STI UP-2/L User manual

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –1 –
Manuale Istruzioni, Installazione e
Manutenzione –UP-2/L
Instruction, Installation and
Maintenance Manual –UP-2/L

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –2 –
INDICE / INDEX
Descrizione
Description
3
1.
Dati di identificazione
Identification data
3
2.
Avvertenze generali di sicurezza
General safety instructions
3
3.
Principio di funzionamento
Operation principle
3
4.
Installazione
Installation
4
4.1
Installazione sull’attuatore
Installation on actuator
5
Azione inversa
Reverse action
5
Azione diretta
Direct action
6
Caratteristiche tecniche
Technical features
7
5.
Caratteristiche della camma
Features of the cam
9
5.1
Scelta profilo camma
Cam shape selection
9
6.
Taratura
Settings
9
Settaggio dello zero
Zero setting
9
Settaggio del campo
Range adjustment
9
7.
Valvola di by-pass (optional)
By-pass valve (optional)
10
8.
Inversione dell’azione (optional)
Action reversal (optional)
10
9.
Immagazzinamento
Storage
12
10.
Manutenzione
Maintenance
12
10.1
Smontaggio e pulizia cassetto distributore
(attacchi 1/4” senza piastra inversione)
Disassembling and clearing of spool valve
(1/4” connections without change over plate)
12
10.2
Smontaggio e pulizia cassetto distributore
(attacchi 1/4” con piastra inversione)
Disassembling and clearing of spool valve
(1/4” connections with change over plate)
13
10.3
Smontaggio e pulizia cassetto distributore
(attacchi 1/2”)
Disassembling and clearing of spool valve
(1/2” connections)
14
Inconvenienti e rimedi
Problems and solutions
14
11.
Disegni
Drawings
16

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –3 –
DESCRIZIONE
Il posizionatore STI modello UP-2/L è di tipo
analogico disponibile nelle versioni pneumatica
e elettropneumatica.
Data la robustezza di questo posizionatore esso
garantisce una continuità di esercizio anche in
condizioni particolarmente gravose ed è quindi
molto utilizzato come parte di controllo
pneumatico di una valvola nell’industria
petrolifera, chimica, produzione energia
elettrica,metallurgica e altri campi dove
vengono usati sistemi di automazione.
Il posizionatore STI modello UP-2/L accetta un
segnale pneumatico 3÷15 psi e 4÷20 mA nella
versione elettropneumatica.
Nella versione elettropneumatica un
convertitore di segnale viene installato a bordo
del posizionatore pneumatico e questo
permette l’utilizzo di un segnale elettrico per
pilotare il posizionatore.
Il posizionatore UP-2/L è basato sul principio
dell’equilibrio di forze e la distribuzione dell’aria
nelle camere del servomotore avviene
attraverso una spola.
UP-2/L è utilizzato per l’applicazione su
servomotori lineari con corse lunghe.
Questo posizionatore può essere a doppio
effetto ma può essere utilizzato anche come
semplice effetto.
DESCRIPTION
Positioner STI model UP-2/L is an analogic
positioner available into pneumatic and
electropneumatic version.
Considering the heavy duty construction of
this positioner in very harsh conditions it is
used as a control part of the pneumatic valve
set in petroleum, chemical, electric power,
metallurgy, light industry and other fields of
automation systems.
Positioner STI model UP-2/L accepts 3÷15 psi
pneumatic signal or 4÷20 mA into
electropneumatic version.
Using electropneumatic version an I/P
converter is installed on board of pneumatic
positioner and this allowed to an electric
signal to pilot the positioner.
Positioner UP-2/L is based on the balanced-
forces principle and air distribution to actuator
chamber is done by a spool.
UP-2/L is design to be used for application on
linear actuators with long stroke.
This positioner is a double acting positioner
but it can be used as single acting.
1. DATI DI IDENTIFICAZIONE
Un’apposita targa applicata al posizionatore
riporta in modo indelebile il numero di
matricola per la sua corretta identificazione.
E’ vietato asportare la targhetta e/o sostituirla
con altre targhette.
2. AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
2.1 Prima di effettuare qualsiasi intervento, gli
operatori devono leggere il manuale,
adottando le prescrizioni specifiche di
sicurezza e le norme antinfortunistiche
generali previste dalla legislazione vigente
nella nazione di destinazione.
2.2 La manutenzione e l’utilizzo devono essere
fatti da operatori qualificati.
2.3 E’ sconsigliato al cliente o a terzi (escluso il
personale autorizzato da STI S.r.l.) apportare
modifiche di qualunque genere al prodotto.
3. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La figura qui sotto mostra schematicamente
un posizionatore UP-2/L collegato ad un
servomotore ad azione lineare predisposto
per un servizio a doppio effetto. Il
posizionatore opera col Esso consta
principalmente di:
- un diaframma pneumatico (10) che genera
1. IDENTIFICATION DATA
Every positioner is provided with a name
plate showing its serial number.
Do not remove it and/or replace with other name
plates.
2. GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
2.1 Before any operations is made, operators
shall follow the safety instructions of this
manual and adopt the safety precautions
required by the country where the product is
installed.
2.2 Operation and maintenance shall be carried
out only by skilled staff.
2.3 It is not advisable that customers or end
users (except STI S.r.l. duly authorized staff)
modify the actuator characteristics.
3. OPERATION PRINCIPLE
Picture below shows a layout of a positioner
UP-2/L connected to an actuator with linear
action set for double-acting servicing. It is
basically composed as follows:
- a pneumatic diaphragm (10), generating
a force proportional to the pneumatic
signal 21 ÷ 105 kPa (3 ÷ 15 psi –4 ÷ 20

