urmet domus IPerHome MODO 1717 Manual instruction

DS 1717-008 LBT 8824
Mod.
1717
MONITOR 7'' MODO 2VOICE HA
7'' MODO 2VOICE HA MONITOR
MONITEUR 7'' MODO 2VOICE HA
MONITOR 7'' MODO 2VOICE HA
7''-MONITOR MODO 2VOICE HA
Sch./Ref. 1717/12H
HOME AUTOMATION: IMPOSTAZIONE PARAMETRI E FUNZIONAMENTO
HOME AUTOMATION: PARAMETER SETUP AND OPERATION
DOMOTIQUE: PROGRAMMATION DES PARAMETRES ET FONCTIONNEMENT
HOME AUTOMATION: CONFIGURACIÓN DE PARÁMETROS Y FUNCIONAMIENTO
HEIMAUTOMATION: PARAMETEREINSTELLUNG UND FUNKTIONSWEISE

2DS1717-008
ITALIANO
INDICE
1. IMPOSTAZIONE PARAMETRI HOME AUTOMATION E CONSUMI ENERGETICI..................................... 3
1.1 Abilitazione all’utilizzo di MODO con bus domotico (IPerBus) ........................................................... 4
1.2 Assegnazione nomi agli scenari ......................................................................................................... 4
1.3 Impostazione invio Allarmi al Centralino ............................................................................................ 5
1.4 Impostazione visualizzazione consumi .............................................................................................. 6
1.5 Impostazione data e ora .................................................................................................................... 8
1.6 Reset di sistema ................................................................................................................................ 8
2. FUNZIONAMENTO HOME AUTOMATION E CONSUMI ENERGETICI...................................................... 9
([[P]HaPVULZJLUHYPJVUÄN\YH[PH[[YH]LYZV07LY:L[.............................................................................. 9
2.2 Gestione degli allarmi rilevati su IPerBus ........................................................................................... 9
2.3 Interazioni tra allarmi su IPerBus e funzioni citofoniche ................................................................... 10
2.4 Priorità con cui vengono mostrati più allarmi memorizzati .............................................................. 11
2.5 Visualizzazione consumi rilevati da contatori ad impulsi connessi ad IPerBus ............................... 11
2.6 Visualizzazione consumi rilevati da contatore ad impulsi locale (connesso ai morsetti CP) ............ 12
2.7 Segnalazione di superamento soglia di potenza istantanea ............................................................ 14
2.8 Interazioni dell’allarme superamento soglia e funzioni citofoniche ................................................. 15
2.9 Superamento soglia consumi mensile (solo per contatore ad impulsi connesso localmente) ........ 16
3. SCHEMI DI COLLEGAMENTO ................................................................................................................. 17
3.1 Collegamento del monitor MODO all’impianto IPerBus .................................................................. 17
3.2 Collegamento del monitor MODO al contatore di energia ad impulsi ............................................. 17

3
DS1717-008
1. IMPOSTAZIONE PARAMETRI HOME AUTOMATION E
CONSUMI ENERGETICI
Prima di utilizzare le funzioni della Home Automation (HA) oppure per visualizzare i consumi rilevati
dal contatore ad impulsi connesso localmente è necessario impostare sul monitor MODO una serie
KPWHYHTL[YPKPJVUÄN\YHaPVUL
Selezionando l’icona dal menù principale si accede al menu generale di tutte le impostazioni del
videocitofono (menu impostazioni).
RESET
Per accedere al menu delle impostazioni domotiche e consumi energetici selezionare l’icona .
L’accesso è protetto dalla password 1937JOLuWYLKLÄUP[HLUVUTVKPÄJHIPSL+PZLN\P[VSHZJOLYTH[H
da cui inserire la password.
PASSWORD
- - - -
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Digitando la password corretta e selezionando l’icona si accede al menu richiesto. Poiché alcune delle
funzionalità necessitano di riferimenti temporali, dallo stesso menu si effettuano anche le impostazioni
per data e ora.
•
•

