SICE PT 230 E User manual

STD
WDK
PT 230 E
PT 230 E
Cod. 4-122285 del 07/2018
MANUALE ISTRUZIONI .................... 3
INSTRUCTION MANUAL .................... 19
MANUEL D'INSTRUCTIONS ............... 35
BETRIEBSANLEITUNG ......................
51
MANUAL DE INSTRUCCIONES ..........
67

2 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
Elaborazione grafica e impaginazione
Ufficio Pubblicazioni Tecniche
Idiritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di
riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo
(compresi microfilm e copie fotostatiche) sono riservati.
Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a
variazioni
senza preavviso.
Les droits de traduction, de mémorisation électronique, de repro-
duction et d’adaptation complète ou partielle par tout type de
moyen (y compris microfilms et copies photostatiques) sont réservés.
Les informations fournies dans ce manuel peuvent être modifiées à
tout moment et sans préavis.
Alle Rechte der Übersetzung, der Speicherung, Reproduk
tion sowie der gesamten oder teilweisen Anpassung durch ein
beliebiges Mittel (einschließlich Mikrofilm und Fotokopien) sind
vorbehalten.
Die in diesem Handbuch enthaltenen Informationen können ohne
Vorbescheid geändert werden.
Quedan reservados los derechos de traducción, de memorización
electrónica, de reproducción y de adaptación total o parcial con
cualquier medio (incluidos microfilmes y fotocopias).
Las informaciones contenidas en el presente manual pueden sufrir
variaciones sin aviso previo.
English
Italiano
Español
Deutsch
Français
All rights reserved. No part of this publication may be
translated, stored in an electronic retrieval system, reproduced,
or partially or totally adapted by any means (including microfilm
and photostats) without prior permission.
The information contained herein may be subject to modifications
without prior notice.

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 3
I
SOMMARIO
SOMMARIO........................................................................................ 3
INTRODUZIONE .................................................................................. 4
TRASPORTO, STOCCAGGIO E MOVIMENTAZIONE ......................................... 5
Condizioni trasporto macchina e dati tecnici ..................................... 5
Condizioni dell’ambiente di trasporto e stoccaggio macchina................ 5
NORME DI SICUREZZA.......................................................................... 5
PARTI FUNZIONALI ............................................................................10
CONTROLLO CORRETTO FUNZIONAMENTO ................................................10
USO ................................................................................................11
Smontaggio/ montaggio pneumatico .............................................. 11
Procedura omologata di smontaggio e
montaggio pneumatici UHP e Run Flat............................................ 14
MANUTENZIONE ................................................................................14
INFORMAZIONI SULLA DEMOLIZIONE.....................................................15
MEZZI ANTINCENDIO DA UTILIZZARE.....................................................15
SCHEMA PNEUMATICO ........................................................................16

4 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
INTRODUZIONE
Scopo di questa pubblicazione è quello di fornire al
proprietario e all’operatore istruzioni efficaci e sicure
sull’uso e la manutenzione dell’HELP.
Se tali istruzioni verranno attentamente seguite, la
macchina Vi darà tutte le soddisfazioni di efficenza e
durata che sono nella tradizione del costruttore, con-
tribuendo a facilitare notevolmente il Vostro lavoro.
Si riportano di seguito le definizioni per l’identifica-
zione dei livelli di pericolo, con le rispettive diciture
di segnalazione utilizzate nel presente manuale:
PERICOLO
Pericoli immediati che provocano gravi lesioni
o morte.
ATTENZIONE
Pericoli o procedimenti poco sicuri che possono
provocare gravi lesioni o morte.
AVVERTENZA
Pericoli o procedimenti poco sicuri che possono
provocare lesioni non gravi o danni a materiali.
Leggere attentamente queste istruzioni prima di
mettere in funzione l’apparecchiatura. Conservare
questo manuale, assieme a tutto il materiale illu-
strativo fornito assieme all’apparecchiatura, in una
cartellina vicino alla macchina, per agevolarne la
consultazione da parte degli operatori.
La documentazione tecnica fornita è parte inte-
grante della macchina, pertanto in caso di vendita
dell’apparecchiatura, tutta la documentazione dovrà
esservi allegata.
Il manuale è da ritenersi valido esclusivamente per
il modello e la matricola macchina rilevabili dalla
targhetta applicata su di esso.
ATTENZIONE
Attenersi a quanto descritto in questo manuale:
eventuali usi dell’apparecchiatura non espres-
samente descritti sono da ritenersi di totale
responsabilità dell’operatore.
Nota
Alcune illustrazioni contenute in questo libretto
sono state ricavate da foto di prototipi: le macchine
della produzione standard possono differire in alcuni
particolari.
Queste istruzioni sono destinate a persone aventi
un certo grado di conoscenza di meccanica. Si è
quindi omesso di descrivere ogni singola operazione,
quale il metodo per allentare o serrare i dispositivi di
fissaggio. Evitare di eseguire operazioni che superino
il proprio livello di capacità operativa, o di cui non
si ha esperienza. Se occorre assistenza, contattare
un centro di assistenza autorizzato.