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –4 –
una forza proporzionale al segnale
pneumatico 21 ÷ 105 kPa (3 ÷ 15 psi –4 ÷
20 mA) emesso dal regolatore;
- una molla (25) che esercita una forza
contraria a quella del diaframma la cui
intensità è in funzione della posizione
assunta dallo stelo del servomotore;
- una camma (41) azionata dallo stelo del
servomotore;
- un cassetto distributore (43) che alimenta
o scarica le due camere del servomotore.
La sua posizione, tramite la leva (5),
dipende dalla risultante delle forze
esercitate dal diaframma (10) e dalla molla
di controreazione (25).
Un aumento di pressione del segnale
regolante sulla membrana (10) provoca,
attraverso la leva (5), uno spostamento verso
destra del cassetto distributore (43). Di
conseguenza si verifica un aumento di
pressione nella camera “S” del servomotore
ed una diminuzione di pressione nella camera
“I”. Il perno del posizionatore solidale alla
camma (41) si muove in senso antiorario. La
rotazione della camma provoca, tramite la
leva (6), la trazione della molla di
controreazione (25). La rotazione della
camma si arresterà allorché il carico della
molla di controreazione (25) equilibrerà la
forza generata dalla pressione del segnale
regolante sul diaframma (10). In queste
condizioni il cassetto distributore (43)
riassume la posizione neutra. In equilibrio, la
posizione assunta dallo stelo del servomotore
è proporzionale al valore del segnale
regolante ed alla legge caratteristica della
camma (per esempio per camma lineare con
segnale al 50%, lo stelo del servomotore
viene posizionato al 50%).
La figura qui sotto mostra quanto sopra descritto
con azione diretta.
mA) sent by the regulator;
- a spring (25) generating a force opposite
to that of the diaphragm, the intensity of
which depends upon the position of the
actuator stem;
- a cam (41) operated by the actuator
stem;
- a spool valve (43) feeding or exhausting
the two actuator chambers. Its position,
through lever (5), depends upon the
resultant of the forces operated by
diaphragm (10) and feed-back spring
(25).
The shifting of spool valve (43) to the right
through lever (5) is due to an increase in the
signal pressure on diaphragm (10).
Consequently pressure raises in “S”
chamber of actuator and decreases in “I”
chamber. The positioner shaft integral to
cam (41) moves counter-clockwise. Cam
rotation stretches feed-back spring (25)
through lever (6). Cam rotation stops when
the load of feed-back spring (25) equals the
force generated by the signal pressure on
diaphragm (10). When this occurs spool
valve (43) returns to the balanced position.
Whenever the spool valve is in a balanced
position, the position of the stem of the
actuator is proportional to the control signal
and to the cam characteristic law (for
example with linear cam with 50% control
signal, the actuator stem will be positioned
to 50% of its stroke).
Figure below shows the same principle referred
to a direct action.