4DS1717-008
1.1 ABILITAZIONE ALL’UTILIZZO DEL MODO CON BUS
DOMOTICO (IPERBUS)
Selezionando l’icona si accede al menu da cui abilitare o disabilitare il bus domotico IPerBus. La
schermata seguente mostra l’aspetto del display quando il bus è stato abilitato selezionando l’icona
ON. In questa condizione sarà possibile comandare dispositivi connessi sul bus IPerBus (attivazione
scenari) e rilevare allarmi e consumi energetici provenienti dai dispositivi connessi sullo stesso bus.
BUS OFFON
Selezionando l’icona si possono assegnare dei nomi agli scenari.
Selezionando l’icona si può impostare quali degli allarmi rilevati su IPerBus e segnalati su MODO
dovranno anche essere inoltrati al Centralino di Portineria (si veda il paragrafo dedicato).
Se il bus è impostato ad OFF le icone non saranno visibili.
Se il bus è impostato ad ON non è possibile utilizzare una suoneria supplementare connessa ai
morsetti S+/S-. Viceversa la prestazione di chiamata al piano, che fa uso dei morsetti CP+/CP-,
continuerà ad essere disponibile (vedi schemi d’impianto).
1.2 ASSEGNAZIONE NOMI AGLI SCENARI
Selezionando l’icona si accede al menu che permette di assegnare dei nomi agli scenari. All’uscita di
fabbrica tutti i campi ‘nome scenario’ sono vuoti. Quando il campo ‘nome scenario’ è vuoto, il corrispondente
scenario IPerSet non potrà essere attivato. Il nome assegnato ad uno scenario su MODO è indipendente dal
nome assegnato in IPerSet. Ciononostante si suggerisce di attribuire lo stesso nome sia su MODO sia in
IPerSet, per facilitare la comprensione.
Esempio:
se si attribuisce al primo scenario dell’elenco il nome SCENARIO 1, questo attiverà il primo scenario
JVUÄN\YH[VZ\07LY:L[UVTLKPKLMH\S[!Scenario 1).
Se invece gli si attribuisce il nome RELAX è bene, in IPerSet,cambiare il nome del primo scenario,
Scenario 1,inRELAX.
La posizione di uno Scenario nell’elenco del MODO consente comunque di stabilire facilmente la
corrispondenza con gli scenari presentati in IPerSet.
Gli scenari privi di nome non producono alcun effetto su IPerBus.
•
•
•
•

5
DS1717-008
L’elenco dei nomi di scenario si può scorrere toccando il display sulle icone .
RELAX
SCENARIO 2
ASSENZA
< >
< >
1
2
3
4
5
46+6W\~JVTHUKHYLÄUVH8 scenari diversi. Selezionando l’icona dello scenario cui assegnare
un nome si visualizza una schermata con la tastiera: digitare un nome lungo al massimo 16 caratteri e
selezionare WLYJVUMLYTHYL*VUSHZ[LZZH TVKHSP[n u WVZZPIPSLTVKPÄJHYL\UUVTLNPnWYLZLU[L
nella lista.
2
NAME:
1234567890 -
QWE R T Y U I OP ?
ASDFGHJKL ;
ZXCVBNM, .
1.3 IMPOSTAZIONE INVIO ALLARMI AL CENTRALINO
Selezionando l’icona uWVZZPIPSLKLÄUPYLX\HSPHSSHYTPYPSL]H[PZ\07LY)\ZLZLNUHSH[PHJ\Z[PJHTLU[LL
visivamente su MODO dovranno anche essere inoltrati al Centralino.
Selezionare ON in corrispondenza degli allarmi per cui si vuole attivare questa prestazione.
OFFON
OFFON
OFFON
•

6DS1717-008
OFFON
OFF
ON
OFFON
Gli allarmi IPerBus sono associati alle icone secondo la tabella seguente:
Icona MODO Nome in IPerSet Icona MODO Nome in IPerSet
Allarme Generico Allarme Incendio
Allarme Intrusione Allarme Gas
Allarme Porta Aperta Allarme Acqua
Tabella allarmi
1.4 IMPOSTAZIONE VISUALIZZAZIONE CONSUMI
Dal menu impostazioni , selezionando e poi è necessario impostare se i consumi saranno
rilevati usando un contatore di energia ad impulsi connesso ad IPerBus attraverso un modulo 1071/7,
oppure connesso localmente al MODO direttamente ai morsetti CP+/CP-.
Devono essere impiegati contatori ad impulsi conformi alla norma EN62053-31 o DIN43864 (con uscita
optoisolata S0). (*)
OFFBUSLOCAL
Selezionare BUS se si vuole visualizzare le misurazioni dei contatori ad impulsi connessi al bus
IPerBus
Selezionare LOCAL se il contatore ad impulsi è connesso direttamente ai morsetti CP+/CP- del MODO
Selezionare OFF se la prestazione non è richiesta
•
•
•
•
(*) A titolo d’esempio: Finder 7E23, Modello 7E23.8.230.000: 1000 P/kWh
Eltako WSZ12DE-32A: 2000 P/kWh
Quanto maggiore è il numero di impulsi per kWh, tanto maggiore è la risoluzione cioé la capacità – da parte del contatore
ad impulsi – di distinguere fra loro piccole variazioni di consumo.

7
DS1717-008
Se viene selezionato BUSuWVZZPIPSLKLÄUPYLKLPSPTP[PKPJVUZ\TVZ\WLYH[PPX\HSP]PLULNLULYH[H
\UHZLNUHSHaPVULKPHSSHYTLSVJHSL)LUJOtZ\MODO sia possibile visulizzare i dati di consumo di 4
JVU[H[VYPHKPTW\SZPJVUULZZPZ\07LY)\ZPSPTP[PWVZZVUVLZZLYLKLÄUP[PZVSVWLYPSWYPTVKPLZZP
2.3
1
LIMIT i kW –+
0.0
LIMIT m kWh –+
OFFBUSLOCAL
LIMIT i kW è il limite di potenza istantanea
superato il quale si vuole ricevere una
segnalazione (valori da OFF a 10 kW con passo
0.1kW ). Selezionare OFF implica allarme non
attivo.
LIMIT m kWh questo parametro sarà utilizzato
in una successiva fase di evoluzione del sistema
e non può, al momento, essere utilizzato.
Confermare con il tasto
Se viene selezionato LOCALuWVZZPIPSLKLÄUPYLKLPSPTP[PKPJVUZ\TVZ\WLYH[PPX\HSP]PLULNLULYH[H
\UHZLNUHSHaPVULKPHSSHYTLSVJHSL
2.3
LIMIT i kW –+
270
LIMIT m kWh –+
1000
P/kWh –+
OFFBUSLOCAL
LIMIT i kW è il limite di potenza istantanea
superato il quale si vuole ricevere una
segnalazione (valori da OFF a 10 kW con passo
0.1kW). Selezionare OFF implica allarme non
attivo.
LIMIT m kWh è il limite di consumo mensile
superato il quale si vuole ricevere una
segnalazione (valori da OFF a 4990 kWh con
passo 10kWh).
P/kWh questo parametro è tipico del contatore
ad impulsi utilizzato; fare riferimento alla
documentazione del produttore.
(Intervallo consentito: da 100 a 6300 con passo
di 100 unità). (*)
L’impostazione errata di questo
parametro compromette la corretta
rilevazione dei consumi.
Una volta impostati i parametri, selezionare per confermare.
Le impostazioni LOCAL e BUS sono mutuamente esclusive perché non è possibile utilizzare
simultaneamente le funzioni di IPerHome, tra cui la rilevazione consumi con contatore ad impulsi
Z\ 07LY)\Z L \U JVU[H[VYL HK PTW\SZP SVJHSL 7LY[HU[V ZJLNSPLUKV 36*(3 PU X\LZ[H ÄULZ[YH
sarà automaticamente impostata ad OFF anche l’opzione BUS descritta nel paragrafo 4.0: non
potranno essere usati né gli scenari né le segnalazioni d’allarme.
•
•
(*) A titolo d’esempio: Finder 7E23, Modello 7E23.8.230.000: 1000 P/kWh
Eltako WSZ12DE-32A: 2000 P/kWh
Quanto maggiore è il numero di impulsi per kWh, tanto maggiore è la risoluzione cioé la capacità – da parte del contatore
ad impulsi – di distinguere fra loro piccole variazioni di consumo.

8DS1717-008
1.5 IMPOSTAZIONE DATA E ORA
MODO dispone di un orologio interno con data e ora, indispensabile nel caso di connessione ad IPerBus
o di connessione ad un contatore ad impulsi locale. In assenza di alimentazione del monitor MODO, la
data e l’ora vengono mantenute per una decina di giorni. Nel caso di assenza di alimentazione prolungata,
]LYPÄJHYLSHJVYYL[[LaaHKLSS»VYVSVNPVL¶ZLULJLZZHYPV¶PTWVZ[HYSVU\V]HTLU[L
Dal menu impostazioni , selezionando l’icona e poi l’icona si accede al menu di impostazione
di data e ora
DATE: 21/01/2014
TIME : 09 : 19
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Selezionare uno (oppure ciascuno) dei campi della data e digitare il nuovo valore nel formato
NNTTHHHH
Selezionare il campo che indica l’ora e digitare il nuovo valore nel formato hh:mm
Confermare selezionando
Su IPerBus MODO agisce come orologio Master. Qualora sul bus siano presenti altri dispositivi
con orologio (ad esempio 1071/31) occorre disabilitarne il funzionamento come Master (per
mezzo di IPerSet). Per maggiori informazioni, fare riferimento al Manuale Tecnico di IPerSet.
1.6 RESET DI SISTEMA
0S YLZL[ KP ZPZ[LTH u WYV[L[[V KH WHZZ^VYK WLYJOt VS[YL H YLPTWVZ[HYL HS ]HSVYL KP KLMH\S[ [\[[P P
WHYHTL[YPJHUJLSSHHUJOLSHY\IYPJHLPKH[PZ[VYPJPKLPJVUZ\TP
Dal menu impostazioni , selezionare l’icona RESET. Il display mostra la schermata di richiesta
password
digitare la password 1937 e confermare con . Il display mostra una schermata di richiesta conferma
per confermare il reset toccare l’icona YES .
•
•
•
•
•
•

9
DS1717-008
2. FUNZIONAMENTO HOME AUTOMATION E CONSUMI
ENERGETICI
2.1 ATTIVAZIONE SCENARI CONFIGURATI ATTRAVERSO
IPERSET
Selezionando l’icona nella Home page e se il BUS è impostato ad ON, si visualizza il seguente menu
Selezionando l’icona si accede alla lista degli scenari (massimo 8). E’ possibile attivare gli scenari ai
quali è stato assegnato un nome. Per attivare uno scenario, selezionare quello desiderato. Selezionare
l’icona Xper tornare al menu precedente.
RELAX
SCENARIO 2
ASSENZA
< >
< >
1
2
3
4
5
2.2 GESTIONE DEGLI ALLARMI RILEVATI SU IPERBUS
Gli allarmi rilevati su IPerBus sono visualizzati sul display del monitor MODO sotto forma di icone secondo
quanto indicato nella Tabella Allarmi (vedere oltre, al paragrafo “PRIORITÀ CON CUI VENGONO MOSTRATI
PIÙ ALLARMI MEMORIZZATI”).
8\HUKVZP]LYPÄJH\UHSSHYTL!
PSKPZWSH`ZLZWLU[VZPHJJLUKLTVZ[YHUKVS»PJVUHKLSS»HSSHYTLYPSL]H[VULSSHÄN\YHZLN\LU[LuYHMÄN\YH[V
il caso di Allarme Generico)
viene generato un BEEP-BEEP per un tempo di 1 minuto
si accende il LED verde a forma di busta ( )
•
•
•

10 DS1717-008
ALARM
Schermata visualizzata durante Allarme Generico
L’utente tocca l’icona X(o ) durante la fase attiva dell’allarme (BEEP-BEEP)
L’ allarme a video può essere cancellato su MODO (*) toccando il display sull’icona Xoppure .
Il tocco su una delle due icone arresta la segnalazione acustica e lo schermo si spegne.
Senza interventi dell’utente:
Dopo 1 minuto, il BEEP-BEEP cessa e il display si spegne ma il LED resta acceso a segnalare
un allarme pendente. Il LED YPTHYYn HJJLZV ÄUJOt S»HSSHYTL WLUKLU[L UVU ]LYYn LZHTPUH[V L
cancellato.
Dopo 15 minuti e dopo 30 minuti l’allarme pendente sarà riproposto con le stesse modalità (display
acceso con icona allarme e BEEP-BEEP per 1 minuto). La riproposizione avviene anche se, nel
frattempo, la condizione che aveva generato l’allarme su IPerBus è già cessata.
*HUJLSSHaPVULKLSS»HSSHYTLTLTVYPaaH[V[YHZJVYZVTPU\[VKHSSHWYPTHZLNUHSHaPVUL
Per visualizzare l’allarme pendente (LED ) e memorizzato 1 minuto dopo la prima segnalazione,
occorre accendere MODO dal pulsante ON/OFF. Il display mostrerà la schermata dell’allarme sulla
quale toccare l’icona Xoppure . In questo caso non sarà generato alcun BEEP-BEEP e l’allarme sarà
cancellato (*).
(*) ATTENZIONE
La cancellazione dell’allarme sul MODO avrà effetto solo seSHJVUKPaPVULJOLOHNLULYH[VS»HSSHYTL
uJLZZH[H0UJHZVJVU[YHYPVZLJPVuSHJVUKPaPVULJOLOHNLULYH[VS»HSSHYTLWLYZPZ[LKVWVZLJVUKP
KHSSHJHUJLSSHaPVUL]LYYnNLULYH[H\UHU\V]HZLNUHSHaPVULK»HSSHYTL
,ZLTWPV!ZL\UHSSHYTLuZ[H[VNLULYH[VWLYJOtHKLZ\UZLUZVYLJVSSLNH[VHSS»PUNYLZZVKLS4VK\SV
07LY)\ZKPPUKPYPaaVZPuLJJP[H[VSHJHUJLSSHaPVULUVUH]YnLMML[[VZLPSZLUZVYLZP[YV]HHUJVYHPU
una condizione di eccitazione.
7YV]]LKLYLHYPT\V]LYLSHJVUKPaPVULJOLOHNLULYH[VS»HSSHYTLWLYJVUZLU[PYLSHJHUJLSSHaPVULZ\
MODO.
2.3 INTERAZIONI TRA ALLARMI SU IPERBUS E FUNZIONI
CITOFONICHE
Allarme durante una conversazione o autoinserzione
:LZP]LYPÄJH\UHSSHYTLK\YHU[L\UHJVU]LYZHaPVULX\LZ[HZHYnPU[LYYV[[HLZHYn]PZ\HSPaaH[HSHZJOLYTH[H
relativa all’allarme. Il ciclo di ripetizioni dell’allarme segue lo schema esposto in precedenza.
Chiamata citofonica o videocitofonica durante la fase attiva di un allarme (BEEP-BEEP udibile)
Se durante la visualizzazione di una schermata d’allarme (cioè la fase in cui anche il BEEP-BEEP è
udibile) arriva una chiamata, sarà possibile accettare la chiamata. In questo caso l’allarme non sarà
riproposto ma direttamente memorizzato (LED ).
•
•
•
•
•
•

11
DS1717-008
2.4 PRIORITÀ CON CUI VENGONO MOSTRATI PIÙ ALLARMI
MEMORIZZATI
5LSJHZVPUJ\PZP]LYPÄJOPUVKP]LYZPHSSHYTP07LY)\ZLUVU]LUNHUVJHUJLSSH[P]PH]PHJOLZPWYLZLU[HUVHK
esempio perché l’utente è assente) questi saranno memorizzati. Questa condizione è segnalata dal LED
.
L’utente potrà visualizzarli accendendo MODO dal pulsante ON/OFF: essi saranno mostrati uno alla volta
cominciando da quello a priorità più alta, secondo la seguente tabella di priorità:
PRIORITA’
Allarme Acqua MAX
Allarme Gas
Allarme Incendio
Allarme Porta Aperta
Allarme Intrusione
Allarme Generico MIN
Allarme superamento soglia potenza/consumo
Tabella priorità allarmi
All’accensione del monitor MODO sarà visibile la schermata relativa al primo allarme memorizzato.
Premendo l’icona Xoppure LZZVZHYnJHUJLSSH[VLZHYnTVZ[YH[VPSZLJVUKVHSSHYTLLJVZy]PHÄUVHJOL
tutti gli allarmi memorizzati siano stati cancellati dalla memoria.
Un eventuale allarme superamento soglia potenza/consumo rilevato attraverso il bus IPerbus verrà segnalato
dopo aver visualizzato tutti gli allarmi pendenti.
2.5 VISUALIZZAZIONE CONSUMI RILEVATI DA CONTATORI AD
IMPULSI CONNESSI AD IPERBUS
Selezionando l’icona nella Home page e poi l’icona si accede al menu di visualizzazione consumi
rilevati da contatori ad impulsi su IPerBus (se il Bus è impostato HK65,»WVZZPIPSL]PZ\HSPaaHYLÄUVH
contatori ad impulsi. Per ciascuno di essi sarà visualizzata la misura della potenza istantanea ..i
L’utente sceglie il contatore ad impulsi che vuole visualizzare selezionando l’icona corrispondente (ad
esempio 1per il primo dei contatori ad impulsi).
In una successiva evoluzione del prodotto sarà disponibile anche il consumo cumulativo mensile ..m .
Attualmente questo dato è sempre nullo.

12 DS1717-008
1.2 kW
0 kWh
1
1m
1i
2 3 4
Qualora per uno o più contatori ad impulsi connessi su IPerBus sia visualizzata una misura
KP WV[LUaH PZ[HU[HULH WHYP H R> ]LYPÄJHYL PS JVYYL[[V M\UaPVUHTLU[V KLS JVU[H[VYL LV SH
correttezza dei cablaggi.
2.6 VISUALIZZAZIONE CONSUMI RILEVATI DA CONTATORE
AD IMPULSI LOCALE (CONNESSO AI MORSETTI CP)
Se il contatore ad impulsi è collegato direttamente al monitor MODO sui morsetti CP+ e CP- , selezionando
dalla Home Page l’icona e poi l’icona si accede al menu di visualizzazione dei valori misurati.
L’utente può scegliere tra istantaneo (i), giornaliero (d), settimanale (w) e mensile (m).
1.2 kW
d
i
w m
Selezionando l’icona
d
si visualizza lo storico dei consumi giornalieri (daily)
8
kWh
12 10 8 10 10 8
- 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1
D
Nella schermata, partendo da destra, è indicato in rosso il consumo del giorno corrente (oggi), con –1 il
NPVYUVWYLJLKLU[LPLYPLJVZyÄUVHSZLZ[VNPVYUVWYLJLKLU[LX\LSSVJVYYLU[L
Qualora per il contatore ad impulsi connesso localmente sia visualizzata una misura di potenza
PZ[HU[HULHWHYPH R>]LYPÄJHYLPSJVYYL[[VM\UaPVUHTLU[VKLSJVU[H[VYLLVSHJVYYL[[LaaHKLP
cablaggi.
•

13
DS1717-008
Selezionando l’icona wsi visualizza lo storico dei consumi settimanali (weekly)
50
kWh
70 56 80
- 3 - 2 - 1
W
In rosso è indicato il consumo della settimana corrente, con –1X\LSSVKLSSHZL[[PTHUHWYLJLKLU[LLJVZyÄUV
alla terza settimana precedente quella corrente.
Selezionando l’icona ..m si visualizza lo storico dei consumi mensili (monthly)
25
kWh
x10
39 30 39 25 31
- 5 - 4 - 3 - 2 - 1
M
29
kWh
x10
39 31 25 30 25
- 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6
M
Nella prima schermata, in rosso è indicato il consumo del mese corrente, con –1 quello del mese precedente
LJVZyÄUVHSX\PU[VTLZLWYLJLKLU[LX\LSSVJVYYLU[L
Nella seconda schermata, a cui si accede selezionando l’icona , sono visulizzati i consumi dei mesi 6 mesi
precedenti quello corrente.
ATTENZIONE
0]HSVYPU\TLYPJPTVZ[YH[PULSSLK\LZJOLYTH[LKLPJVUZ\TPTLUZPSPZVUVZJHSH[PKP\UMH[[VYLX\PUKP
HKLZLTWPVPS]HSVYLYLSH[P]VHSTLZLJVYYLU[LYHWWYLZLU[HPSJVUZ\TVKPR>O4VS[PWSPJHYL
ZLTWYLPS]HSVYLSL[[V_WLYV[[LULYLPSJVUZ\TVTLUZPSLPUR>O
Se non è stata impostata la data, cioè la data corrente è 01/01/2001 (quella di default), quando
si prova ad accedere al menu di visualizzazione consumi rilevati da contatore ad impulsi
locale, MODO mostra la seguente schermata di avviso e non consente l’accesso alle pagine di
visualizzazione.
•
•

14 DS1717-008
2.7 SEGNALAZIONE DI SUPERAMENTO SOGLIA DI POTENZA
ISTANTANEA
Quanto segue è valido sia per il primo contatore ad impulsi connesso su IPerBus, sia per. un contatore ad
impulsi connesso localmente a MODO.
La funzione di allarme per superamento soglia è disponibile solo per il primo dei contatori ad
impulsi connessi al bus IPerBus.
Nel caso in cui si oltrepassi la soglia di potenza impostata:
Viene generato un BEEP-BEEP
Si accende il LED
Il display si accende e mostra la schermata seguente
L’utente tocca l’icona Xdurante la fase attiva dell’allarme (BEEP-BEEP)
Il BEEP-BEEP cessa (*) e il display mostra la schermata A se il superamento riguarda il primo contatore
ad impulsi connesso su IPerBus, quella B se il superamento è stato rilevato su contatore ad impulsi
locale.
1.2 kW
0 kWh
1
1m
1i
2 3 4
A)
•
•
•
•

15
DS1717-008
1.2 kW
d
i
w m
B)
Il LED si spegne ad indicare che l’allarme è stato cancellato.
Senza interventi dell’utente:
Dopo 1 minuto, il BEEP-BEEP cessa e il display si spegne ma il LED resta acceso a segnalare un
allarme pendente. Il LED YPTHYYnHJJLZVÄUJOtS»HSSHYTLWLUKLU[LUVU]LYYnJHUJLSSH[V
*HUJLSSHaPVULKLSS»HSSHYTL[YHZJVYZVTPU\[VKHSSHZLNUHSHaPVUL
Per visualizzare l’allarme pendente (LED ) trascorso 1 minuto dalla segnalazione, occorre accendere
MODO dal pulsante ON/OFF. Il display mostrerà la schermata dell’allarme sulla quale toccare l’icona X(*).
In questo caso non sarà generato alcun BEEP-BEEP ma, selezionando l’icona Xil display mostrerà una
delle due schermate illustrate sopra, in funzione di quale contatore ad impulsi (su IPerBus o locale) ha
rilevato il superamento.
Quando si visualizza un allarme memorizzato da un certo tempo è possibile che la potenza
istantanea attuale non sia più oltre la soglia impostata.
(*) ATTENZIONE
3HJHUJLSSHaPVULKLSS»HSSHYTLZ\S46+6H]YnLMML[[VZVSVZLSHJVUKPaPVULJOLOHNLULYH[VS»HSSHYTL
uJLZZH[H0UJHZVJVU[YHYPVZLJPVuSHJVUKPaPVULJOLOHNLULYH[VS»HSSHYTLWLYZPZ[LKVWVWVJOP
ZLJVUKPKHSSHJHUJLSSHaPVUL]LYYnNLULYH[H\UHU\V]HZLNUHSHaPVULK»HSSHYTL
5LS JHZV KP HSSHYTL Z\WLYHTLU[V ZVNSPH KP WV[LUaH PZ[HU[HULH LSPTPUHYL SH JVUKPaPVUL K»HSSHYTL
ZPNUPÄJHYPK\YYLSHWV[LUaHPTWLNUH[HHKLZLTWPVZWLNULUKV\UVVWPLSL[[YVKVTLZ[PJPVWW\YL
TVKPÄJHYLSHZVNSPHPTWVZ[H[H
2.8 INTERAZIONI DELL’ALLARME SUPERAMENTO SOGLIA E
FUNZIONI CITOFONICHE
Sia per allarme superamento soglia rilevato dal primo contatore ad impulsi connesso su IPerBus che da
contatore ad impulsi locale è valido quanto segue.
Allarme durante una conversazione o autoinserzione
:LZP]LYPÄJH\UHSSHYTLK\YHU[L\UHJVU]LYZHaPVULX\LZ[HZHYnPU[LYYV[[HLZHYn]PZ\HSPaaH[HSHZJOLYTH[H
relativa all’allarme.
Chiamata citofonica o videocitofonica durante la fase attiva dell’ allarme (BEEP-BEEP udibile)
Se durante la visualizzazione di una schermata d’allarme (cioè la fase in cui anche il BEEP-BEEP è udibile)
arriva una chiamata, sarà possibile accettare la chiamata. L’allarme sarà memorizzato (LED ).
•

16 DS1717-008
2.9 SUPERAMENTO SOGLIA CONSUMI MENSILE (SOLO PER
CONTATORE AD IMPULSI CONNESSO LOCALMENTE)
Questa prestazione è disponibile solo per il contatore ad impulsi connesso direttamente al MODO.
8\HUKV ZP ]LYPÄJH PS Z\WLYHTLU[V KLSSH ZVNSPH KP JVUZ\TV TLUZPSL PTWVZ[H[H KP]LYZHTLU[L KHNSP HS[YP
allarmi, si accende solo il LED verde e la prima volta che l’utente accenderà il MODO con il tasto
ON/OFF il display mostrerà la schermata seguente.
Toccando il display sull’icona Xsi spegneranno il LED e lo schermo e l’allarme sarà cancellato.
ATTENZIONE:
3HJHUJLSSHaPVULHUKYnPUVNUPJHZVHI\VUÄUL4HPSNPVYUVZLN\LU[LZLPSTLZLUVUuJHTIPH[VPS
Z\WLYHTLU[VZVNSPH]LYYnU\V]HTLU[LYPSL]H[VLKPSSLK]LYKLU\V]HTLU[LHJJLZV3HZLNUHSHaPVUL
UVU]LYYnWPYPWYLZLU[H[HHSJHTIPVKLSTLZLVULSJHZVKPTVKPÄJHKLS]HSVYLKPZVNSPH

17
DS1717-008
3. SCHEMI DI COLLEGAMENTO
3.1 COLLEGAMENTO DEL MONITOR MODO ALL’IMPIANTO
IPERBUS
SD105-0080A
-V
+V
-B
+B
IPerBus
Bus 2Voice
Modulo
alimentatore
230 V~
Giallo
Grigio
Rosso
Nero
-V
+V
-B
+B
IPerBus
2
OUT
LINE
LINE
IN
LN
+-
S+
S-
CP+
CP-
V+
V-
S+
S-
CP+
CP-
Tasto di chiamata al piano
3.2 COLLEGAMENTO DEL MONITOR MODO AL CONTATORE DI
ENERGIA AD IMPULSI
SD105-0083

18 DS1717-008
ENGLISH
CONTENTS
1. HOME AUTOMATION PARAMETER SETTING AND ENERGY CONSUMPTIONS ................................. 19
1.1 How to enable MODO use with home automation bus (IPerBus) ...................................................... 20
1.2 How to assign names to scenarios .................................................................................................... 20
1.3 How to send alarms to the switchboard .......................................................................................... 21
1.4 How to set energy consumption ...................................................................................................... 22
1.5 How to set date and time ................................................................................................................ 23
1.6 System reset .................................................................................................................................... 24
2. HOME AUTOMATION AND ENERGY CONSUMPTION OPERATION ..................................................... 25
/V^[VHJ[P]H[LZJLUHYPVZJVUÄN\YLKPU07LY:L[ ............................................................................... 25
2.2 Management of alarms detected on IPerBus..................................................................................... 25
2.3 Interactions between alarms on IPerBus and door phone functions ............................................. 26
2.4 Multiple alarm display priority .......................................................................................................... 26
2.5 How to display consumption measured by pulse meters connected to IPerBus ............................ 27
2.6 How to display consumptions detected by a local pulse meter (connected to the Cp terminals) .... 28
2.7 Instantaneous energy limit exceeded warning .................................................................................. 29
2.8 Interactions between energy limit alarm and door phone functions ................................................. 31
2.9 Monthly consumption limit warning (for local pulse meter only) ........................................................... 31
3. WIRING DIAGRAM ................................................................................................................................... 32
3.1 MODO monitor connection to IPerBus system ................................................................................. 32
3.2 MODO monitor connection to pulse energy meter ........................................................................... 32

19
DS1717-008
1. HOME AUTOMATION PARAMETER SETTING AND ENERGY
CONSUMPTIONS
(U\TILYVMJVUÄN\YH[PVUWHYHTL[LYZT\Z[ILZL[VU[OL46+6TVUP[VYILMVYL\ZPUN[OL/VTL
(\[VTH[PVU /( M\UJ[PVUZ VY [V KPZWSH` [OL LULYN` JVUZ\TW[PVUZ VM H SVJHSS` JVUULJ[LK W\SZL
meter.
Select on the main menu to open the video door phone settings menu.
RESET
Select to open the home automation and energy consumption settings menu. The menu is
password-protected. The default password is 1937 and cannot be changed. The password prompt
page is shown below.
PASSWORD
- - - -
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enter the correct password and select to access the required menu. This menu can also be used for
setting date and time because some time references are needed for some functions.
•
•

20 DS1717-008
1.1 HOW TO ENABLE MODO USE WITH HOME AUTOMATION
BUS (IPERBUS)
Select to open the menu for enabling and disabling the IPerBus home automation bus. The following
page will appear when the bus is enabled by selecting the ON icon. The devices connected to the
IPerBus bus can be controlled (scenario activation) and alarms and energy consumptions from the
devices connected to the bus can be displayed in way.
BUS OFFON
Select to assign names to the scenarios.
Select to set which alarms detected by IPerBus and shown on MODO must also be sent to the
concierge switchboard (see the dedicated paragraph).
Icons will not be shown if the bus is set to OFF.
A supplementary ringer connected to the S+/S- terminals cannot be used if the bus is set to ON.
6U[OLV[OLYOHUK[OLÅVVYJHSSM\UJ[PVU^OPJO\ZLZVULVM[OL[LYTPUHSZ*7*7^PSSZ[PSSIL
available (see system diagrams).
1.2 HOW TO ASSIGN NAMES TO SCENARIOS
Select [VVWLU[OLTLU\MVYHZZPNUPUNUHTLZ[VZJLUHYPVZ;OLºZJLUHYPVUHTLZ»ÄLSKZHYLLTW[`I`
default. TheJVYYLZWVUKPUN07LY:L[ZJLUHYPVJHUUV[ILHJ[P]H[LKPM[OLºZJLUHYPVUHTL»ÄLSKPZLTW[`;OL
name assigned to a scenario in MODO is independent from the one assigned in IPerSet. However, we
suggest to use the same name on MODO and on IPerSet for the sake of clarity.
Example:
;OLÄYZ[ ZJLUHYPVVM[OLSPZ[JHSSLKSCENARIO 1^PSSHJ[P]H[L[OLÄYZ[ZJLUHYPVJVUÄN\YLKVU07LY:L[
(called Scenario 1 by default).
If instead you want to call it RELAXP[PZHK]PZHISL[VJOHUNL[OLUHTLVM[OLÄYZ[ZJLUHYPVVU07LY:L[
from Scenario 1 to RELAX.
In all cases, the position of a scenario in the MODO list allows to easily identify correspondence with
the IPerSet scenarios.
Unnamed scenarios have no effect in IPerBus.
Touch to scroll the scenario name list.
•
•
•
•
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other urmet domus Home Automation manuals