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 5
I
NORME DI SICUREZZA
L’apparecchiatura é destinata ad un uso esclusiva-
mente professionale.
ATTENZIONE
Sull’attrezzatura può operare un solo operatore
alla volta.
ATTENZIONE
L’inosservanza delle istruzioni e delle avvertenze
di pericolo, può provocare gravi lesioni agli ope-
ratori e ai presenti. Non mettere in funzione la
macchina prima di aver letto e compreso tutte le
segnalazioni di pericolo, attenzione e avvertenza
di questo manuale.
Per operare correttamente con questa macchina oc-
corre essere un operatore qualificato e autorizzato in
grado di capirele istruzioni scritte datedalproduttore,
essere addestrato e conoscere le regole di sicurezza.
Un operatore non può ingerire droghe o alcool che
potrebbero alterare le sue capacità.
È comunque indispensabile:
- Sapere leggere e capire quanto descritto.
- Conoscere le capacità e le caratteristiche di questa
macchina.
- Mantenere le persone non autorizzate lontano dalla
zona di lavoro.
- Accertare che l’installazione della macchina sia
stata eseguita in conformità a tutte le normative
e regolamentazioni vigenti in materia.
- Accertare che tutti gli operatori siano adeguata-
mente addestrati, che sappiano utilizzare l’appa-
recchiatura in modo corretto e sicuro e che vi sia
una supervisione adeguata.
- Non dimenticare mai sulla macchina dadi, bulloni,
utensili od altro che durante il lavoro potrebbero
inserirsi tra parti in movimento della macchina
stessa.
- Non toccare linee o l’interno di motori e apparec-
chiature elettriche senza prima assicurarsi che sia
stata tolta la corrente.
- Leggere con attenzione questo libretto e imparare
ad usare la macchina correttamente e in sicurezza.
- Tenere sempre disponibile in luogo facilmente
accessibile questo manuale d’uso e manutenzione
e non trascurare di consultarlo.
TRASPORTO, STOCCAGGIO E
MOVIMENTAZIONE
Condizioni trasporto macchina e dati
tecnici
I gruppi devono essere trasportati nel rispettivo
imballo originale e mantenuti nella posizione indicata
sull’imballo stesso.
PT 230 E
- diametro massimo copertura................... 1080 mm
- diametro cerchio.......................min 10” - max 26”
- larghezza cerchio....................... min 4” - max 14”
- forza cilindro stallonatore ............ 9300 N a 10 bar
- pressione di esercizio ................................ 10 bar
•Peso:
- Montante.................................................. 18 kg
- Unità di potenza ...................................... 48 kg
- Braccio mobile ......................................... 19 kg
- Cono premicerchio ...................................... 1 kg
Condizioni dell’ambiente di trasporto
e stoccaggio macchina
Temperatura: -25° ÷ +55°C.
ATTENZIONE
Per evitare danneggiamenti non sovrapporre altri
colli sull’imballo.
AVVERTENZA
Conservare gli imballi originali per eventuali
trasporti futuri.

6 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
ATTENZIONE
Evitare di togliere o rendere illeggibili gli auto-
adesivi di Avvertenza, Attenzione o Istruzione.
Sostituire qualsiasi adesivo che non sia più
leggibile o sia venuto a mancare. Nel caso che
uno o più adesivi si siano staccati o siano stati
danneggiati è possibile reperirli presso il riven-
ditore più vicino.
- Durante l’uso e le operazioni di manutenzione
della macchina, osservare i regolamenti unificati
di antinfortunistica industriale per alte tensioni.
- Variazioni o modifiche non autorizzate allamacchina
sollevano il costruttore da ogni responsabilità per
qualsiasi danno o incidente da esso derivato. In
particolare la manomissione o la rimozione dei
dispositivi di sicurezza costituisconounaviolazione
alle normative della Sicurezza sul Lavoro.
ATTENZIONE
Durante le operazioni di lavoro e manutenzione
raccogliere i capelli lunghi e non indossare abiti
ampi o svolazzanti, cravatte pendenti, collane,
anelli, orologi da polso che possono essere presi
da parti in movimento.
INSTALLAZIONE SULLO
SMONTAGOMME
•Scollegarelamacchinadallareteelettricag.1e
dalla linea pneumatica fig. 2.
1
•ScollegareitubiariaTdelgruppoltroregolatore,
posto sul lato destro posteriore del cassone, e
smontare il gruppo stesso fig. 2 e il supporto vaso
grasso
T
2
•smontareilcofanolateraleg.3;
•smontarelaprotezioneallabasedelpalog.3;
3
•InstallareilmontanteFsullosmontagomme
• Fissarlo allo smontagomme stesso, tramite le
apposite viti fornite nel kit, nei punti indicati in
figura (fig. 4)
1.inserirelaviteE,ildadoelarosettaG;
2. inserire la vite e rondella A
3. montare la staffa H sulla trave dello stallonatore
laterale con le viti I, il blocchetto L ed i dadi M
4. Rimontare il gruppo filtrante con le viti B
•Installarel’unitàdipotenzasulmontantessandola,
con le viti in dotazione, nei punti indicati in fig. 5:

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 7
I
4
E
F
G
H
I
L
5
M
A
B

8 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
•installaresull’unitàdipotenzailbracciocondiscostallonatoreg.6
6
•ssareilbracciomobileall’unitàdipotenza(g.7)
7
•installareilgruppoltro/lubricatoresulretrodell’unitàdipotenza,nellaposizionedig.9.
•ssareilfascioditubipneumatici,chefuoriescedalbracciomobile,all’unitàdipotenzatramitelafascetta
in dotazione (Fig. 9).
•Collegarei2tubipneumaticididiametropiccoloalcilindrodell’unitàdipotenza.Fissareiltubocheva
alla parte inferiore con le apposite fascette (fig. 9)

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 9
I
•Utilizzandoitubieiraccordiindotazioneeffettuareicollegamentialgruppoltro/regolatorecomeda
fig. 9.
•rimontareilcofanolateraleelaprotezionepalo.
•Ricollegarelosmontagommeall’alimentazioneelettricaepneumatica
9

10 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
PARTI FUNZIONALI
10
1
2
4
3
5
6
7
10
9
8
11
1. Levetta di azionamento pneumatico dei bracci.
2. Braccio mobile
3. Premitallone
4. Disco alza talloni
5. Cono premicerchio (a richiesta)
6. Leva posizionamento orizzontale disco
7. Braccio disco alza talloni
8. Leva posizionamento orizzontale Rullo o disco premitallone
9. Maniglia bloccaggio rullo o disco premitallone
10. Rullo premitallone
11. Disco premitallone (versione WDK)
CONTROLLO CORRETTO FUNZIONAMENTO
Prima di utilizzare il dispositivo verficarne il corretto funzionamento:
1. Azionare il comando pneumatico verso l’alto: i bracci operanti devono sollevarsi.
2. Azionare il comando pneumatico verso il basso: i bracci operanti devono abbassarsi.
ATTENZIONE
Se si nota qualche anomalia nel funzionamento NON utilizzare lo smontagomme
e chiamare immediatamente il servizio di assistenza tecnica.

