EVENTS
The "event" concept is introduced to identify the various time
bands.
For every event:
•The starting time (in hours and minutes)
•The operating mode that is activated (Comfort, Economy or
Stand By)
PROFILES
To distribute the various events per day of the week, the "prole"
concept is introduced.
For every prole:
•The prole number (up to a maximum of 3 dierent proles
can be dened)
•The distribution of the events within every profile, up to a
maximum of 4 events for every prole
The prole to be associated can be specied for every day of the
week.
The default association will be "prole 1".
Note: as the events available for every prole are HOWEVER 4,
to disable an event (i.e. to reduce the number of time bands for a
specic prole), it will be sucient to give them the same start point
and the same operating mode as the previous event.
PARAMETERS
To access the parameters modication described in the table below,
follow the procedure given:

13
Label Description Descrizione U.M. Min Max Note Default
PROFILE 1 / PROFILO 1
te10
Event 1 start time, prole 1 Ora inizio evento 1, prolo 1 hh 0 23 6
te11
Event 1 start minutes, prole 1 Minuti inizio evento 1, prolo 1 mm 0 59 30
te12
Operating mode from event 1,
prole 1
Modo di funzionamento da
evento 1, prolo 1 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te17
Event 2 start time, prole 1 Ora inizio evento 2, prolo 1 hh 0 23 8
te18
Event 2 start minutes, prole 1 Minuti inizio evento 2, prolo 1 mm 0 59 30
te19
Operating mode from event 2,
prole 1
Modo di funzionamento da
evento 2, prolo 1 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
1
te24
Event 3 start time, prole 1 Ora inizio evento 3, prolo 1 hh 0 23 17
te25
Event 3 start minutes, prole 1 Minuti inizio evento 3, prolo 1 mm 0 59 30
te26
Operating mode from event 3,
prole 1
Modo di funzionamento da
evento 3, prolo 1 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te31
Event 4 start time, prole 1 Ora inizio evento 4, prolo 1 hh 0 23 22
te32
Event 4 start minutes, prole 1 Minuti inizio evento 4, prolo 1 mm 0 59 30
te33
Operating mode from event 4,
prole 1
Modo di funzionamento da
evento 4, prolo 1 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
2
PROFILE 2 / PROFILO 2
te38
Event 1 start time, prole 2 Ora inizio evento 1, prolo 2 hh 0 23 7
te39
Event 1 start minutes, prole 2 Minuti inizio evento 1, prolo 2 mm 0 59 30
te40
Operating mode from event 1,
prole 2
Modo di funzionamento da
evento 1, prolo 2 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te45
Event 2 start time, prole 2 Ora inizio evento 2, prolo 2 hh 0 23 13
te46
Event 2 start minutes, prole 2 Minuti inizio evento 2, prolo 2 mm 0 59 30
te47
Operating mode from event 2,
prole 2
Modo di funzionamento da
evento 2, prolo 2 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
1
te52
Event 3 start time, prole 2 Ora inizio evento 3, prolo 2 hh 0 23 17
te53
Event 3 start minutes, prole 2 Minuti inizio evento 3, prolo 2 mm 0 59 30
te54
Operating mode from event 3,
prole 2
Modo di funzionamento da
evento 3, prolo 2 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te59
Event 4 start time, prole 2 Ora inizio evento 4, prolo 2 hh 0 23 23
te60
Event 4 start minutes, prole 2 Minuti inizio evento 4, prolo 2 mm 0 59 30
te61
Operating mode from event 4,
prole 2
Modo di funzionamento da
evento 4, prolo 2 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
2

14
Label Description Descrizione U.M. Min Max Note Default
PROFILE 3 / PROFILO 3
te66
Event 1 start time, prole 3 Ora inizio evento 1, prolo 3 hh 0 23 0
te67
Event 1 start minutes, prole 3 Minuti inizio evento 1, prolo 3 mm 0 59 0
te68
Operating mode from event 3,
prole 3
Modo di funzionamento da
evento 1, prolo 3 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te73
