thermital AFEX 050 MONO User manual

ENGLISH ITALIANO
AFEX 050 MONO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
INSTALLATION INSTRUCTIONS
Unità esterna - Outdoor unit

ITALIANO
IMPORTANTE!
Leggere prima di iniziare l’installazione
Questo sistema a pompa di calore deve seguire rigidi standard
di sicurezza e di funzionamento.
Per l’installatore o il personale di assistenza è molto importante
installare o riparare il sistema di modo che quest’ultimo operi con
sicurezza ed efficienza.
Per un’installazione sicura e un buon funzionamento è
necessario:
• Leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di
iniziare.
• Seguire tutte le istruzioni di installazione o riparazione
esattamente come mostrato.
• Osservare tutte le norme elettriche locali, statali e nazionali.
• Fare molta attenzione a tutte le note di avvertimento e di
precauzione indicate in questo manuale.
• Per l’alimentazione dell’unità utilizzare una linea elettrica
dedicata.
Questo simbolo si riferisce a pericolo o utilizzo improprio che
possono provocare lesioni o morte.
Questo simbolo si riferisce a pericolo o utilizzo improprio che
possono provocare lesioni, danni all’apparecchio o all’abitazione.
Se necessario, chiedi aiuto
Queste istruzioni sono tutto quello che necessita per la maggior
parte delle tipologie di installazione e manutenzione.
Nel caso in cui servisse aiuto per un particolare problema,
contattare i nostri punti di vendita/assistenza o il vostro negoziante
per ulteriori informazioni.
In caso di installazione errata
La ditta non è responsabile di un’errata installazione o
manutenzione qualora non vengano rispettate le istruzioni di
questo manuale.
PARTICOLARI PRECAUZIONI
• Durante l’installazione eseguire prima il collegamento del
circuito frigorifero e poi quello elettrico, procedere in modo
inverso nel caso di rimozione delle unità.
Quando è elettrico
LA SCARICA ELETTRICA PUÒ CAUSARE LESIONI
MOLTO GRAVI O LA MORTE. SOLO ELETTRICISTI
QUALIFICATI ED ESPERTI POSSONO MANIPOLARE
IL SISTEMA ELETTRICO.
• Non alimentare l’unità finché tutti i cavi e i tubi non siano
completati o ricollegati e controllati, per assicurare le messa a
terra.
• In questo circuito elettrico vengono utilizzati voltaggi elettrici
altamente pericolosi. Fare riferimento allo schema elettrico e a
queste istruzioni durante il collegamento.
Collegamenti impropri e inadeguata messa a terra possono
causare lesioni accidentali o la morte.
• Eseguire la messa a terra dell’unità secondo le norme
elettriche locali.
• Il conduttore giallo/verde non può essere utilizzato per
collegamenti diversi dalla messa a terra.
• Fissare bene i cavi. Collegamenti inadeguati possono causare
surriscaldamento e un possibile incendio.
• I cavi elettrici non devono venire a contatto con i tubi refrigeranti,
il compressore o le parti mobili del ventilatore.
• Nel collegare l’alimentazione e le linee di controllo, non usare
cavi a più conduttori. Usare cavi separati per ciascun tipo di
linea.
Durante il trasporto
Fare attenzione nel sollevare e nello spostare le unità interna ed
esterna. È consigliabile farsi aiutare da qualcuno e piegare le
ginocchia quando si solleva per evitare strappi alla schiena. Bordi
affilati o sottili fogli di alluminio del condizionatore potrebbero
procurarvi dei tagli alle dita.
Durante l’installazione...
... A soffitto, a muro o a pavimento
Assicurarsi che siano abbastanza resistenti da reggere il peso
dell’unità. Potrebbe essere necessario costruire un telaio in legno
o metallo per provvedere a un supporto maggiore.
... In un locale
Isolare accuratamente ogni tubazione nel locale per prevenire
formazione di condensa che potrebbe causare gocciolamento e,
di conseguenza, arrecare danni a muri e pavimenti.
... In luoghi umidi o irregolari
Usare una base solida e rialzata dal terreno per predisporre
l’Unità Esterna.
Questo eviterà danni e vibrazioni anormali.
... In luoghi altamente ventilati
Ancorare saldamente l’unità esterna con bulloni e un telaio in
metallo. Provvedere a un adatto deflettore per l’aria.
... In luoghi soggetti a nevicate (per i condizionatori pompa
calore)
Installare l’Unità Esterna su una piattaforma più alta del livello di
accumulo della neve. Provvedere a un’apertura di sfogo per la
neve.
Collegando il circuito frigorifero
• Tenere le tubazioni più corte possibili.
• Usare il metodo di cartellatura per collegare i tubi.
• Oliare con olio anticongelante le superfici di contatto
della cartellatura e avvitare con le mani, quindi stringere le
connessioni utilizzando una chiave dinamometrica in modo da
ottenere un collegamento a buona tenuta.
• Verificare attentamente l’esistenza di eventuali perdite prima
della prova di funzionamento (test run).
NOTA:
A secondo del tipo di sistema, le tubazioni per liquidi o gas
possono essere sia piccole che grandi. Per evitare confusione,
parlando di tubazione refrigerante, sarà specificato: tubo piccolo
per liquido, grande per gas.
Durante le riparazioni
• Togliere tensione (dall’interruttore generale) prima di aprire
l’unità per controllare o riparare parti elettriche.
• Tenere lontano mani e vestiti da ogni parte mobile.
• Pulire dopo aver terminato il lavoro, controllando di non aver
lasciato scarti metallici o pezzi di cavo all’interno dell’unità.
• Areare il locale durante l’installazione e la prova del circuito
refrigerante; assicurarsi inoltre che, una volta completata
l’installazione, non si verifichino perdite di gas refrigerante
poiché il contatto con fiamme o fonti di calore può essere
tossico e molto pericoloso.
AVVERTIMENTO
PRECAUZIONE
AVVERTIMENTO
2

