
6
Dati tecnici UWM 8
UWM 6
UWM 4
Potanza assorbita 1’800 W
Potanza resa 1’200 W
Numero di giri a vuoto UWM 8 8’000 min-1
UWM 6 6’000 min-1
UWM 4 4’000 min-1
ø max. utensile UWM 8 178 mm
UWM 6/UWM 4 230 mm
Livello sonora
CEN/TC 255 N
Livello pressione acustica 95 dB(A)
Livello potenca acustica 108 dB(A)
Vibrazione secondo EN 60745 6,3 m/s2
K=1,5 m/s2
Filettatura alberino portamola
in base al tipo M 14 oppure
(vedi lista pezzi di 5/8" - 11
ricambio allegata)
Peso senza cavo UWM 8 ca. 5,4 kg
UWM 6/UWM 4 ca. 5,7 kg
Classe di protezione II
Tensione (vedi lista pezzi di ricambio allegata) varie
Elementi della macchina
1Attacco per cuffia di protezione
2Alberino portamola
3Chiave di fissaggio SW 6
per calotta di protezione
4Calotta di protezione
5Flangia di serraggio
6Dado di serraggio
7Chiave per dado di serraggio
8Pulsante ad innesto per bloccaggio alberino portamola
9Testa ingranaggio
10 Impugnatura
11 Interruttore Inserito/Disinserito
12 Pulsante di bloccaggio interruttore
13 Filettatura per impugnatura
Utensili utilizzabili
14 Mole per sgrossare e mole di taglio con armatura in fibra,
dischi lamellari, mole diamantate.
15 Platorello di supporto 16 e dado di serraggio 17 oppure
con fogli abrasivi con chiusura a strappo.
18 Utensili avvitabili direttamente
I cataloghi contengono ulteriori utensili utilizzabili.
Calotta di protezione
La calotta di protezione deve essere assolutamente montata
cioè utilizzata per le mole descritte sotto la posizione 14
e specificate nei dati tecnici.
Montaggio / Regolazione della calotta di protezione
Inserire la calotta di protezione 4fino all’arresto nell’attacco 1
e girarla nella sua corretta posizione (fra la mola e l’operatore),
serrare quindi saldamente con la chiave 3.
Avvertenze di sicurezza
•Non superare mai il numero di giri massimo consentito
dell’utensile e del dispositivo di serraggio.
• Assicurarsichegliutensilisianofissatinelmodoprescritto.
• Bloccareofissareilpezzodalavorareperevitarechescivo-
li.
• Quandosieseguonodeilavoridismerigliaturaespaz-
zolatura, indossare sempre occhiali di protezione, guanti
protettivi e cuffia di protezione.
• Farfunzionarelamacchinaperalcunisecondialnumerodi
giri a vuoto. Sostituire immediatamente le mole che vibrano.
Proteggere le mole da colpi, urti e grasso.
• Seillivellosonorosulpostodilavoro(livellodellapressione
acustica) supera gli
85 dB(A), è necessario installare adeguati dispositivi di
protezione acustica per l’operatore.
• Peraumentarelasicurezzadelpersonale,inalcunicasipar-
ticolari si raccomanda di installare un interruttore di prote-
zione a corrente di difetto, p. es. in caso di ambienti parti-
colarmente umidi o di forte sporcizia causata da polvere ad
alta conduttività.
Per ulteriori avvertenze di sicurezza si rimanda ll’opuscolo
allegato no. EW 39 210 01.
Prima della messa in funzione
• Primadicollegarelamacchinaallarete,cisideveassi-
curare che la tensione indicata sulla targhetta dati della
macchina corrisponda alla tensione di rete.
Gli apparecchi sulla cui targhetta dati è riportata una tensio-
ne di 230 V possono essere collegati anche ad una presa di
corrente di 220 V.
• Quandosicollegalamacchinaallareteelettrica,cisideve
accertare che il pulsante dell’interruttore 11 sia in posizione
„0“.
Condizioni operative / Note sulla lavorazione
• Questamacchinaèdotatadiuncontrolloelettronicoodi
una resistenza d’avviamento che consentono un avviamen-
to dolce e senza strappi. Per non logorare eccessivamente
questi elementi, si raccomanda di non caricare la macchina
nella fase di avviamento.
• Smerigliatura da taglio
Quandosieseguonodeilavoriditaglio,sidevefareatten-
zione a non disporre in posizione obliqua la smerigliatrice
angolare.
• Smerigliatura per sgrossare
Durante la smerigliatura per sgrossare, si consegue il mig-
lior rendimento se la mola viene posizionata con un angolo
di almeno 30° rispetto al piano di smerigliatura.
Non utilizzare mai mole da taglio per lavori di sgrossatura.
Non è consentita la lavorazione di materiali contenenti ami-
anto.
• Attenzione: per non sovraccaricare la macchina, si deve
adottare una lavorazione dolce e soffice, in modo che il
motore non assorba troppa corrente e non si surriscaldi.
IT