477-517, 477-523 e 477-539
Descrizione
Strumenti appositamente concepiti per la pelatura di cavi FCC68
standard e di terminali per spine RS FCC68 (codice RS 477-309, 477-
315 e 477-321)
Funzionamento - Pelatura
Utilizzando lo strumento appropriato (vedi sopra), adagiare il cavo * nel
guidacavo con l'estremitˆ sotto la lama di taglio. Serrare le maniglie
dello strumento per chiudere le lame di pelatura e di taglio, quindi
estrarre il cavo.
é ora possibile pelare un tratto di cavo della lunghezza desiderata.
Terminazione
Inserire il cavo in una spina a 4, 6, o 8 vie e spingere il connettore nel
gruppo di punzonatura e trafilatura fino a quando la spina non scatta in
posizione. Serrare e rilasciare le maniglie, quindi disinnestare il
dispositivo di blocco della spina ed estrarla.
Sostituzione della lama di pelatura
Estrarre le lame rimuovendo la vite di blocco ÔAÕ. é necessario
rimuovere anche il guidacavo. Installare le nuove lame di pelatura
(codice RS 475-634).
Montare prima la lama inferiore (con il guidacavo). La lama deve avere
una sezione di taglio a forma di ÔUÕ. Inoltre, la smussatura del bordo
della lama deve essere rivolta verso la parte anteriore dello strumento.
Assicurarsi che, una volta chiuse le ganasce, la lama di pelatura
superiore (sezione diritta) sia allineata con la lama inferiore. Quindi
verificare nuovamente che la smussatura del bordo sia rivolta verso la
parte anteriore dello strumento.
Sostituzione della lama di taglio
La lama di taglio e l'incudine vanno sostituite con il codice RS 475-640.
Rimuovere le viti ÔBÕ e montare i nuovi elementi. Montare prima
l'incudine, appoggiata al supporto della lama di pelatura inferiore.
Quando le ganasce del tagliere sono chiuse, la lama deve penetrare
nella scanalatura dell'incudine. Assicurarsi che la smussatura del
bordo della lama sia rivolta verso la parte anteriore dello strumento.
Nota: La distanza tra la lama di taglio e quella di pelatura deve
essere di 7mm, per strumenti a 4 e 6 vie, oppure 15mm, per
strumenti a 8 vie.
Importante ÔCÕ non deve essere mai regolato. Eventuali
regolazioni possono danneggiare lo strumento e
rendono pertanto nulla la garanzia.
La RS Components non si assume alcuna responsabilitˆ in merito a perdite di
qualsiasi natura (di qualunque causa e indipendentemente dal fatto che siano dovute
alla negligenza della RS Components), che possono risultare dallÕuso delle
informazioni fornite nella documentazione tecnica.