ITALIANO
Scelta del luogo di installazione
EVITARE
• La vicinanza a fonti di calore o ad aree interessate da
espulsioni di aria calda.
• L’esposizione diretta al sole.
• Zone umide o soggette ad allagamenti e piano di
appoggio non livellato.
• Di eseguire fori nelle zone dove si trovano parti elettriche
o impianti.
È PREFERIBILE
• Scegliere aree possibilmente in ombra e leggermente
ventilate.
• Fissare l’unità alla base di appoggio per evitare vibrazioni.
Predisporre l’unità esterna su base solida rialzata dal
terreno e fissarla con 4 bulloni a espansione.
10 cm
10 cm
40 cm
2 UNITÀ INTERNE
1 UNITÀ INTERNA
220 - 240 V ~ 50 Hz
FUSIBILE RITARDATO
Il dispositivo di disconnessione dalla rete di alimentazione deve avere una distanza
di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III.
COLLEGAMENTI ELETTRICI DEL SISTEMA
3

ITALIANO
LUNGHEZZA, SEZIONE CAVI E FUSIBILI RITARDATI
MATERIALE ADDIZIONALE PER L’INSTALLAZIONE (NON FORNITO)
Cavo di alimentazione A:
Cavo elettrico multipolare; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella dati elettrici. Il cavo deve
essere del tipo H07RN-F (secondo CEI 20-19 CENELEC HD22). Assicurarsi che la lunghezza dei conduttori fra il punto di fissaggio
del cavo ed i morsetti sia tale che i conduttori attivi si tendano prima del conduttore di messa a terra.
Cavo di collegamento B (SCHERMATO):
Cavo elettrico bipolare schermato; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella
dati elettrici. Il cavo non deve essere più leggero del tipo H05VVC4V5-K (secondo CEI 20-20 CENELEC HD21).
Cavo di collegamento C (con conduttore di terra):
Cavo elettrico multipolare; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella dati elettrici. Il cavo non
deve essere più leggero del tipo H07RN-F (secondo CEI 20-19 CENELEC HD22).
UNITÀ INTERNA
UNITÀ
ESTERNA
UNITÀ INTERNA
UNITÀ INTERNA
UNITÀ INTERNA
l Tubo in rame ricotto e disossidato per refrigerazione per il collegamento tra le unità, ed isolato con polietilene espanso di spessore
min. 8 mm.
TUBO PICCOLO TUBO GRANDE
MODELLO (UNITA’ INT.)
DIAMETRO ESTERNO SPESSORE MINIMO DIAMETRO ESTERNO SPESSORE MINIMO
A 6,35 mm 0,8 mm 9,52 mm 0,8 mm
B - C 6,35 mm 0,8 mm 12,7 mm 0,8 mm
l
Tubo in PVC per scarico condensa (ø int. 18 mm) di lunghezza sufficiente a convogliare la condensa ad uno scarico esterno.
l
Olio refrigerante per connessioni a cartella (circa 30 g.)
l
Cavo elettrico: utilizzare cavi di rame isolato del tipo, sezione e lunghezza indicati nel paragrafo “COLLEGAMENTI ELETTRICI DEL SISTEMA”
.
L Tot. = Lunghezza totale delle tubazioni, data dalla somma delle tubazioni di ogni singola unità interna (L1 + L2 + L3...)
Ln = Lunghezza massima delle tubazioni della singola unità interna (n=1,2,3...)
QUANTITA’ DI REFRIGERANTE AGGIUNTIVA
Per tubazioni 1/4 “ - 3/8” = 15g/m
Per tubazioni 1/4 “ - 1/2” = 20g/m
MASSIMO DISLIVELLO - UNITA’ ESTERNA/UNITA’ INTERNA: 10m (H1, H2, H3, H4)
MASSIMO DISLIVELLO TRA UNITA’ INTERNE: 5m (H)
Non è necessaria alcuna aggiunta di olio al compressore.
4
Cavo di alimentazione A:
Cavo elettrico multipolare; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella dati elettrici. Il cavo deve
essere del tipo H07RN-F (secondo CEI 20-19 CENELEC HD22). Assicurarsi che la lunghezza dei conduttori fra il punto di fissaggio
del cavo ed i morsetti sia tale che i conduttori attivi si tendano prima del conduttore di messa a terra.
Cavo di collegamento B (SCHERMATO):
Cavo elettrico bipolare schermato; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella
dati elettrici. Il cavo non deve essere più leggero del tipo H05VVC4V5-K (secondo CEI 20-20 CENELEC HD21).
Cavo di collegamento C (con conduttore di terra):
Cavo elettrico multipolare; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella dati elettrici. Il cavo non
deve essere più leggero del tipo H07RN-F (secondo CEI 20-19 CENELEC HD22).
MODELLO
mm2
2 UNITA'
1 UNITA'
L ("C") m
1,5
15
0,75
≤ 25
1,5
≤ 25
L ("A") m
L ("B") m
15
≤ 20
≤ 20
10 A
LUNGHEZZA, SEZIONE CAVI E FUSIBILI RITARDATI
MATERIALE ADDIZIONALE PER L'INSTALLAZIONE (NON FORNITO)
TUBO PICCOLO TUBO GRANDE
MODELLO (UNITAʼ INT.) DIAMETRO ESTERNO SPESSORE MINIMO DIAMETRO ESTERNO SPESSORE MINIMO
A
6,35 mm 0,8 mm 9,52 mm 0,8 mm
B - C
6,35 mm 0,8 mm 12,7 mm 0,8 mm
lTubo in rame ricotto e disossidato per refrigerazione per il collegamento tra le unità, ed isolato con polietilene espanso di spessore min.
8 mm.
l
Tubo in PVC per scarico condensa (ø int. 18 mm) di lunghezza sufficiente a convogliare la condensa ad uno scarico esterno.
l
Olio refrigerante per connessioni a cartella (circa 30 g.)
l
Cavo elettrico: utilizzare cavi di rame isolato del tipo, sezione e lunghezza indicati nel paragrafo “COLLEGAMENTI ELETTRICI DEL SISTEMA”
.
LIMITI SU LUNGHEZZA TUBI DI COLLEGAMENTO E DISLIVELLO
L Tot. (m) L n (m) L Tot. (m) L n (m)
1 UNIA' 7,5 -20 -
AFEX 050 2 UNITA' 15 12 30 25
CARICA STANDARD
CARICA AGGIUNTIVA
L Tot. = Lunghezza totale delle tubazioni, data dalla somma delle tubazioni di ogni singola unità interna (L1 + L2 + L3...)
Ln = Lunghezza massima delle tubazioni della singola unità interna (n=1,2,3...)
QUANTITAʼ DI REFRIGERANTE AGGIUNTIVA
Per tubazioni 1/4 “ - 3/8” = 15g/m
Per tubazioni 1/4 “ - 1/2” = 20g/m
MASSIMO DISLIVELLO - UNITAʼ ESTERNA/UNITAʼ INTERNA: 10m (H1, H2, H3, H4)
MASSIMO DISLIVELLO TRA UNITAʼ INTERNE: 5m (H)
Non è necessaria alcuna aggiunta di olio al compressore.
GIG
LIMITI SU LUNGHEZZA TUBI DI COLLEGAMENTO E DISLIVELLO
4
Cavo di alimentazione A:
Cavo elettrico multipolare; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella dati elettrici. Il cavo deve
essere del tipo H07RN-F (secondo CEI 20-19 CENELEC HD22). Assicurarsi che la lunghezza dei conduttori fra il punto di fissaggio
del cavo ed i morsetti sia tale che i conduttori attivi si tendano prima del conduttore di messa a terra.
Cavo di collegamento B (SCHERMATO):
Cavo elettrico bipolare schermato; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella
dati elettrici. Il cavo non deve essere più leggero del tipo H05VVC4V5-K (secondo CEI 20-20 CENELEC HD21).
Cavo di collegamento C (con conduttore di terra):
Cavo elettrico multipolare; la sezione e la lunghezza del cavo elettrico consigliato sono indicate in tabella dati elettrici. Il cavo non
deve essere più leggero del tipo H07RN-F (secondo CEI 20-19 CENELEC HD22).
MODELLO
mm2
2 UNITA'
1 UNITA'
L ("C") m
1,5
15
0,75
≤ 25
1,5
≤ 25
L ("A") m
L ("B") m
15
≤ 20
≤ 20
10 A
LUNGHEZZA, SEZIONE CAVI E FUSIBILI RITARDATI
MATERIALE ADDIZIONALE PER L'INSTALLAZIONE (NON FORNITO)
TUBO PICCOLO TUBO GRANDE
MODELLO (UNITAʼ INT.) DIAMETRO ESTERNO SPESSORE MINIMO DIAMETRO ESTERNO SPESSORE MINIMO
A
6,35 mm 0,8 mm 9,52 mm 0,8 mm
B - C
6,35 mm 0,8 mm 12,7 mm 0,8 mm
lTubo in rame ricotto e disossidato per refrigerazione per il collegamento tra le unità, ed isolato con polietilene espanso di spessore min.
8 mm.
l
Tubo in PVC per scarico condensa (ø int. 18 mm) di lunghezza sufficiente a convogliare la condensa ad uno scarico esterno.
l
Olio refrigerante per connessioni a cartella (circa 30 g.)
l
Cavo elettrico: utilizzare cavi di rame isolato del tipo, sezione e lunghezza indicati nel paragrafo “COLLEGAMENTI ELETTRICI DEL SISTEMA”
.
LIMITI SU LUNGHEZZA TUBI DI COLLEGAMENTO E DISLIVELLO
L Tot. (m) L n (m) L Tot. (m) L n (m)
1 UNIA' 7,5 -20 -
AFEX 050 2 UNITA' 15 12 30 25
CARICA STANDARD
CARICA AGGIUNTIVA
L Tot. = Lunghezza totale delle tubazioni, data dalla somma delle tubazioni di ogni singola unità interna (L1 + L2 + L3...)
Ln = Lunghezza massima delle tubazioni della singola unità interna (n=1,2,3...)
QUANTITAʼ DI REFRIGERANTE AGGIUNTIVA
Per tubazioni 1/4 “ - 3/8” = 15g/m
Per tubazioni 1/4 “ - 1/2” = 20g/m
MASSIMO DISLIVELLO - UNITAʼ ESTERNA/UNITAʼ INTERNA: 10m (H1, H2, H3, H4)
MASSIMO DISLIVELLO TRA UNITAʼ INTERNE: 5m (H)
Non è necessaria alcuna aggiunta di olio al compressore.
GIG
4

ITALIANO
REGOLAMENTO (UE) N. 517/2014 - F-GAS
L’unità contiene R410A, un gas fluorurato a effetto serra,
con potenziale di riscaldamento globale (GWP) = 2087,50.
Non disperdere R410A nell’ambiente.
1.Cacciavite a lama
2.Cacciavite medio a stella
3.Forbici spelafili
4.Metro
5.Livella
6.Punta fresa a tazza
7.Seghetto
8.Punta da trapano ø 5
1
9.Martello
10. Trapano
11. Tagliatubi a coltello rotante
12. Flangiatubi a giogo per
attacco a cartella
13. Chiave dinamometrica
14. Chiavi fisse o a rullino
15. Sbavatore
16. Chiave esagonale
Attrezzi necessari per l’installazione (non forniti)
• Condizioni Massime in Raffreddamento
Temperatura esterna : 43°C B.S.
Temperatura internea: 32°C B.S. / 23°C B.U.
• Condizioni Minime in Raffreddamento
Temperatura esterna : –15°C B.S.
Temperatura interna: 10°C B.S. / 6°C B.U.
• Condizioni Massime in Riscaldamento
Temperatura esterna : 24°C B.S. / 18°C B.U.
Temperatura interna: 27°C B.S.
• Condizioni Minime in Riscaldamento
Temperatura esterna : –15°C B.S.
Temperatura interna: 5°C B.S.
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo prodotto è marcato in quanto conforme alle Direttive:
– Bassa Tensione n. 2006/95/CE (Standard: EN60335-2-40:2003 (incl. Corr.:2006) + A11:2004 + A12:2005 + A13:2012
+ A1:2006 + A2:2009 with EN 60335-1:2002 + A11:2004 + A1:2004 + A12:2006 + A2:2006 + A13:2008 + A14:2010
+ A15:2011).
– Compatibilità Elettromagnetica n. 2004/108/CE, 92/31 CEE e 93/68 CEE. (Standard: EN55014-1 (2006) + A1(2009)
+ A2(2011), EN 55014-2 (1997) + A1(2001) + A2 (2008), EN 61000-3-2 (2006) + A1(2009) + A2(2009),
EN 61000-3-3 (2008)
– RoHS2 n.2011/65/UE.
– Regolamento (UE) n. 206/2012, del 6 marzo 2012, relativo alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei
condizionatori d’aria e dei ventilatori.
– Regolamento (UE) n. 626/2011, del 4 maggio 2011, relativo all’etichettatura indicante il consumo d’energia dei
condizionatori d’aria.
Questa dichiarazione sarà nulla nel caso di impiego diverso da quello dichiarato dal Fabbricante e/o di mancata
osservanza, anche solo parziale, delle istruzioni d’installazione e/o d’uso.
(continua a pag. 10)
MODELLO CODICE
POMPA DI CALORE AFEX 050 MONO 20112925
GAMMA E CONFORMITÀ
Combinazione unità Esterna - Interna
Per l’abbinamento alle unita’ interne fare riferimento al depliant tecnico o al catalogo listino.
Alimentazione elettrica: 220 - 240 V ~ 50 Hz
5
Table of contents
Languages:
Other thermital Air Conditioner manuals
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Fujitsu
Fujitsu ASYG 09 LLCA installation manual

York
York HVHC 07-12DS Installation & owner's manual

Carrier
Carrier Fan Coil 42B Installation, operation and maintenance manual

intensity
intensity IDUFCI60KC-3 installation manual

Frigidaire
Frigidaire FAC064K7A2 Factory parts catalog

Sanyo
Sanyo KS2432 instruction manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric PUHZ-RP50VHA4 Service manual

Panasonic
Panasonic CS-S18HKQ Service manual

Panasonic
Panasonic CS-E15NKE3 operating instructions

Gree
Gree GWH18TC-K3DNA1B/I Service manual

Friedrich
Friedrich ZoneAire Compact P08SA owner's manual

Daikin
Daikin R32 Split Series installation manual