2
1. Prima di installare e utilizzare questo
apparecchio, è indispensabile, per la
sicurezza d'uso e per la sua efficienza, di
prendere conoscenza del presente manua-
le e di conformarsi alle prescrizioni in esso
incluse. Un esemplare di questo manuale
deve essere conservato a disposizione di
ogni operatore. A richiesta, TRACTEL®può
fornire degli esemplari supplementari.
2. Non utilizzare questo apparecchio se la
targhetta fissata sull'apparecchio, o se una
delle sue iscrizioni, specialmente la C.M.U.,
è assente o illeggibile. A richiesta, una
targhetta identica potrà essere fornita da
TRACTEL®e dovrà essere fissata prima di
continuare l'utilizzo dell'apparecchio.
3. Prima di ogni utilizzo, verificare il buon stato
apparente dell'apparecchio.
4. Il buon stato della catena è una condizione
essenziale di sicurezza e di buon funziona-
mento dell'apparecchio. Il controllo del
buon stato della catena deve essere ese-
guito ad ogni utilizzo come indicato al capi-
tolo 6 “Catena di sollevamento”. Ogni appa-
recchio del quale la catena presenterebbe
dei segni di danneggiamento deve essere
ritirato dall'utilizzo e rinviato a TRACTEL®
per controllo e rimessa in buon stato.
5. Prima di ogni utilizzo, verificare il corretto
posizionamento del fermo di fine corsa.
6. Per ogni utilizzo professionale, special-
mente se dovete affidare questo appa-
recchio ad un personale salariato o simile,
conformatevi alla regolamentazione del
lavoro applicabile al montaggio, alla
manutenzione e all'utilizzo di questo
apparecchio, particolarmente per quanto
riguarda le verifiche richieste: verifica alla
prima messa in servizio dall'utilizzatore,
verifiche periodiche e verifiche dopo
smontaggio o riparazione.
7. Il controllo permanente del buon stato
apparente dell'apparecchio et della sua
buona manutenzione fanno parte delle
misure necessarie sicurezza alla sua
sicurezza d'uso. A seconda delle condizioni
ambientali, verificare l'assenza di corro-
sione o di usura prematura.
8. Assicuratevi che ogni persona a chi affidate
l'utilizzo di questo apparecchio ne conosce
l'uso ed è atto ad assumere tutte le
esigenze di sicurezza.
9. La messa in opera di questo apparecchio
deve essere conforme alla regolamenta-
zione e alle norme di sicurezza applicabili
sul luogo d'intervento relative all'installa-
zione, l'utilizzo, la manutenzione e il
controllo degli apparecchi di sollevamento
di materiale.
10. Per ogni utilizzo professionale, questo
apparecchio deve essere piazzato sotto la
responsabilità di una persona che
conosce la regolamentazione applicabile
sul luogo d'intervento e avendo autorità
per assicurarne l'applicazione se lei
stessa non è l'operatore.
11. Ogni persona che utilizza questo
apparecchio per la prima volta deve
verificare, fuori rischio, prima di applicargli
il carico, con un carico di prova di almeno
10% del C.M.U., e su una piccola altezza
di sollevamento, che ne ha capito bene
tutte le condizioni di sicurezza e
d'efficienza del suo uso.
12. La messa in posto e la messa in
funzionamento di questo apparecchio
devono essere eseguite in condizioni che
assicurino la sicurezza dell'installatore
conformemente alla regolamentazione
applicabile alla sua categoria.
13. TRACTEL®esclude la sua responsabilità
per il funzionamento di questo appa-
INDICE...............................................................................................................................Pagina
Prescrizioni prioritarie ...........................................................................................................2 e 3
1. Descrizione del paranco .........................................................................................................4
2. Specifiche tecniche...........................................................................................................4 e 5
3. Messa in funzione...................................................................................................................5
4. Funzionamento .......................................................................................................................6
5. Stoccaggio ..............................................................................................................................6
6. Catena di sollevamento ..........................................................................................................6
7. Manutenzione .........................................................................................................................7
8. Procedura d'urgenza in caso d'incidente................................................................................7
9. Utilizzi errati e proibiti .............................................................................................................7
PRESCRIZIONI PRIORITARIE
IT