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –5 –
4. INSTALLAZIONE
4.1 Prima di installare il posizionatore è
necessario pulire accuratamente le tubazioni.
L’aria di alimentazione deve essere esente da
polvere, olio ed acqua (aria strumenti, in
accordo alla ISO 8573-1).
Nessuna spinta deve essere generate sul
posizionatore durante il suo accoppiamento
con lo stelo dell’attuatore.
4.2 E’ indispensabile installare un filtro per
impurità sulla linea aria di alimentazione, in
prossimità del posizionatore (grado di
filtrazione ≤ 5 μm).
4.3Il riduttore di pressione è indispensabile solo
se la pressione di alimentazione supera i 665
kPa (100 psi / 7 bar).
ATTENZIONE: In alcuni casi particolari si
potrebbero verificare fenomeni di
oscillazione continua del servomotore che
sono da attribuire alle caratteristiche dello
stesso e/o dell’organo finale di
regolazione.
In questo caso la velocità di risposta del
posizionatore deve essere rallentata
inserendo degli orifizi sulle due
connessioni del posizionatore –
servomotore pneumatico. L’inserimento
degli orifizi può essere necessario anche
nel caso di utilizzo del posizionatore su
servocomandi di ridotta capacità.
4.1 Installazione del posizionatore UP-2/L su
servomotori SC/V predisposti per UP-2/L
Posizionatore UP-2/L ad azione inversa con
eventuale extra-corsa inferiore (stelo
servomotore esteso)
1. Montare il supporto (10) sul coperchio del
servomotore in modo da avere la finestra
grande del supporto (10) a fronte
dell’operatore.
2. Montare il cuscinetto (5) sulla leva (3) in
modo tale che la distanza “A” tra la
tangente del foro leva e la tangente del
cuscinetto corrisponda a quanto indicato
nel calcolo della fig. B pag.17.
3. Fissare la leva (3) sul perno del
posizionatore (20). La leva non dovrà
essere in contatto con la scatola del
posizionatore.
4. Portare lo stelo del servomotore in fine
corsa inferiore (stelo esteso) e quindi
avvitare il clevis (7) sullo stelo (19) (fig. C)
in modo tale da ottenere la distanza “B”
della figura B di pag. 17.
5. Bloccare il clevis (7) con il dado (13).
6. Portare lo stelo del servomotore a metà
della sua corsa di regolazione + extra
corsa.
4. INSTALLATION
4.1 Before installing the positioner it is
necessary to clean carefully supply pipes.
Air supply must be free of dust, oil and water
(instrument air supply, according to ISO
8573-1).
Make sure that no thrust is transmitted to
the positioner while coupling it to the
actuator shaft.
4.2 It is absolutely necessary to install a filter for
impurities on the air supply connections,
near the positioner (filtering degree ≤ 5 μm).
An on/off valve should be fitted on air supply
for possible servicing.
4.3 A pressure reducer is absolutely necessary
only if air supply pressure is higher than 665
kPa (100 psi / 7 bar).
WARNING: Some continuous overshooting of
the actuator may arise due to its features
and/or to those of the final control
device.
In this case, the response speed of the
positioner must be reduced fitting some
orifices on the two connections to
positioner –pneumatic actuator.
Orifices may also be necessary when the
positioner is mounted onto low capacity
actuators.
4.1 Installation of the positioner UP-2/L fitted
on SC/V actuators prearranged for UP-2/L
UP-2/L positioner with reverse action and
possible extra lower stroke (actuator stem
extended)
1. Fit mounting (10) on the actuator cover
so that the big opening of the mounting
(10) faces the operator.
2. Fit bearing (5) on lever (3) so that range
“A” between edge of the hole of the lever
and the edge of the bearing equals the
figure shown in the calculation of figure
B page 17.
3. Fix lever (3) on the pin of the positioner
(20). The lever will never contact the
positioner box.
4. Place the stem of the actuator at its
lower stroke extremity (stem extended).
Then screw, as shown, clevis (7) on
stem (19) so that to obtain distance “B”
of figure B page 17.
5. Lock clevis (7) with nut (13).
6. You will move the stem of the actuator to
half of its setting stroke + its extra stroke.
7. Positioner UP-2/L (1) will not be fixed,
but without locking it, to positioner
mounting (10) by screws (6). Bearing (5)

