Sit 845 Sigma Technical manual

9.957.845 04
845 SIGMA
USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
INSTRUCTIONS D’UTILISATION ET D’INSTALLATION
EINBAU - UND EINSATZANLEITUNG
ENGLISH - ITALIANO - FRANÇAIS - DEUTSCH
Read the instructions before use. This control must be installed in accordance with the rules in force.
Leggere le istruzioni prima dell’uso. Questo controllo deve essere installato in accordo con le normative in vigore.
Read the instructions before use. This control must be installed in accordance with the rules in force.
Consultez les notices avant d’utiliser ce dispositif. Son installation doit répondre aux règles en vigueur.
Lesen Sie die Instruktionen vor Inbetriebnahme. Dieser Regler muß nach den gültigen Vorschriften installiert werden.

2
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONSENGLISH
1
9
3
2
4
8
12
5
7
6
11
13
10
17
17
16
1
Fig.1
15
14

3
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
ENGLISH
PR
EV2
MD
EV1
FL
FLP
MAIN BURNER
PILOT BURNER
Pin Pout
Multifunctional gas control with two automatic shut-off valves and a modulating device for
automatic outlet pressure adjustment.
The control is designed for use in domestic gas appliances using premix burners and automatic
burner control system. It is suitable for direct burner ignition or intermittent pilot and for use with
1st, 2nd and 3rd gas families.
The designed lifetime* of this product is 500 000 cycles or 10 years (based on date code)
according to the standard EN 126 and the table on designed lifetime as stated in the Afecor
document, see links on the website http://www.afecor.org.
This lifetime is based on the use of the control in accordance with the appliance manufacturer’s
instructions.
Regular inspection of the control by authorized personnel in accordance with guidelines of the
appliance manufacturer is required.
After reaching the designed lifetime the product has to be replaced by authorized personnel.
*The warranty as opposed to the designed lifetime is described in the delivery terms.
MAIN FEATURES
• Inlet filter (FL)
• Pilot filter (FLP)
• Inlet and outlet pressure test points with “captured” screws (Pin, Pout)
• Two automatic shut-off valves (EV1 and EV2)
• Pressure regulator (PR)
• Pressure modulating device with mechanical adjuster for minimum and maximum outlet pressure
(MD)
DESCRIPTION
See Fig. 1:
1 On-Off solenoid valve EV1 and EV2 terminals
2 Modulator terminals
3 Inlet pressure test point (Pin)
4 Outlet pressure test point (Pout)
5 Connection for pressure regulator/
combustion chamber compensation
with protective cap
6 Minimum pressure adjustment
7 Maximum pressure adjustment
8 Pilot outlet
9 Male inlet with protective dust cap
10 Flange inlet with protective dust cap
11 Female inlet with protective dust cap
12 Male outlet with protective dust cap
13 Flange outlet with protective dust cap
14 Female outlet with protective dust cap
15 Side outlet with protective dust cap
16 Additional ground connection
17 Valve mounting holes

4
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONSENGLISH
TECHNICAL DATA
The technical data specified below refers to the European standards EN 126 “Multifunctional
controls for gas-burning appliances.
845 Sigma is approved in accordance with EN 126.
Optionally, the components and materials used can be in accordance with RoHS directive.
Torsion and bending resistance Group 2
Gas families 1st , 2nd , 3rd
Ambient temperature range 0°C to 60°C (-15°C to 60°C on request)
Storage temperature range -30°C to 70°C
Maximum humidity 90% RH @40°C
Maximum gas inlet pressure 60 mbar
Assembly position Any position
Inline inlet and outlet gas connection options Male G3/4 B ISO 228
Flanged M4 (4)
Female Rp ½ ISO 7
Side outlet gas connection options Flanged M5 (3)
Pilot outlet gas connections M10 X1 for 4 mm, 6 mm or 1/4” tubing
Pressure test point Ø 9 mm
Pressure compensation Ø 7 mm
Shut-off function
The two automatic shut-off valves are connected in series with the main gas line.
Automatic s
hut-off valves EV1 class A or B, EV2 class C or J
Automatic shut-off valves EV1 EV2 EV1 EV2
Nominal Supply Voltage (AC)Current @ nominal voltage (mA) Power @ nominal voltage (W)
230 V 50 Hz 40 12 4.3 2
24 V 50 Hz 390 100 4.6 2.0
120 V 60 Hz 88 35 5.8 2.6
21 V DC 367 143 7.7 3.0
31 V DC 171 79 5.3 2.4
24 V RAC 270 116 6.5 2.8
Automatic shut-off valves series EV1 + EV2 EV1 + EV2
Nominal Supply Voltage (AC)Current @ nominal voltage (mA) Power @ nominal voltage (W)
230 V RAC 47 10.7
22 V DC 520 11.4
Protection degree:
IP 44 with dedicated SIT connectors and screw