Event 2 start time, prole 3 Ora inizio evento 2, prolo 3 hh 0 23 0
te74
Event 2 start minutes, prole 3 Minuti inizio evento 2, prolo 3 mm 0 59 0
te75
Operating mode from event 2,
prole 3
Modo di funzionamento da
evento 2, prolo 3 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te80
Event 3 start time, prole 3 Ora inizio evento 3, prolo 3 hh 0 23 0
te81
Event 3 start minutes, prole 3 Minuti inizio evento 3, prolo 3 mm 0 59 0
te82
Operating mode from event 3,
prole 3
Modo di funzionamento da
evento 3, prolo 3 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
te87
Event 4 start time, prole 3 Ora inizio evento 4, prolo 3 hh 0 23 0
te88
Event 4 start minutes, prole 3 Minuti inizio evento 4, prolo 3 mm 0 59 0
te89
Operating mode from event 4,
prole 3
Modo di funzionamento da
evento 4 prolo 3 Num 0 2
0 = Comfort
1 = Economy
2 = Stand by
0
ABILITAZIONE
Il funzionamento “a Fasce Orarie”è attivabile con il parametro
Abilitazione gestione a fasce orarie
Te00
, inoltre l’RTC (orologio
interno) deve essere presente e abilitato al funzionamento (non
deve essere guasto e/o non regolato, per ulteriori dettagli si
rimanda agli specici allarmi)
Il funzionamento “a Fasce Orarie” ha eetti solo sul cambio
del modo di funzionamento da ON-Comfort a STAND-BY, da
ON-Economy a STAND-BY, da ON-Comfort a ON-Economy, e
viceversa.
La procedura di cambio modo avviene sempre con le regole
(tempi, etc.) previste dalla regolazione base.
La gestione a fasce orarie è esclusivamente funzione dei
parametri impostati.
PRIORITÀ
Nell’ambito della gestione“a fasce orarie”, gli eventi di cambio
modo hanno la stessa priorità del cambio modo locale tramite
tastiera e seriale, chiaramente limitatamente a ON-Comfort,
ON-Economy e STAND-BY.
Si rimanda pertanto a quanto riportato in“Selezione del modo
di funzionamento” (livello di priorità 4).
Ad esempio: se interviene un cambio modo manuale da tastiera,
che impone un ON-Economy, durante la gestione a fasce
orarie abilitata , che gestiva un ON-Comfort, l’eetto di questa
operazione manuale di ON-Economy avrà“priorità”immediata,
ma rimarrà valida SOLO no al successivo evento previsto
dalla gestione “a fasce orarie” che tornerà quindi a riprendere
il controllo delle modalità di funzionamento.
Gli eventi hanno la medesima priorità tra loro : il controllore si
comporta secondo l’ultimo evento intercorso. In caso di eventi
contemporanei, viene eseguito solo quello con indice (1,2 ,3 o
4) inferiore.
ENABLING
"Time band" operation can be activated with the
Te00
time band
management enabling parameter. Moreover, the RTC (internal
clock) must be present and enabled to operate (it must not be faulty
and/or not regulated, for further details refer to the specic alarms).
The "Time band" operating mode only aects the operating mode
change from ON-Comfort to STAND-BY, from ON-Economy to
STAND-BY, from ON-Comfort to ON-Economy, and vice versa.
The mode change procedure always takes place with the rules
(times, etc.) envisioned by the basic adjustment.
The time band management is an exclusive function of the
parameters set.
PRIORITY
In the "time band" management ambit, the change events mode
has the same priority as the local change mode via keyboard
and serial port, clearly limited to ON-Comfort, ON-Economy and
STAND-BY.
Refer to that stated in the "Selection of the operating mode"
(priority level 4).
For example: if a change intervenes in manual mode from
keyboard, which implements an ON-Economy with time band
management enabled, which managed an ON-Comfort, the
eect of this manual ON-Economy operation will have immediate
priority, but will ONLY remain valid until the successive event
envisioned by the "time band" management, which will then
retake control of the operating mode.
