RED LOGIKA REFILL User manual

ASPIRAZIONE PELLET CALDAIA LOGIKA REFILL
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO IT
Istruzioni in lingua originale
INSTALLATIONS- UND BEDIENUNGSANLEITUNG DE
ANSAUGEN PELLET HEIZKESSEL LOGIKA REFILL
HANDLEIDING VOOR INSTALLATIE EN GEBRUIK NL
PELLETAANZUIGING KETEL LOGIKA REFILL
INSTALLATION GUIDE EN
LOGIKA REFILL BOILER PELLET SUCTION
MANUEL D’INSTALLATION ET D’UTILISATION FR
DISPOSITIF D’ASPIRATION DU PELLET CHAUDIÈRE LOGIKA REFILL

II
INDICE IT
INDICE ......................................................................................................................II
INTRODUZIONE...........................................................................................................1
1 AVVERTENZE E CONDIZIONI DI GARANZIA ................................................................2
2 COMPOSIZIONE PRODOTTO .....................................................................................4
3 PRESENTAZIONE ....................................................................................................5
4 IL PELLET...............................................................................................................7
5 CARATTERISTICHE TECNICHE...................................................................................8
6 COLLEGAMENTO TUBI ...........................................................................................10
7 COLLEGAMENTO ELETTRICO ..................................................................................11
8 SETUP..................................................................................................................12

1
INTRODUZIONE IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
Gentile Cliente,
vogliamo ringraziarla per la preferenza che ha voluto accordare ai nostri prodotti.
Per un funzionamento ottimale le consigliamo di leggere con attenzione il presente manuale.
REVISIONI DELLA PUBBLICAZIONE
Il contenuto del presente manuale è di natura strettamente tecnica e di proprietà della MCZ Group Spa.
Nessuna parte di questo manuale può essere tradotta in altra lingua e/o adattata e/o riprodotto anche parzialmente in altra forma e/o
mezzo meccanico, elettronico, per fotocopie, registrazioni o altro, senza una precedente autorizzazione scritta da parte di MCZ Group Spa.
L’azienda si riserva il diritto di eettuare eventuali modiche al prodotto in qualsiasi momento senza darne preavviso. La società
proprietaria tutela i propri diritti a rigore di legge.
CURA DEL MANUALE E COME CONSULTARLO
• Abbiate cura di questo manuale e conservatelo in un luogo di facile e rapido accesso.
• Nel caso in cui questo manuale venisse smarrito o distrutto richiedetene una copia al vostro rivenditore oppure direttamente al
Servizio di assistenza tecnica autorizzato.
• Il“testo in grassetto”richiede al lettore un’attenzione accurata.
• “Il testo in corsivo”si utilizza per richiamare laVostra attenzione su altri paragra del presente manuale o per eventuali chiarimenti
supplementari.
• La“Nota”fornisce al lettore informazioni aggiuntive sull’argomento.
SIMBOLOGIA PRESENTE SUL MANUALE
ATTENZIONE:
leggere attentamente e comprendere il messaggio a cui è riferito poiché la non osservanza di quanto scritto, può provocare
seri danni al prodotto e mettere a rischio l’incolumità di chi lo utilizza.
INFORMAZIONI:
una mancata osservanza di quanto prescritto comprometterà l’utilizzo del prodotto.

2
1 - AVVERTENZE E CONDIZIONI DI GARANZIA IT
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
• L’installazione, il collegamento elettrico, la verica del funzionamento e la manutenzione vanno eseguite
esclusivamente da personale qualicato o autorizzato.
• Installare il prodotto secondo tutte le leggi locali, nazionali e le Norme vigenti nel luogo, regione o stato.
• Questo prodotto non è utilizzabile da persone (inclusi bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali, mentali o
con scarsa esperienza e conoscenza a meno che non siano visionati o istruiti sull’uso del prodotto dalla persona che
è responsabile per la sua sicurezza.
• Per il corretto uso del prodotto e delle apparecchiature elettroniche ad essa collegate e per prevenire incidenti si devono sempre
osservare le indicazioni riportate nel presente manuale.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione, l’utente o chiunque si appresti ad operare sul prodotto dovrà aver letto e compreso l’intero
contenuto del presente manuale di installazione e utilizzo. Errori o cattive impostazioni possono provocare condizioni di pericolo
e/o funzionamento irregolare.
• Ogniresponsabilità perun usoimproprio delprodotto ètotalmente acarico dell’utentee sollevail produttoreda ogniresponsabilità
civile e penale.
• Qualsiasi tipo di manomissione o di sostituzione non autorizzata di particolari non originali del prodotto può essere pericoloso per
l’incolumità dell’operatore e sollevano la ditta da ogni responsabilità civile e penale.
• Spegnere il prodotto in caso di guasto o cattivo funzionamento.
CONDIZIONI DI GARANZIA
La ditta garantisce il prodotto, ad esclusione degli elementi soggetti a normale usura sotto riportati per la durata di due anni
dalla data di acquisto che viene comprovata da un documento probante che riporti il nominativo del venditore e la data in cui è stata
eettuata la vendita.
Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti riconosciute difettose all’origine per vizi di fabbricazione.
ESCLUSIONI
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell’uso, di errata
manutenzione, di installazione non conforme con quanto specicato dalla ditta (vedi capitoli relativi in questo manuale d’uso).
La ditta declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone,
animali o cose in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale e concernenti,
specialmente le avvertenze in tema d’installazione, uso e manutenzione del prodotto.
In caso d’inecienza del prodotto rivolgersi al rivenditore e/o all’importatore di zona.
I danni causati da trasporto e/o movimentazione sono esclusi dalla garanzia.
Per l’installazione e l’uso del prodotto, si deve far riferimento esclusivamente al manuale di installazione e utilizzo in dotazione.
La garanzia decade in caso di danni recati per manomissioni al prodotto, agenti atmosferici, calamità naturali, scariche elettriche, incendi,
difettosità dell’impianto elettrico e causati da assente o non corretta manutenzione secondo istruzioni del costruttore.

3
1 - AVVERTENZE E CONDIZIONI DI GARANZIA IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/
CE E SUCCESSIVA MODIFICA 2003/108CE.
Alla ne della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai riuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i
rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente il prodotto consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo
smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al ne di ottenere un importante risparmio di energia e
di risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli apparecchi, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile
barrato.

E
AB
C D
4
2 - COMPOSIZIONE PRODOTTO IT
A LOGIKA REFILL
B TUBO PELLET T2 L=8 m (nell’imballo del serbatoio LOGIKA REFILL)
C TUBO ARIAT1 L=8 m (nell’imballo del serbatoio LOGIKA REFILL)
D FASCETTE N.4 (nell’imballo del serbatoio LOGIKA REFILL)
E BIG BAG COD.40A12023 oppure altro SERBATOIO DI STOCCAGGIO PELLET - da acquistare a parte - NON INCLUSO
SERBATOIO NON INCLUSO

K
Z
S
C
J
5
3 - PRESENTAZIONE IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
Il sistema pneumatico della caldaia RED“Logika Rell”è così gestito:
• un sensore di livello pellet di minimo“S”posizionato all’interno del serbatoio della caldaia controlla il livello del pellet presente.
• nel momento in cui il sensore “S” non è più coperto dal pellet la centralina “C” aziona l’aspiratore “Z” che, risucchiando l’aria
(depressione) trasporta il pellet dal magazzino“J”(Big Bag o serbatoio di accumulo pellet) all’interno del serbatoio“K”.
Il tempo di azionamento dell’aspiratore è ssato in 20 sec.
• L’installatore dovrà comunque vericare, secondo la procedura sotto riportata, se i parametri sono corretti in quanto la quantità di
pellet trasportata dipende dalla lunghezza e dalla forma dell’impianto oltre che al tipo di pellet impiegato.
PROCEDURA
Eettuare tutte le operazioni senza aver installato il rivestimento del serbatoio.
• Individuare lo sportello“B”sul lato destro del serbatoio e toglierlo svitando le due viti“V”(g.1).
• Eseguire una prova di caricamento con le impostazioni di fabbrica.
• Per un corretto funzionamento del dispositivo ci devono essere circa 6÷8 cm tra il livello del pellet e il bordo inferiore del serbatoio
vedi g.2.
Se il livello è maggiore di 6÷8 cm modicare l’impostazione aumentando il tempo di caricamento del pellet di 5 secondi.
Se il livello è minore di 6÷8 cm modicare l’impostazione diminuendo il tempo di caricamento del pellet di 5 secondi.
• Ripetere l’operazione di caricamento precedente svuotando manualmente il serbatoio per vericare il nuovo set impostato.
Per modicare il tempo di caricamento bisogna intervenire sul menù installatore della centralina alla voce timer e
parametri; per maggiori dettagli consultare il manuale della centralina.
IT

B
V
x
~ 6÷8 cm
y
6
3 - PRESENTAZIONE ITIT
FIGURA 1
FIGURA 2

7
4 - IL PELLET IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
IL PELLET
Il pellet è ricavato per tralatura di segatura prodotta durante la lavorazione del legno naturale essiccato (senza vernici). La compattezza
del materiale viene garantita dalla lignina che è contenuta nel legno stesso e permette la produzione del pellet senza l’uso di colle o
leganti.
Il mercato ore diverse tipologie di pellet con caratteristiche che variano in base alle miscele di legno usate. Il diametro varia tra i 6 e gli 8
mm, con una lunghezza standard compresa tra i 5 e i 30 mm. Il pellet di buona qualità ha una densità che varia da 600 a più di 750 kg/mc
con un contenuto d’acqua che si mantiene fra il 5% e l’8% del suo peso.
Oltre ad essere un combustibile ecologico, in quanto si sfruttano al massimo i residui del legno ottenendo una combustione più pulita di
quella prodotta con i combustibili fossili, il pellet presenta anche dei vantaggi tecnici.
Mentre una buona legna ha un potere calorico di 4,4 kW/kg (15% di umidità, dopo circa 18 mesi di stagionatura), quello del pellet è di
4,9 kW/kg. Per garantire una buona combustione è necessario che il pellet sia conservato in un luogo non umido e protetto dallo sporco. Il
pellet viene solitamente fornito in sacchi da 15 kg, perciò lo stoccaggio è molto pratico.
Un pellet di buona qualità garantisce una corretta combustione abbassando le emissioni nocive in atmosfera.
Più il combustibile è scadente più spesso bisognerà intervenire per le pulizie interne al braciere e alla camera di
combustione.
Leprincipali certicazioni di qualitàper il pellet,esistentisul mercatoeuropeo, sonoper esempio DINplus,Ö-NormM7135,Pelletgold,
e garantiscono che siano rispettate:
• potere calorico: 4,9 kWh/kg.
• Contenuto acqua: max 10% del peso.
• Percentuale di ceneri: max 0,5% del peso.
• Diametro: 5 – 6 mm.
• Lunghezza: max 30 mm.
• Contenuto: 100% legno non trattato e senza alcuna aggiunta di sostanze leganti (percentuale di corteccia max 5%).
• Imballo: in sacchi realizzati in materiale eco-compatibile o biologicamente decomponibile.
La ditta consiglia vivamente di impiegare per i suoi prodotti combustibile certicato (DINplus, Ö-Norm M7135,
Pellet Gold).
L’utilizzo di pellet scadente o non conforme a quanto indicato precedentemente compromette il funzionamento del
vostro prodotto e può di conseguenza portare al decadimento della garanzia e della responsabilità sul prodotto.
La ditta sconsiglia l’impiego di un pellet con lunghezza maggiore di 30 mm.
IT
SACCO DI COMBUSTIBILE DA 15 Kg

8
5 - CARATTERISTICHE TECNICHE IT
I pellets devono essere trasportati e stivati asciutti. Se stivati umidi si dilatano. I pellets vanno quindi protetti contro l’umidità durante il
trasporto, lo stivaggio sino alla combustione.
TUBO PELLET/ARIA
Per il collegamento tra la caldaia Logika Rell e il Big Bag o un qualsiasi serbatoio di accumulo sono previsti due tipi di tubo: il tubo di
trasporto del pellet e il tubo dell’aria.
TUBO PELLET T2
Il tubo pellet è in PVC plasticato, rigido e antiurto con all’interno un lo di rame in modo che possa essere collegato a terra.
Le sue caratteristiche sono:
AUTOESTINGUENTE SECONDO UL 94V2
DIAMETRO INTERNO 50 mm
DIAMETRO ESTERNO 60 mm
PESO 0,9 kg/m
TEMPERATURA DI ESERCIZIO -5°C + 60°c
RAGGIO DI CURVATURA MINIMO 250 mm
PRESSIONE MAX DI LAVORO 23°C 4 bar
VACUUM 6 m H2O
TUBO ARIA T1
Il tubo è in PVC plasticato con spirale in PVC rigido antiurto:
Le sue caratteristiche sono:
AUTOESTINGUENTE SECONDO UL 94V2
SUPERFICIE INTERNA LISCIA
LEGGERO E FLESSIBILE
DIAMETRO INTERNO 50 mm
PESO 0,44 kg/m
TEMPERATURA DI ESERCIZIO -10°C + 60°c
RAGGIO DI CURVATURA MINIMO 250 mm