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –6 –
7. Applicare il posizionatore UP-2/L (1) al
supporto posizionatore (10) e fissarlo,
senza bloccarlo, con le viti (6), facendo
attenzione che il cuscinetto (5) si alloggi
liberamente nella cava del clevis (7).
ATTENZIONE: Durante la traslazione dello stelo in
fine corsa superiore ed inferiore verificare
che la leva (3) ed il clevis (7) non
interferiscano con il supporto (10).
10.Bloccare il posizionatore (1) con le viti (6).
11.Procedere al settaggio di campo e di zero
del posizionatore come indicato nei
paragrafi successivi.
Posizionatore UP-2/L ad azione diretta con
eventuale extra-corsa superiore (stelo
servomotore retratto)
1. Montare il supporto (10) sul coperchio del
servomotore in modo da avere la finestra
grande del supporto (10) a fronte
dell’operatore.
2. Montare il cuscinetto (5) sulla leva (3) in
modo tale che la distanza (L) tra il centro
fissaggio leva ed il centro cuscinetto
corrisponda a quanto indicato nel calcolo
della fig. B (sezione “Disegni”).
3. Fissare la leva (3) sul perno del
posizionatore (20). La leva non dovrà
essere in contatto con la scatola del
posizionatore.
4. Portare lo stelo del servomotore in fine
corsa inferiore (stelo esteso) e quindi
avvitare il clevis (7) sullo stelo (19) (fig. C)
in modo tale da ottenere la distanza (H1).
5. Bloccare il clevis (7) con il dado (13).
6. Portare lo stelo del servomotore a metà
della sua corsa di regolazione + extra
corsa.
7. Applicare il posizionatore UP-2/L (1) al
supporto posizionatore (10) e fissarlo,
senza bloccarlo, con le viti (6), facendo
attenzione che il cuscinetto (5) si alloggi
liberamente nella cava del clevis (7).
8. In questo modo il centro del cuscinetto (5)
si troverà spostato a destra rispetto alla
mezzeria del clevis (7). Misurare la
distanza “a” (fig. D).
9. Traslare lo stelo del servomotore a fine
corsa superiore. Misurare la distanza “a1”
(fig. D).
Le distanze “a” ed “a1” devono essere
uguali. Se così non fosse spostare il
posizionatore in modo tale che la distanza
“a” ed “a1” siano uguali ripetendo le
operazioni sopra descritte, riportando lo
stelo del servomotore in fine corsa
inferiore.
ATTENZIONE: Durante la traslazione dello stelo in
fine corsa superiore ed inferiore verificare
che la leva (3) ed il clevis (7) non
must move freely inside the clevis slot
(7).
WARNING: When shifting the stem to its upper
and lower stroke make sure lever (3) and
clevis (7) do not interfere with positioner
mounting (10).
10.Lock positioner (1) by screws (6).
11.Proceed with range and zero setting of
the positioner as described under
previous paragraphs.
UP-2/L positioner with direct action and
possible extra upper stroke (actuator stem
retracted)
1. Fit mounting (10) on the actuator cover
so that the big opening of the mounting
(10) faces the operator.
2. Fit bearing (5) on lever (3) so that range
(L) between the half-line of the lever hole
of the lever fixing and the half-line of the
bearing hole equals the figure shown in
the calculation of fig. B (see “Drawings”).
3. Fix lever (3) on the pin of the positioner
(20). The lever will never contact the
positioner box.
4. Place the stem of the actuator at its
lower stroke extremity (stem extended).
Then screw, as shown, clevis (7) on
stem (19) so that to obtain range (H1).
5. Lock clevis (7) with nut (13).
6. You will move the stem of the actuator to
half of its setting stroke + its extra stroke.
7. Positioner UP-2/L (1) will not be fixed,
but without locking it, to positioner
mounting (10) by screws (6). Bearing (5)
must move freely inside the clevis slot
(7).
8. After this setting the half-line of the
bearing (5) will be at the right of the half-
line of the clevis (7). Measure range “a”
(fig. D).
9. Move the stem of the actuator to its
upper stroke extremity. Measure range
“a1” (fig. D).
Range “a” and range “a1” must be equal.
If not, shift the positioner until range “a”
and range “a1” are equal. At this
purpose you will repeat procedure
mentioned above after setting the stem
of the actuator to its lower stroke
extremity.
WARNING: When shifting the stem to its upper
and lower stroke make sure lever (3) and
clevis (7) do not interfere with positioner

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –7 –
interferiscano con il supporto (10).
10.Bloccare il posizionatore (1) con le viti (6).
11.Procedere al settaggio di campo e di zero
del posizionatore come indicato nei
paragrafi successivi.
mounting (10).
10.Lock positioner (1) by screws (6).
11.Proceed with range and zero setting of
the positioner as described under
previous paragraphs.
FIG. C

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –8 –
Technical features
Standard materials
Positioner’s body
Aluminum die-cast
Internal levers
Aluminum die-cast
Top manifold
Aluminum die-cast / Aluminum
Cam
HostaformTM
Spool valve
Brass/Stainless steel
Diaphragm
Epichlorohydrin
Connections
Connections for model UP-2/L (with or without change-over plate)
Supply
1/4” NPTF
Signal
1/4” NPTF
Outputs
1/4” NPTF
Pressure gauges
1/8” NPTF
Connections for model UP-2/L2
Supply
1/2” NPTF
Signal
1/4” NPTF
Outputs
1/2” NPTF
Pressure gauges
1/8” NPTF
Supply
Max. 665 kPa (100 psig / 7 bar)
Operating temperature
- 20°C / + 70°C (- 4°F / + 158°F)
(- 40°C / + 70°C and - 20°C / + 85°C available on request)
Storage temperature
- 40°C / + 70°C (- 40°F / + 194°F)
Standard cam
(linear, 4 shapes, direct
or reverse action)
21 ÷ 105 kPa (3 ÷ 15 psi / 4 ÷ 20 mA) –working angle 0 ÷ 45°
21 ÷ 105 kPa (3 ÷ 15 psi / 4 ÷ 20 mA) –working angle 0 ÷ 65°
21 ÷ 63 kPa (3 ÷ 9 psi / 4 ÷ 12 mA) –working angle 0 ÷ 45°
63 ÷ 105 kPa (9 ÷ 15 psi / 12 ÷ 20 mA) –working angle 0 ÷ 45°
21 ÷ 63 kPa (3 ÷ 9 psi / 4 ÷ 12 mA) –working angle 0 ÷ 65°
63 ÷ 105 kPa (9 ÷ 15 psi / 12 ÷ 20 mA) –working angle 0 ÷ 65°
Zero suppression
0 ÷ 63 kPa (0 ÷ 9 psi)
Range adjustment
30% of the range
Air consumption
0,6 SCFM (1,04 Nm³/h) in balanced condition for standard model
with ¼” NPT F connections.
0,8 SCFM (1.3 Nm³/h) in balanced condition for special model
with ½” NPT F connections.
(with air supply at 420 kPa –60 psi)
Sensitivity
0,25% better than the considered signal range
Capacity (max. load)
15 SCFM (25 Nm³/h) with ¼” NPT F connections.
36 SCFM (60 Nm³/h) with ½” NPT F connections.
(with air supply at 590 kPa –85 psi)
Accuracy
With linear cam ± 1%
Accessories
Electro-pneumatic version –Pressure gauges –Change-over plate with
by-pass valve –Stainless steel spool valve –Special construction for
corrosive environment (electronic or pneumatic) –Integrated air-lock
Amplification
A signal or stroke deviation smaller than 2% generates the maximum
output pressure.
Weights
¼” 3,9 kg – ½” 4 kg (complete of support)