The events all have the same priority level: the controller behaves
according to the last event occurring. In the event of simultaneous
events, the one with the lowest index is performed (1,2,3 or 4).

15
Di seguito un esempio della struttura del prolo 1 con al suo
interno 4 eventi :
•Evento1=orediinizio06.30–mododi funzionamentoON-Comfort
•Evento2=orediinizio09.30–mododifunzionamentoON-Economy
•Evento3=orediinizio17.30–mododi funzionamentoON-Comfort
•Evento 4 = ore di inizio 22.00 – modo di funzionamento Stand-By
GRAFICI FUNZIONAMENTO IMPIANTO CON PROFILO 1
Below nd and example of the structure of prole 1 containing
4 events:
•Event 1 = start time 06.30 – ON-Comfort operating mode
•Event 2 = start time 09.30 – ON-Economy operating mode
•Event 3 = start time 06.30 – ON-Comfort operating mode
•Event 4 = start time 22.00 – Stand-By operating mode
SYSTEM OPERATING WITH PROFILE 1 GRAPHICS
Economy
17 °C
19 °C
18 °C
20 °C
00:00 06:00 12:00 18:00 24:00
Stand By ON
Comfort
ON
EconomyStand By
ON
Comfort
Temperatura
Economy
28 °C
27 °C
26 °C
25 °C
00:00 06:00 12:00 18:00 24:00
Stand By ON
Comfort
ON
EconomyStand By
ON
Comfort
Umidità relativa
55 %
50 %
00:00 06:00 12:00 18:00 24:00
Ora
Hour
Ora
Hour
Ora
Hour
Stand By Stand By
60 %
ON Controllo umidità
Temperatura
Temperature
Relative humidity
Temperature
HEATING / RISCALDAMENTOCOOLING / RAFFRESCAMENTO
3.1 EXAMPLE OF TIME BANDS PROGRAMMING ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE FASCE ORARIE
BLACK OUT
1. Time band management DISABLED: when the black-out is
restored, the device behaves with mode already dened.
2. Time band management ENABLED: when black-out is restored,
the device assumes the status of the last event occurring before
the black-out.
BLACK OUT
1. Gestione a fasce orarie DISABILITATA: al rientro dal balck-out
il dispositivo si comporta con modalità già denita.
2. Gestione a fasce orarie ABILITATA: al rientro dal balck-out
il dispositivo assume lo stato dell’ultimo evento intercorso
prima del black-out.

16
N.B.La deumidicazioneviene abilitatasolo nellastagione estiva.
Il suo funzionamento è forzato in Stand-By (deumidicatore
spento) in concomitanza dell’evento stand-by impostato. Negli
altri casi la deumidicazione viene simulata con il set impostato
nel parametro
s_um
e con il consenso deumidicazione da
contatto digitale esterno (opzionale).
TABELLA GESTIONE SETTIMANALE
Di seguito è riportato un esempio di assegnazione dei 3 proli
nei giorni settimanali:
Label Giorno Prolo
te01
Lunedì 1
te02
Martedì 1
te03
Mercoledì 1
te04
Giovedì 1
te05
Venerdì 1
te06
Sabato 2
te07
Domenica 3
PROGRAMMAZIONE DELLE FASCE ORARIE
Di seguito un esempio della struttura del prolo 2 con al suo
interno 4 eventi :
•Evento1=orediinizio06.30–mododi funzionamentoON-Comfort
•Evento2=orediinizio09.30–mododifunzionamentoON-Economy
•Evento3=orediinizio12.15–mododi funzionamentoON-Comfort
•Evento 4 = ore di inizio 22.00 – modo di funzionamento Stand-By
Di seguito un esempio della struttura del prolo 3 con al suo
interno 4 eventi :
•Evento1=orediinizio08.00–mododi funzionamentoON-Comfort
•Evento 2 = ore di inizio 22.00 – modo di funzionamento Stand-By
gli eventi 3 e 4 saranno programmati come l’evento 2 per far si
che vengano annullati.
N.B. Dehumidication is only enabled in the summer. Its operation
is forced in Stand-By (dehumidier o) in concomitance with the
stand-by event set. In the other cases, dehumidication is simulated
with the set in the
s_um
parameter and with the activation of the
external digital input for dehumidication (optional).
WEEKLY MANAGEMENT TABLE
Below nd an assignment example of the 3 prole in the days of
the week:
Label Day Prole
te01
Monday 1
te02
Tuesday 1
te03
Wednesday 1
te04
Thursday 1
te05
Friday 1
te06
Saturday 2
te07
Sunday 3
TIME BAND PROGRAMMING PROCEDURE
Below nd and example of the structure of prole 2 containing
4 events:
•Event 1 = start time 06.30 – ON-Comfort operating mode
•Event 2 = start time 09.30 – ON-Economy operating mode
•Event 3 = start time 06.30 – ON-Comfort operating mode
•Event 4 = start time 22.00 – Stand-By operating mode
Below nd and example of the structure of prole 3 containing
4 events:
•Event 1 = start time 06.30 – ON-Comfort operating mode
•Event 2 = start time 22.00 – Stand-By operating mode
events 3 and 4 will be programmed as the event 2 so that these
are annulled.
ABILITA FASCE ORARIE
ENABLE TIME SLOT
PROGR. SETTIMANALE
WEEKLY PROGRAMMING
HOME

17
PROFILE 1 / PROFILO 1PROFILE 2 / PROFILO 2PROFILE 3 / PROFILO 3

18
4 EASY CLIMA CONTROLLER
Tabella Combinazione di tasti
Tasto Descrizione
set + esc
•Programmazione Fasce Orarie
•Programmazione parametri
(vedi manuale tecnico)
Tabella pressione breve tasti*
Tasto Descrizione
Modica del setpoint temperatura
Modica del setpoint temperatura
set Modica Setpoint
* Funzionamento da visualizzazione principale, per l’utilizzo da
menu vedere i paragra successivi utente
Tabella pressione prolungata tasti
Tasto Descrizione
( / ) Cambio stagione
( ) Economy / Comfort
set Imposta visualizzazione principale display
esc ( ) Stand by / On
Key combination table
Key Description
set + esc
•Time Band programming
•Parameters programming
(see technical manual)
Short press keys table*
Key Description
Modication of the temperature set-point
Modication of the temperature set-point
set Set-point modication
* Operation from main display, for the use from menu, see the
successive user paragraphs
Long press keys table
Key Description
( / ) Season change
( ) Economy/Comfort
set Set main display
esc ( ) Stand by/On
DESCRIPTION OF KEYS
DESCRIPTION
Room interface from Easy Clima Controller is an optional device
that can be coupled to Easy Clima controller. The interface allows
you to remote control the information on the Easy Clima controller
in the room. Fitted with temperature and humidity probe, it allows
to control the winter temperature, the summer temperature and
dehumidication.
DESCRIZIONE
Interfaccia da ambiente Easy-Clima Controller è un dispositivo
opzionale abbinabile alla centralina Easy Clima. L’interfaccia
permette di remotare in ambiente le informazioni presenti
sulla centralina Easy-Clima. Dotata di sensore temperatura ed
umidità permette il controllo della temperatura invernale ed
della temperatura e deumidicazione estiva.
DESCRIZIONE TASTI

19
DESCRIZIONE SIMBOLI E ICONE
Tabella riassuntiva dei simboli e delle icone
Icona Descrizione Icona Descrizione
Icona
rareddamento Icona menu
Icona
riscaldamento
Icona elettrovalvola
impianto bassa
temperatura
Icona stand-by Icona pompa impianto
bassa temperatura
Icona
deumidicazione
Valvola miscelatrice
modulante
Icona economy Icona chiller
Icona allarme Icona caldaia
Icona
funzionamento a
fasce orarie
Icona elettrovalvola
impianto alta
temperatura
°C Pompa impianto alta
temperatura
% R.H.