9
5 - CARATTERISTICHE TECNICHE IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
TUBO ALIMENTAZIONE E ARIA DI RITORNO
Lunghezza e altezza max. di alimentazione del sistema di trasporto pellets:
Questi valori si possono ottenere con un’alimentazione stabile (min.220 VAC sotto carico!)
• 25 m di lunghezza per 1,8 m di dierenza in altezza tra il livello del tubo più alto / più basso
• 15 m di lunghezza per 2,8 m di dierenza in altezza tra il livello del tubo più alto / più basso
• inferiore 10 m di lunghezza per 4,5 m di dierenza in altezza tra il livello del tubo più alto / più basso
Importante:
• Non piegare i tubi; raggio minimo di piegatura 25 cm.
• I tubi non possono essere sistemati con tratti sali-scendi. Si formano delle“sacche”che non possono garantire un’alimentazione dei
pellets senza problemi.
• Scegliere il tratto più breve dal vano stivaggio all’unità di alimentazione e sistemarli in modo tale che i tubi non possano essere
calpestati.
• Il tubo di trasporto pellets deve essere un pezzo unico, il tubo per l’aria di ritorno può essere anche a più pezzi ma al
di fuori della stiva.
• Il tubo va messo a terra perchè durante il trasporto dei pellets non venga caricato con elettricità statica.
• I tubi sono idonei a una temperatura sino a 60°C pertanto non possono essere adiacenti a tubi per il riscaldamento non isolati e a
tubi di evacuazione gas combusti.
• I tubi non possono essere sistemati all’aperto perchè i raggi UV li renderebbero fragili.
SERBATOIO DI STOCCAGGIO PELLET
Controllare prima dell’installazione le misure del sistema di stoccaggio del pellet da installare (silos, big-bag, stiva, etc.) e le distanze
minime dal sotto e dalle pareti del locale dove verrà installato il serbatoio.
Per maggiori dettagli far riferimento al manuale di istruzione contenuto nel serbatoio scelto.

min.30 cm
max.150 cm
max.150 cm
r min.250 mm
T1
T2
10
6 - COLLEGAMENTO TUBI IT
MONTAGGIO DEL TUBO DOVE PASSA IL PELLET
• Liberare ad ogni estremità del tubo il cavetto per la messa a terra, 5 cm circa, e ripiegarlo all’interno del tubo.
• Inlare i dispositivi di bloccaggio sul tubo e inserirli negli attacchi. Il cavo di messa a terra deve avere un buon contatto agli attacchi,
eventualmente limare il rivestimento dal tubo. Serrare a fondo le fascette di bloccaggio.
Se vi sono delle dicoltà nell’inlare questi dispositivi, inumidirli con acqua (non usare grassi).
Attenzione a non invertire i tubi di mandata e di ritorno.
La tabella seguente mostra i raggi minimi di curvatura dei tubiT1 eT2.
T1 =TUBO ARIA
T2 =TUBO PELLET
CAVO PER LA MESSA A
TERRA

x
x
T2
T1
T2 T1
T2
T1
11
7 - COLLEGAMENTO ELETTRICO IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
COLLEGAMENTO DEI TUBI AL SERBATORIO LOGIKA REFILL
Collegare i tubi T1 e T2 in dotazione con il serbatoio della caldaia Logika Rell. Il tubo T1 è per il ritorno dell’aria mentre il tubo T2 per
l’aspirazione del pellet.
Per poter ssare i tubi, togliere le due stae“x”dalla schiena del serbatorio Rell. Collegare i due tubi (pellet T2 e aria T1) con le fascette
in dotazione e riposizionare le due stae“x”