5
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
ENGLISH
Pressure regulating function
This is obtained by means of a servo pressure regulator.
Pressure regulator Class B
Maximum pressure difference Pout-Pair
with closed shut-off valves -12 to +12 mbar
Minimum gas flow 0.4 m3/h for 2nd family gas (G20)
0.25 m3/h for 3rd family gas (G31)
Capacity @ 5 mbar pressure drop More than 2.8 m3/h (G20)
Modulating function
The servo pressure regulator also incorporates an electrical modulating device. It is possible to
fine adjust the maximum and minimum outlet pressure (see
SETTINGS AND ADJUSTMENTS
clause).
MODEL Voltage (dc) Maximum current (mA)
White coil 9V 310
Blue coil 17V 165
INSTALLATION
845 SIGMA complies with current safety standards. Nevertheless, its installation in appliances must
be verified in accordance with the specific standards for each installation.
In particular it is necessary to ensure that the requirements relating to the class of flame failure
device, automatic shut-off valve and pressure regulator are complied with.
WARNING
CONDENSATION, FORMATION OF ICE AND INGRESS OF WATER ON
THE GAS VALVE ARE NOT PERMITTED.
WARNING
SIT 845 SIGMA MUST BE USED SO THAT THERE CAN BE NO GAS
DEMAND IF THERE IS NO AIR FLOW.
WARNING
THE INSTALLATION SHOULD AVOID THE POSSIBILITY OF
DISCONNECTION OR CLOGGING OF THE AIR SIGNAL LINE.
All the installation, setting and adjustment operations must be carried out exclusively by qualified
personnel and on the basis of the specific characteristics of the user appliance and following the
instructions given in this booklet.
All other operations are absolutely forbidden.
WARNING
It is necessary to insert the plastic cap of the modulator "E" (*) following the
instructions in "SETTINGS AND ADJUSTMENTS" paragraph at page. 9 and 10.
(*) - Some codes of valve SIT 845 contain the plastic cap of the modulator "E"
inside the box of the valve.
- Some codes of valve SIT 845 do not contain the plastic cap of the modulator
"E" inside the box of the valve. In this case the plastic cap of the modulator
"E" must be purchased separately (SIT code 0.954.151).

6
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONSENGLISH
Fig.2
IMPORTANT
Do not tamper with sealed parts
Do not remove labels
Only remove dust caps when installing
(dust caps do not guarantee sealing)
Do not exceed recommended torques
Use only the specified spanner grips
shows in Fig.2 when making the
connections
Turn off gas supply before starting
installation
WARNING
DO NOT SLACKEN ASSEMBLY SCREWS
WARNING
AVOID BLOWS (KNOCKS, FALLS ETC.)
WARNING
ENSURE THAT THE GAS FLOWS IN THE DIRECTION SHOWN BY
THE ARROW ON THE VALVE BODY
WARNING
DO NOT IMMERSE IN WATER OR SUBJECT THE MULTIFUNCTIONAL
GAS CONTROL TO TEMPERATURES EXCEEDING 70°C
WARNING
IF A SINGLE VALVE FALLS, DO NOT USE FOR PERFORMANCE AND
SAFETY REASONS
WARNING
DO NOT SUBJECT THE VALVE TO BENDING IN EXCESS OF 35 NM
AND TORQUE IN EXCESS OF 25 NM
WARNING
IN CASE OF OVERPRESSURE OF THE INPUT GAS ON THE VALVE > 1
BAR, REPLACE THE VALVE.
WARNING
DO NOT OPEN, INTERFERE WITH OR MODIFY THE VALVE.
WARNING
IN GENERAL, USE NEW GASKETS AFTER REMOVING AND PUTTING
BACK OF ANY PARTS.

7
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
ENGLISH
Main gas connection
Prevent foreign matter from getting into the valve during installation. In particular, check the
cleanliness of the inlet and outlet pipes.
G3/4 version (external thread)
See Fig.3. Use gas pipes with a suitable flat annular surface to allow the use of a sealing gasket.
The locking ring thread shall comply with ISO 228. Ensure the gasket is suitable for the use. Apply
the proper torque to the locking ring, according to the gasket characteristics, in order to ensure the
seal.
WARNING
DO NOT OVER-TIGHTEN THE LOCKING RING. COUNTERBALANCE
THE TORQUE (SEE EXAMPLE IN FIG. 2).
Fig.3
Inline flanged connections
Flanges shall be according ISO 7005. Use four screws threaded M4x1. The holes depth on the
valve is 6.0 mm. Use appropriate lenght screws to assure a penetration on the threaded holes on
the valve near to the maximum depth. First screw the pipes onto the flanges and then the flanges
onto the multifunctional control. Recommended torque for flange fixing screws: 3 Nm.
Important
Check the ”O” ring is properly placed in the groove of the flange.
Side outlet flanged connection
Flange shall be according ISO 7005. Use three screws threaded M5x1. The holes depth on the
valve is 6.5 mm. Use appropriate lenght screws to assure a penetration on the threaded holes on
the valve near to the maximum depth. First screw the pipes onto the flanges and then the flanges
onto the multifunctional control. Recommended torque for flange fixing screws: 3 Nm.
Important
Check the ”O” ring is properly placed in the groove of the flange.
Rp 1/2 connection
The connection must be made using gas pipes with Rp 1/2 according ISO 7 thread. Recommended
Pipe
Locking ring
Gasket
Pipe
Locking ring
Gasket