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –9 –
6. TARATURA
Taratura dello zero
Il posizionatore deve essere preventivamente
accoppiato al servomotore e collegato all’aria
di alimentazione filtrata ed al segnale
regolante. Predisporre il segnale 21 kPa (3 psi
/ 4 mA), allentare il dado (72) ed aggiustare la
vite di regolazione (26), finché lo stelo del
servomotore comincia a muoversi. Riavvitare,
quindi, il dado (72).
Taratura del campo
La verifica della taratura del campo si effettua
traslando il cursore (7) lungo la dentatura
6. SETTINGS
Zero setting
The positioner must be previously
coupled to the actuator and connected to
the filtered air supply. Set the signal at
21 kPa (3 psi / 4 mA), unloose nut (72),
adjust screw (26) until the actuator shaft
starts moving. Screw back nut (72).
Range adjustment
Shift pivot assembly (7) on the grooved
sector of lever (6). For wider range
5. CARATTERISTICA DELLA CAMMA
Il UP-2/L è dotato di una camma standard a 4
profili, con legge lineare.
Il profilo D è utilizzato per rotazione antioraria.
Il profilo R per rotazione oraria.
Le caratteristiche degli angoli di lavoro e dei
relativi campi di regolazione sono indicati
nella tabella “technical features” e stampigliati
sulla camma stessa.
Prima di accoppiare il posizionatore al
servomotore, scegliere il profilo della camma
più adatto, in funzione delle caratteristiche di
regolazione richieste dall’elemento finale di
controllo.
5.1 Smontaggio/montaggio della camma
Per utilizzare un altro profilo della camma,
procedere nel modo seguente:
1. togliere l’indice (22);
2. svitare la vite (51) ed allentare i tre grani
(53);
3. far coincidere il punto zero del profilo
camma prescelto con il cuscinetto (47),
bloccare con la vite (51) e
successivamente i tre grani (53);
4. reinserire l’indice (22);
5. procedere alla taratura del posizionatore,
come descritto nei paragrifi “Settaggio
dello zero” e “Settaggio del campo”.
5. FEATURES OF THE CAM
UP-2/L positioner is equipped with a
standard 4-shape linear cam.
Shape D is used for counter clock-wise
rotation.
Shape R is used for clock-wise rotation.
Their operating angles and range
adjustments are shown in the “technical
features” and also printed on the cam.
You will choose the most suitable shape
before coupling the positioner to the
actuator, according to operating features
required by the final control element.
5.1 Disassembly/assembly cam shape
In order to use a different cam’s profile,
following steps must be taken:
1. remove pointer (22);
2. unscrew the screw (51) and unloose the
three dowels (53);
3. align zero indication on the selected
shape with the contact point of bearing
(47), tighten with screw (51) and the
three dowels (53);
4. put back pointer (22);
5. set the positioner as described under
paragraphs “Zero settings” and “Range
adjustment”.

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –10 –
della leva tendi molla (6). Una regolazione più
fine del campo si ottiene agendo sulla ghiera
(24) variando il numero di spire attive della
molla (25).
SUGGERIMENTI:
- Se dopo aver dato il 100% del segnale
regolante, il servomotore non ha
raggiunto il punto di fine corsa, traslare il
cursore (7) verso il basso.
- Se il servomotore ha raggiunto il limite di
fine corsa prima che il segnale regolante
sial al 100%, traslare il cursore (7) verso
l’alto.
adjustments, change the number of
active turns of spring (25) through nut
(24).
SUGGESTIONS:
- When the actuator does not get to
end of stroke positioner with the full
(100%) input signal, you will shift the
pivot assembly (7) downwards.
- When the actuator gets to end of
stroke position with less than the
full (100%) input signal, you will shift
the pivot assembly (7) upwards.
7. VALVOLA DI BY-PASS
(La valvola di by-pass è un optional fornibile
solo per il posizionatore UP-2/L con
connessioni DN ¼” ed è integralmente
montata sulla piastra di inversione d’azione)
Per procedere al bilanciamento delle due
camere del cilindro, onde poter effettuare un
trascinamento manuale, procedere come
segue:
1. chiudere l’aria di alimentazione;
2. svitare la vite (12) avvicinandola al fermo
meccanico (62). La vite serve solo per il
fermo meccanico (12).
8. INVERSIONE DELL’AZIONE
(La piastra per l’inversione è un optional
fornibile integralmente montato alla valvola di
by-pass, solo per il posizionatore UP-2/L con
connessioni DN ¼”)
L’inversione dell’azione può essere effettuata
senza sconnettere i collegamenti pneumatici.
A) Per effettuare l’inversione da azione
antioraria (lato D della camma), in azione
oraria (lato R della camma), procedere
come segue (fig. pag. 10):
1. chiudere l’aria di alimentazione;
2. svitare la vite (60);
3. ruotare il commutatore a piastra (11) di
7. INVERSIONE DELL’AZIONE
(By-pass valve can be supplied, upon
request, only for UP-2/L positioner with ¼”
connections and it is built-into the change-
over plate)
To balance the two cylinder chambers,
whenever a manual shifting is needed,
proceed as follows:
3. close the air supply;
4. unscrew the screw (12) so that to
approach the mechanical block (62).
screw. Screw is used only as a
mechanic block of screw (12).
8. ACTION REVERSAL
(Change-over plate can be supplied, upon
request, only for UP-2/L positioner with ¼”
connections and it is built-into the by-pass
valve)
You can reverse the action without
disconnecting the pneumatic connections.
A) To change the counter-clockwise
direction (shape D of the cam), into
clockwise direction (shape R of the
cam), proceed as follows (fig. page
10):
1. close air supply;
2. unscrew screw (60);

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –11 –
90°;
4. posizionare la scritta “DIRECT” in
corrispondenza della freccia di
riferimento e riavvitare la vite (60).
B) (fig. pag. 9)
1. Togliere l’indice (22).
2. Svitare completamente la vite (51) ed i
tre grani (53).
3. Ribaltare la camma (41) e posizionare
la stessa sul profilo scelto, in modo da
far coincidere lo zero della camma con
il cuscinetto (47).
N.B.: Prima di rimontare la camma è necessario
portare in fine corsa lo stelo del
servomotore:
- stelo retratto per azione diretta;
- stelo esteso per azione inversa.
4. Bloccare la camma con la vite (51).
5. Rimontare i tre grani (53) e l’indice.
6. Settare i posizionatore come descritto
nei paragrafi “Settaggio dello zero” e
“Settaggio del campo”.
Per UP-2/L2 (ND ½”) non dotato della piastra
d’inversione (11, fig. pag. 10), è necessario
invertire le uscite pneumatiche fra
posizionatore e servomotore e procedere
come indicato in A.
3. turn plate commutator (11) by 90°;
4. align the word “DIRECT” with the
arrow and thirteen screw (60).
B) (fig. page 9)
1. Remove pointer (22).
2. Unscrew completely screw (51) and
the three dowels (53).
3. Turn cam (41) over and place it on
the selected shape. Cam zero point
must be aligned with bearing (47).
NOTE: Before reassembling the cam, you will
set the stem of the actuator to end of
stroke position:
- stem retracted for direct action;
- stem extended for reverse action.
4. Block cam with screw (51).
5. Reassemble the three dowels (53)
and pointer (22).
6. Set the positioner as described
under paragraphs “Zero setting”
and “Range adjustment”.
For UP-2/L2 (ND ½”) not fitted with
change-over plate (11, fig. page 10), invert
pneumatic connections to actuator
chamber and then proceed as indicated
under A.
9. IMMAGAZZINAMENTO
Se il posizionatore non dovesse essere
installato immediatamente al suo arrivo,
dovrà essere collocato in luoghi asciutti e
puliti, avendo cura di prendere tutte quelle
precauzioni necessarie per impedirne il
contatto con polveri, sporcizia e umidità
durante le fasi d’immagazzinaggio.
Non dovranno essere rimosse le eventuali
protezioni dalle varie connessioni ed
eventuali fermi meccanici.
9. STORAGE
Store the positioner in dry and clean
places and take all necessary measures to
avoid its contact with dust, dirt and
humidity during storage.
Do not remove the connection’s
protections (if any) and/or mechanical
locks.
10. MANUTENZIONE
L’apparecchiatura non richiede particolari
operazioni di manutenzione.
Prima di effettuare qualsiasi intervento e/o
manutenzione è necessario accertarsi che:
10. MAINTENANCE
No special servicing is required for this
positioner.
Before any type of operation and/or
maintenance is made, make sure that:
Profilo D (Rotazione
antioraria)
Shape D (Counter-
clockvise rotation)
Profilo R (Rotazione oraria)
Shape R (Clockvise rotation)

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –12 –
- Il personale sia abilitato al tipo
d’intervento.
- Il servomotore, gli accessori e le
apparecchiature connesse siano in
sicurezza.
- Le camere del servomotore, le relative
connessioni e accessori non siano in
pressione.
- Verificare che l’aria di alimentazione sia
priva d’impurità solide e oleose.
- Verificare eventuali perdite sulle
connessioni d’aria.
- L’energia elettrica e altre fonti di energia
e segnali siano stati esclusi.
Manutenzione ordinaria
- Pulizia del cassetto di distribuzione.
- Una volta all’anno controllare il
settaggio dell’apparecchiatura.
Manutenzione periodica
- Pulitura completa del gruppo cassetto.
- Lubrificare, se necessario, gli organi
meccanici in movimento ad esclusione
del gruppo cassetto distribuzione.
ATTENZIONE: Non lubrificare mai il gruppo
cassetto di distribuzione e non utilizzare
alcun abrasivo o parti metalliche per
pulirlo.
- Staff is qualified for the required
operation.
- Actuator, accessories and all
connected equipment are in their
safety conditions.
- Cylinder chambers and relevant
connections and accessories are not
under pressure.
- Make sure air supply is oil and dust
free.
- Make sure no leaks are noticed on air
connections.
- Power or other energy sources and
signals are removed.
Routine maintenance
- Periodically check smoothness of the
spool valve and clean it.
- Yearly check the setting of the device.
Periodical maintenance
- Thoroughly clean the spool valve unit.
- Make sure mechanical moving parts
slip properly; in case lubricate them
(not spool valve group).
WARNING: Never lubricate the spool valve
group and never use abrasive or
metallic tools to clean it.
10.1 Smontaggio e pulizia del gruppo cassetto
distributore –UP-2/L ¼” senza piastra
inversione (fig. pag. 14)
Pulizia del cassetto distributore
1. Allentare la vite (113).
2. Far scorrere la molla (27), verso il basso,
fino ad estrarla dalla cava del cassetto
distributore (44).
3. Estrarre il cassetto distributore, dal lato
sinistro, e pulirlo con alcool o equivalente.
4. Rimontare, seguendo in senso inverso i
punti sopra indicati.
Pulizia integrale del cassetto distributore
10.1 Disassembling and cleaning of spool
valve –UP-2/L ¼” connections without
change-over plate (fig. page 14)
Cleaning of the spool valve
1. Loosen screw (113).
2. Make spring (27), slide downwards
until you can remove it from the slot of
spool valve (44).
3. Remove the spool valve, from the left
and clean it with alcohol.
4. Reassemble the spool valve following
instructions listed above starting from
last position.
Complete clearing of spool valve and

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –13 –
1. Svitare completamente le quattro viti (70)
del manifold (3).
2. Estrarre il manifold (3).
3. Estrarre il cassetto (44) e pulire con alcool
unitamente alla camicia (43), quindi
soffiare le parti.
4. Rimontare, seguendo in senso inverso i
punti sopra indicati, facendo attenzione
che l’o-ring (33) sia perfettamente inserito
nella sua sede.
spool valve body
1. Unscrew the four screws (70) of
manifold (3).
2. Remove manifold (3).
3. Remove spool valve (44) and spool
valve body (43), clean them with
alcohol and blow them.
4. Reassemble the spool valve following
instructions listed above starting from
last position. Make sure that o-ring (33)
is perfectly placed in its seat.
10.2 Smontaggio e pulizia del gruppo cassetto
distributore –UP-2/L ¼” con piastra
inversione (fig. pag. 15)
Pulizia del cassetto distributore
Come nel paragrafo 10.1.
Pulizia integrale del cassetto distributore
Come nel paragrafo 10.1.
10.2 Disassembling and clearing of spool
valve –UP-2/L ¼” connections with
change-over plate (fig. page 15)
Cleaning of the spool valve
As paragraph 10.1.
Complete clearing of spool valve and
spool valve body
As paragraph 10.1.
10.3 Smontaggio e pulizia del gruppo cassetto
distributore –UP-2/L2 ½” (fig. pag. 16)
Pulizia integrale del cassetto distributore
1. Svitare completamente le quattro viti (70)
del manifold (3).
2. Estrarre il manifold (3).
3. Estrarre uno degli anelli di arresto (111).
4. Estrarre il cassetto (44) e pulire con alcool
10.3 Disassembling and clearing of spool
valve –UP-2/L2 ½” (fig. page 16)
Complete clearing of spool valve and
spool valve body
1. Unscrew the four screws (70) of
manifold (3).
2. Remove manifold (3).
3. Remove one of the stop rings (111).