12
8 - SETUP IT
COLLEGAMENTO ELETTRICO
L’unico collegamento elettrico necessario è collegare il cavo di alimentazione alla scatola elettrica e alla rete elettrica.
CENTRALINA COMANDO ASPIRATORE
Per maggiori dettagli far riferimento al manuale di istruzione contenuto nella centralina.
CAVO DI ALIMENTAZIONE

13
8 - SETUP IT
ServizioTecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
SETUP
-vericare che all’interno del sistema di stoccaggio del pellet installato, vi sia una quantità di pellet suciente per le operazioni di
regolazione del sistema di aspirazione; consigliamo almeno 3 sacchi di pellet.
-perevitare intasamentinel trattodi aspirazionedel pelletagite sulla saracinesca(se presente)e sulparametrodella centralinaelettronica
TIM003 che gestisce il tempo di riempimento del serbatoio in modo che non si riempia mai completamente durante il ciclo di aspirazione.
Per maggiori dettagli far riferimento al manuale di istruzione contenuto nel serbatoio scelto e nel manuale della
centralina.

14
FR
INDEX
INDEX ......................................................................................................................13
INTRODUCTION ........................................................................................................14
1 MISES EN GARDE ET CONDITIONS DE GARANTIE......................................................15
2 COMPOSITION DU KIT ...........................................................................................17
3 PRÉSENTATION.....................................................................................................18
4 LES PELLETS.........................................................................................................19
5 CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES ..........................................................................20
6 RACCORDEMENT DES TUYAUX................................................................................23
7 RACCORDEMENT ÉLECTRIQUE................................................................................24
8 SET UP.................................................................................................................25
Traduction des instructions dans la langue originale

15
FR
ServiceTechnique - Droits réservés - Reproduction interdite
INTRODUCTION
Cher Client,
Nous souhaitons vous remercier pour avoir choisi nos produits.
Pour un fonctionnement optimal, nous vous conseillons de lire attentivement ce manuel.
RÉVISIONS DE LA PUBLICATION
Le contenu de ce manuel, de nature strictement technique, appartient à l’entreprise MCZ Group Spa.
Aucune partie de ce manuel ne peut être traduite dans une autre langue et/ou adaptée et/ou reproduite même partiellement sous une
autre forme et/ou moyen mécanique, électronique pour des photocopies, des enregistrements ou autre, sans une autorisation préalable
et écrite de la part de MCZ Group Spa.
A tout moment, l’entreprise se réserve le droit de modier éventuellement le produit sans donner de préavis. La société propriétaire
protège ses droits aux termes de la loi.
SOIN DU MANUEL ET COMMENT LE CONSULTER
• Prenez soin de ce manuel et conservez-le dans un endroit qui soit facilement et rapidement accessible.
• Si ce manuel est perdu ou détruit, demander un autre exemplaire à votre revendeur ou bien directement au Service d’assistance
technique autorisé.
• Le“texte en gras”requiert une attention toute particulière de la part du lecteur.
• “Le texte en italique”estutilisé pourattirervotreattentionsur d’autres paragraphesdu présentmanuel oupour apporter d’éventuels
éclaircissements supplémentaires.
• La «Remarque» fournit des informations supplémentaires sur le sujet au lecteur.
SYMBOLES PRÉSENTS DANS LE MANUEL
ATTENTION :
lire attentivement et comprendre le message auquel il se réfère car la non observation des prescriptions peut provoquer de
sérieux dommages au produit et compromettre la sécurité des usagers.
INFORMATIONS :
une non observation des prescriptions compromettra l’utilisation du produit.