8
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONSENGLISH
torque: 25 Nm.
WARNING
DO NOT OVERTORQUE. COUNTERBALANCE THE TORQUE (SEE
EXAMPLE IN FIG. 2).
Connection to the pilot bumer (versions with pilot bumer outlet)
Ø 4 mm, Ø 6 mm or Ø 1/4'' pipes can be used. Use appropriately sized nut and olive. Tighten to 7
Nm torque.
WARNING
IF YOU DON’T USE A PILOT OUTLET PROVIDED DEVICE, YOU MUST
SEAL IT USING OPTIONAL CODE NO. 0.972.041. Torque: 7Nm.
Air signal connection to the pressure regulator
(combustion chamber compensation)
If needed connect the air signal to the port G by means
of a hose. The hose must be suitable for the port ∅7
mm, see Fig. 5.
Leakage test
The gas valve is certified according to EN 126 and therefore it is not damaged by the soundness
test at 150 mbar.
IMPORTANT
In case of pipeline leakage test, close the tap upstream the gas valve
WARNING
IF THE GAS/AIR SOUNDNESS TEST IS DEEMED TO BE NECESSARY
DURING THE ASSEMBLY PROCESS INTO THE APPLIANCE, THIS
MUST BE DONE BEFORE ANY SETTING TO AVOID POSSIBLE DRIFT,
SEE SETTINGS AND ADJUSTMENTS CLAUSE
Fig.5
G
Electrical connections
All electrical connections must be made in accordance with current electrical standards. Check
that the voltage and frequency of the coils, given on the valve label, are correct. Disconnect the
power supply before starting installation.
Check that all connections, in particular the earth, are made properly. It is recommended to use
fast-on contact on the body, or a female contact of the connector according to EN 60730-1.
Ensure that the fastening screws of the electrical connector are tight.

9
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
ENGLISH
The automatic valves are supplied with a male contact 3003 Molex compatible, suitable for female
Molex series 3001 connector.
The electrical modulator is powered with a male fast-on connector 2.8 x 0.8 mm.
The 24 Vac versions must be powered by means of an insulating transformer with low safety
voltage in accordance with EN 60742.
Make the connections as specified in the technical instructions for the automatic burner control
used and/or in the specific standards for the appliance.
WARNING
CONDENSATION, FORMATION OF ICE AND INGRESS OF WATER ON
THE COIL TERMINALS ARE NOT PERMITTED.
1
2
3
4
EV1
EV2 MD
5 6
V
Fig. 8
1
2
3
4
EV1
EV2 MD
5 6
V1
V2
Fig. 6
1
2
3
4
EV1
EV2 MD
5 6
V1
V2
Fig. 7
Wiring diagrams
The following options are available:
- the connection diagram is given in Fig.6. The automatic shut-
off valve EV1 shall be supplied connecting pins 3 and 4. The
automatic shut-off valve EV2 shall be supplied connecting pins
1 and 3.
The modulator MD shall be supplied connecting pins 5 and 6.
- the connection diagram is given in Fig.7. The automatic shut-
off valve EV1 shall be supplied connecting pins 3 and 4. The
automatic shut-off valve EV2 shall be supplied connecting pins
1 and 2.
The modulator MD shall be supplied connecting pins 5 and 6.
- the connection diagram is given in Fig.8. The automatic shut-off
valve EV1 and EV2 in series shall be supplied connecting pins 1
and 4.
Pin 3 is only for production tests. Do not use in the
appliance.
The modulator MD shall be supplied connecting pins 5 and 6.
SETTINGS AND ADJUSTMENTS
All adjustments must be made on the basis of the specific characteristics of the appliance.
Use a manometer having a full scale in Pascal (not in bar).
Check the inlet pressure Pin and the outlet pressure Pout using the pressure test points provided.
To open the pressure test points use a 4.5 - 5 x 0.8 mm screw driver for slot-head screws. The
screws can not be removed. After settings, carefully seal test points ensuring gas soundness.
Recommended fixing torque: 1.0 Nm.
IMPORTANT
For the valves with the coils powered directly by mains AC current, it
is recommended to limit the voltage spikes which could appear on the valve coils, by using
appropriate protective varistors in parallel to the valve coils (Voltage Dependent Resistors
- VDR).
The use of varistors is recommended especially for markets where the conditions of mains
supply voltage are not guaranteed to stay inside the standard tolerances.

10
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONSENGLISH
Adjusting the outlet pressure
All the adjustments must be carried out in the
following order:
Disconnect pressure regulator connection
“VENT” (if used).
Remove the modulator plastic cap E.
• Maximum pressure: power the modulator in
the maximum condition. Screw in the nut C
to increase the outlet pressure and screw it
out to decrease it. 10 mm spanner
• Minimum pressure: cut off the power supply
to the modulator and, keeping the nut C
blocked, screw in the screw D to increase
the pressure and screw it out to decrease
it. Screwdriver 6 x 1 blade. Put back the
modulator plastic cap.
Connect pressure regulator connection (if
used).
WARNING: TO ENSURE THE CORRECT OPERATION OF THE MODULATOR IT
IS NECESSARY THAT THE PLASTIC CAP E IS RETURNED TO ITS
ORIGINAL LOCATION.
Gas family change
Check that the appliance is suitable for operation with the gas family in question. Adjust the
settings in accordance with the values given in the appliance instruction booklet only after
having changed the gas injector of the appliance.
Changing gas group within the same family
Check that the appliance is suitable for operation with the gas group in question. Check in the
appliance instructions if any operations are necessary when changing the gas group. Finally
adjust the settings in accordance with the values given in the appliance instruction booklet, as
stated previously.
IMPORTANT
At the end of all setting and adjustment operations, check electrical
insulation, gas seals and the safety of the appliance.
After carrying out all adjustments, fit the provided seals and/or block
the setting screws with paint, taking care not to obstruct the vent orifice
inside the air signal connection port G, see Fig. 9.
Make sure that the vent plug (see Fig. 9) is fitted. If not present, insert
the original plug. The correct operation of the valve is not guaranteed
when the vent plug is not fitted.
Do not operate with compressed air near the zone of Pair connection.
Finally ensure that the burner operates properly and according to the
appliance instructions at the minimum and maximum power of the
appliance.
CD
E

11
845 SIGMA USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
ENGLISH
QUALITY ASSURANCE STATEMENT
Products are manufactured, assembled and tested to an approved technical specification and are
released by quality assurance within the SIT quality management system assessed to ISO 9001(*).
(*) Updated Certificates can be downloaded from SIT Group website
http://www.sitgroup.it/content/view/425/194/
Fig.9
G

12
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONEITALIANO
1
9
3
2
4
8
12
5
7
6
11
13
10
17
17
16
1
Fig.1
15
14

13
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
ITALIANO
PR
EV2
MD
EV1
FL
FLP
BRUCIATORE
PRINCIPALE
BRUCIATORE
PILOTA
Pin Pout
Dispositivo multifunzionale con due elettrovalvole di intercettazione e un modulatore per la
regolazione automatica della pressione d'uscita.
Il dispositivo è progettato per l'uso in apparecchi a gas domestici con bruciatori premiscelati e
sistema automatico di comando del bruciatore. È adatto per l'accensione diretta del bruciatore o il
pilotaggio intermittente e per l'uso con gas della 1a, della 2ae della 3afamiglia.
La vita di servizio prevista* del prodotto è di 500 000 cicli o 10 anni (dalla data stampigliata sul
dispositivo) in base alla EN 126 e alla tabella relativa alla vita di servizio dei dispositivi contenuta
nel documento dell'Afecor (vedere link nel sito Web http://www.afecor.org.
La vita di servizio specificata si riferisce all'uso del dispositivo secondo le istruzioni del costruttore
dell'apparecchio.
Sono richiesti controlli periodici del dispositivo da parte di personale autorizzato, in conformità alle
linee guida del costruttore dell'apparecchio.
Al termine della vita di servizio prevista, il prodotto deve essere sostituito da personale autorizzato.
*Il periodo di garanzia, non corrispondente alla durata della vita di servizio prevista, è indicato nelle condizioni di fornitura.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Filtro d'ingresso (FL)
• Filtro pilota (FLP)
• Prese di pressione d'ingresso e d'uscita con viti non estraibili (Pin, Pout)
• Due elettrovalvole di intercettazione (EV1 e EV2)
• Regolatore di pressione (PR)
• Modulatore di pressione con regolatore meccanico della pressione minima/massima d'uscita (MD)
DESCRIZIONE
Vedere Fig. 1:
1 Morsetti elettrovalvole di apertura/chiusura
EV1 e EV2
2 Morsetti modulatore
3 Presa di pressione d'ingresso (Pin)
4 Presa di pressione di uscita (Pout)
5 Attacco per il collegamento del regolatore di
pressione alla camera di combustione (con
cappuccio di protezione)
6 Regolazione pressione minima
7 Regolazione pressione massima
8 Uscita pilota
9 Ingresso filettato maschio con cappuccio
parapolvere
10 Ingresso flangiato con cappuccio
parapolvere
11 Ingresso filettato femmina con cappuccio
parapolvere
12 Uscita filettata maschio con cappuccio
parapolvere
13 Uscita flangiata con cappuccio
parapolvere
14 Uscita filettata femmina con cappuccio
parapolvere
15 Uscita laterale con cappuccio
parapolvere
16 Collegamento a terra supplementare
17 Fori di montaggio valvole

14
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONEITALIANO
DATI TECNICI
I dati tecnici specificati di seguito si riferiscono alle norme europee EN 126 "Dispositivi
multifunzionali per apparecchi utilizzatori a gas".
Sigma 845 è approvata secondo la norma EN 126.
Facoltativamente, i componenti e materiali utilizzati possono essere in conformità alla direttiva
RoHS.
Resistenza alla torsione e alla flessione Gruppo 2
Famiglie di gas 1a ,2a, 3a
Temperatura ambiente da 0°C a 60°C (da -15°C a 60°C su richiesta)
Temperatura di stoccaggio da -30°Ca 70°C
Umidità massima 90% RH @40°C
Massima pressione di entrata del gas 60 mbar
Posizione di montaggio In qualsiasi posizione
Opzioni di connessioni di ingresso e uscita Maschio G3/4 B ISO 228
Flangiata M4 (4)
Femmina Rp ½ ISO 7
Opzione di connessione uscita laterale Flangiata M5 (3)
Connessione gas uscita pilota M10 X1 per tubo 4 mm, 6 mm or 1/4”
Prese di pressione Ø 9 mm
Collegamento camera di combustione Ø 7 mm
Funzione di intercettazione
Le due valvole automatiche sono collegate in cascata della linea pricipale di gas.
Valvole automatiche
EV1 classe A o B, EV2 classe C o J
Valvole automatiche EV1 EV2 EV1 EV2
Tensione nominale (V) Corrente a tens. nom. (mA) Potenza a tens. nom. (W)
230 V 50 Hz 40 12 4.3 2
24 V 50 Hz 390 100 4.6 2.0
120 V 60 Hz 88 35 5.8 2.6
21 V DC 367 143 7.7 3.0
31 V DC 171 79 5.3 2.4
24 V RAC 270 116 6.5 2.8
Valvole automatiche colleg. serie EV1 + EV2 EV1 + EV2
Tensione nominale (V) Corrente a tens. nom. (mA) Potenza a tens. nom. (W)
230 V RAC 47 10.7
22 V DC 520 11.4
Grado di protezione:
IP 44 con specifico connettore SIT, con vite.

15
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
ITALIANO
Funzione di regolazione della pressione
Si ottiene mediante un regolatore di pressione servoassistito.
Regolatore di pressione Classe B
Differenza massima di pressione Pout-Pair
con valvole di intercettazione chiuse da -12 a +12 mbar
Portata minima di gas 0.4 m3/h per gas della 2a famiglia (G20)
0.25 m3/h per gas della 3a famiglia (G31)
Capacità con caduta di pressione di 5 mbar Più di 2.8 m3/h (G20)
Funzione di modulazione
Il regolatore di pressione servoassistito è dotato di modulatore elettrico per la regolazione di
precisione della pressione d'uscita massima/minima (vedere paragrafo
IMPOSTAZIONI E
REGOLAZIONI
).
MODELLO Tensione (DC) Corrente massima (mA)
Bobina bianca 9V 310
Bobina blu 17V 165
INSTALLAZIONE
Il dispositivo 845 SIGMA è conforme alle attuali norme di sicurezza. L'installazione all'interno di
apparecchiature deve tuttavia tenere conto delle norme specifiche applicabili ad ogni installazione.
In particolare, è necessario garantire la conformità ai requisiti relativi alla classe del dispositivo di
controllo di fiamma, delle elettrovalvole di intercettazione e del regolatore di pressione.
AVVERTENZA
NON SONO AMMESSI LA FORMAZIONE DI CONDENSA O GHIACCIO
E L'INGRESSO D'ACQUA NELLA VALVOLA DEL GAS
AVVERTENZA
IL DISPOSITIVO SIT 845 SIGMA DEVE ESSERE UTILIZZATO IN MODO
CHE NON VI SIA RICHIESTA DI GAS IN ASSENZA DI FLUSSO D'ARIA
AVVERTENZA
L'INSTALLAZIONE DEVE ESSERE TALE DA EVITARE LA POSSIBILITÀ
DI DISTACCO O INTASAMENTO DELLA LINEA DEL SEGNALE D'ARIA
AVVERTENZE
È necessario montare il cappuccio di plastica del modulatore “E” (*)
seguendo le istruzioni del paragrafo "TARATURE E REGOLAZIONI" a pag. 9 e 10.
(*) - Alcuni codici della valvola SIT 845 contengono il cappuccio di plastica del
modulatore “E“ all’interno della confezione della valvola.
- Alcuni codici della valvola SIT 845 non contengono il cappuccio di plastica
del modulatore “E“ all’interno nella confezione della valvola. In questo
caso il cappuccio di plastica del modulatore “E“ deve essere acquistato
separatamente con codice SIT 0.954.151.
Tutte le operazioni di installazione, impostazione e regolazione devono essere effettuate
esclusivamente da personale qualificato e tenendo conto delle caratteristiche specifiche
dell'apparecchio dell'utente e delle istruzioni fornite nel presente manuale.
Qualsiasi altra operazione è assolutamente vietata.

16
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONEITALIANO
Fig.2
AVVERTENZA
NON ALLENTARE LE VITI DI MONTAGGIO
AVVERTENZA
EVITARE COLPI (URTI, CADUTE ECC.)
AVVERTENZA
VERIFICARE CHE IL FLUSSO DI GAS SEGUA LA DIREZIONE
INDICATA DALLA FRECCIA SUL CORPO DELLA VALVOLA
AVVERTENZA
NON IMMERGERE IL DISPOSITIVO MULTIFUNZIONALE IN ACQUA E
NON ESPORLO A TEMPERATURE SUPERIORI AI 70°C
AVVERTENZA
IN CASO DI CADUTA DI UNA VALVOLA, NON RIUTILIZZARLA IN QUANTO
LE PRESTAZIONI E LA SICUREZZA POTREBBERO RISULTARE RIDOTTE
AVVERTENZA
NON SOTTOPORRE LA VALVOLA A FORZE DI FLESSIONE SUPERIORI
A 35 NM O DI TORSIONE SUPERIORI A 25 NM
AVVERTENZA
IN CASO DI SOVRAPRESSIONE DEL GAS IN INGRESSO ALLA
VALVOLA > 1 BAR, SOSTITUIRE LA VALVOLA
AVVERTENZA
NON APRIRE, INTERFERIRE CON, O MODIFICARE LA VALVOLA
AVVERTENZA
IN GENERALE, SOSTITUIRE LE GUARNIZIONI DOPO AVERE
SMONTATO E RIMONTATO I COMPONENTI
IMPORTANTE
Non manomettere le parti sigillate
Non rimuovere le etichette
Rimuovere i cappucci parapolvere
solo al momento dell'installazione (i
cappucci non garantiscono la tenuta)
Non superare le coppie di serraggio
raccomandate
Utilizzare esclusivamente chiavi del
tipo rappresentato nella Fig. 2 per i
collegamenti
Chiudere l'alimentazione del gas prima
di iniziare l'installazione

17
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
ITALIANO
Collegamento gas principale
Evitare l'ingresso di materiale estraneo nella valvola durante l'installazione. In particolare, verificare
la pulizia dei tubi d'ingresso e di uscita.
Versione G3/4 (filettatura esterna)
Vedere Fig. 3. Utilizzare tubi del gas con superficie anulare piatta adatta all'applicazione di una
guarnizione di tenuta. La filettatura dell'anello di bloccaggio deve essere conforme a ISO 228.
Verificare che la guarnizione sia idonea all'uso. Stringere adeguatamente l'anello di bloccaggio,
secondo le caratteristiche della guarnizione, per assicurare la tenuta.
AVVERTENZA
NON STRINGERE ECCESSIVAMENTE L'ANELLO DI BLOCCAGGIO.
BILANCIARE LA COPPIA DI SERRAGGIO (VEDERE ESEMPIO NELLA FIG. 2)
Fig.3
Collegamenti flangiati in linea
Le flange devono essere conformi a ISO 7005. Utilizzare quattro viti filettate M4x1. La profondità dei
fori sulla valvola è 6,0 mm. Utilizzare viti di lunghezza adeguata che occupino quasi l'intera profondità
dei fori filettati della valvola. Avvitare i tubi sulle flange e quindi fissare le flange al dispositivo
multifunzionale. La coppia di serraggio raccomandata per le viti di fissaggio delle flange è 3 Nm.
Importante
Verificare che l’O-ring sia correttamente inserito nella scanalatura della flangia.
Collegamento flangiato dell'uscita laterale
La flangia deve essere conforme a ISO 7005. Utilizzare tre viti filettate M5x1. La profondità dei fori
sulla valvola è 6,5 mm. Utilizzare viti di lunghezza adeguata che occupino quasi l'intera profondità
dei fori filettati della valvola. Avvitare i tubi sulle flange e quindi fissare le flange al dispositivo
multifunzionale. La coppia di serraggio raccomandata per le viti di fissaggio delle flange è 3 Nm.
Importante
Verificare che l’O-ring sia correttamente inserito nella scanalatura della flangia.
Collegamento Rp 1/2
Il collegamento deve essere effettuato utilizzando tubi del gas con filettatura Rp 1/2 secondo ISO
7. Coppia raccomandata: 25 Nm.
Tubo
Anello di bloccaggio
Guarnizione
Tubo
Anello di bloccaggio
Guarnizione

18
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONEITALIANO
AVVERTENZA
NON APPLICARE UNA COPPIA DI SERRAGGIO ECCESSIVA.
BILANCIARE LA COPPIA DI SERRAGGIO (VEDERE ESEMPIO NELLA
FIG. 2).
Collegamento al bruciatore pilota (versioni con uscita pilota)
Possono essere utilizzati tubi da Ø 4 mm, Ø 6 mm o Ø 1/4''. Utilizzare dado e ogiva di dimensioni
adatte. Coppia di serraggio: 7 Nm.
AVVERTENZA
SE L'USCITA PILOTA NON VIENE UTILIZZATA, SIGILLARLA CON
L'ACCESSORIO CODICE 0.972.041. COPPIA DI SERRAGGIO: 7NM.
Collegamento del segnale d'aria al regolatore
di pressione (compensazione della camera di
combustione)
Se necessario, collegare il segnale d'aria all'attacco
G mediante un tubo flessibile. Il tubo deve essere di
misura adeguata al diametro dell'attacco
(7 mm); vedere Fig. 5.
Prova di tenuta
La valvola del gas è certificata a norma EN 126 e pertanto non viene danneggiata dalla prova di
tenuta a 150 mbar.
IMPORTANTE
Per le prove di tenuta delle tubazioni, chiudere il rubinetto a monte
della valvola del gas
AVVERTENZA
SE RICHIESTA DURANTE IL MONTAGGIO NELL'APPARECCHIO, LA
PROVA DI TENUTA AL GAS/ARIA DEVE ESSERE EFFETTUATA PRIMA
DELLE IMPOSTAZIONI PER EVITARE CHE QUESTE SUBISCANO
ALTERAZIONI (VEDERE IMPOSTAZIONI E REGOLAZIONI)
Fig.5
G
Collegamenti elettrici
Tutti i collegamenti elettrici devono essere effettuati in conformità alle norme elettriche vigenti.
Verificare che la tensione e la frequenza delle bobine, indicate sull'etichetta della valvola, siano
corrette. Scollegare l'alimentazione elettrica prima di iniziare l'installazione.
Accertarsi che tutti i collegamenti, e in particolare il collegamento a terra, siano corretti. Si
raccomanda di utilizzare un contatto faston sul corpo, o un contatto femmina del connettore
secondo la EN 60730-1. Stringere le viti di fissaggio del connettore elettrico.

19
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
ITALIANO
Le elettrovalvole sono provviste di contatto maschio 3003 Molex compatibile, adatto a connettore
femmina Molex serie 3001.
Il modulatore elettrico è alimentato tramite un connettore maschio faston da 2,8 x 0,8 mm.
La versione a 24 V AC deve essere alimentata mediante un trasformatore di isolamento con bassa
tensione di sicurezza secondo EN 60742.
Effettuare i collegamenti come indicato nelle istruzioni tecniche del comando automatico del
bruciatore utilizzato e/o nelle norme specifiche per l'apparecchio.
AVVERTENZA
NON SONO AMMESSI LA FORMAZIONE DI CONDENSA O GHIACCIO
E L'INGRESSO D'ACQUA NEI MORSETTI DELLE BOBINE
1
2
3
4
EV1
EV2 MD
5 6
V
Fig. 8
1
2
3
4
EV1
EV2 MD
5 6
V1
V2
Fig. 6
1
2
3
4
EV1
EV2 MD
5 6
V1
V2
Fig. 7
Schemi elettrici
Sono possibili le seguenti alternative:
- schema elettrico in Fig. 6. L'elettrovalvola di intercettazione
EV1 è alimentata collegando i contatti 3 e 4. L'elettrovalvola di
intercettazione EV2 è alimentata collegando i contatti 1 e 3.
Il modulatore MD è alimentato collegando i contatti 5 e 6.
- schema elettrico in Fig. 7. L'elettrovalvola di intercettazione
EV1 è alimentata collegando i contatti 3 e 4. L'elettrovalvola di
intercettazione EV2 è alimentata collegando i contatti 1 e 2.
Il modulatore MD è alimentato collegando i contatti 5 e 6.
- schema elettrico in Fig. 8. Le elettrovalvole di intercettazione
EV1 ed EV2 sono alimentate in serie collegando i contatti 1 e 4.
Il contatto 3 è destinato solo alle prove di produzione. Non utilizzarlo
nell'apparecchio.
Il modulatore MD è alimentato collegando i contatti 5 e 6.
IMPOSTAZIONI E REGOLAZIONI
Tutte le regolazioni devono tenere conto delle caratteristiche specifiche dell'apparecchio.
Utilizzare un manometro con scala in Pascal (non in bar).
Verificare la pressione d'ingresso Pin e la pressione d'uscita Pout utilizzando le prese di pressione
previste. Per aprire le prese di pressione utilizzare un cacciavite a taglio da 4,5 - 5 x 0,8 mm. Le viti
non possono essere rimosse. Dopo le impostazioni, sigillare accuratamente le prese per garantire
la tenuta al gas. Coppia di fissaggio raccomandata: 1,0 Nm.
IMPORTANTE
Per le valvole con le bobine in corrente alternata alimentate
direttamente da rete, si raccomanda di limitare i picchi di tensione che potrebbero apparire
sulle bobine delle valvole, mediante opportuni varistori di protezione in parallelo alle bobine
delle valvole (Voltage Dependent Resistor - VDR).
L'impiego di varistori è consigliato soprattutto per i mercati nei quali le condizioni della
tensione di rete non sono garantite per rimanere all'interno delle tolleranze standard.

20
845 SIGMA ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONEITALIANO
Regolazione della pressione d'uscita
Tutte le regolazioni devono essere effettuate
nell'ordine seguente:
Scollegare il regolatore di pressione (VENT), se
utilizzato. Rimuovere il cappuccio di plastica E
del modulatore.
• Pressione massima: alimentare il modulatore
con la corrente massima. Stringere il dado
C per aumentare la pressione d'uscita e
allentarlo per diminuirla. Utilizzare una
chiave da 10 mm.
• Pressione minima: interrompere
l'alimentazione del modulatore e, tenendo
bloccato il dado C, stringere la vite D
per aumentare la pressione e allentarla
per diminuirla. Utilizzare un cacciavite a
taglio da 6 x 1. Riapplicare il cappuccio di
plastica del modulatore.
Ripristinare il collegamento del regolatore di
pressione (se utilizzato).
AVVERTENZA: PER GARANTIRE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL
MODULATORE, È NECESSARIO RIAPPLICARE IL CAPPUCCIO DI
PLASTICA (E) NELLA POSIZIONE ORIGINALE.
Cambio della famiglia di gas
Verificare che l'apparecchio sia idoneo al funzionamento con la nuova famiglia di gas.
Regolare le impostazioni in base ai valori indicati nel manuale di istruzioni dell'apparecchio
solo dopo avere sostituito l'iniettore gas dell'apparecchio.
Cambio del gruppo di gas all'interno della stessa famiglia
Verificare che l'apparecchio sia idoneo al funzionamento con il nuovo gruppo di gas. Verificare
nel manuale di istruzioni dell'apparecchio se siano necessarie operazioni particolari quando
si cambia gruppo di gas. Regolare le impostazioni in base ai valori indicati nel manuale di
istruzioni dell'apparecchio come indicato sopra.
IMPORTANTE
Al termine di tutte le operazioni di impostazione e regolazione,
controllare l'isolamento elettrico, le tenute del gas e la sicurezza
dell'apparecchio. Dopo avere effettuato tutte le regolazioni, applicare
le tenute fornite e/o bloccare le viti di regolazione con vernice, avendo
cura di non ostruire l'apertura di sfiato all'interno dell'attacco G per il
collegamento del segnale d'aria, vedere Fig. 9. Verificare che il tappo
sia inserito nello sfiato (VENT) (vedere Fig. 9). Se non è presente,
inserire il tappo originale. Il corretto funzionamento della valvola
non è garantito se il tappo non è inserito nell'apertura di sfiato. Non
lavorare con aria compressa in prossimità dell'attacco Pair. Verificare
infine che il bruciatore funzioni correttamente e conformemente alle
istruzioni dell'apparecchio, alla potenza d'esercizio minima e massima
dell'apparecchio.
CD
E
Table of contents
Languages:
Other Sit Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

Siemens
Siemens SIRIUS 3RF24-BD Series operating instructions

ABB
ABB HT842120 Operation manual

Eaton
Eaton Airflex WSB11206 Installation, operation and maintenance manual

Endress+Hauser
Endress+Hauser SmarTec S CLD 132 PROFIBUS-PA operating instructions

Stober
Stober PK manual

PANDROL
PANDROL Rosenqvist CD200 Operation & maintenance manual