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 11
I
- Portare la ruota precedentemente stallonata
sull’autocentrante e bloccarla dalla parte esterna.
- applicare il cono premicerchio all’estremità dei
bracci snodati, portare il cono in corrispondenza
del foro centrale del cerchio, azionare la leva di
discesa (fig.11) fino ad ottenere l’inserimento dei
cuneidi bloccaggiotracerchioe copertura (fig.12),
quindi premere il pedale per bloccare la ruota.
12
- Rimuovere il cono di centraggio, riporlo nella ap-
posita sede e rimontare il blocchetto premitallone.
- Ribaltare in avanti il palo e posizionare l’utensile
di montaggio/smontaggio.
- portare il rullo premicerchio tangente al diametro
esterno del cerchio, azionare la leva di discesa (fig.
13) fino a creare lo spazio necessario tra utensile
di montaggio/smontaggio e la copertura per poter
inserire la leva alzatalloni (fig. 14).
13
USO
SMONTAGGIO/ MONTAGGIO
PNEUMATICO
ATTENZIONE
Per tutto quello non espressamente descritto
relativamente alle fasi di montaggio/smontaggio
fare riferimentoal manuale di uso e manutenzione
dello smontagomme.
L’ HELP è stato studiato per agevolare le fasi smon-
taggio e montaggio di cerchi in lega leggera e dei
pneumatici particolarmente rigidi a sezione ribassata.
Seguire le fasi descritte di seguito per sfruttare al
massimo le prestazioni dei suddetti accessori.
Procedere pertanto alla stallonatura del pneumatico
operando come descritto sul manuale istruzioni
allegato allo smontagomme.
Smontaggio
11
WDK

12 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
14
- rimuovere il rullo premitallone, posizionare il
blocchetto premitallone in posizione opposta all’u-
tensile di montaggio/smontaggio, azionare la leva
di discesa in modo da ottenere l’inserimento del
tallone all’interno del canale del cerchio (fig.15).
15
- caricare il tallone sopra l’utensile di montaggio/
smontaggio, allontanareil blocchettopremitallone,
premere il pedale di rotazione ed estrarre il primo
tallone (fig.16).
- Portare il tallone inferiore fino al bordo superiore
delcerchio;inalcunicasi,ancheselaruotaeragià
stallonata, il tallone inferiore non si sposta dalla
sua sede perchè rimane aggrappato al cerchio.
In questi casi, utilizzare il disco inserendolo tra il
tallone inferiore e il cerchio (fig.17), premere il
pedale di rotazione e sollevare.
16
17
Lo smontaggio del secondo tallone si può effettuare
nel modo tradizionale con la leva oppure utilizzando
il rullo premitallone.
- Posizionare il rullo tangente al bordo esterno del
cerchio (fig. 18).
18
- Sollevare il rullo fino a farlo sporgere dal bordo
superiore.
WDK
WDK
WDK
WDK

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 13
I
- Azionare la rotazione ed estrarre la copertura. (fig.
19)
19
Montaggio pneumatici
- Appoggiare la copertura sul cerchio e richiamare in
avanti il palo, montare il primo tallone (fig. 20).
20
- Posizionare il tallone superiore sotto l’utensile di
montaggio/smontaggio, posizionare contempo-
raneamente il rullo premitallone e il blocchetto
premitallone vicino all’utensile di montaggio/
smontaggio, azionare la leva di discesa fino ad
ottenere l’abbassamento del rullo premicerchio
sotto il bordo superiore del cerchio (fig. 21).
21
- Premere ilpedaledi rotazionee montare lacopertura
(fig.22).
22
In questa fase si vedrà il rullo premicerchio che
mantiene il tallone sotto la testina dell’utensile di
montaggio/smontaggio eil blocchetto premitallone
seguirà la ruota nella rotazione mantenendo il
tallone all’interno del canale, garantendo così il
corretto montaggio senza l’ausilio delle mani da
parte dell’operatore.
WDK
WDK
WDK

14 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
NOTA: interrompere la rotazione quando il premi-
tallone è in prossimità dell’utensile di montaggio/
smontaggio.
- Azionare la leva di salita, liberare la ruota dal rullo
e dal premitallone.
PROCEDURA OMOLOGATA DI
SMONTAGGIO E MONTAGGIO
PNEUMATICI UHP E RUN FLAT
Per la procedura dettagliata di smontaggio/
montaggio di pneumatici UHP e RUN FLAT fare
riferimento alle istruzioni del manuale redatto
dalla WDK (Associazione Tedesca dell’Industria
del Pneumatico).
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Il costruttore declina ogni responsabilità in caso
di reclami derivati dall’uso di ricambi o accessori
non originali.
ATTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi regolazione o ma-
nutenzione, scollegare l’alimentazione elettrica e
pneumatica della macchina, e accertarsi che tutte
le parti mobili siano bloccate.
ATTENZIONE
Non togliere o modificare alcuna parte di questa
macchina (eccetto per assistenza).
PERICOLO
Prima di procedere a qualsiasi operazione di ma-
nutenzione o rabbocco lubrificante, scollegare la
macchinadalla linea dialimentazione pneumatica.
AVVERTENZA
Tenere pulita la zona di lavoro.
Non usare mai aria compressa, getti d’acqua o
diluente per rimuovere sporcizia o residui dalla
macchina.
Nei lavori di pulizia, operare in modo da impedire,
quando ciò sia possibile, il formarsi o il sollevarsi
della polvere.

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 15
I
INFORMAZIONI SULLA
DEMOLIZIONE
In caso di demolizione della macchina, separare
preventivamente i particolari elettrici, elettronici,
plastici e ferrosi.
Procedere quindi alla rottamazione diversificata come
previsto dalle norme vigenti.
INFORMAZIONI AMBIENTALI
La seguente procedura di smaltimento deve essere
applicata esclusivamente alle macchine in cui la
targhetta dati macchina riporta il simbolo del bidone
barrato .
Questo prodotto può contenere sostanze che possono
essere dannose per l’ambiente e per la salute umana
se non viene smaltito in modo opportuno.
Vi forniamo pertanto le seguenti informazioni per
evitare il rilascio di queste sostanze e per migliorare
l’uso delle risorse naturali.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche non
devono essere smaltite tra i normali rifiuti urbani
ma devono essere inviate alla raccolta differenziata
per il loro corretto trattamento.
Il simbolo del bidone barrato, apposto sul prodotto
ed in questa pagina, ricorda la necessità di smaltire
adeguatamente il prodotto al termine della sua vita.
In tal modo è possibile evitare che un trattamento
non specifico delle sostanze contenute in questi
prodotti, od un uso improprio di parti di essi possano
portare a conseguenze dannose per l’ambiente e per
la salute umana. Inoltre si contribuisce al recupero,
riciclo e riutilizzo di molti dei materiali contenuti
in questi prodotti.
A tale scopo i produttori e distributori delle appa-
recchiature elettriche ed elettroniche organizzano
opportuni sistemi di raccolta e smaltimento delle
apparecchiature stesse.
Alla fine della vita del prodotto rivolgetevi al vostro
distributore per avere informazioni sulle modalità
di raccolta.
Al momento dell’acquisto di questo prodotto il vostro
distributore vi informerà inoltre della possibilità di
rendere gratuitamente un altro apparecchio a fine
vita a condizione che sia di tipo equivalente ed abbia
svolto le stesse funzioni del prodotto acquistato.
Uno smaltimento del prodotto in modo diverso da
quanto sopra descritto sarà passibile delle sanzioni
previste dalla normativa nazionale vigente nel paese
dove il prodotto viene smaltito.
Vi raccomandiamo inoltre di adottare altri provve-
dimenti favorevoli all’ambiente: riciclare l’imballo
interno ed esterno con cui il prodotto è fornito e
smaltire in modo adeguato le batterie usate (solo
se contenute nel prodotto).
Con il vostro aiuto si può ridurre la quantità di
risorse naturali impiegate per la realizzazione di
apparecchiature elettriche ed elettroniche, mini-
mizzare l’uso delle discariche per lo smaltimento dei
prodotti e migliorare la qualità della vita evitando
che sostanze potenzialmente pericolose vengano
rilasciate nell’ambiente.
MEZZI ANTINCENDIO DA
UTILIZZARE
Per la scelta dell’estintore più adatto consultare la
tabella seguente:
Materiali Liquidi Apparecchiature
secchi infiammabili elettriche
Idrico SI NO NO
Schiuma SI SI NO
Polvere SI* SI SI
CO2SI* SI SI
SI* Utilizzabile in mancanza di mezzi più appro-
priati o per incendi di piccola entità.
ATTENZIONE
Le indicazioni di questa tabella sono di carattere
generale e destinate a servire come guida di mas-
sima agli utilizzatori. Le possibilità di impiego di
ciascun tipo di estintore devono essere richieste
al fabbricante.

16 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio
SCHEMA PNEUMATICO

PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio 17
I

Note
18 PT 230 E - Manuale d’uso + pezzi di ricambio

PT 230 E - Operator’s manual + spare parts 19
UK
TABLE OF CONTENTS
INTRODUCTION .................................................................................22
TRANSPORT, STORAGE AND HANDLING...................................................21
Machine transport conditions and technical data.............................. 21
Ambient conditions for storage and transport .................................. 21
SAFETY REGULATIONS.........................................................................21
INSTALLATION ON THE TYRE CHANGER...................................................22
FUNCTIONAL PARTS............................................................................26
USE ................................................................................................27
Tyre demounting/mounting........................................................... 27
Approved M/D procedure for UHP and RUN FLAT tyres........................ 30
MAINTENANCE ..................................................................................30
INFORMATION ABOUT SCRAPPING.........................................................31
RECOMMENDED FIRE-EXTINGUISHING DEVICES........................................31
PNEUMATIC DIAGRAM.........................................................................32

20 PT 230 E - Operator’s manual + spare parts
INTRODUCTION
The purpose of this manual is to furnish the owner
and operator of this machine with a set of practical
and safe instructions for the use and maintenance
of the HELP power unit.
Follow all the instructions carefully and your tyre
changer will assist you in your work and give la-
sting and efficient service in keeping with producer.
traditions.
The following paragraphs define the levels of danger
regarding the machine associated with the warning
captions found in this manual:
DANGER
Refers to immediate danger with the risk of serius
injury or death.
WARNING
Dangers or unsafe procedures that can cause serious
injury or death.
ATTENTION
Dangers or unsafe procedures that can cause minor
injuries or damage to property.
Read these instructions carefully before powering up
the machine. Conserve this manual and all illustrative
material supplied with the machine in a folder near
the tyre changer where it is readily accessible for
consultation by the machine operator.
The technical documentation supplied is considered
an integral part of the machine; in the event of sale
all relative documentation must remain with the jack.
The manual is only to be considered valid for the
machine of the model and with the serial number
indicated on the nameplate carried by the machine.
WARNING
Adhere to the contents of this manual: the pro-
ducer declines all liability in the case of uses
of the equipment not specifically described in
this manual.
Note
Some of the illustrations in this manual have been
taken from photographs of prototypes; the standard
production model may differ slightly in certain
respects.
These instructions are for the attention of persons
with basic mechanical skills. We have therefore
condensed the descriptions of each operation by
omitting detailed instructions regarding, forexample,
how to loosen or tighten the fixing devices on the
machine.Do notattempt to perform operations unless
properly qualified and with suitable experience. In
case of need, please contact our nearest authorised
Service Centre for assistance.
Table of contents
Languages:
Other SICE Service Equipment manuals
Popular Service Equipment manuals by other brands

Waeco
Waeco ASC 6300 G operating manual

Motorvac
Motorvac CARBONCLEAN MCS 245 Operator's manual

HENNESSY INDUSTRIES
HENNESSY INDUSTRIES COATS Tread Scanner installation instructions

MAHLE
MAHLE AIR-NEX 9320 quick start guide

AVK
AVK 253 Series Operation and maintenance instruction

ariazone
ariazone 5001FA user manual