DESCRIPTION OF SYMBOLS AND ICONS
Summary table of the symbols and icons
Icon Description Icon Description
Cooling icon Menu icon
Heating icon
Low temperature
system solenoid valve
icon
Stand-by icon Low temperature
system pump icon
Dehumidication icon Modulating mixing
valve
Economy icon Chiller icon
Alarm icon Boiler icon
Time band operating
icon
High temperature
system solenoid valve
icon
°C High temperature
system pump
% R.H.
Num Description
1
small display for showing:
•time (hh: mm)
•label menu
•label parameters
•label alarms
2
large display for showing:
•temperature
•parameters folders
•parameters value
12
DESCRIPTION OF DISPLAY
Num Descrizione
1
display piccolo per visualizzazione:
•ora (hh: mm)
•label menu
•label parametri
•label allarmi
2
display grande per visualizzazione:
•temperatura
•cartelle parametri
•valore parametri
DESCRIZIONE DISPLAY

20
GESTIONE FASCE ORARIE
Il funzionamento“a Fasce Orarie”tramite Easy Clima Controller
è attivabile con il parametro abilitazione gestione a fasce orarie
“time”.
Per la gestione delle fasce orarie, seguire il percorso sotto
descritto per accedere ai parametri e il capitolo “3 Gestione
Fasce Orarie” per tutti i dettagli sulla programmazione.
MODIFICA SET POINT SETPOINT MODIFICATION
Label Parametri - Parameters
First leve
Primo livello l
Second level
Secondo livello Descrizione - Description
1
S_Hc
Comfort temperature set in winter mode - Set di temperatura comfort in inverno
2
S_hr
Economy temperature set in winter mode - Set di temperatura economy in inverno
3
S_cc
Comfort temperature set in summer mode - Set di temperatura comfort in estate
4
S_cr
Economy temperature set in summer mode - Set di temperatura economy in estate
5
S_um
Humidity set - Set di umidità
6
mode
Setting the ON or OFF operating mode to control the LT Area and the HT Area.
The VALUE eld means “ON” or “OFF”. If “OFF” is set, the main display will show “OFF”.
Impostazione del modo di funzionamento in ON o in OFF per il controllo sia della Zona BT
che della Zona AT.
Il campo VALORE, vale “ON” oppure “OFF”. Se viene impostato “OFF”, in visualizzazione
principale sul DISPLAY viene visualizzato “OFF”.
7
time
Setting TIME BAND or NORMAL operation. The VALUE eld means “ON” or “OFF”. If ON is set,
the symbol switches on
Impostazione del funzionamento a FASCE ORARIE oppure NORMALE. Il campo VALORE
vale“ON”oppure “OFF”.
Se viene impostato“ON”si accende il simbolo
8
hour
Display of the operating hours of the LT Area Pump, the timer is shown on the DISPLAY up to a
maximum of 9999 hours.
Visualizzazione delle ore di funzionamento della Pompa di Zona BT, il contatore viene
visualizzato, sul DISPLAY no ad un massimo di 9999 ore.
9
orol
1
Hour
Hour set - Set dell’ora
2
Min
Minutes set - Set dei minuti
3
gior
Day set - Set del giorno
4
Mese
Month set - Set del mese
5
Anno
Year set - Set dell’anno
10
all
Display of alarm codes in progress. See relevant paragraph.
Visualizzazione dei codici di allarme in corso. Vedi paragrafo dedicato.
HOME
For management of the time bands follow the instructions
described below to access the parameters and ”3 Time Band
Management” chapter for all details regarding programming.
par
ON
OFF
All orol hour time
HOME
TIME BAND MANAGEMENT
“Time band” operation by Easy Clima controller can be activated
with the “time” band management enabling parameter.
Table of contents
Other RDZ Controllers manuals