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –14 –
unitamente alla camicia (43), quindi
soffiare le parti.
5. Rimontare, seguendo in senso inverso i
punti sopra indicati.
4. Remove spool valve (44) and spool
valve body (43), clean them with
alcohol and blow them.
5. Reassemble the spool valve following
instructions listed above starting from
last position.

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –15 –
Problem
Possible cause
Solution
Il servomotore è
insensibile a
moderate variazioni
del segnale
regolante.
The actuator does
not move under
small variations of
control signal.
Il servomotore o l’organo
regolante ha degli attriti.
Frictions on actuator or on
final control element.
Verificare, mettendo in by-pass il servocomando,
l’efficienza
meccanica del sistema
By-pass the actuator and check mechanical
efficiency of the system.
Cassetto distributore del posizionatore
non scorrevole per presenza di
impurità nell’aria compressa.
Impurities in compressed air do
not allow the smooth running
of spool valve.
Pulire il cassetto distributore e
controllare l’efficienza del filtro
(grado di filtrazione 5 micron).
Clean spool valve and verify filter efficiency
(filtration degree:
5 micron).
Perdite sulla connessione segnale
regolante o sulla membrana segnale.
Leakages on control signal
connection or on diaphragm.
Verificare la tenuta del sistema ed eventualmente
sostituire la membrana.
Check the sealing of the system and replace the
diaphragm, if necessary.
Instabilità o
oscillazione del
servomotore
collegato al
posizionatore.
The actuator
connected to the
positioner is
unstable or
oscillating.
Dimensionamento troppo
ridotto del servomotore.
Undersized actuator.
Maggiorare il dimensionamento
del servomotore.
Increase the size of the actuator.
Elevato momento d’inerzia
dell’organo finale
High moment of inertia of the
final control element.
Inserire adeguati orifizi da 0,6÷1 mm
o regolatori di flusso sulle connessioni
tra posizionatore e servomotore per
ridurne la velocità di traslazione.
Fit suitable orifices diameter 0,6÷1 mm
or flow regulators on connections
between positioner and actuator
to decrease translation speed.
Instabilità dell’eventuale
trasduttore o del regolatore.
Instability of the eventual
transducer or regulator.
Verificare la stabilità del segnale regolante in
uscita dal trasduttore inserendo un manometro
nell’attacco ‘manometro del segnale’ del corpo del
posizionatore.
Check the stability of the control signal converted
by the transducer by fitting a pressure gauge into
the connection for ‘signal pressure gauge’ of the
positioner’s body.
Insufficiente aria alimentazione.
Air supply failure.
Verificare la pressione dell’aria di alimentazione
con un manometro in prossimità del
posizionatore.
Check air supply pressure. At this purpose you
will fit a pressure gauge next to positioner.

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –16 –
11. DISEGNI
11. DRAWINGS
B
Alla camera inferiore
To lower chamber
Alla camera superiore
To upper chamber

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –17 –
CALCOLO FIGURA B

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –18 –

INSTRUCTION MANUAL
UP-2/L
_____________________________________________________________________________________
STI S.r.l. –Via Dei Caravaggi 15, 24040 Levate (BG) –ITALY www.imi-critical.com
Manual 4019 –rev.06 07/2019 –UP-2/L –19 –
Le informazioni riportate sul seguente manuale sono coperte da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo
manuale e della relativa documentazione citata e/o allegata può essere riprodotta senza il preventivo consenso scritto della STI S.r.l.
STI S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone, apparecchiature o dati conseguenti all’uso improprio
del prodotto a cui il manuale si riferisce.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Information in this manual is protected by copyright. All rights are reserved. No part of this manual and relevant mentioned and/or
enclosed documentation may be reproduced without written authorization by STI S.r.l.
STI S.r.l. is not responsible for possible damage to people, equipment or data which might arise from incorrect use of the product to
which the manual is referred.
Information in this document may be modified at any time without notice.
Table of contents
Other STI Valve Positioner manuals
Popular Valve Positioner manuals by other brands

Festo
Festo EXCM-40 -PF Series instructions

Parker
Parker 404 product manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric MELSEC-Q QD75M user manual

EBRO ARMATUREN
EBRO ARMATUREN SBU IO-Link quick guide

Avid Technology
Avid Technology SMARTCAL Installation and operation manual

Westlock
Westlock K20 operating manual