16
FR
1 - MISES EN GARDE ET CONDITIONS DE GARANTIE
MISES EN GARDE POUR LA SÉCURITÉ
• L’installation, le branchement électrique, la vérication du fonctionnement et l’entretien doivent être eectués
exclusivement par un personnel qualié ou autorisé.
• Installer le produit selon toutes les lois locales, nationales et selon les Normes en vigueur dans le lieu, la région ou
le pays de son installation.
• L’utilisation de cet appareil est interdite aux personnes (ainsi qu’aux enfants) ayant des capacités physiques,
sensorielles et mentales réduites ou ayant une expérience et une connaissance insusantes, à moins qu’elles ne
soient surveillées ou formées à l’utilisation de l’appareil par la personne responsable de la sécurité.
• Pour utiliser correctement le produit et les appareils électroniques raccordés et pour prévenir les accidents, respecter toujours les
indications présentes dans le présent manuel.
• Avant de commencer toute opération, l’utilisateur, ou quiconque, sur le point d’utiliser le produit devra avoir lu et compris
l’ensemble de ce manuel d’installation et d’utilisation. Des erreurs et de mauvaises congurations peuvent provoquer des situations
de danger et/ou de fonctionnement irrégulier.
• Toute responsabilité pour une utilisation incorrecte du produit est entièrement à la charge de l’utilisateur et dégage le fabricant de
toute responsabilité civile et pénale.
• Tout type de manipulation ou de substitution non autorisée de parties non originales du produit peut être dangereux pour la
sécurité de l’opérateur et dégage l’entreprise de toute responsabilité civile et pénale.
• Éteindre le produit en cas de panne ou de mauvais fonctionnement.
CONDITIONS DE GARANTIE
L’entreprise garantit le produit, sauf les éléments sujets à une usure normale énumérés ci-dessous, pour la durée de deux ans à
compter de la date d’achat laquelle doit être attestée par un document probant qui indique le nom du vendeur et la date à laquelle la
vente a été faite.
La garantie sous-entend le remplacement ou la réparation, gratuits, des parties reconnues comme défectueuses à l’origine pour
des vices de fabrication.
EXCLUSIONS
La garantie ne couvre pas toutes les parties qui s’avèreraient défectueuses à cause de la négligence ou d’un manque de soin au cours de
l’utilisation, d’un entretien incorrect, d’une installation non conforme avec ce qui est spécié par l’entreprise (voir chapitres relatifs de ce
manuel d’utilisation).
L’entreprise décline toute responsabilité pour d’éventuels dommages pouvant, directement ou indirectement, toucher des
personnes, objets ou animaux, résultant d’une non observation de toutes les prescriptions indiquées dans le mode d’emploi et
concernant notamment les mises en garde au sujet de l’installation, l’utilisation et l’entretien du produit.
En cas d’inecacité du produit, s’adresser au revendeur et/ou à l’importateur de la zone.
Les dommages causés par le transport et/ou la manutention sont exclus de la garantie.
Pour l’installation et l’utilisation du produit, se référer exclusivement au manuel d’installation et d’utilisation fourni.
La garantie est caduque en cas de dommages provoqués par des manipulations du produit, des agents atmosphériques, des catastrophes
naturelles, des décharges électriques, des incendies, des défauts de l’installation électrique et d’un entretien nul ou non conforme avec
les instructions du fabricant.

17
FR
ServiceTechnique - Droits réservés - Reproduction interdite
1 - MISES EN GARDE ET CONDITIONS DE GARANTIE
MISESENGARDEPOURL’ÉLIMINATIONCORRECTEDUPRODUITCONFORMÉMENTÀLADIRECTIVEEUROPÉENNE
2002/96/CE ET À LA MODIFICATION SUIVANTE 2003/108 CE.
À la n de sa vie utile, le produit ne doit pas être éliminé avec les déchets urbains.
Il peut être coné aux centres de tri sélectif mis à disposition par les administrations communales, ou bien aux revendeurs qui fournissent
ce service.
Éliminer séparément le produit permet d’éviter des conséquences négatives possibles sur l’environnement et sur la santé liées à une
élimination inadaptée. Cela permet de récupérer les matériaux dont il est composé an d’ectuer une importante économie d’énergie et
de ressources.
Pour rappeler l’obligation d’éliminer séparément les appareils, le symbole barré de la poubelle mobile est reporté sur le produit.

E
AB
C D
18
FR
2 - COMPOSITION DU KIT
A LOGIKA REFILL
B TUYAU PELLETT2 L=8 m (dans l'emballage du réservoir LOGIKA REFILL)
C TUYAU AIRT1 L=8 m (dans l'emballage du réservoir LOGIKA REFILL)
D 4 COLLIERS (dans l'emballage du réservoir LOGIKA REFILL)
E BIG BAG CODE 40A12023 ou autre RÉSERVOIR DE STOCKAGE PELLET - à acheter séparément - NON COMPRIS
RÉSERVOIR NON COMPRIS
Table of contents
Languages: