Top 9934160 User manual

www.motorparts.it
CE (IEC, EN)
Cod. 9934160
PROFESSIONAL BATTERY CHARGER
PER BATTERIE AL PIOMBO-ACIDO E AL GEL
CAPACITÀ: 2-100 Ah

2
INTRODUZIONE:
CARICATORE - MANTENITORE
Si tratta di un caricatore e mantenitore di carica per tutti i tipi
di batterie al piombo-acido da 12V.
Design moderno e prodotto di ottima qualità per offrire
prestazioni SICURE, SEMPLICI, e AFFIDABILI per caricare
e mantenere in carica quasi tutti i tipi di motocicli/scooter di
ATV con batterie da 12V.
La barra a LED è facile da interpretare e mostra la tensione
della batteria aiutandovi a tenere sotto controllo lo stato della
batteria stessa.
In caso di batteria molto scarica, il pulsante C.P.R. del
caricatore può recuperare la batteria e continuare a ricaricarla.
Mantiene la batteria in funzione, prolungandone la vita.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
1. Il manuale contiene importanti informazioni sulla sicurezza
e istruzioni sul funzionamento del caricabatterie.
2. Durante le operazioni di carica le batterie possono
emettere gas esplosivi, quindi è importante evitare
fiamme libere e scintille.
Il caricatore è progettato per caricare batterie al piombo-
acido da 2 a 32 Ah. Il caricatore può mantenere in carica
le batterie fino a 100 Ah. Non usare per scopi diversi da
quello previsto.
3. È necessario mantenere ben areato il locale dove è in
funzione il caricatore.
4. Utilizzare sempre gli accessori, i collegamenti e i cavi
forniti in dotazione con il caricatore per prevenire il rischio
d’incendio, folgorazione o gravi lesioni alle persone.
5. Quando si scollega il caricatore dalla presa di CA,
scollegare sempre la spina per ridurre il rischio di danni al
cavo e alla spina di alimentazione elettrica.
6. Non utilizzare mai il caricatore in presenza di spina o
cavo danneggiato, in tal caso restituire il caricatore al
rivenditore.

3
7. Non utilizzare mai il caricatore se ha ricevuto un colpo
violento, è caduto o è stato in qualche modo danneggiato;
in tal caso portarlo da un tecnico qualificato per assistenza.
8. Non smontare il caricatore; portarlo da un tecnico
qualificato per assistenza e riparazioni. Un rimontaggio
errato può causare rischio di folgorazione o incendio.
9. Per ridurre il rischio di folgorazione, scollegare il caricatore
dalla presa di CA prima di effettuare qualsiasi operazione
di manutenzione o pulizia. Disabilitare i comandi non è
sufficiente per ridurre tale rischio.
CARICARE LA BATTERIA
Collegare il caricatore ad una batteria montata all’interno o
all’esterno del veicolo:
1. Quando si collega o si scollega il cavo della batteria, la
spina del caricatore deve essere scollegata dalla presa di
corrente CA.
2. Collegare il morsetto positivo del caricatore (rosso) al
cavo positivo della batteria.
Collegare il morsetto negativo del caricatore (nero) al
cavo negativo della batteria.
3. Collegare il cavo di alimentazione CA alla presa. La spia
rossa di allarme indica che la batteria è collegata con
polarità inversa.
4. Quando la batteria è collegata correttamente, il caricatore
mostra la tensione della batteria illuminando la barra a
LED, aiutandovi così a identificare lo stato della batteria.
5. Non posizionarsi di fronte alla batteria durante il
collegamento finale.
6. Per scollegare il caricatore, eseguire la procedura di
collegamento in sequenza inversa. Consultare le istruzioni
d’uso per ulteriori informazioni sulle operazioni di carica.
** Il caricabatterie deve essere collegato alla batteria
seguendo le istruzioni descritte in precedenza.

4
AVVIAMENTO DEL PROCESSO DI CARICA
AUTOMATICO
1. Assicurarsi che il cavo della batteria sia correttamente
collegato e iniziare il processo di carica inserendo la
spina del caricatore nella presa CA.
2. La spia di carica o di mantenimento si illumina. Quando
la spia di mantenimento si illumina la batteria è
completamente carica. Se la tensione della batteria cala,
il caricatore manda un impulso alla batteria. La lunghezza
dell’impulso dipende dal calo di tensione della batteria.
La ricarica può essere ripetuta con cadenza mensile.
Tuttavia si raccomanda di monitorare la batteria durante
le procedure di carica.
3. Il LED rosso indica che la batteria è collegata con polarità
inversa.
4. Se non succede nulla: se non si illumina nessuna spia,
ci potrebbe essere un problema con il collegamento ai
cavi della batteria, o la batteria può essere difettosa. Se
il processo di carica non si è avviato, questo potrebbe
essere dovuto al fatto che la presa di corrente o l’utenza
CA è guasta.
5. L’interruzione del processo di carica, in qualsiasi momento,
non comporta rischi. È necessario inoltre scollegare
la spina del caricatore dalla presa di corrente. Prima di
scollegare il cavo della batteria, scollegare sempre la spina
del caricatore dalla presa di corrente. Se si interrompe il
processo di carica di una batteria montata su un veicolo, il
cavo della batteria deve sempre essere scollegato prima
dal telaio e poi dall’altro cavo della batteria.
6. Se gli indicatori di carica e di mantenimento lampeggiano in
modo alternato, questo può dipendere dalle seguenti cause:
– Interruzione del processo di carica dovuto a un
collegamento instabile o dovuto alla non conduttività
della batteria.
– Se gli indicatori della batteria lampeggiano per più di
30 minuti la batteria può essere difettosa e deve essere
sostituita.

5
- Se il segnale lampeggiante lampeggia ad intervalli di più
di 10 secondi, c’è un autoscaricamento della batteria
elevato, indice di batteria difettosa. Si raccomanda
quindi di sostituire la batteria.
PULSANTE PER RECUPERARE LA BATTERIA (C.P.R.)
Se il caricatore indica che la tensione della batteria è
troppo bassa e non può passare alle procedure di carica
automatica, premere l’unico pulsante per recuperare la
batteria per 1-10 sec.; il caricatore tenterà di recuperare
la batteria fino a quando la tensione della stessa risale
sufficientemente permettendo il passaggio alle procedure di
carica automatica. Per determinare se la batteria sia buona o
meno, fare riferimento al manuale.
1
2
3
4
Figura (1) indica se collegata
con polarità inversa.
Figura (2) indica batteria da
12V e attualmente in carica
Figura (3) indica carica
completa
Figura (4) indica avvio carica

6
CARICA BATTERIE PROFESSIONALE
ESPLOSO:
(1) Prodotto principale
(2) Morsetti di collegamento (3) Spinotto collegamento
rapido
SCHEMA DI MONTAGGIO:
1) Collegare lo spinotto di collegamento rapido alla batteria
(attenzione alla corretta polarità)

7
CARATTERISTICHE
Tensione CA 110 V-240 VCA, 50-60 Hz
La corrente in uscita è ridotta alla
tensione d’ingresso minore
Corrente 130 mArms (a piena corrente di carica)
Assorbimento di corrente <20 MA - con LED di indicazione
tensione batteria
Tensione di carica 14,4 V, Nominale: 12 V
Ondulazione Max 50 mVrms, max 0.05 Arms.
Corrente di carica 1,2 A max.
Temperatura ambiente da -20°C a + 50°C (da -4°F a +122°F)
Riduzione automatica di corrente ad
aumento di temperatura ambiente
Raffreddamento Convezione naturale.
Non coprire il caricatore
Ciclo di carica Completamente automatico con
mantenimento di impulsi
Tipo di batterie Tutti i tipi di batterie al piombo-acido
da 12V (batterie di tipo WET, senza
manutenzione, VRLA, AGM
e batterie al GEL)
Capacità della batteria: da 2 a 32 Ah,
fino 100Ah per il mantenimento
Dimensioni 13 cm x 5 cm x 4 cm (L x L x H)
Peso 0,4 kg
Certificazione Europa CE (IEC, EN), Australia C-Tick
2) Collegare lo spinotto di collegamento morsetti alla batteria
(attenzione alla corretta polarità)

8
www.motorparts.it
CE (IEC, EN)
Part No. 9934160
PROFESSIONAL BATTERY CHARGER
FOR LEAD-ACID AND GEL BATTERIES
CAPACITY: 2-100 Ah

9
INTRODUCTION:
CHARGE - MAINTAIN - PROLONG
It is a charger & maintainer for all types of 12V lead-acid
batteries.
With modern design & good product quality, it offers SAFE,
SIMPLE, RELIABLE performance for owners to charge &
maintain mostly all kinds of motorcycle/scooter ATV’s of 12V
batteries.
The easy-to-read LED bar shows the battery’s voltage, that
helps you to ensure the condition of battery itself.
In case of deep discharged battery, the charger’s battery
C.P.R. button may recover the battery and go on charging.
Keeps the battery at on-the-way condition, thus extending its
lifetime.
SAFETY INSTRUCTIONS
1. This manual contains important safety and operating
instructions for the battery charger.
2. For the reason that when the batteries were charging,
batteries can emit explosive gases, therefore it is
important to prevent flames and sparks.
The charger is designed for charging lead-acid batteries
from 2 to 32 Ah. The charger can maintain batteries up to
100 Ah. Do not use for any other purpose.
3. Good ventilation of environment is necessary when the
charger is working.
4. Always use the accessories, attachment, cable that
packed with the charger or it may result in a risk of fire,
electric shock or serious injury to persons.
5. When disconnecting the charger from AC outlet, always
unplug by the plug to reduce risk of damage to electric
plug and cord.
6. Never use the charger with a damaged cord or plug;
should this be the case, have the charger serviced by a
qualified technician.

10
7. Never operate the charger if it has received a sharp blow,
been dropped or otherwise damaged in any way; take it to
a qualified serviceman.
8. Do not disassemble the charger; take it to a qualified
serviceman when service or repair is required. Incorrect
reassembly may result in a risk of electrical shock or fire.
9. To reduce risk of electric shock, unplug charger from AC
outlet before attempting any maintenance or cleaning.
Turning off controls will not reduce the risk.
CHARGE BATTERY
Connecting the Charger to a battery fitted in or out of the
vehicle:
1. When the battery cable is being connected or
disconnected, the plug of the must be disconnected from
the AC power socket
2. Connect charger’s positive clip (red) to positive battery
terminal.
Connect charger’s negative clip (black) to negative battery
terminal.
3. Connect the AC cord to the socket. The red alarm
indication light will indicate a battery which is connected
to reverse polarity.
4. When the battery was connected correctly, the Charger’s
shows the battery’s voltage by illuminate the leds bar ,It
helps to identify the battery’s condition.
5. Do not face the battery when making the final connection.
6. When disconnecting charger, disconnect in reverse
sequence from connecting procedure. See operating
instructions for charge information.
** The battery charger must be connected to the battery
according to the instructions above.

11
STARTING THE AUTOMATIC CHARGING
PROCESS
1. Once you have confirmed that the battery cable has been
correctly connected you can start the charging process by
inserting the charger plug into the AC socket.
2. Nowhither the charge indicator or the maintenance
indicator illuminates, When the maintenance charge
indicator illuminates, the battery is fully charged. If the
battery voltage drops, the charger deliver a pulse to the
battery.The length of the pulse depends on how much the
battery’s voltage has dropped.
The recharge operation can be repeated once a month.
However it is recommended to monitor battery which is on
charging procedures.
3. The red led illuminates to indicate a battery which is
connected to reverse polarity.
4. If nothing happens: If no indicator is illuminated, the
connection to the battery’s terminals could be faulty, or
the battery could be defective. If the charging process has
not started, this could be due to the fact that the power
socket or AC utility is failure.
5. The interruption of charging process at any time is
harmless. In addition pull the plug of the charger out of
the power socket. Always remove the plug of the charger
from the power socket before disconnecting the battery
cable. If you interrupt the charging process of a battery
fitted in a vehicle, the battery cable must always be first
disconnected from the chassis and then from the other
battery cable.
6. If the indicators for charge and maintenance are flashing
alternately, this may have the following causes:
– Interruption of the charging process because of a poor
connection or because the battery is not conducting.
– If the battery’s indicators flashes for more than 30
minutes the battery may be defective and should be
replaced.
– If the flashing signal is flashing at intervals of more than

12
10 seconds, then there is a high self discharge of the
battery ,means a bad battery. And to replace a battery
is recommended.
C.P.R. BUTTON TO RECOVER THE BATTERY
If the charger indicate that the battery’s voltage was too
low and the charger could not switch to automatic charge
procedures, press the unique C.P.R. button 1-10 sec.,
charger will attempt a battery recover till the battery’s voltage
raised up enough to switch to automatic charging procedures.
To determine that the battery was good or poor, refer to the
manual.
1
2
3
4
Indicate (1) connected to
reverse polarity
Indicate (2) Battery on 12V
and charge now
Indicate (3) Charge complete
Indicate (4) starting Charge

13
PROFESSIONAL BATTERY CHARGER
EXPLODED VIEW:
(1) Main Product
(2) Connecting terminals (3) Fast Connect Pin
INSTALL DRAWING:
1) Use fast Connect pin to Battery (check for correct polarity)

14
SPECIFICATION
Voltage AC 110 V-240 VAC, 50-60 Hz
Output power is reduced at lower
input voltage
Current 130 mArms (at full charging current)
Back current drain <20 MA With battery voltage
indication leds
Charging voltage 14.4 V, Nominal: 12 V
Ripple Max 50 mVrms, max 0.05 Arms
Charging current 1.2 A max
Ambient temperature -20°C to + 50°C (-4°F to +122°F)
Automatic reduction of power at
increased ambient temperature
Cooling Natural convection
Do not cover the charger
Charge cycle Fully automatic with pulse maintenance
Type of batteries All types of 12V lead-acid batteries
(Wet, Maintenance Free, VRLA, AGM
and most GEL).
Battery capacity 2 to 32Ah, up to 100Ah
for maintenance
Dimensions 13 cm x 5 cm x 4 cm (L x W x H)
Weight 0.4 kg
Certificate Europe CE (IEC, EN), Australia C-Tick
2) Use Clip Connect to Battery (check for correct polarity)

15

16
Distribuito da MOTORPARTS S.p.A.
Gruppo Minarelli Finanziaria S.p.A.
40012 Lippo di Calderara di Reno (BO)
Via Aldina, 26 - Fax ++39/051725449
http://www.motorparts.it
LI9934160 (13483)
Table of contents
Languages: